Pancho Villa
03-12-2012, 12:56
Ciao a tutti, ho questo dubbio. Voglio estendere la rete wireless di casa con un nuovo access point che collegherei al modem/router principale con una ethernet passante per due power plug.
Lo posizionerei dove ho pure un PC che vorrei collegare con il cavo, per cui sarebbe meglio un access point con switch ethernet, così una presa la attacco alla power plug, l'altra verso il PC che così collego via cavo.
Come alternativa agli switch tradizionali esistono dei bellissimi access point "mini" come questo della TP Link alimentabile direttamente dall'USB del PC che però hanno una sola porta ethernet, io però non ho capito se un access point con switch ethernet tipo il WN604 della Netgear sia collegabile al router principale via ethernet, delucidazioni? Grazie :)
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=241&model=TL-WR702N#spec
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/access-points/WN604.aspx#two
PS: Cioè il dubbio è se una delle porte ethernet dello switch sia utilizzabile come porta WAN, perché non c'è scritto nulla di preciso.
Lo posizionerei dove ho pure un PC che vorrei collegare con il cavo, per cui sarebbe meglio un access point con switch ethernet, così una presa la attacco alla power plug, l'altra verso il PC che così collego via cavo.
Come alternativa agli switch tradizionali esistono dei bellissimi access point "mini" come questo della TP Link alimentabile direttamente dall'USB del PC che però hanno una sola porta ethernet, io però non ho capito se un access point con switch ethernet tipo il WN604 della Netgear sia collegabile al router principale via ethernet, delucidazioni? Grazie :)
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=241&model=TL-WR702N#spec
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/access-points/WN604.aspx#two
PS: Cioè il dubbio è se una delle porte ethernet dello switch sia utilizzabile come porta WAN, perché non c'è scritto nulla di preciso.