View Full Version : Sistemi desktop enthusiast con CPU saldata? Non per AMD
Redazione di Hardware Upg
05-12-2012, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sistemi-desktop-enthusiast-con-cpu-saldata-non-per-amd_44953.html
Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane che indicano le future CPU Intel anche per utenti enthusiast tutte saldate su scheda madre, AMD conferma di voler continuare per questo segmento un approccio con socket
Click sul link per visualizzare la notizia.
zanardi84
05-12-2012, 10:41
Fa benone AMD!!!
Sui desktop è bene lasciare la libertà di scelta e di azione in caso di manutenzione. Se si guastasse la scheda madre si potrebbe cambiare in un attimo con una spesa minima. Se si guastasse con la cpu saldata sarebbe tutto da cambiare.
Non avevo alcun dubbio.
AMD, da tempo, ha fatto una scelta conservativa sul socket (non obbligando gli utenti a cambiare la mb ogni volta che si vuole cambiare cpu); uscirsene con la cpu saldata sarebbe un controsenso.
E' però vero che non si cambia cpu ogni anno e quando sei davvero convinto a fare il passo sei costretto comunque a cambiare mb.
Ad ogni modo una buona notizia per l'ambito desktop.:)
Bene così, ma spero non cambino idea dopo il 2014 (d'altra parte bisognerà anche vedere come sarà ridotto il mercato a quel punto) :fagiano:
f_tallillo
05-12-2012, 11:07
in questo modo intel farà fallire tutti i produtori di schede madri nel giro di poco tempo.
bonzoxxx
05-12-2012, 11:07
Proprio ora che intel stà dominando il mercato se ne esce con questa caxxata... ho sempre confidato in AMD, e ora come ora mi rendo conto che alla intel si sono montati la testa.
Che senso ha saldare la cpu alla scheda madre? Ora vorrei che qualcuno mi spieghi perchè, che vantaggi comporta, quali sono le scelte commerciali che hanno decretato stà cavolata;
Il bello dei desktop è che puoi aggiornare, smanettare, provare e testare (e non venitemi a dire il contrario), sinceramente una scheda madre con cpu saldata non la comprerei mai.
Slater91
05-12-2012, 11:10
Benone, si passa tutti in massa ad AMD :D
MARROELLO
05-12-2012, 11:20
Benone, si passa tutti in massa ad AMD :D
Davvero ? :)
Hi-Speed
05-12-2012, 11:21
:eek:
se così fosse, per quanto mi riguarda, esisteranno solo cpu AMD.
se persevereranno con queste "minacce" già da subito monterò solo cpu AMD.
intel attenta a quelo che fai :D
ciao
Bah...a me non cambia nulla! non mi è mai successo di cambiare il processore e non la scheda madre.
Il cambio scheda madre-cpu-ram si fa sempre insieme! ;)
Non ci vedo assolutamente nulla di sbagliato, l'unica cosa che mi preoccupa è che se ti tocca una cpu sfigata te la tieni, mentre oggi la puoi rivendere...rivendere scheda madre + cpu lo vedo più complicato (e più laborioso, occorre praticamente smontare tutto il pc)
AMD non ha senso come cpu, per le mie necessità (gaming).
s0nnyd3marco
05-12-2012, 11:32
Se intel fa questa porcata, mi sa che non vedranno piu' i miei soldi... contenti loro.
Inizialmente ci ho pensato un attimo a quante volte ho cambiato la CPU in un PC... mi sa zero :D
Però poi ci ho pensato meglio e non è tanto quella l'eventualità da considerare, più che altro così è impossibile cambiare anche solo la scheda madre.
Suppongo comunque che verrà fatto più che altro per le CPU di fascia bassa, tipo celeron, o per gli OEM.
Immagino che stia al costruttore di schede madri decidere, intel dà solo l'opportunità a questi di comprare CPU coi PIN a saldare, e non coi contatti LGA.
Un motivo in più per assemblarsi il proprio PC da sè :D
Bah...a me non cambia nulla! non mi è mai successo di cambiare il processore e non la scheda madre.
Il cambio scheda madre-cpu-ram si fa sempre insieme! ;)
Non ci vedo assolutamente nulla di sbagliato, l'unica cosa che mi preoccupa è che se ti tocca una cpu sfigata te la tieni, mentre oggi la puoi rivendere...rivendere scheda madre + cpu lo vedo più complicato (e più laborioso, occorre praticamente smontare tutto il pc)
AMD non ha senso come cpu, per le mie necessità (gaming).
Carissimo, i problemi di una tale soluzione sono i seguenti:
1) Se si sfascia il procio o la mobo devi cambiare tutto in blocco
2) Molto probabilmente non si potranno abbinate proci di fascia alta con mobo di fascia bassa e viceversa
Sostanzialmente è una scelta senza senso.
Slater91
05-12-2012, 11:51
Davvero ? :)
Per quanto mi riguarda sì, al prossimo giro solo AMD.
ironman72
05-12-2012, 11:55
Veramente non ci si riferiva al settore enthusiast Intel con le cpu saldate.. ma a sistemi office.
