View Full Version : Nokia Lumia 620: ecco il Windows Phone 8 a 249 euro
Redazione di Hardware Upg
05-12-2012, 11:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-lumia-620-ecco-il-windows-phone-8-a-249-euro_44964.html
Nokia gioca nuovamente la carta dello smartphone accessibile: ecco Nokia Lumia 620, il Windows Phone 8 accessibile a 249 euro di listino
Click sul link per visualizzare la notizia.
domthewizard
05-12-2012, 11:33
sicuramente mio se la ram sarà di almeno 512mb :O
Mirkio90
05-12-2012, 11:35
beh, dai, finalmente un nokia 6xx decente... xD
sicuramente mio se la ram sarà di almeno 512mb :O
Si, ha 512 mega di ram, 8 giga di memoria integrata e legge le micro sd fino a 64 giga. Probabilmente lo prenderò :)
domthewizard
05-12-2012, 11:40
bene, allora sostituirà il glorioso lg e900 :O
A mio avviso il prezzo è alto, con 50 euro in piu si prende LG L9 ottimo . E comque allo stesso prezzo ci sono cellulari piu prestanti. Nn ne vale la pena solo x avere w8 nel cell
Finalmente dimensioni umane!
Qualche riserva su SoC e Ram (la seconda poteva essere maggiore, per il primo avrei preferito l'S4 pro).
Batteria che mi sembra un po scarsina con i suoi soli 1500mAh.
Però mi ispira particolarmente, un eventuale lumia 720 sarà perfetto (anche se temo che sarà un 4").
A mio avviso il prezzo è alto, con 50 euro in piu si prende LG L9 ottimo . E comque allo stesso prezzo ci sono cellulari piu prestanti. Nn ne vale la pena solo x avere w8 nel cell
LG e Ottimo, quantomeno in campo Samrtphone, sono parole che non vanno d'accordo :D
Non lo definirei come l'erede del 610... questo è fatto di tutt'altra pasta.
Anzi, mi sarei aspettato qualcosa di meno come caratteristiche, alla fine per rendere davvero appetibile il 610 sarebbe bastato avere 512 di ram (che qui fortunatamente hanno messo), e magari WP8 (sperando non sia un magiarisorse rispetto a WP7 su questi terminali di fascia bassa).
Il prezzo tutto sommato non è male, ma credo che per sostituire il 610 a livello di fascia di mercato, dovrebbe scendere intorno ai 200.
Forse averlo fatto così "condito" potrebbe far si che non eguagli il successo di vendita (per essere un WP intendo) del 610.
domthewizard
05-12-2012, 11:53
A mio avviso il prezzo è alto, con 50 euro in piu si prende LG L9 ottimo . E comque allo stesso prezzo ci sono cellulari piu prestanti. Nn ne vale la pena solo x avere w8 nel cell
l'l9 è un chiodo, e non riceverà supporto ufficiale come un wp8
e poi stai paragonando android a wp, se trovi un android più prestante di un wp8 a 250€ dimmi dove sono che ne compro una quarantina :sofico:
LG e Ottimo, quantomeno in campo Samrtphone, sono parole che non vanno d'accordo :D
non è vero, di lg è il supporto che fa schifo ma non la qualità. utilizzo da un anno e mezzo l'e900 (wp7), non l'ho mai dovuto resettare e non ha mai mostrato un solo rallentamento nè tantomento problemi hardware
birmarco
05-12-2012, 11:54
Strabello!
non è vero, di lg è il supporto che fa schifo ma non la qualità. utilizzo da un anno e mezzo l'e900 (wp7), non l'ho mai dovuto resettare e non ha mai mostrato un solo rallentamento nè tantomento problemi hardware
Ma il tuo è un windows phone... prova un lg android! L'optimus dual ha fatto storia. Un cellulare top di gamma con supporto degno di un clone cinese da 50 euro.
domthewizard
05-12-2012, 11:59
Ma il tuo è un windows phone... prova un lg android! L'optimus dual ha fatto storia. Un cellulare top di gamma con supporto degno di un clone cinese da 50 euro.
infatti l'ho detto che è il supporto lg a fare schifo, non l'harware ;)
infatti l'ho detto che è il supporto lg a fare schifo, non l'harware ;)
Eh lo so, ma il supporto è fondamentale, per qualsiasi prodotto.
domthewizard
05-12-2012, 12:00
raga ma lo snapdragon sarà single o dual? :confused:
WP8 eccezionale, che costa meno della metà dei top di gamma... quasi quasi, sarebbe perfetto per sostituire il Lumia 800 a un prezzo umano, il Lumia 920 è su un altro livello, ma è effettivamente troppo grosso (come poi tutti i cellulari top di gamma, non solo Windows Phone 8).
E' anche vero che va benissimo se lo usi solo come cellulare, se lo usi anche per fare altro, perde dei colpi, sia come fotocamera, che come schermo (sia in dimensioni che in qualità).
raga ma lo snapdragon sarà single o dual? :confused:
Dual. E' il krait dell'820 e 920 downcloccato.
http://www.gsmarena.com/nokia_lumia_620_unveiled_brings_wp8_on_the_cheap-news-5161.php
The Nokia Lumia 620 comes with a 3.8" ClearBlack LCD display of WVGA resolution and is powered by a two Krait CPU cores clocked at 1GHz, the Adreno 305 GPU and 512MB of RAM. The internal storage is 8GB, and is expandable though the microSD card slot.
Considerando che già molta gente si è lamentata della scarsa autonomia del 920 che ha una batteria da 2000mah... i 1300mah di questo cellulare mi sembrano pochi (anche se rispetto al 920 il clock del processore è ridotto di un 30%).
domthewizard
05-12-2012, 12:01
Eh lo so, ma il supporto è fondamentale, per qualsiasi prodotto.
lo so, ma quindi bisogna specificare: gli lg sono prodotti ottimi ma con un supporto orribile :D
raga ma lo snapdragon sarà single o dual? :confused:
Lo Snapdragon S4 Plus dovrebbe essere dual core, e dovrebbe essere lo stesso per qualsiasi Windows Phone 8... cambia la frequenza che qui è 1GHz, nei top di gamma mi sembra sia 1.7GHz
domthewizard
05-12-2012, 12:03
Lo Snapdragon S4 Plus dovrebbe essere dual core, e dovrebbe essere lo stesso per qualsiasi Windows Phone 8... cambia la frequenza che qui è 1GHz, nei top di gamma mi sembra sia 1.7GHz
si l'ho appena trovato qui http://www.windowsphoneitaly.com/news/hardware/5861-nokia-lumia-620-presentato-il-nuovo-windows-phone-per-i-giovani-aggiornato.html
non vedo l'ora di comprarlo :sofico:
lo so, ma quindi bisogna specificare: gli lg sono prodotti ottimi ma con un supporto orribile :D
Anche i Lumia sono prodotti ottimi (come poi gli iPhone, i Samsung Android e gli HTC in generale)... però il supporto Nokia è eccelso e soprattutto, il parco software che fornisce è senza rivali... le applicazioni Nokia per Lumia sono le migliori in assoluto, spesso anche rispetto alle controparti per iOS o Android.
