PDA

View Full Version : # Quella Voglia Di Giocare Non Appagata... #


[?]
03-12-2012, 13:40
.

[?]
03-12-2012, 13:43
Ah dimenticavo... vi prego di evitare i post del tipo "fai altro, fatti una passeggiata, fai uno sport ecc." perché non c'entra una beata :asd:
Ho gia' scritto che non passo la giornata a giocare, sono fuori per lavoro dalle 7.00 alle 19.30 e faccio gia' altro non preoccupatemi della mia salute :asd:

*sasha ITALIA*
03-12-2012, 13:53
;38647629']Ah dimenticavo... vi prego di evitare i post del tipo "fai altro, fatti una passeggiata, fai uno sport ecc." perché non c'entra una beata :asd:
Ho gia' scritto che non passo la giornata a giocare, sono fuori per lavoro dalle 7.00 alle 19.30 e faccio gia' altro non preoccupatemi della mia salute :asd:

..trovati una donna :asd:

[?]
03-12-2012, 13:56
..trovati una donna :asd:

Sempre avuto la donna dai 18 anni fino ad oggi.

+1 Sasha :asd:

Mandate in vacca il thread eh

NighTGhosT
03-12-2012, 14:04
IDEM.

Poi ho scoperto una cosa che non ti nomino perche mi mandi a quel paese se lo faccio....e da allora, e' l'UNICO gioco che ha girato in casa mia.
Se ho tempo e intenzione di giocare......quello e'. ;)

E non mi divertivo cosi' davvero da tanto.....ma io sono un caso a parte....dato che si diverte nell'impegnarsi. :)

[?]
03-12-2012, 14:11
IDEM.

Poi ho scoperto una cosa che non ti nomino perche mi mandi a quel paese se lo faccio....e da allora, e' l'UNICO gioco che ha girato in casa mia.
Se ho tempo e intenzione di giocare......quello e'. ;)

E non mi divertivo cosi' davvero da tanto.....ma io sono un caso a parte....dato che si diverte nell'impegnarsi. :)

Quella cosa costa 400€... fossero 100€ seguirei pure il consiglio :asd:

Murakami
03-12-2012, 14:13
IDEM.

Poi ho scoperto una cosa che non ti nomino perche mi mandi a quel paese se lo faccio....e da allora, e' l'UNICO gioco che ha girato in casa mia.
Se ho tempo e intenzione di giocare......quello e'. ;)

E non mi divertivo cosi' davvero da tanto.....ma io sono un caso a parte....dato che si diverte nell'impegnarsi. :)
Cos'è? :confused: :stordita: :confused:

NighTGhosT
03-12-2012, 14:17
;38647867']Quella cosa costa 400€... fossero 100€ seguirei pure il consiglio :asd:

Quella cosa costa anche la meta' se hai robaccia da portare a GS, ad esempio. ;)

E TI GARANTISCO SUL MIO STESSO NOME, che quella robaccia che hai nominato con a fianco il nome Leon, diventa tutto d'un colpo dello stesso spessore di "Zombies Ate My Neighbors" :asd:

mattxx88
03-12-2012, 14:19
Cos'è? :confused: :stordita: :confused:

è bianca e si "taglia"?

[?]
03-12-2012, 14:21
è bianca e si "taglia"?

Sta parlando del Wii U... il thread comunque è serio per quello che puo' essere su un forum di giochi.
Se evitate di farlo chiudere mi fate un favore...

Lins
03-12-2012, 14:34
Vediamo di non mandare in vacca il thread se possibile, grazie :)

Per [?], potrei consigliarti la triologia di Mass Effect, non ricordo se ci hai già giocato :)
Aggiungo anche Shadow Complex, molto Metroid Style

NighTGhosT
03-12-2012, 14:45
Vediamo di non mandare in vacca il thread se possibile, grazie :)

Per [?], potrei consigliarti la triologia di Mass Effect, non ricordo se ci hai già giocato :)
Aggiungo anche Shadow Complex, molto Metroid Style

Come gioco ci sta' nel suggerire la trilogia di ME.....ma se lui e' un hardcore gamer come io credo proprio che sia (di solito, riusciamo a riconoscerci a miglia di distanza).....lascerei perdere.

Troveresti un primo titolo stupendo....al punto di esser definito capolavoro come tutto....storia e dettagli in primis.

Il secondo capitolo gia' da meh.......si lascia giocare....ma con delle trovate un po troppo forzate in un senso abbastanza chiaro.

Il terzo....e' un ottimo gioco....ma una presa per i fondelli a tutti i fan di Mass Effect che hanno seguito per filo e per segno tutto il lore creato da BioWare.

Difatti poi, se vai a scavare....scoprirai che il creatore della saga ha abbandonato BioWare mentre il secondo capitolo era in fase di sviluppo.....quindi secondo e terzo capitolo sono orfani del papa'. ;) (e sviluppati da team differenti)

mattxx88
03-12-2012, 14:51
;38647957']Sta parlando del Wii U... il thread comunque è serio per quello che puo' essere su un forum di giochi.
Se evitate di farlo chiudere mi fate un favore...

ah..

personalmente trovo molto appassionanti i mmorpg, più che altro perchè ci sono persone vere con cui interagire, i giochi di oggi faticano ad appassionarmi pure a me e finisce che li provo giusto per la grafica e basta

Lins
03-12-2012, 14:53
Personalmente faccio parte della schiera di persone a cui l'intera triologia è piaciuta pienamente con punta massima nel primo capito e tecnica perfetta (parlando della trasposizione console ) nel terzo capitolo.

Se si è appassionati di SCI-FI, di cinema, di videogiochi, beh è da consigliare assolutamente :)

NighTGhosT
03-12-2012, 14:57
Personalmente faccio parte della schiera di persone a cui l'intera triologia è piaciuta pienamente con punta massima nel primo capito e tecnica perfetta (parlando della trasposizione console ) nel terzo capitolo.

Se si è appassionati di SCI-FI, di cinema, di videogiochi, beh è da consigliare assolutamente :)

Mi spiace ma devo dissentire......solo se si e' appassionati di videogiochi e non si perdon giorni a leggere tutto il codex del primo capitolo.

E nello stesso Mass Effect 3, ci sono delle incoerenze BESTIALI.
Gia' solo il fatto che....venga attaccata la terra e la Cittadella cagata zero fino alla fine del gioco.... non solo e' un controsenso stesso di TUTTO cio' che ci hanno raccontato dall'inizio.....ma una porcata disumana.

Quindi......se sei uno che guarda i film solo per gli effetti speciali....allora ci sta......ma se segui la storia........non puoi non sentirti preso per i fondelli guardando TUTTO il terzo capitolo.......con menzione d'onore la fine. :asd:

Lins
03-12-2012, 15:03
Quindi......se sei uno che guarda i film solo per gli effetti speciali....allora ci sta......ma se segui la storia........non puoi non sentirti preso per i fondelli guardando TUTTO il terzo capitolo.......con menzione d'onore la fine. :asd:

Gusti, io lo consiglio comunque :D

NighTGhosT
03-12-2012, 15:08
Gusti, io lo consiglio comunque :D

Gusti?!!?!?!?!? :asd:

Cioe'....io credevo che alla partenza furiosa e combattuta di Shepard dalla terra....ci fosse una corsa a rotta di collo verso la Cittadella....che se conquistata dai Razziatori.....avrebbe BLOCCATO l'accesso ai portali A TUTTE LE RAZZE fuorche' i razziatori.....come IN TUTTI I CICLI PRECEDENTI............macche'.....se ne vanno bellamente su Marte e CASUALMENTE trovano i dati della superarma che eliminera' i Razziatori (:asd:) .....dopo che gli archivi di Marte erano gia' belli che scoperti da Mass Effect (uno :asd::asd::asd:)..........

Mughini a questo punto direbbe "MMMAAA DAAAAAAAAIIIIII........MMMMAAAA PER PIAAAACEEEEEEEREEEEEEE" :asd:

ME3 da questo punto di vista, e' un EPIC FAIL. ;)

maxdgr
03-12-2012, 15:24
nel mio caso la voglia non è appagata perché non ho tempo per giocare...avrò una cinquantina di giochi arretrati manco iniziati :muro: :muro: :muro: :muro:
tra ps3 wii e pc..roba tipo red dead, metal 4, heavy rain, last story, xenoblade, skyward sword, mass effect 2 e 3...mi ci vorrebbe una seconda vita
il brutto è che continuo a comprarne

Necroticism
03-12-2012, 15:29
Se ti è piaciuto Sine Mora prova Akai Katana, sempre sparatutto, sempre a schermo orizzontale. Non è altrettanto spettacolare graficamente ma è molto più divertente da giocare, specialmente se miri al punteggio (SM è leeeeeentoooooo). Per di più lo puoi portare a casa a pochissimo (15€ o giù di lì sui soliti siti).

dani&l
03-12-2012, 15:42
;38647603']Prima volta che apro un thread simile quindi siamo alla frutta... ma fate i seri e non i cazzoni :asd:
....
...BALBALBLA...
....
Avanti... psicoANALizzatemi :asd:

E' normale, anche io dopo una vita passata a giocare inizio a faticare a trovare qualcosa di "coinvolgente", ci sono, rari, ma ci sono... secondo me dipende dal fatto che siamo saturi e che spesso molti giochi cambiano nome ma non aggiungono qualcosa per cui, per chi ha molta esperienza, si ritrova con qualche prodotto dal sapore "bella ma già visto".... mi stà succedendo anche con i film, anzi li sopratutto, non riesco più a trovare un film che mi tiene attaccato, e spesso inizio a vedere un film e poi lo mollo...


Cambia genere, a me ha funzionato ,non ho mai adorato i giochi in cui il combattimento bruto alla ninja gaiden e soci del clicca e clicca mi abbia appassionato, ma dark souls me lo sono giocato tutto e stò facendo una cosa mai fatta in un gioco, il rifare il gioco a livello più difficile !!!.

Però sono casi... c'è Xcom che porta una ventata di aria "vecchia"....

NighTGhosT
03-12-2012, 16:00
ZombiU.

Sosterro' sempre questa causa.....sono convinto che se la gente si degnasse di approfondire, potrebbe stupirvi. ;)

La tensione e' sempre altissima col fatto che anche gli zombie hanno il loro headshot (il morso)...che e' un istant kill....o meglio...istant infection. ;)

Inoltre.....le varie situazioni le affronti come meglio credi.....vuoi rischiare e combattere per passare? Ok.....provaci. Vuoi tirare un flare lontano per distogliere l'attenzione degli zombie e passare con uno scatto alla Bolt?

Puoi farlo.

Per me questo gioco e' stata una graditissima sorpresa....un survival horror con S e H maiuscole. :)

[?]
03-12-2012, 16:15
Provati a suo tempo i Mass Effect... troppo troppo parlato...

Sunburp
03-12-2012, 16:29
Dark Souls.

dani&l
03-12-2012, 16:58
Dark Souls.

*

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Giant Lizard
03-12-2012, 18:05
diventa tutto d'un colpo dello stesso spessore di "Zombies Ate My Neighbors" :asd:

argh, mi ridicolizzi così un capolavoro del passato? Non va tanto bene, eh :\ Zombies Ate my Neighbors l'ho adorato. Musiche divine. :O

lorix
03-12-2012, 18:49
Secondo me sarebbe già ora di avere sotto mano le nuove console per avere nuove risorse per creare nuovi modi di coinvolgere! Solamente con il progresso tecnologico si hanno i mezzi per trovare modi diversi di interagire e divertire. Questa stasi tecnologica non fa assoluatamente bene al settore in generale.

NighTGhosT
03-12-2012, 18:57
argh, mi ridicolizzi così un capolavoro del passato? Non va tanto bene, eh :\ Zombies Ate my Neighbors l'ho adorato. Musiche divine. :O

Difatti ho detto dello stesso spessore.

In Zombies Ate My Neighbors per SNES, giravi blastando gli zombie e i jason di venerdi' 13 :D ....con powerup ecc ecc......ma quello era.

Ora.........pensa un po agli ultimi due Resident Evil............:rolleyes:


:asd:

@[?]
...vecchio.....vallo a provare.....per soli 15 minuti......pero' occhio........potresti innamorartene e dopo fare pazzie.........io ne so qualcosa.......ho appena montato un nuovo Asus 27" 3D in camera mia per portare questa console "nel mio habitat naturale".......vedi tu :asd:

[?]
03-12-2012, 19:14
Dark Souls.

Giocato e mi piaceva pure.. ma veramente snervante, non ce l'ho fatta ad andare avanti.
Pero' il thread non era tanto per avere consigli sui giochi, seguo le uscite e credo che per il 90% conosco tutto, era per confrontarsi e capire chi è nella stessa situazione e magari capire con quali stimoli tanti giocano e finiscono quasi tutto quello che comprano anche se si accorgono che il gioco non gli piace.

NighTGhosT
03-12-2012, 19:26
;38649861']Giocato e mi piaceva pure.. ma veramente snervante, non ce l'ho fatta ad andare avanti.
Pero' il thread non era tanto per avere consigli sui giochi, seguo le uscite e credo che per il 90% conosco tutto, era per confrontarsi e capire chi è nella stessa situazione e magari capire con quali stimoli tanti giocano e finiscono quasi tutto quello che comprano anche se si accorgono che il gioco non gli piace.

Ascoltami bene e attentamente.....tanto qua non dovrei spoilerare e l'ho gia' fatto di la'.

Questa generazione quanti survival horror seri ha avuto dopo Condemned? Sentiamo........e non parlo dei giapponesi eh? Quelle avventure escludiamole.

Rispondo io..........NESSUNO.

Pensa che figura da fesso che ho fatto.......uscite le specifiche della U, ho sparato assieme a tutti gli altri...........per poi.........trovarmi assolutamente nell'obbligo di dover abbassare il fucile e rifiutarmi di sparare.
Per quale motivo? Uno soltanto eh............ZombiU.

In breve.....energia che non si rigenera, va ripristinata coi pochissimi rifornimenti che si trovano (e quando dico pochissimi........intendo pochissimi).

Piu' si avanza.......piu' il livello degli zombie aumenta......e anche la loro pericolosita'. Devi barricare piu' porte possibili.........anche se sai che dovrai ripassare da li'........per un solo motivo........cosi' facendo sarai QUASI sicuro che da li' non riceverai spiacevoli sorprese.....gli zombie hanno capacita' celebrali limitate......ma sentono molto bene........vedono molto bene.......e sono attratti dalle fonti luminose intense.

Le mappe......NON le hai automaticamente sul tabpad......ma bensi' le devi scaricare di volta in volta nelle centraline delle cam di sicurezza.....altrimenti il settore e' NERO.....vedi solo la tua freccetta. :asd:

Quando accedi all'inventario sul tabpad, il tuo personaggio si fa slittare lo zaino dalle spalle se lo porta avanti si china e ravana..........oltre che distogliere spesso lo sguardo dallo schermo per passare al tabpad........ti garantisco che in certe situazioni.........e' panicopaura. :asd:

Poi mi fermo.........questo e' quanto solo ho VOLUTO dirti.

:asd:

VEDI TU. ;)

Sunburp
03-12-2012, 19:34
;38649861']Giocato e mi piaceva pure.. ma veramente snervante, non ce l'ho fatta ad andare avanti.
Pero' il thread non era tanto per avere consigli sui giochi, seguo le uscite e credo che per il 90% conosco tutto, era per confrontarsi e capire chi è nella stessa situazione e magari capire con quali stimoli tanti giocano e finiscono quasi tutto quello che comprano anche se si accorgono che il gioco non gli piace.

Secondo me molti riescono a finire giochi che non gli piacciono pure perché li hanno pagati 70€ :asd:

Io posso dirti che i giochi veramente degni di questa gen secondo me si contano sulle dita di una mano, e che anche io alterno pause lunghe a chiuse incredibili :)

[?]
03-12-2012, 19:49
Ascoltami bene e attentamente.....tanto qua non dovrei spoilerare e l'ho gia' fatto di la'.



