View Full Version : Specifiche tecniche Crysis 3: scheda DirectX 11 requisito minimo
Redazione di Hardware Upg
03-12-2012, 11:02
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/specifiche-tecniche-crysis-3-scheda-directx-11-requisito-minimo_44922.html
Il nuovo sparatutto in prima persona di Crytek non supporta Windows XP e richiede una scheda video DirectX 11.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spero che la richiesta minima di una scheda DX11 non sia dovuto a motivi di marketing ma al fatto che finalmente hanno realizzato un vero motore basato sulle nuove DirectX.
Ormai abbiamo visto che i motori DX9 con aggiunta di effetti sono pesanti e in quanto a resa lasciano un po' a desiderare.
Che l'avvicinarsi delle nuove consolle abbia spinto le software house ad investire su motori grafici moderni?
NighTGhosT
03-12-2012, 11:17
Se sara' come Crysis 2, se lo posson anche tenere :asd:
Sono praticamente fuori dai requisiti (sopratutto quelli video :asd: ), con il mio attuale pc. Pazienza, se merita lo recupererò quando avrò dell'hardware più decente :D
Spero perlomeno che ste maledette dx11 vengano sfruttate per bene :asd:
Boh io crysis2 non l'ho giocato, credo di prenderlo a giorni visto che non costa niente.
bodomTerror
03-12-2012, 11:26
ahahah requisiti commerciali, cè chi si sbatte per far girare su qualsiasi configurazione i giochi e chi specula forzando all'aquisto di un nuovo hardware (visto che è la stessa tecnologia che fa muovere crysis 2) - non funziona come i cellulari che te li tieni fin quando funzionano :asd:
per quanto mi riguarda boycott crysis 3 ;)
ci sono diverse cose che non tornano:
1) non si è mai visto che una sh tagli fuori una fetta così grossa di potenziali acquirenti con requisiti così restrittivi.
2) i gameplay in real time visti fin'ora, mostrano un deciso allineamento col potenziale del capitolo precedente; come mai per vedere qualcosa dello stesso livello serve tutto sto casino?
3) sempre tornando al punto 2, come fa qualcosa di moooooooolto simile visivamente a crysis 2 a sfruttare tutto il popò di roba consigliato tra i requisiti estremi?
4) visto che il problema + grande degli ultimi anni è che 1 sviluppo dedicato non conviene, com'è possibile che questi sfornino roba che nasce da console, viene portata su pc, e improvvisamente mi sfrutta SENZA 1 SVILUPPO DEDICATO 8 giga di ram, cpu multy core e tutto il resto dell'ambaradan?
L'unica cosa che mi viene in mente è che siano previste di default, o cmq via setting del gioco, tutte le modifiche come texture high res e menate varie introdotte solo in un secondo momento nel 2.
Ad ogni modo i requisiti massimi sono una montatura identica a quella di metro 2033.
Del resro se anche in uno scandalo videoludico come mafia 2, si son permessi di dichiarare requisiti folli per quella fisica inesistente, mi aspetto di tutto.
roccia1234
03-12-2012, 11:30
È il primo gioco per il quale la mia 4870 512mb è sotto i requisiti minimi.
Comunque è una cosa positiva perchè almeno sembra che stiano provando a fare un gioco graficamente all'avanguardia... e spero che mantengano le promesse.
La differenza da crysis 1 deve come minimo NETTA (in positivo) per giustificare requisiti del genere...
Raghnar-The coWolf-
03-12-2012, 11:33
È il primo gioco per il quale la mia 4870 512mb è sotto i requisiti minimi.
Comunque è una cosa positiva perchè almeno sembra che stiano provando a fare un gioco graficamente all'avanguardia... e spero che mantengano le promesse.
La differenza da crysis 1 deve come minimo NETTA (in positivo) per giustificare requisiti del genere...
Idem
ci sono diverse cose che non tornano:
1) non si è mai visto che una sh tagli fuori una fetta così grossa di potenziali acquirenti con requisiti così restrittivi.
2) i gameplay in real time visti fin'ora, mostrano un deciso allineamento col potenziale del capitolo precedente; come mai per vedere qualcosa dello stesso livello serve tutto sto casino?
3) sempre tornando al punto 2, come fa qualcosa di moooooooolto simile visivamente a crysis 2 a sfruttare tutto il popò di roba consigliato tra i requisiti estremi?
4) visto che il problema + grande degli ultimi anni è che 1 sviluppo dedicato non conviene, com'è possibile che questi sfornino roba che nasce da console, viene portata su pc, e improvvisamente mi sfrutta SENZA 1 SVILUPPO DEDICATO 8 giga di ram, cpu multy core e tutto il resto dell'ambaradan?
L'unica cosa che mi viene in mente è che siano previste di default, o cmq via setting del gioco, tutte le modifiche come texture high res e menate varie introdotte solo in un secondo momento nel 2.
Ad ogni modo i requisiti massimi sono una montatura identica a quella di metro 2033.
Del resro se anche in uno scandalo videoludico come mafia 2, si son permessi di dichiarare requisiti folli per quella fisica inesistente, mi aspetto di tutto.
Quoto in tutto.
Scopiazzare il 2 e montare i requisiti non ne vedo il senso.
Ho provato l'alpha e mi ha dato molto l'idea di dejavù: direte che è un'alpha e va bene ma è il 2.
Se lo chiamavano crysis 2.5 era meglio imho.
E secondo me sti requisiti sono tutto fumo.
premetto che quanto visto nei real time proposti fin'ora mi piace, e che per tipologia, location ecc, questo è il classico gioco che me gusta, e lo attendo con impazienza, però ripeto, per ora non si è visto nulla che metta alle strette l'hardware di cui parlano.
Sono convinto invece che il gioco in versione base permetterà di abilitare tutto ciò che è stato aggiunto successivamente con vari pacchetti al 2, per cui sicuramente sarà + tosto del secondo.
Se poi sfornano roba che tira davvero il collo all'hardware di cui parlano, ed anche qualche sh prende spunto, mi sa che è la volta buona che si riprende ad optare per sani upgrade :)
Del resto, le cpu quad core ormai te le tirano dietro, e 8 giga di ram ti costano quanto una cena con gli amici :p
Mah... mi pare strano che un gioco nato per console possa avere requisiti minimi del genere su PC... io ci rientro di poco, anche se la mia CPU è molto meglio di un E6600.
Comunque, se è di nuovo come Crysis 2, allora non m'interessa :fagiano:
ci sono diverse cose che non tornano:
1) non si è mai visto che una sh tagli fuori una fetta così grossa di potenziali acquirenti con requisiti così restrittivi.
2) i gameplay in real time visti fin'ora, mostrano un deciso allineamento col potenziale del capitolo precedente; come mai per vedere qualcosa dello stesso livello serve tutto sto casino?
3) sempre tornando al punto 2, come fa qualcosa di moooooooolto simile visivamente a crysis 2 a sfruttare tutto il popò di roba consigliato tra i requisiti estremi?
4) visto che il problema + grande degli ultimi anni è che 1 sviluppo dedicato non conviene, com'è possibile che questi sfornino roba che nasce da console, viene portata su pc, e improvvisamente mi sfrutta SENZA 1 SVILUPPO DEDICATO 8 giga di ram, cpu multy core e tutto il resto dell'ambaradan?
L'unica cosa che mi viene in mente è che siano previste di default, o cmq via setting del gioco, tutte le modifiche come texture high res e menate varie introdotte solo in un secondo momento nel 2.
Ad ogni modo i requisiti massimi sono una montatura identica a quella di metro 2033.
Del resro se anche in uno scandalo videoludico come mafia 2, si son permessi di dichiarare requisiti folli per quella fisica inesistente, mi aspetto di tutto.
In effetti non hai tutti i torti... Qualcosa non torna...
Magari poi è giocabile ugualmente anche con schede dx10 un pò più anzianotte, visto che il secondo capitolo girava già alla grande con schede non certo di ultimissima generazione (rispetto al periodo della sua uscita).
È il primo gioco per il quale la mia 4870 512mb è sotto i requisiti minimi.
Comunque è una cosa positiva perchè almeno sembra che stiano provando a fare un gioco graficamente all'avanguardia... e spero che mantengano le promesse.
La differenza da crysis 1 deve come minimo NETTA (in positivo) per giustificare requisiti del genere...
Sono nella tua stessa situazione, avendo una 9800 gt, ma la penso come te. Di certo cmq non sono mai stati problemi grafici quelli dei vari Crysis, visto che c'erano problemi ben peggiori :asd:
I video sono belli, però visto le figure che ha fatto la Crytek negli anni passati, è quasi certo che quei video siano tutti ritoccati.
Il gioco è 110% console, la grafica sarà su quei livelli....il discorso only dx11 sarà certamente una mossa di marketing per far credere in una comparto grafico migliore dei precedenti.
gd350turbo
03-12-2012, 11:47
Sui requisiti medi posso essere d'accordo...
Tuvok-LuR-
03-12-2012, 12:10
....il discorso only dx11 sarà certamente una mossa di marketing per far credere in una comparto grafico migliore dei precedenti.
Certo, tagliare fuori il 47% dell'utenza PC (steam survey) mi sembra un'ottima mossa di marketing, dev'essere proprio per quello!
Ho provato l'Alpha e differenze con il 2 non ne vedo molte. I video sono belli però. Speriamo in bene. Come hardware non dovrei avere problemi...
Con i7 2600 @4.5Ghz, 590 gtx e 8gb ram vado bene per le impostazioni max a 1680*1050?
netdevil
03-12-2012, 12:20
nella seconda configurazione c'e scritto quad core GPU OMFG non ho 4 schede video .. o due dual gpu io !!!!!!!!!!!!
Pur rientrando abbondantemente, il quid è se è un gioco simile al soporifero 2 o un gioco migliore.
Tranquilli sono le solite impostazioni sparate alla cavolo per aumentare l'hype e far credere chissà che.
Che poi nei requisiti ad alte prestazioni c'è scritto Bulldozer FX4150 quindi anche un vecchio Phenom II 965 andrà benissimo altro che i7 2600k.
ghiltanas
03-12-2012, 12:28
Se sara' come Crysis 2, se lo posson anche tenere :asd:
quoto :asd:...forse quando lo troverò a 89 centesimi su steam lo prendo :sofico:
Dragon2002
03-12-2012, 12:31
Una bruttissima notizia non poter farlo partire in dx9 vorrà dire che farà 10 frame con una 7970 come già successo con AC3 l'exe in dx9 è la salvezza per gli utenti pc.
Lo voglio proprio vedere questo motore grafico nativo dx11.
I video sono belli, però visto le figure che ha fatto la Crytek negli anni passati, è quasi certo che quei video siano tutti ritoccati.
Il gioco è 110% console, la grafica sarà su quei livelli....il discorso only dx11 sarà certamente una mossa di marketing per far credere in una comparto grafico migliore dei precedenti.
attenzione però, c'è un altro aspetto da considerare.
Spingere le dx11 non significa necessariamente proporre qualcosa di necessariamente assetato di risorse.
Alla fine si parla di dx11, ma anche di schede non particolarmente potenti.
Ad ogni modo la dotazione minima di 1 gb di vram potrebbe confermare il mio discorso sulle texture high res, l'unica cosa nativamente possibile, visto che si è già visto nel 2.
ghiltanas
03-12-2012, 12:37
In realtà un codice scritto bene in dx11 nn è necessariamente pesante da gestire, anzi le dx11 presentano features interessanti per la gestione delle risorse
In realtà un codice scritto bene in dx11 nn è necessariamente pesante da gestire, anzi le dx11 presentano features interessanti per la gestione delle risorse
a livello nominale si, ma all'atto pratico fin dall'inizio si è visto solo il contrario, partendo proprio da quel dirt2 dato in bundle con le radeon 5xxx, che in dx11 ti dava il canonico 5% in +, a fronte di un taglio netto di fps.
attenzione però, c'è un altro aspetto da considerare.
Spingere le dx11 non significa necessariamente proporre qualcosa di necessariamente assetato di risorse.
Alla fine si parla di dx11, ma anche di schede non particolarmente potenti.
Ad ogni modo la dotazione minima di 1 gb di vram potrebbe confermare il mio discorso sulle texture high res, l'unica cosa nativamente possibile, visto che si è già visto nel 2.
In realtà un codice scritto bene in dx11 nn è necessariamente pesante da gestire, anzi le dx11 presentano features interessanti per la gestione delle risorse
Però non hanno detto esplicitamente che il codice sarà scritto in dx11, perchè questa è solo una supposizione (almeno per quanto ne so io). Hanno solo detto che serviranno schede dx11 da 1gb di ram minimo, ma io credo che sia più per la "potenza bruta" che sarà necessaria per farlo girare, che non per le feature dx11 che offrono.
Io credo che il motore non sia completamente in dx11, ma deriverà al 100% da quello di Crysis 2 a cui aggiungeranno tutto quello che per Crysis 2 avevano aggiunto con patch post uscita + altre cosine dx11, quindi di base sarà ancora dx9. Non so se ho reso bene l'idea :D
Edit: D'altronde se devono fare anche la versione console, devono mantenersi sulle dx9... Almeno...
Appero. Vediamo se stavolta l'implementazione di queste librerie non è posticcia come al solito. Nel frattempo spero escano le nuove Nvidia serie 7xx ...
sertopica
03-12-2012, 13:15
Con i7 2600 @4.5Ghz, 590 gtx e 8gb ram vado bene per le impostazioni max a 1680*1050?
A parte che non si può ancora sapere, ma a quella risoluzione strozzeresti la potenza delle due GPU...
