PDA

View Full Version : "Impossibile connettersi al servizio Client di Criteri di gruppo"


jacoscar
04-12-2012, 10:56
Ad ogni avvio di windows mi appare questo messaggio; non so cosa sia questo servizio ma sembra che serviio (programma per la condivisione di contenuti multimediali tramite protocollo dlna) non si avvii automaticamente all'avvio (errore "serviio service does not seem to be running") ma se lo avvio manualmente parte

x_Master_x
05-12-2012, 09:10
Start - services.msc
Metti il servizio in questione su Automatico ( dovrebbe essere su Manuale ) e dovresti risolvere. Oppure crei un .bat con NET START "Nome Servizio" all'avvio

jacoscar
05-12-2012, 09:54
Start - services.msc
Metti il servizio in questione su Automatico ( dovrebbe essere su Manuale ) e dovresti risolvere. Oppure crei un .bat con NET START "Nome Servizio" all'avvio

è già su automatico

jacoscar
15-12-2012, 14:39
come faccio?

Eress
15-12-2012, 17:31
Prova con questo tool eseguendo tutti i passaggi richiesti:

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

jacoscar
20-12-2012, 14:48
Prova con questo tool eseguendo tutti i passaggi richiesti:

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

fatto, non ha migliorato

mario64
15-02-2013, 19:59
maledetto win7!!!!:muro: ....
"impossibile connettersi al servizio Client di criteri di gruppo. Ciò impedisce agli utenti standard di accere al sistema.In qualità di utente con privilegi amministrativi è possibile esaminare il registro eventi di sistema per informazioni e cause"

tutte le volte che avvio esce fuori questo mess...ed è venuto fuori dopo un aggiornamento di windows...che schifo!!!sempre peggio....rivoglio XP....meledizione....:mad:

qualcuno ha la soluzione?
TX...!:help:

Khronos
15-02-2013, 20:05
la soluzione è saper leggere e interpretare.

"impossibile connettersi al servizio Client di criteri di gruppo. Ciò impedisce agli utenti standard di accere al sistema.In qualità di utente con privilegi amministrativi è possibile esaminare il registro eventi di sistema per informazioni e cause"

vai li e vedi l'errore in corrispondenza al login, codici, file, descrizione....
è tutto in italiano capibile.

mario64
15-02-2013, 20:15
allora...visualizzatore eventi aperto...numero eventi amministrativi..9.510...errori vari...e ora??...
il notebook funziona bene...ma sto messaggio tutte le volte che avvio....non lo sopporto...anche perchè il pc ha due mesi...se non aggiornavo era meglio..

edit:
provato questo...
netsh winsock reset ...
nulla da fare esce sempre il mess..

Khronos
15-02-2013, 20:28
e ora...................................

riesci a cercare l'ultimo in ordine cronologico, relativo al tuo ultimo login, sull'avvio del servizio Client di criteri di gruppo ? li dentro nel registro eventi hai milioni di possibilità per filtrare solo errori e parole.

basta che clicchi su uno. e avrai la descrizione completa dell'errore. serve solo quello, non i lamenti sul lamento del lamentarsi.
ok?

StarTac
15-02-2013, 20:59
maledetto win7!!!!:muro: ....
"impossibile connettersi al servizio Client di criteri di gruppo. Ciò impedisce agli utenti standard di accere al sistema.In qualità di utente con privilegi amministrativi è possibile esaminare il registro eventi di sistema per informazioni e cause"

tutte le volte che avvio esce fuori questo mess...ed è venuto fuori dopo un aggiornamento di windows...che schifo!!!sempre peggio....rivoglio XP....meledizione....:mad:

qualcuno ha la soluzione?
TX...!:help:

Ti riporto la stessa risposta che ti ho dato su altro forum dove hai posto lo stesso quesito perchè potrebbe tornare utile anche ad altri.

Se dici che il tutto è avvenuto dopo un aggiornamento puoi tentare un ripristino di sistema al momento precedente l'aggiornamento ma non credo proprio sia questo il problema.

Comunque prova a seguire questi semplici passaggi

Accedi con l'account di amministratore.

Apri una finestra del prompt dei comandi con privilegi di amministratore: fai clic sul pulsante Start, scrivi nel cerca cmd, cliccaci col tasto destro del mouse sul Prompt ed esegui come amministratore.

Nella finestra che si apre scrivi netsh winsock reset e premi invio.

Attendi l'esito e riavvi il pc.

Se non funziona così prova a rifare tutti i passaggi, ma in modalità provvisoria.

Se non risolvi è molto probabile che il sistema sia infetto.