E' per questo che prenderò ancora un Nokia, se no andavo di Windows Phone 8X di HTC.
halduemilauno
05-12-2012, 12:05
Considerando che già molta gente si è lamentata della scarsa autonomia del 920 che ha una batteria da 2000mah... i 1300mah di questo cellulare mi sembrano pochi (anche se rispetto al 920 il clock del processore è ridotto di un 30%).
Il 920 è un 4.5 questo è un 3.8.
Cmq questo 620 m'appare veramente bello. Chissà il 720 come sarà.
A me interessa molto perchè vorrei sostituire il mio "vetusto" Galaxy S ma, a priori, non spendo più di 300 euro per un telefono, e questo sembra un'ottima scelta.
molto bello e interessante.
Unico neo che gli muoverei così su due piedi è la batteria che mi pare un po' troppo risicata...
Ma costa tanto metterne una più capiente?
Melgio spendere 10 euro in più ed avere uno smartphone che non si spenga se alle 3 del pomeriggio (quando magari ho già la batteria al 50%) devo usare il gps o navigare mezz'ora...
serbring
05-12-2012, 12:16
è dual core? Cmq poi lo street price sarà più basso
molto bello e interessante.
Unico neo che gli muoverei così su due piedi è la batteria che mi pare un po' troppo risicata...
Ma costa tanto metterne una più capiente?
Melgio spendere 10 euro in più ed avere uno smartphone che non si spenga se alle 3 del pomeriggio (quando magari ho già la batteria al 50%) devo usare il gps o navigare mezz'ora...
Quello è vero. Però la gente vuole il terminale ultra sottile e ultra leggero, ha paura che gli caschino le braccia se devono sollevare 180 grammi di telefono :asd:
Uhm, sembra più appetibile dell'HTC 8S... SoC uguale, memoria di massa più elevata, supporto all'NFC... l'unica cosa peggiore potrebbe essere lo schermo (il Super LCD è meglio del TFT ClearBlack?) che è un pochino più piccolo. Anche esteticamente mi pare molto meglio, e poi ci sono le app Nokia.
E costa pure 50€ meno. Davvero molto interessante. Mi sa che l'8S è fuori mercato allora.
E comque allo stesso prezzo ci sono cellulari piu prestanti. Nn ne vale la pena solo x avere w8 nel cell
a parità di hw wp rende MOLTO di + però
un single core 1ghz android con 512mb di ram e display 800x480p è sforzato a fare tutto, un wp8 fà tutto superfluidissimamente
e parlo da android user
matita88
05-12-2012, 12:54
non ho capito: manca il navigatore nokia?
uncletoma
05-12-2012, 12:55
Pro:
Nokia Here e le personalizzazioni Nokia (speramndo che le mettano tutte)
Piacevole steticamente, anche se, come per ogni cosa, qui è molto "de gustibus"
Contro:
Batteria ai limiti del ridicolo, ma magari WP8 consiuma meno di Android (ma WP non è Symbian)
Prezzo, con 169/199 mi compro lo Huawei G330 che è un gran terminale Android, con meno mi compro (dogana esclusa) i terminali della Jiayu, che hanno batterie almeno da 2000mA
App market. A me non interessa nulla (trovo eccessive le applicazioni Symbian, figuriamoci se mi metto a spulciare su iOS o Android), a parte un ottimo navigatore, un tracker offline ben fatto e un'applicazione tipo DoFmaster. Al limite qualcosa che prenda le mie coordinate GPS quando glielo chiedo e le salvi in un database che posso richiamare quando mi serve.
Faster_Fox
05-12-2012, 13:07
Una sola parola: Sbav! :D
ps: ma le cover saranno intercambiabili?
A me non interessa nulla (trovo eccessive le applicazioni Symbian, figuriamoci se mi metto a spulciare su iOS o Android)
su google play cè di tutto, persino cose che non immagineresti mai, non ti dico che app ho trovato ieri...
roba da non crederci:asd:
beh, comunque le app sono parte vitale di uno smartphone, io passerò a wp8 solo se crescono molto le app gratuite e valide, app che su google play ce ne sono a tonnellate e di qualità (certo è che su 700mila centinaia di migliaia sono spazzatura:stordita: )
Batteria ai limiti del ridicolo
già, una 1500 era assolutamente doverosa
và, beh, se però poi consideri che l' aifon 5 ha la batteria da 1440...
Piacevole steticamente, anche se, come per ogni cosa, qui è molto "de gustibus"
a mè piace, l' estetica è soggettiva certo, ma quando un terminale è curato esteticamente e nella costruzione è già un passo avanti
rebagliatiedilio
05-12-2012, 13:11
perchè nokia non fa un android perchè?
perchè nokia non fa un android perchè?
Perchè altrimenti sarebbe come gli altri...
A quel punto verrebbe mangiata dalle cino-coreanate che offrono terminali a prezzi inferiori.
La gente vedrebbe che entrambi hanno Android, leggerebbe il prezzo e prenderebbe quello che costa meno (non il nokia), fregandosene di qualità costruttiva, servizi aggiuntivi e supporto.
Non che con WP stia andando tanto meglio, ma con android ritengo sarebbe anche peggio.
Se vuoi l'esempio guarda HTC, nokia sarebbe esattamente nelle stesse condizioni.
perchè nokia non fa un android perchè?
Perché prende soldi da Microsoft, per fortuna direi... Android è il Linux dei cellulari (anche eprché... è effettivamente Linux :asd:) con tutto quello che ne consegue: gli smanettoni ci fanno quello che vogliono, lo crackano, non pagano le apps. I produttori lo personalizzano come voglino, mettendoci sopra le peggio cose, come succede con i portatili. L'utente finale ha un'esperienza ogni volta diversa e, se non prende roba di fascia alta, spesso scarsa.
Un sistema semi-chiuso come Windows Phone 8, in cui un produttore può al massimo aggiungere app pesonalizzatre (che stanno nel loro orticello) è sicuramente meglio, sia per gli sviluppatori che per l'utente finale... i primi sanno che il sistema è sempre quello con un hardware minimo certo, gli utenti avranno la stessa esperienza indipendentemente dal dispositivo.
Android finora ha venduto un pacco prorpio perché era l'unico che sviluppava cellulari di fascia bassa a prezzi stracciati, che comprava chi voleva lo schermo grande, ma che non sapeva manco cosa significasse smartphone... infatti Windows 8 ci ha messo 2 settimane a superare Android come numero di connessioni a Internet, che significa che praticamente nessuno usa Android come smartphone, e Windows Phone 8 è il primo os mobile che può veramente fare concorrenza ad Android per i motivi di cui sopra... tra l'altro in Italia il Lumia 710 è stato il più venduto nell'ultimo trimestre e WP7 sta a oltre il 10% proprio grazie a questi dispositivi a basso costo.
