PDA

View Full Version : Xp: blocco totale pc


annalisa19
03-12-2012, 18:21
Salve ragazzi:) ,
da qualche giorno il mio pc con windows xp sp3 si blocca in continuazione:( .

Di colpo non funziona più nulla, nè mouse e nè tastiera, l'unica è riavviare...

Non posso andare avanti in questo modo, potreste aiutarmi a risolvere il problema?

Grazie mille:)

P.s
Non so se le cose sono correlate, mentre adesso il pc si blocca su windows, qualche giorno fa veniva fuori questa schermata blu http://img849.imageshack.us/img849/103/problemaio.jpg.

tallines
03-12-2012, 19:26
Ciao, vai nel visualizzatore eventi se riesci prima che si pianti il pc ;)

scrivendo eventvwr dalla finestra Start/Esegui .

Clicca sulle voci Applicazione e Sistema .

Guarda a destra in Avviso e Errore quello che fa riferimento a questa bsod .

Una volta individuato l'evento, con un doppio click sulla riga selezionata dal mouse, ti si apre una finestra più dettagliata di quello che è successo .

Riporta Origine, Id evento e la Descrizione.

Che antivirus hai ?

annalisa19
03-12-2012, 19:33
Ciao, vai nel visualizzatore eventi se riesci prima che si pianti il pc ;)

scrivendo eventvwr dalla finestra Start/Esegui .

Clicca sulle voci Applicazione e Sistema .

Guarda a destra in Avviso e Errore quello che fa riferimento a questa bsod .

Una volta individuato l'evento, con un doppio click sulla riga selezionata dal mouse, ti si apre una finestra più dettagliata di quello che è successo .

Riporta Origine, Id evento e la Descrizione.

Che antivirus hai ?

Ciao tallines:) ,

allora...ho il Nod32, mezz'ora fa ho disistallato e reinstallato l'antivurus...:rolleyes:

Sono andata dove mi hai detto, in sistema, in corrispondenza della "crocetta errore" ho:

Origine: Service Control Manag
Id evento: 7024
Descrizione: Servizio VisualSVN Server terminato. Errore specifico del servizio 1 (0x1).
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

Mah...se sono fortunata si è risolto tutto reinstallando il nod32...forse:rolleyes:

tallines
03-12-2012, 19:47
Ciao tallines:) ,

allora...ho il Nod32, mezz'ora fa ho disistallato e reinstallato l'antivurus...:rolleyes:

Sono andata dove mi hai detto, in sistema, in corrispondenza della "crocetta errore" ho:

Origine: Service Control Manag
Id evento: 7024
Descrizione: Servizio VisualSVN Server terminato. Errore specifico del servizio 1 (0x1).
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

Mah...se sono fortunata si è risolto tutto reinstallando il nod32...forse:rolleyes:

Infatti il problema dovrebbe eseere dovuto proprio all'antivirus Nod32, per quello ti ho chiesto che tipo di antivirus avevi ;)


Però l'evento non è esatto, dovrebbe essere alla voce Applicazione, non in Sistema, e riportare l'errore del file eamon.sys .


N:B. se puoi correggi il titolo della discussione che hai aperto,

hai scritto blocco tatale invece di blocco totale ;)

Se non ci riesci, perchè mi sa che non puoi, usa il tasto Segnala, quando si apre la finestra bianca chiedi se possono correggerti il titolo della discussione.

Uno dei moderatori interverrà ;)

annalisa19
04-12-2012, 08:59
Infatti il problema dovrebbe eseere dovuto proprio all'antivirus Nod32, per quello ti ho chiesto che tipo di antivirus avevi ;)


Però l'evento non è esatto, dovrebbe essere alla voce Applicazione, non in Sistema, e riportare l'errore del file eamon.sys .


N:B. se puoi correggi il titolo della discussione che hai aperto,

hai scritto blocco tatale invece di blocco totale ;)

Se non ci riesci, perchè mi sa che non puoi, usa il tasto Segnala, quando si apre la finestra bianca chiedi se possono correggerti il titolo della discussione.

Uno dei moderatori interverrà ;)

Buongiorno:) ,
segnalazione effettuata...:D

Purtroppo i problemi continuano a rotta di collo:(

Di nuovo blocchi ed anche quella cavolo di schermata blu:(

Non vorrei centrasse uTorrent...:rolleyes:

In sistema visualizzo anche questo errore tcpip:

Origine: Tcpip
id evento: 4226
Descrizione:
È stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP.