Night non dico che il gioco non sia bello, ma dico che spendere 400€ di questi tempi per 1 gioco (il resto veramente mi fa pena) è da folli!
Qua non si parla di comprare 1 gioco a 60€, ma di spenderne 400€ per giocare un gioco e poi rimanere li' ad aspettare che esca qualcosa che mi ispiri... e se Nintendo ripercorre orme del passato a parte un ipotetico Resident Evil stile versione 3DS il resto per i miei gusti è schifo totale :asd:

NighTGhosT
03-12-2012, 20:18
;38650059']Night non dico che il gioco non sia bello, ma dico che spendere 400€ di questi tempi per 1 gioco (il resto veramente mi fa pena) è da folli!
Qua non si parla di comprare 1 gioco a 60€, ma di spenderne 400€ per giocare un gioco e poi rimanere li' ad aspettare che esca qualcosa che mi ispiri... e se Nintendo ripercorre orme del passato a parte un ipotetico Resident Evil stile versione 3DS il resto per i miei gusti è schifo totale :asd:

Come ben sai.....puoi spenderne la meta'......che sono tanti lo stesso.......ma gia' piu' accettabile.

Del resto......hai anche una Vita no?

Merita di piu' la Wii U x zombi.......che la Vita per uncharted/gravity (che trovo OTTIMI).........vedi sempre tu. :D
(non dico di dar dentro la Vita eh.......ma altra robaccia l'avrai pure.... ;))

X360X
03-12-2012, 21:01
Secondo me molti riescono a finire giochi che non gli piacciono pure perché li hanno pagati 70€ :asd:

Io posso dirti che i giochi veramente degni di questa gen secondo me si contano sulle dita di una mano, e che anche io alterno pause lunghe a chiuse incredibili :)

Magari semplicemente sono giochi buoni ma non ti senti davvero appagato, però mi sembra normale finirli lo stesso, è come vedersi un buon film che non è un capolavoro.

Secondo me sarebbe già ora di avere sotto mano le nuove console per avere nuove risorse per creare nuovi modi di coinvolgere! Solamente con il progresso tecnologico si hanno i mezzi per trovare modi diversi di interagire e divertire. Questa stasi tecnologica non fa assoluatamente bene al settore in generale.

sperare è lecito, ma ritrovarsi roba nettamente inferiore alla generazione precedente è già successo.

dani&l
03-12-2012, 21:02
Secondo me sarebbe già ora di avere sotto mano le nuove console per avere nuove risorse per creare nuovi modi di coinvolgere! Solamente con il progresso tecnologico si hanno i mezzi per trovare modi diversi di interagire e divertire. Questa stasi tecnologica non fa assoluatamente bene al settore in generale.

naaa .... sarà tentato dalla novità, ma la noia gli verrà lo stesso :asd:

;38649861']Giocato e mi piaceva pure.. ma veramente snervante, non ce l'ho fatta ad andare avanti.
Pero' il thread non era tanto per avere consigli sui giochi, seguo le uscite e credo che per il 90% conosco tutto, era per confrontarsi e capire chi è nella stessa situazione e magari capire con quali stimoli tanti giocano e finiscono quasi tutto quello che comprano anche se si accorgono che il gioco non gli piace.

I giochi che compro con acquisti mirati, quindi dopo demo, review, video etc... quasi sempre li finisco ( a meno che si rilevano completamente diversi da ciò che mi aspettavo, tipo red dead redempion che ho mollato e rivenduto), quelli acquistati a "naso" , vuoi per il periodo morto, vuoi per la crisi ossessiva compulsiva di spendere soldi per qualcosa, difficilmente lo finisco e lo riporto indietro per scambiare con qualche altro gioco.


Poi ci sono i casi "umani", quelli che mi ci metto di impegno per finirli e vado veloce nella storia, ma di solito sono quei giochi che si mi piacciono in generale, ma che in quel momento è uscito un nuovo gioco e voglio assolutamente finirlo per venderlo e comprarlo.... l'ultimo caso è stato Dishonored, bello, ma poi volevo comprarmi e finire altri giochi, e da un punto della storia ho iniziato ad andare spedito e l'ho finito.

Mah ,sarà la crisi dei 40 che si avvicina :asd:

CapodelMondo
03-12-2012, 21:23
Ascoltami bene e attentamente.....tanto qua non dovrei spoilerare e l'ho gia' fatto di la'.

Questa generazione quanti survival horror seri ha avuto dopo Condemned? Sentiamo........e non parlo dei giapponesi eh? Quelle avventure escludiamole.

Rispondo io..........NESSUNO.

Pensa che figura da fesso che ho fatto.......uscite le specifiche della U, ho sparato assieme a tutti gli altri...........per poi.........trovarmi assolutamente nell'obbligo di dover abbassare il fucile e rifiutarmi di sparare.
Per quale motivo? Uno soltanto eh............ZombiU.

In breve.....energia che non si rigenera, va ripristinata coi pochissimi rifornimenti che si trovano (e quando dico pochissimi........intendo pochissimi).

Piu' si avanza.......piu' il livello degli zombie aumenta......e anche la loro pericolosita'. Devi barricare piu' porte possibili.........anche se sai che dovrai ripassare da li'........per un solo motivo........cosi' facendo sarai QUASI sicuro che da li' non riceverai spiacevoli sorprese.....gli zombie hanno capacita' celebrali limitate......ma sentono molto bene........vedono molto bene.......e sono attratti dalle fonti luminose intense.

Le mappe......NON le hai automaticamente sul tabpad......ma bensi' le devi scaricare di volta in volta nelle centraline delle cam di sicurezza.....altrimenti il settore e' NERO.....vedi solo la tua freccetta. :asd:

Quando accedi all'inventario sul tabpad, il tuo personaggio si fa slittare lo zaino dalle spalle se lo porta avanti si china e ravana..........oltre che distogliere spesso lo sguardo dallo schermo per passare al tabpad........ti garantisco che in certe situazioni.........e' panicopaura. :asd:

Poi mi fermo.........questo e' quanto solo ho VOLUTO dirti.

:asd:

VEDI TU. ;)

rispondi tu per te...

questa gen per me ha sfornato un alan wake che ho veramente apprezzato ...poi si entra nella solita diatriba sulla definizione si survival horror ma per me il primo dead space ci rientra appieno almeno per le sensazioni (per me pure di di più) ed è un titolone.

silent hill mi appassiona troppo per poter dar un giudizio obbiettivo ma pur essendo i tempi del 2 lontani homecoming non mi è sembrato affatto male.

NighTGhosT
03-12-2012, 21:47
rispondi tu per te...

questa gen per me ha sfornato un alan wake che ho veramente apprezzato ...poi si entra nella solita diatriba sulla definizione si survival horror ma per me il primo dead space ci rientra appieno almeno per le sensazioni (per me pure di di più) ed è un titolone.

silent hill mi appassiona troppo per poter dar un giudizio obbiettivo ma pur essendo i tempi del 2 lontani homecoming non mi è sembrato affatto male.

Oooh ma io la so bene la risposta....

Erano solo SEI ANNI e passa che aspettavo un post Condemned....

.....ed e' arrivato.....eccome se e' arrivato. ;)

Larsen
03-12-2012, 23:24
per gli amanti degli zombie? dead island... ;-)

invece un gioco che mi ha letterlamente incollato alla 360 e' stato fallout newvegas... quasi 100 ore e ne volevo ancora...

un gioco che invece non son proprio riuscito a farmi andare giu' e' stato armored core V... mollato li dopo poco.

vanquish e' un'ottimo passatempo per "scazzo"... se uno ha un pomeriggio libero e voglia di giocare qualcosa di ignorante da iniziare e finire, e' perfetto. :D

Rinha
04-12-2012, 05:15
;38647603']Prima volta che apro un thread simile quindi siamo alla frutta... ma fate i seri e non i cazzoni :asd:

Mi ritrovo da tempo con una voglia assurda di appassionarmi a un bel gioco ma tutti quelli che provo li mollo dopo 1 ora (Xbox, Ps3, Pc, Vita...)
Pero' ci sono casi tipo:

DarkSiders
DarkSiders II
Sine Mora
Torchlight II
Resident Evil 6 (Campagna Leon)
Vanquish
...
Che finisco in pochissimo tempo e magari rigioco anche piu' volte.
Sicuramente saranno gusti difficili, non amo i giochi troppo impegnativi... o forse i 24 anni passati a giocare (non gioco assiduamente, magari non tocco un gioco per 2 mesi e poi ci sto 4 ore al giorno per 1 settimana) che si fanno sentire...
Avanti... psicoANALizzatemi :asd:

Dio come ti capisco... e come Dani&l temo tanto sia la crisi dei 40! :help:

Ultimamente l'unica "strategia" che ho trovato per divertirmi è quella di non mettermi fretta. Capita che non tocco la console per 2 mesi perchè ho da fare ma poi magari mi prende la scimmia per un titolo e me lo spolpo (vedasi Dark Souls, primo titolo che finisco davvero al 100%).
Purtroppo c'è poco da fare, il tempo passa per tutti...

Ora come ora mi è presa la scimmia per Dragon's Dogma (solo guardando alcune rece e giocando il demo) ma in Cina non riesco a trovarne una copia orginale! :muro:

Yngwie74
04-12-2012, 10:39
Anche io ormai gioco ad ondate. Non tocco le console per diverso tempo (anche e soprattutto per altri impegni) e anche quando riesco a trovare un gioco che mi coinvolge risulta difficile giocarci in maniera continuata. Della serie che ci faccio qualche ora di fila una serata e magari non riesco a toccarlo per una settimana-10giorni.
Un po' sara' l'eta (anzi, sicuramente, chi va verso i 40 ormai ne ha vista di acqua sotto i ponti ;) ), un po' la qualita' dei giochi in uscita (ovviamente non mi riferisco al lato tecnico).
Tutto questo per dirti che sei in buona compagnia. :D

Ora come ora mi è presa la scimmia per Dragon's Dogma (solo guardando alcune rece e giocando il demo) ma in Cina non riesco a trovarne una copia orginale!

Non a caso ti e' venuta la scimmia per l'unico gioco che non puoi avere. :D

dani&l
04-12-2012, 10:48
...
Non a caso ti e' venuta la scimmia per l'unico gioco che non puoi avere. :D

l'erba del vicino :asd:

zavatta_fighter
04-12-2012, 12:03
....
Tutto questo per dirti che sei in buona compagnia. :D


A si si, in buonissima compania. Vediamo se Castelvania riesce a "prendermi".. in attesa di "Aliens Colonian Marines"


;)

Rinha
04-12-2012, 16:23
A si si, in buonissima compania. Vediamo se Castelvania riesce a "prendermi".. in attesa di "Aliens Colonian Marines"


;)

Per Xbox ho provato a giocarci ultimamente... Dopo DS l'ho trovato di una noia mortale! :(

zavatta_fighter
05-12-2012, 13:01
Per Xbox ho provato a giocarci ultimamente... Dopo DS l'ho trovato di una noia mortale! :(

azz...

dani&l
05-12-2012, 13:30
Per Xbox ho provato a giocarci ultimamente... Dopo DS l'ho trovato di una noia mortale! :(

azz...

ci credo, DarkSouls ti butta in un mondo dove non sai neanche che strada prendere, Castelvania è un corridoio. Però a me mi ha divertito parecchio (Castelvania, ma l'ho giocato prima di DS ) :D

Sunburp
05-12-2012, 13:42
L'unico che mi abbia mai appassionato è symphony of the night.

Custode
05-12-2012, 14:15
Io ho stuprato Dishonored.
Ma è un gioco che secondo me deve esser vissuto in una certa maniera, altrimenti lascia ben poco.
Va fatto nello stealth più totale, esplorando ogni anfratto e leggendo ogni documento.
Così, per me, è impagabile e il miglior gioco degli ultimi anni, dotato di un level design senza eguali.
Giocato alla Bioshock, rimane solo un gioco discreto con un stile artistico eccellente.

Lins
05-12-2012, 16:56
;38648700']Provati a suo tempo i Mass Effect... troppo troppo parlato...

E' proprio la bellezza del gioco, mi ci perdevo a parlare e riparlare con i personaggi :)

altro per ora non mi viene in mente, non tocco la console da un bel po', sto virus è più diffuso del previsto :asd:

[?]
05-12-2012, 19:20
E' proprio la bellezza del gioco, mi ci perdevo a parlare e riparlare con i personaggi :)

altro per ora non mi viene in mente, non tocco la console da un bel po', sto virus è più diffuso del previsto :asd:

Il discorso è che ho pochissimo tempo a parte quando sono in vacanza... e un gioco genere faccio 2 dialoghi e devo andare a dormire :asd:
Comunque si è un brutto virus...

asndc
05-12-2012, 21:45
Io credo che il problema dei giochi di oggi è la lunghezza
Si perde il gusto perchè si allunga la brodaglia senza dare un senso alle storie
E poi non ho tempo per giocare
Io accendo faccio due partite a FIFA e spengo
Se avessi una bella storia da giocare che duri il giusto e mi faccia arrivare alla fine sarei più contento
Non si possono mettere 40 ore di gioco chi ha il tempo?
Preferisco episodi brevi che mi diano l'impressione di vivere una storia
Alan awake per esempio...bella la realizzazione bella la storia accanata per i combattimenti idioti lunghissimi ... A cosa servono in un gioco del genere?

Timewolf
05-12-2012, 21:52
anche io sono da tempo in questa situazione.

Saranno i 32 anni ormai, sara' che videogioco dall'84 o giu' di li, sara' che i tempi dei gioconi su Amiga e SNES sono passati, pero' boh...

L'ultimo gioco che mi ha preso moltissimo e' stato Arkham City con Asylum prima.

Ora non so proprio che fare, Halo 4 mi intrippa solo online, ma alla fine e' sempre la solita solfa.

Hitman Absolution e' caruccio, ma non mi prende.

mah..

Poi un'altra cosa...non riesco proprio a giocare a livelli di difficolta' elevati, mi rompo le scatole subito!! Anche Hitman ad esempio lo sto giocando a livello normale, cosi' come i Batman....

Per quanto riguarda Mass Effect ricordo il primo, ma e' troppo prolisso per i miei gusti, troppo parlato, troppe missioni inutili ed uguali con la macchinetta in giro per i pianeti.

L'ultimo gioco stile ME che ho finito e' stato KOTOR, ma anche perche' sono malato di SW.

lorix
05-12-2012, 23:56
Mai perdere la voglia di giocare,e' come perdere voglia di vivere.
Io ancora mi diverto e trovo sempre il tempo di giocare anche perche' mi rilassa oppure perche' la fantasia del fanciullo non l'ho persa e spero di non farlo mai. Certo, un rinnovamento tecnologico sarebbe benvenuto ma anche adesso mi diverto con i vari dishonored, mass effect, the witcher, farcry, halo4, ac3 ecc... ps. ho quasi 39 anni, moglie e figlia :D

Rinha
06-12-2012, 01:57
Mai perdere la voglia di giocare,e' come perdere voglia di vivere.
Io ancora mi diverto e trovo sempre il tempo di giocare anche perche' mi rilassa oppure perche' la fantasia del fanciullo non l'ho persa e spero di non farlo mai. Certo, un rinnovamento tecnologico sarebbe benvenuto ma anche adesso mi diverto con i vari dishonored, mass effect, the witcher, farcry, halo4, ac3 ecc... ps. ho quasi 39 anni, moglie e figlia :D

Ma vedi Lorix, il problema non è la "voglia" di giocare... quella c'è sempre! Come dice il titolo del tread il problema è che quella voglia è sempre più difficile appagarla. Sarà perchè con gli anni anche i gusti cambiano (quando ero più giovane mi appassionavo con più facilità, anche ad alcuni giochi che a ben vedere erano delle ciofeghe!!!) sarà perchè il sempre meno tempo non ti permette più di immergerti come prima (sto giocando a Castlevania e alla fine ho smesso di leggere le "pergamene" che si trovano per strada. Ho un'ora per giocare e se la "perdo" a leggere alla fine il pad lo uso 10 minuti!).
Mettici poi che sempre più titoli sanno di "già visto", che le storie raccontate gira e rigira son sempre le stesse e alla fine per i "vecchi giocatori" diventa difficile riuscire a mantenere il vecchio entusiasmo.