Se vuoi l'esempio guarda HTC, nokia sarebbe esattamente nelle stesse condizioni.
perchè esiste ancora HTC?:stordita:
purtroppo il mercato android è cannibalizzato da samsung, e questo non è una bella cosa...
perchè nokia non fa un android perchè?
meglio così
Perchè altrimenti sarebbe come gli altri...
A quel punto verrebbe mangiata dalle cino-coreanate che offrono terminali a prezzi inferiori.
La gente vedrebbe che entrambi hanno Android, leggerebbe il prezzo e prenderebbe quello che costa meno (non il nokia), fregandosene di qualità costruttiva, servizi aggiuntivi e supporto.
esatto
Non che con WP stia andando tanto meglio, ma con android ritengo sarebbe anche peggio.
ok, però wp è + esclusivo e comunque wp8 promette bene, il supporto alle sd è una manna:O
se poi aggiungi un' ottima ottimizzazione, nè esce un buon os, ancora poco diffuso certo, ma buono
ok, però wp è + esclusivo e comunque wp8 promette bene, il supporto alle sd è una manna:O
se poi aggiungi un' ottima ottimizzazione, nè esce un buon os, ancora poco diffuso certo, ma buono
Bé, WP7 aveva dei difetti intrinsechi che lo rendevano inferiore a iOS e Android, WP8 non li ha più... e la differenza si vede dai terminali che stanno uscendo... è fuori da un mese o poco più, mica può da subito fare i numeri del Galaxy :D
Anche se, il 920, sta andando un po' troppo esaurito ovunque... non so ancora se è perché lo vogliono davvero tutti o perché Nokia ne ha prodotti troppo pochi.
ziozetti
05-12-2012, 13:26
E' anche vero che va benissimo se lo usi solo come cellulare, se lo usi anche per fare altro, perde dei colpi, sia come fotocamera, che come schermo (sia in dimensioni che in qualità).
Usarlo solo come cellulare significa aver buttato nel cesso 200 €...
ok, però wp è + esclusivo e comunque wp8 promette bene, il supporto alle sd è una manna:O
se poi aggiungi un' ottima ottimizzazione, nè esce un buon os, ancora poco diffuso certo, ma buono
Si certo, manca questo passaggio, con WP8 e la nuova serie Lumia x20 vedo la possibilità di un trend positivo.
Però è troppo presto per dare giudizi od azzardare previsioni.
Per il resto WP8 ha praticamente risolto tutto quello che non mi piaceva della versione precedente.
Ora non mi resta che attendere, tanto devo tenermi questo telefno ancora per un bel po'.
ziozetti
05-12-2012, 13:29
Esteticamente mi piace molto (così come gli LG in realtà, mi piace il tocco di colore inserito con WP8).
Non riesco proprio a farmi piacere il SO (in realtà ho visto solo WP7.5, non so se cambi tantissimo da WP8), magari non l'ho usato abbastanza per apprezzarne i pregi.
PS: per farlo diventare davvero entry level bisognerebbe limare altri 50 €, anche se non penso sia questo l'obiettivo di Nokia/MS, credo che vogliano lasciare la parte bassa del mercato ad Android.
Usarlo solo come cellulare significa aver buttato nel cesso 200 €...
Come cellulare intendo anche internet, che è inclusa nella tariffa dell'operatore telefonico, e la musica, visto che ormai il cellulare, qualsiasi esso sia, ha sostituito i lettori mp3. E questo si fa con qualsiasi smartphone.
Tutto il resto, giocare, fotocamera, guardare film, "lavorarci", GPS, ecc... sono più indirizzati a smartphone di fascia alta.
Robert080
05-12-2012, 13:54
Ottimo design, ottimo sistema operativo, tante altre ottime cose.
Peccato sia un mattone e che nonostante questo con la batteria non si arriva che a metà giornata...
F22stealth
05-12-2012, 14:16
Ottimo design, ottimo sistema operativo, tante altre ottime cose.
Peccato sia un mattone e che nonostante questo con la batteria non si arriva che a metà giornata...
Nel 2012 uno smartphone che arriva a metà giornata è uno smartphone inutile...:O
Come cellulare intendo anche internet, che è inclusa nella tariffa dell'operatore telefonico, e la musica, visto che ormai il cellulare, qualsiasi esso sia, ha sostituito i lettori mp3. E questo si fa con qualsiasi smartphone.
Tutto il resto, giocare, fotocamera, guardare film, "lavorarci", GPS, ecc... sono più indirizzati a smartphone di fascia alta.
Insomma, per me è importante che il gps ed il traffico in tempo reale funzionino bene, così come avere una fotocamera decente (non pretendo quella dell'N8 o dell'808, ma che sia meglio di quella dell GS1 si)
Per il resto con windows phone (avevo anche un omnia 7 che poi ho regalato alla mia ragazza) mi sono sempre trovato bene.
E' normale che il prezzo sia "alto" .. DEVE ANCORA USCIRE! :cool:
ovviamente lo "street-Price" sarà notevolmente più basso, magari nel periodo End-school (giugno) potrebbe essere il momento per comprarlo a prezzi davvero concorrenziali... ricordo a tutti che il lumia 610 si trova all' ESSEL***GA a 100 euro con la loro carta... almeno qui a Firenze....
In paragone .. cosa ci compri con 100 euro nuovo? anche gli Android sono scandalosi a quei prezzi! Molto meglio il Lumia! ha il navigatore point-to-point integrato... ed è una scheggia nei menù e quanto altro...
IMHO
CIAO
ho trovato il mio prossimo cellulare :) grazie nokia (a 200€ sarei ancora più contento ^_^)
ziozetti
05-12-2012, 14:44
E' normale che il prezzo sia "alto" .. DEVE ANCORA USCIRE! :cool:
ovviamente lo "street-Price" sarà notevolmente più basso, magari nel periodo End-school (giugno) potrebbe essere il momento per comprarlo a prezzi davvero concorrenziali... ricordo a tutti che il lumia 610 si trova all' ESSEL***GA a 100 euro con la loro carta... almeno qui a Firenze....
In paragone .. cosa ci compri con 100 euro nuovo? anche gli Android sono scandalosi a quei prezzi! Molto meglio il Lumia! ha il navigatore point-to-point integrato... ed è una scheggia nei menù e quanto altro...
IMHO
CIAO
La cosa che più mi stupisce di questo post... è che ci sia Esselunga a Firenze! :D
Pensavo fosse limitata solo alla Lombardia.