3DMark79
05-12-2012, 12:00
Meno male che in casa AMD ragionano...visto che è alquanto scandaloso da parte di Intel...ma non si rendono conto?? Voglio proprio vedere se si guasta la scheda madre...cambio tutto vero?? Ma per favore va...se ne sbattono delle conseguenze!
riguarderà Broadwell
stanno cercando di rendere tutto più "semplice" dal software all'hardware
Hi-Speed
05-12-2012, 12:16
riguarderà Broadwell
stanno cercando di rendere tutto più "semplice" dal software all'hardware
ma che! stanno cercando il guadagno sempre più facile e il modo più semplice per straguadagnare.
Povero mondo sempre più inquinato anche a livello ambientale e la povera gente sempre più povera.
Hi-Speed
05-12-2012, 12:24
Veramente non ci si riferiva al settore enthusiast Intel con le cpu saldate.. ma a sistemi office.
ma hai letto la notizia? Si parla chiaramente di sistemi enthusiast :mad: purtroppo...
altro che solo per i sistemi di ufficio... che per i quali comunque rimane sempre un limite più che un vantaggio per noi consumatori.
ma che! stanno cercando il guadagno sempre più facile e il modo più semplice per straguadagnare.
Povero mondo sempre più inquinato anche a livello ambientale e la povera gente sempre più povera.
ho capito! dico che si cerca di semplificare il tutto
compri un prodotto in blocco e se funziona lo tieni, altrimenti ti tocca cambiare tutto
non mancano i pro e contro
s0nnyd3marco
05-12-2012, 13:12
ho capito! dico che si cerca di semplificare il tutto
compri un prodotto in blocco e se funziona lo tieni, altrimenti ti tocca cambiare tutto
non mancano i pro e contro
Se voglio una cosa semplice prendo il pc da un OEM, se voglio costruirmelo invece e' perche' voglio scegliere i pezzi.
Senza contare che magar si puo' rovinare la scheda madre, lasciando intatti cpu e ram.
Red Baron 80
05-12-2012, 13:23
Ma ad Intel hanno bevuto o cosa?
Saldare le CPU anche per fascia enthusiast? Pazzesco. Se sarà davvero così, io abbandonerò Intel e passerò ad AMD. Non mi sembra corretto che io debba cambiare anche Mobo volessi fare un upgrade della CPU.
AMD fa bene a non aderire.
piererentolo
05-12-2012, 13:27
Il mese scorso hanno smesso di funzionare tutte le USB dalla mia scheda madre, visto che la garanzia è scaduta l'unica soluzione è buttarla e comperarne una nuova...
Se fosse tutto saldato assieme che faccio? Butto via anche magari 300 euro di processore?
Red Baron 80
05-12-2012, 13:27
Proprio ora che intel stà dominando il mercato se ne esce con questa caxxata... ho sempre confidato in AMD, e ora come ora mi rendo conto che alla intel si sono montati la testa.
Che senso ha saldare la cpu alla scheda madre? Ora vorrei che qualcuno mi spieghi perchè, che vantaggi comporta, quali sono le scelte commerciali che hanno decretato stà cavolata;
Il bello dei desktop è che puoi aggiornare, smanettare, provare e testare (e non venitemi a dire il contrario), sinceramente una scheda madre con cpu saldata non la comprerei mai.
Infatti. Un Enthusiast è chi si sceglie i pezzi a sui piacimento. Magati volendo anche provare diverse Mobo. Senza contare che magari, visto l'andazzo economico, prima ti compri una Mobo media e poi fai l'upgrade. Magari esce una nuova CPU e vuoi cambiare solo quella, ecc.
Bah...a me non cambia nulla! non mi è mai successo di cambiare il processore e non la scheda madre.
Il cambio scheda madre-cpu-ram si fa sempre insieme! ;)
Non ci vedo assolutamente nulla di sbagliato, l'unica cosa che mi preoccupa è che se ti tocca una cpu sfigata te la tieni, mentre oggi la puoi rivendere...rivendere scheda madre + cpu lo vedo più complicato (e più laborioso, occorre praticamente smontare tutto il pc)
AMD non ha senso come cpu, per le mie necessità (gaming).
A me si e penso a molti sia capitato di fare cambiamenti. A meno che non si sia paperone e si possa comprare tutto il top in una sola botta. Casi rarissimi per altro. E poi, il mercatino, ne vogliamo parlare?
Se intel fa questa porcata, mi sa che non vedranno piu' i miei soldi... contenti loro.
Idem.
Carissimo, i problemi di una tale soluzione sono i seguenti:
1) Se si sfascia il procio o la mobo devi cambiare tutto in blocco
2) Molto probabilmente non si potranno abbinate proci di fascia alta con mobo di fascia bassa e viceversa
Sostanzialmente è una scelta senza senso.
Concordo.
Veramente non ci si riferiva al settore enthusiast Intel con le cpu saldate.. ma a sistemi office.
No no. Sistemi come i nostri qui, di fascia enthusiast..
