PDA

View Full Version : Voyager: i MISTERI di 8...


nV 25
03-12-2012, 19:43
Nel frattempo, brevetto questo titolo :ciapet: in attesa di completarlo con alcuni contenuti (che ho già in mente ma che la mancanza di tempo mi impedisce di sviluppare).

Sono diciamo le cose che a me, ad oggi, risultano oscure e che spero invece di chiarire quanto prima.


Se cmq qualcuno ha contributi collegati a questo tema (il "mistero"/le cose che proprio non gli tornano... :Perfido:) , ben vengano...:)


Buona serata.

nV 25
04-12-2012, 11:19
per esempio, il 1° mistero di Voyager in un sistema @ 64bit è quello relativo a 3 voci precedute dal simbolo underscore presenti nella chiave
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\KnownDlls.

http://i49.tinypic.com/2h749kk.jpg

La cartella syswow64 che dovrebbe rapprsentare infatti la locazione naturale dei file collegati a quelle chiavi, non contempla in realtà quelle voci che, non a caso, sono indicati come "non trovati" anche dal tool Autoruns.

E' possibile che la spiegazione sia da ricercare nel fatto che il simbolo "underscore" indichi che in realtà l'OS deve cercare quei file in System32 dove, infatti, sono presenti ma, in assenza di certezze...

Il 2° mistero, invece, è collegato alla disparità di trattamento riconosciuta all'utente standard relativamente al discorso REFRESH/RESET presente nella consolle di ripristino.

Nel caso del REFRESH, dunque (che in sostanza non fa altro che dire alla macchina "ripristina lo stato di fabbrica salvaguardando però quelli che sono i settaggi, le Apps metro, ecc..."), questa funzionalità gli risulta inibita se non dimostra (logicamente) di essere in possesso anche della password di amministratore.

Nell'ipotesi invece del RESET (che è una funzionalità più invasiva rispetto al caso visto in precedenza dato che pialla totalmente 8), l'utente standard non trova questa limitazione.
Tradotto, l'amministratore torna a casa e apprende che non è rimasto più un solo file della precedente installazione dato che il sistema operativo è come se fosse stato installato proprio in quel momento. :mbe: (vedi anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38648745&postcount=312) e quà (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38649311&postcount=322) x ulteriori dettagli)

****APPROFONDIMENTO****

Fermo restando che troverei logico equiparare l'approccio della "richiesta password" indipendentemente dal fatto che si percorra la strada del RESET o del REFRESH, l'errore che ho commesso nel ragionamento di cui sopra è il fatto che "ammettevo che l'utente disponesse del supporto DVD/USB con l'immagine di 8".
E' chiaro infatti che se l'utente dispone di tale dispositivo, tutto il discorso relativo all'appartenenza al gruppo perde di significato.

Riassumendo, dunque, ho questi passaggi:
l'utente (standard) per un qualsiasi motivo (errore,...) accede alla consolle di ripristino (1, 2) e si trova di fronte 2 opzioni:
la strada del RESET (2a) che chiama in causa il supporto con la iso di 8 (3a)
la strada del REFRESH (2b) che, invece, comporta necessariamente il "doversi far riconoscere" (3b)

http://s9.postimage.org/ts0xipjyz/Processo.jpg (http://postimage.org/image/ts0xipjyz/)

***************************


Come per Fatima, anche nel nostro caso c'era un 3° mistero ma ora mi sfugge...

Romagnolo1973
04-12-2012, 15:08
ehh nel caso del Reset quelli di M$ hanno fatto una tavanata galattica o parafrasando il tuo titolo e ricordando Crozza che rifaceva il programma citato a modo suo, hanno fatto una Kazzenger :D

nV 25
04-12-2012, 15:25
Hai colto infatti il parallelo tra il titolo del thread & il famoso programma "Kazzenger" :asd:

Per ora, 1 - 0 per te :p

Nel frattempo, mi è venuto in mente il 3° mistero di Fatima.

Ora elaboro velocemente poi uppo :fagiano:

nV 25
04-12-2012, 15:35
Come per Fatima, anche nel nostro caso c'era un 3° mistero ma ora mi sfugge...

