PDA

View Full Version : Scheda madre AM2 non si accende se collego il connettore 4pin ausiliario del PSU


Carmine_XX
04-12-2012, 14:52
Salve a tutti,
Mi è capitato tra le mani un pc con un problema abbastanza strano: perfettamente assemblato e cablato, non si accende. Non fa assolutamente nulla, le ventole neanche girano, sembra morto.
La scheda madre è un AM2, non ho idea del modello in quanto era su un preassemblato HP e non ci sono serigrafie né niente.

Ho provato per ora:
- Cambiato alimentatore, e testato l'alimentatore che c'era prima su un altro pc: l'alimentatore funziona perfettamente.
- Tolto tutti i banchi di ram pensando che il problema potesse essere dovuto a uno di loro (sono 4 DDR2), ma niente.
- Tolta la scheda video, ma non è neanche lei il problema.
- Avviato direttamente tramite cacciavite, nel caso il problema fosse il cavo del pulsante del case che si è rotto: non si accende comunque.

Dopo varie prove incrociate, ho notato che il problema lo ho quando collego il connettore a 4 pin ausiliario, quello introdotto con i vecchi Pentium 4 su 478.
Infatti, se NON lo collego, il pc parte, ma ovviamente non boota né nulla, semplicemente girano le ventole, e basta. Nulla appare a video, nessun beep.
Se collego anche il connettore a 4 pin, il pc non si accende neanche.
Ho provato (follemente, lo so), a collegare il connettore a 4 pin dopo aver avviato il pc: fa una bella scintilla e tutto si spegne di colpo.

Cosa può essere? Mi è rimasto da pensare che sia la scheda madre :muro: Ma come faccio ad esserne sicuro?

Vialattea
05-12-2012, 06:56
Prima assicurati di aver connesso tutti i cavi del case in modo corretto?
Se l'alimentatore funziona perfettamente, non ti resta che provare:
1) la ram, la scheda video e la cpu su un altro pc;
se queste funzionano:
2) dovresti provare il tutto in un altro case per vedere se il difetto sta nel cavo di accensione;

Se nella prima prova tutto funziona ma nella seconda prova non si accende, allora molto probabilmente il connettore a quattro pin della sk madre è danneggiato

dax4you
05-12-2012, 09:00
secondo me il problema è quasi certamente imputabile alla mobo.
c'è un corto nell'alimentazione 4pin..infatti se non viene alimentata il problema non c'è..ma ovviamente non parte.
se hai già provato un altro ali,.....non c'è altro che la mobo da cambiare

Carmine_XX
05-12-2012, 11:54
Prima assicurati di aver connesso tutti i cavi del case in modo corretto?
Se l'alimentatore funziona perfettamente, non ti resta che provare:
1) la ram, la scheda video e la cpu su un altro pc;
se queste funzionano:
2) dovresti provare il tutto in un altro case per vedere se il difetto sta nel cavo di accensione;

Se nella prima prova tutto funziona ma nella seconda prova non si accende, allora molto probabilmente il connettore a quattro pin della sk madre è danneggiato
Ho provato di tutto.. Il problema al case è da escludere, ho provato anche l'accensione via cacciavite, e continua a non partire.

secondo me il problema è quasi certamente imputabile alla mobo.
c'è un corto nell'alimentazione 4pin..infatti se non viene alimentata il problema non c'è..ma ovviamente non parte.
se hai già provato un altro ali,.....non c'è altro che la mobo da cambiare
Penso che a questo punto farò così. La cosa strana è che ho ispezionato per bene tutto, ma non c'è nessun condensatore esploso o mosfet bruciato..

mister_slave
07-12-2012, 15:59
Salve a tutti,
Mi è capitato tra le mani un pc con un problema abbastanza strano: perfettamente assemblato e cablato, non si accende. Non fa assolutamente nulla, le ventole neanche girano, sembra morto.
La scheda madre è un AM2, non ho idea del modello in quanto era su un preassemblato HP e non ci sono serigrafie né niente.

Ho provato per ora:
- Cambiato alimentatore, e testato l'alimentatore che c'era prima su un altro pc: l'alimentatore funziona perfettamente.
- Tolto tutti i banchi di ram pensando che il problema potesse essere dovuto a uno di loro (sono 4 DDR2), ma niente.
- Tolta la scheda video, ma non è neanche lei il problema.
- Avviato direttamente tramite cacciavite, nel caso il problema fosse il cavo del pulsante del case che si è rotto: non si accende comunque.

Dopo varie prove incrociate, ho notato che il problema lo ho quando collego il connettore a 4 pin ausiliario, quello introdotto con i vecchi Pentium 4 su 478.
Infatti, se NON lo collego, il pc parte, ma ovviamente non boota né nulla, semplicemente girano le ventole, e basta. Nulla appare a video, nessun beep.
Se collego anche il connettore a 4 pin, il pc non si accende neanche.
Ho provato (follemente, lo so), a collegare il connettore a 4 pin dopo aver avviato il pc: fa una bella scintilla e tutto si spegne di colpo.

Cosa può essere? Mi è rimasto da pensare che sia la scheda madre :muro: Ma come faccio ad esserne sicuro?

il problema è proprio questo, schede madri di bassa fattura rimarchiate dagli oem, la mobo è chiaramente andata va sostituita. il fatto che non si accende se colleghi il connettore a 4 pin si vede che ha dei corti sulla linea dei 12v la riparazione è quasi impossibile e di sicuro anti economica. con 20-30€ te la compri funzionate.

Carmine_XX
09-12-2012, 18:18
Alla fine ho fatto così, ho preso una mobo micro ATX ASUS AM2, e ora funziona tutto perfettamente.
Tralaltro, i connettori per il pannello IO della vecchia erano una roba non standard.. Sono dovuto andare a tentativi per capire come collegarlo, e comunque avrei dovuto smontare tutto il cavo per avere led/speaker/tasti tutti funzionanti.