Poi ho questo System Error...
orogine: System Error

Id evento: 1003

Descrizione:
Codice errore 10000050, parametro1 b19239b0, parametro2 00000000, parametro3 b3ce0618, parametro4 00000000.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo [url]http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

Sono rovinata...:cry:

ezio
04-12-2012, 10:10
Titolo corretto.

Se la schermata blu è ancora relativa al file eamon.sys potresti semplicemente provare un altro antivirus, tra i gratuiti c'è Avira che è ottimo ad esempio.
Windows è aggiornato all'ultimo service pack 3? In caso contrario è possibile che ci siano problemi di compatibilità e stabilità con Nod32 ed eventualmente altri antivirus recenti.

annalisa19
04-12-2012, 11:07
Titolo corretto.

Se la schermata blu è ancora relativa al file eamon.sys potresti semplicemente provare un altro antivirus, tra i gratuiti c'è Avira che è ottimo ad esempio.
Windows è aggiornato all'ultimo service pack 3? In caso contrario è possibile che ci siano problemi di compatibilità e stabilità con Nod32 ed eventualmente altri antivirus recenti.

Windows aggiornatissimo...:rolleyes:
Mai avuto altri antivirus...utilizzavo il fireware zonealarm, ma l'ho disinstallato...:rolleyes:

Per anni mai avuto problemi con questo antivirus...:rolleyes:

Sono convinta che centra uTorrent...:rolleyes:

Provo avira, grazie:)

annalisa19
04-12-2012, 11:13
Titolo corretto.

Se la schermata blu è ancora relativa al file eamon.sys potresti semplicemente provare un altro antivirus, tra i gratuiti c'è Avira che è ottimo ad esempio.
Windows è aggiornato all'ultimo service pack 3? In caso contrario è possibile che ci siano problemi di compatibilità e stabilità con Nod32 ed eventualmente altri antivirus recenti.

Ma è sicuro questo Avira?:rolleyes:

Essendo gratis, non vorrei fosse un pò deboluccio...:(

tallines
04-12-2012, 13:01
Ma è sicuro questo Avira?:rolleyes:

Essendo gratis, non vorrei fosse un pò deboluccio...:(

No, non è sicuro...............è meglio di 10 cannoni ;)


E' il miglior antivirus freeware in circolazione ;)


Come firewall ti suggerisco Online Armor .


N.B. almeno un antiviurs e un firewall bisogna averli .

Lascia stare gli antivurs e i firewall di windows........;)

Utorrent.........mi sa che hai anche qualche ospite.....poi ;)

Una volta ben disinstallato Nod32 (o con il suo uninstaller o con software tipo Advanced System Care della Iobit o Revo Uninstaller), installi Avira e fai uno scan .

Se usi ASC o Revo fai la disinstallazione Avanzata (basta che guardi nelle ozpioni), che ti toglie tutte quelle voci che di solito rimangono nel registro, con una disinstallazione standard ;)

ezio
04-12-2012, 13:40
Windows aggiornatissimo...:rolleyes:
Mai avuto altri antivirus...utilizzavo il fireware zonealarm, ma l'ho disinstallato...:rolleyes:

Per anni mai avuto problemi con questo antivirus...:rolleyes:

Sono convinta che centra uTorrent...:rolleyes:

Provo avira, grazie:)
Può darsi che il problema sia collegato a utorrent, il modulo di Nod32 che fa la scansione del traffico web potrebbe ad esempio "risentire" del notevole flusso di dati prodotto dal client p2p.

Una prova con un altro antivirus la farei quindi. Come firewall quello integrato di Windows è sufficiente a mio modesto parere per l'utenza domestica (anche il tuo caso quindi), proprio considerando le varie scansioni sul traffico internet eseguite dagli antivirus odierni.
Io uso MSE al momento ma Avira è uno dei migliori, non preoccuparti.

Concordo con tallines sulla necessità di fare una scansione completa del sistema con il nuovo antivirus, non si sa mai. Utilizza anche un antimalware generico, come Malwarebytes (la versione free ti permette di fare una scansione manuale), in modo da fare un ulteriore controllo.
Se il problema persiste e il sistema resta instabile o si comporta in modo strano, ti conviene effettuare un controllo ancora più approfondito, trovi tutti i dettagli e le procedure passo passo nella sezione Antivirus del forum: chiedi lì per ulteriori dettagli, qui saresti off topic ;)

annalisa19
04-12-2012, 16:49
No, non è sicuro...............è meglio di 10 cannoni ;)


E' il miglior antivirus freeware in circolazione ;)


Come firewall ti suggerisco Online Armor .


