PDA

View Full Version : Problema assenza audio scheda Realtek


marco_ita
03-12-2012, 21:47
Salve ragazzi! E' molto che non scrivo sul forum. Ma ci ritorno per parlarvi di un problema anomalo. L'audio del mio pc, da ieri, non da più segni di vita! Ho cominciato ad indagare allora, e scopro che tra i dispositivi di riproduzione, gli "altoparlanti" non sono nè configurabili nè selezionabili. Nello specifico, mi dice che gli altoparlanti non sono collegati. Per cui l'unico dispositivo di riproduzione è l'HDMI. Provo di tutto: scaricare il driver nuovo (cosa che non mi è permessa in quanto mi dice che il driver non può essere installato sul disco rigido); disinstallare da "gestione dispositivi" l'"High definition Audio" e il Bus high definiton audio", riavvio e mi reinstalla i driver, ma mi si ripropone il messaggio che il driver è stato trovato ma che si è verificato un problema. Ecco che allora, tra i dispositivi di riproduzione, rimane il solo HDMI, ed in effetti, collegando il pc alla tv tramite cavo HDMI, l'audio ricompare. Ora mi chiedo: non c'è verso di "rianimare" la Realtek ALC880/1200, che, peraltro, è ONBOARD ??? Vi elenco le caratteristiche le mio pc:
-Acer Aspire E380
-Windows Vista 32Bit , Service pack 2
-Produttore Bios Phoenix Technologies
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione!

mentalrey
04-12-2012, 16:08
buona parte dellle integrate, riconosce automaticamente l'inserimento
del jack nella porta e attiva o disattiva la stessa in base al fatto
che ci sia o meno inserito qualcosa. Chiaramente se la porta per qualsiasi motivo
si danneggia, quel trucchetto non funziona piu' e ti trovi con le casse disabilitate.

Ora, sperando che il motivo non sia quello, disinstalla il driver e blocca
eventuali reinstallazioni del sistema, scarica l'ultimo driver
32bit per Vista (controlla che sia il 32bit)
dal sito Della ACER, controlla di avere i permessi di amministrazione
e riprova ad installare i driver audio.
OCCHIO a non aver disinstallato il driver audio relativo all'HDMI, altrimenti
e' normale che l'installazione non vada a buon fine, visto che sono due chip diversi.

marco_ita
04-12-2012, 22:18
Grazie per la risposta! Ho provato come dicevi tu, ma il problema persiste: l'HDMI resiste ancora, almeno quello. Ora mi chiedo: potrei comprare una scheda audio alternativa che usassi come "predefinita", accantonando definitivamente questa integrata? e se si, quale modello è più appropriato alla mia scheda madre??

mentalrey
04-12-2012, 23:15
il tuo PC indica che hai 3 porte PCI di espansione,
ma questo lo puoi anche controllare bene sul tuo manuale
o direttamente aprendo e guardando la scheda madre.

Una Xonar DG o una Xonar DS (entrambe PCI) possono essere una buona soluzione.