Il rinnovamento tecnologico infine può "lenire" questa malattia ma non la guarisce. E' vero che questa generazione sono anche rimasto rapito da alcuni "blockbuster" che mi hanno prima graficamente ammaliato e poi fatto immergere nella storia (GTAIV e Red Dead Redemption, Skyrim e Fallout, Assassin's Creed Brotherhood o Alan Wake) ma si tratta appunto di casi rari e una volta passato il senso di nuovo se non c'è sostanza il gioco non dura molto...

Comunque lo ripeteterò fino alla nausea, per me miglior gioco di questa generazione DARK SOULS! eheh :sofico:

NighTGhosT
06-12-2012, 07:20
Credo di aver individuato il problema, gia' da diverso tempo ormai.

Come tutti avranno notato, il software qualitativamente parlando.....e' scaduto rispetto al passato. E non intendo a livello tecnico, ovvero grafica...sonoro....modelli poligonali...effetti.....e via discorrendo.
Intendo proprio a livello di CONTENUTI.

Questo e' dovuto principalmente a 3 fattori strettamente correlati.

Il primo fattore....e' stata la Wii. Questa console come ho detto ha portato un vantaggio e un grosso svantaggio. Il vantaggio, un ampliamento notevole del mercato gaming......ma lo svantaggio, e' che ha appunto aperto le porte dell'house console gaming ai casual dei casual dei casual players.

Il secondo fattore.....e' l'ampliamento immenso di mercato degli smartphones e dei tablet/ipod touch e via discorrendo.....soprattutto in fasce basse d'eta'....e anche questo ha comportato un'aumento smisurato dei profitti sui casual mobile games.

Il terzo fattore e' strettamente legato ai primi due......i publishers, ovvero coloro che finanziano le software houses per i games, visto tutto quanto detto qua sopra, non hanno piu' intenzione di aspettare 1 - 2 - 3 anni prima che un prodotto sia finito.......e forzano le SH a rilasciare prodotti ogni anno....anche se PALESEMENTE di qualita' quantomeno contestabile e discutibile.

Questo sta portando all'esasperazione i programmatori che hanno fatto la storia........che stanno mollando, uno a uno, i loro storici luoghi di lavoro che li hanno resi famosi.

Questa e' la situazione attuale.

dani&l
06-12-2012, 07:35
Competente in disaccordo


EDIT: Aggiorno la risposta :D

Semplicemente la wii non è l'origine di tutti i mali, l'ampliamento del mercato è una cosa naturale, la wii non ha tolto l'utenza, ha aggiunto... i famosi "hardcoregameing" non è che si sono venduti la postazione per la wii, ma al massimo l'hanno presa in aggiunta, chi ha comprato la wii non avrebbe mai comprato un'altra console, ne tantomeno un'altro gioco. Di conseguenza la risposta alla wii al massimo sono solo la kinect (e i giochi per essa) e il cono gelato. Punto. Un hack & slash , un Rpg, Un Fps, non è che lo hanno banalizzato per fare concorrenza a mario bros , sono usciti altri titoli. In sintesi il mercato è solo più ampio.

I publisher non è che ora sono cattivi e prima elargivano finanziamenti per progetti senza scadenze.... sempre hanno avuto scadenze, per forza di cose, poi ci sono titoli che vogliono con cadenze annuali (vedi ea, e questa cosa EA la fa dal 95 ), altri titoli AAA con scadenze più umane.

Teniamo conto che i giochi di oggi hanno una complessità che titoli di 15 anni fa se lo sognavano, altro che livello di contenuti "scarsi".... prima diventavamo turgidi quando un gioco (unreal) proponeva npc che NON dovevano essere uccisi, o addirittura ti aiutavano, a giochi con TRAMA (half life), oggi abbiamo uno standard che 10 anni fa ci sognavamo... ambienti distruttibili, IA a supporto, Fisica, Storia , etc..etc..

Il mercato Tablet etc.. invece è una manna... in un anno hanno raggiunto quasi lo sviluppo di giochi come se ne fossero passati 10. Titoli nuovi su tablet non hanno quasi da invidiare niente , sia a livello tecnico che contenuti, ai titoli su console... e costano 1 / 10. Ben venga il mercato mobile, che costringerà a smuovere un pò tutto... e come per la wii, si tratta di un mercato a se stante e praticamente condivisibile.... a casa gioco con l'xbox, in treno con lo smarthpone, a mia moglie lascio la wii.... easy.


Il vero problema è paradossalmente l'abbondanza.... se hai fame e ti trovi un buon piatto di pasta e un panino, ti mangerai di gusto il buon piatto di pasta e sarai soddisfatto... ma quando hai una tavola bandita di ogni genere, assaggi a destra a manca... quel piatto di pasta ti piacerà meno :D


Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

NighTGhosT
06-12-2012, 07:39
Competente in disaccordo

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Forse volevi scrivere completamente in disaccordo....ma in quel caso, se argomentassi, sarebbe meglio no? :asd:

Ho letto sotto....attendo dunque....anche perche' quella e' una idea che io mi sono fatto mettendo insieme tutti gli indizi e gli avvenimenti piu' o meno recenti....ma rimane comunque un quadro che IO mi sono fatto..anche se non l'ho esplicitamente scritto...e' un IMHO......ben felice di sentire e discutere sulle opinioni altrui.....sono qua per questo :)

dani&l
06-12-2012, 07:46
Si hai ragione ma da cellulare mi viene scomodo, piu tardi ti rispondo :)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Brightblade
06-12-2012, 08:05
Comunque lo ripeteterò fino alla nausea, per me miglior gioco di questa generazione DARK SOULS! eheh :sofico:

L'ho iniziato da poco su PC e come mi successe con Demon's Souls, e' uno dei pochi giochi nei quali non vado avanti per inerzia giusto per arrivare alla fine, ma anzi, non vedo l'ora di riprenderlo in mano da dove ho terminato la sessione precedente. Sara' la curva di apprendimento estremamente punitiva e appagante allo stesso tempo, ma in genere il resto dei giochi che porto a termine li trovo ormai dei diversivi da liquidare nei periodi in cui non ho titoli cosi' immersivi come questo.

PS. Gioco da piu' tempo rispetto a molti che hanno postato, ma fortunatamente ogni tanto qualche titolo che mi rapisce sul serio riesco ancora a trovarlo :D E anche il tempo, che non e' comunque mai quanto vorrei :cry:

Sunburp
06-12-2012, 08:34
Comunque alla fine ti è andata pure bene, potevi avere una voglia di pene non soddisfatta, e li erano cazzi :asd:

futu|2e
06-12-2012, 08:57
Ma pure io sono un pò come te, forse ho solo i livello della tolleranza più
alto. Ad oggi 3 titoli su 10 li finisco. Il resto per me è tutta robetta
superficiale.

NighTGhosT
06-12-2012, 09:04
Competente in disaccordo


EDIT: Aggiorno la risposta :D

Semplicemente la wii non è l'origine di tutti i mali, l'ampliamento del mercato è una cosa naturale, la wii non ha tolto l'utenza, ha aggiunto... i famosi "hardcoregameing" non è che si sono venduti la postazione per la wii, ma al massimo l'hanno presa in aggiunta, chi ha comprato la wii non avrebbe mai comprato un'altra console, ne tantomeno un'altro gioco. Di conseguenza la risposta alla wii al massimo sono solo la kinect (e i giochi per essa) e il cono gelato. Punto. Un hack & slash , un Rpg, Un Fps, non è che lo hanno banalizzato per fare concorrenza a mario bros , sono usciti altri titoli. In sintesi il mercato è solo più ampio.

I publisher non è che ora sono cattivi e prima elargivano finanziamenti per progetti senza scadenze.... sempre hanno avuto scadenze, per forza di cose, poi ci sono titoli che vogliono con cadenze annuali (vedi ea, e questa cosa EA la fa dal 95 ), altri titoli AAA con scadenze più umane.

Teniamo conto che i giochi di oggi hanno una complessità che titoli di 15 anni fa se lo sognavano, altro che livello di contenuti "scarsi".... prima diventavamo turgidi quando un gioco (unreal) proponeva npc che NON dovevano essere uccisi, o addirittura ti aiutavano, a giochi con TRAMA (half life), oggi abbiamo uno standard che 10 anni fa ci sognavamo... ambienti distruttibili, IA a supporto, Fisica, Storia , etc..etc..

Il mercato Tablet etc.. invece è una manna... in un anno hanno raggiunto quasi lo sviluppo di giochi come se ne fossero passati 10. Titoli nuovi su tablet non hanno quasi da invidiare niente , sia a livello tecnico che contenuti, ai titoli su console... e costano 1 / 10. Ben venga il mercato mobile, che costringerà a smuovere un pò tutto... e come per la wii, si tratta di un mercato a se stante e praticamente condivisibile.... a casa gioco con l'xbox, in treno con lo smarthpone, a mia moglie lascio la wii.... easy.


Il vero problema è paradossalmente l'abbondanza.... se hai fame e ti trovi un buon piatto di pasta e un panino, ti mangerai di gusto il buon piatto di pasta e sarai soddisfatto... ma quando hai una tavola bandita di ogni genere, assaggi a destra a manca... quel piatto di pasta ti piacerà meno :D


Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Non ho detto che e' l'origine di tutti i mali. Ma come puoi leggere...ho scritto che la wii ha portato un vantaggio e un grosso svantaggio....e lo ripeto. Ha avuto il pregio di allargare il mercato.......ma appunto....come dici, i pochissimi hardcores rispetto ai tantissimi casual, l'hanno aggiunta al loro ambiente.....e gli hardcores giocavano gia' da molto prima senza wii quindi non fanno parte dell'allargamento di mercato.....ma andiamo a vedere quante persone che non avevano MAI toccato videogames prima......hanno acquistato una wii anche solo per wii fit?!?!? ;) TANTISSIME.

Discorso Publishers.
Un tempo, GLI UNICI GIOCHI che uscivano a cadenza annuale erano gli sportivi.......Fifa, Pes, NBA Live e 2K, NFL e MLB. A questi ora si e' aggiunto di tutto........fra cui CoD. Ed e' sotto agli occhi di tutti. ;)

P.S.
Non parlo di 15 anni fa......ma i contenuti, se non ve ne siete accorti, sono scaduti molto gia' a partire dal post Condemned (INIZIO generazione passata)....ed e' stata una discesa libera e rapida.

[?]
06-12-2012, 09:15
Competente in disaccordo


EDIT: Aggiorno la risposta :D

Semplicemente la wii non è l'origine di tutti i mali, l'ampliamento del mercato è una cosa naturale, la wii non ha tolto l'utenza, ha aggiunto... i famosi "hardcoregameing" non è che si sono venduti la postazione per la wii, ma al massimo l'hanno presa in aggiunta, chi ha comprato la wii non avrebbe mai comprato un'altra console, ne tantomeno un'altro gioco. Di conseguenza la risposta alla wii al massimo sono solo la kinect (e i giochi per essa) e il cono gelato. Punto. Un hack & slash , un Rpg, Un Fps, non è che lo hanno banalizzato per fare concorrenza a mario bros , sono usciti altri titoli. In sintesi il mercato è solo più ampio.

I publisher non è che ora sono cattivi e prima elargivano finanziamenti per progetti senza scadenze.... sempre hanno avuto scadenze, per forza di cose, poi ci sono titoli che vogliono con cadenze annuali (vedi ea, e questa cosa EA la fa dal 95 ), altri titoli AAA con scadenze più umane.

Teniamo conto che i giochi di oggi hanno una complessità che titoli di 15 anni fa se lo sognavano, altro che livello di contenuti "scarsi".... prima diventavamo turgidi quando un gioco (unreal) proponeva npc che NON dovevano essere uccisi, o addirittura ti aiutavano, a giochi con TRAMA (half life), oggi abbiamo uno standard che 10 anni fa ci sognavamo... ambienti distruttibili, IA a supporto, Fisica, Storia , etc..etc..

Il mercato Tablet etc.. invece è una manna... in un anno hanno raggiunto quasi lo sviluppo di giochi come se ne fossero passati 10. Titoli nuovi su tablet non hanno quasi da invidiare niente , sia a livello tecnico che contenuti, ai titoli su console... e costano 1 / 10. Ben venga il mercato mobile, che costringerà a smuovere un pò tutto... e come per la wii, si tratta di un mercato a se stante e praticamente condivisibile.... a casa gioco con l'xbox, in treno con lo smarthpone, a mia moglie lascio la wii.... easy.


Il vero problema è paradossalmente l'abbondanza.... se hai fame e ti trovi un buon piatto di pasta e un panino, ti mangerai di gusto il buon piatto di pasta e sarai soddisfatto... ma quando hai una tavola bandita di ogni genere, assaggi a destra a manca... quel piatto di pasta ti piacerà meno :D



Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Sei da stimare solo perché hai scritto sto papiro con lo smartphone... Brumotti ti fa una sega :asd::D
Condivido gran parte del discorso

NighTGhosT
06-12-2012, 09:23
;38664950']Sei da stimare solo perché hai scritto sto papiro con lo smartphone... Brumotti ti fa una sega :asd::D
Condivido gran parte del discorso

No ha barato :asd:

Ha modificato il messaggio dopo esser arrivato in ufficio :D

gelox15
06-12-2012, 09:26
Anch io ho questa voglia non appagata....Nel giro di un mese ho preso FIFA 13 e BO2: ci ho giocato qualche giorno e li ho accantonati subito....Però ho una gran voglia di un bel titolo a cui appassionarmi!

dani&l
06-12-2012, 09:50
Anch io ho questa voglia non appagata....Nel giro di un mese ho preso FIFA 13 e BO2: ci ho giocato qualche giorno e li ho accantonati subito....Però ho una gran voglia di un bel titolo a cui appassionarmi!

Fifa 13 fa cacca quest'anno, BO2 non lo so, ma preferisco battlefield mi sa :D

No ha barato :asd:

Ha modificato il messaggio dopo esser arrivato in ufficio :D

infatti :asd:

NighTGhosT
06-12-2012, 09:54
Fifa 13 fa cacca quest'anno, BO2 non lo so, ma preferisco battlefield mi sa :D


La versione piu' bella di Fifa 13 sembra proprio quella "meno elaborata"....ovvero la Wii U :asd:

Su Black Ops 2 preferisco evitare ogni commento...:rolleyes:

slump72
06-12-2012, 10:32
Sai che il tuo thread non è affatto scontato? (a parte il titolo che serve su un piatto di argento milioni di battute pecorecce eheheheheh).
Anche a me prendono dei momenti di down psicologico in cui avrei voglia di giocare a qualcosa appassionandomici come ai tempi del Commodore64.
Anche io mi domando com'è possibile questo vista la qualità e quantità dei titoli che ci sono in giro oggi.
Eppure alla fine giochi che veramente mi appassionano si contano sulle dita di una mana, forse un paio l'anno se siamo fortunati.

Tralasciando l'età (a 40 anni ho giocato praticamente su tutto il giocabile dai tempi delle consolle Philips con ben 6 varianti di Pong), penso che il problema sia proprio l'effetto già visto che pervade qualunque cosa.
Forse proprio per questo i giochi che mi hanno appassionato sono i pochi che hanno almeno tentato di uscire da questi clichè, "Heavy Rain" giusto per dirne uno.
Può piacere o far vomitare, ma almeno prova ad offrire un approccio originale.
"unfinished swarn" che è un capolavoro assoluto al pari di "journey", non provarli è un'eresia.
Non sono originali, ma li ho amati alla follia, la saga di Uncharted.
In tempi recenti cito "Disonhored", a cui va il merito di avermi fatto riscoprire le emozioni dei tempi di Half Life 2.

Cosa aspetto?
"Ni No Kuni" per l'atmosfera e il design (anche se provando la demo... dubito fortemente l'effetto passione.
"Last of US" perchè adoro vedere cosa ogni volta i ND tirano fuori da quello scatolotto nero datato 2007
"Beyond" vedi "heavy Rain".