N.B. almeno un antiviurs e un firewall bisogna averli .

Lascia stare gli antivurs e i firewall di windows........;)

Utorrent.........mi sa che hai anche qualche ospite.....poi ;)

Una volta ben disinstallato Nod32 (o con il suo uninstaller o con software tipo Advanced System Care della Iobit o Revo Uninstaller), installi Avira e fai uno scan .

Se usi ASC o Revo fai la disinstallazione Avanzata (basta che guardi nelle ozpioni), che ti toglie tutte quelle voci che di solito rimangono nel registro, con una disinstallazione standard ;)

Può darsi che il problema sia collegato a utorrent, il modulo di Nod32 che fa la scansione del traffico web potrebbe ad esempio "risentire" del notevole flusso di dati prodotto dal client p2p.

Una prova con un altro antivirus la farei quindi. Come firewall quello integrato di Windows è sufficiente a mio modesto parere per l'utenza domestica (anche il tuo caso quindi), proprio considerando le varie scansioni sul traffico internet eseguite dagli antivirus odierni.
Io uso MSE al momento ma Avira è uno dei migliori, non preoccuparti.

Concordo con tallines sulla necessità di fare una scansione completa del sistema con il nuovo antivirus, non si sa mai. Utilizza anche un antimalware generico, come Malwarebytes (la versione free ti permette di fare una scansione manuale), in modo da fare un ulteriore controllo.
Se il problema persiste e il sistema resta instabile o si comporta in modo strano, ti conviene effettuare un controllo ancora più approfondito, trovi tutti i dettagli e le procedure passo passo nella sezione Antivirus del forum: chiedi lì per ulteriori dettagli, qui saresti off topic ;)


Ma Online Armor è free?:)

Allora...ho disinstallato con il suo uninstaller il nod32 e messo l'ombrellino Avira (mentre scrivo, sto facendo una scansione).

Prima ho fatto una scansione con Malwarebytes, non ha trovato niente...:rolleyes:

Da quando l'ho cambiato l'antivirus sono passate diverse ore, nessuna schermata blu, ma ho avuto un blocco totale che mi ha costretta a riavviare:cry: .

Avevo torrent aperto...:rolleyes:

Nel visualizzatore di eventi, in applicazioni non vedo errori...

In sistema, vedo un triangolo giallo...

ID evento: 4226
Origine: Tcpip
descrizione: È stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP.

Secondo me questo è causato da utorrent, come posso far si che non si ripresenti?:(

Poi vedo questo errore...

Origine: Service Control Manag
ID evento: 7024
Descrizione: Servizio VisualSVN Server terminato. Errore specifico del servizio 1 (0x1).


Pensate sia uno di questi a causarmi il blocco?:(

Grazie mille per la pazienza:ave:

annalisa19
04-12-2012, 17:09
Con una patch trovata su internet (spero di non aver fatto un guaio, comunque per ora funziona tutto:rolleyes: ) ho aumentato a 50 il numero delle connessioni, quindi dovrei aver eliminato il problema Tcpip...forse:rolleyes:

tallines
04-12-2012, 20:13
Ma Online Armor è free?:)

Si, c'è anche la versione a pagamento chiaramente, tu scrivi nella barra delle ricerche di google, online armor free........e lui esce ;), oppure andando nel sito sempre ufficiale trovi la versione Free, la versione Premium (a pagamento) e l'Internet Security Pack (a pagamento) .

Da quando l'ho cambiato l'antivirus sono passate diverse ore, nessuna schermata blu, ma ho avuto un blocco totale che mi ha costretta a riavviare:cry: .

Avevo torrent aperto...:rolleyes:

Nel visualizzatore di eventi, in applicazioni non vedo errori...

In sistema, vedo un triangolo giallo...

ID evento: 4226
Origine: Tcpip
descrizione: È stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP.

Secondo me questo è causato da utorrent, come posso far si che non si ripresenti?:(

Poi vedo questo errore...

Origine: Service Control Manag
ID evento: 7024
Descrizione: Servizio VisualSVN Server terminato. Errore specifico del servizio 1 (0x1).


Pensate sia uno di questi a causarmi il blocco?:(



Si forse con la patch hai risolto, anche se non ho capito che tipo di....