PS: il navigatore point to point c'è anche su Android ma è necessaria la connessione ad internet, requisito praticamente "necessario" per uno smartphone. Ciò non toglie che avere un navigatore offline completo al 100% sia un plus non indifferente. :)
... per quanto mi pare di capire:
- anche se pesasse solo 50gr
- anche se avesse 4gb di ram
- anche se avesse 20 triloni di fantastiliardi di gb di storage
- anche avesse un pannello lcd super fighissimo
- anche se costasse 100 euro
sarebbe meglio Android ! (Android ?!) Scommetto che il 90% delle persone che qui hanno emesso sentenze di condanna manco hanno provato un windows phone per piu' di 10 minuti. Il solito tifo da stadio...
ziozetti
05-12-2012, 15:24
... per quanto mi pare di capire:
- anche se pesasse solo 50gr
- anche se avesse 4gb di ram
- anche se avesse 20 triloni di fantastiliardi di gb di storage
- anche avesse un pannello lcd super fighissimo
- anche se costasse 100 euro
sarebbe meglio xxx! (xxx ?!) Scommetto che il 90% delle persone che qui hanno emesso sentenze di condanna manco hanno provato un yyy per piu' di 10 minuti. Il solito tifo da stadio...
Sostituisci a piacere xxx e yyy. :)
... per quanto mi pare di capire:
- anche se pesasse solo 50gr
- anche se avesse 4gb di ram
- anche se avesse 20 triloni di fantastiliardi di gb di storage
- anche avesse un pannello lcd super fighissimo
- anche se costasse 100 euro
sarebbe meglio Android ! (Android ?!) Scommetto che il 90% delle persone che qui hanno emesso sentenze di condanna manco hanno provato un windows phone per piu' di 10 minuti. Il solito tifo da stadio...
io penso che ognuno ha le sue esigenze, io ho provato iOS, ora ho android ed infine sto passando ad un winows phone, semplicemente perchè iOS mi piace solo su iPad ed android non va bene per le mie esigenze (lavorative sopratutto*), nonostante questo però non dico che sia un brutto SO! anzi consiglio comunque cellulari android a chi non pesano certi problemi o altri aspetti di quel SO.
*può anche avere l'app che fa le scorreggie a differenza di un windows phone ma se mi si bloccano applicazioni come RUBRICA e TELEFONO allora non fa per me :) (difetto specifico di android montato sul mio smartphone..)
Per non farsi mancare nulla, sono trapelate anche le specifiche del Nokia 505:
3.5 – 4 inch WVGA display ('ha riportato così, ma direi che è 3.5")
800 MHz single-core processor,
256MB of RAM,
and 4GB of internal memory.
fonte:
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/72601-image/835-461310637248182-818429443-n-jpg.jpg
theJanitor
05-12-2012, 15:46
Sostituisci a piacere xxx e yyy. :)
ed hai ottenuto un forum di discussione :D
Per non farsi mancare nulla, sono trapelate anche le specifiche del Nokia 505:
3.5 – 4 inch WVGA display ('ha riportato così, ma direi che è 3.5")
800 MHz single-core processor,
256MB of RAM,
and 4GB of internal memory.
fonte:
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/72601-image/835-461310637248182-818429443-n-jpg.jpg
Ma dal nome è un Symbian!!!
Non avevano smesso di produrne?
Non penso sia un WP perchè non si chiama Lumia ne un S40 perchè quelli si chiamano (brrrrr) Asha.
EDIT: la foto sembra smentirmi, prima non ero riuscito a vederla.
ziozetti
05-12-2012, 15:52
Per non farsi mancare nulla, sono trapelate anche le specifiche del Nokia 505:
3.5 – 4 inch WVGA display ('ha riportato così, ma direi che è 3.5")
800 MHz single-core processor,
256MB of RAM,
and 4GB of internal memory.
fonte:
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/72601-image/835-461310637248182-818429443-n-jpg.jpg
Non so più dove ho letto che è per i mercati "emergenti".
PS: emergenti come economia, non come sviluppo tecnologico altrimenti in Italia andrebbe benissimo. :D
io penso che ognuno ha le sue esigenze, io ho provato iOS, ora ho android ed infine sto passando ad un winows phone, semplicemente perchè iOS mi piace solo su iPad ed android non va bene per le mie esigenze (lavorative sopratutto*), nonostante questo però non dico che sia un brutto SO! anzi consiglio comunque cellulari android a chi non pesano certi problemi o altri aspetti di quel SO.
*può anche avere l'app che fa le scorreggie a differenza di un windows phone ma se mi si bloccano applicazioni come RUBRICA e TELEFONO allora non fa per me :) (difetto specifico di android montato sul mio smartphone..)
Io sono sincero, mi piacciono tutti e tre i sistemi operativi solo che gli iphone hanno un prezzo totalmente fuori da ogni logica e molti android con rom stock sono quasi inutilizzabili per quanto sono lenti. Fortunatamente ci sono le rom custom che migliorano molto la situazione, però ovviamente non tutti hanno capacità o voglia di fare un'operazione simile. Servirebbero più terminali Google Experience. WP invece è di una fluidità impressionante ma mancano molte applicazioni.
Insomma, ognuno ha i suoi pregi e difetti.
io ho un 710 a casa e:
- personalizzazione praticamente nulla
- opzioni per i settaggi, scarse e alcune non molto chiare
- il blutooth non trasferisce file nè audio, solo auricolare per le chiamate e trasferimento contatti con altri wp7/8
- il parco applicazioni è più scarso di quello dei symbian (per chi dice che bastano allora può farsi anche un n8 che forse è migliore)
- niente fotocamera frontale su un terminale da 300€, benchè c'era anche la pubblicità di skype dove fanno le videochiamate tra 710 e 800...
- impossibile spegnerlo quando è in carica
- no sd
- chiacchierato navigatore offline, che richiede cmq la connessione dati per funzionare
- impossibile cambiare il motore di ricerca
- problemi con la connessione dati, deve ogni volta riavviarlo.
aggiungiamo anche che sul 610 non funzionava skype
dopo ciò le mie aspettative verso wp8 non sono molto ottimistiche, anche se avessero ovviato a metà di questi deficit, imho sarebbe al livello di ios come funzionalità.
Chi ha android non gli interessa la fluidità assoluta, ma le funzionalità del terminale, inoltre sbloccarlo, o anche cambiare rom, non è molto più difficile che installare un'app. basta scaricarla, riavviare in recovery (con una recovery custom per mettere rom o apps), installarlo, fare i necessari wipe, riavviare.
http://www.youtube.com/watch?v=C2OYIDuHV6M
io ho un 710 a casa e:
- personalizzazione praticamente nulla
- opzioni per i settaggi, scarse e alcune non molto chiare
- il blutooth non trasferisce file nè audio, solo auricolare per le chiamate e trasferimento contatti con altri wp7/8
- il parco applicazioni è più scarso di quello dei symbian (per chi dice che bastano allora può farsi anche un n8 che forse è migliore)
- niente fotocamera frontale su un terminale da 300€, benchè c'era anche la pubblicità di skype dove fanno le videochiamate tra 710 e 800...