Ecco quà allora il famoso 3° mistero:
CLICCAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38580651&postcount=19519)

Sono state abbozzate ovviamente anche delle interpretazioni ma, in tutta onestà, le ritengo più apprezzabilissimi esercizi-di-stile che non verità in senso assoluto...:stordita:

nV 25
04-12-2012, 15:41
Ricordo che il thread è aperto al contributo di tutti & per dare risposta ai miei misteri & per qualsiasi altro discorso vogliate tirar fuori purchè abbia il carattere del "mistero" :D ...



PS: sono sicuro che sia il 1° che il 3° segreto sia facilmente risolvibile da eraser (che ora ri-privatizzo) mentre per il 2° spererei nel contributo di chiunque abbia sotto mano una VirtualMachine..e 5 minuti di tempo per verificare se ho detto una clamorosa Kazzengerata o meno.

Ciao

UtenteSospeso
04-12-2012, 18:42
Il terzo non è un mistero, i 2 Administrator(s) non sono la stessa cosa, il primo è l'utente Administrator, il secondo è il gruppo Administrators ( plurale ) i cui componenti sono ovviamente utenti amministratori.
I permessi in Windows si possono dare sia ai singoli utenti sia ai gruppi, immagina di dover dare accesso ad una directory a 200 utenti .
Forse vedi la cosa per uso casalingo del pc.

.
EDIT: La crocetta indica ch el'utente Administrator ( Administrator è un nome utente ) è configurato sul pc ma è disabilitato, se lo abiliti scompare la crocetta. Abilitare significa proprio ABILITARE non creare un utente col nome Administrator .

.

frankie
04-12-2012, 22:51
Non è un mistero penso ma una curiosità.
Han detto che le app non si chiudono ma si ibernano-congelano (non so il termine preciso) quando non sono attive cioè a schermo quando ne è stata aperta un seconda.
Se da IE passo a Store, ie si congela. e viceversa
Verificato oggi in questo modo quasi casuale: ascolto un brano da YT (ma non ci doveva non essere flash?) e correttamente quando passo a desktop l'audio si ferma. Basta un bello slide da sinistra e l'audio riparte con ie in primo piano.

Ma se volessi andar avanti ad ascoltare :mbe:

Basta lanciare il browser in ClassicUI e li i programmi vanno avanti in multitasking come sempre.

Un altro mistero è invece quando apri il browser con le tab su: Maya, fine del mondo, stonhenge, ufo e alieni, automaticamente si apre un altra tab con la faccia di Roberto Giacobbo :asd:

Khronos
05-12-2012, 05:53
ascolto un brano da YT (ma non ci doveva non essere flash?)
youtube è anche HTML5.

Ma se volessi andar avanti ad ascoltare :mbe:

Basta lanciare il browser in ClassicUI e li i programmi vanno avanti in multitasking come sempre.
è evidente che metro-UI è fatto per dispositivi che non reggono una potenza elaborativa tale da fare multitasking del tipo "apro 3 blocco note".

bel dilemma.

ma appunto, è questo che avevo chiesto, e da cui ricevo risposte discordanti.
l'applicazione METRO - MAIL, se io sono SUL DESKTOP, ME LE INVIA LE NOTIFICHE O ESTIQAATSI?
se non me le invia, metro è inutile e la sua esistenza è relegata al media center, non aprirei mai app metro, perchè tutti i miei programmoni sono normali desktop e mentre ci lavoro, le NOTIFICHE MAIL LE ESIGO...

ma anche nella remota possibilità che creassero PHOTOSHOP METRO, sarebbe ACCESO SOLO QUELLO... e anche li, notifiche Mail KAPUT....

no.

non ha senso, non ha senso, scuoto la testa.
n altro mistero è invece quando apri il browser con le tab su: Maya, fine del mondo, stonhenge, ufo e alieni, automaticamente si apre un altra tab con la faccia di Roberto Giacobbo :asd:

chupacabras! chupacabras! chupacabras!

l'unica cosa che vedo possibile è una cosa che avevo visto in un programma ora a pagamento, che "riesce malamente" a integrare Metro su Desktop.

oppure, come dicevo anni fa, come RAINMETER e i suoi plugin simil metro che avevano programmato.