Riguardo alla news vedremo, scommetto che uscirà n'altra leak in DX 9... :asd:
As always se lo tengono, non compro di certo una consolata - commercialata xD ci starei dentro alla grande in quelli delle prestazioni ma i tempi in cui venivo preso in giro sono finiti da un pezzo, ormai si comprano solo pochi titoli, mirati e di qualità
Però non hanno detto esplicitamente che il codice sarà scritto in dx11, perchè questa è solo una supposizione (almeno per quanto ne so io). Hanno solo detto che serviranno schede dx11 da 1gb di ram minimo, ma io credo che sia più per la "potenza bruta" che sarà necessaria per farlo girare, che non per le feature dx11 che offrono.
Io credo che il motore non sia completamente in dx11, ma deriverà al 100% da quello di Crysis 2 a cui aggiungeranno tutto quello che per Crysis 2 avevano aggiunto con patch post uscita + altre cosine dx11, quindi di base sarà ancora dx9. Non so se ho reso bene l'idea :D
Edit: D'altronde se devono fare anche la versione console, devono mantenersi sulle dx9... Almeno...
quoto
Due considerazioni:
la prima, già espressa da molti, è che un gioco che gira su hardware console che sono fondamentalmente DX9, è strano richieda come requisiti minimi schede video DX11 Compliant.
Primo perchè si taglia, come diceva qualcuno citando le percentuali dello Steam Survey, un 40% e passa di potenziali acquirenti.
Alla fine si può dire quel che si vuole, ma Crysis 2 in DX9 girava anche sui sassi.
Secondo perchè mi pare strano non venga riutilizzato codice DX9 già pronto.
La seconda, invece, riguarda noi videogiocatori: incontentabili :D.
Anatemi e strali di insulti all'uscita del 2 perchè non supportava le tanto sbandierate DX11.
Ora le indicano come requisito minimo, e tutti così, scettici, increduli, delusi, arrabbiati.
Ahò, decidiamoci però: va bene che Crytek in passato ne ha sparate di cotte e di crude, però per una volta che spingono, prendiamone atto e restiamo fiduciosi. Qualità intrinseca del gameply o meno, dimensione e libertà delle mappe o meno, Crysis 2 in DX11 -soprattutto con certe mod-, rappresenta ad oggi lo stato dell'arte in termini grafici. Basta guardare certi screen su Neogaf per rendersene conto.
Due considerazioni:
la prima, già espressa da molti, è che un gioco che gira su hardware console che sono fondamentalmente DX9, è strano richieda come requisiti minimi schede video DX11 Compliant.
Primo perchè si taglia, come diceva qualcuno citando le percentuali dello Steam Survey, un 40% e passa di potenziali acquirenti.
Alla fine si può dire quel che si vuole, ma Crysis 2 in DX9 girava anche sui sassi.
Secondo perchè mi pare strano non venga riutilizzato codice DX9 già pronto.
La seconda, invece, riguarda noi videogiocatori: incontentabili :D.
Anatemi e strali di insulti all'uscita del 2 perchè non supportava le tanto sbandierate DX11.
Ora le indicano come requisito minimo, e tutti così, scettici, increduli, delusi, arrabbiati.
Ahò, decidiamoci però: va bene che Crytek in passato ne ha sparate di cotte e di crude, però per una volta che spingono, prendiamone atto e restiamo fiduciosi. Qualità intrinseca del gameply o meno, dimensione e libertà delle mappe o meno, Crysis 2 in DX11 -soprattutto con certe mod-, rappresenta ad oggi lo stato dell'arte in termini grafici. Basta guardare certi screen su Neogaf per rendersene conto.
d'accordissimo sulla prima parte del post.
Quanto all'incontentabilità direi che molti se la son presa principalmente per lo strano modo in cui queste presunte dx11 siano state presentate.
Imho se una qualsiasi sh presentasse un titolo senza eccessi, ma semplicemente scalabile vecchio stile non ci sarebbero lamentele di nessun tipo. Bisognerebbe evitare gli eccessi, in alto e in basso e dare la possibilità a tutti di giocarlo, ma anche a chi ha polvere si sparare.
Il 2 è praticamente un porting a 360°, a me è piaciuto premetto, ma tecnicamente avrebbe potuto offrire e sfruttare di + l'hardware recente.
Ora invece si passa all'eccesso opposto: una scheda dx11 obbligatoria.
Che senso ha?
Guarda crysis, o altri gioconi del tempo, come doom e far cry: setting dettagli articolato, scalabilità estrema, possibilità di poterlo pompare a palla per chi ha hardware all'altezza, con riscontro visivo REALE al variare del setting. Diversamente, lo setti al minimo, e cmq il gioco in termini di trama e gameplay, diventa fruibile anche con ram, cpu e vga + datate.
Il gaming pc è SEMPRE stato così, è solo negli ultimi anni che per i motivi che sapete non si può fare +, o meglio non conviene farlo.
Il giocatore pc non è incontentabile, semplicemente il gaming attuale, nella sua variante commerciale, è in antitesi con quello che i giocatori pc vorrebbero. Lo sa cosa vogliono, ma non gli conviene economicamente darglielo, siamo sempre lì.
Artins90
03-12-2012, 13:56
Io ho provato l'alpha, il mio pc con i5 2500, 8GB di ram e una vecchia 5850 regge i 30-35 fps a 1920x1080 con tutti settaggi in game su high senza msaa, ad ultra purtroppo scendo a 19-25 comunque il gioco è gpu limited non usa al 100% il mio processore causa anche dalla mia scheda video che fa da collo di bottiglia, credo che il problema principale per me sia la tessellizzazione che per la mia scheda video è come l'aglio con i vampiri, se lascio i dettagli dei modelli su high guadgno quasi 9 fps. Graficamente il gioco sembra next-gen molto ricco, ha effetti di particelle molto belli ottime ombre e ssao.
d'accordissimo sulla prima parte del post.
Quanto all'incontentabilità direi che molti se la son presa principalmente per lo strano modo in cui queste presunte dx11 siano state presentate.
Imho se una qualsiasi sh presentasse un titolo senza eccessi, ma semplicemente scalabile vecchio stile non ci sarebbero lamentele di nessun tipo. Bisognerebbe evitare gli eccessi, in alto e in basso e dare la possibilità a tutti di giocarlo, ma anche a chi a polvere si sparare.
Il 2 è praticamente un porting a 360°, a me è piaciuto premetto, ma tecnicamente avrebbe potuto offrire e sfruttare di + l'hardware recente.
Ora invece si passa all'eccesso opposto: una scheda dx11 obbligatoria.
Che senso ha?
Guarda crysis, o altri gioconi del tempo, come doom e far cry: setting dettagli articolato, scalabilità estrema, possibilità di poterlo pompare a palla per chi ha hardware all'altezza, con riscontro visivo REALE al variare del setting. Diversamente, lo setti al minimo, e cmq il gioco in termini di trama e gameplay, divienta fruibile anche con ram, cpu e vga + datate.
Il gaming pc è SEMPRE stato così, è solo negli ultimi anni che per i motivi che sapete non si può fare +, o meglio non conviene farlo.
Il giocatore pc non è incontentabile, semplicemente il gaming attuale, nella sua variante commerciale, è in antitesi con quello che i giocatori pc vorrebbero. Lo sa cosa vogliono, ma non gli conviene economicamente darglielo, siamo sempre lì.
Ma infatti anch'io non nego sia una scelta strana, direi quasi controproducente se ci fermiamo un attimo ad analizzare, ed il rischio che ci sia il barbatrucco è dietro l'angolo -non sarebbe la prima volta con loro di mezzo, anzi!-.
Però tant'è, voglio esser fiducioso e per una volta dire, ben venga se impongono uno standard minimo: il progresso avviene anche così, per una volta imponendosi dicendo, no, niente retrocompatibilità DX9 o DX10, questo è lo standard minimo che chiediamo, e a questo devono rimettersi i giocatori.
Se no andremo avanti sempre uguale, arriveranno le DX12, e noi staremo ancora a cercare retrocompatibilità con le DX8 :D.
Ovvio che tutto quanto sopra detto, si scontra col fatto che su console il codice dovrà esser per forza DX9 o poco più sù, non si scappa: e allora mi chiedo, e che fine fa quel codice?
C'è anche un'altra considerazione, forse un pò forzata e tirata per i capelli, ne prendo sicuramente atto, ma alla fine, ma quanto avrà venduto Crysis 2 su PC?
E se avesse venduto talmente tanto sotto le aspettative, pur avendo il codice più scalabile del mondo -ripeto, se cercate su Youtube vi mostreranno Crysis 2 che gira, al minimo e scattichiando, anche su netbook, un mezzo miracolo!- da far dire agli sviluppatori: sai che c'è? Tanto il gioco su PC non se lo in*ula nessuno, giusto i più nerd e smanettoni con hardware fantastiliardico. E noi a loro ci rivolgiamo: ci togliamo dalle balle una parte anche consistente di utenza, che tanto non ci ha mai portato rientri, e coccoliamo chi vuole che si spinga con l'hardware, magari solo questi compensano e superano le entrate.
Ovviamente, ripeto, quanto sopra è fantascienza, ma ormai mi aspetto di tutto :D.
Ma infatti anch'io non nego sia una scelta strana, direi quasi controproducente se ci fermiamo un attimo ad analizzare, ed il rischio che ci sia il barbatrucco è dietro l'angolo -non sarebbe la prima volta con loro di mezzo, anzi!-.
Però tant'è, voglio esser fiducioso e per una volta dire, ben venga se impongono uno standard minimo: il progresso avviene anche così, per una volta imponendosi dicendo, no, niente retrocompatibilità DX9 o DX10, questo è lo standard minimo che chiediamo, e a questo devono rimettersi i giocatori.
Se no andremo avanti sempre uguale, arriveranno le DX12, e noi staremo ancora a cercare retrocompatibilità con le DX8 :D.
Ovvio che tutto quanto sopra detto, si scontra col fatto che su console il codice dovrà esser per forza DX9 o poco più sù, non si scappa: e allora mi chiedo, e che fine fa quel codice?
C'è anche un'altra considerazione, forse un pò forzata e tirata per i capelli, ne prendo sicuramente atto, ma alla fine, ma quanto avrà venduto Crysis 2 su PC?
E se avesse venduto talmente tanto sotto le aspettative, pur avendo il codice più scalabile del mondo -ripeto, se cercate su Youtube vi mostreranno Crysis 2 che gira, al minimo e scattichiando, anche su netbook, un mezzo miracolo!- da far dire agli sviluppatori: sai che c'è? Tanto il gioco su PC non se lo in*ula nessuno, giusto i più nerd e smanettoni con hardware fantastiliardico. E noi a loro ci rivolgiamo: ci togliamo dalle balle una parte anche consistente di utenza, che tanto non ci ha mai portato rientri, e coccoliamo chi vuole che si spinga con l'hardware, magari solo questi compensano e superano le entrate.
Ovviamente, ripeto, quanto sopra è fantascienza, ma ormai mi aspetto di tutto :D.
ancora una volta d'accordissimo con la prima parte...
Sulla seconda però la vedo dura, nel senso che così trascuriamo l'aspetto più importante, almeno per chi sviluppa: quello economico...
Creare un prodotto diverso alla radice per pc, magari enthusiast, non conviene.
Ripeto, imho, e mi sembra anche tu sia d'accordo a riguardo, si tratterà dell'engine del 2 pompato di default con le mod applicate per le texture solo in seconda istanza al 2.
è l'unica alternativa che non scontenta nessuno: loro hanno lavorato e risparmiato su un engine praticamente già pronto. La sponda console è felice tanto masticherebbe anche letame, e quella pc si accontenta perchè ha avuto un prodotto di default pari al 2 moddato e pompato con patch ex post.
Del resto i gameplay in real time sembrano mostrare proprio un impatto visivo di questo tipo, e che cmq è lungi da spremere a palla un esacore e 8 gb di ram, ma sicuramente gpu con tanta vram per via delle texture high res, e da qui anche il requisito minimo di 1gb...
ancora una volta d'accordissimo con la prima parte...
Sulla seconda però la vedo dura, nel senso che così trascuriamo l'aspetto più importante, almeno per chi sviluppa: quello economico...
Creare un prodotto diverso alla radice per pc, magari enthusiast, non conviene.
Ripeto, imho, e mi sembra anche tu sia d'accordo a riguardo, si tratterà dell'engine del 2 pompato di default con le mod applicate per le texture solo in seconda istanza al 2.
è l'unica alternativa che non scontenta nessuno: loro hanno lavorato e risparmiato su un engine praticamente già pronto. La sponda console è felice tanto masticherebbe anche letame, e quella pc si accontenta perchè ha avuto un prodotto di default pari al 2 moddato e pompato con patch ex post.
Del resto i gameplay in real time sembrano mostrare proprio un impatto visivo di questo tipo, e che cmq è lungi da spremere a palla un esacore e 8 gb di ram, ma sicuramente gpu con tanta vram per via delle texture high res, e da qui anche il requisito minimo di 1gb...
Sui gameplay mostrati io sarei più cauto. Io mi ricordo il primo gameplay di Far cry 3 che mostrava una grafica veramente mostruosa, ma alla fine a gioco uscito la resa grafica è al di sotto di quanto mostrato in quel primo gameplay. Storia simile per Bf3 e per lo stesso Crysis 2. Attenzione, non sto affatto dicendo che i titoli da me citati sono brutti graficamente, anzi, sono quanto di più avanzato graficamente abbiamo al giorno d'oggi, però è evidente che in quei gameplay qualcosa di eccesivamente pompato rispetto a quello che poi ti ritroverai c'è :asd:
Sui gameplay mostrati io sarei più cauto. Io mi ricordo il primo gameplay di Far cry 3 che mostrava una grafica veramente mostruosa, ma alla fine a gioco uscito la resa grafica è al di sotto di quanto mostrato in quel primo gameplay. Storia simile per Bf3 e per lo stesso Crysis 2. Attenzione, non sto affatto dicendo che i titoli da me citati sono brutti graficamente, anzi, sono quanto di più avanzato graficamente abbiamo al giorno d'oggi, però è evidente che in quei gameplay qualcosa di eccesivamente pompato rispetto a quello che poi ti ritroverai c'è :asd:
si possibile, anche se a volte si scelgono location specifiche in cui l'engine rende meglio. Per esempio in bf3 imho la parte iniziale non appena si scende dal mezzo militare si cammina per quel vicoli nel mercato, che portano al luogo della prima sparatoria non ha eguali in tutto il resto del gioco.