- impossibile spegnerlo quando è in carica
- no sd
- chiacchierato navigatore offline, che richiede cmq la connessione dati per funzionare
- impossibile cambiare il motore di ricerca
- problemi con la connessione dati, deve ogni volta riavviarlo.
aggiungiamo anche che sul 610 non funzionava skype
dopo ciò le mie aspettative verso wp8 non sono molto ottimistiche, anche se avessero ovviato a metà di questi deficit, imho sarebbe al livello di ios come funzionalità.
Chi ha android non gli interessa la fluidità assoluta, ma le funzionalità del terminale, inoltre sbloccarlo, o anche cambiare rom, non è molto più difficile che installare un'app. basta scaricarla, riavviare in recovery (con una recovery custom per mettere rom o apps), installarlo, fare i necessari wipe, riavviare.
http://www.youtube.com/watch?v=C2OYIDuHV6M
- La personalizzazione perssochè nulla è una scelta mirata di microsoft
- Problemi sulle opzioni non ho capito quali siano
- Il bluetooth su Windows Phone 8 trasferiscew audio, video e dati, quindi problema risolto
- Il parco applicazioni sta crescendo, basta dargli un pò di tempo
- La fotocamera frontale i nuovi windows phone 8 ce l'hanno, problema risolto
- La scheda sd ora è supportata, problema risolto
- Quello non lo so, il mio WP7 non era nokia quindi non avevo l'app, non saprei dirti. Cmq che io sappia è completamente offline
- In che senso non è possibile cambiare motore di ricerca ?
- Problemi con la connessione dati sull'Omnia 7 non ne ho mai avuti.
Ma dal nome è un Symbian!!!
Non avevano smesso di produrne?
Non penso sia un WP perchè non si chiama Lumia ne un S40 perchè quelli si chiamano (brrrrr) Asha.
EDIT: la foto sembra smentirmi, prima non ero riuscito a vederla.
Non so più dove ho letto che è per i mercati "emergenti".
PS: emergenti come economia, non come sviluppo tecnologico altrimenti in Italia andrebbe benissimo. :D
Anche del 620 ieri avevo letto che inizialmente era per il mercato asiatico, e poi a seguire USA, senza confermare l'Europa.
Aspettiamo qualche giorno per i dettagli del 505.
Qui sembra che sia solo per il Messico, usi WP 7.8 ed in pratica sia un 510:
http://www.gsmarena.com/budget_nokia_lumia_505_headed_exclusively_to_mexico-news-5167.php
Papero63
05-12-2012, 17:38
Ma come.. aumentano la Ram e riducono il display rispetto al 610..? :-(
domthewizard
05-12-2012, 17:47
Ma come.. aumentano la Ram e riducono il display rispetto al 610..? :-(
no, il 610 ha il display da 3,7" :read:
A mio avviso il prezzo è alto, con 50 euro in piu si prende LG L9 ottimo . E comque allo stesso prezzo ci sono cellulari piu prestanti. Nn ne vale la pena solo x avere w8 nel cell
Cellulari più prestanti solo sulla carta intendi. Sì, di Android dall'HW discreto e forse migliore ce ne sono tanti, poi girano in maniera pietosa mentre i WP8 volano anche solo con 512MB e CPU non eccezionale. È realtà, non specs buone solo sulla carta.
Nel complesso un ottimo terminale per chi non vuole i top-gamma, e ad un buon prezzo.
Unrealizer
05-12-2012, 19:04
A mio avviso il prezzo è alto, con 50 euro in piu si prende LG L9 ottimo . E comque allo stesso prezzo ci sono cellulari piu prestanti. Nn ne vale la pena solo x avere w8 nel cell
"Più prestante" è diverso da "con hardware superiore" ;)
LG e Ottimo, quantomeno in campo Samrtphone, sono parole che non vanno d'accordo :D
:asd:
Non lo definirei come l'erede del 610... questo è fatto di tutt'altra pasta.
Anzi, mi sarei aspettato qualcosa di meno come caratteristiche, alla fine per rendere davvero appetibile il 610 sarebbe bastato avere 512 di ram (che qui fortunatamente hanno messo), e magari WP8 (sperando non sia un magiarisorse rispetto a WP7 su questi terminali di fascia bassa).
Il prezzo tutto sommato non è male, ma credo che per sostituire il 610 a livello di fascia di mercato, dovrebbe scendere intorno ai 200.
Forse averlo fatto così "condito" potrebbe far si che non eguagli il successo di vendita (per essere un WP intendo) del 610.
Tecnicamente è un erede del 610, anche con WP8 stanno differenziando tra telefoni "normali" e di fascia bassa, e di nuovo usando la ram come discriminante primaria:
HTC 8S e questo Lumia 620 hanno entrambi 512 MB di ram mentre gli altri (Lumia 820, Lumia 920, HTC 8X e Ativ S) hanno 1 GB di ram.
Non ricordo esattamente dove ma sul sito ufficiale (www.windowsphone.it) o sul sito per sviluppatori (dev.windowsphone.com) viene esplicitamente detto che certe applicazioni potrebbero non funzionare su dispositivi con meno di 1 GB di ram ;)
Poi c'è anche il dettaglio che questi telefoni hanno cpu da 1 GHz piuttosto che da 1,5 ;)
non è vero, di lg è il supporto che fa schifo ma non la qualità. utilizzo da un anno e mezzo l'e900 (wp7), non l'ho mai dovuto resettare e non ha mai mostrato un solo rallentamento nè tantomento problemi hardware
mah, il mio è dovuto andare in assistenza e anche altri sul forum hanno avuto lo stesso problema, e questo venerdì ho accompagnato un amico in assistenza per lo stesso motivo
Considerando che già molta gente si è lamentata della scarsa autonomia del 920 che ha una batteria da 2000mah... i 1300mah di questo cellulare mi sembrano pochi (anche se rispetto al 920 il clock del processore è ridotto di un 30%).
Ti porto la mia esperienza di oggi: telefono staccato dal caricabatterie stamattina alle 7, dopo qualche minuto mi sono connesso a Messenger (il client IM integrato nei messaggi, si collega a WLM e alla chat di Facebook).
Durante il giorno ho usato diverse volte le email (due in push e due che si aggiornano ogni ora), ho navigato su internet, ho giocato, ho telefonato, inviato un centinaio di sms, inviato una cinquantina di messaggi tra Messenger e Facebook, usato l'app di Facebook (purtroppo il client integrato non supporta i gruppi), scattato foto, girato un video a 1080p di 5 minuti e ascoltato la musica mentre leggevo un ebook sull'app Kindle
Durante tutto questo è sempre rimasto connesso a Messenger e alle 6 di pomeriggio è sceso sotto il 20% (entrando quindi in risparmio energetico: niente app in background, niente Messenger e aggiornamento manuale per le email)
Adesso... beh, puoi vederlo dallo screenshot (http://sdrv.ms/UG5Rsj) ;)
non ho capito: manca il navigatore nokia?