@ s0nnyd3marco
non mancano i pro e contro
non sto difendendo nessuno!
sono io il primo che mi assemblo il pc
ma se vediamo tablet, smartphone e altro tutto in uno, vedo che i pc stanno andando verso la stessa strada
marchigiano
05-12-2012, 13:39
AMD, da tempo, ha fatto una scelta conservativa sul socket (non obbligando gli utenti a cambiare la mb ogni volta che si vuole cambiare cpu); uscirsene con la cpu saldata sarebbe un controsenso.
a davvero? mi dici le cpu con socket FM1 quante sono? e quanto è durato il socket? mi dici quante cpu hanno fatto per socket 940? il 754?
Povero mondo sempre più inquinato anche a livello ambientale e la povera gente sempre più povera.
:asd: ma che stai a dire... ora l'inquinamento è dato da componenti che vengono in larga parte riciclati? tra l'altro le cpu saldate si possono comunque cambiare, ci vuole una certa attrezzatura, di sicuro su ebay si troveranno parecchie mobo refurbished a prezzo modico e alcuni potrebbero attrezzarsi per fare cambi di cpu a chi è interessato, quindi se da una parte viene licenziato quello che produce socket, dall'altra viene assunto quello che salda le cpu
a davvero? mi dici le cpu con socket FM1 quante sono? e quanto è durato il socket? mi dici quante cpu hanno fatto per socket 940? il 754?
Beh, proprio il 940 è stato uno di quelli che è morto in tenera età, questo è indubbio.
Io mi riferivo alla piattaforma AM3/AM3+ che ha reso possibile non sostituire la mb pur cambiando cpu.
Per l'FM1, concretamente, non l'ho mai considerata una piattaforma interessante. ;)
"Conosci il nemico, conosci te stesso, mai sarà in dubbio il risultato di 100 battaglie"
cit 孫子兵法
forza AMD :sofico:
marchigiano
05-12-2012, 14:17
Io mi riferivo alla piattaforma AM3/AM3+ che ha reso possibile non sostituire la mb pur cambiando cpu.
anche qui ci sarebbe molto da dire...
solo poche mobo am3 hanno bios per cpu fx e comunque con mille dichiarazioni da parte del produttore del possibile non perfetto funzionamento, quindi è più un accrocchio che una reale compatibilità (e infatti amd ufficialmente li considera non compatibili)
e quasi nessuna delle prime mobo am2/am2+ sono compatibili con i phenom 2...
poi vorrei sapere quanti hanno montato un ivy su mobo P67/Z68...
moddingpark
05-12-2012, 14:30
Bah...a me non cambia nulla! non mi è mai successo di cambiare il processore e non la scheda madre.
Il cambio scheda madre-cpu-ram si fa sempre insieme! ;)
Non ci vedo assolutamente nulla di sbagliato, l'unica cosa che mi preoccupa è che se ti tocca una cpu sfigata te la tieni, mentre oggi la puoi rivendere...rivendere scheda madre + cpu lo vedo più complicato (e più laborioso, occorre praticamente smontare tutto il pc)
AMD non ha senso come cpu, per le mie necessità (gaming).
A me non è mai capitato di comprare CPU e Scheda Madre nello stesso momento; anche quando assemblai il mio primo pc comprai i due a 6 mesi di distanza l'uno dall'altro.
E grazie al socket 775 ho avuto la possibilità di passare gradualmente dal "Pentium 4 HT" al "Core 2 Quad" cambiando prima un pezzo, poi l'altro.
In una situazione come quella dei processori saldati alle schede madri, avrei dovuto buttare via tutto (ram e scheda video comprese) nel 2006 quando mi si fulminò la Abit AS8.
:asd: ma che stai a dire... ora l'inquinamento è dato da componenti che vengono in larga parte riciclati? tra l'altro le cpu saldate si possono comunque cambiare, ci vuole una certa attrezzatura, di sicuro su ebay si troveranno parecchie mobo refurbished a prezzo modico e alcuni potrebbero attrezzarsi per fare cambi di cpu a chi è interessato, quindi se da una parte viene licenziato quello che produce socket, dall'altra viene assunto quello che salda le cpu
In larga parte riciclati? Magari l'acciaio, l'alluminio e la plastica si, ma il silicio stanno ancora cercando di capire come riciclarlo e in cosa trasformarlo...
Comunque io ribadisco ciò che ho detto.
Io penso che Intel abbia solo AGGIUNTO al commercio, CPU in versione anche saldabile piuttosto che con contatti LGA.
Ogni assemblatore deciderà quale utilizzare, non siamo mica obbligati a comprare MoBo + CPU.
Molti OEM utilizzeranno probabilmente le CPU saldate, d'altronde quanta convenienza ha riparare un PC OEM fuori garanzia?
Voi... anzi noi che ci assembliamo un PC, scegliamo CPU su socket.
Hi-Speed
05-12-2012, 14:38
:asd: ma che stai a dire... ora l'inquinamento è dato da componenti che vengono in larga parte riciclati? tra l'altro le cpu saldate si possono comunque cambiare, ci vuole una certa attrezzatura, di sicuro su ebay si troveranno parecchie mobo refurbished a prezzo modico e alcuni potrebbero attrezzarsi per fare cambi di cpu a chi è interessato, quindi se da una parte viene licenziato quello che produce socket, dall'altra viene assunto quello che salda le cpu
appunto, ci vuole una certa attrezzatura... motivo in più per scoraggiare chiunque che non sia un tecnico attrezzato a cambiare la cpu.
ma cosa stai dicendo tu? sai quanta gente butterà tutto via in blocco solo perchè la CPU è danneggiata oppure perchè necessita la sua sostituzione per inadeguatezza?