è il desktop di explorer che deve evolversi. non "altre interfacce.

nV 25
05-12-2012, 07:36
Il terzo non è un mistero, i 2 Administrator(s) non sono la stessa cosa, il primo è l'utente Administrator, il secondo è il gruppo Administrators ( plurale ) i cui componenti sono ovviamente utenti amministratori.
I permessi in Windows si possono dare sia ai singoli utenti sia ai gruppi, immagina di dover dare accesso ad una directory a 200 utenti .
Forse vedi la cosa per uso casalingo del pc.

.
EDIT: La crocetta indica ch el'utente Administrator ( Administrator è un nome utente ) è configurato sul pc ma è disabilitato, se lo abiliti scompare la crocetta. Abilitare significa proprio ABILITARE non creare un utente col nome Administrator .

.

Perfetto, quindi in realtà gli esercizi-di-stile cui ho fatto cenno erano in realtà corretti...:stordita:

Peraltro, ho fatto proprio caso ad un aspetto che mi era sfuggito ad una prima analisi.
L'utente administrator (che giustamente fai notare è già creato se pur non attivo) è rappresentato da un solo "omino" :p, mentre il "gruppo" administrators è collegato a 2 "omini" :D

http://i46.tinypic.com/o0cldv.jpg

Mi devi spiegare xò perchè l'utente administrator compare *esclusivamente* in quel percorso (se infatti verifico a campione le proprietà di una qualsiasi altra cartella, di quest'utente non vi è traccia)...:Perfido:

nV 25
05-12-2012, 07:57
Non è un mistero penso ma una curiosità.
Han detto che le app non si chiudono ma si ibernano-congelano (non so il termine preciso) quando non sono attive cioè a schermo quando ne è stata aperta un seconda.
Se da IE passo a Store, ie si congela. e viceversa
Verificato oggi in questo modo quasi casuale: ascolto un brano da YT (ma non ci doveva non essere flash?) e correttamente quando passo a desktop l'audio si ferma. Basta un bello slide da sinistra e l'audio riparte con ie in primo piano.

http://i47.tinypic.com/2uykit2.jpg

sospendere/ibernare o congelare: chiamale come vuoi ma il senso è quello. :)
(interessante: Cos'è il processo WWAHost.exe? (http://www.groovypost.com/tips/wwahost-exe-windows-process-safe-running-or-virus/))

frankie
05-12-2012, 08:21
youtube è anche HTML5.

No quello era flash 100%, se cliccavi con il destro uscivan tutte le opzioni...

ma anche nella remota possibilità che creassero PHOTOSHOP METRO, sarebbe ACCESO SOLO QUELLO... e anche li, notifiche Mail KAPUT....

Non l'ho scritta nel post precedente, ma ho avuto lo stesso problema con Skype.
Io vorrei accendere il pc e in automatico mi parte skype, non devo avviarlo io, lasciarlo in background e poi non so nemmeno se è attivo.
Adesso lo reinstallerò da W8UI e metterò la versione desktop

In altri termini più generali a W8 manca la barra delle notifiche!!!

UtenteSospeso
05-12-2012, 17:30
Perfetto, quindi in realtà gli esercizi-di-stile cui ho fatto cenno erano in realtà corretti...:stordita:

Peraltro, ho fatto proprio caso ad un aspetto che mi era sfuggito ad una prima analisi.
L'utente administrator (che giustamente fai notare è già creato se pur non attivo) è rappresentato da un solo "omino" :p, mentre il "gruppo" administrators è collegato a 2 "omini" :D

http://i46.tinypic.com/o0cldv.jpg

Mi devi spiegare xò perchè l'utente administrator compare *esclusivamente* in quel percorso (se infatti verifico a campione le proprietà di una qualsiasi altra cartella, di quest'utente non vi è traccia)...:Perfido:


A me non compare.
.

ezio
08-12-2012, 10:24
Il 2° mistero, invece, è collegato alla disparità di trattamento riconosciuta all'utente standard relativamente al discorso REFRESH/RESET presente nella consolle di ripristino.

Nel caso del REFRESH, dunque (che in sostanza non fa altro che dire alla macchina "ripristina lo stato di fabbrica salvaguardando però quelli che sono i settaggi, le Apps metro, ecc..."), questa funzionalità gli risulta inibita se non dimostra (logicamente) di essere in possesso anche della password di amministratore.