No, c'è
Una sola parola: Sbav! :D
ps: ma le cover saranno intercambiabili?
Si
Esteticamente mi piace molto (così come gli LG in realtà, mi piace il tocco di colore inserito con WP8).
Non riesco proprio a farmi piacere il SO (in realtà ho visto solo WP7.5, non so se cambi tantissimo da WP8), magari non l'ho usato abbastanza per apprezzarne i pregi.
PS: per farlo diventare davvero entry level bisognerebbe limare altri 50 €, anche se non penso sia questo l'obiettivo di Nokia/MS, credo che vogliano lasciare la parte bassa del mercato ad Android.
Probabilmente entro poco tempo si troverà intorno ai 200€
La cosa che più mi stupisce di questo post... è che ci sia Esselunga a Firenze! :D
Pensavo fosse limitata solo alla Lombardia.
PS: il navigatore point to point c'è anche su Android ma è necessaria la connessione ad internet, requisito praticamente "necessario" per uno smartphone. Ciò non toglie che avere un navigatore offline completo al 100% sia un plus non indifferente. :)
Qui hai mappe offline e navigazione anch'essa offline :D
io ho un 710 a casa e:
- personalizzazione praticamente nulla
- opzioni per i settaggi, scarse e alcune non molto chiare
- il blutooth non trasferisce file nè audio, solo auricolare per le chiamate e trasferimento contatti con altri wp7/8
- il parco applicazioni è più scarso di quello dei symbian (per chi dice che bastano allora può farsi anche un n8 che forse è migliore)
- niente fotocamera frontale su un terminale da 300€, benchè c'era anche la pubblicità di skype dove fanno le videochiamate tra 710 e 800...
- impossibile spegnerlo quando è in carica
- no sd
- chiacchierato navigatore offline, che richiede cmq la connessione dati per funzionare
- impossibile cambiare il motore di ricerca
- problemi con la connessione dati, deve ogni volta riavviarlo.
aggiungiamo anche che sul 610 non funzionava skype
dopo ciò le mie aspettative verso wp8 non sono molto ottimistiche, anche se avessero ovviato a metà di questi deficit, imho sarebbe al livello di ios come funzionalità.
Chi ha android non gli interessa la fluidità assoluta, ma le funzionalità del terminale, inoltre sbloccarlo, o anche cambiare rom, non è molto più difficile che installare un'app. basta scaricarla, riavviare in recovery (con una recovery custom per mettere rom o apps), installarlo, fare i necessari wipe, riavviare.
http://www.youtube.com/watch?v=C2OYIDuHV6M
- puoi cambiare i colori delle tile e organizzarle come vuoi (e devo dire che la nuova start screen è notevolmente più pratica di quella vecchia), ios permette molto meno (e ironicamente conosco molte persone che hanno usato l'avanzatissima capacità di personalizzazione di android per installare Launcher7 :asd: )
- ad esempio?
- adesso Bluetooth è liberamente utilizzabile, sia per i trasferimenti file sia per qualunque cosa possa venire in mente (e i contatti si possono mandare a chiunque, anche tramite NFC)
- tutti i WP8 tranne l'HTC 8S hanno la fotocamera frontale, anzi l'8X ne fa addirittura il suo cavallo di battaglia
- se n'è discusso parecchio: nessun telefono è spento durante la carica
- sd? supportate
- non conosco Nokia Drive visto che non avevo un WP7 nokia, ma Nokia Drive+ usato su WP8 è totalmente offline
- adesso si può
- mai avuto problemi con l'LG Optimus
comunque WP8 è molto meno limitato di iOS, dai un'occhiata alla prima pagina del thread ufficiale ;) anzi probabilmente mi manca un po' di roba da aggiungere
meglio il xperia sole mi sa.... costa 195€
Per non farsi mancare nulla, sono trapelate anche le specifiche del Nokia 505:
3.5 – 4 inch WVGA display ('ha riportato così, ma direi che è 3.5")
800 MHz single-core processor,
256MB of RAM,
and 4GB of internal memory.
fonte:
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/72601-image/835-461310637248182-818429443-n-jpg.jpg
ottimo, se esce con w8 è una grandissima presa per il culo per tutti quelli che hanno preso cell wp7 di prima e seconda generazione e che non verranno aggiornati " per limiti di hw ".
già me li vedo i possessori di lumia 900 maddare come tori inferociti :asd:
C,ls.òsòs.s.àòs.àòs
Pier2204
05-12-2012, 19:27
ottimo, se esce con w8 è una grandissima presa per il culo per tutti quelli che hanno preso cell wp7 di prima e seconda generazione e che non verranno aggiornati " per limiti di hw ".
già me li vedo i possessori di lumia 900 maddare come tori inferociti :asd:
C,ls.òsòs.s.àòs.àòs
Guarda che con quelle specifiche (single core Krait e 256 MB di ram) monta di sicuro un WP7.8, WP8 non funziona con 256 MB di ram
Cyrano di Bergerac... :D
meglio il xperia sole mi sa.... costa 195€
Xperia sole è un ottimo telefono, però ha schermo più piccolo, processore meno potente, fotocamera molto probabilmente di qualità inferiore, poca memoria e niente supporto alla micro-sd. Specialmente gli ultimi due sono fattori abbastanza limitanti.
todos213
05-12-2012, 20:01
249€ non è il prezzo di uno smartphone entry level, lo sanno in microsoft cos'è un entry level decente. poi per forza dicono: il nostro OS funziona benissimo, da quelli di bassa fascia a quelli top di gamma, certo, ma hanno una definizione di bassa fascia un pò troppo in alto.
poi dove vogliono andare se in giro ci sono gli lg L9 che con 269€ ti trovi in mano un ottimo smartphone dualcore, soprattutto che abbia una buona autonomia, perché diciamolo, se ha una batteria da 1300 mA il cellulare arriva a metà mattina con un utilizzo normale.
direi quasi che è fuori mercato, magari uno poi lo compra perché è figo, colorato e nokia e allora...