Beh, quella parte fu mostrata nel trailer in real time, ed in effetti era autentica, anche se poi il gioco nella sua mostruosità imho non ha + proposto scorci simili :)
roccia1234
03-12-2012, 15:44
ci sono diverse cose che non tornano:
1) non si è mai visto che una sh tagli fuori una fetta così grossa di potenziali acquirenti con requisiti così restrittivi.
2) i gameplay in real time visti fin'ora, mostrano un deciso allineamento col potenziale del capitolo precedente; come mai per vedere qualcosa dello stesso livello serve tutto sto casino?
3) sempre tornando al punto 2, come fa qualcosa di moooooooolto simile visivamente a crysis 2 a sfruttare tutto il popò di roba consigliato tra i requisiti estremi?
4) visto che il problema + grande degli ultimi anni è che 1 sviluppo dedicato non conviene, com'è possibile che questi sfornino roba che nasce da console, viene portata su pc, e improvvisamente mi sfrutta SENZA 1 SVILUPPO DEDICATO 8 giga di ram, cpu multy core e tutto il resto dell'ambaradan?
L'unica cosa che mi viene in mente è che siano previste di default, o cmq via setting del gioco, tutte le modifiche come texture high res e menate varie introdotte solo in un secondo momento nel 2.
Ad ogni modo i requisiti massimi sono una montatura identica a quella di metro 2033.
Del resro se anche in uno scandalo videoludico come mafia 2, si son permessi di dichiarare requisiti folli per quella fisica inesistente, mi aspetto di tutto.
Concordo in toto, tranne sul primo punto, vedi risposta a turok poco sotto.
Sono nella tua stessa situazione, avendo una 9800 gt, ma la penso come te. Di certo cmq non sono mai stati problemi grafici quelli dei vari Crysis, visto che c'erano problemi ben peggiori :asd:
Su questo non ci piove, specie per quanto riguarda il secondo capitolo.
Però se mi mettono come requisti minimi scheda dx11 e 1 gb di vram, mi aspetto un gioco che, graficamente, sia spaccamascella e che alle impostazioni max riesca a mettere in crisi perfino le attuali top di gamma... e non perchè è ottimizzato da cani, ma perchè ha una resa grafica paurosamente bella.
Certo, tagliare fuori il 47% dell'utenza PC (steam survey) mi sembra un'ottima mossa di marketing, dev'essere proprio per quello!
Imho non è il 47% dell'utenza che tagliano fuori, ma è di meno, perchè in quel 47% ci sono schede che non avrebbero comunque fatto girare crysis anche se questo avrebbe avuto i requisiti minimi di un qualunque altro gioco uscito ultimamente.
Imho la percentuale reale di tagliati fuori da quel "minimo dx11 e 1gb di vram" è nettamente inferiore a quel 47%.
sono passati 3 anni e 3 mesi dall'uscita della prima scheda DX11, io credo che ormai un gioco che abbia le pretese di essere un titolo con grafica next-gen possa tagliare la compatibilità con DX9.
roccia1234
03-12-2012, 16:27
sono passati 3 anni e 3 mesi dall'uscita della prima scheda DX11, io credo che ormai un gioco che abbia le pretese di essere un titolo con grafica next-gen possa tagliare la compatibilità con DX9.
Con dx9 si, anzi, avrebbero dovuto già farlo da tempo tutti quanti.
Però imho avrebbero potuto lasciare la compatibilità con le dx10...
Con dx9 si, anzi, avrebbero dovuto già farlo da tempo tutti quanti.
Però imho avrebbero potuto lasciare la compatibilità con le dx10...
Le sfuggenti e tanto odiate dx10 :asd:
Ma è mai esistito un videogioco pensato per queste dx e che le sfrutta a dovere? :asd:
Non intendo ovviamente quei videogiochi dove le potevi attivare perdendo fps e non notavi differenze :asd:
Cmq come ho già detto, imho il gioco sarà ancora "compatibile" con dx9 e dx10, perchè si parla di schede dx11 ma non si dice esplicitamente che il gioco sfrutterà solo le dx11 ;)
Sarà colpa dell'acqua (http://d3a7a974.yyv.co) se è così pesante
:asd:
Jaguar64bit
03-12-2012, 17:44
Se Crysis 3 sfrutterà davvero alle fondamenta le Dx11 e farà vedere davvero una grande differenza con titoli del passato ok , è il progresso nulla da dire.Se invece è una mossa di marketing e di facciata , e nei fatti si vedrà che il motore grafico ha poco o nulla di innovativo e non sfrutta da paura le caratteristiche proprie delle dx11 , allora Crytek si sarà data una bella zappa sui piedi..
Personalmente cmq sono abbastanza positivo su Crysis 3 visti i filmati..
Forse finalmente un titolo che riuscirà a mettere in difficolta il mio pc (vedere firma)... già perchè non conosco ancora titolo in giocabile in full hd e al massimo dettaglio....
Imho non è il 47% dell'utenza che tagliano fuori, ma è di meno, perchè in quel 47% ci sono schede che non avrebbero comunque fatto girare crysis anche se questo avrebbe avuto i requisiti minimi di un qualunque altro gioco uscito ultimamente.
Imho la percentuale reale di tagliati fuori da quel "minimo dx11 e 1gb di vram" è nettamente inferiore a quel 47%.
Ecco gia il fatto di mettere "IMHO" per cose di cui bisognerebbe conoscere delle statistiche oggettive,gia è sbagliato.
Secondo te una HD5450 1gb con bus a 64 bit potrebbe far girare il gioco al minimo del minimo? Io penso di no,eppure i requisiti son quelli,assolutamente da denuncia. Il tutto fermo restando che parliamo di crytek,ovvero il team con a capo un certo Yerli,che a sparare balle son i migliori al mondo.
roccia1234
03-12-2012, 17:50
Le sfuggenti e tanto odiate dx10 :asd:
Ma è mai esistito un videogioco pensato per queste dx e che le sfrutta a dovere? :asd:
Non intendo ovviamente quei videogiochi dove le potevi attivare perdendo fps e non notavi differenze :asd:
Cmq come ho già detto, imho il gioco sarà ancora "compatibile" con dx9 e dx10, perchè si parla di schede dx11 ma non si dice esplicitamente che il gioco sfrutterà solo le dx11 ;)
Le dx10 ? Non sono servite ad un ceppa XD. Vogliamo parlare delle 10.1? :asd:
Sarei curioso anch'io di conoscere un gioco che le sfrutta sul serio.
Mah, se il requisito minimo è dx11, imho significa che con una scheda dx10 il gioco non parte (o perchè è davvero dx11-only o perchè l'hanno programmato loro per non partire).
Forse finalmente un titolo che riuscirà a mettere in difficolta il mio pc (vedere firma)... già perchè non conosco ancora titolo in giocabile in full hd e al massimo dettaglio....
Si e la marmotta confezionava la cioccolata.:asd:
Hi-Speed
03-12-2012, 17:57
Le dx10 ? Non sono servite ad un ceppa XD. Vogliamo parlare delle 10.1? :asd:
Sarei curioso anch'io di conoscere un gioco che le sfrutta sul serio.
Mah, se il requisito minimo è dx11, imho significa che con una scheda dx10 il gioco non parte (o perchè è davvero dx11-only o perchè l'hanno programmato loro per non partire).
purtroppo credo sia buona la seconda :D :mad:
roccia1234
03-12-2012, 18:32
Ecco gia il fatto di mettere "IMHO" per cose di cui bisognerebbe conoscere delle statistiche oggettive,gia è sbagliato.
Secondo te una HD5450 1gb con bus a 64 bit potrebbe far girare il gioco al minimo del minimo? Io penso di no,eppure i requisiti son quelli,assolutamente da denuncia. Il tutto fermo restando che parliamo di crytek,ovvero il team con a capo un certo Yerli,che a sparare balle son i migliori al mondo.
Se non ho la statistica completa mi limito a fare ragionamenti sulla statistica parziale in mio possesso.
Ovvio che ci sono schede dx11 che non possono far girare crysis 3 (tipo la 5450), ma queste non l'avrebbero fatto girare anche se avessero esteso la compatibilità alle dx9 e richiesto solo 256 mb di vram. Sarebbero state escluse comunque, quindi sarebbero da tenere fuori dal conto "che % di mercato stanno perdendo alla crytek, chiedendo una scheda dx11 con almeno 1 gb di vram?"
Concordo sullo sparaballe :asd:
roccia1234
03-12-2012, 18:38
Forse finalmente un titolo che riuscirà a mettere in difficolta il mio pc (vedere firma)... già perchè non conosco ancora titolo in giocabile in full hd e al massimo dettaglio....
Se giochi solo a scacchi, prato fiorito e angry birds ti posso anche credere.
Per gli altri giochi, ti dico per esperienza che la tua scheda (che va circa come la mia) non riesce a maxare parecchi degli ultimi giochi anche a 1280x1024, figurarsi in full HD.
Qualche esempio così sull'unghia? BF3, the witcher 2, metro 2033.
purtroppo credo sia buona la seconda :D :mad:
La stessa cosa che ho pensato mentre scrivevo quella frase :stordita:
sbudellaman
03-12-2012, 19:03
Richieste davvero esose. Se dicono la verità magari ci sarà un ritorno agli esordi, come il primo crysis... pesantissimo ma grafica rivoluzionaria.
Il fatto di richiedere schede esclusivamente dx11 però è assurdo... e chi ha ancora un ottima gtx285 rimane fregato? O ho capito male io oppure non sarà così, perchè è impossibile che escludono una così grossa fetta di acquirenti.
gd350turbo
03-12-2012, 19:03
Forse finalmente un titolo che riuscirà a mettere in difficolta il mio pc (vedere firma)... già perchè non conosco ancora titolo in giocabile in full hd e al massimo dettaglio....
Giocabile, inteso nel senso che il gioco si avvia, si hai sicuramente ragione !
Giocabile, inteso nel senso che il gioco mantiene una media di 60 fps, nutro qualche dubbio !
roccia1234
03-12-2012, 20:33
Giocabile, inteso nel senso che il gioco si avvia, si hai sicuramente ragione !
Giocabile, inteso nel senso che il gioco mantiene una media di 60 fps, nutro qualche dubbio !
facciamo una media di 30 fps per definire giocabile un gioco ;) (che poi dipende dal gioco, crysis 1 è giocabilissimo anche a 20 fps).
Forse finalmente un titolo che riuscirà a mettere in difficolta il mio pc (vedere firma)... già perchè non conosco ancora titolo in giocabile in full hd e al massimo dettaglio....
Sicuramente con quel pc ci giochi a tutto in full hd ma non al massimo dettaglio.
qiplayer
03-12-2012, 21:20
Le due 680 non basteranno per il surround nvidia.
Po*ca!!
Comunque se non mettono un sistema anticheat migliore di quello di c2 ... Boicotto!
Per la cronaca crysis 2 è fantastico in multiplayer
sbudellaman
03-12-2012, 21:32
che poi dipende dal gioco, crysis 1 è giocabilissimo anche a 20 fps
Bah... "giocabilissimo" è una parola grossa. Sinceramente preferirei vivamente abbassare il più possibile i dettagli piuttosto che giocare con così pochi fps. Io crysis l'ho giocato, il motion blur sicuramente aiuta (con non pochi svantaggi però) ma almeno un 25-30 fps di media...
Comunque che con una 5770 giochi in fullhd al massimo a tutto è na cassata :D
Torquemada84
03-12-2012, 22:19
Se sara' come Crysis 2, se lo posson anche tenere :asd:
Oooh mi mancava il solito commento stupido stile "scaffale". Nessuno ha ancora visto il gioco ma lui lo conosce già, recensito e cassato.
Ho amato Crysis, apprezzato Crysis 2 e fiducioso nel 3. Questa storia delle richieste hardware è una barzelletta da molto prima di Crysis, quindi non ci porrei troppa attenzione.
Quando usci crysis aveva richieste troppo spinte e non andava bene. crysis 2 non era abbastanza spinto non andava bene. adesso c'è crysis 3 spinto e non va bene...
Oooh mi mancava il solito commento stupido stile "scaffale". Nessuno ha ancora visto il gioco ma lui lo conosce già, recensito e cassato.
Ho amato Crysis, apprezzato Crysis 2 e fiducioso nel 3. Questa storia delle richieste hardware è una barzelletta da molto prima di Crysis, quindi non ci porrei troppa attenzione.
Quando usci crysis aveva richieste troppo spinte e non andava bene. crysis 2 non era abbastanza spinto non andava bene. adesso c'è crysis 3 spinto e non va bene...
beh, non ha detto di essere sicuro che sia come il 2, ma solo che in caso fosse come quello, a lui non piacerebbe ;)
sbudellaman
03-12-2012, 22:45
Quando usci crysis aveva richieste troppo spinte e non andava bene. crysis 2 non era abbastanza spinto non andava bene. adesso c'è crysis 3 spinto e non va bene...
lol... non funziona così :D
Crysis tecnicamente era ottimo, il problema è che è uscito troppo in anticipo per l'hardware disponibile. Ad esempio: il motore grafico source di hl2 è leggero ed efficace, ma se lo avessero lanciato nei primi anni 90 chi avrebbe potuto giocarci?
