PDA

View Full Version : Nokia vende gli immobili del quartier generale di Espoo


Redazione di Hardware Upg
04-12-2012, 13:09
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nokia-vende-gli-immobili-del-quartier-generale-di-espoo_44941.html

L'indiscrezione era circolata qualche mese fa, ora arriva la conferma: la compagnia finlandese cede la proprietà degli immobili della propria sede, che continuerà comunque ad occupare con contratto di leasing

Click sul link per visualizzare la notizia.

Althotas
04-12-2012, 13:20
Alè, è cominciato l'ultimo atto. Grazie Elop.

Pier2204
04-12-2012, 13:26
Sono entrato in questo thread per vedere il primo commento. Ci avrei scommesso tre dita di una mano..

adapting
04-12-2012, 13:38
Siamo alle comiche finali

Pier2204
04-12-2012, 13:51
Naturalmente prima passa Camion e dopo rimorchio. .

Nokia oggi ha 2 gioielli . Uno si chiama 820 e l'altro 920. Costano la metà di un iPhone 5, sono più robusti e hanno possibilità di sviluppo infinitamente superiori a un iOs ormai al capolinea.

adapting
04-12-2012, 13:56
Naturalmente prima passa Camion e dopo rimorchio. .

Nokia oggi ha 2 gioielli . Uno si chiama 820 e l'altro 920. Costano la metà di un iPhone 5, sono più robusti e hanno possibilità di sviluppo infinitamente superiori a un iOs ormai al capolinea.

Saranno anche i migliori smartphone del millennio, ma ci gira un OS di altri. Ergo: Nokia una volta era sinonimo di cellulare ed è ridotto a diventare solo uno dei tanti OEM di Microsoft che vende la casa per non fallire domattina.

ERRYNOS
04-12-2012, 14:11
Pare che però le vendite finalmente siano migliorate da quello che si legge in giro..mi sembra presto per darla per morta, vediamo almeno dopo il periodo natalizio

Raven
04-12-2012, 14:13
Nokia oggi ha 2 gioielli . Uno si chiama 820 e l'altro 920. Costano la metà di un iPhone 5, sono più robusti e hanno possibilità di sviluppo infinitamente superiori a un iOs ormai al capolinea.

L'unico "problemino" è che forse è già TROPPO tardi!... (e te lo dico da nokia user fin dal 1997)

ps: il fatto che sia "migliore" raramente ha decretato la sopravvivenza o il successo di uno standard (vedi VHS)... la diffusione è il fattore chiave...

Marlon-83
04-12-2012, 14:19
Speriamo bene per Nokia...
magari tra qualche anno ricomprerà gli edifici appena venduti. :doh:

threnino
04-12-2012, 14:22
Vendere gli immobili non è sinonimo di fallimento. Anzi, proprio il fatto di esserne proprietario è/era una scelta vincolante!
Molte grandi aziende non sono mica proprietarie degli edifici nelle quali lavorano. L'essere proprietari è una concezione tipicamente antica e, guarda caso, italiana.

F22stealth
04-12-2012, 14:25
Naturalmente prima passa Camion e dopo rimorchio. .

Nokia oggi ha 2 gioielli . Uno si chiama 820 e l'altro 920. Costano la metà di un iPhone 5, sono più robusti e hanno possibilità di sviluppo infinitamente superiori a un iOs ormai al capolinea.

Bhè c'è da dire che anche Nokia ha i suoi boys convinti...:asd:
Lavoro in un centro swisscom vicino al confine con l'Italia.
Nei fine settimana,considerati i prezzi allettanti degli smartphone rispetto all'Italia,c'è la coda di Italiani che vengono ad acquistare nel nostro centro.
Bhè...su 100 persone che entrano,90 acquistano il nuovo Iphone,i restanti 9 prendono a scelta uno dei tanti Samsung top di gamma e quando va bene c'è solamente una persona su 100 che chiede dei Lumia.
I Nokia Lumia li abbiamo in esposizione come gli altri dove tuti li possono provare.
Ti lascio immaginare l'entusiasmo che incontrano tra chi li prova rispetto agli altri smartphone.
Meno male che iOS è al capolinea....sarà come dici ma intanto alla Nokia si stanno vendendo anche le mutande...:asd:

P.S
Dagli una bella lucidata ai tuoi "gioiellini"...non vorrei che scoloriscono.....:ciapet:

litocat
04-12-2012, 14:54
Pare che però le vendite finalmente siano migliorate da quello che si legge in giro..mi sembra presto per darla per morta, vediamo almeno dopo il periodo natalizio
Con 6 modelli sul mercato invece di 2, con il mercato smartphone in constante aumento e con tutti quelli che non hanno preso un Lumia nello scorso trimestre perchè aspettavano quello nuovo... era impossibile che non migliorassero. :D

Si parla comunque di 5 milioni di Lumia venduti, ne più ne meno in accordo con le aspettative degli analisti ed è poca roba rispetto a quanto Nokia vendeva prima che arrivasse Elop. I Surface sembra che venderanno la metà di quanto previsto da Microsoft ma per fortuna non li ha prodotti Nokia. :rolleyes:

ERRYNOS
04-12-2012, 14:58
5 milioni di lumia 610, 710, 800, 900, 820 e 920?? Da quando il brand lumia é in commercio da novembre 2011? Pensavo di più ( e da quello che avevo letto sapevo di più)

_BlackTornado_
04-12-2012, 15:03
A me, piú che questa notizia, preoccupa il fatto che i Lumia 820 e 920 non si trovino.

È preoccupante che Nokia abbia finalmente un cellulare vincente ma non riesca a tenere testa alla domanda fin dal day1...

litocat
04-12-2012, 15:07
5 milioni di lumia 610, 710, 800, 900, 820 e 920?? Da quando il brand lumia é in commercio da novembre 2011? Pensavo di più ( e da quello che avevo letto sapevo di più)
5 milioni di Lumia venduti in questo trimestre (considerando tutti i modelli, con la maggior parte delle vendite costituita da 920), ossia un incremento del 300% rispetto ai risultati dello stesso periodo dell'anno scorso, quando Nokia vendette poco più di 1 milione di Lumia. Almeno questo è quello che si dice basandosi su un commento fatto di volata da Ballmer (che parla di rate di vendita dei Lumia aumentato del 300% rispetto allo scorso anno), i dati ufficiali si vedranno l'anno prossimo.

AlexSwitch
04-12-2012, 15:16
Vendere gli immobili non è sinonimo di fallimento. Anzi, proprio il fatto di esserne proprietario è/era una scelta vincolante!
Molte grandi aziende non sono mica proprietarie degli edifici nelle quali lavorano. L'essere proprietari è una concezione tipicamente antica e, guarda caso, italiana.

Vendere gli immobili di una società, a qualunque utilizzo questi siano destinati, significa liquidarne il patrimonio... Mettiamo caso che Nokia, l'anno prossimo, dovrà raccogliere ancora liquidità in forma di prestito, senza parte del patrimonio immobiliare a garanzia, potrà vedersi negata la richiesta o dovrà pagare interessi salati sul capitale!!
Non capisco come si può definire " antica " una cosa del genere e " italiana ": IBM ha la sua sede centrale ed unità operative di proprietà, così come Apple, Samsung, Google, Amazon, etc. etc.

Se vogliamo dirla tutta, vendere gli immobili è l'extrema ratio per una società per raccattare denaro fresco, dopo di che c'è il nulla o, nel caso di Nokia, il portafoglio brevetti!!

threnino
04-12-2012, 15:19
A me, piú che questa notizia, preoccupa il fatto che i Lumia 820 e 920 non si trovino.

È preoccupante che Nokia abbia finalmente un cellulare vincente ma non riesca a tenere testa alla domanda fin dal day1...

