PDA

View Full Version : Strano problema pc


!@ndre@!
03-12-2012, 20:17
Ciao ragazzi,
il pc di un amico ha un problema strano.
Praticamente me l'ha portato dicendomi che non partiva più windows.
L'ho acceso ed effettivamente andava in bootloop. Poiché mi era già successo un problema simile ho pensato fosse un banco di RAM difettoso a causare il problema quindi ho aperto il pc ed ho tolto un banco. Ho acceso il pc ed è partito tutto normale.
A questo punto ho preso un banco di RAM compatibile che avevo a casa e l'ho messo al posto di quello guasto, accendo il pc ma il monitor rimane spento.
Ho così iniziato a fare il gioco delle tre carte con i banchi di RAM ed i vari slot finché ad un certo punto con il banco che credevo difettoso ed il mio è partito.
Sono entrato in Windows ed ho iniziato ad installare un paio di programmi. Uno di essi mi chiede il riavvio, lo faccio ma il pc al riavvio non carica più windows. Nello schermo compaiono delle righe blu orizzontali per qualche secondo e poi un bsod al cui successivo riavvio il monitor non si accende più.
A questo punto ho tolto il banco che credevo difettoso, ho acceso il pc con solo il mio ed è partito ma al successivo riavvio stesso problema.

Cosa può essere? A questo punto escludo sia la RAM..:mc:

HoFattoSoloCosi
03-12-2012, 20:50
In effetti è strano...se non metti nessun banco RAM da l'errore corretto?

Se metti solo il banco che si è salvato, cioè né il tuo né quello che pensavi fosse difettoso, parte?

Sicuro che il banco che hai aggiunto fosse identico/compatibilie? Cioè stessa frequenza e stessa sigla??

(PS Che PC ha il tuo amico?)

!@ndre@!
03-12-2012, 22:03
In effetti è strano...se non metti nessun banco RAM da l'errore corretto?

Se metti solo il banco che si è salvato, cioè né il tuo né quello che pensavi fosse difettoso, parte?

Sicuro che il banco che hai aggiunto fosse identico/compatibilie? Cioè stessa frequenza e stessa sigla??

(PS Che PC ha il tuo amico?)

Non ho provato senza RAM e se metto il banco che non dovrebbe avere problemi il pc parte ma quando riavvio si blocca come succede anche mettendo solo il mio banco..
Dopo un po' che era spento l'ho acceso ed è ripartito, ho fatto degli aggiornamenti di windows ed invece di farlo riavviare l'ho spento e l'ha fatto senza problemi!
Boh.. Domani continuo con i test xò sinceramente non riesco a capire la causa..

La RAM è compatibile, ddr2 800. Il PC grossomodo è un AMD x2 con vga nVidia..

Eress
04-12-2012, 06:52
Secondo me sarebbe da testare anche la scheda madre

!@ndre@!
04-12-2012, 08:00
Secondo me sarebbe da testare anche la scheda madre

Già, ho anch'io il sospetto ma a casa non ho niente per fare delle prove in tal senso quindi adesso vedo come procede.
Anche stamattina acceso ed è partito al primo colpo, installato degli aggiornamenti e poi invece di riavviare ho spento ed è andato tutto liscio..probabilmente riavviando si sarebbe ribloccato..:confused:

Stasera provo a vedere se dopo aver installato una svagonata di aggiornamenti di win (non c'erano neanche i driver della vga :eek: ) è cambiato qualcosa anche se ne dubito visto che mi sembra più un problema hardware...:mc:

Alexk81
05-12-2012, 17:11
Hai provato a settare i timings delle ram manualmente?

!@ndre@!
05-12-2012, 22:19
Già, ho anch'io il sospetto ma a casa non ho niente per fare delle prove in tal senso quindi adesso vedo come procede.
Anche stamattina acceso ed è partito al primo colpo, installato degli aggiornamenti e poi invece di riavviare ho spento ed è andato tutto liscio..probabilmente riavviando si sarebbe ribloccato..:confused:

Stasera provo a vedere se dopo aver installato una svagonata di aggiornamenti di win (non c'erano neanche i driver della vga :eek: ) è cambiato qualcosa anche se ne dubito visto che mi sembra più un problema hardware...:mc:

No.. Buona idea, non ci avevo pensato! Domani provo!
Oggi con solo la mia RAM su l'ho riavviato 2 volte dopo degli aggiornamenti ed ha funzionato.
C'è da dire però che la prima volta la schermata di GRUB (c'è anche una partizione Linux) è apparsa tutta disturbata da righe orizzontali fino a metà però non è uscito un bsod come le altre volte ed anzi premendo invio il caricamento di win è partito correttamente! La seconda volta, invece, sempre con la stessa configurazione è filato tutto liscio!

ereilavak
06-12-2012, 12:15
per caso si tratta di un hp con scheda video nvidia?

!@ndre@!
06-12-2012, 12:59
per caso si tratta di un hp con scheda video nvidia?

No è un assemblato!

ereilavak
06-12-2012, 14:56
stacca tutti i lettori/masterizzatori cd e periferiche inutili
se hai la possibilità cambia scheda grafica

noti cambiamenti?