Crysis 2 è stato una delusione perchè hanno promesso la grafica migliore di sempre, invece hanno rilasciato qualcosa che all'uscita era peggiore del primo titolo. Se mi dici una caz*ata permetti che mi girano :D
Allora decidiamo cosa deve essere questo crysis... un antesignano grafico o un adattamento per console? Sono stati due titoli concepiti con principi totalmente differenti, sinceramente preferisco la prima versione almeno non mi hanno preso per culo. Spero ripercorrano i loro vecchi passi con questo crysis 3 se vogliono che davvero sia un videogioco simbolo della grafica
lol... non funziona così :D
Crysis tecnicamente era ottimo, il problema è che è uscito troppo in anticipo per l'hardware disponibile. Ad esempio: il motore grafico source di hl2 è leggero ed efficace, ma se lo avessero lanciato nei primi anni 90 chi avrebbe potuto giocarci?
Crysis 2 è stato una delusione perchè hanno promesso la grafica migliore di sempre, invece hanno rilasciato qualcosa che all'uscita era peggiore del primo titolo. Se mi dici una caz*ata permetti che mi girano :D
Allora decidiamo cosa deve essere questo crysis... un antesignano grafico o un adattamento per console? Sono stati due titoli concepiti con principi totalmente differenti, sinceramente preferisco la prima versione almeno non mi hanno preso per culo. Spero ripercorrano i loro vecchi passi con questo crysis 3 se vogliono che davvero sia un videogioco simbolo della grafica
quoto
lol... non funziona così :D
Crysis tecnicamente era ottimo, il problema è che è uscito troppo in anticipo per l'hardware disponibile. Ad esempio: il motore grafico source di hl2 è leggero ed efficace, ma se lo avessero lanciato nei primi anni 90 chi avrebbe potuto giocarci?
Crysis 2 è stato una delusione perchè hanno promesso la grafica migliore di sempre, invece hanno rilasciato qualcosa che all'uscita era peggiore del primo titolo. Se mi dici una caz*ata permetti che mi girano :D
Allora decidiamo cosa deve essere questo crysis... un antesignano grafico o un adattamento per console? Sono stati due titoli concepiti con principi totalmente differenti, sinceramente preferisco la prima versione almeno non mi hanno preso per culo. Spero ripercorrano i loro vecchi passi con questo crysis 3 se vogliono che davvero sia un videogioco simbolo della grafica
Crysis 1 non era solo troppo avanzato per l'hardware dell'epoca, era pure buggato e ottimizzato con il fondoschiena.
Comunque sia, vedendo come sono andate le cose nel passato e sapendo che Crytek è solita sparare c... come se piovesse e che il gioco è multipiatta, voglio proprio capire il motivo per cui è richiesta una scheda DX11
sbudellaman
03-12-2012, 23:11
Crysis 1 non era solo troppo avanzato per l'hardware dell'epoca, era pure buggato e ottimizzato con il fondoschiena.
Era adeguato ad un hardware futuristico. Per quanto non ci si creda crysis era scalabile, ho potuto giocarci decentemente con una x800xt e poi me lo sono goduto di nuovo con la gtx285 il che è tutto dire. Se poi si pretende di giocare ad una grafica del futuro con una scheda del passato è un altro discorso, logico che devi adattarti ad abbassare i dettagli
La richiesta minima di DX11 fa veramente ben sperare... cosi' la versione PC non la devono anche ottimizzare per DX<11.
Se esce in contemporanea la nuova Nvidia, siamo a posto.
NighTGhosT
04-12-2012, 07:02
Oooh mi mancava il solito commento stupido stile "scaffale". Nessuno ha ancora visto il gioco ma lui lo conosce già, recensito e cassato.
Ho amato Crysis, apprezzato Crysis 2 e fiducioso nel 3. Questa storia delle richieste hardware è una barzelletta da molto prima di Crysis, quindi non ci porrei troppa attenzione.
Quando usci crysis aveva richieste troppo spinte e non andava bene. crysis 2 non era abbastanza spinto non andava bene. adesso c'è crysis 3 spinto e non va bene...
Devo fare il serio e parlare del nulla? Ok.
Un tempo Crytek era una software house affidabile....come lo erano BioWare....ID....Epic....e via discorrendo.
Ora....le tech demo che hanno fatto vedere, non sono male....bisognera' vedere se le vorranno davvero sfruttare.
Io non casso niente a prescindere....la frase che hai quotato comincia con un SE....non so se ci hai fatto caso.
Una sparata cosi' dalla Crytek di Crysis (UNO) la riterrei piu' affidabile di certo.......anche perche' era un titolo studiato per pc only, di cui han cominciato a pensare ai porting console quando e' uscito il piu' leggero warhead.
Una sparata cosi' dalla Crytek di Crysis 2 invece....mi fa ridere.
Vedremo quale delle due Crytek ha fatto questa sparata......due facce della stessa medaglia.
gd350turbo
04-12-2012, 07:16
facciamo una media di 30 fps per definire giocabile un gioco ;) (che poi dipende dal gioco, crysis 1 è giocabilissimo anche a 20 fps).
Più che altro dipende da persona a persona...
Su questo stesso forum troverai persone che trovano giocabile un gioco a 10 fps e persone che si lamentano che 100 fps sono pochi.
qiplayer
04-12-2012, 08:17
Dipende dalla velocità a cui si gioca, in crysis 2 nel multiplayer gli fps calano a 50 e son pochi perchè perdi di vista l'altro mentre ad esempio ti gira attorno.
Mentre solitamente 50 fps sarebbero abbastanza.
Non perdetevi il multiplayer di crysis 2 che è eccezionale
Dardo Xp
04-12-2012, 08:30
Spero di riuscire con la mia attuale vga a giocarlo a 1920x1080 con il dettaglio al massimo...più che le prestazioni però è la qualità intrinseca del gioco che mi preoccupa. Il secondo è stato di una noia mortale, ormai è dai tempi di bioshock che non riesco a trovare uno sparatutto che mi appassioni
Spero di riuscire con la mia attuale vga a giocarlo a 1920x1080 con il dettaglio al massimo...più che le prestazioni però è la qualità intrinseca del gioco che mi preoccupa. Il secondo è stato di una noia mortale, ormai è dai tempi di bioshock che non riesco a trovare uno sparatutto che mi appassioni
Quoto, non so se 560 basterà ma secondo me a qualità alta magari non massima te la caverai.
Era adeguato ad un hardware futuristico. Per quanto non ci si creda crysis era scalabile, ho potuto giocarci decentemente con una x800xt e poi me lo sono goduto di nuovo con la gtx285 il che è tutto dire. Se poi si pretende di giocare ad una grafica del futuro con una scheda del passato è un altro discorso, logico che devi adattarti ad abbassare i dettagli
quoto, aggiungo che la differenza tra un gioco bacato ed 1 pesante è che il primo resta tale anche dopo anni facendolo girare con hardware recente.
Prendi l'attuale most wanted 2, e a quanto pare lo stesso far cry 3: se non sfornano una patch da 46 giga quella roba continuerà a scattare pure fra 10 anni. Tra l'altro almeno per mw2 dubito che si risolva.
Alla fine per lo stesso crysis i problemi si sono avuti solo verso l'alto in quanto a scalabilità, e per pomparlo al max non si è dovuto attendere un'infinità, già le 5850, nate dopo quel periodo come fascia media, riuscivano a maxarlo, e ti assicuro che se il gioco fosse stato bacato non ci si riusciva neppure adesso a tiralo al max.
Il pc "crysis ready" sponsorizzato da EA era un dual tipo 7xxx, 2 gb di ram per XP ed una 8800GT, praticamente la mia ex conf, che lo mandava a 1680 tutto su alto alla media di 30 fps, ma chi te lo da un bel vedere del genere con harware che già al tempo era di fascia media e non alta?
roccia1234
04-12-2012, 10:18
Bah... "giocabilissimo" è una parola grossa. Sinceramente preferirei vivamente abbassare il più possibile i dettagli piuttosto che giocare con così pochi fps. Io crysis l'ho giocato, il motion blur sicuramente aiuta (con non pochi svantaggi però) ma almeno un 25-30 fps di media...
Comunque che con una 5770 giochi in fullhd al massimo a tutto è na cassata :D
Io il primo crysis l'ho finito con una x1950 pro a 20-25 fps... e l'ho finito. Logico che ogni tanto c'era qualche calo, qualche scatto, perdita di fluidità, ecc ecc. Quando ho messo la 4870, è cambiato come il giorno e la notte.
Per giocabile intendo quello che la parola stessa lascia intendere... ossia che ci si riesce a giocare. Un gioco a 10 fps è ingiocabile, perchè scatta talmente tanto che non riesci a capire cosa sta succedendo.
A 30 fps si vede che non è fluido come a 60 (questo non lo potrei mai negare), però si riesce comunque a giocare e a finirlo.
Si si, è una cavolata che la hd5770 riesce a maxare tutti i giochi. Ho una 4870 che va uguale alla 5770 e anche a 1280x1024 alcuni giochi non riesco a maxarli, figurarsi in full hd.
Però è vero che, crysis 3 a parte, sono schede che fanno ancora girare degnamente di tutto, scendendo a qualche compromesso ovviamente.
(ora arriva quello che se non giochi fullhd tutto maxato e 120 fps, fai prima a prenderti una console :asd: ).
Più che altro dipende da persona a persona...
Su questo stesso forum troverai persone che trovano giocabile un gioco a 10 fps e persone che si lamentano che 100 fps sono pochi.
Vero che dipende anche dalla persona, però, cercando di rimanere il più oggettivi possibile, a 30-35 fps un qualunque gioco, lo riesci a giocare... ok, si vede che non è fluido e magari ha qualche incertezza, però, ripeto, ci riesci a giocare, quindi è giocabile (definizione stretta del termine).
Un gioco a 10 fps, NON è giocabile, perchè tra lag dei comandi, ritardo di visualizzazzione, scattoni, ecc ecc è proprio inutilizzabile.
Diverso è lamentarsi che 60 fps in 2d sono pochi, probabilmente è un perfezionista o comunque un giocatore estremamente esigente, ma ciò esula dal "giocabile" o "ingiocabile".
Era adeguato ad un hardware futuristico. Per quanto non ci si creda crysis era scalabile, ho potuto giocarci decentemente con una x800xt e poi me lo sono goduto di nuovo con la gtx285 il che è tutto dire. Se poi si pretende di giocare ad una grafica del futuro con una scheda del passato è un altro discorso, logico che devi adattarti ad abbassare i dettagli
Verissimo, la scalabiltà del primo crysis era paurosa, mai visto un gioco così. Al massimo ammazzava anceh le top di gamma, al minimo girava quasi sulle integrate (quasi eh :D ).
Crysis 1 non era solo troppo avanzato per l'hardware dell'epoca, era pure buggato e ottimizzato con il fondoschiena.
Comunque sia, vedendo come sono andate le cose nel passato e sapendo che Crytek è solita sparare c... come se piovesse e che il gioco è multipiatta, voglio proprio capire il motivo per cui è richiesta una scheda DX11
Imho crysis 1 è ben ottimizzato, il problema era l'hardware del tempo che non ce la faceva a muovere quel popo di roba.
Si, era pesantissimo, ma la resa (eccellente, quasi insuperata ancora oggi) giustificava tutta quella richiesta di risorse.
Scusate, ma esce anche su console, davvero credete che avra' una grafica spaventosa come il primo Crysis?
:rolleyes:
Hanno messo le DirectX 11 per fare marketing e tagliare fuori una vagonata di persone (me compreso, che con una GTS 360M sono proprio buttato via), mentre chi ha una console se la viaggia tranquillo. Ed entrambi avranno una grafica del cavolo. Su pc metteranno qualche effetto AntiAliasing 128x per far sembrare la grafica bella e pesante rispetto alla controparte console.
Pazienza, attendero' programmatori/hacker che creeranno un software per far girare Crysis anche su schede non-directx11 e piu' vecchie (faccio l'esempio di Oldblivion che permetteva di giocare su schede shader 1.1 quando veniva richiesta la 2.0).
Alla Crytek sono PESSIMI :asd:
Scusate, ma esce anche su console, davvero credete che avra' una grafica spaventosa come il primo Crysis?
:rolleyes:
Hanno messo le DirectX 11 per fare marketing e tagliare fuori una vagonata di persone (me compreso, che con una GTS 360M sono proprio buttato via), mentre chi ha una console se la viaggia tranquillo. Ed entrambi avranno una grafica del cavolo. Su pc metteranno qualche effetto AntiAliasing 128x per far sembrare la grafica bella e pesante rispetto alla controparte console.
Pazienza, attendero' programmatori/hacker che creeranno un software per far girare Crysis anche su schede non-directx11 e piu' vecchie (faccio l'esempio di Oldblivion che permetteva di giocare su schede shader 1.1 quando veniva richiesta la 2.0).
Alla Crytek sono PESSIMI :asd:
Se hanno programmato una versione dx11 nativa performance oriented non lo so, anche io credo che sia possibile farlo girare dx9, ma sotto sotto spero che sia proprio una versione che si distacchi nettamente da quelle console.
Vedremo.
Se hanno programmato una versione dx11 nativa performance oriented non lo so, anche io credo che sia possibile farlo girare dx9, ma sotto sotto spero che sia proprio una versione che si distacchi nettamente da quelle console.
Vedremo.
Da "speranza", questa tua convinzione (che avevo anche io) ormai e' diventata una favola come quella di Babbo Natale (ovvero: tutta roba di marketing).