Bè non è scontato vendere oggi un terminale di fascia alta quando la gente è 5 anni che ha un iPhone/Android e di riflesso ha acquistato 5 anni di applicazioni... Le persone che devono cambiare rimangono nello stesso parco applicazioni. Nokia può aspirare di vendere solo a persone che oggi non possiedono alcuno smartphone (tipo il sottoscritto).
E sono d'accordo che trovare oggi un 920 è praticamente impossibile :rolleyes:

ERRYNOS
04-12-2012, 15:23
Grazie litocat, ora mi é più chiaro!

recoil
04-12-2012, 15:29
Vendere gli immobili di una società, a qualunque utilizzo questi siano destinati, significa liquidarne il patrimonio... Mettiamo caso che Nokia, l'anno prossimo, dovrà raccogliere ancora liquidità in forma di prestito, senza parte del patrimonio immobiliare a garanzia, potrà vedersi negata la richiesta o dovrà pagare interessi salati sul capitale!!
Non capisco come si può definire " antica " una cosa del genere e " italiana ": IBM ha la sua sede centrale ed unità operative di proprietà, così come Apple, Samsung, Google, Amazon, etc. etc.

Se vogliamo dirla tutta, vendere gli immobili è l'extrema ratio per una società per raccattare denaro fresco, dopo di che c'è il nulla o, nel caso di Nokia, il portafoglio brevetti!!

esatto e' per soddisfare un bisogno immediato di liquidita'
poi vai in affitto, che probabilmente dal punto di vista delle tasse ti fa risparmiare qualcosa e diluisci la spesa in piu' anni
qualche giorno fa c'era la stessa news su AMD e anche altre societa' hanno fatto questa scelta

non mi sembra un segnale positivo...

threnino
04-12-2012, 15:29
Vendere gli immobili di una società, a qualunque utilizzo questi siano destinati, significa liquidarne il patrimonio... Mettiamo caso che Nokia, l'anno prossimo, dovrà raccogliere ancora liquidità in forma di prestito, senza parte del patrimonio immobiliare a garanzia, potrà vedersi negata la richiesta o dovrà pagare interessi salati sul capitale!!
Non capisco come si può definire " antica " una cosa del genere e " italiana ": IBM ha la sua sede centrale ed unità operative di proprietà, così come Apple, Samsung, Google, Amazon, etc. etc.

Se vogliamo dirla tutta, vendere gli immobili è l'extrema ratio per una società per raccattare denaro fresco, dopo di che c'è il nulla o, nel caso di Nokia, il portafoglio brevetti!!

Vero è che quando gli immobili li vende un big-name, non è un segno bellissimo.
C'è da dire però che loro si stanno riorganizzando (a causa di problemi) e magari questo è un passo per spostarsi.
Quello che dici è giustissimo, ma anche le big company che citi avranno sedi di proprietà (R&D probabilmente?) e sedi in affitto (amministrativo probabilmente?).
Sull'aspetto di antico e italico lascia perdere, è un po' fuori contesto perchè riferito a nokia perde significato, è più legato alla fabbrichetta del brambilla fumagalli ;)

_BlackTornado_
04-12-2012, 15:36
Bè non è scontato vendere oggi un terminale di fascia alta quando la gente è 5 anni che ha un iPhone/Android e di riflesso ha acquistato 5 anni di applicazioni... Le persone che devono cambiare rimangono nello stesso parco applicazioni. Nokia può aspirare di vendere solo a persone che oggi non possiedono alcuno smartphone (tipo il sottoscritto).
E sono d'accordo che trovare oggi un 920 è praticamente impossibile :rolleyes:

Sicuramente, infatti "ad occhio" le vendite di Lumia stanno andando più o meno come da aspettative.
Il problema è che probabilmente, anzi, sicuramente, sarebbero potute andare anche meglio, se Nokia fosse riuscita a produrre più telefoni!

Insomma, la strategia dovrebbe essere "inondare il mercato", sia per vendere di più, sia per far vedere in giro WP8 e convincere altra gente. Eppure, il Lumia 920 non si trova e l'820 si trova ancora meno.

La cosa strana è che gli HTC WP8 sono, se possibile, ancora più rari dei Nokia, mentre il Samsung Ativ ancora non si vede.
Sarei proprio curioso di sapere a cosa è legata questa mancanza di scorte...

AlexSwitch
04-12-2012, 15:41
Vero è che quando gli immobili li vende un big-name, non è un segno bellissimo.
C'è da dire però che loro si stanno riorganizzando (a causa di problemi) e magari questo è un passo per spostarsi.
Quello che dici è giustissimo, ma anche le big company che citi avranno sedi di proprietà (R&D probabilmente?) e sedi in affitto (amministrativo probabilmente?).
Sull'aspetto di antico e italico lascia perdere, è un po' fuori contesto perchè riferito a nokia perde significato, è più legato alla fabbrichetta del brambilla fumagalli ;)

Se vai a leggere la definizione giuridica di patrimonio, a cui quella economica è strettamente legata, capirai che tutte le imprese hanno un patrimonio in primis e, soprattutto, un patrimonio immobiliare è estremamente importante per dare garanzie giuridiche sull'operato economico della società...
Perché immobiliare e non, per esempio, gli stock di merce prodotta, di semilavorati e i macchinari di produzione, che rientrano anche questi nel patrimonio societario? Semplicemente perchè sono beni, valutabili in moneta, che si svalutano con il tempo e l'usura ( ammortamento )....

adapting
04-12-2012, 15:55
Vendere gli immobili di una società, a qualunque utilizzo questi siano destinati, significa liquidarne il patrimonio... Mettiamo caso che Nokia, l'anno prossimo, dovrà raccogliere ancora liquidità in forma di prestito, senza parte del patrimonio immobiliare a garanzia, potrà vedersi negata la richiesta o dovrà pagare interessi salati sul capitale!!

La questione non si pone neppure, il debito di Nokia è già stato declassato a Junk (=spazzatura) come una Grecia qualsiasi e nessuno si sogna di fornirle più credito.

F22stealth
04-12-2012, 15:56
Sicuramente, infatti "ad occhio" le vendite di Lumia stanno andando più o meno come da aspettative.
Il problema è che probabilmente, anzi, sicuramente, sarebbero potute andare anche meglio, se Nokia fosse riuscita a produrre più telefoni!

Insomma, la strategia dovrebbe essere "inondare il mercato", sia per vendere di più, sia per far vedere in giro WP8 e convincere altra gente. Eppure, il Lumia 920 non si trova e l'820 si trova ancora meno.

La cosa strana è che gli HTC WP8 sono, se possibile, ancora più rari dei Nokia, mentre il Samsung Ativ ancora non si vede.
Sarei proprio curioso di sapere a cosa è legata questa mancanza di scorte...

E' semplice:
Chi li vende deve fare finta che mancano perché sono molto richiesti così si autoalimenta l'hype!
E' un po come quando fuori dalle discoteche ti filtrano con code immense per far credere che dentro sia pieno.
Poi entri e c'è la stessa gente di sempre....:asd:

Il discorso è che non sono richiesti tanto quanto i telefonini android e il nuovo iphone.
Ma chi è che avendo un Android cambia il suo ecosistema per buttarsi in uno nuovo dove non si conosce minimamente il futuro?

AlexSwitch
04-12-2012, 16:08
La questione non si pone neppure, il debito di Nokia è già stato declassato a Junk (=spazzatura) come una Grecia qualsiasi e nessuno si sogna di fornirle più credito.

Infatti vendono le mura " di casa ".... Il mio esempio era mirato a far comprendere l'importanza di un patrimonio immobiliare, aldilà dei costi sostenuti per questo, per una società e/o attività industriale/commerciale. :)

AlexSwitch
04-12-2012, 16:10
E' semplice:
Chi li vende deve fare finta che mancano perché sono molto richiesti così si autoalimenta l'hype!
E' un po come quando fuori dalle discoteche ti filtrano con code immense per far credere che dentro sia pieno.
Poi entri e c'è la stessa gente di sempre....:asd:

Il discorso è che non sono richiesti tanto quanto i telefonini android e il nuovo iphone.
Ma chi è che avendo un Android cambia il suo ecosistema per buttarsi in uno nuovo dove non si conosce minimamente il futuro?