Faster_Fox
05-12-2012, 20:42
Xperia sole è un ottimo telefono, però ha schermo più piccolo, processore meno potente, fotocamera molto probabilmente di qualità inferiore, poca memoria e niente supporto alla micro-sd. Specialmente gli ultimi due sono fattori abbastanza limitanti.
aggiungiamo la mancanza della fotocamera anteriore che è importante :D
Unrealizer
05-12-2012, 20:47
249€ non è il prezzo di uno smartphone entry level, lo sanno in microsoft cos'è un entry level decente. poi per forza dicono: il nostro OS funziona benissimo, da quelli di bassa fascia a quelli top di gamma, certo, ma hanno una definizione di bassa fascia un pò troppo in alto.
poi dove vogliono andare se in giro ci sono gli lg L9 che con 269€ ti trovi in mano un ottimo smartphone dualcore, soprattutto che abbia una buona autonomia, perché diciamolo, se ha una batteria da 1300 mA il cellulare arriva a metà mattina con un utilizzo normale.
direi quasi che è fuori mercato, magari uno poi lo compra perché è figo, colorato e nokia e allora...
il Lumia 620 è più piccolo (e anche con una risoluzione minore, ha comunque un display più definito), ha una CPU più potente (l'L9 ha un dual Cortex A9, questo ha un dual Krait che dovrebbero essere poco sopra gli A15), e ha meno memoria interna
e poi è LG... :asd:
Raghnar-The coWolf-
05-12-2012, 20:58
pardon
Xperia sole è un ottimo telefono, però ha schermo più piccolo, processore meno potente, fotocamera molto probabilmente di qualità inferiore, poca memoria e niente supporto alla micro-sd. Specialmente gli ultimi due sono fattori abbastanza limitanti.
L'Xperia Sole ha 8GB di memoria interna espandibile con SD. Ed è parecchio interessante il touchscreen "senza tocco". E tenendo conto che Sony produce sensori, non credo che la fotocamera sia di qualità inferiore a quella del 620. Lo schermo è appena più piccolo (0,1"), ma con risoluzione un poco superiore (854 punti verticali contro 800 del lumia).
Però la vaccata dovevano farla, quindi non hanno messo la fotocamera frontale.
Xperia sole è un ottimo telefono, però ha schermo più piccolo, processore meno potente, fotocamera molto probabilmente di qualità inferiore, poca memoria e niente supporto alla micro-sd. Specialmente gli ultimi due sono fattori abbastanza limitanti.
No Capozz hai letto male le caratteristiche.
ha lo schermo praticamente uguale (per 0,1), una buona fotocamera come fa di solito Sony, sempre 8GB con MicroSD, bluetooth, il supporto NFC e aggiungo un gran bel design monoscocca molto leggero, Sony non va sul "tutti uguali o quasi".
E non è LG :asd: cioè è assolutamente di qualità, poi ha una nuova funzionalità del touch che però come la fotocamera frontale (unica cosa gli manca rispetto al 620) dubito sia usata dai più.
Non conosco le CPU del cellulari (so solo che il Sole ha un dual core da 1GHz), ma a parte questo i Windows Phone in generale mi sembrano più ottimizzati per il poco che li ho visti, non so se potete confermarlo voi...
Windows Phone parte ovviamente in svantaggio rispetto al solito Android, il prezzo non è un affare ma un prezzo del tutto normale, e non esce sotto Natale.
Io non lo so, mi dispiacerebbe per Nokia però così bene non la vedo...
Originariamente inviato da: floop
meglio il xperia sole mi sa.... costa 195€
_____________________________________________________
Xperia sole è un ottimo telefono, però ha schermo più piccolo, processore meno potente, fotocamera molto probabilmente di qualità inferiore, poca memoria e niente supporto alla micro-sd. Specialmente gli ultimi due sono fattori abbastanza limitanti.
> Ma il sony ha Androoooooooooooooooooid ! Ancora che andate a rispondere a quelli che scrivono questi commenti ? I nokia hanno windows phone. I nokia fanno caxxre ! Questo e' il motto che va di moda ora !
Unrealizer
06-12-2012, 08:55
[cut]
Non conosco le CPU del cellulari (so solo che il Sole ha un dual core da 1GHz), ma a parte questo i Windows Phone in generale mi sembrano più ottimizzati per il poco che li ho visti, non so se potete confermarlo voi...
[cut]
Si, WP è molto più ottimizzato di Android (anche perché gira soltanto su CPU e GPU specifiche)...
Visto che wp8 mi interessa questo modello è quello giusto, mi piace, se scende a 199 lo prendo, almeno posso provare wp8 senza limitazioni e senza buttare nel cesso 500 neuri
io ho un 710 a casa e:
- impossibile spegnerlo quando è in carica
- chiacchierato navigatore offline, che richiede cmq la connessione dati per funzionare
però ste due cose mi fanno incazzare... perchè non dovrei riuscira a spegnerlo? io sono l'unico che prima di andare a dormire spengne il telefono? poi da che mondo è mondo le batterie sempre meglio ricaricarle senza contemporaneamente assorbire energia!!
prendo un lumia solo per le mappe offline e scopro che non riesco a navigare offline? bè allora visto che uno smartphone mi serve quasi esclusivamente per whatsapp e il navigatore a sto punto mi tengo il mio e71 e il tomtom in macchina scusa!
devilred
06-12-2012, 09:48
l'l9 è un chiodo, e non riceverà supporto ufficiale come un wp8
e poi stai paragonando android a wp, se trovi un android più prestante di un wp8 a 250€ dimmi dove sono che ne compro una quarantina :sofico:
non è vero, di lg è il supporto che fa schifo ma non la qualità. utilizzo da un anno e mezzo l'e900 (wp7), non l'ho mai dovuto resettare e non ha mai mostrato un solo rallentamento nè tantomento problemi hardware
questo perche' l'e900 ha windows phone e quindi non fa testo. il problema di lg e' in primis la qualita' dei materiali usati che lascia molto a desiderare e quando parliamo di android viene meno il supporto. per quello che mi riguarda e' da scartare a priori. tra i windows phone l'lg e' quello piu scadente sotto tutti i punti di vista, vuoi come dicevo prima per i materiali, vuoi perche' le schede logiche saltano che e' una bellezza e non conviene mai portarlo all'assistenza visto che ti fregano 100€ e quel telefono non li vale.
io sono l'unico che prima di andare a dormire spengne il telefono?
probabile :asd:
I più lo lasciano acceso e come sveglia usano il cellulare, sveglia che anche con Windows Phone non credo proprio possa funzionare se è spento.
Unrealizer
06-12-2012, 10:02
Visto che wp8 mi interessa questo modello è quello giusto, mi piace, se scende a 199 lo prendo, almeno posso provare wp8 senza limitazioni e senza buttare nel cesso 500 neuri
però ste due cose mi fanno incazzare... perchè non dovrei riuscira a spegnerlo? io sono l'unico che prima di andare a dormire spengne il telefono? poi da che mondo è mondo le batterie sempre meglio ricaricarle senza contemporaneamente assorbire energia!!
prendo un lumia solo per le mappe offline e scopro che non riesco a navigare offline? bè allora visto che uno smartphone mi serve quasi esclusivamente per whatsapp e il navigatore a sto punto mi tengo il mio e71 e il tomtom in macchina scusa!