Pensi veramente che di punto in bianco tornino a sviluppare a parte per pc, raddoppiando i costi di produzione (rispetto ad ora) invece di fare il solito porting? :rolleyes:
gd350turbo
04-12-2012, 10:42
Secondo me:
1) Tra un pò salterà fuori chi si lamenta che non girerà sulla sua Geforce 4 mx o sulla riva 128 tnt...
2) Dubito fortemente che sia dx11 only !
Pensi veramente che di punto in bianco tornino a sviluppare a parte per pc, raddoppiando i costi di produzione (rispetto ad ora) invece di fare il solito porting? :rolleyes:
Le nuove consolle usciranno tra meno di un anno e Crisys 3 uscirà tra alcuni mesi, quindi non è da escludere che stiano preparando il motore grafico per le nuove consolle, e nel frattempo facciano uscire il gioco su PC, come test generale.
La mia speranza è questa, se poi sarà delusa, ce lo diranno i fatti quando maggiori informazioni saranno disponibili.
andrew04
04-12-2012, 10:50
Secondo me:
1) Tra un pò salterà fuori chi si lamenta che non girerà sulla sua Geforce 4 mx o sulla riva 128 tnt...
2) Dubito fortemente che sia dx11 only !
Io ho una GF4 MX440.. posso lamentarmi? :fiufiu: :asd:
Secondo me:
1) Tra un pò salterà fuori chi si lamenta che non girerà sulla sua Geforce 4 mx o sulla riva 128 tnt...
Con la grafica delle console che ci propinano, certo che mi lamento. Perche' la pesantezza grafica non e' data dalla sua complessita' e dal dettaglio, ma ai porting fatti male.
andrew04
04-12-2012, 11:06
Con la grafica delle console che ci propinano, certo che mi lamento. Perche' la pesantezza grafica non e' data dalla sua complessita' e dal dettaglio, ma ai porting fatti male.
Secondo me la questione porting centra relativamente.... i requisiti alti li vedo più accordi commerciali che causa del porting
In ogni caso se si accordassero su linguaggi e librerie universali(tipo opengl) invece di cacciare ognuno il suo... i porting sarebbero più facili (e le prestazioni migliorerebbero per tutti)
Le nuove consolle usciranno tra meno di un anno e Crisys 3 uscirà tra alcuni mesi, quindi non è da escludere che stiano preparando il motore grafico per le nuove consolle, e nel frattempo facciano uscire il gioco su PC, come test generale.
La mia speranza è questa, se poi sarà delusa, ce lo diranno i fatti quando maggiori informazioni saranno disponibili.
impossibile, il gioco esce a mesi per tutte le piattaforme.
Devo fare il serio e parlare del nulla? Ok.
Un tempo Crytek era una software house affidabile....come lo erano BioWare....ID....Epic....e via discorrendo.
Ora....le tech demo che hanno fatto vedere, non sono male....bisognera' vedere se le vorranno davvero sfruttare.
Io non casso niente a prescindere....la frase che hai quotato comincia con un SE....non so se ci hai fatto caso.
Una sparata cosi' dalla Crytek di Crysis (UNO) la riterrei piu' affidabile di certo.......anche perche' era un titolo studiato per pc only, di cui han cominciato a pensare ai porting console quando e' uscito il piu' leggero warhead.
Una sparata cosi' dalla Crytek di Crysis 2 invece....mi fa ridere.
Vedremo quale delle due Crytek ha fatto questa sparata......due facce della stessa medaglia.
Quoto in toto
ricordo inoltre che Crysis, dal secondo capitolo, si porta dietro un grosso difetto, che prende il nome di "plot hole", che è imho cosi grande che ci passerebbe un intero sommergibile russo...e non credo che col terzo rimedieranno più di tanto :stordita:
Scusate, ma esce anche su console, davvero credete che avra' una grafica spaventosa come il primo Crysis?
:rolleyes:
Hanno messo le DirectX 11 per fare marketing e tagliare fuori una vagonata di persone (me compreso, che con una GTS 360M sono proprio buttato via), mentre chi ha una console se la viaggia tranquillo. Ed entrambi avranno una grafica del cavolo. Su pc metteranno qualche effetto AntiAliasing 128x per far sembrare la grafica bella e pesante rispetto alla controparte console.
Pazienza, attendero' programmatori/hacker che creeranno un software per far girare Crysis anche su schede non-directx11 e piu' vecchie (faccio l'esempio di Oldblivion che permetteva di giocare su schede shader 1.1 quando veniva richiesta la 2.0).
Alla Crytek sono PESSIMI :asd:
Secondo me hanno fatto una cosa del genere:
Console: ritocchi all'engine usato sul 2 minimi; cambio mappe e script...e basta. Tanto i consolari sulle tv 720p, che vuoi che se ne accorgano di cotanto dettaglio grafico, ma soprattutto da quando in qua a quella gente frega qualcosa della grafica...quindi ritocchi il minimo indispensabile sul 2, per trasformalo in poco tempo nel 3, poco tempo perso e via... :cool:
PC: forse, forse hanno capito che prendersi tanta m***a dall'utenza PC non è sano sport, e quindi si sono un attimo rimboccati le maniche su quel fronte...però ripeto e sottolineo FORSE :rolleyes:
...tutto il resto è il solito marketing :read:
gd350turbo
04-12-2012, 11:33
Io ho una GF4 MX440.. posso lamentarmi? :fiufiu: :asd:
Certo che si !
Sei il benvenuto !
Magari se conosci qualcuno con una matrox millenium, o un ati rage xl, che vuole giocarci, invitalo qui !
Con la grafica delle console che ci propinano, certo che mi lamento. Perche' la pesantezza grafica non e' data dalla sua complessita' e dal dettaglio, ma ai porting fatti male.
Bè quello è endemico nel mondo dei pc...
Se per console vendessero ad esempio un milione di copie e per pc dieci milioni, solo allora, forse, si potrebbe pensare ad un inversione di tendenza !
Crysis2, non era un granchè ma cè moooooolto di peggio, ( vedi il tread di need for speed most wanted o se hai 50 euro da buttare, compralo )
Essendo che non hanno fatto una bella figura con il 2, potrebbe darsi, che vogliano riscattarsi e/o riscattare il nome in quanto se toppano anche questa volta, direi che il mondo pc, se lo sono fumato !
Mancano groso modo 4 mesi, aspettiamo e soprattutto speriamo !
Da "speranza", questa tua convinzione (che avevo anche io) ormai e' diventata una favola come quella di Babbo Natale (ovvero: tutta roba di marketing).
Pensi veramente che di punto in bianco tornino a sviluppare a parte per pc, raddoppiando i costi di produzione (rispetto ad ora) invece di fare il solito porting? :rolleyes:
Vedendo il distacco che c'è negli ultimi titoli multi, direi che è una possibilità. La convinzione è l'anticamera della certezza, io non sono convinto, ma parlando di possibilità non lo escludo uno sviluppo nativo dx11 e uno stacco ben superiore a prima.
Basta vedere Star Citizen, stesso engine ma una resa impossibile su console di questa e della prossima generazione.
Bè quello è endemico nel mondo dei pc...
Se per console vendessero ad esempio un milione di copie e per pc dieci milioni, solo allora, forse, si potrebbe pensare ad un inversione di tendenza !
Crysis2, non era un granchè ma cè moooooolto di peggio, ( vedi il tread di need for speed most wanted o se hai 50 euro da buttare, compralo )
Essendo che non hanno fatto una bella figura con il 2, potrebbe darsi, che vogliano riscattarsi e/o riscattare il nome in quanto se toppano anche questa volta, direi che il mondo pc, se lo sono fumato !
Mancano groso modo 4 mesi, aspettiamo e soprattutto speriamo !
La grafica e' l'ultima cosa che ci e' rimasta sui videogiochi per pc. Perche' i contenuti sono andati a quel paese da un po' di anni. Se devo dargli 50 euro e' perche' hanno fatto un'ottimo lavoro su pc (vedi Crysis 1 che era pesante ma quanto era dettagliata la grafica per i tempi?), non perche' sono stati bravi a creare gli EXE per far girare il gioco su pc...
Quindi, almeno la grafica la vorrei al passo coi tempi, non ferma da anni causa console. Devo cambiare pc perche' sul mio non gira? Ok, lo cambiero' o aspettero' a comprare C3 quando cambiero' anche il pc, ma che ne valga la pena. Per forza poi su pc, che e' anche facile come aprire il browser e scaricare, c'e' tanta pirateria. Compri un gioco e quando apri il cofanetto trovi dentro uno sterco a forma di dvd (oppure uno sterco binario, in caso di digital download) che te lo fanno passare come "gioco", per 50 euro... Cos'e', prendiamo in giro cosi' apertamente?
La grafica e' l'ultima cosa che ci e' rimasta sui videogiochi per pc. Perche' i contenuti sono andati a quel paese da un po' di anni. Se devo dargli 50 euro e' perche' hanno fatto un'ottimo lavoro su pc (vedi Crysis 1 che era pesante ma quanto era dettagliata la grafica per i tempi?), non perche' sono stati bravi a creare gli EXE per far girare il gioco su pc...
Quindi, almeno la grafica la vorrei al passo coi tempi, non ferma da anni causa console. Devo cambiare pc perche' sul mio non gira? Ok, lo cambiero' o aspettero' a comprare C3 quando cambiero' anche il pc, ma che ne valga la pena. Per forza poi su pc, che e' anche facile come aprire il browser e scaricare, c'e' tanta pirateria. Compri un gioco e quando apri il cofanetto trovi dentro uno sterco a forma di dvd (oppure uno sterco binario, in caso di digital download) che te lo fanno passare come "gioco", per 50 euro... Cos'e', prendiamo in giro cosi' apertamente?
quoto
Le sfuggenti e tanto odiate dx10 :asd:
Ma è mai esistito un videogioco pensato per queste dx e che le sfrutta a dovere? :asd:
Non intendo ovviamente quei videogiochi dove le potevi attivare perdendo fps e non notavi differenze :asd:
Cmq come ho già detto, imho il gioco sarà ancora "compatibile" con dx9 e dx10, perchè si parla di schede dx11 ma non si dice esplicitamente che il gioco sfrutterà solo le dx11 ;)
Così a naso mi viene in mente Just Cause 2.
Anche se in realtà c'era anche su console, quindi forse una versione DX9 potevano farla... boh, comunque non ci possiamo lamentare di certo, visto che JC2 è molto bello a vedersi, vastissimo, e pure leggero a girare.
gd350turbo
04-12-2012, 12:52
...Quindi, almeno la grafica la vorrei al passo coi tempi, non ferma da anni causa console...
Bhè direi che questo lo vogliamo tutti dal primo all'ultimo, nessuno escluso !
Bhè direi che questo lo vogliamo tutti dal primo all'ultimo, nessuno escluso !
Be' ma questo lato console e' abbastanza impossibile. Credo che gia' ora abbiano tirato fuori l'impossibile.
DeXter@@
04-12-2012, 13:02
Dovrei stare tranquillo ? Ho 16 gb di ram installati , secondo voi devo passare alla gtx 680?
gd350turbo
04-12-2012, 13:08
Be' ma questo lato console e' abbastanza impossibile. Credo che gia' ora abbiano tirato fuori l'impossibile.
Si sicuramente...
Sono tanti anni che ci programmano sopra che secondo me sfruttano ogni singolo bit !
Ci potrebbe anche essere lo zampino di amd/nvidia, che per dare un pò di slancio al mercato delle schede video discrete, diano un consistente apporto finanziario al progetto per invogliare i giocatori a cambiare scheda...
Sotto quest'ottica, il fatto del dx11 only potrebbe acquistare significato !
gd350turbo
04-12-2012, 13:11
Dovrei stare tranquillo ? Ho 16 gb di ram installati , secondo voi devo passare alla gtx 680?
Se hai dei soldi che devi spendere assolutamente, si...
In tutti gli altri casi no !
Se hai dei soldi che devi spendere assolutamente, si...
In tutti gli altri casi no !
:asd:
Dovrei stare tranquillo ? Ho 16 gb di ram installati , secondo voi devo passare alla gtx 680?
certo che devi passare alla 680.
Vuoi per caso perderti l'esclusiva pc + esosa di sempre? Vorresti cavartela con soli 16 giga di ram e quell'esacore da 3 soldi che ti ritrovi?
Vedo che la news comincia già a fare effetto... :asd:
gd350turbo
04-12-2012, 13:32
...Vedo che la news comincia già a fare effetto :asd:
Lo fece al tempo di Crysis2, quando alle promesse della crytek, un bel pò di persone si precipitarono a cambiare pc, senza vedere il gioco !
Lo fece al tempo di Crysis2, quando alle promesse della crytek, un bel pò di persone si precipitarono a cambiare pc, senza vedere il gioco !
quoto.
Al tempo venne fuori quella laked, praticamente identica alla versione finale. Quando dissi che anche nella versione definitiva si avrebbero avuto solo 3 step di dettagli proprio come nella versione definitiva, molti volevano lapidarmi, poi all'uscita del gioco e alla conferma delle mie ipotesi scomparvero tutti :p
Cmq il record lo detengono mafia 2 e metro 2033, nel primo caso la gente pensionò le 280 gtx per dedicarle alla fisica e prese quei forni di 470 e 480 gtx per fare cosa? Vedere 4 detriti che volavano, per far andare un gioco che girava a palla già con la sola 280 :doh:
Insuperabile poi metro 2033... + 8 gb di ram, core i7, ecc ecc poi come sempre settato a palla su i5 lo sfruttava al 60% con 2.5 gb di ram allocata...:mc:
E vogliamo parlare delle finte dx11 di dirt2? 20 fps in meno e nessuna miglioria visiva?
Il marketing del pc gaming è il mestiere + bello del mondo, non occorre alcuno sforzo, tu dichiari, loro comprano :D
roccia1234
04-12-2012, 13:48
Dovrei stare tranquillo ? Ho 16 gb di ram installati , secondo voi devo passare alla gtx 680?
