View Full Version : Consiglio su scheda usb per registrazione vocale
filo mc-ati crossfire
04-12-2012, 13:03
Salve ragazzi,vorrei qualche parere da qualcuno che ne capisce un bel po'.
Mi spiego,faccio il cantante,sotto contratti discografici ecc,ma ho sempre registrato sotto autoproduzione,ora,praticamente cambiando pc,ho venduto la mia vecchia audio su slot pci,che era una audigy 2zs,con cui avevo una discreta qualità audio,ora con la audio standard della mobo,esce una schifezza colossale l'audio.
Incido con un beringher c1, ed un mixer alesis,vorrei prendere una scheda audio usb,non troppo costosa,sul budget degli 80-150 euro.
Noto che con le vecchie audio sempre pci che usavo,mettendo windows 7 ho un fastidioso ritardo nella traccia vocale,rispetto all'incisione.
Le cose che vorrei sapere se possibile sono 2.
1: quale scheda audio scegliere usb
2: con la scheda usb,avrei sempre questo ritardo?
ps: con windows xp,non avevo ritardi della traccia vocale sulla base,mentre con seven si.
mentalrey
04-12-2012, 14:21
probabilmente non stai utilizzando i driver asio su 7, o magari non ci sono,
utilizzando una scheda audio che abbia dei driver asio decenti, di solito
il ritardo e' praticamente azzerato.
In parecchi casi comunque le schede usb hanno anche il monitor diretto
che passa solo attraverso la scheda e quindi e' a latenza 0.
http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2
questa e' una buona scheda e ha un preamplificatore microfonico come si deve,
in quel caso infatti lascerei perdere anche di passare dal mixer con il Mic,
in quanto quest'ultimo sporca ulteriormente il suono.
Se invece pensi di passare comunque dal mixer per la voce, puoi anche andare
su questa http://www.esi-audio.com/products/u24xl/ che riceve
i segnali di linea, ma non ha l'alimentazione pahantom ne' il preamplificatore microfonico
e quindi costa meno.
filo mc-ati crossfire
04-12-2012, 14:24
probabilmente non stai utilizzando i driver asio su 7, o magari non ci sono,
utilizzando una scheda audio che abbia dei driver asio decenti, di solito
il ritardo e' praticamente azzerato.
In parecchi casi comunque le schede usb hanno anche il monitor diretto
che passa solo attraverso la scheda e quindi e' a latenza 0.
http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2
questa e' una buona scheda e ha un preamplificatore microfonico come si deve,
in quel caso infatti lascerei perdere anche di passare dal mixer con il Mic,
in quanto quest'ultimo sporca ulteriormente il suono.
Se invece pensi di passare comunque dal mixer per la voce, puoi anche andare
su questa http://www.esi-audio.com/products/u24xl/ che riceve
i segnali di linea, ma non ha l'alimentazione pahantom ne' il preamplificatore microfonico
e quindi costa meno.
il mio mixer ha alimentazione pahntom,percio' credo userei pur sempre il mixer,come linea di ingresso,infatti pensavo di far passare il mix alla scheda audio al pc!
cioè mic/mixer/scheda audio/pc,il mixer in questione mi fà uscire il suono magnifico,cmq credo che i driver asio,non siano supportati dalle schede audio integrate,correggimi se sbaglio!
mentalrey
04-12-2012, 14:52
dalle integrate no di sicuro, devi scaricarti gli Asio4all in quel caso,
ma ripeto, la qualita' dei 2 preamplificatori inseriti in una scheda come la scarlett
e' piu' alta di quella di un mixer behringer, inoltre non c'e' il passaggio del doppio cavo
e nella circuireria del mixer prima di arrivare alla conversione digitale,
motivo per cui e' normale che inserendo il mic direttamente nella scheda
la qualita' audio sia superiore.
Detto questo, la ESI che ti ho citato, se usi il mixer va' piu' che bene.
filo mc-ati crossfire
04-12-2012, 14:54
dalle integrate no di sicuro, devi scaricarti gli Asio4all in quel caso,
ma ripeto, la qualita' dei 2 preamplificatori inseriti in una scheda come la scarlett
e' piu' alta di quella di un mixer behringer, inoltre non c'e' il passaggio del doppio cavo
e nella circuireria del mixer prima di arrivare alla conversione digitale,
motivo per cui e' normale che inserendo il mic direttamente nella scheda
la qualita' audio sia superiore.
Detto questo, la ESI che ti ho citato, se usi il mixer va' piu' che bene.
no ma il mixer non è behringer, è un alesis
ps: già li avevo installati gli asio forall,ma o sono rinco io, audition, mi si blocca,appena metto imput asioforall
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.