Per il secondo errore, per caso hai installato il programma Visual SVN Server ?

Forse anche questo ha causato qualche problema .

annalisa19
04-12-2012, 21:45
Si, c'è anche la versione a pagamento chiaramente, tu scrivi nella barra delle ricerche di google, online armor free........e lui esce ;), oppure andando nel sito sempre ufficiale trovi la versione Free, la versione Premium (a pagamento) e l'Internet Security Pack (a pagamento) .



Si forse con la patch hai risolto, anche se non ho capito che tipo di....


Per il secondo errore, per caso hai installato il programma Visual SVN Server ?

Forse anche questo ha causato qualche problema .

Che tipo di...?

Dici che erano le troppe connessioni di utorrent a far bloccare il pc?

Dovrei averli installato quel programma, anche se non ricordo cosa ci ho fatto, non mi serve, che dici, lo disinstallo?

annalisa19
05-12-2012, 08:08
Buongiorno ragazzi,
stamattina altro errore:( ,

Tipo evento: Errore
Origine evento: NetBT
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 4307

Inizializzazione non riuscita perché il trasporto non ha aperto gli indirizzi iniziali.

:doh:

annalisa19
05-12-2012, 11:44
Sembra tutto risolto ragazzi:D

Aumentato il numero di connessioni (portato da 10 a 50) con la patch EvID4226Patch.exe... (secondo me Utorrent causava il blocco in quanto forzava ad utilizzare più di 10 connessioni)

Messo nuovo antivirus (Avira) e nuovo fireware (Online Armor), da stamattina nessun blocco (ho messo il pc sotto stress utilizzando uTorrent ed altri software contemporeanemente), tutto perfetto...(il Nod32 doveva avere un conflitto con qualche altro software che mi causava il BSOD)

Comunque ho ancora le dita incrociate:D

Grazie mille a Tallines ed a Ezio:ave:

ezio
05-12-2012, 13:55
Buongiorno ragazzi,
stamattina altro errore:( ,

Tipo evento: Errore
Origine evento: NetBT
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 4307

Inizializzazione non riuscita perché il trasporto non ha aperto gli indirizzi iniziali.

:doh:
Dovesse ripresentarsi questo, prova a disattivare e riattivare la scheda di rete, o eventualmente a disinstallarla e reinstallarla.
Operazione che ti consiglio di fare anche se dovessero ripresentarsi gli altri problemi, se invece si sono risolti definitivamente tanto meglio :D

tallines
05-12-2012, 16:22
Sembra tutto risolto ragazzi:D

Aumentato il numero di connessioni (portato da 10 a 50) con la patch EvID4226Patch.exe... (secondo me Utorrent causava il blocco in quanto forzava ad utilizzare più di 10 connessioni)

Messo nuovo antivirus (Avira) e nuovo fireware (Online Armor), da stamattina nessun blocco (ho messo il pc sotto stress utilizzando uTorrent ed altri software contemporeanemente), tutto perfetto...(il Nod32 doveva avere un conflitto con qualche altro software che mi causava il BSOD)

Comunque ho ancora le dita incrociate:D

Grazie mille a Tallines ed a Ezio:ave:

Si a parte l'evento evidenziato da ezio, se si ripresenta fare come da suggerimento ;) non ho capito questa patch per aumentare il numero di connessioni..................................di cosa di utorrent ?????

annalisa19
05-12-2012, 19:01
Si a parte l'evento evidenziato da ezio, se si ripresenta fare come da suggerimento ;) non ho capito questa patch per aumentare il numero di connessioni..................................di cosa di utorrent ?????

Leggendo in giro...utorrent, emule, o altri programmi (comunque sopratutto i p2p) utillizzano parecchie connessioni...
l'SP2 di XP ha imposto un limite massimo di 10 connessioni per le sessioni tcp/ip.
La conseguenza di cio' e' (oltre all'avviso) che la navigazione web risulta rallentata.

Qui ho trovato il link per la patch...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750853

tallines
05-12-2012, 19:20
Prova a installare almeno anche il Sp3 ;)

annalisa19
06-12-2012, 07:48
Prova a installare almeno anche il Sp3 ;)

E poi...:confused: posso reinstallarlo?:rolleyes:

tallines
06-12-2012, 11:25
E poi...:confused: posso reinstallarlo?:rolleyes:

Il Sp3 puoi installarlo senza problemi .