-Mariello-
06-12-2012, 10:40
E' proprio la bellezza del gioco, mi ci perdevo a parlare e riparlare con i personaggi :)

altro per ora non mi viene in mente, non tocco la console da un bel po', sto virus è più diffuso del previsto :asd:

Infatti l'attività della sezione console negli ultimi anni è calata parecchio.
Sarebbe interessante fare un sondaggio per vedere l'età media degli utenti che frequentano questa sezione.

gelox15
06-12-2012, 10:45
Fifa 13 fa cacca quest'anno, BO2 non lo so, ma preferisco battlefield mi sa :D

Sono anni che vorrei giocare ad un gioco di calcio :mad:
La versione piu' bella di Fifa 13 sembra proprio quella "meno elaborata"....ovvero la Wii U :asd:

Su Black Ops 2 preferisco evitare ogni commento...:rolleyes:

:muro:

Z.e.t.
06-12-2012, 10:49
Io ho provato a farmi piacere l'ultimo castelvania, ma proprio nn ci sono riuscito.
Ho divorato quelli per Ps2 e un paio su GBA SP.

Mi ritrovo nella vostra stessa situazione, con pc e x360 spenti da mesi per mancanza di voglia o stimoli.

Gli ultimi giochi che mi avevano preso erano i 2 Dead Space e i due Bioshock.

Secondo me i VG odierni non offrono più sfide per noi giocatori di vecchia data.

NighTGhosT
06-12-2012, 11:24
:muro:

Sembra proprio cosi'.

Praticamente dopo aver finito Halo 4 e Assassin 3 SENZA nessuna fretta o spinta di farlo.......sto accendendo solo ed esclusivamente la U per giocare o con ZombiU (non smettero' mai di dirlo....per me un epic win)....o con Fifa 13 U.....e detto da me (pessaro convinto) e' davvero un evento storico :asd:

Non solo trovo la fisica del pallone infinitamente migliorata rispetto a quanto ho visto su ps3........ma anche tutta la nuova parte relativa ai controlli tabpad, da realmente una svecchiata ai titoli calcistici......al punto che sto giocando piu' tempo con Fifa 13 U che con PES 13 pc.....e non me lo so realmente spiegare.........probabilmente proprio per questa svecchiata.......ma a me sta piacendo davvero. :)

Yngwie74
06-12-2012, 11:43
Sulla questione Wii condivido in parte quello scritto da dani&l, pero' c'e' un pero': se e' vero che ha allargato il mercato e che quindi ha coinvolto persone che prima non giocavano, e' purtroppo anche vero che ha fornito per i publisher una nuova tipologia di prodotti con un ratio ritorno/investimento molto elevato.
Questo secondo me potrebbe aver spostato risorse dall'hardcore gaming al casual gaming proprio per un miglior ritorno economico. Lo stesso discorso si potrebbe fare anche riguardo alle app per tablet/smartphone.
La creazione di un gioco tecnicamente evoluto oggi richiede ingenti risorse, sbagliare un'uscita potrebbe avere conseguenze economicamente rilevanti, la conseguenza e' che i publisher fare pressione sulle SH per darci "more of the same" piuttosto che rischiare con qualcosa di innovativo e restare bruciati.

Per quanto concerne la questione personale, l'aver giocato praticamente tutto dagli albori mi rende di per se molto selettivo, ma il tempo libero a disposizione (a dire il vero la sua assenza :D) ha assunto un ruolo molto importante. Ho ancora da giocare Skyrim, ma il solo pensiero di dividere le 50-100 ore di gioco per il numero di ore a settimana che riesco a giocare mi impedisce di iniziarlo.

zavatta_fighter
06-12-2012, 11:49
per giocatori di vecchia data ormai è difficile stupire... la nostra "gioventù", le "continue" evoluzioni tecnologiche e di idee ci hanno dato pane per i nostri denti... cosa ci vorrebbe ora.... bè a mio avviso per stupirci servirebbe l'holodek di Start-Trek.... ovviamente allo stesslo livello qualitativo ;)

MrOizO
06-12-2012, 12:26
io ormai giustifico questa voglia non appagata dal fatto che ormai è passata troppa acqua sotto i ponti da quando ho cominciato a videogiocare a doom o prince of persia (chi se lo ricorda?) e che ormai la mia età intrinsecamente ha cancellato la magia che c'era in quegli anni, forse dal fatto che più cresci più diventi pragmatico e il bambino che c'è in ognuno di noi và a nascondersi negli anfratti più remoti della psiche... del tipo ormai sono grande e non posso pretendere di avere le stesse emozioni di 20 anni fà, è sbagliato pensarla così ma la vita a volte può essere cattiva e il "bambino" per difendersi si nasconde o scappa via...

Timewolf
06-12-2012, 12:31
io ormai giustifico questa voglia non appagata dal fatto che ormai è passata troppa acqua sotto i ponti da quando ho cominciato a videogiocare a doom o prince of persia (chi se lo ricorda?) ...


Penso sia il problema di molti... almeno te hai iniziato con DooM, io con Trailblazer e Timeslip su C=16 :asd:

ereilavak
06-12-2012, 12:42
ho un problema simile, non riesco più ad appassionarmi a nessun gioco. Gli unici con cui mi diverto sono i "giochini xbla" o qualcosa di retrogaming.

Penso che la conclusione sia solo una: si invecchia.

Brightblade
06-12-2012, 12:49
Penso sia il problema di molti... almeno te hai iniziato con DooM, io con Trailblazer e Timeslip su C=16 :asd:

Io con Pitfall su C64 :D
Eppure fortunatamente riesco ancora a trovare lo stimolo per millare/platinare alcuni titoli.

Z.e.t.
06-12-2012, 12:55
Io con Pitfall su C64 :D
Eppure fortunatamente riesco ancora a trovare lo stimolo per millare/platinare alcuni titoli.

il discorso "Millare/Platinare" per la maggior parte dei giochi rischia di snaturare il concetto di giocare.

Millare un gioco a volte risulta "controproducente" perchè rischia di farti odiare il gioco stesso, dato che dovrai giocarci per forza almeno 2-3 volte.

NighTGhosT
06-12-2012, 13:00
Sulla questione Wii condivido in parte quello scritto da dani&l, pero' c'e' un pero': se e' vero che ha allargato il mercato e che quindi ha coinvolto persone che prima non giocavano, e' purtroppo anche vero che ha fornito per i publisher una nuova tipologia di prodotti con un ratio ritorno/investimento molto elevato.
Questo secondo me potrebbe aver spostato risorse dall'hardcore gaming al casual gaming proprio per un miglior ritorno economico. Lo stesso discorso si potrebbe fare anche riguardo alle app per tablet/smartphone.
La creazione di un gioco tecnicamente evoluto oggi richiede ingenti risorse, sbagliare un'uscita potrebbe avere conseguenze economicamente rilevanti, la conseguenza e' che i publisher fare pressione sulle SH per darci "more of the same" piuttosto che rischiare con qualcosa di innovativo e restare bruciati.

Per quanto concerne la questione personale, l'aver giocato praticamente tutto dagli albori mi rende di per se molto selettivo, ma il tempo libero a disposizione (a dire il vero la sua assenza :D) ha assunto un ruolo molto importante. Ho ancora da giocare Skyrim, ma il solo pensiero di dividere le 50-100 ore di gioco per il numero di ore a settimana che riesco a giocare mi impedisce di iniziarlo.

Hai esattamente espresso cio' che ho scritto ma usando parole diverse. :)

Timewolf
06-12-2012, 13:01
il discorso "Millare/Platinare" per la maggior parte dei giochi rischia di snaturare il concetto di giocare.

Millare un gioco a volte risulta "controproducente" perchè rischia di farti odiare il gioco stesso, dato che dovrai giocarci per forza almeno 2-3 volte.

effettivamente 'sta storia degli obiettivi almeno a me rende il gioco noioso...oltre che frustante

Brightblade
06-12-2012, 13:07
il discorso "Millare/Platinare" per la maggior parte dei giochi rischia di snaturare il concetto di giocare.

Millare un gioco a volte risulta "controproducente" perchè rischia di farti odiare il gioco stesso, dato che dovrai giocarci per forza almeno 2-3 volte.

Su questo posso essere d'accordo, magari odiare il gioco no, ma e' vero alcuni obiettivi a volte si trasformano in noia e ripetitivita' assoluta o frustrazione pura, snaturando il concetto di divertimento. Certo il concetto e' che se non riuscissi ancora ad appassionarmi, non arriverei neanche lontanamente a pensare di cimentarmi in certe sfide.

Z.e.t.
06-12-2012, 13:10
Su questo posso essere d'accordo, magari odiare il gioco no, ma e' vero alcuni obiettivi a volte si trasformano in noia e ripetitivita' assoluta o frustrazione pura, snaturando il concetto di divertimento. Certo il concetto e' che se non riuscissi ancora ad appassionarmi, non arriverei neanche lontanamente a pensare di cimentarmi in certe sfide.

Gli obiettivi di Assassin's creed 1 erano tali da farmi lanciare il gioco fuori dalla finestra (vabè che anche il gioco stesso nn scherzava a noia/ripetitività).

Altri tendono solo ad allungare il brodo. Sono pochi quelli che offrono una sfida senza snaturare il gioco (come se si integrassero nel gioco stesso intendo)

dani&l
06-12-2012, 13:15
Sulla questione Wii condivido in parte quello scritto da dani&l, pero' c'e' un pero': se e' vero che ha allargato il mercato e che quindi ha coinvolto persone che prima non giocavano, e' purtroppo anche vero che ha fornito per i publisher una nuova tipologia di prodotti con un ratio ritorno/investimento molto elevato.
Questo secondo me potrebbe aver spostato risorse dall'hardcore gaming al casual gaming proprio per un miglior ritorno economico. Lo stesso discorso si potrebbe fare anche riguardo alle app per tablet/smartphone.

L'investimento in "wii" non è detto che è un togliere da un'altra fonte di guadagno, su Wii comandano i giochi "casual", ma sulle altre console comunque l'investimento rimane...

http://www.vgchartz.com/embeds/worldwide_totals.png

Global Software by Platform

X360 700,052,073
PS3 609,022,116
Wii 814,808,895
DS 749,106,721
3DS 56,084,730
WiiU 1,340,726
PSV 7,499,614
PSP 270,282,311



come vedi la differenza di software venduto se paragonato alla piattaforma non è proporzionale, per cui non si possono permettere il lusso di spostare l'investimento su quello che genera fatturato simile o equivalente, e su xbox e ps3 non è il casual gaming di wii il maggior numero di software venduto.

Questo intendevo :)

Che poi i giochi tendono a prevedere nuove modalità più "user friendly" ci può stare, ma chi gioca da casualone (tipo mia moglie con il tennis wii), anche il più banale gioco semplificato del mondo su xbox non lo guarda di striscio... è un'incremento quindi ....

fonte (http://www.vgchartz.com/weekly/41238/Global/)

Aviatore_Gilles
06-12-2012, 13:22
;38647603']Prima volta che apro un thread simile quindi siamo alla frutta... ma fate i seri e non i cazzoni :asd:

Mi ritrovo da tempo con una voglia assurda di appassionarmi a un bel gioco ma tutti quelli che provo li mollo dopo 1 ora (Xbox, Ps3, Pc, Vita...)
Pero' ci sono casi tipo:

DarkSiders
DarkSiders II
Sine Mora
Torchlight II
Resident Evil 6 (Campagna Leon)
Vanquish
...
Che finisco in pochissimo tempo e magari rigioco anche piu' volte.
Sicuramente saranno gusti difficili, non amo i giochi troppo impegnativi... o forse i 24 anni passati a giocare (non gioco assiduamente, magari non tocco un gioco per 2 mesi e poi ci sto 4 ore al giorno per 1 settimana) che si fanno sentire...
Avanti... psicoANALizzatemi :asd:


C'è poco da psicoanalizzare :D
1) Ormai hai una certa esperienza nel settore, cerchi sempre quel qualcosa in più
2) Non sei più un giovincello e hai poco tempo da dedicare
3) Questa si riallaccia sia alla prima che alla seconda....C'è tanta, troppa roba, tutta a portata di mano e spesso con sconti e offerte si porta a casa di tutto

Sarò il solito utente che tira fuori la storia "ah ai miei tempi", però qualche anno fa, oltre magari ad avere più tempo, ti ritrovavi con pochi soldi, i giochi costavano quasi tutti un sacco ed eri costretto a razionalizzare. Quindi ti sceglievi per bene il giochillo e poi lo rivoltavi come un calzino, perché avevi un intervallo lungo tra l'uno e l'altro.
Ora con le offerte ti tirano dietro la roba praticamente e sei portato ad accaparrarti tutto, hai poco tempo e quindi provi a tempo perso un gioco e speri che finisca presto, perché ne hai altri da portare a termine. Se poi questo richiede un certo approccio lo molli subito, perché non vuoi perdere troppo tempo ;)

dani&l
06-12-2012, 13:29
Sarò il solito utente che tira fuori la storia "ah ai miei tempi", però qualche anno fa, oltre magari ad avere più tempo, ti ritrovavi con pochi soldi, i giochi costavano quasi tutti un sacco ed eri costretto a razionalizzare. Quindi ti sceglievi per bene il giochillo e poi lo rivoltavi come un calzino, perché avevi un intervallo lungo tra l'uno e l'altro.
Ora con le offerte ti tirano dietro la roba praticamente e sei portato ad accaparrarti tutto, hai poco tempo e quindi provi a tempo perso un gioco e speri che finisca presto, perché ne hai altri da portare a termine. Se poi questo richiede un certo approccio lo molli subito, perché non vuoi perdere troppo tempo ;)

come non quotare.

Ed è cosi.... come dicevo qualche pagina dietro, troppi giochi :D ... ho finito dishonored in fretta e in furia perchè smaniavo per l'altro gioco da comprare.... cosi non mi gusto più niente :asd:

[?]
06-12-2012, 13:38
Ma in che senso troppi giochi?
Cioè saranno pure tanti ma per me il 90% fa pena..

Aviatore_Gilles
06-12-2012, 13:40
Infatti. Siamo letteralmente bombardati e questo, unito al fatto di avere una nostra indipendenza economica, fa si che ci compriamo di tutto, salvo poi non avere il tempo per giocare :D
Con le offerte che si trovano alla fine si hanno mille mila giochi, a volti presi dalla foga di averli, che magari verranno avviati solo la prima volta.
Per console è già più difficile visto i prezzi, ma per pc è una vera e propria guerra, in quanto spesso ci si trova giochi praticamente regalati.

Aviatore_Gilles
06-12-2012, 13:40
;38666708']Ma in che senso troppi giochi?
Cioè saranno pure tanti ma per me il 90% fa pena..

Se si usa prettamente console è forse più difficile, ma se affiancato c'è anche un pc diventa un'impresa gestire tutto :D

Resta il fatto che i giochi meritevoli si contano comunque sulle dita di una mano, il resto sono solo passatempi.

NighTGhosT
06-12-2012, 13:46
Se si usa prettamente console è forse più difficile, ma se affiancato c'è anche un pc diventa un'impresa gestire tutto :D

Resta il fatto che i giochi meritevoli si contano comunque sulle dita di una mano, il resto sono solo passatempi.

Sono le poche eccezioni che confermano la regola infatti.

Come dicevo io prima....e Yngwie dopo.....l'apertura dei mercati gaming ai casual ha fatto scoprire "i soldi facili" alle software houses ( O MEGLIO....ai PUBLISHERS)........e ora tornare a risistemare la situazione sara' davvero ardua......come sempre quando ci sono in ballo i $$$ :asd:

Aviatore_Gilles
06-12-2012, 13:57
Sono le poche eccezioni che confermano la regola infatti.

