corvazo
04-12-2012, 17:29
Salve,
premetto che avevo gia scritto a forum 1 o 2 mesi fa sul box per HD da 3,5 TMR-600ES Techsolo... il problema riscontrato sembra essere il chip JM20336 che sembra funzionare solo a volte via USB, anzi quasi mai. Ne ho 2 di questi box, acquistati insieme e come nuovi. Uno lo uso da anni l'altro era ancora sigillato fino a poco tempo fa. Entrambi riportano lo stesso problema. Sono stati testati due dischi sata II uno da 3,5 Seagate 1TB e uno da 2,5 Hitachi 500GB e funzionano vengono visti solo via esata. Il primo disco funzionava meglio, cioè a volte via usb, quando era tutto un'unica partizione fat32, coincidenze?
Girando x la rete mi sono accorto che altri aventi altri box ma con lo stesso chip lamentavano problemi simili. Secondo loro era un problema di driver, ma il box non necessita driver, quello presente su cd è per win98.
Non me ne sono subito accorto perche di solito sul notebook con xp home funzionava sempre, poi non è stato piu così.
Il box di solito funzionava su un minibook col VIA NANO e win xp home, poi di recente con xp pro e ubuntu 12 nada. Su un powerbook e leo 10.5.8 mi pare mai e idem su un fisso con 7 (solo via esata). PS almeno via esata l'ho sempre collegato da pc spento
Ritengo di avere acquistato la serie con i chip bacati
premetto che avevo gia scritto a forum 1 o 2 mesi fa sul box per HD da 3,5 TMR-600ES Techsolo... il problema riscontrato sembra essere il chip JM20336 che sembra funzionare solo a volte via USB, anzi quasi mai. Ne ho 2 di questi box, acquistati insieme e come nuovi. Uno lo uso da anni l'altro era ancora sigillato fino a poco tempo fa. Entrambi riportano lo stesso problema. Sono stati testati due dischi sata II uno da 3,5 Seagate 1TB e uno da 2,5 Hitachi 500GB e funzionano vengono visti solo via esata. Il primo disco funzionava meglio, cioè a volte via usb, quando era tutto un'unica partizione fat32, coincidenze?
Girando x la rete mi sono accorto che altri aventi altri box ma con lo stesso chip lamentavano problemi simili. Secondo loro era un problema di driver, ma il box non necessita driver, quello presente su cd è per win98.
Non me ne sono subito accorto perche di solito sul notebook con xp home funzionava sempre, poi non è stato piu così.
Il box di solito funzionava su un minibook col VIA NANO e win xp home, poi di recente con xp pro e ubuntu 12 nada. Su un powerbook e leo 10.5.8 mi pare mai e idem su un fisso con 7 (solo via esata). PS almeno via esata l'ho sempre collegato da pc spento
Ritengo di avere acquistato la serie con i chip bacati