La stragrande maggioranza.
kernelex
05-12-2012, 14:38
proprio questi gg. stavo pensando di dare il mio 1055T per un semplice athlon X2.
non ho bisogno neanche di smontare fisicamente la mobo per fare il downgrade.
questa è libertà. grazie AMD.
marchigiano
05-12-2012, 14:41
E grazie al socket 775 ho avuto la possibilità di passare gradualmente dal "Pentium 4 HT" al "Core 2 Quad" cambiando prima un pezzo, poi l'altro.
ti ricordi in che mese e anno hai comprato il P4?
a davvero? mi dici le cpu con socket FM1 quante sono? e quanto è durato il socket? mi dici quante cpu hanno fatto per socket 940? il 754?Su questo hai ragione.I socket sono quasi prevalentemente (non sempre quindi) una questione di marketing che una vera e propria necessità tecnica.Ciò non toglie che anche in questo caso,seppur limitatamente,hai comunque una possibilità di upgrade e/o una sicurezza in caso di danneggiamento o malfunzionamento.
:asd: ma che stai a dire... ora l'inquinamento è dato da componenti che vengono in larga parte riciclati? tra l'altro le cpu saldate si possono comunque cambiare, ci vuole una certa attrezzatura, di sicuro su ebay si troveranno parecchie mobo refurbished a prezzo modico e alcuni potrebbero attrezzarsi per fare cambi di cpu a chi è interessato, quindi se da una parte viene licenziato quello che produce socket, dall'altra viene assunto quello che salda le cpuSaldare una CPU?...alla faccia dell'accortezza! :mbe: ma ce l'hai la minima idea di cosa significhi e quanto costa un'apparecchiatura adeguata,nonché il grado di esperienza richiesto?(non stiamo mica parlando di condensatori o transistor e saldatori da 5 euro) :mbe:
Ma sei serio o sarcastico?
La saldatura della CPU(come attualmente per il chipset e la componentistica) viene fatta meccanicamente,altro che assumere gente "che salda le CPU".
Pure io ho un punto fermo nella mia P5B deluxe...
Partito da un e4300@3Ghz e una 8800GTS 320, sono passato attraverso nuovi HDD, nuova cpu (Q6600@3.7ghz) e nuova vga (5850), senza mai smuovere la mobo dal case, e ha pure su la pencil mod da 4 anni!!!
:)
marchigiano
05-12-2012, 14:47
appunto, ci vuole una certa attrezzatura... motivo in più per scoraggiare chiunque che non sia un tecnico attrezzato a cambiare la cpu.
invece adesso ci sono milioni di persone che cambiano processore... anche se neanche sanno cosa sia ;)
ma cosa stai dicendo tu? sai quanta gente butterà tutto via in blocco solo perchè la CPU è danneggiata oppure perchè necessita la sua sostituzione per inadeguatezza?
La stragrande maggioranza.
e cosa cambierà da adesso? vai da un tecnico col case e digli di cambiare mobo (di cpu rotte onestamente ce ne sono davvero poche... siamo onesti), vedi quanto ti vuole e quanto incide il costo della mobo o cpu
poi sono anni che tutte le mobo brazos e atom hanno le cpu saldate e nessuno si è lamentato...
marchigiano
05-12-2012, 14:52
La saldatura della CPU(come attualmente per il chipset e la componentistica) viene fatta meccanicamente,altro che assumere gente "che salda le CPU".
se vai su youtube ci sono parecchie guide, ovviamente i sistemi da laboratorio riparazione sono diversi da quelli in catena di montaggio
se vai su youtube ci sono parecchie guide, ovviamente i sistemi da laboratorio riparazione sono diversi da quelli in catena di montaggio
che danno risultati molto ma molto più scadenti rispetto ad una prima saldatura su linea automatica completa, senza contare che molto probabilmente la cpu sarà resinata e hai voglia a toglierla
se vai su youtube ci sono parecchie guide, ovviamente i sistemi da laboratorio riparazione sono diversi da quelli in catena di montaggioForse non hai capito bene la cosa.....
"Nessun Laboratorio di Riparazione si accollerebbe i rischi della sostituzione di un qualunque componente su una MB,che sia questa o meno in garanzia!"
Se la saldatura NON VIENE fatta a dovere tutti i caxxi sulla responsabilità sono a carico del proprietario (questo non lo avevi calcolato?,sai cosa significa saldare su un PCB multi-layer?).