Certo che devi cambiare, come hai fatto a stare con la gtx 670 fino ad ora??
Quella scheda fa scattare pure campo minato, meglio cambiarla subito perchè quando uscirà crysis 3 non ci saranno più gtx 680, quindi rischi di rimanere bloccato con quella carretta di 670. :O
Io cambierei anche il resto del pc, oramai per gaming si va su sistemi dual cpu con almeno 128 gb di ram.
Era adeguato ad un hardware futuristico. Per quanto non ci si creda crysis era scalabile, ho potuto giocarci decentemente con una x800xt e poi me lo sono goduto di nuovo con la gtx285 il che è tutto dire. Se poi si pretende di giocare ad una grafica del futuro con una scheda del passato è un altro discorso, logico che devi adattarti ad abbassare i dettagli
Alla fine per lo stesso crysis i problemi si sono avuti solo verso l'alto in quanto a scalabilità, e per pomparlo al max non si è dovuto attendere un'infinità, già le 5850, nate dopo quel periodo come fascia media, riuscivano a maxarlo, e ti assicuro che se il gioco fosse stato bacato non ci si riusciva neppure adesso a tiralo al max.
Il pc "crysis ready" sponsorizzato da EA era un dual tipo 7xxx, 2 gb di ram per XP ed una 8800GT, praticamente la mia ex conf, che lo mandava a 1680 tutto su alto alla media di 30 fps, ma chi te lo da un bel vedere del genere con harware che già al tempo era di fascia media e non alta?
Non sono d'accordo. Crysis tutt'ora negli ultimi livelli in 1920x1080 non è fluido con il pc che ho in firma, eppure è diverse volte più potente del top che si poteva avere nel 2005. Non diciamo che si riusciva a maxarlo con una 5850 perchè non è vero. Magari lo si poteva fare nei primi livelli, tenendo una media di 30 fps ma andando avanti le prestazioni calano drasticamente.
Tra parentesi non è nemmeno vero che fosse così scalabile. All'epoca avevo un Athlon X2 5600+ 4 giga di ddr2 800 e una 8800GTS eppure, a dettagli bassi, girava peggio di CoD 4 maxato che, a quel punto, aveva una resa grafica superiore.
Insomma, più che adeguato ad hardware futuristico continuo a ritenere che fosse ottimizzato con i piedi.
Non sono d'accordo. Crysis tutt'ora negli ultimi livelli in 1920x1080 non è fluido con il pc che ho in firma, eppure è diverse volte più potente del top che si poteva avere nel 2005. Non diciamo che si riusciva a maxarlo con una 5850 perchè non è vero. Magari lo si poteva fare nei primi livelli, tenendo una media di 30 fps ma andando avanti le prestazioni calano drasticamente.
Tra parentesi non è nemmeno vero che fosse così scalabile. All'epoca avevo un Athlon X2 5600+ 4 giga di ddr2 800 e una 8800GTS eppure, a dettagli bassi, girava peggio di CoD 4 maxato che, a quel punto, aveva una resa grafica superiore.
Insomma, più che adeguato ad hardware futuristico continuo a ritenere che fosse ottimizzato con i piedi.
sicuramente alcuni livelli, l'ultimo in particolare non erano un esempio di estrema ottimizzazione, ma neppure possiamo generalizzare e paragonarlo agli scandali attuali.
Al tempo avevo una 8800GT, che al pari della tua gts ti dava i 30 fps medi con tutto su alto, livello in cui il motore ti aveva dato già l'80% della resa visiva, direi che in contesti simili roba come cod non vada neppure nominata.
sicuramente alcuni livelli, l'ultimo in particolare non erano un esempio di estrema ottimizzazione, ma neppure possiamo generalizzare e paragonarlo agli scandali attuali.
Al tempo avevo una 8800GT, che al pari della tua gts ti dava i 30 fps medi con tutto su alto, livello in cui il motore ti aveva dato già l'80% della resa visiva, direi che in contesti simili roba come cod non vada neppure nominata.
Non ne sarei così sicuro. Tutt'oggi con un 3570K a 4.5 ghz ed una 6970 negli ultimi 3-4 livelli viaggio sui 26/27 fps, ed i 60 fissi me li scordo anche all'inizio. Non è un buon risultato se calcoliamo che parliamo di hardware più recente di 4 o 5 anni. Verso l'alto il gioco scala malissimo, sia sul versante gpu che su quello cpu (non sfrutta nemmeno due thread e, qualsiasi processore si usi, i frame non aumentano.)
La scalabilità verso il basso era un pò meglio, ma per avere un framerate sempre superiore ai 30 serviva impostare il livello su basso, che era un'oscenità. Cod al massimo era molto meglio di crysis al minimo, eppure il pramerate era molto superiore. Il grosso errore non lo fece tanto Crytek quanto l'EA, che aveva troppa premura di far uscire il gioco anche se non era pronto.
Non ne sarei così sicuro. Tutt'oggi con un 3570K a 4.5 ghz ed una 6970 negli ultimi 3-4 livelli viaggio sui 26/27 fps, ed i 60 fissi me li scordo anche all'inizio. Non è un buon risultato se calcoliamo che parliamo di hardware più recente di 4 o 5 anni. Verso l'alto il gioco scala malissimo, sia sul versante gpu che su quello cpu (non sfrutta nemmeno due thread e, qualsiasi processore si usi, i frame non aumentano.)
La scalabilità verso il basso era un pò meglio, ma per avere un framerate sempre superiore ai 30 serviva impostare il livello su basso, che era un'oscenità. Cod al massimo era molto meglio di crysis al minimo, eppure il pramerate era molto superiore. Il grosso errore non lo fece tanto Crytek quanto l'EA, che aveva troppa premura di far uscire il gioco anche se non era pronto.
ad ogni modo, secondo il mio punto di vista, meglio un gioco che setti al penultimo step di dettaglio anzichè a palla, specie se come dicevo su ti ha già reso l'80% della resa che può offrirti, che roba che stile far cry 3 o mw2 metti a palla, e ti scatta con hardware recente senza che quell'hardware sia messo sotto sforzo, e soprattutto senza aver alcun riscontro visivo rispetto alla presunta pesantezza.
Non è possibile che un gioco singhiozzi con vga e cpu da 500 euro senza che a schermo si vede qualcosa che valga quella pesantezza, specie se taskando sulle risorse in uso vedi un procio di quel livello girare al 56% con ram allocata per scarsi 2.5 gb.
1) non si è mai visto che una sh tagli fuori una fetta così grossa di potenziali acquirenti
*cough*Halo 2*cough* Ok, non erano requisiti hardware, erano fuffe software. Ma c'è chi lo fa. Certo, Microsoft non voleva davvero vendere Halo 2 su PC, voleva convincere gli acquirenti a comprarlo su Xbox...mi rivalsi quando uscì la RC di Windows 7 e ce lo giocai sopra alla facciazza loro e di Vista.
Qui un po' è diverso, ma c'è anche da dire che siamo rimasti davvero troppo tempo con le DX9, ed è il momento di spingere la tecnologia. Non so esattamente che titolo abbia Crytek per farlo, ma se ritengono di poter beneficiare di una maggior adozione delle specifiche più moderne, è loro facoltà scommetterci sopra la diffusione del loro prossimo titolo di punta. Tanto, al massimo possono rifarsi con Warface o Homefront 2...
*cough*Halo 2*cough* Ok, non erano requisiti hardware, erano fuffe software. Ma c'è chi lo fa. Certo, Microsoft non voleva davvero vendere Halo 2 su PC, voleva convincere gli acquirenti a comprarlo su Xbox...mi rivalsi quando uscì la RC di Windows 7 e ce lo giocai sopra alla facciazza loro e di Vista.
Qui un po' è diverso, ma c'è anche da dire che siamo rimasti davvero troppo tempo con le DX9, ed è il momento di spingere la tecnologia. Non so esattamente che titolo abbia Crytek per farlo, ma se ritengono di poter beneficiare di una maggior adozione delle specifiche più moderne, è loro facoltà scommetterci sopra la diffusione del loro prossimo titolo di punta. Tanto, al massimo possono rifarsi con Warface o Homefront 2...
si ma come giustificano questa cosa visto che stanno lavorando a un multipiatta? Capisco se fossimo al tempi del primo crysis, che essendo un'esclusiva pc puoi giocare con le dx come vuoi, ma se l'engine deve derivare da una versione + console che pc, come la si giustifica questa necessità di una vga dx11?
Del resto nonostante il primo crysis sia uno dei mei giochi preferiti di sempre, non dimentico la magagna delle finte dx10 col tweak "high to very high", effetti ottenibili anche su xp sotto dx9, per cui anche in questo caso non mi aspetto nulla.
Dopo il disastro di Crysis 2 Crytek mi vedrà solo se hanno curato all'inverosimile la cosmesi, piuttosto pompatemelo da pazzi rendendolo un mattone nextgen, ma non presentate mai più una m@@@@ come C2.
Sinceramente non ho molta fiducia, dai trailers visti non mi ha fatto sussultare, e questo mi preoccupa assai.
FC3 per quanto richiede a livello di HW fa graficamente sorridere...
si ma come giustificano questa cosa visto che stanno lavorando a un multipiatta? Capisco se fossimo al tempi del primo crysis, che essendo un'esclusiva pc puoi giocare con le dx come vuoi, ma se l'engine deve derivare da una versione + console che pc, come la si giustifica questa necessità di una vga dx11?
Del resto nonostante il primo crysis sia uno dei mei giochi preferiti di sempre, non dimentico la magagna delle finte dx10 col tweak "high to very high", effetti ottenibili anche su xp sotto dx9, per cui anche in questo caso non mi aspetto nulla.
Forse, perché siamo al crepuscolo di questa generazione di console e, come dimostrano le scelte di altri sviluppatori, è di nuovo tempo di valorizzare l'edizione per PC. E' un trend anche abbastanza in voga quello di giocare il gioco multipiattaforma su PC, perlomeno in un certo giornalismo d'oltreoceano, cosa che sta generando rinnovata attenzione verso la nicchia. Che poi il risultato concreto sia fumo senza arrosto sarà semplicemente da vedere. Io, personalmente, sono interessato alla storia e quindi lo prenotai il giorno che fu reso possibile su Origin (sigh).
NighTGhosT
04-12-2012, 15:39
Il problema di fondo come ho detto e' il seguente :
quando Crytek ha fatto Crysis, non lo ha di certo fatto con in mente l'unico scopo di lucro........sappiamo tutti che quando usci', nemmeno le macchine piu' performanti dell'epoca riuscivano a farlo girare senza inghippo alcuno......c'e' voluto forse piu' di un anno per arrivare ad hardware che lo facessero girare al top.
Con Crysis 2, anche un cieco potrebbe accorgersi che tutto cio' che ha portato a sviluppare Crysis (UNO) e' assolutamente cambiato......difatti e' un gioco pensato per vendere sfruttando il richiamo del primo e sviluppato su console.
Ora..........cosa fara' Crytek col 3?!?!?! QUESTA e' la vera domanda.
E siccome Crysis 3 e' previsto per console.............:rolleyes:
Il problema di fondo come ho detto e' il seguente :
quando Crytek ha fatto Crysis, non lo ha di certo fatto con in mente l'unico scopo di lucro........sappiamo tutti che quando usci', nemmeno le macchine piu' performanti dell'epoca riuscivano a farlo girare senza inghippo alcuno......c'e' voluto forse piu' di un anno per arrivare ad hardware che lo facessero girare al top.
Con Crysis 2, anche un cieco potrebbe accorgersi che tutto cio' che ha portato a sviluppare Crysis (UNO) e' assolutamente cambiato......difatti e' un gioco pensato per vendere sfruttando il richiamo del primo e sviluppato su console.
Ora..........cosa fara' Crytek col 3?!?!?! QUESTA e' la vera domanda.
E siccome Crysis 3 e' previsto per console.............:rolleyes:
Come ho già detto, è possibile che abbiano trovato il giusto equilibrio...poco tempo dedicato alle console, d'altronde basta prendere C2 per le console e modificare un po' le mappe e gli script, qualche minor ottimizzazione e hai un C3 che basta e avanza per i consolari...e dedicare più tempo e risorse alla versione PC in modo da non far infuriare i fan lato PC.
Messa cosi in linea di massima C3 dovrebbe accontentare tutti...tranne quelli che (me compreso) da C1/Warhead a C2 stanno ancora cercando di capire se la trama della serie l'ha scritta la marmotta che incartava la cioccolata o gli Umpa Lumpa :asd:
roccia1234
04-12-2012, 16:29
Come ho già detto, è possibile che abbiano trovato il giusto equilibrio...poco tempo dedicato alle console, d'altronde basta prendere C2 per le console e modificare un po' le mappe e gli script, qualche minor ottimizzazione e hai un C3 che basta e avanza per i consolari...e dedicare più tempo e risorse alla versione PC in modo da non far infuriare i fan lato PC.
Mesa cosi in linea di massima C3 doverebbe accontentare tutti...tranne quelli che (me compreso) da C1/Warhead a C2 stanno ancora cercando di capire se la trama della serie l'ha scritta la marmotta che incartava la cioccolata o gli Umpa Lumpa :asd:
Be, la trama di c1 e warhead non è male. Intendiamoci, c'è di molto meglio e non ti fa passare notti insonni per sapere cosa succederà dopo, ma comunque il suo filo logico ce l'ha.
Da c1 a c2... boh, sono saltati di palo in frasca, senza rispondere a parecchie domande del primo ed eliminando senza alcuna motivazione i protagonisti dei primi due giochi.