Come dicevo io prima....e Yngwie dopo.....l'apertura dei mercati gaming ai casual ha fatto scoprire "i soldi facili" alle software houses ( O MEGLIO....ai PUBLISHERS)........e ora tornare a risistemare la situazione sara' davvero ardua......come sempre quando ci sono in ballo i $$$ :asd:



Sai cosa, avere meno scelta fa in modo che passi più tempo sopra un gioco. Faccio un esempio banale. Anni fa presi un gioco di auto (ho anche dimenticato il nome) che purtroppo non si rivelò un grande affare. Ma non potendo scegliere altro decisi di perderci comunque del tempo sopra ed alla fine non era così malvagio come credevo. Oggi invece già non ho molto tempo per giocare e se qualcosa non mi aggrada la accantono subito.

dani&l
06-12-2012, 14:06
Siamo Saturi.... disintossicazione :asd:

Aviatore_Gilles
06-12-2012, 14:10
Bisognerebbe staccarsi da internet :asd:

Necroticism
06-12-2012, 14:16
Sono le poche eccezioni che confermano la regola infatti.

Come dicevo io prima....e Yngwie dopo.....l'apertura dei mercati gaming ai casual ha fatto scoprire "i soldi facili" alle software houses ( O MEGLIO....ai PUBLISHERS)........e ora tornare a risistemare la situazione sara' davvero ardua......come sempre quando ci sono in ballo i $$$ :asd:

Infatti, una volta i soldi facili non interessavano... era impensabile mettere insieme un gioco di merda in fretta e furia, schiaffarci sopra la licenza di un film di successo e venderlo al pubblico ignaro. Oh, wait...

http://thegameshack.files.wordpress.com/2011/06/ljn_by_luigigal94.jpg

NighTGhosT
06-12-2012, 14:22
Infatti, una volta i soldi facili non interessavano... era impensabile mettere insieme un gioco di merda in fretta e furia, schiaffarci sopra la licenza di un film di successo e venderlo al pubblico ignaro. Oh, wait...

http://thegameshack.files.wordpress.com/2011/06/ljn_by_luigigal94.jpg

NO.

Una volta i publishers erano COSTRETTI a lasciare lavorare in santa pace le software houses e i loro developers per potere avere dei ritorni economici importanti.

Ora con gli pseudo-giochini fatti in notime alla buona e a costo insignificante, guadagnano un botto....anche a venderli a 2 euro.

E le vere manne dal cielo per loro ora......sono i vari CoD......venduti a 70 tutti gli anni.

Davide9
06-12-2012, 15:06
;38647603']Prima volta che apro un thread simile quindi siamo alla frutta... ma fate i seri e non i cazzoni :asd:

Mi ritrovo da tempo con una voglia assurda di appassionarmi a un bel gioco ma tutti quelli che provo li mollo dopo 1 ora (Xbox, Ps3, Pc, Vita...)
Pero' ci sono casi tipo:

DarkSiders
DarkSiders II
Sine Mora
Torchlight II
Resident Evil 6 (Campagna Leon)
Vanquish
...
Che finisco in pochissimo tempo e magari rigioco anche piu' volte.
Sicuramente saranno gusti difficili, non amo i giochi troppo impegnativi... o forse i 24 anni passati a giocare (non gioco assiduamente, magari non tocco un gioco per 2 mesi e poi ci sto 4 ore al giorno per 1 settimana) che si fanno sentire...
Avanti... psicoANALizzatemi :asd:

Perché analizzare te? Analizziamo piuttosto il fatto che se una software house creasse il gioco perfetto che ti appaga totalmente e ti riempie del tutto la vita guadagnerebbe i suoi bei sessanta euro e poi da parte tua avrebbe perso ogni altro tipo di entrata...

Capirai benissimo che non le conviene... al di la di questo discorso (che comunque è noto ai produttori che ovviamente ne tengono conto) la situazione è comunque normalissima, mica puoi pretendere che ogni titolo soddisfi a pieno i tuoi gusti e inoltre dopo così tanti anni le mode sono cambiate in modo che magari gli elementi che all'epoca ti avevano fatto appassionare fai fatica a ritrovarli e di conseguenza ti senti insoddisfatto.

E' quello ad esempio che sta capitando a me.

Inoltre da ragazzo ero più disposto a mettere più risorse nei giochi anche solo in termini di tempo (la difficoltà non mi è mai piaciuta), oggi come oggi ho molto tempo libero ugualmente ma l'idea di impegnarmi troppo in un gioco e seguire una storia lunga e complessa mi smonta un pò (tanto) mentre prima mi avrebbe mandato in estasi. Preferisco roba veloce e immediata, anche se non mi piace il multiplayer e mi piace avere la sensazione di avere uno scopo, una sorta di storia diciamo, preferisco che sia veloce. breve e intensa.

Rinha
06-12-2012, 16:32
Penso sia il problema di molti... almeno te hai iniziato con DooM, io con Trailblazer e Timeslip su C=16 :asd:

Lazarian, C64 su cartuccia... Le cassette ancora erano poco diffuse! :p

Yngwie74
06-12-2012, 16:32
Infatti, una volta i soldi facili non interessavano... era impensabile mettere insieme un gioco di merda in fretta e furia, schiaffarci sopra la licenza di un film di successo e venderlo al pubblico ignaro. Oh, wait...


Le porcherie sono sempre esistite da che mondo del videgaming fu. Uscivano per C64, per amiga, per qualsiasi console.
Il discorso oggi e' un po' differente: sbagliare un'uscita di un gioco AAA o, se volete, chiamamiolo per hardcore gamers, oggi vuol dire buttare nel cesso decine di milioni di $ o € che si preferisca. Fino a qualche anno fa non era una cosa piacevole, pero' i costi di sviluppo erano sensibilmente inferiori. Oggi rischi di non rialzarti. A mio modo di vedere poi i publisher sono diventati sempre piu' invadenti nelle scelte delle SH e questo non ha sicuramente fatto bene alla qualita' dei totoli.

Infatti, una volta i soldi facili non interessavano... era impensabile mettere insieme un gioco di merda in fretta e furia, schiaffarci sopra la licenza di un film di successo e venderlo al pubblico ignaro. Oh, wait...


Primo gioco su C64 preso insieme al computer :D:

http://media.giantbomb.com/uploads/0/5278/316586-radar_large.jpg

http://www.c64-wiki.com/images/9/92/RadarRatRace_Animation.gif

dani&l
06-12-2012, 16:33
NO.

Una volta i publishers erano COSTRETTI a lasciare lavorare in santa pace le software houses e i loro developers per potere avere dei ritorni economici importanti.

Ora con gli pseudo-giochini fatti in notime alla buona e a costo insignificante, guadagnano un botto....anche a venderli a 2 euro.

E le vere manne dal cielo per loro ora......sono i vari CoD......venduti a 70 tutti gli anni.

ma in che mondo ? :asd:

Non sono mai esistiti publisher che anticipano anni di stipendio senza avere una deadline... la tua è un'idea romantica ... una volta 4 programmatori facevano un bel prodotto nei garage, poi lo diedero al publisher che paga per metterlo in vendita... alla fine avevi due scelte : 1) il publisher ti paga e tu devi fare una cosa entro la data ampliandoti nel limite delle sue entry, 2) Con quello guadagnato investi e ti prendi il tempo che vuoi, confidando in un nuovo prodotto che venderai al miglior offerente.

Nel secondo caso sono falliti tutti :D

NighTGhosT
06-12-2012, 17:01
ma in che mondo ? :asd:

Non sono mai esistiti publisher che anticipano anni di stipendio senza avere una deadline... la tua è un'idea romantica ... una volta 4 programmatori facevano un bel prodotto nei garage, poi lo diedero al publisher che paga per metterlo in vendita... alla fine avevi due scelte : 1) il publisher ti paga e tu devi fare una cosa entro la data ampliandoti nel limite delle sue entry, 2) Con quello guadagnato investi e ti prendi il tempo che vuoi, confidando in un nuovo prodotto che venderai al miglior offerente.

Nel secondo caso sono falliti tutti :D

Ti devo elencare la durata di sviluppo dei titoli tripla A?!?!?!? Strano.....pensavo che gia' li conoscessi......

Scommettiamo tutto quello che vuoi CHE NON NE TROVERAI UNO SOLTANTO che abbia avuto uno sviluppo durato anche SOLO UN ANNO? :asd:

E le mie sarebbero idee romantiche?!?!? Si.....di uno sviluppatore che ora lavora in tutt'altro settore.....e non per sua scelta. :rolleyes:

dani&l
06-12-2012, 17:07
L'arco temporale di un anno è tua.. io ti ho solo detto che chi ci mette i soldi da quando li mette vuole delle date. Punto. È marketing... non è che si scappa.


Certo che se tu riesci a farti pagare per sviluppare qualcosa senza date di consegna, o sei bravo te a ipnotizzare o è un pollo da spennare il committente... dimmi chi è che gli propongo un progetto :asd:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Yngwie74
06-12-2012, 17:31
L'arco temporale di un anno è tua.. io ti ho solo detto che chi ci mette i soldi da quando li mette vuole delle date. Punto. È marketing... non è che si scappa.


Qui non e' solo una questione di date. Le timeline ci sono sempre state, magari un po' piu' ampie e un po' piu' flessibili di oggi, un tempo si evitava di fare uscire un gioco in beta, oggi e' la prassi... Il problema e' che dati i costi di sviluppo si preferisce andare o sull'usato sicuro o su generi i cui costi di sviluppo siano bassi ed il ritorno altissimo.
Tralasciando il Wii, sviluppare casual su tablet e smartphone ti mette a dipsoizione centinaia di milioni di dispositivi. Quando fai il tuo business plan e dedici dove dirottare gli investimenti cerchi di privilegiare le vie dove sai di avere un ritorno certo.

Leon Scott Kennedy
06-12-2012, 17:32
Siamo Saturi.... disintossicazione :asd:

Beh....sono daccordo.
Siamo saturi di giochi quasi tutti uguali, è sempre più raro trovare qualcosa che ti stimoli.

dani&l
06-12-2012, 17:51
Non mi sembra che non manchi flessibilità per i triple AAA... anzi... ce da dire che il discorso "beta" è dato anche dal quantitativo di sviluppo che a oggi ci sta dietro... in piu le risorse vengono dirottate su piu progetti, quelli a breve scadenza e quelli a lunga scadenza.... giochi con bug ci sono sempre stati e ci saranno .... oggi le variabili in gioco sono esponenzialmente cresciute ... brava è la sh che riesce a far uscire giochi con un numero di bug tali da non destare" notizia" ..

Il problema è che avendo da sfornare titoli in continuazione, e mi riaggancio al saturo, spesso se ne sbattono (vedi EA) tanto puntano sul prossimo titolo.... I giochi migliori sono quelli fatti senza l'idea di un seguito a breve termine

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

gelox15
06-12-2012, 20:40
Sembra proprio cosi'.

Praticamente dopo aver finito Halo 4 e Assassin 3 SENZA nessuna fretta o spinta di farlo.......sto accendendo solo ed esclusivamente la U per giocare o con ZombiU (non smettero' mai di dirlo....per me un epic win)....o con Fifa 13 U.....e detto da me (pessaro convinto) e' davvero un evento storico :asd:

Non solo trovo la fisica del pallone infinitamente migliorata rispetto a quanto ho visto su ps3........ma anche tutta la nuova parte relativa ai controlli tabpad, da realmente una svecchiata ai titoli calcistici......al punto che sto giocando piu' tempo con Fifa 13 U che con PES 13 pc.....e non me lo so realmente spiegare.........probabilmente proprio per questa svecchiata.......ma a me sta piacendo davvero. :)

Anch io sono sempre stato un "Pessaro" fino a quest anno che ho preso FIFA13: sinceramente speravo in qualcosa di meglio, sostanzialmente i difetti degli ultimi PES c e li ha anche FIFA, magari meno evidenti; uno su tutti le partite "pilotate" online

slump72
06-12-2012, 21:17
Lazarian, C64 su cartuccia... Le cassette ancora erano poco diffuse! :p

Ok, gara di anzianità.
A parte quel trabiccolo della philips che nel 1980 mio padre mi portò in casa con n varianti di pong, ricordo un "videogioco" su VIC20 probabilmente scritto in basic, in cui un aereoplanino partendo da sx verso dx arrivato a bordo schermo riparte spostandosi volta volta in basso.
Sotto di lui dei grattacieli.
Scopo del gioco: abbattere i grattacieli sganciandoci sopra non più di una bomba per volta che li "corrodeva".
Una gara contro il tempo a suon di barra spaziatrice (unico tasto di controllo per iniziare a giocare, sparare e ricominciare).
Ah già, rigorosamente in 2 colori, bianco e nero.

Tornando in topic, semplicemente si invecchia, cambiano le esigenze, cambiano le emozioni, cambiamo noi.
Certo chi ha l'hobby dei videogiochi fin da quando era un bambino non lo perderà probabilmente mai, ma sicuramente non potrà sperare di fulminarsi davanti ad un titolo come ai tempi di "Maniac Mansion".

Rinha
07-12-2012, 02:10
Qui non e' solo una questione di date. Le timeline ci sono sempre state, magari un po' piu' ampie e un po' piu' flessibili di oggi, un tempo si evitava di fare uscire un gioco in beta, oggi e' la prassi... Il problema e' che dati i costi di sviluppo si preferisce andare o sull'usato sicuro o su generi i cui costi di sviluppo siano bassi ed il ritorno altissimo.
Tralasciando il Wii, sviluppare casual su tablet e smartphone ti mette a dipsoizione centinaia di milioni di dispositivi. Quando fai il tuo business plan e dedici dove dirottare gli investimenti cerchi di privilegiare le vie dove sai di avere un ritorno certo.

Sono molto d'accordo con quello che dice Yngwie. Se hai un progetto i cui costi sono così elevati, un mese di differenza significa migliaia o centinaia di migliaia di euro. Questo fa la differenza e questo costringe i giochi a uscire preventivamente.

Questo credo influisca su "quella voglia inappagata" ma non sia l'unica ragione. Ultimamente ho provato un po' di retrogaming. Ho installato il capolavoro dei capolavori (Ultima VII) e altri rpg di cui ero innamorato (Eye of the Beholder, Dungeon Master, It Came from the desert ecc....) sebbene ci sia inizialmente quel senso di nostalgia, la passione ormai è bella che andata...

E' come una donna di cui sei stato follemente innamorato ma poi col tempo il sentimento è cambiato, diventando quell'affetto molto intenso ma completamente privo di passione. Ecco, mi sento come un Rocco Siffredi (se vabbè :sofico: ) che in gioventù ha fatto follie ma adesso guarda la "patata" con una sorta di nostalgia... ogni tanto ce n'è qualcuna che ti fa ancora andare il sangue al cervello ma la maggior parte delle votle è normale routine...

(dio santo, se la mia vita sessuale diventasse così davvero tagliatemi gli attributi!!!! :read: )

Rinha
07-12-2012, 02:23
Ok, gara di anzianità.
A parte quel trabiccolo della philips che nel 1980 mio padre mi portò in casa con n varianti di pong, ricordo un "videogioco" su VIC20 probabilmente scritto in basic, in cui un aereoplanino partendo da sx verso dx arrivato a bordo schermo riparte spostandosi volta volta in basso.
Sotto di lui dei grattacieli.
Scopo del gioco: abbattere i grattacieli sganciandoci sopra non più di una bomba per volta che li "corrodeva".
Una gara contro il tempo a suon di barra spaziatrice (unico tasto di controllo per iniziare a giocare, sparare e ricominciare).
Ah già, rigorosamente in 2 colori, bianco e nero.

Tornando in topic, semplicemente si invecchia, cambiano le esigenze, cambiano le emozioni, cambiamo noi.
Certo chi ha l'hobby dei videogiochi fin da quando era un bambino non lo perderà probabilmente mai, ma sicuramente non potrà sperare di fulminarsi davanti ad un titolo come ai tempi di "Maniac Mansion".

