zagordyd
04-12-2012, 14:19
Buongiorno a tutti,
Premetto che ho già provato a cercare altre discussioni sul mio problema ma non ho trovato niente.
Circa 2 anni fa ho acquistato via web dalla DELL il Notebook Studio 1747 ( ora fuori garanzia).
Circa 2 settimane fa il mio hard disk ha smesso di funzionare. Ho chiamato comunque il servizio clienti Dell il quale mi hanno detto che mi avrebbero inviato un nuovo HDD in 1 giorno lavorativo (a pagamento - prezzo in linea con quello che si trova in giro) e mi avrebbero guidato per filo e per segno circa il processo di installazione e ripristino del sistema.
Ho effettuato il pagamento con carta di credito e 1 giorno dopo l'HDD è arrivato puntuale.
Poi avendo io fretta , ho installato da solo l'HDD e ripristinato il sistema ( tutto ok) in attesa di parlare con il servizio tecnico Delll che mi avrebbe installato via "remote" i nuovi driver aggiornati quando li avrei contattati.
Oggi, un giorno dopo aver ricevuto l'HDD (Un Seagate da 500 GB - 7200 rpm - in questo momento non ho il modello sotto mano) si presenta UPS per ritirare qualcosa da me, ma io non sapendo niente lo mando via.
Chiedeo chiarimenti alla Dell e mi dicono che da contratto appena acquistata la macchina ( 2 anni fa) c’é specificato che hard disk rimane sempre di propietà di Dell Inc. e che va quindi restituito il vecchio.
Io ho fatto loro presente che avendo pagato entrambi gli HDD non avevo nessuna intenzione di restituire il mio vecchio HDD ( anche perchè ci sono sopra un sacco di miei dati e informazioni personali) e l'operatore mi ha detto che avrebbe scritto internamente a Dell e che la cosa si sarebbe risolta.
Chiaramente loro chiedono il vecchi HDD per rigenerarlo, ma io non ho la minima intenzione di restituire il vecchio che ho pagato normalmente al momento dell'acquisto del Notebook.
A qualcuno di voi è mai capitata la stessa cosa?
Me ne devo fregare o devo stare attento?
Accetto consigli
ciao
Ernesto
Premetto che ho già provato a cercare altre discussioni sul mio problema ma non ho trovato niente.
Circa 2 anni fa ho acquistato via web dalla DELL il Notebook Studio 1747 ( ora fuori garanzia).
Circa 2 settimane fa il mio hard disk ha smesso di funzionare. Ho chiamato comunque il servizio clienti Dell il quale mi hanno detto che mi avrebbero inviato un nuovo HDD in 1 giorno lavorativo (a pagamento - prezzo in linea con quello che si trova in giro) e mi avrebbero guidato per filo e per segno circa il processo di installazione e ripristino del sistema.
Ho effettuato il pagamento con carta di credito e 1 giorno dopo l'HDD è arrivato puntuale.
Poi avendo io fretta , ho installato da solo l'HDD e ripristinato il sistema ( tutto ok) in attesa di parlare con il servizio tecnico Delll che mi avrebbe installato via "remote" i nuovi driver aggiornati quando li avrei contattati.
Oggi, un giorno dopo aver ricevuto l'HDD (Un Seagate da 500 GB - 7200 rpm - in questo momento non ho il modello sotto mano) si presenta UPS per ritirare qualcosa da me, ma io non sapendo niente lo mando via.
Chiedeo chiarimenti alla Dell e mi dicono che da contratto appena acquistata la macchina ( 2 anni fa) c’é specificato che hard disk rimane sempre di propietà di Dell Inc. e che va quindi restituito il vecchio.
Io ho fatto loro presente che avendo pagato entrambi gli HDD non avevo nessuna intenzione di restituire il mio vecchio HDD ( anche perchè ci sono sopra un sacco di miei dati e informazioni personali) e l'operatore mi ha detto che avrebbe scritto internamente a Dell e che la cosa si sarebbe risolta.
Chiaramente loro chiedono il vecchi HDD per rigenerarlo, ma io non ho la minima intenzione di restituire il vecchio che ho pagato normalmente al momento dell'acquisto del Notebook.
A qualcuno di voi è mai capitata la stessa cosa?
Me ne devo fregare o devo stare attento?
Accetto consigli
ciao
Ernesto