Fai il download, lo tieni in un HD esterno o in una pendrive e all'occorrenza lo installi (metti dopo una formattazione), al limite torni a fare il download del Sp3 stesso .

A meno che non lo integri (o te lo fai integrare) nel cd di Xp, facendo una copia del tuo attuale cd di Xp (ipotizzo che abbia di per sè il Sp2) + il Sp3, con programmi tipo Nlite .

Qui c'è la sezione apposita su Nlite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156) ;)


Leggendo quello che dice qui :


Fine supporto per alcune versioni di Windows (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/help/end-support-windows-xp-sp2-windows-vista-without-service-packs?os=other)

(il primo punto bianco s'intende Xp con Sp3 chiaramente), il fatto di avere installato a fine 2012 solo il Sp2 nel tuo pc, rende il pc stesso molto vulnerabile, anzi di più.......agli attacchi di varie infezioni .

Non potendo fare più nessun tipo di aggiornamento al Sp2, in quanto non vengono rilasciati dalla Microsoft più aggiornamenti (i famosi kb), neanche quelli per la sicurezza, rende il computer più facilemnte attaccabile da vari tipi di infezioni, anche se uno ha un buon antivirus e un buon firewall .

Installando il Sp3 il computer è più stabile e meno vulnerabile ;)


Sp3 :

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=24

annalisa19
06-12-2012, 18:04
Siceramente...:rolleyes: , adesso il pc funziona come un orologio svizzero, quindi non tocco nulla...:rolleyes:

Uno dei miei motti preferiti è: "se funziona quanto basta non toccare che si guasta":D .

L'unico errore che continuo a visualizzare in eventvwr è sempre quello relativo a Servizio VisualSVN...:rolleyes:

Eppure quel software l'ho disinstallato:confused:

Comunque, non sembra darmi fastidio...per ora:rolleyes:

bluv
06-12-2012, 18:59
scarica il SP3 e mettilo da parte
gli aggiornamenti meglio farli :O

annalisa19
06-12-2012, 19:18
Scusate ragazzi, non mi ero spiegata bene...:rolleyes:

Io non ho mai detto di non avere installato il SP3, il pc è aggiornatissimo.

Ho detto...o volevo dire...che... dall'SP2 (quindi anche nell'SP3), XP ha imposto un limite massimo di 10 connessioni per le sessioni tcp/ip.

Pensavo che tallines volesse farmi disinstallare e reistallare l'SP3 per risolvere dei problemi che ho avuto...:rolleyes:

Il mio pc è aggiornato regolarmente...(l'SP3 è ovviamente incluso)....quindi, se funziona bene (come sembra adesso:sperem: ), non tocco nulla:D

bluv
06-12-2012, 19:51
ok
non l'avevo capito visto che parlavate di questo SP3
l'importante è che il pc è stabile e va bene :)

tallines
06-12-2012, 21:26
Scusate ragazzi, non mi ero spiegata bene...:rolleyes:

Io non ho mai detto di non avere installato il SP3, il pc è aggiornatissimo.

Ho detto...o volevo dire...che... dall'SP2 (quindi anche nell'SP3), XP ha imposto un limite massimo di 10 connessioni per le sessioni tcp/ip.

Pensavo che tallines volesse farmi disinstallare e reistallare l'SP3 per risolvere dei problemi che ho avuto...:rolleyes:

Il mio pc è aggiornato regolarmente...(l'SP3 è ovviamente incluso)....quindi, se funziona bene (come sembra adesso:sperem: ), non tocco nulla:D

Ah allora ho capito male io, però se un'utente mi scrive :

"l'SP2 di XP ha imposto un limite massimo di 10 connessioni per le sessioni tcp/ip."

Ho pensato che avessi solo il sp2........perchè non hai scritto sp3 invece di sp2 ;)


Per l'errore nel visualizzatore eventi riguardo il Servizio Visual SVN, sicura di averlo disinstallato tutto e completamente ?

Come l'hai disinstallato ?

N.B: non occorre che quoti interamente i miei interventi per due volte ;) , se puoi toglierli tutti e due grazie, anche perchè se no questa discussione si ingigantisce per niiente . Grazie

annalisa19
07-12-2012, 09:13
Ah allora ho capito male io, però se un'utente mi scrive :

"l'SP2 di XP ha imposto un limite massimo di 10 connessioni per le sessioni tcp/ip."