Bhè non è la stessa cosa ma ricordo pomeriggi a casa di un amico con il C16-Plus/4 ad un gioco di Bmx...

http://4.bp.blogspot.com/_D8bwUP6Y7ug/SU-ZvICqHuI/AAAAAAAAAeY/GyEVvmpF7-Y/s1600/Commodore_Plus_4.jpg

o anche i milioni di tentativi per superare la stanza di Pyjamarama sullo Zx Spectrum!!!

http://www.fraserking.co.uk/spectrum/screenshots/Pyjamarama2.png

abellodenonna
07-12-2012, 07:34
Niente di grave. Stai diventando un ometto. :Puke:

pando811
07-12-2012, 09:12
Beh....sono daccordo.
Siamo saturi di giochi quasi tutti uguali, è sempre più raro trovare qualcosa che ti stimoli.

come non quotarti

skyrunner
07-12-2012, 10:00
Ok, gara di anzianità.
ricordo un "videogioco" su VIC20 probabilmente scritto in basic, in cui un aereoplanino partendo da sx verso dx arrivato a bordo schermo riparte spostandosi volta volta in basso.
Sotto di lui dei grattacieli.
Scopo del gioco: abbattere i grattacieli sganciandoci sopra non più di una bomba per volta che li "corrodeva".
Una gara contro il tempo a suon di barra spaziatrice (unico tasto di controllo per iniziare a giocare, sparare e ricominciare).
Ah già, rigorosamente in 2 colori, bianco e nero.


Blitz!
Comprato assieme al C=16, gioco in cassetta.
Tempo di caricamento circa 15 minuti, avviavo il caricamento, facevo merenda e tornavo al computer (collegato alla tv della cucina) che doveva ancora finire.....

-Mariello-
07-12-2012, 13:20
La cosa che più mi fa riflettere è che qui, in questo forum, si apre una discussione che dal titolo e dai contenuti si capisce che c'è un calo della passione per i videogame, mentre in altri lidi si apre un thread con questo titolo: "Febbraio, marzo, aprile: l'inizio del 2013 e la fine per i nostri risparmi (e tempo libero)."
Quindi credo proprio che la differenza la faccia l'età e forse in questo forum abbiamo un'età media un pò più alta rispetto ad altri siti/forum che hanno come argomento principale i videogames. Per questo credo sia normale che la scintilla che per anni si è sempre accesa con "qualsiasi" videogame di un certo interesse, comincia ad essere meno intensa e forte di un tempo.
Non so se il motivo sia questo, ma è la prima cosa che mi viene in mente. :)


p.s. Io ho iniziato a videogiocare con:

http://3.bp.blogspot.com/-8W0FOLiHts4/T22CXy0VDSI/AAAAAAAABrw/zlkLNmZbXTI/s1600/Amiga500-2.jpg

NighTGhosT
07-12-2012, 13:24
Amiga 500....bei ricordi :)

Prima dell'Amiga avevo ovviamente l'immortale 128....il 64....e ancor prima Sinclair ZX Spectrum 48k.

E gia' all'epoca c'era la platform war fra Spectrum 48k e Commodore 16 - 64. :asd:

gelox15
07-12-2012, 13:29
p.s. Io ho iniziato a videogiocare con:

http://3.bp.blogspot.com/-8W0FOLiHts4/T22CXy0VDSI/AAAAAAAABrw/zlkLNmZbXTI/s1600/Amiga500-2.jpg

L Amiga :ave:

-Mariello-
07-12-2012, 13:54
Amiga 500....bei ricordi :)

Prima dell'Amiga avevo ovviamente l'immortale 128....il 64....e ancor prima Sinclair ZX Spectrum 48k.

E gia' all'epoca c'era la platform war fra Spectrum 48k e Commodore 16 - 64. :asd:

L Amiga :ave:

Con Winuae ho circa 4000 giochi sul mio notebook. :D
Ogni tanto me li gioco.

zavatta_fighter
07-12-2012, 14:10
eccomi

Sinclair ZX Spectrum 48k (di mio zio)
C64
Amiga 500 (+ 1 mega di espansione per giocare anche ai giochi dell'amiga 600)

e poi PC a rotta di collo in tutte le salse...

Detto questo se devo citare un gioco, pur non essendo trai "primordiali" a cui ho giocato, .... ci lui :

http://www.gameplayer.it/retrogame/immagini/originali/hunchback_3.jpg

Inchiniamoci

NighTGhosT
07-12-2012, 14:20
In poche parole.....tutti gli insoddisfatti possono esser definiti come "videogiocatori attempati" eh.... :asd: ......era prevedibile. ;)

Del resto, siamo proprio noi i giocatori piu' esigenti di tutti, perche' abbiamo visto l'evoluzione del gaming fino a oggi. :)

[?]
07-12-2012, 15:09
In poche parole.....tutti gli insoddisfatti possono esser definiti come "videogiocatori attempati" eh.... :asd: ......era prevedibile. ;)

Del resto, siamo proprio noi i giocatori piu' esigenti di tutti, perche' abbiamo visto l'evoluzione del gaming fino a oggi. :)

Esatto, vado a giocare a Lego Batman :asd:

NighTGhosT
07-12-2012, 15:20
;38673227']Esatto, vado a giocare a Lego Batman :asd:

......io al mmorpg coreano di Hello Kitty :asd:

Te lo consiglio....sara' presto nominato GotE :D (Game of the Era) :asd:

gelox15
07-12-2012, 19:01
;38673227']Esatto, vado a giocare a Lego Batman :asd:

:asd:

dani&l
07-12-2012, 19:18
http://www.gameplayer.it/retrogame/immagini/originali/hunchback_3.jpg

Inchiniamoci

Bello ci giocavo sul C=64 , non credo di essere mai riuscito a finirlo :mbe:

questo invece si :

http://www.c64gg.com/Images/F/Forbidden_Forest.ss.gif

:D

fracarro
07-12-2012, 22:47
Io credo che i problemi siano essenzialmente due:
1) il tempo a disposizione. Il poco tempo a disposizione non permette di immedesimarsi nei giochi come una volta. L'esplorazione del mondo digitale, lo sviluppo delle storie, dei personaggi ecc.ecc. creavano un'atmosfera che difficilmente annoiava e ti spingeva a proseguire per la curiosità di vedere cosa sarebbe successo dopo.
Le atmosfere lasciate da giochi quali another world, monkey island, ultima underworld, operation flashpoint, xcom, jagged alliance 2, ecc.ecc. oggi credo siano difficili da ripetere.(ovviamente rigiocarli oggi non avrebbe senso e sicuramente storceremmo il naso, rovinando anche il ricordo che abbiamo di questi giochi. Bisognerebbe ispirarsi ad essi per produrne di simili che le tecnologie di oggi)

http://a1589.phobos.apple.com/us/r1000/073/Purple/4e/32/7e/mzl.qiqhivoy.320x480-75.jpg

2) Struttura e longevità. I giochi oggi si finiscono in poche ore a qualsiasi livello di difficoltà perchè c'è poca carne al fuoco. Il tutto si riduce spesso ad innovazioni dal punto di vista tecnico, della grafica, sonoro mentre le cose da fare con il joypack son sempre le stesse (soprattutto per i giochi per console). Risultato? Non si vede l'ora di finire il titolo A (giocandolo annoiati e solo per inerzia e per averlo pagato 60 euro) perchè bisogna cominciare il titolo B (sperando di essere "presi") e alla fine si rimane insoddisfatti.
E pensare che una volta c'erano giochi che non si riuscivano a finire per quanto erano lunghi e difficili.

Spero che xcom possa smuovere un pò le acque.

lorix
08-12-2012, 00:45
Io sinceramente non sono d'accordo con chi dice che oggi ci sono giochi privi di mordente! ho perso il sonno a condemned, a bioshock, ai vari mass effect3, skyrim, red dead redemption ecc., li ho giocati con lo spirito del fanciullo.

Il fatto e' che siamo vecchi gente, e chi e' vecchio ha bisogno di avere nuove emozioni sempre piu' velocemente e ad oggi l'innovazione tecnologia nel mondo dei videogiochi e' molto lenta. Se una volta in pochi anni si passava da un eye of beholder ad un ultima underworld ultima 7 e system shock, oggi in 7 anni abbiamo delle console che non hanno innovazioni tecnologiche e che bloccano lo sviluppo dei videogiochi.

E poi a volta basta fermarsi e riflettere e cercare di guardare alle cose di tutti i giorni con gli occhi del fanciullo che e' in noi, ma qui si entra in una dimensione filosofica che poco ha a che fare con il mondo dei videogiochi.

Per esempio la mia vita videoludica e' stata sconvolta da questo, chissa' chi se lo ricorda

http://pics.mobygames.com/images/covers/large/1065581695-00.jpg

Rinha
08-12-2012, 05:05
Io sinceramente non sono d'accordo con chi dice che oggi ci sono giochi privi di mordente! ho perso il sonno a condemned, a bioshock, ai vari mass effect3, skyrim, red dead redemption ecc., li ho giocati con lo spirito del fanciullo.

Il fatto e' che siamo vecchi gente, e chi e' vecchio ha bisogno di avere nuove emozioni sempre piu' velocemente e ad oggi l'innovazione tecnologia nel mondo dei videogiochi e' molto lenta. Se una volta in pochi anni si passava da un eye of beholder ad un ultima underworld ultima 7 e system shock, oggi in 7 anni abbiamo delle console che non hanno innovazioni tecnologiche e che bloccano lo sviluppo dei videogiochi.

E poi a volta basta fermarsi e riflettere e cercare di guardare alle cose di tutti i giorni con gli occhi del fanciullo che e' in noi, ma qui si entra in una dimensione filosofica che poco ha a che fare con il mondo dei videogiochi.

Per esempio la mia vita videoludica e' stata sconvolta da questo, chissa' chi se lo ricorda

http://pics.mobygames.com/images/covers/large/1065581695-00.jpg

Io non sono molto d'accordo! Non è l'innovazione tecnologica a fare la differenza, se non in minima parte... L'ho già ripetuto alla nausea ma il gioco che mi ha preso di più degli ultimi anni è stato Dark Souls e, sebbene non sia brutto graficamente, non è certo all'altezza di tante altre produzioni.
Tanto per capirci oggi ho acquistato Baldur's Gate per iPad è ho 100 volte più voglia di giocare a quello che di finire Castlevania sulla X....
Da un lato è un peccato che non ci si entusiasmi più facilmente ma dall'altro è anche segno di maturità! Alla fine fa nostalgia ma è inevitabile!

Davide9
08-12-2012, 09:40
Io sinceramente non sono d'accordo con chi dice che oggi ci sono giochi privi di mordente! ho perso il sonno a condemned, a bioshock, ai vari mass effect3, skyrim, red dead redemption ecc., li ho giocati con lo spirito del fanciullo.

Per quel che mi riguarda è vero che alcuni giochi meravigliosi sono recenti (Darksiders, Donkey Kong country returns e vari altri titoli Wii - anche se ormai sarà un annetto che questa console è morta - e anche se molto meno bello ci metto dentro anche Sonic generations su PS3 che se non altro riscatta un pò tanto il nome di Sonic dopo secoli di giochi cessi), però il trend in linea generale mi sembra per nulla promettente e non bastano due o tre giochi, come una rondine non fa primavera.

sto riscoprendo alcuni vecchi fps (Doom e Quake 2) e mi chiedo come è possibile che i titoli attuali di quelle serie siano così poco attraenti.

Secondo me uno dei problemi è tra l'altro anche il voler uniformare troppo persino la struttura: in passato c'erano giochi molto elaborati con trame molto complesse ed altri che invece se avevano sequenze animate le avevano solo per spompare con effetti grafici e poi venivi buttato nella mischia... oggi i giochi più complessi vengono semplificati (e questo a me non è che dispiace anzi Oblivion l'ho amato anche per questo) e allo stesso tempo però action, platform e sparatutto vengono riempiti di discorsi, dialoghi e menate che ti ammazzano la libido... BASTAAAAAAAAA se compro un action voglio smanettare non seguire una storia!!!!!! Ambientazione e atmosfera in quei giochi sono di sicuro molto importanti, non fraintendetemi, ma la trama NO!!! e SONO CONTENTO se manca!!!!!

Yngwie74
08-12-2012, 16:54
Tanto per capirci oggi ho acquistato Baldur's Gate per iPad è ho 100 volte più voglia di giocare a quello che di finire Castlevania sulla X....


Lo volevo prendere, ma ho un ricordo talmente, diciamo cosi', mistico di quel gioco, che ho paura a prendere la versione enhanced e rovinarmi il ricordo... come lo hai trovato?

Comunque credo anche io che non sia una questione di tecnica ma semplicemente di eta' da una parte e di giochi ripetitivi dall'altra.

Ai miei tempi passavo le ore a giocare a questo:
http://bardstale.brotherhood.de/talefiles/gfx/shots/bt-c64-title.gif

http://bardstale.brotherhood.de/talefiles/gfx/shots/bt-c64-guild.gif

Mi mappavo persino i dungeon. :D Eppure aveva qualcosa di magico.

dani&l
08-12-2012, 17:06
Io credo che i problemi siano essenzialmente due:
1) il tempo a disposizione. Il poco tempo a disposizione non permette di immedesimarsi nei giochi come una volta. L'esplorazione del mondo digitale, lo sviluppo delle storie, dei personaggi ecc.ecc. creavano un'atmosfera che difficilmente annoiava e ti spingeva a proseguire per la curiosità di vedere cosa sarebbe successo dopo.
Le atmosfere lasciate da giochi quali another world, monkey island, ultima underworld, operation flashpoint, xcom, jagged alliance 2, ecc.ecc. oggi credo siano difficili da ripetere.(ovviamente rigiocarli oggi non avrebbe senso e sicuramente storceremmo il naso, rovinando anche il ricordo che abbiamo di questi giochi. Bisognerebbe ispirarsi ad essi per produrne di simili che le tecnologie di oggi)

http://a1589.phobos.apple.com/us/r1000/073/Purple/4e/32/7e/mzl.qiqhivoy.320x480-75.jpg

2) Struttura e longevità. I giochi oggi si finiscono in poche ore a qualsiasi livello di difficoltà perchè c'è poca carne al fuoco. Il tutto si riduce spesso ad innovazioni dal punto di vista tecnico, della grafica, sonoro mentre le cose da fare con il joypack son sempre le stesse (soprattutto per i giochi per console). Risultato? Non si vede l'ora di finire il titolo A (giocandolo annoiati e solo per inerzia e per averlo pagato 60 euro) perchè bisogna cominciare il titolo B (sperando di essere "presi") e alla fine si rimane insoddisfatti.
E pensare che una volta c'erano giochi che non si riuscivano a finire per quanto erano lunghi e difficili.

Spero che xcom possa smuovere un pò le acque.


concordo sul primo punto, sul secondo... beh... dipende dal gioco.... another world è stato fantastico, me lo sono rigiocato al lavoro tempo fa in flash, quel gioco 20 minuti lo finisci... oggi un prodotto del genere te lo tirerebbero dietro :asd:

lorix
08-12-2012, 17:21
concordo sul primo punto, sul secondo... beh... dipende dal gioco.... another world è stato fantastico, me lo sono rigiocato al lavoro tempo fa in flash, quel gioco 20 minuti lo finisci... oggi un prodotto del genere te lo tirerebbero dietro :asd:

infatti per quello parlavo di avanzamento tecnologico, che non considero grafico ma in tutte le componenti di videogioco (tecnica,storia,interazioni,ia ecc). i quegli anni siamo passati da giochi come flashback a ultima underworld, doom, system shock in pochi anni, questo grazie al progresso tecnologico che ha aperto nuove frontiere e stili di gioco. Adesso che tutto gira intorno alle console, se queste rimangono tali e quali per 7 anni piu' che di tanto il settore non puo' evolvere...facciamo uscire nuove piattaforme, piu' performanti, che daranno agli sviluppatori la possibilità di creare nuove ip e vedrete che tornerà la voglia di giocare, sperimentare, provare! esempio que demo di watch dogs ditemi che non vi ha riacceso quella lampadina? :)

fracarro
08-12-2012, 17:31
concordo sul primo punto, sul secondo... beh... dipende dal gioco.... another world è stato fantastico, me lo sono rigiocato al lavoro tempo fa in flash, quel gioco 20 minuti lo finisci... oggi un prodotto del genere te lo tirerebbero dietro :asd:

In effetti di tutti i giochi che ho elencato another world era veramente corto (e se non erro la versione pc aveva anche qualche passaggio in più). Però era bello. Gli altri invece erano longevi e vari (xcom e flashpoint per esempio).