E pensare che Nokia con Symbian l'ecosistema lo aveva.... Andava solamente corretto e rivitalizzato, ma è stato preferito il reset totale... Amen!!

threnino
04-12-2012, 16:34
Sicuramente, infatti "ad occhio" le vendite di Lumia stanno andando più o meno come da aspettative.
Il problema è che probabilmente, anzi, sicuramente, sarebbero potute andare anche meglio, se Nokia fosse riuscita a produrre più telefoni!

Insomma, la strategia dovrebbe essere "inondare il mercato", sia per vendere di più, sia per far vedere in giro WP8 e convincere altra gente. Eppure, il Lumia 920 non si trova e l'820 si trova ancora meno.

La cosa strana è che gli HTC WP8 sono, se possibile, ancora più rari dei Nokia, mentre il Samsung Ativ ancora non si vede.
Sarei proprio curioso di sapere a cosa è legata questa mancanza di scorte...

Le carte per fare bene ce le ha tutte:

- pochi terminali (2 nuovi + 2 precedenti + poco altro)
- nomi semplici ed evocativi, niente sigle astruse
- sistema operativo molto buono
- parco applicazioni proprietarie + microsoft store (in divenire)
- bontà tecnologica al pari dei concorrenti

Se non riesce a risollevarsi, credo che l'unica ragione sia legata al marketing e al fatto che ormai il mercato degli smartphone è saturato da iphone e android (che la fanno da padrone sia nella fascia alta che in quella bassa).
Tradotto, sono in straritardo... :rolleyes:

s0nnyd3marco
04-12-2012, 16:43
E' semplice:
Chi li vende deve fare finta che mancano perché sono molto richiesti così si autoalimenta l'hype!
E' un po come quando fuori dalle discoteche ti filtrano con code immense per far credere che dentro sia pieno.
Poi entri e c'è la stessa gente di sempre....:asd:

Il discorso è che non sono richiesti tanto quanto i telefonini android e il nuovo iphone.
Ma chi è che avendo un Android cambia il suo ecosistema per buttarsi in uno nuovo dove non si conosce minimamente il futuro?

Sono passato giusto ieri al mediaworld per vedere un cellulare android, e ho visto i vari lumia con wp8 in esposizione come tutti gli altri. Senza file di persone che si picchiavano per accaparrarseli... :mc:

birmarco
04-12-2012, 17:35
E pensare che Nokia con Symbian l'ecosistema lo aveva.... Andava solamente corretto e rivitalizzato, ma è stato preferito il reset totale... Amen!!

L'ecosistema Symbian è collassato del tutto.

Te lo dico perchè ho Nokia da diversi anni, quando avevo N95 su S60 3° Ed. non esisteva nessuno Store o niente, poi hanno iniziato a fare scimmiottamenti degli altri con Symbian S60 5° Ed. che hanno messo su tutti i top gamma, inutile dire che sto OS che c'era pure sugli N70 di chissà quanti anni fa non era adatto nè al touch nè ad un utilizzo moderno. Il Symbian è un ottimo OS ma lo hanno distrutto. S60 5° ed era un cesso, ha in:ciapet:ato un po' di clienti che venivano dai precedenti N Series vendendo quello schifo di N97, poi hanno sparato fuori il 5800 express music e ne han venduti tanti perchè era un touch a poco prezzo, e poi sempre per la questione del nome.

Fatto sta che con sempre S60 non si andava da nessuna parte, han capito che era meglio far qualcosa di nuovo e han fatto uscire il Symbian 3^.

In quell'epoca ho comprato un C6-01 (costava poco e avevo bisogno un navigatore), un buon OS, che hanno migliorato con Anna.

Poi è arrivato B(ug)elle. Uno schifo. Instabile da matti tanto che i reset random sono quasi all'ordine del giorno, si impalla sempre, ci sono problemi nella gestione dei messaggi, della rete... un casino insomma! E non lo dico solo io, purtroppo.

Lo store al momento è un colabrodo, non compro nulla perchè ho paura. Sì, ho paura. Metà delle app a pagamento sono delle truffe e appaiono addirittura nella sezione "In evidenza!". Basta leggere i commenti per rendersene conto, un sacco di persone con l'italiano tradotto peggio che con Google Translate che la decantano mettendo 5 stelle, tutte con lo stesso telefono poi (si vede nelle info di chi ha commentato)! :doh: In pratica lo "sviluppatore" stesso che la vota in stile spam. I pochi commenti autentici ovviamente mettono 0 stelle. Sono molte le app così, troppe. False app, che ho più volte segnalato a Nokia ma ovviamente senza risultati. Se ne sbattono.

Poi è ovvio che non vende, hai lo smartphone ma non hai le app! :mad:

Personalmente sono delusissimo.

Tuttavia mi sa che per natale mi faccio il Lumia 820, troppo bello! :sofico: così abbandono sto strazio che è diventato il Symbian! :)

NighTGhosT
04-12-2012, 17:47
Ricordatevi sempre.....quando casca una storica.......NON E' MAI un bell'evento.

La concorrenza e' fondamentale per la qualita'. Il monopolio NO.

Qualcuno non concorda su questo?

E allora non bisogna MAI sperare che caschi nessuno.

;)

LMCH
04-12-2012, 18:34
Ricordatevi sempre.....quando casca una storica.......NON E' MAI un bell'evento.

Dipende, solo che in questo caso trattasi di autodistruzione, che è anche peggiore di una caduta per ragioni esterne. :(

NighTGhosT
04-12-2012, 18:37
Dipende, solo che in questo caso trattasi di autodistruzione, che è anche peggiore di una caduta per ragioni esterne. :(

.....non e' la prima e non sara' l'ultima......Atari e Sega le hai mai sentite? ;)

E sono SEMPRE tristi eventi.......SEMPRE.

Pier2204
04-12-2012, 18:48
Bhè c'è da dire che anche Nokia ha i suoi boys convinti...:asd:
Lavoro in un centro swisscom vicino al confine con l'Italia.
Nei fine settimana,considerati i prezzi allettanti degli smartphone rispetto all'Italia,c'è la coda di Italiani che vengono ad acquistare nel nostro centro.
Bhè...su 100 persone che entrano,90 acquistano il nuovo Iphone,i restanti 9 prendono a scelta uno dei tanti Samsung top di gamma e quando va bene c'è solamente una persona su 100 che chiede dei Lumia.
I Nokia Lumia li abbiamo in esposizione come gli altri dove tuti li possono provare.
Ti lascio immaginare l'entusiasmo che incontrano tra chi li prova rispetto agli altri smartphone.
Meno male che iOS è al capolinea....sarà come dici ma intanto alla Nokia si stanno vendendo anche le mutande...:asd:

P.S
Dagli una bella lucidata ai tuoi "gioiellini"...non vorrei che scoloriscono.....:ciapet:

I tuoi dati credo che valgono solo nel tuo quartiere vicino alla Svizzera perché da noi le cose sono molto diverse.

Più del 50% di acquisti riguardano modelli android, in particolare i Samsung, in cui hanno fatto espositori illuminatissimi con telefoni tutti accesi in modalità demo, poi ci sono gli iPhone 5, il più delle volte presi in mano per curiosità e molte volte sentito il prezzo lasciate nella vetrinetta, infine i Lumia, il problema è che a parte quello in esposizione non ci sono fisicamente, quelli intenzionati a comprarli... aspettano...:doh:

PS: Dal mio commento al tuo farei una valutazione seria di chi è ...Boys convinto..

Pier2204
04-12-2012, 19:31
La questione non si pone neppure, il debito di Nokia è già stato declassato a Junk (=spazzatura) come una Grecia qualsiasi e nessuno si sogna di fornirle più credito.

Infatti, negli ultimi 5 giorni il Titolo Nokia ha guadagnato costantemente ed è arrivata oggi a 3.31 dollari contro 2,65 di 5 giorni fa, un guadagno netto del 12%... anche per i rumors delle vendite positive degli ultimi 2 Lumia.