Sinceramnte mi sono chiesto pure io chi l'abbia scritta, se la marmotta della cioccolata o la rosita :asd: .
SuperN1ubbo
04-12-2012, 16:30
Mi sorge quasi il dubbio che questo franchise serva solo per spingere le vendite hardware. :asd:
Per quanto mi riguarda, resterà sullo scaffale, così come il 2 (il primo non l'ho nemmeno finito).
L'unico lavoro degno di nota da parte di Crytek è, imho, Far Cry 1, giocato già un paio di volte; e lo rigiocherei ancora.
NighTGhosT
04-12-2012, 16:34
Mi sorge quasi il dubbio che questo franchise serva solo per spingere le vendite hardware. :asd:
Per quanto mi riguarda, resterà sullo scaffale, così come il 2 (il primo non l'ho nemmeno finito).
L'unico lavoro degno di nota da parte di Crytek è, imho, Far Cry 1, giocato già un paio di volte; e lo rigiocherei ancora.
Bhe.....Crysis uno e' stato per tanto tempo un masterpiece di tecnica.....se riguardo ancora i filmati di cosa riesce a gestire quel motore, se usato a full regime, rimango tutt'ora impressionato (basta guardare gli effetti del tornado nel senso di ciclone riprodotti col CryEngine di Crysis....TUTTO in tempo reale). ;)
SuperN1ubbo
04-12-2012, 16:39
Bhe.....Crysis uno e' stato per tanto tempo un masterpiece di tecnica.....se riguardo ancora i filmati di cosa riesce a gestire quel motore, se usato a full regime, rimango tutt'ora impressionato (basta guardare gli effetti del tornado nel senso di ciclone riprodotti col CryEngine di Crysis....TUTTO in tempo reale). ;)
Beh, non c'è dubbio.
Io mi riferisco più che altro al carisma del gioco. E, imho, Crysys perde il confronto con Far Cry 1; senza contare che, quando uscì, anche Far Cry era tecnicamente all'avanguardia; ed era più flessibile di Crysis. Lo giocai con una 9600 PRO 256MB a livello di dettagli alto, medio-alto senza problema alcuno. ;)
Beh, non c'è dubbio.
Io mi riferisco più che altro al carisma del gioco. E, imho, Crysys perde il confronto con Far Cry 1; senza contare che, quando uscì, anche Far Cry era tecnicamente all'avanguardia; ed era più flessibile di Crysis. Lo giocai con una 9600 PRO 256MB a livello di dettagli alto, medio-alto senza problema alcuno. ;)
beh, in comune avevano una cosa, il fatto che fosse impossibile maxarli con l'hardware disponibile al momento del lancio.
Cmq + o - sullo stesso livello, nel senso che appena usciti il problema per entrambi era applicare il filtro AA.
All'uscita di far cry la scheda + potente era la 9800XT, che permetteva di metterlo a palla me senza poter applicare l'AA. Idem per crysis con le ge force 8xxx. Si dovettero aspettare rispettivamente le ati X 800 e le amd serie 5xxx (o le rispettive controparti nvidia) per poter applicare l'AA.
Certo un po' frustrante all'inizio, però cavolo almeno a schermo vedevi qualcosa che giustificava certa pesantezza, e soprattutto seppure non volevi strafare col setting anche senza AA si aveva davvero una gran resa.
Be, la trama di c1 e warhead non è male. Intendiamoci, c'è di molto meglio e non ti fa passare notti insonni per sapere cosa succederà dopo, ma comunque il suo filo logico ce l'ha.
Da c1 a c2... boh, sono saltati di palo in frasca, senza rispondere a parecchie domande del primo ed eliminando senza alcuna motivazione i protagonisti dei primi due giochi.
Sinceramnte mi sono chiesto pure io chi l'abbia scritta, se la marmotta della cioccolata o la rosita :asd: .
Eh infatti la trama, per quanto più o meno noiosa o non cosi carismatica (come qualcuno riporta) come in Far Cry 1, tanto per restare in casa Crytek, considerando il livello tecnico che è stato raggiunto con C1/Warhead, a me va benissimo.
Posso benissimo digerire il fatto che una SH ha preferito spostare gran parte delle risorse sull'aspetto puramente grafico del gioco e denigrare un poco il fronte narrativo, impiegando degli screenwriter un po' più inesperti per comporre la trama... però il secondo capitolo DEVE avere un riscontro, una continuità con il precedente, altrimenti si perde la voglia di andare avanti, se non c'è storia, i pezzi non s'incastrano, per me cade l'opera sia esso un libro, film o un videogioco...poi, in caso di quest'ultimo tipo, se per di più scopro che tale scelta è stata fatta per "aiutare"/"non confondere" il pubblico console... :rolleyes: :doh:
SuperN1ubbo
04-12-2012, 17:21
beh, in comune avevano una cosa, il fatto che fosse impossibile maxarli con l'hardware disponibile al momento del lancio.
Cmq + o - sullo stesso livello, nel senso che appena usciti il problema per entrambi era applicare il filtro AA.
All'uscita di far cry la scheda + potente era la 9800XT, che permetteva di metterlo a palla me senza poter applicare l'AA. Idem per crysis con le ge force 8xxx. Si dovettero aspettare rispettivamente le ati X 800 e le amd serie 5xxx per poter applicare l'AA.
Certo un po' frustrante all'inizio, però cavolo almeno a schermo vedevi qualcosa che giustificava certa pesantezza, e soprattutto seppure non volevi strafare col setting anche senza AA si aveva davvero una gran resa.
Tutto vero.
Torquemada84
04-12-2012, 17:55
lol... non funziona così :D
Crysis tecnicamente era ottimo, il problema è che è uscito troppo in anticipo per l'hardware disponibile. Ad esempio: il motore grafico source di hl2 è leggero ed efficace, ma se lo avessero lanciato nei primi anni 90 chi avrebbe potuto giocarci?
Crysis 2 è stato una delusione perchè hanno promesso la grafica migliore di sempre, invece hanno rilasciato qualcosa che all'uscita era peggiore del primo titolo. Se mi dici una caz*ata permetti che mi girano :D
Allora decidiamo cosa deve essere questo crysis... un antesignano grafico o un adattamento per console? Sono stati due titoli concepiti con principi totalmente differenti, sinceramente preferisco la prima versione almeno non mi hanno preso per culo. Spero ripercorrano i loro vecchi passi con questo crysis 3 se vogliono che davvero sia un videogioco simbolo della grafica
Se si ammette che Crysis è stato un gioco spartiacque, che non ha accettato compromessi con l'hardware contemporaneo, bisognerà accettare che il 3 ripercorra quella dolorosa strada. Quindi poco lamentarsi, stringere le spese sullo stretto necessario (carta igienica, pasta, sapone e dentifricio) e comprare una nuova scheda video per la gioia di Nvidia.
Ricordo inoltre:
- Crysis 2 è graficamente stratosferico, IL MEGLIO su ogni piattaforma.
Battlefield 3 per ottenere la stessa resa ti costringe in spazi MOLTO minori.
- Il Cryengine è stato scelto per la nuova simulazione militare del US Army.
Il vecchio simulatore realistico era basato sul Real Virtuality della Bohemia Interactive (Opearation Flashpoint-Cold War Crisis, Arma I e II), top secret dal 2001 al 2006.
Quindi niente Unreal Engine, Source, Frostbite... Il Cryengine è il meglio e dopo di quello c'è solo il Real Virtuality di Arma.
- Se il Source fosse stato lanciato negli anni '90 sarebbe stato osannato. Perchè il vostro problema con Crytek non sono le dichiarazioni, ma che lavora sotto EA, si è piegata ai DLC ed il multiplayer di Crysis 2 sembra l'ordiato CoD.
Se Crytek fosse indipendente, avesse una sua piattaforma di digital delivery in cui comprare i giochi a basso costo avrebbe altra fama.
Per me Crysis 2 è secondo solo a Crysis per giocabilità, ma sono pronto a rimettere tutto in gioco con Crysis 3 e Far Cry 3.
NighTGhosT
04-12-2012, 18:00
Se si ammette che Crysis è stato un gioco spartiacque, che non ha accettato compromessi con l'hardware contemporaneo, bisognerà accettare che il 3 ripercorra quella dolorosa strada. Quindi poco lamentarsi, stringere le spese sullo stretto necessario (carta igienica, pasta, sapone e dentifricio) e comprare una nuova scheda video per la gioia di Nvidia.
Ricordo inoltre:
- Crysis 2 è graficamente stratosferico, IL MEGLIO su ogni piattaforma.
Battlefield 3 per ottenere la stessa resa ti costringe in spazi MOLTO minori.
- Il Cryengine è stato scelto per la nuova simulazione militare del US Army.
Il vecchio simulatore realistico era basato sul Real Virtuality della Bohemia Interactive (Opearation Flashpoint-Cold War Crisis, Arma I e II), top secret dal 2001 al 2006.
Quindi niente Unreal Engine, Source, Frostbite... Il Cryengine è il meglio e dopo di quello c'è solo il Real Virtuality di Arma.
- Se il Source fosse stato lanciato negli anni '90 sarebbe stato osannato. Perchè il vostro problema con Crytek non sono le dichiarazioni, ma che lavora sotto EA, si è piegata ai DLC ed il multiplayer di Crysis 2 sembra l'ordiato CoD.
Se Crytek fosse indipendente, avesse una sua piattaforma di digital delivery in cui comprare i giochi a basso costo avrebbe altra fama.
Per me Crysis 2 è secondo solo a Crysis per giocabilità, ma sono pronto a rimettere tutto in gioco con Crysis 3 e Far Cry 3.
Ecco....ora entriamo su altri toni......come avrai capito...concordo pienamente sul fatto che come Crysis UNO, io ancora ne devo vedere. ;)
Sul due sinceramente........eviterei commenti personali. :D
E' per quello che ho chiesto........quale Crytek ha fatto questa dichiarazione? ;)
Quale faccia della medaglia?
Se si ammette che Crysis è stato un gioco spartiacque, che non ha accettato compromessi con l'hardware contemporaneo, bisognerà accettare che il 3 ripercorra quella dolorosa strada. Quindi poco lamentarsi, stringere le spese sullo stretto necessario (carta igienica, pasta, sapone e dentifricio) e comprare una nuova scheda video per la gioia di Nvidia.
Ricordo inoltre:
- Crysis 2 è graficamente stratosferico, IL MEGLIO su ogni piattaforma.
Battlefield 3 per ottenere la stessa resa ti costringe in spazi MOLTO minori.
- Il Cryengine è stato scelto per la nuova simulazione militare del US Army.
Il vecchio simulatore realistico era basato sul Real Virtuality della Bohemia Interactive (Opearation Flashpoint-Cold War Crisis, Arma I e II), top secret dal 2001 al 2006.
Quindi niente Unreal Engine, Source, Frostbite... Il Cryengine è il meglio e dopo di quello c'è solo il Real Virtuality di Arma.
- Se il Source fosse stato lanciato negli anni '90 sarebbe stato osannato. Perchè il vostro problema con Crytek non sono le dichiarazioni, ma che lavora sotto EA, si è piegata ai DLC ed il multiplayer di Crysis 2 sembra l'ordiato CoD.
Se Crytek fosse indipendente, avesse una sua piattaforma di digital delivery in cui comprare i giochi a basso costo avrebbe altra fama.
Per me Crysis 2 è secondo solo a Crysis per giocabilità, ma sono pronto a rimettere tutto in gioco con Crysis 3 e Far Cry 3.
imho crysis 2 è dietro a BTF3, e non di poco.
Quanto agli spazi aperti crysis 2 è zeppo di mapping, tutto ciò che vedi in prospettiva è un apparato statico, niente da buttar fuori in real time, quindi...
sbudellaman
04-12-2012, 18:31
Se si ammette che Crysis è stato un gioco spartiacque, che non ha accettato compromessi con l'hardware contemporaneo, bisognerà accettare che il 3 ripercorra quella dolorosa strada...
Ma questo te l'ho detto anchio, perchè ribadirmelo. Che crysis 3 ripercorra le orme del primo mi va benissimo, il disaccordo non era mica su questo.
- Crysis 2 è graficamente stratosferico...
Crysis 2 diventa accettabile in confronto al predecessore applicando i pacchetti extra, che sono stati successivamente rilasciati solo come regalo accessorio (l'hanno detto loro) a seguito delle lamentele alla grafica sull'appena uscito crysis 2. Quindi le critiche erano fondatissime, crytec aveva promesso un successore con la grafica migliore di sempre ed invece era peggiore del precedente... quando hanno visto che se ne erano accorti tutti c'hanno messo una pezza.
Se il Source fosse stato lanciato negli anni '90 sarebbe stato osannato. Perchè il vostro problema con Crytek non sono le dichiarazioni, ma che lavora sotto EA, si è piegata ai DLC ed il multiplayer di Crysis 2 sembra l'ordiato CoD. .
Il "vostro"? Cos'è questo fare di tutta l'erba un fascio?
Se c'è un gruppo di gente che critica la crytec come me, allora significa che la penso uguale a loro su tutto? Io sono un individuo con le mie idee e sono rappresentato solo da me stesso, criticami per quel che dico non per quello che tu credi io pensi.
Stai cacciando fuori multiplayer e DLC che con quello di cui discutevamo non c'entravano nulla. Sinceramente del multi di crysis non me n'è mai fregato niente perchè gioco solo il single, infatti discutevo di grafica.
Se si ammette che Crysis è stato un gioco spartiacque, che non ha accettato compromessi con l'hardware contemporaneo, bisognerà accettare che il 3 ripercorra quella dolorosa strada. Quindi poco lamentarsi, stringere le spese sullo stretto necessario (carta igienica, pasta, sapone e dentifricio) e comprare una nuova scheda video per la gioia di Nvidia.
