PDA

View Full Version : Problema tasto F6 durante installazione xp


SRVstrato
04-12-2012, 10:08
Ciao ragazzi.
Ho un grosso problema con un computer che devo formattare.
A dir la verità srebbero 2.

Intanto vi indico la piattaforma:
-amd ATHLON XP 2800+ barton 512k
-abit KVT KT600 AGP8X SATA RAID LAN
-512 MB TWINMOS DDR 400
-2x MAXTOR 6Y080M0 80GB DIAMONDMAX PLUS 9 (in raid1)

In principio il pc si fermava alla schermata del bios (quella nera per intenderci) e mi dava "cmos checksum error-default loded"

Decidendo di formattare, prima di farlo collegai singolarmente ogni hard disk sul mio pc per verificarne l'integrità (come hd esterno).
Il primo non rispondeva proprio , sia collegandolo tramite usb sia con cavo e-sata.
Il secondo invece rispondeva e con un test veloce su hd tune, il responso è stato positivo.
Quindi sempre dal mio pc lo formattai con il software EASEUS.

Dopo averlo formattato, lo collegai nel pc in oggetto.
Accendo il pc e dopo la schermata bios mi vien fuori un errore
"BROKEN RAID1" le opzioni che mi da sono 4:
-Power off and check the failed drive
-Destroy the mirroring relationship
-Choose replacement drive and rebuild
-Continue to boot

la mia intenzione era quella di cliccare sulla seconda opzione ( destroy...)
Solo che in quella schermata il problema è che NON RISPONDE LA TASTIERA!! E' TUTTO BLOCCATO.

Dopo svariati tentativi decisi di mettere un mio hard disk (samsung sata)
Il problema non veniva piu fuori per deduco che il mio hard disk non aveva niente a che fare con il raid1 in oggetto.

Faccio bootare il pc da CD (xp)
Arrivo fino alla schermata dove mi dice "premi invio per installare xp", clicco invio ma mi dice "nessun hardware rilevato..."
Dopo svariati tentativi mi accorsi del floppy con i driver sata.
Ho fatto una ricerca su internet e ho scoperto che dovevo caricare i driver sata da floppy schiacciando F6 durante l'installazione...

IL PROBLEMA E' CHE SCHIACCIANDO F6 NON SUCCEDE NULLA!!

Come posso risolvere il problema???

la tastiera è usb

grazie in anticipo! :)

bluv
04-12-2012, 11:05
il floppy devi inserirlo quando lo richiede
sicuro di aver caricato i driver giusti?
in caso puoi includere l'SP3 e altre features direttamente nella iso con nlite
http://www.nliteos.com/

SRVstrato
04-12-2012, 11:19
ciao!
allora, il floppy era stato creato quando il pc è stato assemblato dal tecnico.
Quindi presumo siano quelli giusti ( bisogna caricare tutti i driver??)

Con nlite preferivo non procedere dato che la copia di winxp non è mia

bluv
04-12-2012, 11:33
solo i driver per quell'hard disk
la batteria tampone credi che sia buona visto che prima dava cheksum error

SRVstrato
04-12-2012, 11:36
dici che la batteria è da cambiare?
e che potrebbe esser quello il problema?

bluv
04-12-2012, 12:30
se vedi che non tiene l'orario esatto o i parametri del bios ecc ...
generalmente è da cambiare ogni 5 anni circa
prova a rimuoverla per pochi secondi e rimetterla
e poi riprocedi con l'installazione di XP e l'inserimento del floppy

SRVstrato
04-12-2012, 13:46
se vedi che non tiene l'orario esatto o i parametri del bios ecc ...
generalmente è da cambiare ogni 5 anni circa
prova a rimuoverla per pochi secondi e rimetterla
e poi riprocedi con l'installazione di XP e l'inserimento del floppy

Rieccomi, intanto ti ringrazio per la risposta.
Ho trovato un hd ata 133, l'ho collegato e sono riuscito a installar il sistema operativo!!

Quindi deduco che il problema sia la porta sata.
Però che cavolo non mi prende il tasto f6 e non mi riconosce l'hd :muro:

penso che l'unica sia quella di editare il cd con nlite

bluv
04-12-2012, 14:18
dovrebbe riconoscere il sata samsung con i driver da floppy
forse da bios devi cambiare qualche impostazione
ma meglio così tanto le prestazioni sono sempre quelle con gli hdd meccanici

UtenteSospeso
04-12-2012, 14:42
Non ti prende F6 perchè hai la tastiera USB, nel BIOS se riesci ad entrare devi settare Legacy USB support su ENABLED .

F6 ti serve per caricare il driver del controller del disco e non per caricare il driver del disco ( non ha driver il disco ) .

Il disco non ha niente, è il controller RAID che settato su RAID controlla la matrice e ti da il responso perchè la matrice( array ) è rotta ..dato che manca uno degli HD e non ti prende i comandi sempre perchè hai la tastiera USB .

.