Certamente è ancora presto per fare valutazioni complessive.

maxmax80
04-12-2012, 19:36
Sono entrato in questo thread per vedere il primo commento. Ci avrei scommesso tre dita di una mano..

..io le altre due..:p

Nokia oggi ha 2 gioielli . Uno si chiama 820 e l'altro 920. Costano la metà di un iPhone 5, sono più robusti e hanno possibilità di sviluppo infinitamente superiori a un iOs ormai al capolinea.

questo è vero.
però chissà se l' 820 ed il 920 basteranno a risollevare LA REPUTAZIONE di questa azienda..



Sono passato giusto ieri al mediaworld per vedere un cellulare android, e ho visto i vari lumia con wp8 in esposizione come tutti gli altri. Senza file di persone che si picchiavano per accaparrarseli... :mc:

io invece nei negozi di telefonia all' interno del carrefouz ho visto parecchie persone che provavano i nuovi smarphone di nokia...
ma a prescindere non è che si valuta un terminale in base alla coda fuori dal negozio..:muro:

s0nnyd3marco
04-12-2012, 19:47
io invece nei negozi di telefonia all' interno del carrefouz ho visto parecchie persone che provavano i nuovi smarphone di nokia...
ma a prescindere non è che si valuta un terminale in base alla coda fuori dal negozio..:muro:

Non ho mai detto questo. Ho solo constatato che girando in svariati megastore (sto cercando un terminale android), non c'è (non mi sembra che ci sia) tutto questo vendita di terminali con sopra w8. Da come la vende Ballmer sembra che si vendano come il pane...

adapting
04-12-2012, 20:00
Infatti, negli ultimi 5 giorni il Titolo Nokia ha guadagnato costantemente ed è arrivata oggi a 3.31 dollari contro 2,65 di 5 giorni fa, un guadagno netto del 12%... anche per i rumors delle vendite positive degli ultimi 2 Lumia.

Tu sei fissato coi Lumia e vedi solo Lumia: e te lo hanno scritto anche altri. Io vedo un'azienda che fino a due anni fa era numero uno al mondo di smartphone, ora ridotta a numero sette che forse se vendono sti benedetti lumia diventa numero sei, sai che affare!
Che valeva in borsa 12 dollari, ora 3.3 dopo essere finita a 1.7 ma forse se la compra microsoft arriva a 4, che investimento da Buffet!
Una corporation che aveva un prodotto e che ora è diventata una ZTE cinese qualsiasi che forse questo quarter vende un tot di cloni in più di quello precedente ma sempre in perdita ripianata vendendo la sede.
Qui si parla di un'azienda leader che si è autodistrutta per diventare il giullare di riferimento di Redmond.
Bella roba, da premio nobel per l'Economia.

zephyr83
04-12-2012, 21:07
Le carte per fare bene ce le ha tutte:

- pochi terminali (2 nuovi + 2 precedenti + poco altro)
- nomi semplici ed evocativi, niente sigle astruse
- sistema operativo molto buono
- parco applicazioni proprietarie + microsoft store (in divenire)
- bontà tecnologica al pari dei concorrenti

Se non riesce a risollevarsi, credo che l'unica ragione sia legata al marketing e al fatto che ormai il mercato degli smartphone è saturato da iphone e android (che la fanno da padrone sia nella fascia alta che in quella bassa).
Tradotto, sono in straritardo... :rolleyes:
Il problema è nelle scelte fatte da nokia soprattutto da quando c'è Elop! Prima del suo arrivo le vendite non erano mai diminuite! Il problema è che non crescevano quanto gli altri (soprattutto nella fascia alta) e così per paura di non reggere in futuro con le proprie forze e i propri prodotti hanno pensato di resettare tutto, liberarsi di ogni "spesa" e affidarsi a terzi! Si sono volutamente ridimensionati sperando di continuare a fare grosse vendite con meno prodotti (e meno spese)!
Hanno cannato di brutto anche perché le cose con windows phone sono andate malissimo e anzi è stato proprio il colpo di grazia! Come hai detto tu i terminali sono pochi e buoni, la pubblicità non è mancata ma qualcosa non ha funzionato, ovvero il sistema operativo! Inutile girarci attorno!! E microsoft con la sua brillante idea di annunciare molti mesi prima dell'uscita il nuovo windows phone 8 (con impossibilità di aggiornamento per i vecchi terminali) non ha certo aiutato nokia! Symbian vendeva e aveva il suo ecosistema! Con windows phone sono ripartiti da zero e la vecchia versione, cioè la 7 non poteva minimamente competere direttamente con android e ios (e si è visto). Ora praticamente si riparte con wp8 che sembra decisamente più promettete (anche i nuovi lumia lo sono) però la situazione in meno di due anni è troppo precipitata arrivando a vendere addirittura la propria sede :doh: A fine 2010 (appena arrivato Elop) facevano oltre un 1 miliardo di utile, ora si ritrovano a vendere tutto e continuano a fare quasi 1 miliardo di perdita a TRIMESTRE!!
Elop è stato proprio un fallimento su tutta la linea! Ha gestito malissimo questo cambio epocale per l'azienda, sembrando più preoccupato alle sorti del sistema operativo che a quello di nokia!!! Doveva tener duro più a lungo con symbian visto che era quello che dava da mangiare a nokia e puntare ORA maggiormente su windows phone!!

zephyr83
04-12-2012, 21:12
Infatti, negli ultimi 5 giorni il Titolo Nokia ha guadagnato costantemente ed è arrivata oggi a 3.31 dollari contro 2,65 di 5 giorni fa, un guadagno netto del 12%... anche per i rumors delle vendite positive degli ultimi 2 Lumia.

Certamente è ancora presto per fare valutazioni complessive.
bhe variazioni del genere in borsa vogliono dire poco :D mi sa che aveva guadagnato molto più quando giravano voci di cessioni a microsoft :sofico: Giusto per dire quando sia assurdo il mercato della borsa!
Tu sei fissato coi Lumia e vedi solo Lumia: e te lo hanno scritto anche altri. Io vedo un'azienda che fino a due anni fa era numero uno al mondo di smartphone, ora ridotta a numero sette che forse se vendono sti benedetti lumia diventa numero sei, sai che affare!
Che valeva in borsa 12 dollari, ora 3.3 dopo essere finita a 1.7 ma forse se la compra microsoft arriva a 4, che investimento da Buffet!
Una corporation che aveva un prodotto e che ora è diventata una ZTE cinese qualsiasi che forse questo quarter vende un tot di cloni in più di quello precedente ma sempre in perdita ripianata vendendo la sede.
Qui si parla di un'azienda leader che si è autodistrutta per diventare il giullare di riferimento di Redmond.
Bella roba, da premio nobel per l'Economia.
A dire il vero è 10 :doh: Comunque quoto tutto, ormai nokia non è più quella di un tempo e non tornerà ad esserlo neanche se le cose con i nuovi lumia dovessero andare bene! non è più lei a realizzare il sistema operativo, si è liberata praticamente di ogni cosa, non ha più neanche una propria sede :doh: Ha sicuramente ancora un know how vastissimo ma non spende più in ricerca e sviluppo come faceva un tempo! La "nuova" nokia ha solo il nome della "vecchia", ormai è un'azienda ben diversa!

Vash88
04-12-2012, 22:36
Tutti a dare la colpa ad Elop, Nokia era già indietro di 2-3 anni quando è arrivato lui.
E lui è arrivato con microsoft.
Il problema della nokia è che per tutto il 2000 ha avuto vita facile, quando è uscito l'iphone non ha seguito quella strada in fretta, la colpa e del management che ha fatto arrivare Elop a causa della situazione che aveva creato. Il tracollo è stato il fatto che negli ultimi 2 anni i feature phone cavallo di battaglia di nokia se li sono mangiati tutti gli android a basso prezzo.
Ora il mercato è saturo, nokia deve stringere la cinghia, sperare di vendere bene i suoi prodotti, la gente si stanchi di android (troppo facile fare root ed usare App a gratis) dei prezzi folli di Apple (anche qua root) e si accorga dei WP(questi sono però difficilmente modificabili rispetto agli altri 2).
Il 610 vende benissimo e credo che sia la fascia dove nokia debba puntare ora, serve un 720.