...facciamo uscire nuove piattaforme, piu' performanti, che daranno agli sviluppatori la possibilità di creare nuove ip e vedrete che tornerà la voglia di giocare, sperimentare, provare! esempio que demo di watch dogs ditemi che non vi ha riacceso quella lampadina? :)

Speriamo.

P.S. lorix il tuo avatar è qualche personaggio di ultima?

lorix
08-12-2012, 23:20
In effetti di tutti i giochi che ho elencato another world era veramente corto (e se non erro la versione pc aveva anche qualche passaggio in più). Però era bello. Gli altri invece erano longevi e vari (xcom e flashpoint per esempio).



Speriamo.

P.S. lorix il tuo avatar è qualche personaggio di ultima?

Si si, lui e' il Personaggio di Ultima, e' l'Avatar!
inutile aggiungere che ultima 7 e parte + ultima underworld sono i miei giochi preferiti di quando ero ragazzino, ci avro' passato sopra mesi, addirittura solamente per studiarmi i manuali. Tra l'altro di ultima 7 ho la confezione ancora originale con i dischetti comprata al virgin megastore di londra :)

Rinha
09-12-2012, 00:37
Lo volevo prendere, ma ho un ricordo talmente, diciamo cosi', mistico di quel gioco, che ho paura a prendere la versione enhanced e rovinarmi il ricordo... come lo hai trovato?

Comunque credo anche io che non sia una questione di tecnica ma semplicemente di eta' da una parte e di giochi ripetitivi dall'altra.

Ai miei tempi passavo le ore a giocare a questo:
http://bardstale.brotherhood.de/talefiles/gfx/shots/bt-c64-title.gif

http://bardstale.brotherhood.de/talefiles/gfx/shots/bt-c64-guild.gif

Mi mappavo persino i dungeon. :D Eppure aveva qualcosa di magico.

Beeeeello Bard's Tale, lo ricordo con tanta nostalgia!

Per BG devo dire che sono contento della versione per iPad! È sostanzialmente identica a quella classica con un po' di pinch zoom che non guasta mai! È solo in inglese ma visto come era stato tradotto BG forse è un bene. Ti dico solo che ieri mattina mi son fatto da Candlekeep alla Locanda del Braccio Amico rimanendo a letto sotto le coperte... Solo per questo è valso i 9 euro spesi!!! :D


Si si, lui e' il Personaggio di Ultima, e' l'Avatar!
inutile aggiungere che ultima 7 e parte + ultima underworld sono i miei giochi preferiti di quando ero ragazzino, ci avro' passato sopra mesi, addirittura solamente per studiarmi i manuali. Tra l'altro di ultima 7 ho la confezione ancora originale con i dischetti comprata al virgin megastore di londra :)

Eheheh quanto ti capisco! A casa dei miei, nella mia vecchia stanza, ho ancora appesa la mappa di stoffa Ultima 7, Ultima Online e Ultima 8... e anche i tarocchi originali di Ultima 9! :P

-Mariello-
09-12-2012, 11:34
Le atmosfere lasciate da giochi quali another world, monkey island, ultima underworld, operation flashpoint, xcom, jagged alliance 2, ecc.ecc. oggi credo siano difficili da ripetere

Il mio avatar dice tutto! :O

dani&l
09-12-2012, 12:59
Comunque strizzo l'occhio alla nostalgia dei bei momenti passati ma non posso dire che a oggi non ci siano giochi che mi appassionano... se a quasi 40 anni sono ancora li a giocare è perché qualitativamente i giochi sono cresciuti per appagare la mia voglia.... non posso dimenticare 100 ore di skyrim, altrettante di darksouls, mesi passati a gow,battlefiled,halo... anni a giocare a fifa...etcetc...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Aviatore_Gilles
10-12-2012, 08:48
Comunque strizzo l'occhio alla nostalgia dei bei momenti passati ma non posso dire che a oggi non ci siano giochi che mi appassionano... se a quasi 40 anni sono ancora li a giocare è perché qualitativamente i giochi sono cresciuti per appagare la mia voglia.... non posso dimenticare 100 ore di skyrim, altrettante di darksouls, mesi passati a gow,battlefiled,halo... anni a giocare a fifa...etcetc...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2


Beh, chiariamo che di giochi che tengono incollati al monitor ce ne sono ancora fortunatamente, ovviamente dipende dai gusti. Però il mercato è pieno di titoli usa e getta, ma non perché facciano schifo, ma perché sono senza anima, li prendi, li giochi e non ti lasciano niente, a volte li finisci per inerzia, altre volte li molli quasi subito, anche perché sopraggiunge il noto problema del tempo.

dani&l
10-12-2012, 09:43
Beh, chiariamo che di giochi che tengono incollati al monitor ce ne sono ancora fortunatamente, ovviamente dipende dai gusti. Però il mercato è pieno di titoli usa e getta, ma non perché facciano schifo, ma perché sono senza anima, li prendi, li giochi e non ti lasciano niente, a volte li finisci per inerzia, altre volte li molli quasi subito, anche perché sopraggiunge il noto problema del tempo.

è sempre stato pieno di titoli usa e getta.... sul C=64 mi compravo le "cassettine" in edicola pieno di 20 titoli, uno più banale dell'altro. Il mercato è cresciuto e soprattutto con internet abbiamo una maggior informazione, ma non è che mi sembra cosi diverso, certo una volta mi divertivo ad affettare i panini con i piedi in Hamburger, oggi a tirare un uccellino ciccione su dei maiali :asd:

Aviatore_Gilles
10-12-2012, 10:37
è sempre stato pieno di titoli usa e getta.... sul C=64 mi compravo le "cassettine" in edicola pieno di 20 titoli, uno più banale dell'altro. Il mercato è cresciuto e soprattutto con internet abbiamo una maggior informazione, ma non è che mi sembra cosi diverso, certo una volta mi divertivo ad affettare i panini con i piedi in Hamburger, oggi a tirare un uccellino ciccione su dei maiali :asd:


Eh ma adesso, anche il più banale, costa un bel po' di soldi. :asd:

dani&l
10-12-2012, 10:43
Eh ma adesso, anche il più banale, costa un bel po' di soldi. :asd:

beh si, al tempo con qualche mille lire mi compravo la roba piratata (perchè di quello si trattava alla fine) in edicola :asd:

gelox15
10-12-2012, 13:40
Forse oggi, essendo la tecnologia avanzata in modo incredibile, ci aspettiamo sempre qualcosa di più!?....Forse una volta, pur essendoci titoli usa e getta, li prendavamo per quelo che erano e ci divertivamo lo stesso!?...

dani&l
10-12-2012, 13:42
Forse oggi, essendo la tecnologia avanzata in modo incredibile, ci aspettiamo sempre qualcosa di più!?....

ci aspettiamo sempre qualcosa in più, poi l'hype monta moltissimo... infatti i giochi migliori sono quelli che escono in sordina :asd:

gelox15
10-12-2012, 13:45
ci aspettiamo sempre qualcosa in più, poi l'hype monta moltissimo... infatti i giochi migliori sono quelli che escono in sordina :asd:

Esatto :asd:
Non dovrebbero più pubblicizzare i giochi.... Infatti non seguo molto il "countdown" per il nuovo GTA :asd:

Pan
10-12-2012, 13:59
io il problema ancora non ce l'ho.. ho una caterva di giochi che vorrei mettere sotto e che mi aspettano sulla mensola in attesa dell'era post atomica dove avrò il tempo di poterli giocare..
il problema grosso è l'assenza di tempo.. quello manca sempre di più.. :(

CapodelMondo
10-12-2012, 14:01
ancora oggi cerco un gioco capace di spodestare i primi due monkey island dalla vetta della mia classifica assoluta di games che stilo da circa 35 anni.

tanti titoli bellissimi, tante risate, emozioni e imprecazioni ma forse alle soglie dei 40 anni la mente (nonostante la mia sia rimasta piuttosto infantile su certe tematiche) è meno propensa alla magia.

di contro è meno propensa a lamentarsi di ca##ate come filtri e tempi di caricamento (monkey 2 su amiga era da 1000 floppy)...

NighTGhosT
10-12-2012, 14:59
ancora oggi cerco un gioco capace di spodestare i primi due monkey island dalla vetta della mia classifica assoluta di games che stilo da circa 35 anni.

tanti titoli bellissimi, tante risate, emozioni e imprecazioni ma forse alle soglie dei 40 anni la mente (nonostante la mia sia rimasta piuttosto infantile su certe tematiche) è meno propensa alla magia.

di contro è meno propensa a lamentarsi di ca##ate come filtri e tempi di caricamento (monkey 2 su amiga era da 1000 floppy)...

Anche Indiana Jones and The Last Crusade non era da meno eh :D

Ma io rimango fedele al capostipite....Zak McKracken and the Aliens Mindbenders :asd:

CapodelMondo
10-12-2012, 15:35
Anche Indiana Jones and The Last Crusade non era da meno eh :D

Ma io rimango fedele al capostipite....Zak McKracken and the Aliens Mindbenders :asd:

zack te lo appoggio ma per quanto geniale mi rimaen dietro ai monkey, indiana invece lo giudico diversi gradini sotto.

se proprio voglaim parlar di perle mettiamoci day of the tentacle allora.

NighTGhosT
10-12-2012, 15:49
zack te lo appoggio ma per quanto geniale mi rimaen dietro ai monkey, indiana invece lo giudico diversi gradini sotto.

se proprio voglaim parlar di perle mettiamoci day of the tentacle allora.

....e Maniac Mansion. :)

pando811
10-12-2012, 15:58
http://s8.imagestime.com/out.php/i801370_10grimfandangocover.jpeg (http://www.imagestime.com/show.php/801370_10grimfandangocover.jpeg.html)

:winner:

Pan
10-12-2012, 16:21
zack te lo appoggio ma per quanto geniale mi rimaen dietro ai monkey, indiana invece lo giudico diversi gradini sotto.

se proprio voglaim parlar di perle mettiamoci day of the tentacle allora.
:sofico:

[?]
10-12-2012, 19:03
Da un paio di settimane mi son dato a Steam... giochi a poco e buona resa.
Sto giocando a Sine Mora e Trine 2, due giochi che sono presenti anche su live arcade credo.
Ho speso in tutto nemmeno 6 euro (in realta' ne ho spesi molto meno, Trine 2 me l'ha regalato torgianf :asd:)

Davide9
10-12-2012, 20:15
sia rimasta piuttosto infantile su certe tematiche

Monkey island, e mi devo leggere una frase del genere? lol, te sei un nabbo di cose infantili, io ho passato un anno intero attaccato ad Animal crossing su Wii!!!

:-P

gelox15
11-12-2012, 09:56
;38689221']Da un paio di settimane mi son dato a Steam... giochi a poco e buona resa.
Sto giocando a Sine Mora e Trine 2, due giochi che sono presenti anche su live arcade credo.
Ho speso in tutto nemmeno 6 euro (in realta' ne ho spesi molto meno, Trine 2 me l'ha regalato torgianf :asd:)

Steam è ottimo per le offerte

Aviatore_Gilles
11-12-2012, 13:43
Ma è anche un difetto...ti riempi di roba e non hai il tempo per giocare :asd:

gelox15
12-12-2012, 08:58
Ma è anche un difetto...ti riempi di roba e non hai il tempo per giocare :asd:
Vero :asd:

[?]
12-12-2012, 09:05
Ma è anche un difetto...ti riempi di roba e non hai il tempo per giocare :asd:

Ah bhe... se è un difetto avere 10 ferrari e 1 box solo... ok :asd:

NighTGhosT
12-12-2012, 09:36
Ma è anche un difetto...ti riempi di roba e non hai il tempo per giocare :asd:

;38697041']Ah bhe... se è un difetto avere 10 ferrari e 1 box solo... ok :asd:

Mah...sinceramente, ed e' gia' da un po che lo penso, a me da da fare il livello qualitativo di tutta quella roba.....non la quantita'.

Preferirei meno roba nello stesso lasso di tempo....ma di qualita' superiore. ;)

[?]
12-12-2012, 09:43
Mah...sinceramente, ed e' gia' da un po che lo penso, a me da da fare il livello qualitativo di tutta quella roba.....non la quantita'.

Preferirei meno roba nello stesso lasso di tempo....ma di qualita' superiore. ;)

Non conosci Steam se la pensi cosi, ci sono decine di piccoli capolavori a prezzi irrosori e tanti bei giochi magari con 1 anno sulle spalle a poco.
La qualita' su Steam non puo' essere discussa... Nintendo, Microsoft e Sony il rapporto qualita'/prezzo cosi' se lo sognano.

dani&l
12-12-2012, 10:04
;38697041']Ah bhe... se è un difetto avere 10 ferrari e 1 box solo... ok :asd:

;38697272']Non conosci Steam se la pensi cosi, ci sono decine di piccoli capolavori a prezzi irrosori e tanti bei giochi magari con 1 anno sulle spalle a poco.
La qualita' su Steam non puo' essere discussa... Nintendo, Microsoft e Sony il rapporto qualita'/prezzo cosi' se lo sognano.

gusti, soggettivi.

Sul rapporto prezzi sicuramente è conveniente, microzozz propone piccoli gioelli ma sempre a prezzi un pò altini.

[?]
12-12-2012, 10:15
gusti, soggettivi.

Sul rapporto prezzi sicuramente è conveniente, microzozz propone piccoli gioelli ma sempre a prezzi un pò altini.

Non ho capito il commento sui gusti.
Non puo' essere un difetto avere tanti bei giochi a poco, come non puo' essere un difetto avere 10 ferrari.
Un Trine 2 a meno di 3€ è un bellissimo gioco, poi puo' non piacere il genere per carita', ma la qualita' del gioco non è in discussione.
A me Metal Gear fa pena, ma non posso assolutamente discutere il gioco, questo sto dicendo.

dani&l
12-12-2012, 10:32
;38697460']Non ho capito il commento sui gusti.
Non puo' essere un difetto avere tanti bei giochi a poco, come non puo' essere un difetto avere 10 ferrari.
Un Trine 2 a meno di 3€ è un bellissimo gioco, poi puo' non piacere il genere per carita', ma la qualita' del gioco non è in discussione.
A me Metal Gear fa pena, ma non posso assolutamente discutere il gioco, questo sto dicendo.

che è tuo gusto che siano tutti bei giochi, tutto li :)

fin'ora hai tirato fuori due giochi, sine mora e trine 2, poi ben venga eh, come per oyua se escono mercati di game alternativi con prodotti a buon prezzo nel DD, microzozz e soci dovranno per forza far qualcosa, ergo siamo sempre noi a guadagnarci.

[?]
12-12-2012, 10:52
che è tuo gusto che siano tutti bei giochi, tutto li :)

fin'ora hai tirato fuori due giochi, sine mora e trine 2, poi ben venga eh, come per oyua se escono mercati di game alternativi con prodotti a buon prezzo nel DD, microzozz e soci dovranno per forza far qualcosa, ergo siamo sempre noi a guadagnarci.

Ma non vedo cosa c'entra il gusto.
Tu puoi dire che un gioco ti piace o no, ma non puoi negarne il valore.

Valentino Rossi mi sta sulle palle => Non posso negare che sia un grande pilota, posso dire che per me Stoner è piu' bravo.

Metal Gear non mi piace => Non posso negare che sia un gran gioco, ne preferisco altri

dani&l
12-12-2012, 11:10
;38697712']Ma non vedo cosa c'entra il gusto.
Tu puoi dire che un gioco ti piace o no, ma non puoi negarne il valore.

Valentino Rossi mi sta sulle palle => Non posso negare che sia un grande pilota, posso dire che per me Stoner è piu' bravo.

Metal Gear non mi piace => Non posso negare che sia un gran gioco, ne preferisco altri

ok.

