ferithon
03-12-2012, 16:35
Salve ragazzi, sto letteralmente impazzendo...vi spiego:
ho una casa su due piani con garage.
i due piani sono già cablati con cavo CAT6e tutto (viste le distanze piccole tra swith e prese a muro ridottissime) funziona benissimo, trasferisco file via FTP da pc a nas a circa 15/20 MB al secondo, riesco a vede anche file dal nas in mkv in full-hd senza blocchi e/o disturbi
Adesso ho deciso di cablare anche il garage così da poter usare internet via cavo senza WIFI...per farlo ho utilizzato (pensavo fosse meglio) un cavo CAT7 con doppia guaina di plastica, schermatura esterna e schermatura delle singole coppie.
1- ho letto su un' altra discussione che i cavi schermati vanno messi "a terra"...è vero? se si, da un solo lato o da entrambi?
2- purtroppo ho scoperto, dopo averlo passato, che i plug RJ45 che ho utilizzato per il CAT6, non vanno bene per il CAT7 (praticamente gli otto cavetti sono leggermente più grandi del plug e quindi non entrano)...dove posso comprare dei plug adatti (se esistono)? in caso contrario esiste un qualche spinotto apposito con adattatore RJ45? se si, dove lo compro?
3- la distanza tra il router al secondo piano e lo switch di rete nel garage è di circa 60/70 metri...posso usare un unico cavo o è meglio a metà strada inserire uno switch di rete così da interrompere il cavo e trasformarlo da uno di 60/70 metri a due di 30/35 metri ciascuno?
4- giusto una curiosità, il cavo CAT6 dei due piani che ho usato non ha le singole coppie schermate ma solo la maglia esterna che, non sapendo, non ho messo a massa...devo farlo o non cambia molto???
p.s.
per ora, sino a che non mi aiuterete ;-) , ho risolto così:
ho passato un unico cavo tra il router e lo switch di circa 60/70 metri che non sapendo non ho messo "a terra" da nessuno dei due lati e non avendo i plug adatti ho risolto utilizzando le prese da muro (che non vanno crimpate) e ripartendo da queste ultime con un cavo CAT6 (invece che CAT7) che invece riesco a crimpare con i plug che ho in casa...
...il rpoblema è che in questa situazione la rete mi funziona ma in maniera strana...
...praticamente funziona solo se imposto nel router la porta del garage a 10mb full-duplex...se salgo a 100mb half-duplex o full-duplex funziona lo stesso ma facendo il ping -t ogni 5/6 chiamate una/due le perde...se salgo a 1000mb full-duplex mi dice addirittura "nessun cavo inserito"...
...il problema quindi è che impostando a 10mb full-duplex la connesisone è lentissima (scambio files massimo a 800kb/1000kb) e se le connessioni contemporanee aumentano cominciano a perdersi pacchetti e tutto si impalla.
Dovendo utilizzare le tv per vedere film e musica questa velocità non mi basta...inoltre visti i soldi spesi e la difficoltà logistica vorrei evitare di cambiare il cavo CAT7 con un altro...
AIUTATEMI VI PREGOOOOOO!!!
GRAZIE MILLE PER LA DISPONIBILITA' e chiedo scusa per il post lunghissimo...ma non riuscivo a sintetizzare più di così...
ho una casa su due piani con garage.
i due piani sono già cablati con cavo CAT6e tutto (viste le distanze piccole tra swith e prese a muro ridottissime) funziona benissimo, trasferisco file via FTP da pc a nas a circa 15/20 MB al secondo, riesco a vede anche file dal nas in mkv in full-hd senza blocchi e/o disturbi
Adesso ho deciso di cablare anche il garage così da poter usare internet via cavo senza WIFI...per farlo ho utilizzato (pensavo fosse meglio) un cavo CAT7 con doppia guaina di plastica, schermatura esterna e schermatura delle singole coppie.
1- ho letto su un' altra discussione che i cavi schermati vanno messi "a terra"...è vero? se si, da un solo lato o da entrambi?
2- purtroppo ho scoperto, dopo averlo passato, che i plug RJ45 che ho utilizzato per il CAT6, non vanno bene per il CAT7 (praticamente gli otto cavetti sono leggermente più grandi del plug e quindi non entrano)...dove posso comprare dei plug adatti (se esistono)? in caso contrario esiste un qualche spinotto apposito con adattatore RJ45? se si, dove lo compro?
3- la distanza tra il router al secondo piano e lo switch di rete nel garage è di circa 60/70 metri...posso usare un unico cavo o è meglio a metà strada inserire uno switch di rete così da interrompere il cavo e trasformarlo da uno di 60/70 metri a due di 30/35 metri ciascuno?
4- giusto una curiosità, il cavo CAT6 dei due piani che ho usato non ha le singole coppie schermate ma solo la maglia esterna che, non sapendo, non ho messo a massa...devo farlo o non cambia molto???
p.s.
per ora, sino a che non mi aiuterete ;-) , ho risolto così:
ho passato un unico cavo tra il router e lo switch di circa 60/70 metri che non sapendo non ho messo "a terra" da nessuno dei due lati e non avendo i plug adatti ho risolto utilizzando le prese da muro (che non vanno crimpate) e ripartendo da queste ultime con un cavo CAT6 (invece che CAT7) che invece riesco a crimpare con i plug che ho in casa...
...il rpoblema è che in questa situazione la rete mi funziona ma in maniera strana...
...praticamente funziona solo se imposto nel router la porta del garage a 10mb full-duplex...se salgo a 100mb half-duplex o full-duplex funziona lo stesso ma facendo il ping -t ogni 5/6 chiamate una/due le perde...se salgo a 1000mb full-duplex mi dice addirittura "nessun cavo inserito"...
...il problema quindi è che impostando a 10mb full-duplex la connesisone è lentissima (scambio files massimo a 800kb/1000kb) e se le connessioni contemporanee aumentano cominciano a perdersi pacchetti e tutto si impalla.
Dovendo utilizzare le tv per vedere film e musica questa velocità non mi basta...inoltre visti i soldi spesi e la difficoltà logistica vorrei evitare di cambiare il cavo CAT7 con un altro...
AIUTATEMI VI PREGOOOOOO!!!
GRAZIE MILLE PER LA DISPONIBILITA' e chiedo scusa per il post lunghissimo...ma non riuscivo a sintetizzare più di così...