Microsoft non la lascierà fallire, sarebbe come seppellire il progetto WP e non ne hanno la minima intenzione.
Il mio prossimo telefono fra 2-3 anni spero sia un nokia. Ho un omnia 7 che reputo un gran acquisto per quando l'ho preso, ho provato un nokia 800 e ha delle belle app preinstallate. Ho provto anche un lumia 920 in demo, veramente molto bello.

hrossi
04-12-2012, 23:03
male, molto male per nokia, di solito i grandi colossi europei chiudono e delocalizzano le unità produttive, non il quartier generale

è anche un fattore di prestigio, secondo me, dover lavorare e pagare l'affitto dove prima si era proprietari, dico anche in aggiunta a quanto espresso da altre persone precedentemente sull'economia delle società

non era poi di qualche giorno fa la notizia che il progettista dell'aspetto fotografico ha rassegnato le dimissioni da nokia?

non la vedo proprio in buone acque questa società, e pensare che diversi anni fa sarebbe stata tutta fantascienza da acido :D

Hermes

ghiltanas
04-12-2012, 23:33
per declassare cosi un'azienda come Nokia ci dev'essere voluto veramente impegno, non so se tutti ci sarebbero riusciti.
I problemi di nokia erano semplici: aveva 7500 terminali alla fine quasi tutti uguali, ,symbian era veramente alla frutta, gli cominciavano a mancare terminali di fascia alta competitivi.
Lo sbaglio forse è stato buttarsi del tutto su un os nuovo, poco diffuso e con android e ios che andavano alla grande...Avrebbe dovuto prevedere una doppia linea, una wp e una android, tagliando poi quella che nn rendeva.

zephyr83
05-12-2012, 00:14
Tutti a dare la colpa ad Elop, Nokia era già indietro di 2-3 anni quando è arrivato lui.
E lui è arrivato con microsoft.
Il problema della nokia è che per tutto il 2000 ha avuto vita facile, quando è uscito l'iphone non ha seguito quella strada in fretta, la colpa e del management che ha fatto arrivare Elop a causa della situazione che aveva creato. Il tracollo è stato il fatto che negli ultimi 2 anni i feature phone cavallo di battaglia di nokia se li sono mangiati tutti gli android a basso prezzo.
Ora il mercato è saturo, nokia deve stringere la cinghia, sperare di vendere bene i suoi prodotti, la gente si stanchi di android (troppo facile fare root ed usare App a gratis) dei prezzi folli di Apple (anche qua root) e si accorga dei WP(questi sono però difficilmente modificabili rispetto agli altri 2).
Il 610 vende benissimo e credo che sia la fascia dove nokia debba puntare ora, serve un 720.

Microsoft non la lascierà fallire, sarebbe come seppellire il progetto WP e non ne hanno la minima intenzione.
Il mio prossimo telefono fra 2-3 anni spero sia un nokia. Ho un omnia 7 che reputo un gran acquisto per quando l'ho preso, ho provato un nokia 800 e ha delle belle app preinstallate. Ho provto anche un lumia 920 in demo, veramente molto bello.
Ma non direi proprio! che nokia abbia dormito un po' sugli allori è vero ma ti ricordo che in casa aveva realizzato un tablet con maemo già in tempi non sospetti ovvero nel 2005! Inoltre la strada del "cambiamento" l'aveva già intrapresa decidendo di puntare tutto su meego, nuovo symbian e le QT (decisione presa a febbrafio 2010, un anno esatto prima del passaggio a windows phone, febbraio 2011)! E come ho detto prima, fino all'arrivo di Elop le casse di nokia non piangevano, tutt'altro! Gli android da 100 euro NON si sono mangiati i features phone (che continuano ad andar bene) ma i symbian sempre da 100 euro! è qui che nokia ha avuto il tracollo perché hanno deciso di mollare di colpo il loro sistema operativo senza un rimpiazzo pronto! E anche il nuovo windows phone 8 si scorda per ora la fascia medio-bassa e bassa tant'è che dovranno continuare con il vecchio windows phone 7.x.
E ti ricordo sempre che è uscito PRIMA il nokia n9 che il lumia 800 quindi erano più avanti con i lavori di meego piuttosto che di windows phone! E nonostante l'ostruzionismo interno le vendite dell'n9 non sembrano esser andata affatto male (e guarda caso nokia non ha mai voluto dichiarare dati ufficiali a riguardo, chissà come mai).
Quindi si, è solo colpa di Elop e delle sue scelte! Ma non tanto per aver puntato su windows phone (anche avrei preferito veder portato a termine il progetto meego) ma per le modalità con cui l'ha fatto!

zephyr83
05-12-2012, 00:39
per declassare cosi un'azienda come Nokia ci dev'essere voluto veramente impegno, non so se tutti ci sarebbero riusciti.
I problemi di nokia erano semplici: aveva 7500 terminali alla fine quasi tutti uguali, ,symbian era veramente alla frutta, gli cominciavano a mancare terminali di fascia alta competitivi.
Lo sbaglio forse è stato buttarsi del tutto su un os nuovo, poco diffuso e con android e ios che andavano alla grande...Avrebbe dovuto prevedere una doppia linea, una wp e una android, tagliando poi quella che nn rendeva.
Eh bhe ma così si sapeva come andava a finire e chi sarebbe stato tagliato :fagiano: basta vedere LG :fagiano: Non ci sarebbe stata più speranza per windows phone e questo microsoft lo sapeva! Senza nokia dove sarebbe ora wp? L'unica alternativa per iniziare a far diffondere il sistema operativo era puntare appunto sulla casa finnica senza rischiare una concorrenza interna con android! Le vendite parlano chiaro!
Ma se nokia doveva continuare a supportare più sistemi operativi allora tanto valeva continuare con il proprio symbian e meego! Non avrebbe avuto molto senso adottare sia android che windows phone! In più senza un accordo di "esclusiva" per l'utilizzo di WP non avrebbe avuto certo tutto il supporto che ha adesso da microsoft!
È che è stata una farsa fin dall'inizio! Elop parlava di piattaforma in fiamme e situazione tragica! Ma non era così! E se davvero avevano "fretta" e non andava bene quello che avevano in casa la scelta più logica doveva essere android, già pronto, personalizzabile come volevano riutilizzando anche i propri strumenti (potevano integrarci le QT e l'interfaccia harmattan dell'n9) e arrivare SUBITO sul mercato e in TUTTE le fasce senza dover ricorrere a terzi per la realizzazione dei primi lumia (nokia non aveva mai usato piattaforma qualcomm, col robottino poteva continuare con TI o altri). Invece il buffone diceva che meego non andava bene perché non poteva garantire la realizzazione di molti modelli l'anno e con hardware differente.......si, si è visto con windows phone com'è andata invece :doh: E il bello è che era stato anche smentito da uno sviluppatore nokia che lavorava al progetto meego!
Evidentemente nokia voleva proprio ridimensionarsi, smettere di sviluppare il sistema in casa e fare le cose più "facilmente" puntando su un partner come esterno come microsoft (ma già ci aveva provato con intel se ci pensiamo, peccato che si sia ritrovata a fare il doppio del lavoro in casa da sola visto il gigantesco ritardo della casa di santa clara con le proprie cpu)! Di certo l'accordo inizialmente deve esser sembrato particolarmente goloso alla casa finlandese altrimenti non si spiega tutto ciò! Elop è stato chiaramente chiamato per spingere tutto su windows phone, peccato che l'abbia fatto proprio a discapito di nokia con una politica da galera! Secondo me i dirigenti di nokia non immaginavano che sarebbe andata così! :stordita: Fortuna che avevano le spalle BELLE LARGHE (alla faccia di chi diceva che erano in difficoltà, hanno ancora qualche miliardo di liquidità nonostante le enormi perdite degli ultimi due anni) e c'è sempre microsoft pronta a dare una mano!
Mi spiace ma è proprio così, senza nokia non ci sarebbe stato alcun futuro per windows phone e questo microsoft lo sapeva! I numeri parlano chiaro, piaccia o no, android vende di più! Sony sta puntando SOLO su android e ha superato nokia come vendita di smartphone (ora è addirittura al terzo posto dietro samsung e apple, lontanissime ovviamente). Tutti quelli che hanno adottato anche windows phone (oltre al robottino si intende) hanno venduto molti più terminali con android ed LG addirittura ha deciso di mollare il sistema di microsoft! Se non ci fosse stata neanche nokia che diremmo adesso di wp? E qualcuno si domanda ancora come mai nokia si sia ridotta così in neanche due anni? :doh: A me non sembrava così in difficoltà a fine 2010 da arrivare al punto di esser "sacrificata" per spingere windows phone! Perché il risultato sembra proprio questo :doh:

AlexSwitch
05-12-2012, 08:30
Zephyr83 ha fotografato molto bene la storia recente ( e fallimentare ) di Nokia...
Il problema di Nokia prima di Elop, nel biennio 2007/2009, era di avere una lineup di smartphone molto lunga, con modelli che si sovrapponevano tra loro e che creavano confusione nel mercato e non hanno permesso uno sviluppo di Symbian in maniera decente. Insomma doveva mettere ordine in casa tirando fuori 3 prodotti symbian ( economico, medio, alto ) con hardware aggiornato e con i risparmi fatti, investirli in Nokia OVI e nello sviluppo di MeeGo!!
Questo è stato l'errore del management pre Elop!!
Poi " l'uomo venuto da Redmond " ha scardinato tutto, tagliando la testa a Symbian e Meego molto prima di avere i primi modelli con WP e si è giocato il mercato redditizio degli smartphone, creando enormi buchi di bilancio che hanno svalutato il patrimonio di Nokia pezzo per pezzo ( sempre notizia di pochi giorni fa, la divisione Networks di Nokia ha mollato il settore fibra rimanendo solamente con le radiotrasmissioni ).
A 2 anni dal discorso della piattaforma in fiamme, vorrei chiedere a Mr. Elop che fine ha fatto questa.... Come vede Nokia nei prossimi 5 anni.... :rolleyes:

birmarco
05-12-2012, 11:33
In teoria dovrebbe uscire anche un Lumia 620 ( http://www.theverge.com/2012/12/5/3730514/nokia-lumia-620 ) con WP8 e pare davvero un bel prodotto a poco meno di 200€

s0nnyd3marco
05-12-2012, 11:34
In teoria dovrebbe uscire anche un Lumia 620 ( http://www.theverge.com/2012/12/5/3730514/nokia-lumia-620 ) con WP8 e pare davvero un bel prodotto a poco meno di 200€

E' appena uscita la notizia che il telefono costara' 250 eurozzi. Mi sembra un po caruccio come soluzione entry level.

Baboo85
05-12-2012, 15:45
Sono entrato in questo thread per vedere il primo commento. Ci avrei scommesso tre dita di una mano..

Naturalmente prima passa Camion e dopo rimorchio. .

Nokia oggi ha 2 gioielli . Uno si chiama 820 e l'altro 920. Costano la metà di un iPhone 5, sono più robusti e hanno possibilità di sviluppo infinitamente superiori a un iOs ormai al capolinea.

Si' ma non li conosce nessuno. Come ti ha risposto gia' Raven, conta la diffusione, non quanto siano belli, robusti e funzionali.

La gente punta sulle marche che conosce (Apple o Samsung di solito), sulle fasce alte basandosi sui modelli che conosce (Galaxy) o sul prezzo.

Immagina un utente qualsiasi che arriva, si trova un ennesimo Nokia dopo averne visti a centinaia obsoleti, che costa poco e sembra essere di fascia alta. Per non parlare del primo impatto con Windows Phone (e di' pure quello che ti pare, di' pure tutti i vantaggi che ha, ma la gente associa "Windows" a "mattone pieno di problemi e virus" e dopo aver passato il loro pc sotto Vista e sotto 7, che rispetto ad un XP sono mattoni, netbook in primis, appena vedono uno smartphone con Windows 8 lo lanciano via anche se e' solo da esposizione).


In tanti sono d'accordo con te (fanboy Nokia compresi, come me, anche se ho "cestinato" un C7 per un Desire HD), ma lo sanno tutti che se Nokia non torna a farsi pubblicita' come una volta, finira' come la Kodak. Con la differenza che grazie ad Elop e (si' ok, sindrome da complotto terroristico) il suo piano, Microsoft e' li' che attende di comprarsi la Nokia e farsi i suoi smartphone. E contando anche tutti i brevetti che Nokia possiede, direi che e' un ottimo acquisto.


Questa e' solo una mia opinione, ma da come stanno andando i fatti, oserei quasi dire che e' la verita' (quella sugli smartphone lo e', chiedi a chi non se ne intende e digli che ci sono i Nokia con Windows Phone 8... Vedi la faccia che ti fanno :asd:).

threnino
05-12-2012, 15:55
Questa e' solo una mia opinione, ma da come stanno andando i fatti, oserei quasi dire che e' la verita' (quella sugli smartphone lo e', chiedi a chi non se ne intende e digli che ci sono i Nokia con Windows Phone 8... Vedi la faccia che ti fanno :asd:).

Anche io ho il sospetto che MS abbia voluto svalutare Nokia per comprarla a prezzo più conveniente. Però era una mia opinione malata e non volevo esporla, vedo che non sono l'unico a sospettarlo :rolleyes:

Comunque non confondiamo l'ignoranza tecnologica con la reale bontà di un prodotto.
Quelle sono le stesse persone che tra una Volkswagen e una Seat/Skoda scelgono la prima per affidabilità, quando i motori sono gli stessi e loro non lo sanno.

Baboo85
05-12-2012, 15:58
Anche io ho il sospetto che MS abbia voluto svalutare Nokia per comprarla a prezzo più conveniente. Però era una mia opinione malata e non volevo esporla, vedo che non sono l'unico a sospettarlo :rolleyes:

Comunque non confondiamo l'ignoranza tecnologica con la reale bontà di un prodotto.
Quelle sono le stesse persone che tra una Volkswagen e una Seat/Skoda scelgono la prima per affidabilità, quando i motori sono gli stessi e loro non lo sanno.

Manco io ahahahhaha ma a me piace Ford (3 Fiesta passate in famiglia e ci siamo trovati molto bene).

Comunque le stesse persone che scelgono Volkswagen per l'affidabilita', sono le stesse che pigliano Samsung o iPhone perche' sono i cellulari migliori e piu' fighi.

Contiamo che stiamo parlando della maggioranza delle persone eh.

Capozz
05-12-2012, 16:02
E' appena uscita la notizia che il telefono costara' 250 eurozzi. Mi sembra un po caruccio come soluzione entry level.

A parte che è il prezzo ufficiale, lo strett price sarà più basso, è comunque adatto alle caratteristiche del prodotto. Ha un bel display, processore krait dual core ecc, non è una ciofeca. A breve arriveranno terminali più economici e dotazione hardware inferiore.

Anche io ho il sospetto che MS abbia voluto svalutare Nokia per comprarla a prezzo più conveniente. Però era una mia opinione malata e non volevo esporla, vedo che non sono l'unico a sospettarlo :rolleyes:

Comunque non confondiamo l'ignoranza tecnologica con la reale bontà di un prodotto.
Quelle sono le stesse persone che tra una Volkswagen e una Seat/Skoda scelgono la prima per affidabilità, quando i motori sono gli stessi e loro non lo sanno.