Quelle che hai visto su Youtube sono semplicemente "prove di laboratorio" che non hanno alcuna attinenza con "garanzie o responsabilità" (lo so perché ne so qualcosa).
ironman72
05-12-2012, 15:17
ma hai letto la notizia? Si parla chiaramente di sistemi enthusiast :mad: purtroppo...
altro che solo per i sistemi di ufficio... che per i quali comunque rimane sempre un limite più che un vantaggio per noi consumatori.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-saldati-sulla-scheda-madre-anche-per-sistemi-desktop_44780.html
Si l'ho letta e questo era l'articolo !!!
jokerpunkz
05-12-2012, 15:23
queste affermazioni secondo me sono cavolate: non credo proprio che intel si mangi il mercato enthusiast per risparmiare sulla progettazione di socket, facendo tralaltro chiudere molti partner: o questi si inventano qualcosa tipo lo slot del socket1 o muoiono probabilmente.
d'altro canto è inevitabile che per contenere i costi (non per noi utenti finali a quanto pare grrr :mad: )inizieranno a saldare cpu, anche AMD lo farà se il trend è quello (SOPRATUTTO Amd, che si pone sulla fascia economica)
ma sono convinto che sarà semplicemente un filone per computer desktop da ufficio, dove ci sono grossi volumi e poca manutenzione...
queste affermazioni secondo me sono cavolate: non credo proprio che intel si mangi il mercato enthusiast per risparmiare sulla progettazione di socket, facendo tralaltro chiudere molti partner: o questi si inventano qualcosa tipo lo slot del socket1 o muoiono probabilmente.
d'altro canto è inevitabile che per contenere i costi (non per noi utenti finali a quanto pare grrr :mad: )inizieranno a saldare cpu, anche AMD lo farà se il trend è quello (SOPRATUTTO Amd, che si pone sulla fascia economica)
ma sono convinto che sarà semplicemente un filone per computer desktop da ufficio, dove ci sono grossi volumi e poca manutenzione...E speriamo veramente che sia così,ma stai pur certo che se l'intenzione di Intel sia veramente questa dei BGA anche per l'enthusiast il vantaggio sarà unicamente tutto loro: le CPU Broadwell avranno la particolarità di avere i componenti principali del chipset integrati nel Die,qualcuno ha idea di cosa significhi per un produttore che ha fatto la propria fortuna con "pochi ma buoni" come Asus,Msi o Asrock?;Meno modelli di MB e tutte più o meno uguali o con pochissime differenze sia circuitali che di features,e peggio ancora con poche differenze di prezzo,dove chi produce di più (tipo Foxconn o qualunque altro Cin-ciun-ciao) si becca il grosso del mercato.
Ovviamente,tutti,con l'unica particolarità di dover comprare OBBLIGATORIAMENTE le CPU da Intel (un buon chipset costa relativamente meno di un qualunque processore).
Speriamo quindi che Intel dia presto una chiara risposta negativa a questo scenario.... anche se c'è da dire che il fatto che ci abbiano solo pensato la dice lunga :mad:
Si ma apparte tutto questo, non si capisce niente: prima hanno detto che per la fascia enthusiast (attuale socket 2011) rimaneva l'approccio LGA. Ora dicono anche per l'enthusiast, ma mi sa tanto che sono speculazioni che si fanno per fare click. Puo darsi che sia vero che Intel passa a bga anche per la fascia MEDIO BASSA (attuale 1155), ma io in tutte le testate per il web che leggo, riporta solo il socket medio basso, E NO quello enthuasti (2011 e next).
Cioè regolatevi, mettetevi d'accordo non lo so prima dite una cosa e poi un'altra.
Il mio primo pc l' ho assemblato con una cpu amd PhenomII 6000+ ahaha se ed ancora aggi itilizzo quel computer per giocare a giochi come battelfiel 3 ed altro ovviamente con una buona scheda grafica.
Il mio primo pc l' ho assemblato con una cpu amd PhenomII 6000+ ahaha se ed ancora aggi itilizzo quel computer per giocare a giochi come battelfiel 3 ed altro ovviamente con una buona scheda grafica.
evitiamo i flame, ammonizione
Thechaos
05-12-2012, 19:53
ho cambiato talmente tante mobo con problemi, derivanti da fulmini semplici difetti e chi ne ha piu ne metta.Detto questo la cavolata di saldare la cpu è ben visibile, se la tua scheda madre fa schifo è uscita male lo prendi in quel posto.
Tra l'altro non ho mai cambiato una cpu perchè rotta.
moddingpark
05-12-2012, 20:52
ti ricordi in che mese e anno hai comprato il P4?
Prendi in giro o lo vuoi sapere per davvero?
Be', era il natale 2005.
marchigiano
05-12-2012, 20:53
che danno risultati molto ma molto più scadenti rispetto ad una prima saldatura su linea automatica completa, senza contare che molto probabilmente la cpu sarà resinata e hai voglia a toglierla
resinata spero di no...
ma comunque ci sono sempre state vga anche da 500€ e nessuno si è mai lamentato delle gpu saldate... ora perchè dovrebbe essere un problema per la cpu? non sappiamo niente di come sarà il 14nm e la configurazione di broadwell, poi magari viene fuori che saldate saranno solo le cpu economiche e su mobo di piccole dimensioni... quindi gran casino per nulla
resinata spero di no...