Il navigatore funziona offline ;) Non ho mai usato "sul campo" quello di WP7, ma questo incluso in WP8 (che ha un "+" alla fine del nome, Nokia Drive+) è totalmente offline
Riguardo alle batterie... mica assorbi energia alla batteria, l'energia per far funzionare il telefono durante la ricarica viene dall'alimentatore ;)
riguardo a whatsapp: è stata temporaneamente rimossa dallo store, credo in attesa che riescano a completarne una versione apposita per WP8 (prima si poteva scaricare quella per WP7, cosa che io ho fatto) ma dovrebbe tornare a breve
PS: nemmeno il tuo E71 si carica da spento, o credi che l'iconcina della batteria in carica appaia per magia? ;)
questo perche' l'e900 ha windows phone e quindi non fa testo. il problema di lg e' in primis la qualita' dei materiali usati che lascia molto a desiderare e quando parliamo di android viene meno il supporto. per quello che mi riguarda e' da scartare a priori. tra i windows phone l'lg e' quello piu scadente sotto tutti i punti di vista, vuoi come dicevo prima per i materiali, vuoi perche' le schede logiche saltano che e' una bellezza e non conviene mai portarlo all'assistenza visto che ti fregano 100€ e quel telefono non li vale.
Io non li ho pagati questi 100€ :stordita:
probabile :asd:
I più lo lasciano acceso e come sveglia usano il cellulare, sveglia che anche con Windows Phone non credo proprio possa funzionare se è spento.
EDIT: come non detto :asd:
L'Xperia Sole ha 8GB di memoria interna espandibile con SD. Ed è parecchio interessante il touchscreen "senza tocco". E tenendo conto che Sony produce sensori, non credo che la fotocamera sia di qualità inferiore a quella del 620. Lo schermo è appena più piccolo (0,1"), ma con risoluzione un poco superiore (854 punti verticali contro 800 del lumia).
Però la vaccata dovevano farla, quindi non hanno messo la fotocamera frontale.
M'ero confuso con xperia U :asd:
Cmq è vero che xperia sole si trova a 195 euro ma parliamo di street price, non di prezzo ufficiale, che si aggira sui 300 euro. Anche il prezzo del Lumia, come quello di tutti i telefoni, scenderà non appena arriverà nei negozi.
probabile :asd:
I più lo lasciano acceso e come sveglia usano il cellulare, sveglia che anche con Windows Phone non credo proprio possa funzionare se è spento.
Il navigatore funziona offline ;) Non ho mai usato "sul campo" quello di WP7, ma questo incluso in WP8 (che ha un "+" alla fine del nome, Nokia Drive+) è totalmente offline
Riguardo alle batterie... mica assorbi energia alla batteria, l'energia per far funzionare il telefono durante la ricarica viene dall'alimentatore ;)
riguardo a whatsapp: è stata temporaneamente rimossa dallo store, credo in attesa che riescano a completarne una versione apposita per WP8 (prima si poteva scaricare quella per WP7, cosa che io ho fatto) ma dovrebbe tornare a breve
PS: nemmeno il tuo E71 si carica da spento, o credi che l'iconcina della batteria in carica appaia per magia? ;)
mi avete demolito! :D
ovviamente spengo anche il wireless, non occorreva che lo dicessi :D e ho la radiosveglia
almeno ora so che posso usare il navi offline...
quindi sarebbero pure intelligenti, mentre è in carica l'assorbimento è prelevato direttamente dal caricabatt bypassando la batt?
Unrealizer
06-12-2012, 11:07
mi avete demolito! :D
ovviamente spengo anche il wireless, non occorreva che lo dicessi :D e ho la radiosveglia
almeno ora so che posso usare il navi offline...
quindi sarebbero pure intelligenti, mentre è in carica l'assorbimento è prelevato direttamente dal caricabatt bypassando la batt?
Non preoccuparti, non sei il primo a lamentarsi di questa cosa ;)
Comunque, è così da anni :D ormai nessun telefono (anche il 3310) si carica da spento: già il solo fatto che tu veda l'iconcina della batteria in carica vuol dire che la CPU è accesa (anche se allo "stato energetico" più basso), idem la circuiteria del display, la ram, e la GPU se il telefono ne ha una... senza contare la circuiteria dedicata proprio alla carica e al monitoraggio della batteria :D
Anzi, avrei fatto prima dicendo che è tutto acceso tranne la parte radio :asd:
ziozetti
06-12-2012, 13:28
Probabilmente entro poco tempo si troverà intorno ai 200€
Mea culpa, avevo letto male la news.
mentre è in carica l'assorbimento è prelevato direttamente dal caricabatt bypassando la batt?
chissà, comunque il mio lg in firma funziona anche senza batteria se collegato al alimentatore, quindi penso di si
Giangio87
07-12-2012, 11:47
SoC entry leve per quanto riguarda i qualcomm s4 plus (dual core krait da 1 ghz) e adreno 305. unica mia riserva sono le app di terze parti se non ci saranno problemi sarà il mio prossimo smartphone abbandonando Android (arcS)
Unrealizer
07-12-2012, 14:02
SoC entry leve per quanto riguarda i qualcomm s4 plus (dual core krait da 1 ghz) e adreno 305. unica mia riserva sono le app di terze parti se non ci saranno problemi sarà il mio prossimo smartphone abbandonando Android (arcS)
Di sicuro per gli sviluppatori sarà possibile impedire la distribuzione sui telefoni con meno di 1GB di ram, ma penso che succederà solo con giochi particolarmente pesanti... le app "normali" non dovrebbero avere di questi problemi :D
Ma chi se ne frega dei giochi :D
Non so voi ma trovo veramente irritante giocare su uno smartphone. L'importante è che funzionino senza problemi le applicazioni utili.
Ma chi se ne frega dei giochi :D
Non so voi ma trovo veramente irritante giocare su uno smartphone. L'importante è che funzionino senza problemi le applicazioni utili.
Minesweeper, Risk, Sudoku e soprattutto Chess ByPost, non serve chissa quale potenza computazionale :asd:
Minesweeper, Risk, Sudoku e soprattutto Chess ByPost, non serve chissa quale potenza computazionale :asd:
Non è un fatto di grafica, trovo odioso giocare con uno schermo da 3 o 4 pollici e senza tasti fisici.
Io poi sono integralista... si gioca solo su pc :O
:asd:
Non è un fatto di grafica, trovo odioso giocare con uno schermo da 3 o 4 pollici e senza tasti fisici.
Io poi sono integralista... si gioca solo su pc :O
:asd:
Io gioco ovunque, visto che giocavo già da prima dell'avvento del PC :asd:
E son 4 giochi da tavolo riprodotti sul cellulare, non 4 FPS :asd:
Devo dire che anche Civilization non sarebbe male, a turni, polleggiato, quando non sai cosa fare giochicchi, quando devi smettere smetti, ecc...
Comunque, per cliccare su tre pulsanti virtuali in croce, va bene anche uno schermo da 3.8"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.