Ho pensato che avessi solo il sp2........perchè non hai scritto sp3 invece di sp2 ;)


Per l'errore nel visualizzatore eventi riguardo il Servizio Visual SVN, sicura di averlo disinstallato tutto e completamente ?

Come l'hai disinstallato ?

N.B: non occorre che quoti interamente i miei interventi per due volte ;) , se puoi toglierli tutti e due grazie, anche perchè se no questa discussione si ingigantisce per niiente . Grazie

Scusa...:) , dovevo scrivere dall'SP2 di XP in poi...:rolleyes:

Quel software l'ho disinstallato dalla lista "installazioni applicazioni"...:rolleyes:

tallines
07-12-2012, 12:12
Scusa...:) , dovevo scrivere dall'SP2 di XP in poi...:rolleyes:

Don't worry ;)

Quel software l'ho disinstallato dalla lista "installazioni applicazioni"...:rolleyes:

Usa dei pulitori per cancellare le tracce residue che saranno rimaste nel registro .

A parte CCleaner, usa RegSeeker (solo per Xp 32 bit) e Atf Cleaner .

Tutti freeware eh ;)


Atf Cleaner dopo il download, doppio click SElect All / Empty Selected .

Per RegSeeker una volta decompresso il file .zip, si crea una cartella .

Vai all'interno e clicca sull'eseguibile che ha come immagine lo schermo di un pc .

Una volta aperto vai su Cronologia/Vecchie voci menu Start/avvio e tutto quello che esce lo cancelli (Seleziona tutto - Elimina i valori selezionati) .

Cosi per tutto quello che ti esce in Pulizia del registro - Ok .

Prima di queste due azioni, togli il segnodi spunta alla voce Copia delle voci rimosse : ti crea un file di back up che non serve .

Lo trovi (se vuoi che te lo crei) dentro la cartella di RegSeeker dal nome appunto Backup .

Riavvia il pc . Se rimane ancora l'evento in Visulaizzatore eventi (eventvwr) vai nel registro tramite il comando regedit da scrivere nella finestra Start/esegui .

Vai su Modifica - Trova e scrivi il nome che cerchi (Visual.....) .

Tutto quello che ti appare inerente la voce che stai cercando : tasto destro del mosue sulla voce > Elimina .

Riavvia il pc .

In più dopo tutto questo, vai in C/Programmi e vedi che non ci sia più la cartella di VisualSVN Server

e in C/Documents & Settings (visualizza i file nascosti da Strumenti/Opzione cartella/Visualizzazione) - tuo nome utente - Dati Applicazioni e

All Users - Dati Applicazioni per vedere che non sia rimasta qualche cartella di VisualSVN Server .

Poi torni su Strimeti - Opzione cartella - Visualizzazione e rimetti l'opzione

Non visualizzare cartelle e file nascosti .

annalisa19
07-12-2012, 16:34
Mitico tallines...:D

Usato CCleaner per ripulire il registro, e cancellato i file rimasti in C/Programmi.

Dopo il riavvio, nessun errore;)
:ave::ave:

L'ultima cosa che mi resta da fare adesso è una bella deframmentazione...:)
Dura tantissimo, e (se non ricordo male) nel frattempo non posso nemmeno utilizzare il pc...:rolleyes: Ma devo farla...:O

tallines
07-12-2012, 18:58
Mitico tallines...:D

Usato CCleaner per ripulire il registro, e cancellato i file rimasti in C/Programmi.

Dopo il riavvio, nessun errore;)
:ave::ave:


Vai anche i C/programmi e in C/Documents & Settings......qualcosa trovi, mai dire mai ;)

Usa anche AtfCcleaner e Regseeker prima del defrag, vedrai che svuotamento ;)

L'ultima cosa che mi resta da fare adesso è una bella deframmentazione...:)

Dura tantissimo, e (se non ricordo male) nel frattempo non posso nemmeno utilizzare il pc...:rolleyes: Ma devo farla...:O

Dipende quanto è grande l'HD ossia il famoso C e quanto è pieno.......

Suggerisco come da non so quanto tempo, i dati di metterli in un HD esterno ;) e usare il famoso C solo come regia per lavorare e tenere i dati essenziali .

In modo che se il pc va in palla.....i dati sono salvi e al limite formatti .

In più un HD tenuto all'essenziale, senza una miriade di dati (foto, mp3, file vari......) è più leggero e più veloce ;)

Prevenire è meglio che curare ;)