ma comunque ci sono sempre state vga anche da 500€ e nessuno si è mai lamentato delle gpu saldate... ora perchè dovrebbe essere un problema per la cpu? non sappiamo niente di come sarà il 14nm e la configurazione di broadwell, poi magari viene fuori che saldate saranno solo le cpu economiche e su mobo di piccole dimensioni... quindi gran casino per nulla
forse perchè la vga è un componente "unico", nel senso che non trovo nessuno scopo nel sostituire la gpu con un altra e non sono neanche facilmente sostituibili (bus diversi ecc ecc) mentre mobo e cpu sono due cose che possano essere facilmente slegate, pensa ad esempio ad un caso come questo
ho bisogno di una workstation grafica per editing video e di un nodo di render
entrambi richiedono un processore veloce, ma da un lato per una workstation grafica mi serve una vga discreta e ipotizziamo 5-6-8 porte sata e tutta una serie di amenicoli vari come vari slot ram ecc ecc mentre dall'altra parte mi serve magari una scheda mAtx con processore ram e pocaltro
stesso processore <> requisiti di mobo cosa che attualmente è facilmente fattibile ma in futuro chissà
poi il fatto di saldare la cpu al consumatore non porta nessun vantaggio, solo al produttore
spero sia uno scherzo,un bluff questa notizia...intel sta andando dal progresso al regresso!prima a rompere le scatole bloccando l'overclock di molte cpu attuali,poi questo fatto delle cpu saldate! potrà anche avere nel futuro doppia potenza rispetto amd ma se le cpu le lascia saldate da me non vedranno 1 soldo..parlo da possesore intel dal vecchio soket 5 sempre avuto solo intel.Non possono rompere le scatole in questo modo limitando l'espandibilità e sopratutto non mi ci vedo a spendere per un buon processore/scheda madre quei 500 euro per poi ritrovarmi questo pacco!benedetti i tempi del soket 775.. :(
mestesso_1
06-12-2012, 05:09
Se lo facesse per tenere a galla indirettamente amd in modo da evitare l' antitrust ??
Il vantaggio per Intel e' chiaro: si mangia in un boccone un intero mercato di motherboard, come già ha fatto con le GPU.
Evidentemente si sente abbastanza forte per poterlo fare. Su una cosa del genere dovrebbe intervenire l'antitrust.
E' come se un marchio di abbigliamento inventasse le "scarpe cucite insieme col pantalone".
A questo punto, o fai delle ottime scarpe cucite a degli ottimi pantaloni, o non vendi niente a nessuno.
Un piccolo appunto per i praticanti che professano la loro fede per AMD: se il prodotto "saldatura" di Intel andrà più veloce, consumerà meno e non costerà molto di più della soluzione AMD, lo compreremo anche se lo venderanno saldato al case.
Nella mia ignoranza posso solo pensare che alla Intel siano sicuri della qualità dei loro componenti, al punto da poter azzardare scelte di mercato così aggressive, dubito che abbiano preso certe decisioni al bar, tra birra, sigarette e noccioline americane.
*Ma non esistevano già i pc all in one?
Benjamin Reilly
06-12-2012, 11:44
per sostituire il processore quindi occorrerebbe munirsi di una nuova scheda madre... fine upgrade.
bhà!
gli unici vantaggi sono per amd, che tornerà ad essere competitiva garantendo un prodotto versatile.
jappilas
06-12-2012, 12:14
Il vantaggio per Intel e' chiaro: si mangia in un boccone un intero mercato di motherboard, come già ha fatto con le GPU.come già qualcuno accennava le gpu sono già (e da sempre) saldate su scheda, eppure questo non ha comportato l ' estinzione delle terze parti che producono VGA anche con PCB basati su design diversi dal reference...
dire "nell' ambito della piattaforma intel le MB in commercio saranno già dotate di processore ed è possibile che siano meno differenziate (*)" non è proprio la stessa cosa che dire "le uniche MB in commercio saranno a marchio intel", ti pare?
(*) uniformare elementi di base (che in realtà dal punto di vista dell' ingegnerizzazione e razionalizzazione del sistema, avrebbe avuto senso uniformare già parecchio tempo addietro) può in effetti spingere i produttori a differenziarsi a un livello superiore, sia sotto l' aspetto qualitativo (potrebbe essere la volta buona che si passi finalmente ai drmos e ai condensatori a tantalio...) sia per quanto riguarda le feature utili (controller aggiuntivi, o magari micro SSD (http://www.sandisk.it/business-solutions/ssd/sandisk-issd) - potrebbe essere la volta buona che l' OS possa essere residente )
Evidentemente si sente abbastanza forte per poterlo fare. Su una cosa del genere dovrebbe intervenire l'antitrust.non si vede cosa c' entri l' antitrust...
ora come ora è forse possibile installare su una MB lga1155 (o futura 1150) un processore AMD che non può essere installato in presenza di un processore già saldato?
no, in quel senso è preclusa solo la possibilità di scegliere a posteriori rispetto l' acquisto della macchina, un processore diverso per frequenza e/o caratteristiche ma sempre intel
il che vuol dire che sarà necessario acquistare con maggior attenzione o che probabilmente le opzioni disponibili verranno fortemente scremate per facilitare la scelta - ma la concorrenzialità non è toccata...