Ricordo inoltre:
- Crysis 2 è graficamente stratosferico, IL MEGLIO su ogni piattaforma.
Battlefield 3 per ottenere la stessa resa ti costringe in spazi MOLTO minori.
Ma che dici ? Crysis 2 è tutto un corridoio scriptato, privato totalmente della fisica presente in Crysis. Come dice Lino P quasi tutto quello che si vede è apparato statico, non è esplorabile, si vede e basta. Vale sia per il single che per il multiplayer, con mappe di 10 metri quadrati, mentre quelle di BF3 sono enormi.
Ma che dici ? Crysis 2 è tutto un corridoio scriptato, privato totalmente della fisica presente in Crysis. Come dice Lino P quasi tutto quello che si vede è apparato statico, non è esplorabile, si vede e basta. Vale sia per il single che per il multiplayer, con mappe di 10 metri quadrati, mentre quelle di BF3 sono enormi.
certo
Torquemada84
04-12-2012, 19:40
Ma che dici ? Crysis 2 è tutto un corridoio scriptato, privato totalmente della fisica presente in Crysis. Come dice Lino P quasi tutto quello che si vede è apparato statico, non è esplorabile, si vede e basta. Vale sia per il single che per il multiplayer, con mappe di 10 metri quadrati, mentre quelle di BF3 sono enormi.
Leggendo questo mi si è sciolto il cervello e sta colando dal naso sulla tastiera
Leggendo questo mi si è sciolto il cervello e sta colando dal naso sulla tastiera
Quello l'avevo capito dal post precedente.
Cmq, mi vuoi dire che C2 è free roaming, non scriptato, pieno di fisica e con mappe grandi ? :asd:
Torquemada84
04-12-2012, 20:03
Quello l'avevo capito dal post precedente.
Cmq, mi vuoi dire che C2 è free roaming, non scriptato, pieno di fisica e con mappe grandi ? :asd:
In confronto a BF3 è come GTA San Andreas. In confronto a Crysis 1 è grande come il mio bagno.
Pensa al tuo naso: vedo del sangue...
<Masquerade>
04-12-2012, 20:08
Non sono d'accordo. Crysis tutt'ora negli ultimi livelli in 1920x1080 non è fluido con il pc che ho in firma, eppure è diverse volte più potente del top che si poteva avere nel 2005. Non diciamo che si riusciva a maxarlo con una 5850 perchè non è vero. Magari lo si poteva fare nei primi livelli, tenendo una media di 30 fps ma andando avanti le prestazioni calano drasticamente.
Tra parentesi non è nemmeno vero che fosse così scalabile. All'epoca avevo un Athlon X2 5600+ 4 giga di ddr2 800 e una 8800GTS eppure, a dettagli bassi, girava peggio di CoD 4 maxato che, a quel punto, aveva una resa grafica superiore.
Insomma, più che adeguato ad hardware futuristico continuo a ritenere che fosse ottimizzato con i piedi.
quoto
In confronto a BF3 è come GTA San Andreas. In confronto a Crysis 1 è grande come il mio bagno.
Non conosco le dimensioni del tuo bagno, ma suppongo sia molto più piccolo dell'isola di Crysis che, a differenza della New York di Crysis 2, è quasi completamente esplorabile, quindi la mole di dati da gestire è decisamente superiore. Solo tutti quegli alberi sono decisamente più difficili da gestire dei palazzi di C2. Quindi non è che abbiano fatto un gran lavoro.
Per quanto riguarda BF3, le mappe del single player sono minuscole, ma alcune del multi sono praticamente più grandi di tutta la mappa di C2. Non solo, li i palazzi possono essere parzialmente demoliti, cosa che su C2 non esiste proprio.
PS No, non mi esce sangue dal naso :what:
sbudellaman
04-12-2012, 20:23
PS No, non mi esce sangue dal naso :what:
sicuramente ho capito male ma a me è sembrata una sottospecie di minaccia un pò patetica :stordita:
Torquemada84
04-12-2012, 20:29
sicuramente ho capito male ma a me è sembrata una sottospecie di minaccia un pò patetica :stordita:
No guarda era un riferimento alla mia battuta di qualche post prima
Si e la marmotta confezionava la cioccolata.:asd:
LOL
Se giochi solo a scacchi, prato fiorito e angry birds ti posso anche credere.
Per gli altri giochi, ti dico per esperienza che la tua scheda (che va circa come la mia) non riesce a maxare parecchi degli ultimi giochi anche a 1280x1024, figurarsi in full HD.
Qualche esempio così sull'unghia? BF3, the witcher 2, metro 2033.
La stessa cosa che ho pensato mentre scrivevo quella frase :stordita:
E vbb qui non mi crede mai nessuno ;)
Anche se devo provare i tre titoli scritti da te...
Ho provato però crysis 2....
E sto giocando molto bene a skyrim
Giocabile, inteso nel senso che il gioco si avvia, si hai sicuramente ragione !
Giocabile, inteso nel senso che il gioco mantiene una media di 60 fps, nutro qualche dubbio !
Vbb ma se siete tutti maniaci dei 60 fps io non ci posso fare nulla io parlo sempre della soglia della fluidità ovvero 25 fps
LukeIlBello
05-12-2012, 20:19
- Crysis 2 è graficamente stratosferico, IL MEGLIO su ogni piattaforma.
crysis 2 vanilla è un gioco del 2006-2007 a livello tecnico
0 fisica, texture low res, script a gogo, na porcheria insomma :O
colla patch per le texture si migliora, ma non struscia neanche i livelli di crysis 1 :read:
Se Crytek fosse indipendente, avesse una sua piattaforma di digital delivery in cui comprare i giochi a basso costo avrebbe altra fama.
Per me Crysis 2 è secondo solo a Crysis per giocabilità, ma sono pronto a rimettere tutto in gioco con Crysis 3 e Far Cry 3.
cioè nei corridoi scriptati riesci a riscontrare una giocabilità così immensa? :mbe:
Fantomatico
05-12-2012, 20:28
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JjSs6lBMLv4
Video relativo ai nuovi episodi che utilizzano il Cryengine 3, il primo episodio uscirà a dicembre... (c'è spiegato tutto nella descrizione)
Se pure in real time sarà davvero così, è superiore eccome a Crysis 2... qualità dei soldati in primis.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JjSs6lBMLv4
Video relativo ai nuovi episodi che utilizzano il Cryengine 3, il primo episodio uscirà a dicembre... (c'è spiegato tutto nella descrizione)
Se pure in real time sarà davvero così, è superiore eccome a Crysis 2... qualità dei soldati in primis.
che sia superiore al 2 ne sono quasi certo, ma le sequenze del video non sono in tempo reale, è il classico trailer markettaro :)
gd350turbo
06-12-2012, 07:45
Vbb ma se siete tutti maniaci dei 60 fps io non ci posso fare nulla io parlo sempre della soglia della fluidità ovvero 25 fps
Non è questione di essere maniaci della fluidità, ma è un semplice ragionamento:
Il mio monitor può visualizzare 60 fps, quindi per avere la migliore esperienza di gioco possibile, cerco di stare su quella frequenza...
La soglia della fluidità è una cosa molto personale, come già dissi, per alcuni può essere 10 fps, così come per altri può essere 100, non è un valore fisso per tutti...
Per me, giocare ad un max di 20/25 fps, è una esperienza tutt'altro che piacevole, ma questione di gusti !
NighTGhosT
06-12-2012, 07:48
Non è questione di essere maniaci della fluidità, ma è un semplice ragionamento:
Il mio monitor può visualizzare 60 fps, quindi per avere la migliore esperienza di gioco possibile, cerco di stare su quella frequenza...
La soglia della fluidità è una cosa molto personale, come già dissi, per alcuni può essere 10 fps, così come per altri può essere 100, non è un valore fisso per tutti...
Per me, giocare ad un max di 20/25 fps, è una esperienza tutt'altro che piacevole, ma questione di gusti !
25 e' al limite del passabile......ma meno comincia a esser problematica la cosa.... ;)
25 e' al limite del passabile......ma meno comincia a esser problematica la cosa.... ;)
25 frame per me non è fluido, ma nemmeno 30, per me fluido vuol dire almeno 45-50 fps di media. Ma come detto da gd350 meglio restare sui 60 fissi e pareggiare la frequenza del monitor.
NighTGhosT
06-12-2012, 08:50
25 frame per me non è fluido, ma nemmeno 30, per me fluido vuol dire almeno 45-50 fps di media. Ma come detto da gd350 meglio restare sui 60 fissi e pareggiare la frequenza del monitor.
Che nel mio caso sarebbero MINIMO 85 fino a un massimo di 120 hz (fps).
Ma ti ricordo che con Xbox e PS2 ci abbiamo giocato per parecchio eh. ;)
E non solo.......nemmeno su 360 e ps3 tutti i giochi viaggiano a 60....rimangono ancora dei 30. ;)
Che nel mio caso sarebbero MINIMO 85 fino a un massimo di 120 hz (fps).
Ma ti ricordo che con Xbox e PS2 ci abbiamo giocato per parecchio eh. ;)
E non solo.......nemmeno su 360 e ps3 tutti i giochi viaggiano a 60....rimangono ancora dei 30. ;)
Sui 120hz vale all'incirca lo stesso discorso, solo che bisogna avere un hw adeguato per supportare i 120 fps medi, o diminuire i dettagli.
Io su console non gioco, ma parlare di fluidità li, bhe basta vedere Bioshock...
Sui 120hz vale all'incirca lo stesso discorso, solo che bisogna avere un hw adeguato per supportare i 120 fps medi, o diminuire i dettagli.
Io su console non gioco, ma parlare di fluidità li, bhe basta vedere Bioshock...
stai dimenticando il problema + in voga del periodo: l'ottimizzazione.
Purtroppo coi tempi che corrono anche hardware che permette potrebbe non risultare adeguato. Prendi un pc da 10000 euro, vediamo se riesci a mandare mw2 o far cry 3 a 120 fps.
MAgari ci riesci pure, ma magari ci pensa lo stuttering a rosicchiarti il fegato.
Taskando su ogni singolo componente ci sarebbe da ridere per la percentuale di utilizzo di ognuno, specie chiamando in causa cpu esacore, multy gpu e kit di ram superiori ai 4 gb.
Ergo, il termine hardware adeguato non esiste praticamente + imho, salvo alcuni rari casi di modesta scalabilità.
gd350turbo
06-12-2012, 20:45
Comunque, se il prezzo è quello visibile su origin ( 69.90 € ) se lo tengono al 100%
Vacche da mungere si, polli da spennare no !
NighTGhosT
07-12-2012, 07:13
Comunque, se il prezzo è quello visibile su origin ( 69.90 € ) se lo tengono al 100%
Vacche da mungere si, polli da spennare no !
Torniamo sempre li' :asd:
Da quale delle due facce della medaglia proviene questo Crysis 3?
Dalla prima (molto poco probabile) oppure dalla seconda (:asd:)?
Nell'ultimo caso, allora si, mi sembra la soluzione corretta. :D
gd350turbo
07-12-2012, 07:25
Ah, bhè, ti dico...
Per farmi spendere 70 euro in un gioco deve essere una cosa ipermegaultrasupergalattica...
Una roba di una bellezza tale che non si è mai vista !
netcrusher
15-01-2013, 13:06
Non so se qualcuno lo ha già detto nelle 15 pagine di commenti che precedono il mio, comunque mi cimento: SCAFFALE
Se sara' come Crysis 2, se lo posson anche tenere :asd:
*
gioco pensato e sviluppato intorno alle console, a parte il gameplay consolaro il gioco viene progettato per un hw di 7 anni fa poi vengono incollati 4 effetti pesantissimi a caso ed ecco la versione pc con dx11 requisito minimo.
Si, crytek è meglio che si da al f2p tanto la qualità è quella
*
gioco pensato e sviluppato intorno alle console, a parte il gameplay consolaro il gioco viene progettato per un hw di 7 anni fa poi vengono incollati 4 effetti pesantissimi a caso ed ecco la versione pc con dx11 requisito minimo.
Si, crytek è meglio che si da al f2p tanto la qualità è quella
per non dire che spesso generano migliorie visive praticamente nulle...
Ad ogni modo, anche se tarato su standard console, sicuramente sembra meritare + di tanta altra robaccia uscita negli ultimi tempi; poi vedremo praticamente cosa ne vien fuori.
*
gioco pensato e sviluppato intorno alle console, a parte il gameplay consolaro il gioco viene progettato per un hw di 7 anni fa poi vengono incollati 4 effetti pesantissimi a caso ed ecco la versione pc con dx11 requisito minimo.
Si, crytek è meglio che si da al f2p tanto la qualità è quella
Infatti ecco perchè dico che la 5770 va ancora bene come scheda video :D appunto perchè la potenza dei giochi si è fermata.
Crysis 2 in dx9 e in dx11 è praticamente uguale :sofico:
Credo, o meglio ho visto con i miei occhi che la versione tre del cryengine è mostruosa, le console attuali non ce la farebbero e cmq pare che sia solo su pc.
Infatti ecco perchè dico che la 5770 va ancora bene come scheda video :D appunto perchè la potenza dei giochi si è fermata.
Crysis 2 in dx9 e in dx11 è praticamente uguale :sofico:
Credo, o meglio ho visto con i miei occhi che la versione tre del cryengine è mostruosa, le console attuali non ce la farebbero e cmq pare che sia solo su pc.
non ho ben capito :mbe:
Mi correggo, ho scoperto che pure crysis 2 usa il cryengine 3, quindi sarà una versione un po rivista per crysis 3.
Mi correggo, ho scoperto che pure crysis 2 usa il cryengine 3, quindi sarà una versione un po rivista per crysis 3.
di certo non ci sarà una differenza abissale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.