PDA

View Full Version : Volevo regalare una reflex ...ma le mirrorless?


ciaps
03-12-2012, 11:45
Scusatemi il titolo ma altrimenti sarebbe stato un generico consiglio reflex....
Mia nipote vuole avvicinarsi alla fotografia (15 anni già si diletta con fotoritocco delle foto fatte con una compatta) e vorrei regalargli una fotocamera per fare un salto di qualità . D'impatto andrei su una reflex entry level, io ho una canon d400 con un po' di ottiche quindi opterei per una d1100 così magari gli posso prestare qualche obiettivo, e con quella starei nel budget di 350/400...ma le mirrorless? sono la voglia dell'obiettivo intercambiabile o hanno un senso? è solo una questione di praticità (ingombro /peso)?
Se non fosse canon ?

gibry
03-12-2012, 12:55
le mirrorless sono davvero valide. Recensioni e confronti di diversi siti autorevoli lo dimostrano, alcune serie, come le nex di Sony, tengono testa in quanto a qualità alle reflex entry level, in alcuni casi fanno anche meglio.

Sono compatte e facilmente trasportabili ma non sono indicate per obiettivi tele grossi e pesanti.. non avrebbe senso ma non sarebbe certo vietato usarli in questo modo con cavalletto:)


Certo che se hai già degli obiettivi da prestare o passargli io direi di rimanere sul marchio che possiedi e scegliere il corpo o kit che sta nella fascia di budget che ti sei fissato!!
con 450€ si porta a casa la 600d body.. non ho controllato ma magari per una 550d rimani nei 400€:)

lorenz082
03-12-2012, 13:47
avrei detto anche mirrorless, ma avendo tu già Canon direi di farli una 1100D, che cmq ha dimensioni abbastanza contenute.magari in kit 18-55 IS

ciaps
03-12-2012, 13:48
grazie della risposta. Ma le mirrorless non hanno mirino quindi punti dallo schermo? la pdc gestita bene? velocità di scatto?

Raghnar-The coWolf-
03-12-2012, 13:55
grazie della risposta. Ma le mirrorless non hanno mirino quindi punti dallo schermo? la pdc gestita bene? velocità di scatto?

pdc è tale e quale alle reflex.
Nelle micro 4/3 è come le reflex 4/3, quindi un po' più ampia delle APS, mentre con le APS come Sony è uguale alle reflex (in realtà la Sony è come Nikon, quindi un filiiino più stretta di canon).

Velocità di scatto dipende dal modello. Con la NEX-5 non ne ho mai fatto un problema.

Alcune hanno il mirino elettronico, niente mirino ottico e punti a schermo.

Se vuoi prestargli le ottiche, meglio la canon così può giocare con le ottiche, tanto ha 15 anni ne passerà di tempo prima che possa mettere da parte abbastanza per programmarsi il corredo...

lorenz082
03-12-2012, 14:00
sì, punti dal display poichè spesso non hanno il mirino elettronico integrato, ma c'è la possibilità di montaglierlo esternamente, ma non su tutte quante. con mirino integrato c'è l'interessantissima panasonic G3, che si trova a poco perchè c'è la G5, le sony Nex6/7, ma costano, idem le Olympus E-M5 e le Fuji X-E1 ed X-Pro1. ahimè sulla canon Eos-M al momento è stato detto che non sarà previsto il mirino esterno. la pdc dipende dalla lente e le velocità di scatto che io sappia non son male, ma su questo non sono informatissimo.

rc211v
03-12-2012, 19:43
io sono passato da una 550d ad una Olympus pen e primo impatto non sono affatto pentito, anzi
se non hai ottiche di pregio vai su mirrorless non sono affatto un ripiego, al limite guarda la nuova Canon M che mi sembra monti le ottiche della tua, ma perdi i vantaggi di compattezza e portatilità
;)