Quindi quello che dici è che su steam la maggior parte dei giochi sono ottimi prodotti ? Meglio... e cosa differisce dalla marea di arcade games presenti sul market place ? E' quello che non capisco... Minecraft,Guardians of Middle-earth,walking dead,magic 2003, castle crusher , e un'infinità.... la maggior parte non mi piace ma non posso dire che siano bruttim, presi nel loro contesto e in base al prezzo di vendita (da 400 a 1200 mp).

Che invece il prezzo in linea di massima sia meglio su steam ok, per cui meglio il mercato di steam che vende una varietà di prodotti a un prezzo competitivo, e tanto meglio se un domani con la loro ipotetica console vogliono attaccare anche il cosidetto casual gamers (quello da salotto)...

[?]
12-12-2012, 11:36
ok.

Quindi quello che dici è che su steam la maggior parte dei giochi sono ottimi prodotti ? Meglio... e cosa differisce dalla marea di arcade games presenti sul market place ? E' quello che non capisco... Minecraft,Guardians of Middle-earth,walking dead,magic 2003, castle crusher , e un'infinità.... la maggior parte non mi piace ma non posso dire che siano bruttim, presi nel loro contesto e in base al prezzo di vendita (da 400 a 1200 mp).

Che invece il prezzo in linea di massima sia meglio su steam ok, per cui meglio il mercato di steam che vende una varietà di prodotti a un prezzo competitivo, e tanto meglio se un domani con la loro ipotetica console vogliono attaccare anche il cosidetto casual gamers (quello da salotto)...

Guarda che il tutto è partito dal commento di Night quando tu hai quotato me.
Io non sto dicendo che su Live o Psn non ci sono giochi belli o gli stessi che su Steam, sto dicendo che i prezzi di Steam, le offerte ecc. gli altri se le sognano perché sono dei ladri anche quando fanno offerte. (Salvo il Plus ad oggi, perché mi sembra una buona cosa).

NighTGhosT
12-12-2012, 11:41
;38698039']Guarda che il tutto è partito dal commento di Night quando tu hai quotato me.
Io non sto dicendo che su Live o Psn non ci sono giochi belli o gli stessi che su Steam, sto dicendo che i prezzi di Steam, le offerte ecc. gli altri se le sognano perché sono dei ladri anche quando fanno offerte. (Salvo il Plus ad oggi, perché mi sembra una buona cosa).

Son sempre io la pietra della discordia :asd:

A parte le battute....io ho solo detto che preferirei meno titoli ma di qualita' superiore......il preferirei includeva automaticamente il "per me", perche' appunto e' molto soggettivo.

C'e' chi si e' sparato oltre 300 ore con Angry Birds.....io e' gia' tanto se ci passo 3 minuti e poi lo insta-deleto... :asd:

hicks82
12-12-2012, 12:06
visto che hai il GC, fatti Ikaruga ;) neurotico ma può essere una droga!

dani&l
12-12-2012, 12:55
;38698039']Guarda che il tutto è partito dal commento di Night quando tu hai quotato me.
Io non sto dicendo che su Live o Psn non ci sono giochi belli o gli stessi che su Steam, sto dicendo che i prezzi di Steam, le offerte ecc. gli altri se le sognano perché sono dei ladri anche quando fanno offerte. (Salvo il Plus ad oggi, perché mi sembra una buona cosa).

mi sa che ho fuso due thread insieme, questo e steam box :asd:

si i prezzi di steam sono altro pianeta in effetti

Aviatore_Gilles
12-12-2012, 14:57
;38697041']Ah bhe... se è un difetto avere 10 ferrari e 1 box solo... ok :asd:

Si si, mi riferisco solo alla quantità. Alla fine, grazie alle offerte, accumuli talmente tanta roba che ti chiedi se riuscirai mai a finirla :asd:

Rinha
13-12-2012, 02:07
;38697041']Ah bhe... se è un difetto avere 10 ferrari e 1 box solo... ok :asd:

Al di là del discorso Steam volevo quotare questa risposta perché secondo me collegata all'argomento del tread...

Secondo la mia personalissima opinione è meglio avere tante Ferrari quanti box che si hanno! Che detto in altre parole vuol dire avere tanti bei giochi quanto tempo si ha a disposizione.

Sull'Amiga avevo centinaia di giochi perché si potevano comprare a Porta Portese (sono "romano de Roma" anche se momentaneamente trapiantato! :P) a 5 mila lire... Di media mi godevo davvero solo un titolo ogni 5.... Stessa cosa con la Ps2 quando dei bellissimi titoli non sono riuscito ad apprezzarli perché avevo troppa roba "potenzialmente" figa da giocare (mi viene in mente Odin' Sphere o Okami, giocato solo a metà).

Per questo motivo con la Xbox, per autotutelarmi, mi sono assolutamente rifiutato di pensare a qualsivoglia mod! Qui in Cina potrei trovare copie a 20 centesimi (con i film vado alla grande! Eheh) ma ho preferito spendere 50 euro per avere una copia di Dragon's Dogma originale da Hong Kong che rivolgermi al mercato locale...

Insomma, è importante anche saper scegliere! Ed il problema è proprio quando trovi tante cose che ti piacciono un pochino ma nessuna che ti faccia davvero innamorare!

P.S. A proposito di DD l'ho installato ieri sera, sembra promettere bene e speriamo possa guarirmi dal mio mal di Dark Souls!

dani&l
13-12-2012, 07:54
Nel mio ultimo trasloco ho ritrovato i portadvd con tanti giochi scaricati e mai giocati...buttato via tutto, mi sono portato solo i titoli originali che lascerò in eredità a mio figlio se mai si appassionasse di old game :D ... almeno li ho giocati e la confeziobe è da collezione

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

slump72
13-12-2012, 08:42
Nel mio ultimo trasloco ho ritrovato i portadvd con tanti giochi scaricati e mai giocati...buttato via tutto, mi sono portato solo i titoli originali che lascerò in eredità a mio figlio se mai si appassionasse di old game :D ... almeno li ho giocati e la confeziobe è da collezione

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

affronto spesso questo argomento con i colleghi di lavoro appassionati di videogame.
Posso catalogare la mia realtà in 2 fazioni distinte: i piratoni incalliti a tutti i costi, i piratoni redenti, i piratoni occasionali.
La fase piratone incallito è un qualcosa che ha accompagnato tutti i videogiocatori vecchia scuola, 8000 lire all'edicole e portavi a casa la compilation "special program", "special playgames" del mese.
Durante il decennio '90 erano diventate 5-8000 lire per il dischetto da 3.5"
Poi i vari Quartex o Mantax compilation su CD-Rom
Ed ecco che verso il 2003 arriva un bivio, improvvisamente prendo atto che collezionare pacchi e pacchi di software fine a se stesso porta un semplice accumulo di giochi a cui non giocherò mai.
Vedi mai che se spendo 50€ per un titolo poi mi obbligo a giocarlo e gustarmelo. Miracolo e luce della tarda età! E' veramente così che funziona.
Complice la cronica mancanza di tempo libero quelle 50€ hanno un rendimento che sfiora i 2 mesi... uau!
E' così che sono diventato un piratone redento, uno che scarica giusto 2 mp3 al mese perchè vuol cambiare la suoneria al cellulare, il resto lo compra originale (giochi, film e musica).
Probabilmente la situazione tenerà a ribaltarsi quando il bambino crescerà e diventerà un divoratore di media di vario genere, ma quelle sono cause di bilancio familiare, giusto o sbagliato che sia.

Per il resto rimando della mia opinione, sono cambiato io, sono cambiate le mie esigenze, credo di averle viste tutto in campo videoludico e per stupirmi ce ne vuole.
Magari non mi drogherò più di mouse e pad come ai tempi di Lemmings e Monkey Island, però queta passione a 40 anni bollati continua a trascinarmi e non vedo l'ora che mio figlio sia abbastanza cresciuto per spaccargli le chiappe a FIFA o Tekken.

Necroticism
13-12-2012, 08:48
Per il resto rimando della mia opinione, sono cambiato io, sono cambiate le mie esigenze, credo di averle viste tutto in campo videoludico e per stupirmi ce ne vuole.
Magari non mi drogherò più di mouse e pad come ai tempi di Lemmings e Monkey Island, però queta passione a 40 anni bollati continua a trascinarmi e non vedo l'ora che mio figlio sia abbastanza cresciuto per spaccargli le chiappe a FIFA o Tekken.

E' più probabile che sia lui a spaccartele... :asd:

NighTGhosT
13-12-2012, 09:46
E' più probabile che sia lui a spaccartele... :asd:

Occhio....non risvegliare l'hardcore gamer sopito che e' in lui.... :asd:

dani&l
13-12-2012, 09:46
E' più probabile che sia lui a spaccartele... :asd:


è quello che temo anche io :asd: .... già vengo battuto online dai bimbiminkia, ma averlo in casa ... lo punirò a dovere :asd:

Yngwie74
13-12-2012, 10:48
Nel mio ultimo trasloco ho ritrovato i portadvd con tanti giochi scaricati e mai giocati...buttato via tutto, mi sono portato solo i titoli originali che lascerò in eredità a mio figlio se mai si appassionasse di old game :D ... almeno li ho giocati e la confeziobe è da collezione

Una cosa voglio dirla in merito agli originali.
Riprendendo in mano le confezioni retail del passato piu' o meno remoto, guardando cosa c'e' dentro e la cura con cui venivano assemblate, e passando poi ad una confezione odierna dove, oltre al dvd/bd, c'e' un misero foglietto di 3 pagine che, dopo le avvertenze sulla salute occupanti 2 pagine e mezzo, mi invita ad andare a scaricare le istruzioni sul web, beh mi viene da piangere. :cry:

NighTGhosT
13-12-2012, 10:54
Una cosa voglio dirla in merito agli originali.
Riprendendo in mano le confezioni retail del passato piu' o meno remoto, guardando cosa c'e' dentro e la cura con cui venivano assemblate, e passando poi ad una confezione odierna dove, oltre al dvd/bd, c'e' un misero foglietto di 3 pagine che, dopo le avvertenze sulla salute occupanti 2 pagine e mezzo, mi invita ad andare a scaricare le istruzioni sul web, beh mi viene da piangere. :cry:

I prezzi non sono praticamente mai calati anzi..........ma le "dotazioni di serie" si.....alla grande anche.

E non solo a livello di istruzioni che e' il male minore. ;)

Pero' mi ricordo i tempi in cui, nelle retail lisce e non limited, si trovavan dentro i manualazzi.....le mappe.....i posters....gli adesivi.....ecc.ecc.ecc.......bei tempi.

dani&l
13-12-2012, 11:00
I prezzi non sono praticamente mai calati anzi..........ma le "dotazioni di serie" si.....alla grande anche.

E non solo a livello di istruzioni che e' il male minore. ;)

Pero' mi ricordo i tempi in cui, nelle retail lisce e non limited, si trovavan dentro i manualazzi.....le mappe.....i posters....gli adesivi.....ecc.ecc.ecc.......bei tempi.

se guardiamo l'inflazione , si ... 15 anni fa costavano su console 120/130.000 lire, oggi 60 euro... in pratica sono rimasti invariati :D


Però le confezioni di allora erano tutt'altro, per questo non tengo più un gioco della console , oltre che ad un fatto economico, ma è questo il motivo che mi spinge sempre più ad un mercato only DD, avere questo pezzo di plastica di confezione e il dvd è solo una rottura oggigiorno.

Venderei il gioco o in DD o in versione collection, cosi per chi è appassionato si prende la CE, altrimenti in DD.... si ma con sti prezzi si attaccano :D

[?]
13-12-2012, 11:25
se guardiamo l'inflazione , si ... 15 anni fa costavano su console 120/130.000 lire, oggi 60 euro... in pratica sono rimasti invariati :D


Però le confezioni di allora erano tutt'altro, per questo non tengo più un gioco della console , oltre che ad un fatto economico, ma è questo il motivo che mi spinge sempre più ad un mercato only DD, avere questo pezzo di plastica di confezione e il dvd è solo una rottura oggigiorno.

Venderei il gioco o in DD o in versione collection, cosi per chi è appassionato si prende la CE, altrimenti in DD.... si ma con sti prezzi si attaccano :D

E non dovrebbero rimanere invariati, dovrebbero costare molto meno dato che i mezzi per fare un gioco oggi sono molto piu' "comodi".
Un cellulare per telefonare e basta nel 85 costava quanto na macchina, ora lo compri a 19€

Davide9
13-12-2012, 11:49
;38704093']E non dovrebbero rimanere invariati, dovrebbero costare molto meno dato che i mezzi per fare un gioco oggi sono molto piu' "comodi".
Un cellulare per telefonare e basta nel 85 costava quanto na macchina, ora lo compri a 19€

Insomma, come strumenti probabilmente sì (anzi si arriva all'eccesso... a me da bravo appassionato di SOFTWARE delle console piacerebbe un motore diverso per ogni diverso brand e anzi, magari anche per ogni singolo episodio di un brand... o almeno per gli episodi più importanti... invece ora ci sono diecimila giochi e due motori in croce) però come risorse umane per realizzare i giochi tripla A le richieste si sono ingigantite...

prima dovevano trovare un modo per riempire i titoli di coda altrimenti non c'era abbastanza gente per far durare la musichina fino a una lunghezza soddisfacente, al giorno d'oggi devono trovare un modo per farci stare tutti senza che la musica duri 80 minuti... :-P

A proposito del discorso che ho fatto comunque capisco benissimo perché mi sto stufando... come gusto e mentalità a me piacerebbero da matti giochi per console su un sistema aperto come un pc, mentre si va sempre di più verso i giochi da pc su sistemi chiusi come le console...

sbeng
13-12-2012, 13:03
Mi prenderete per pazzo ma io ho riscoperto il Sega Megadrive e la PS1 (anche se già con quella console ci stavamo avvicinando definitivamente al videogame di massa). La 360 (con Assassin's Creed Brotherhood) prende polvere o al massimo ci guardo qualche film. :D

dani&l
13-12-2012, 13:23
Mi prenderete per pazzo ma io ho riscoperto il Sega Megadrive e la PS1 (anche se già con quella console ci stavamo avvicinando definitivamente al videogame di massa). La 360 (con Assassin's Creed Brotherhood) prende polvere o al massimo ci guardo qualche film. :D

umh... si, sei pazzo :asd:

è vero che non sento un urgente bisogno di "grafica migliore", anche se una nuova console potrebbe rivitalizzare anche il gameplay in generale e non solo l'aspetto estetico, ma non ce la faccio a tornare indietro, ho provato qualche piccolo capolavoro del passato ma vedere un'ammasse informe di pixel mi fa venire il voltastomaco ... sarà anche , come diceva qualcuno sopra, il tempo è quello, lo voglio ottimizzare con qualcosa che soddisfi tutti i miei palati :D

NighTGhosT
13-12-2012, 14:10
umh... si, sei pazzo :asd:

è vero che non sento un urgente bisogno di "grafica migliore", anche se una nuova console potrebbe rivitalizzare anche il gameplay in generale e non solo l'aspetto estetico, ma non ce la faccio a tornare indietro, ho provato qualche piccolo capolavoro del passato ma vedere un'ammasse informe di pixel mi fa venire il voltastomaco ... sarà anche , come diceva qualcuno sopra, il tempo è quello, lo voglio ottimizzare con qualcosa che soddisfi tutti i miei palati :D

E che sei....l'Idra? :asd:

Davide9
13-12-2012, 16:28
Mi prenderete per pazzo ma io ho riscoperto il Sega Megadrive e la PS1 (anche se già con quella console ci stavamo avvicinando definitivamente al videogame di massa). La 360 (con Assassin's Creed Brotherhood) prende polvere o al massimo ci guardo qualche film. :D

Ci vuole un retrogamer per riconoscerne un altro, benvenuto nel club :-D

Io arrivo addirittura fino al Nes XD. Da quello fino al Wii spaziando un pò per tutto (esclusi solo la prima Xbox, i giochi per pc e le console HD)

dani&l
13-12-2012, 17:24
E che sei....l'Idra? :asd:

:asd:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

gabriello2501
23-12-2012, 12:54
;38647603']
Resident Evil 6 (Campagna Leon)
:

fai le altre campagne :D