View Full Version : Problema lettore schede SD Acer aspire 7738g
Ho un problema con il lettore di schede SD del notebook in oggetto:
da qualche giorno, dopo aver formattato l'hd e reinstallato il SO (win7 x64 professional), non riesco più a leggere schede SD.
Cercando di aprirle, infatti, mi appare l'avviso "E' necessario formattare il disco nell'unità F: per poterlo utilizzare".
Tutte le schede provate, sono perfettamente leggibili sia da altri PC che dalla macchinetta fotografica. Anzi, erano perfettamente leggibili anche dal mio notebook, prima che reinstallassi il SO (!!).
Provando a formattare la scheda appare l'errore "Impossibile completare la formattazione".
A qualcuno è capitato lo stesso problema? Come posso risolverlo?
HoFattoSoloCosi
04-12-2012, 17:27
Dovrebbe essere sufficiente installare i driver del lettore delle schede SD, che sono andati persi dopo la formattazione! Nient'altro da fare che cliccare su QUESTO LINK (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/CardReader/CardReader_Alcor_1.2.117.2_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633917954580633884&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%207738G&OS=701&LC=en&BC=Acer&SC=PA_7) e ti scarica il driver del "card reader" compatibile con Windows 7, 64bit.
I driver li ho già installati (peraltro sono gli stessi che avevo sul PC prima della formattazione).
C'è un modo per vedere le impostazioni del card-reader? Non mi pare che compaia nella lista di "Gestione dispositivi"
HoFattoSoloCosi
04-12-2012, 19:02
Strano, dovrebbe esserci! Cioè nel caso fosse un problema di dispositivo non riconosciuto, ci sarebbe lo stesso, ma con un triangolo giallo...cerca meglio perché in teoria dovrebbe esserci! Magari posta un screen così valutiamo anche noi..
Se vai in "dispositivi e stampanti" lo vedi il dispositivo??
Win 7 x64 era il sistema operativo originale del PC?
In "dispositivi e stampanti" non è presente, il SO originale del Pc era Win Vista x32 (ma già pochi mesi dopo l'acquisto del PC ero passato a Win7 x64).
In allegato ciò che vedo nella finestra "gestione dispositivi":
http://dl.dropbox.com/u/92673720/a.png
NB: sono presenti 3 dispositivi disattivati, per scelta personale:
-dispositivo sconosciuto (si tratta della porta ad infrarossi)
-fingerprintreader (lettore di impronte digitali)
-HDvideowebcam (webcam)
HoFattoSoloCosi
04-12-2012, 21:25
Quindi reinstallando gli stessi driver non funziona più la porta per le schede SD? Molto strano in effetti.
(Domanda banale..ha smesso di funzionare proprio quando hai formattato o già da un po'?)
Potresti provare con un CD live Linux...magari se non funziona nemmeno con questo allora potrebbe essere un problema hardware della periferica, se invece funziona sarà colpa di qualche driver mancante, inevitabilmente..
Si, ha smesso di funzionare dopo aver reinstallato il SO (...posso dirlo con certezza, visto che ho utilizzato il lettore fino ad un paio di giorni prima della formattazione del PC).
Con Ubuntu (che ho installato in un'altra partizione dell'HD), inserendo la card nel lettore non succede nulla, come se il lettore non venisse riconosciuto.
HoFattoSoloCosi
05-12-2012, 10:26
Ancora più strano..linux dovrebbe riuscire a vederlo correttamente!
Hai usato una versione di ubuntu recente?? Perché potrebbe non avere i driver installati, magari una versione più nuova, usata in live, potrebbe dare qualche conferma in più.
Si, è la più recente (vers 12.10 a 64bit), stamattina ho installato anche gli ultimi aggiornamenti disponibili.
HoFattoSoloCosi
06-12-2012, 07:41
Allora personalmente ho un po' esaurito le idee..mi spiace.
Non capisco come sia possibile che con lo stesso sistema operativo e gli stessi driver, dopo la formattazione non vada più, mah
In effetti neanch'io riesco a capire cosa possa essere successo...
Mi sa che devo rassegnarmi a scaricare le foto con il cavetto USB.
In ogni caso, grazie per l'aiuto ;)
HoFattoSoloCosi
06-12-2012, 14:49
In alternativa c'è il classico lettore SD esterno :D
http://gif.chl.it/g/97829g.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.