Briareos
04-12-2012, 19:17
premetto che sono totalmente niubbo nel mondo dell'oc
ho passato gli ultimi 4 gg a leggermi le guide e solo ieri a cercare settaggi con configurazioni simili alla mia
oggi ho provato il mio primo vero OC con l'obbiettivo di raggiungere stabili i 3.2GHz
come da firma la mia config è:
Win7 64bit
Intel Core 2 Quad Q6600 step G0
Dissi:Corsair Hydro70
MoBo:Asus Maximus Formula Special Edition X38 (con bios 1403)
Ram:TEAM GROUP Xtreem Dark 4GB DDR2 PC2-6400 800-444-12 2x2GB
Ali:CoolerMaster 500W REAL POWER -
Vga: ATI Asus EAH5850 1GB GDDR5 Voltage Tweak (core a 810 MHz)
dopo lunghi tentativi son riuscito a raggiungere un apparente stabilità ma rimango perplesso per alcuni voltaggi a cui sono stato costretto e per le temperature raggiunte nonostante il dissi H70
queste sono le impostazioni del Bios
------------
Extreme Tweaker
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : Auto
CPU Ratio Control : Manual
Ratio CMOS Setting : 8
FSB Frequency : 400
FSB Strap to North Bridge : AUTO
PCI-E Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR2: 800MHZ
DRAM Command Rate : 2T
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency : 4
RAS# to CAS# Delay : 4
RAS# Precharge : 4
RAS# ActivateTime : 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time : AUTO
Write Recovery Time : AUTO
Read to Precharge Time : AUTO
CPU Voltage : 1,46250V
CPU PLL Voltage : 1,56V
North Bridge Voltage : 1,49V
DRAM Voltage : 2,10V (specifica del produttore 2,08/2,10)
FSB Termination Voltage : 1,40V
South Bridge Voltage : AUTO
Loadline Calibration : ENABLE
CPU Spread Spectrum : Disabled
PCIE Spread Spectrum : Disabled
--------------
questo il test di un ora con linx 0.64
http://imageshack.us/photo/my-images/211/primelinx03.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/211/primelinx03.jpg
preciso che i 68° sono stati superati solo negli ultimi 10 minuti e che mediamente erano i core #2 e #3 ad essere più caldi di 2°
A questo chiedo il vostro aiuto perchè non riesco a capire come per raggiungere un misero 3.2 Ghz sia stato costretto a sparare
CPU Voltage : 1,46250V
CPU PLL Voltage : 1,56V
con temperature cosi alte poi!
vabbè che linx è demone ma porc ho fatto solo 3.2 andando ben oltre il muro dei 65°
in altri tentativi ho settato:
--------------------
CPU Voltage : 1,450V
CPU PLL Voltage : 1,54V
ma il procio schizzava a 65° nei primissimi secondi del test linx
---------------------
CPU Voltage : 1,45V
CPU PLL Voltage : 1,56V
ma si verificavano dei crash durante l'uso di Win
---------------------
CPU Voltage : 1,45625V
CPU PLL Voltage : 1,56V
avevo errori con prime95 al core #1 o riavvi casual di win
son sicuro che sto facendo degli errori (non ho compreso veramente bene la materia e la mobo è pure bella complessa) ma non riesco a capire dove
consigli? idee?
ho passato gli ultimi 4 gg a leggermi le guide e solo ieri a cercare settaggi con configurazioni simili alla mia
oggi ho provato il mio primo vero OC con l'obbiettivo di raggiungere stabili i 3.2GHz
come da firma la mia config è:
Win7 64bit
Intel Core 2 Quad Q6600 step G0
Dissi:Corsair Hydro70
MoBo:Asus Maximus Formula Special Edition X38 (con bios 1403)
Ram:TEAM GROUP Xtreem Dark 4GB DDR2 PC2-6400 800-444-12 2x2GB
Ali:CoolerMaster 500W REAL POWER -
Vga: ATI Asus EAH5850 1GB GDDR5 Voltage Tweak (core a 810 MHz)
dopo lunghi tentativi son riuscito a raggiungere un apparente stabilità ma rimango perplesso per alcuni voltaggi a cui sono stato costretto e per le temperature raggiunte nonostante il dissi H70
queste sono le impostazioni del Bios
------------
Extreme Tweaker
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : Auto
CPU Ratio Control : Manual
Ratio CMOS Setting : 8
FSB Frequency : 400
FSB Strap to North Bridge : AUTO
PCI-E Frequency: 101
DRAM Frequency: DDR2: 800MHZ
DRAM Command Rate : 2T
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency : 4
RAS# to CAS# Delay : 4
RAS# Precharge : 4
RAS# ActivateTime : 12
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time : AUTO
Write Recovery Time : AUTO
Read to Precharge Time : AUTO
CPU Voltage : 1,46250V
CPU PLL Voltage : 1,56V
North Bridge Voltage : 1,49V
DRAM Voltage : 2,10V (specifica del produttore 2,08/2,10)
FSB Termination Voltage : 1,40V
South Bridge Voltage : AUTO
Loadline Calibration : ENABLE
CPU Spread Spectrum : Disabled
PCIE Spread Spectrum : Disabled
--------------
questo il test di un ora con linx 0.64
http://imageshack.us/photo/my-images/211/primelinx03.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/211/primelinx03.jpg
preciso che i 68° sono stati superati solo negli ultimi 10 minuti e che mediamente erano i core #2 e #3 ad essere più caldi di 2°
A questo chiedo il vostro aiuto perchè non riesco a capire come per raggiungere un misero 3.2 Ghz sia stato costretto a sparare
CPU Voltage : 1,46250V
CPU PLL Voltage : 1,56V
con temperature cosi alte poi!
vabbè che linx è demone ma porc ho fatto solo 3.2 andando ben oltre il muro dei 65°
in altri tentativi ho settato:
--------------------
CPU Voltage : 1,450V
CPU PLL Voltage : 1,54V
ma il procio schizzava a 65° nei primissimi secondi del test linx
---------------------
CPU Voltage : 1,45V
CPU PLL Voltage : 1,56V
ma si verificavano dei crash durante l'uso di Win
---------------------
CPU Voltage : 1,45625V
CPU PLL Voltage : 1,56V
avevo errori con prime95 al core #1 o riavvi casual di win
son sicuro che sto facendo degli errori (non ho compreso veramente bene la materia e la mobo è pure bella complessa) ma non riesco a capire dove
consigli? idee?