jappilas
06-12-2012, 12:26
E' come se un marchio di abbigliamento inventasse le "scarpe cucite insieme col pantalone".non proprio
anche se si tende a vederlo come un oggetto a sè stante (e a cui la scheda madre è in certo qual modo asservita) e per quanto sia spesso (ma non sempre) il singolo componente più costoso, nella progettazione della circuiteria della scheda madre il processore è null' altro che un componente elettronico come gli altri
più problematico di altri dato il numero di segnali di IO da gestire, pin a cui far arrivare piste (peraltro magari problematiche per quanto riguarda le lunghezze) e date delle keepout zone (tra cpu vera e propria, socket e sistemi di montaggio vari di contorno) più complesse
ma a parte ciò, inquadrato a sua volta tanto quanto un chip controller, un mosfet o un condensatore
quindi piuttosto che oggetti che nascono diversi e separati, un esempio più "calzante" poteva essere quello di un oggetto una cui parte prima separata diviene accorpata - come una scarpa con chiusura a velcro in luogo della classica stringa ... ;)
Un piccolo appunto per i praticanti che professano la loro fede per AMD: se il prodotto "saldatura" di Intel andrà più veloce, consumerà meno e non costerà molto di più della soluzione AMD, lo compreremo anche se lo venderanno saldato al case.esattamente
come in tutte le cose ci sono pro (maggiori prestazioni - conseguenza delle differenze architetturali - possiible minor costo per la soluzione mainstream, maggiore standardizzazione - BIOS più affidabili, ...) e contro (impossibilità di upgrade, necessità di valutare e pianificare accuratamente acquisto e sostituzione del sistema - che è un non - problema in ambito enterprise, ...)
con i primi che possono anche compensare i secondi
prendere posizioni a prescindere in base a "gusti" o questioni di principio significa non essere pragmatici...
marchigiano
06-12-2012, 12:44
forse perchè la vga è un componente "unico", nel senso che non trovo nessuno scopo nel sostituire la gpu con un altra e non sono neanche facilmente sostituibili (bus diversi ecc ecc)
secondo me è un fatto mentale: le vga le abbiamo sempre viste così e non ci sognamo di chiedere pbc con bios che supportano varie gpu, slot ram intercambiabili (il bus del lga2011 passa da 64 a 256bit quindi si potrebbe fare lo stesso con una vga), varie connessioni video, senza renderci conto che le attuali vga riescono a fare quasi tutti i calcoli che fanno le cpu x86 e hanno la scheda sonora integrata...
mentre mobo e cpu sono due cose che possano essere facilmente slegate, pensa ad esempio ad un caso come questo
ho bisogno di una workstation grafica per editing video e di un nodo di render
entrambi richiedono un processore veloce, ma da un lato per una workstation grafica mi serve una vga discreta e ipotizziamo 5-6-8 porte sata e tutta una serie di amenicoli vari come vari slot ram ecc ecc mentre dall'altra parte mi serve magari una scheda mAtx con processore ram e pocaltro
stesso processore <> requisiti di mobo cosa che attualmente è facilmente fattibile ma in futuro chissà
a parte che presumo che intel salderà le cpu solo di fascia bassa (di costo e/o consumo), però nulla toglie di fare varie configurazioni di mobo con lo stesso processore, inoltre che è sta storia che i produttori di mobo chiuderanno? i vari asus-gigabyte-asrock-msi ecc... hanno a listino mobo con i brazos e gli atom saldati... dov'è il problema?
Bah...a me non cambia nulla! non mi è mai successo di cambiare il processore e non la scheda madre.
Il cambio scheda madre-cpu-ram si fa sempre insieme! ;)
Non ci vedo assolutamente nulla di sbagliato, l'unica cosa che mi preoccupa è che se ti tocca una cpu sfigata te la tieni, mentre oggi la puoi rivendere...rivendere scheda madre + cpu lo vedo più complicato (e più laborioso, occorre praticamente smontare tutto il pc)
AMD non ha senso come cpu, per le mie necessità (gaming).
a te cambia eccome.
Certe CPU saranno solo su certe MB, certe MB avranno solo certe CPU, ed infine, i negozianti NON avranno tutte le combinazioni, o se le avranno, tu pagherai il magazzinaggio di una quantità incredibile di combinazioni CPU-MB e/o avrai dei tempi di attesa della combinazione da te scelta lunghissimi.
Tranquillo, ti cambia tantissimo anche se non hai mai sostituito solo la cpu.
In larga parte riciclati? Magari l'acciaio, l'alluminio e la plastica si, ma il silicio stanno ancora cercando di capire come riciclarlo e in cosa trasformarlo...
avevo letto tempo fa che ci sono più minerali preziosi (a partire da oro, rame e alluminio) in una tonnellata di rifiuti elettronici che in una tonnellata di terre rare scavate in miniera... :eek:
jappilas
06-12-2012, 14:05
a te cambia eccome.