Anche io ho sempre pensato che l'obiettivo di microsoft sia quello di comprare nokia. Vedremo come si evolve la cosa.

Piccolo OT: parlando di vw e seat/skoda non è che i motori sono gli stessi... tutta l'auto è la stessa, cambia solo l'estetica.

s0nnyd3marco
05-12-2012, 16:44
A parte che è il prezzo ufficiale, lo strett price sarà più basso, è comunque adatto alle caratteristiche del prodotto. Ha un bel display, processore krait dual core ecc, non è una ciofeca. A breve arriveranno terminali più economici e dotazione hardware inferiore.


Per 250 euro ti prendi un xperia p, che non mi sembra essere da meno, anzi (tanto per citarne uno).

birmarco
05-12-2012, 17:15
E' appena uscita la notizia che il telefono costara' 250 eurozzi. Mi sembra un po caruccio come soluzione entry level.

Just in time! :D

Be ma quello è il prodotto di lancio. Guarda i Samsung fascia alta. Costano tot ma dopo neanche un mese li trovi a 100€ di meno. E cmq per un cell da 250€ ha tutto il rispetto. Insomma non gli manca nulla e se monta WP vuol dire che è fluido ed è in grado di garantire un'ottima esperienza utente :)

Pier2204
05-12-2012, 17:32
Ormai su Nokia si è snocciolato tutto e il contrario di tutto, quindi a meno di sostanziali news nel breve periodo penso che ogni commento sia superfluo.

La domanda da porsi oggi è una sola:

Ha fatto bene Nokia a fidarsi della politica di MS (elop o non Elop) oppure era meglio che cedeva alle lusinghe Google?

Personalissima opinione mia, suffragata dal mio intuito, quindi di valore poco sopra lo zero.

Io penso che Nokia ha scommesso nel lungo periodo su un sistema che ha potenzialità di svilupparsi in futuro. Non avendo sviluppato un proprio ecosistema l'alternativa era ristretta a solo 2 soggetti.

Per me ha fatto la scelta giusta, ma non ho l'arroganza di considerarmi nostradamus o di sapere la verità assoluta, saranno i fatti nei prossimi uno o due anni a dire come stanno le cose.

Vedremo.

calabar
05-12-2012, 17:33
Per 250 euro ti prendi un xperia p, che non mi sembra essere da meno, anzi (tanto per citarne uno).
É superiore per certi aspetti, ma non monta un krait come il 620.
E comunque il suo prezzo è ben superiore a 250, c'è un solo caso su trovaprezzi a 260 ed è un negozio... "particolare".
Come ho già scritto nella sua news, il 620 ha fin troppo per un terminale di fascia bassa, Nokia rischia di non vendere abbastanza non perchè il telefono non sia buono o sovraprezzato, ma perchè ha un costo in assoluto non bassissimo.

Ha fatto bene Nokia a fidarsi della politica di MS (elop o non Elop) oppure era meglio che cedeva alle lusinghe Google?
Io penso che Nokia ha scommesso nel lungo periodo su un sistema che ha potenzialità di svilupparsi in futuro. Non avendo sviluppato un proprio ecosistema l'alternativa era ristretta a solo 2 soggetti.
Per come la vedo io, tra le due scelte avrebbe senz'altro fatto meglio a montare Android. Avrebbe venduto molto di più.

Però non dimentichiamo che Nokia aveva un suo sistema maturo, meego, e l'N9 ha dimostrato che era in grado di vendere bene.

Comunque oramai la frittata è fatta, vedremo come andrà a finire.

Baboo85
05-12-2012, 17:46
Per come la vedo io, tra le due scelte avrebbe senz'altro fatto meglio a montare Android. Avrebbe venduto molto di più.

Però non dimentichiamo che Nokia aveva un suo sistema maturo, meego, e l'N9 ha dimostrato che era in grado di vendere bene.

Comunque oramai la frittata è fatta, vedremo come andrà a finire.

Non avrebbe venduto di piu', secondo me avrebbe spanato Samsung e sarebbe ritornata in vetta.

Visto che aveva deciso di abbandonare Symbian senza sforzarsi veramente di stare dietro alla concorrenza (volendo ce la potevano fare, anche con Meego), almeno puntare su Android.

Con Windows Phone servira' un miracolo chiamato "intelligenza della massa" per farla tornare in pista, cosi' come stanno andando le cose non mi sembra stia andando bene...

zephyr83
05-12-2012, 19:31
Ormai su Nokia si è snocciolato tutto e il contrario di tutto, quindi a meno di sostanziali news nel breve periodo penso che ogni commento sia superfluo.

La domanda da porsi oggi è una sola:

Ha fatto bene Nokia a fidarsi della politica di MS (elop o non Elop) oppure era meglio che cedeva alle lusinghe Google?

Personalissima opinione mia, suffragata dal mio intuito, quindi di valore poco sopra lo zero.

Io penso che Nokia ha scommesso nel lungo periodo su un sistema che ha potenzialità di svilupparsi in futuro. Non avendo sviluppato un proprio ecosistema l'alternativa era ristretta a solo 2 soggetti.

Per me ha fatto la scelta giusta, ma non ho l'arroganza di considerarmi nostradamus o di sapere la verità assoluta, saranno i fatti nei prossimi uno o due anni a dire come stanno le cose.

Vedremo.
Dipende tutto da quali erano le intenzioni iniziali di nokia prima dell'arrivo di Elop!! Era in crisi nella fascia alta e aveva bisogno di un sistema migliore e già pronto? Meego non andava bene perché richiedeva troppo sviluppo e i tempi erano corti? Allora la scelta era SENZA OMBRA DI DUBBIO Android! Elop ha usato proprio queste "scuse" per giustificare l'abbandono di meego e il passaggio a wp! Cn android nokia poteva fare PRIMA, riutilizzare l'hardware che aveva in casa senza affidarsi a qualcomm (che non aveva mai usato), integrare qt e riciclare l'interfaccia harmattan comprendo tutte le fasce di prezzo!
Evidentemente le motivazioni iniziali di nokia erano altre! Per me già da tempo volevano "ridimensionarsi" e spendere meno nello sviluppo! Ci avevano già provato con intel a cercare un partner ma si è ritrovata a fare ancora più lavoro di prima :doh: Forse in nokia volevano ridurre le spese, appoggiarsi a un partner forte e cercare di mantenere gli stessi guadagni producendo meno modelli! Bhe in quest'ottica l'accordo con microsoft ha un senso! Però ripeto non è sbagliata tanto la scelta quanto le MODALITÀ!! Hanno abbandonato symbian prima ancora di avere un rimpiazzo pronto e windows phone 7 è stato un flop epico che in casa nokia dopo neanche un anno è stato annunciato morto per l'arrivo di windows phone 8!! :doh:
Se come dici tu nokia ha ragionato più in ottica futuro, nel lungo periodo, allora non si capisce il senso di tutta sta fretta nel migrare velocemente a un sistema operativo nuovo immaturo e soprattutto già morto, perché tanto loro lo sapevano che i windows phone 7 non sarebbero stati aggiornati alla versione 8!
A me pare evidente come nokia si sia sacrificata per il "bene" di windows phone! Come si può difendere l'operato di Elop guardando la cosa dalkla parte di nokia??? Ha fatto un ottimo lavoro ma per microsoft!!

