View Full Version : consiglio nuova scheda video budget 50-60 euro!
xmercury18
04-12-2012, 15:40
Salve a tutti!
Mia configurazione:
-Scheda madre Asus P5QC
-Intel QuadCore Q9400 2.66Ghz
-Ram Corsair cas 7 4gb ddr2 800Mhz
-hard disk seagate barracuda 500gb sataII 32mb cache
-XFX nvidia 8800gt Alpha dog 512mb
-Alimentatore Corsair 450 watt
No modding
No overclock
Si streaming
SI FullHD
Ripeto il budget è di 50-60 euri!
GO!:D
Quindi, risoluzione del Monitor è FullHD (1080P)?
Ci giochi pure?
xmercury18
05-12-2012, 08:40
Quindi, risoluzione del Monitor è FullHD (1080P)?
Ci giochi pure?
Si, il monitor è un philips 22" mod. 224EL full hd.
No, non gioco solitamente.lo uso piuttosto per vedere film e montaggi video.
Oberon89
05-12-2012, 09:53
una gt 620 o 630 dovrebbero essere adatta quell'utilizzo e hai cuda...se trovi gt gt430 o gt 520 a meno, prendile tanto sono uguali alla serie 6 ,cambia solo il nome
xmercury18
05-12-2012, 10:28
una gt 620 o 630 dovrebbero essere adatta quell'utilizzo e hai cuda...se trovi gt gt430 o gt 520 a meno, prendile tanto sono uguali alla serie 6 ,cambia solo il nome
ma "cuda" cosa sarebbe?
Oberon89
05-12-2012, 11:57
ma "cuda" cosa sarebbe?
si tratta di un tipo di accellerazione hardware che offre nvidia, alcuni programmi la sfruttano.In questo aricolo spiegano opencl ma altri programmi usano cuda.http://www.tomshw.it/cont/articolo/opencl-e-accelerazione-hardware-post-processing-video-con-la-gpu-directcompute-e-opencl-l-ingrediente-non-troppo-segreto/35911/2.html ti può tornare utile se vuoi modificare un video cambiandogli il formato o riducendolo per il cell.
gabriele.marinelli
05-12-2012, 12:02
ma "cuda" cosa sarebbe?
È un'architettura software della NVIDIA che permette ai programmatori di sfruttare la scheda grafica per fare calcoli come se fosse una CPU (non esattamente ma vabbè.
Comunque, arrivando al sodo, se hai una scheda che supporta questa architettura e trovi un'applicazione compatibile, essa andrà più veloce.
Nel complesso non te ne frega niente.
La scelta di una scheda NVIDIA secondo me è strettamente legata al fatto che le nuove schede, con processo produttivo a 28 nm, sono molto efficienti, rispetto alla concorrenza.
Il problema è trovare una 630 "nuova", GK107, e non una vecchia 430 ri-inscatolata.
Edit: ok, non sembra ne siano mai state prodotte, di nuove, almeno dalle varie case. Se vuoi la nuova architettura devi passare alla 640 (sempre stando attento, che alcune sono vecchia architettura), che però costa 80 euro.
Se ci guardi i film, prendi in considerazione anche una 7750 passiva (cioè senza ventola). Il silenzio del PC durante la visione dei film è importante, ma anche in un uso normale/lavorativo.
xmercury18
06-12-2012, 09:34
Se ci guardi i film, prendi in considerazione anche una 7750 passiva (cioè senza ventola). Il silenzio del PC durante la visione dei film è importante, ma anche in un uso normale/lavorativo.
eeee ho visto ma in giro nn ce ne sono!:(
xmercury18
06-12-2012, 09:35
È un'architettura software della NVIDIA che permette ai programmatori di sfruttare la scheda grafica per fare calcoli come se fosse una CPU (non esattamente ma vabbè.
Comunque, arrivando al sodo, se hai una scheda che supporta questa architettura e trovi un'applicazione compatibile, essa andrà più veloce.
Nel complesso non te ne frega niente.
La scelta di una scheda NVIDIA secondo me è strettamente legata al fatto che le nuove schede, con processo produttivo a 28 nm, sono molto efficienti, rispetto alla concorrenza.
Il problema è trovare una 630 "nuova", GK107, e non una vecchia 430 ri-inscatolata.
Edit: ok, non sembra ne siano mai state prodotte, di nuove, almeno dalle varie case. Se vuoi la nuova architettura devi passare alla 640 (sempre stando attento, che alcune sono vecchia architettura), che però costa 80 euro.
e come faccio a sapere se una scheda nvidia 630 è da 28nm oppure è una "rinscatolata" vecchia architettura?:wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.