Certe CPU saranno solo su certe MB, certe MB avranno solo certe CPUcontando che uno dei vantaggi nel passare a cpu legate alla MB è proprio la possibilità di progettare la MB (in particolare, dimensionare la sezione vrm) in funzione dello specifico modello di chip, questo è pacifico
ed infine, i negozianti NON avranno tutte le combinazionima i negozianti non le avranno per il semplice motivo che non esisteranno
bisogna tenere presente che già haswell pur non essendo un SoC, in alcune versioni (quelle mobile) integrerà l' io hub nello stesso package (mcm), ma dopo haswell si avranno unicamente SoC
i quali a quel punto potranno essere differenziati in segmenti per prestazioni e funzionalità come attualmente i chipset (ma che è anche possibile, come accennavo in precedenza, vengano ricondotti a una singola variante fisica con feature disabilitate o riabilitate via SW) e per ognuno (o per ogni fascia di tdp e funzionalità) venir progettato un pcb ad hoc
quindi la questione delle permutazioni cpu - chipset (MB) in effetti non sussisterà
o se le avranno, tu pagherai il magazzinaggio di una quantità incredibile di combinazioni CPU-MB non sussistendo (ma anzi verosimilmente riducendosi a una manciata di modelli di MB per vendor) i costi logistici non aumenterebbero anzi è possibile calino drasticamente
e/o avrai dei tempi di attesa della combinazione da te scelta lunghissimi.per quale motivo?
Benjamin Reilly
06-12-2012, 14:41
è solo un modo per ottenere la vendita delle proprie schede madri.... fortunatamente sono presenti concorrenti.
la scheda madre per sua natura almeno nei desktop garantisce agli utenti un dinamismo sufficiente a migliorarne la performanza, proprio perchè è il componente base.
se la scheda primaria diviene blocco unico converrà acquistare un pc completo di case che subentri a quello corrente.
non so se questo espediente costituisca vantaggio perchè difficilmente gli utenti cambiano i laptop con analoga consuetudine tipica nei singoli dispositivi di un sistema desktop, a meno che i sistemi nel loro complesso non costino quanto il singolo elemento di cui sono composti. :D.
secondo me non sanno più che inventare per ostacolare i tempi del tracollo, più che altro probabilmente intendono accelerarne il corso.
In tempi di crisi sistemica causate da inique concentrazioni di risorse finanziarie, adottano politiche dominanti per costringere le persone a consumare i propri prodotti, ciò fino a quando la gente non si stuferà e deciderà diversamente... (di disfarsi del voluttuario rendendosi perfettamente autonoma. "Fatevi l'orto ed investite su energia alternativa... così li fo..ttiamo. Vita sana in menti sane.")
jappilas
06-12-2012, 15:27
se la scheda primaria diviene blocco unico converrà acquistare un pc completo di case che subentri a quello corrente.il fatto è che già ora, per un un' azienda che si doti di un certo numero di questi (http://www.dell.com/us/business/p/inspiron-660s/fs) od anche di questi (http://www.dell.com/us/business/p/inspiron-660/fs)(le cui possibilità d' espansione ho il sospetto saranno scarsamente sfruttate in certi ambiti..), pianificandone l' utilizzo (e l' ammortamento) per un certo numero di anni (solitamente non molti più della durata della garanzia), trascorso tale periodo è prassi rimpiazzarli direttamente con macchine nuove piuttosto che stare a sostituire singolarmente la mainboard - sostituzione che avverrebbe solo in assistenza con i relativi costi di manodopera
non so se questo espediente costituisca vantaggio perchè difficilmente gli utenti cambiano i laptop con analoga consuetudine tipica nei singoli dispositivi di un sistema desktop, a meno che i sistemi nel loro complesso non costino quanto il singolo elemento di cui sono composti. :D.è che in una prospettiva d' insieme non ci sono solo i laptop o i desktop assemblati dall' utente finale o dal negoziante, ma anche casi in cui un sistema è usato così com'è senza mai o quasi mai mettere mano al suo interno (per cui quindi non fa differenza che la cpu sia saldata o meno) anche essendo desktop ;)
moddingpark
07-12-2012, 02:35
avevo letto tempo fa che ci sono più minerali preziosi (a partire da oro, rame e alluminio) in una tonnellata di rifiuti elettronici che in una tonnellata di terre rare scavate in miniera... :eek:
Quello dici è totalmente vero, infatti ho incluso l'alluminio tra i materiali riciclabili (ho dimenticato oro, rame ed alcuni altri ma ci siamo intesi :)), ma rimangono pur sempre metalli pesanti e terre rare presenti nei componenti elettronici che ad oggi sono difficilmente riciclabili.
heavyrain84
08-12-2012, 09:17
Sembra che Intel stia preparando un clamoroso autogol con questa mossa, anche se sembra che abbiano fatto subito marcia in dietro dichiarando che solo alcuni prodotti sarebbero stati saldati sulla scheda madre . In ogni caso preferico Amd perché garantisce ottimi prezzi e prestazioni adeguate alle mie esigenze
Benjamin Reilly
08-12-2012, 10:35
Sembra che Intel stia preparando un clamoroso autogol con questa mossa, anche se sembra che abbiano fatto subito marcia in dietro dichiarando che solo alcuni prodotti sarebbero stati saldati sulla scheda madre . In ogni caso preferico Amd perché garantisce ottimi prezzi e prestazioni adeguate alle mie esigenze
si saranno intimoriti a causa delle reazioni ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.