Pier2204
05-12-2012, 19:46
Dipende tutto da quali erano le intenzioni iniziali di nokia prima dell'arrivo di Elop!! Era in crisi nella fascia alta e aveva bisogno di un sistema migliore e già pronto? Meego non andava bene perché richiedeva troppo sviluppo e i tempi erano corti? Allora la scelta era SENZA OMBRA DI DUBBIO Android! Elop ha usato proprio queste "scuse" per giustificare l'abbandono di meego e il passaggio a wp! Cn android nokia poteva fare PRIMA, riutilizzare l'hardware che aveva in casa senza affidarsi a qualcomm (che non aveva mai usato), integrare qt e riciclare l'interfaccia harmattan comprendo tutte le fasce di prezzo!
Evidentemente le motivazioni iniziali di nokia erano altre! Per me già da tempo volevano "ridimensionarsi" e spendere meno nello sviluppo! Ci avevano già provato con intel a cercare un partner ma si è ritrovata a fare ancora più lavoro di prima :doh: Forse in nokia volevano ridurre le spese, appoggiarsi a un partner forte e cercare di mantenere gli stessi guadagni producendo meno modelli! Bhe in quest'ottica l'accordo con microsoft ha un senso! Però ripeto non è sbagliata tanto la scelta quanto le MODALITÀ!! Hanno abbandonato symbian prima ancora di avere un rimpiazzo pronto e windows phone 7 è stato un flop epico che in casa nokia dopo neanche un anno è stato annunciato morto per l'arrivo di windows phone 8!! :doh:
Se come dici tu nokia ha ragionato più in ottica futuro, nel lungo periodo, allora non si capisce il senso di tutta sta fretta nel migrare velocemente a un sistema operativo nuovo immaturo e soprattutto già morto, perché tanto loro lo sapevano che i windows phone 7 non sarebbero stati aggiornati alla versione 8!
A me pare evidente come nokia si sia sacrificata per il "bene" di windows phone! Come si può difendere l'operato di Elop guardando la cosa dalkla parte di nokia??? Ha fatto un ottimo lavoro ma per microsoft!!

Dovevano cominciare prima o poi, l'alternativa sarebbe stata aspettare tempi più maturi per entrambi, ma non credo Nokia aveva tempo e soldi per aspettare, in ogni caso dovevano in qualche modo fare esperienza.

Come è chiaro che 2 Galli nello stesso pollaio non è possibile farli convivere, la scelta Microsoft ha tolto Android e Meego dall'equazione.

Io credo che gli azionisti Nokia sapevano benissimo chi era Elop, se hanno accolto la sua offerta è probabile che hanno ragionato negli stessi termini.

Ma questo non lo so, è una mia supposizione.

Capozz
05-12-2012, 19:51
Dovevano cominciare prima o poi, l'alternativa sarebbe stata aspettare tempi più maturi per entrambi, ma non credo Nokia aveva tempo e soldi per aspettare, in ogni caso dovevano in qualche modo fare esperienza.

Come è chiaro che 2 Galli nello stesso pollaio non è possibile farli convivere, la scelta Microsoft ha tolto Android e Meego dall'equazione.

Io credo che gli azionisti Nokia sapevano benissimo chi era Elop, se hanno accolto la sua offerta è probabile che hanno ragionato negli stessi termini.

Ma questo non lo so, è una mia supposizione.

Quello è poco ma sicuro. Un CEO che non piace lo si fanculizza in un lampo, evidentemente questa strategia sta bene anche agli azionisti.

adapting
05-12-2012, 20:09
Dovevano cominciare prima o poi, l'alternativa sarebbe stata aspettare tempi più maturi per entrambi, ma non credo Nokia aveva tempo e soldi per aspettare, in ogni caso dovevano in qualche modo fare esperienza.

Nokia aveva riserve di cassa enormi, oltre 10 miliardi di dollari.
http://markets.ft.com/research/Markets/Tearsheets/Financials?s=NOK1V:HEX

Dopo soli dodici mesi si trova invece con 13 miliardi di dollari di vendite in meno e 4 miliardi di dollari di profitti azzerati e trasformati in perdite.
La più veloce distruzione di un'azienda Fortune 500 nella storia.

tacchinox
05-12-2012, 20:46
Io penso che Nokia ha scommesso nel lungo periodo su un sistema che ha potenzialità di svilupparsi in futuro. Non avendo sviluppato un proprio ecosistema l'alternativa era ristretta a solo 2 soggetti.

Per me ha fatto la scelta giusta, ma non ho l'arroganza di considerarmi nostradamus o di sapere la verità assoluta, saranno i fatti nei prossimi uno o due anni a dire come stanno le cose.

Eh si ma ci vogliono i soldi per il lungo periodo, poi non è che gli altri stanno fermi ad aspettare.

zephyr83
05-12-2012, 23:34
Dovevano cominciare prima o poi, l'alternativa sarebbe stata aspettare tempi più maturi per entrambi, ma non credo Nokia aveva tempo e soldi per aspettare, in ogni caso dovevano in qualche modo fare esperienza.

Come è chiaro che 2 Galli nello stesso pollaio non è possibile farli convivere, la scelta Microsoft ha tolto Android e Meego dall'equazione.

Io credo che gli azionisti Nokia sapevano benissimo chi era Elop, se hanno accolto la sua offerta è probabile che hanno ragionato negli stessi termini.

Ma questo non lo so, è una mia supposizione.
ti darei ragione se nokia era in crisi con l'acqua alla gola e doveva sbrigarsi (tipo RIM per intenderci). Ma NON era così! Aveva una grande liquidità (che la tiene a falla ancora adesso nonostante le enormi perdite a trimestre, i soldi neanche adesso sn ancora finiti). Elop ha provato a "spacciare" nokia per azienda in crisi che stava per fallire ma NON era così! Se davvero fosse stata ridotta tanto male ora avrebbero già chiuso i battenti da un pezzo con questi risultati :sofico: Con la posizione che aveva ancora nokia e le risorse potevano gestire il tutto molto meglio! Ok mollare subito meego ma symbian no, subito così è stato un tracollo mostruoso visto che non avevano rimpiazzi! Hanno letteralmente smesso di produrre smartphone symbian sputandoci pure merda sopra! è stato questo l'errore più grosso! E a quale pro?? A me pare evidente che si siano preoccupati più di spingere windows phone che di salvaguardare l'azienda!

Althotas
06-12-2012, 00:31
Le dichiarazioni di Stephen Elop: lo strano caso di un grande manager che non ne azzecca una, perchè perseguitato da una congiuntura astrale negativa? Vediamo qualche articolo del Sole 24 ore in ordine cronologico:


26 gennaio 2012

Nokia, 1 miliardo di perdite nel quarto trimestre. Elop: «Siamo in transizione, la svolta è già cominciata» - http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-01-26/nokia-miliardo-perdite-quarto-165721.shtml?uuid=Aa4XDtiE&fromSearch


19 aprile 2012

Nokia: quasi un miliardo di rosso nel trimestre. Il ceo: competizione più forte del previsto - http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-04-19/nokia-rosso-oltre-attese-124927.shtml?uuid=AbH46VQF&fromSearch


14 giugno 2012

Nokia annuncia 10mila tagli entro il 2013. L'ad Elop: misura necessaria. Nuovo tonfo del titolo in Borsa - http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-06-14/nokia-annuncia-10mila-tagli-091951.shtml?uuid=AbTk05rF&fromSearch


5 settembre 2012

Nokia svela Lumia 920 e 820 con Windows Phone 8. Il titolo crolla in Borsa - http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-09-05/lumia-nokia-windows-phone-164849.shtml?uuid=Ab8bexYG&fromSearch


E gli analisti oltreoceano, che dicono?

International Business Times - October 23, 2012
Analysts: Faltering Nokia is CEO Stephen Elop’s Fault - http://au.ibtimes.com/articles/397083/20121023/analysts-faltering-nokia-ceo-stephen-elop-s.htm


Tempo 7 mesi sapremo come andrà a finire questa triste storia. Venduto anche il palazzo del quartier generale, non resta molto altro. Sono stato un felice possessore di 2 dei primi "mitici" Nokia, che ho usato per diversi anni con soddisfazione (e conservo ancora per ricordo), e pensare a cosa è riuscito a fare quell'uomo in soli 2 anni mi fa andare in bestia ogni volta. Eccolo qua, sulla sinistra, assieme al suo amico ed ex collega Microsoft mr. Ballmer (altro buono ad azzeccare previsioni):

http://imageshack.us/a/img443/8721/stephenelopandsteveball.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/stephenelopandsteveball.jpg/)