Fai una scansione con combofix dando i permessi http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/dl/12/

mario64
17-02-2013, 19:55
gia fatto...ti ho risp anche di là..tx!:D

mario64
25-02-2013, 19:40
aimè..format :D e problema risolto...con due partizioni separate è abbastanza pratica la cosa..grazie comunque!

Net Flier
02-05-2014, 17:51
Se non risolvi è molto probabile che il sistema sia infetto.

Fai una scansione con combofix dando i permessi http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/dl/12/

ho avuto lo stesso problema. è una questione di registro. usate il link sotto.

http://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/0530dd95-0979-4bb1-8edc-fa3abb48abf6/failed-to-connect-group-policy-client-service-windows-7-x64?forum=w7itproui

sai cosa mi ha spinto a scrivere questo post? è che la tua risposta inutile è in prima posizione su quella baracca ambulante di google e che crea allarmismi inutili.

pc infetto...ma per favore. tool per fare la scansione del sistema inutili che manco sono multithread ed imballano tutto. chissà cosa tocca quella porcheria.

non dare consigli su cose che non sai risolvere e soprattutto non creare allarmismi inutili

StarTac
03-05-2014, 09:27
tool per fare la scansione del sistema inutili che manco sono multithread ed imballano tutto. chissà cosa tocca quella porcheria.


In tutte le cose ci vuole un minimo di conoscenze, di pratica e, non ultimo, di buon senso.

Chiamare inutile Combofix significa non avere capito nemmeno che cosa è e come si usa.

D'altronde dal modo confusionario con cui scrivi capisco il resto...

Lascia perdere ciò che non conosci, senti a me!

Net Flier
05-05-2014, 07:47
Se non risolvi è molto probabile che il sistema sia infetto.



Lascia perdere ciò che non conosci, senti a me!

forse è perché sei il 75 e non il 130 (almeno fossi il 90); cumpà.

racconta a tutti che tu hai scritto che c'erano i pc infetti (:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: ), tranquillo....l'importante è avere la soluzione sotto nel thread.

non me ne frega niente del resto, di quello che pensi o di quello che consigli. vivo lo stesso.

guarda quanti post ho e probabilmente ti verrà in mente che non sono qui a perdere tempo con le fregnacce.

StarTac
06-05-2014, 19:23
guarda quanti post ho e probabilmente ti verrà in mente che non sono qui a perdere tempo con le fregnacce.

5 messaggi dal 2007 e ce ne fosse uno con un minimo di senso compiuto. Solo per dire fregnacce appunto. Risparmiaci! Vai, continua a giocare nel cortiletto.

Un piccolo corso di italiano nel frattempo non ti avrebbe fatto male almeno qualcuno avrebbe capito cosa volevi dire.

ezio
07-05-2014, 10:24
Utilità degli ultimi post? Nessuna.

Net Flier, il tuo modo di porti nei confronti di chi comunque ha cercato di dare una mano all'utente non è corretto.
Il rispetto viene prima del resto...

Niente repliche, solo in pvt (ma non mi pare ce ne sia bisogno).

Dario900
23-09-2015, 10:27
Cercando una soluzione al problema, peraltro quasi ininfluente salvo l'apparizione del tip di avviso all'avvio, mi sono imbattuto in questo Td dopo averne visionato altri ed aver trovato la soluzione che qui, a mio avviso, non è stata data.
Il problema sono delle chiavi di registro che alcuni agiornamenti di Windows update, vuoi per una interruzione o per una falla degli aggiornamenti stessi, vengono cancellate o modificate.
C'è la possibilità di rimediare "smantettando" il registro:

1) lanciate l’editor del Registro di configurazione e raggiungete la posizione HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services, qui verificate la presenza della chiave Gpsvc. Se trovate questa cartella il problema può essere risolto senza interventi radicali, se invece queste impostazioni sono del tutto assenti è probabile che si renda necessaria la reinstallazione del sistema operativo.
2) posizionatevi ora su HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SVCHOST. Qui dovrebbe essere presente una chiave con valore multi-stringa etichettata GPSvcGroup, se questa chiave mancasse, provvedete a crearla e assegnategli il valore GPSvc.
3) verificate ora nella stessa posizione la presenza di una cartella etichettata GPSvcGroup, entrate al suo interno e accertatevi che contenga una chiave AuthenticationCapabilities alla quale deve essere assegnato il valore 0x00003020 (o 12320 decimale) e un’altra chiave CoInitializeSecurityParam alla quale deve corrispondere il valore 0x00000001, entrambi le chiavi sono di tipo Dword. Se la struttura appena descritta fosse assente, in tutto o in parte, provvedete alla creazione degli elementi mancanti.

Provato e funzionante al 100%!!

In ultimo...non ho mai pensato che il mio sistema fosse infetto e che qualcuno abbia sviluppato un "virus" talmente inutile!! :cool:

Bye... :D