gibry
03-12-2012, 13:07
ok una è una mirrorless e l'altra una reflex.. una la porto a casa con 450€ in kit con il 18-55 e l'altra a 540€ sempre con 18-55 dedicato.
Non tenendo conto dei 90€ ho un enorme dubbio. Mi piacciono entrambe e non so quale prendere.
Sarebbe la mia prima fotocamera seria.
Pro pentax:
- dalle recensioni che ho letto è la miglior reflex entry level.. per distacco direi. :)
-tropicalizzata, quindi resistente a polvere, pioggia e temperature molto fredde. Ottima cosa ma non determinante per l'uso che ne farei.
-ampia scelta di obiettivi, nuovi e usati.
- Corpo stabilizzato, quindi avrei lo stabilizzatore con tutte le lenti ad attacco K, anche quelle usate (confermate?)
Pro sony:
- con un'ottica tipo pancake va in tasca di un giubbotto o in un comodo marsupio.
-resa fotografica pazzesca, superiore a molte reflex entry level.
- qualità video che non immaginavo per una fotocamera.. molto meglio della videocamera full hd che ho comprato solo due anni fa.
Non avendo mai avuto una fotocamera "seria" non saprei come pesare le seguenti considerazioni:
La sony non ha il mirino, potrebbe essere un problema. Le lenti per le nex ormai non mancano, sono meno rispetto a quelle disponibili per le reflex ma hanno un difetto..costano parecchio!!
La pentax è bellissima ma rispetto alla Sony è molto sotto dal punto di vista video( non compro comunque la fotocamera per fare i video) e anche gli obiettivi pentax, almeno sul nuovo non costano di certo poco.
La cosa che mi fa pensare di più è però davvero la dimensione.. se fossero grandi ugali non esiterei e prenderei la pentax ma ho paura che una reflex resterebbe molte più volte a casa rispetto alla piccola sony. Ci vuole sempre uno zaino:(
Chi mi aiuta a scegliere e magari ad individuare altri pregi o difetti delle due fotocamere proposte?
Non tenendo conto dei 90€ ho un enorme dubbio. Mi piacciono entrambe e non so quale prendere.
Sarebbe la mia prima fotocamera seria.
Pro pentax:
- dalle recensioni che ho letto è la miglior reflex entry level.. per distacco direi. :)
-tropicalizzata, quindi resistente a polvere, pioggia e temperature molto fredde. Ottima cosa ma non determinante per l'uso che ne farei.
-ampia scelta di obiettivi, nuovi e usati.
- Corpo stabilizzato, quindi avrei lo stabilizzatore con tutte le lenti ad attacco K, anche quelle usate (confermate?)
Pro sony:
- con un'ottica tipo pancake va in tasca di un giubbotto o in un comodo marsupio.
-resa fotografica pazzesca, superiore a molte reflex entry level.
- qualità video che non immaginavo per una fotocamera.. molto meglio della videocamera full hd che ho comprato solo due anni fa.
Non avendo mai avuto una fotocamera "seria" non saprei come pesare le seguenti considerazioni:
La sony non ha il mirino, potrebbe essere un problema. Le lenti per le nex ormai non mancano, sono meno rispetto a quelle disponibili per le reflex ma hanno un difetto..costano parecchio!!
La pentax è bellissima ma rispetto alla Sony è molto sotto dal punto di vista video( non compro comunque la fotocamera per fare i video) e anche gli obiettivi pentax, almeno sul nuovo non costano di certo poco.
La cosa che mi fa pensare di più è però davvero la dimensione.. se fossero grandi ugali non esiterei e prenderei la pentax ma ho paura che una reflex resterebbe molte più volte a casa rispetto alla piccola sony. Ci vuole sempre uno zaino:(
Chi mi aiuta a scegliere e magari ad individuare altri pregi o difetti delle due fotocamere proposte?