Nell'ipotesi invece del RESET (che è una funzionalità più invasiva rispetto al caso visto in precedenza dato che pialla totalmente 8), l'utente standard non trova questa limitazione.
Tradotto, l'amministratore torna a casa e apprende che non è rimasto più un solo file della precedente installazione dato che il sistema operativo è come se fosse stato installato proprio in quel momento. :mbe:
Al momento ho Win 8 installato come OS principale ed eviterei di provare :D

Però penso che la scelta di Microsoft non sia del tutto insensata o casuale: il refresh, permettendo di ripristinare i settaggi e i dati utente, richiede una password in modo che la privacy del proprietario (account) di quei dati sia salvaguardata.

Il reset, essendo una mera reinstallazione del sistema operativo che non recupera i dati utente, e quindi una drastica procedura di emergenza, non richiede password in quanto riporta il sistema allo stato iniziale, senza alcuna informazione o impostazione personale relativa all'account.
Supponiamo anche che l'attuale amministratore del PC non sia a conoscenza dei dati utente e della password del precedente amministratore, e debba reinstallare il sistema.
Con il reset, non dovendo inserire nulla, può procedere senza problemi. In fin dei conti è come se inserisse il dvd d'installazione (EDIT: viene proprio richiesto) e procedesse alla reinstallazione di Windows, non viene richiesta alcuna password.

PS: eliminati gli ultimi tre post, e richiamato l'autore del primo intervento (assolutamente inutile) in pvt.

nV 25
10-12-2012, 16:47
nel post n°2 potete trovare "sviluppi" in merito al discorso del 2° mistero:
continua a non tornarmi la logica di tale scelta ma tant'è.

Il 3° mistero, inoltre, richiederebbe il contributo anche di altri utenti al fine di vedere se il discorso dell'omino-singolo è limitato a qualche installazione o meno (ci vogliono 30 secondi di tempo).

Inoltre, resta ancora aperta questa domanda:
perchè l'utente administrator compare *esclusivamente* in quel percorso?...

nV 25
13-12-2012, 11:01
chi si intende di misteri in generale, per cortesia dia un'occhiata anche a questo thread per quanto non riguardi solo 8 in senso stretto:
TEST: verifichiamo il supporto alle tecnologie DEP e ASLR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38703838#post38703838).

Grazie :)

Myloch
14-12-2012, 12:57
ne vogliamo parlare di alcune apps (del tipo meteo, finanza, sport, mahjong e i solitari) che inizialmente funzionavano senza problemi e ora si impallano in un caricamento infinito con minimizzazione e ritorno alla start metro?

Khronos
14-12-2012, 13:43
@Myloch
le app di metro non hanno una sorta di "cache e temporanei"? provare a svuotarli?

Myloch
14-12-2012, 13:51
lo sai che ci avevo pensato? sui dispositivi android esiste e a volte pulendo i file temp risolve, qua purtroppo o non c'è o non so io come fare :D

renpasa
16-12-2012, 14:09
......e tutti quelli di buona volontà.
Potrete dare un'occhiata alla nuova discussione intitolata "Reset di Windows 8"?
Grazie
Ciao Renato

frankie
16-12-2012, 14:50
Il vero primo e assoluto mistero di Windows 8 sembra essere: Ho comprato un pc con W8 (e HD) devo mettere un SSD... mistero sulla procedura. Finora nessuno ci è riuscito!

(si narra che la procedura possa essere svelata spostando le tiles come in un iscrizione maya e dalla piantina di atlantide si possa estrarre la procedura per il reinstall) :asd:

nV 25
28-01-2013, 16:24
datemi soddisfazione almeno voi e dite la vostra in merito a quest'ulteriore mistero:
LEGGIMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38932915&postcount=4378) :read: ...piu i post immediatamente successivi.


Aiò! :help:

nV 25
29-01-2013, 09:51
è vero che in merito alla mia ultima domanda c'è stata un'illustre risposta ma visto che i dubbi da parte mia si sprecano, resto aperto ad ulteriori contributi.

Semmai rispondete in maniera ordinata senza accalcarvi...:D

nV 25
29-01-2013, 16:10
capito, si passa a cose più produttive (Crysis 3), ciao!