View Full Version : Radeon HD 8000 al debutto solo nel secondo trimestre 2013
Redazione di Hardware Upg
03-12-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-8000-al-debutto-solo-nel-secondo-trimestre-2013_44909.html
La prossima generazione di schede video AMD di fascia alta per sistemi desktop è attesa al debutto solo tra non pochi mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
... posso immaginare che amd non abbia tanto fretta, in effetti... ha già una gpu più che veloce per ogni ambito (gaming e gpu computing), per cui... :fagiano:
Ecco, te pareva. Ieri ho comprato una 7850 perchè mi serviva una scheda video per l'htpc e ne volevo una buona.
All'inizio volevo aspettare la serie 8000, pensando che sarebbe uscita a fine gennaio o inizio febbraio.
Ho fatto bene insomma a non aspettare.
Molto bene.
Quoto Gianni Cyano.
Me l'aspettavo, nessuna fretta questo giro.
piererentolo
03-12-2012, 10:50
Ieri ho comprato una 7850 perchè mi serviva una scheda video per l'htpc
Non vuoi proprio perdere nemmeno un fotogramma nella riproduzione video :D :D
Quoto Gianni Cyano.
Me l'aspettavo, nessuna fretta questo giro.
dov'è questo Cyano :confused:
Domanda, presumo queste 8000(nel caso mi interesserebbe una 8850) avranno il PCIE3.0, vanno sul 2.0?
Nforce Ultra
03-12-2012, 11:05
Domanda, presumo queste 8000(nel caso mi interesserebbe una 8850) avranno il PCIE3.0, vanno sul 2.0?
Si, gli standard sono retrocompatibili.
Revelator
03-12-2012, 11:17
con la mia ottima 5870 non ho alcun problema ad aspettare.
anche perché da sempre tranne rarissimi casi non ho mai usato l'antialiasing.
preferisco tenere sempre tutti i dettagli al max. senza quel cosmetico inutile.
NODREAMS
03-12-2012, 11:40
Io sono in attesa della serie 8000...ma se dovessi comprare una 8870 o una 8950, saturerei il PC-E 2.0 ???
Ho un processore Sandy Bridge, che quindi non è compatibile con il PC-E 3.0, anche se la scheda madre lo è...
Non vuoi proprio perdere nemmeno un fotogramma nella riproduzione video :D :D
Avrei tirato avanti con la 4850 che mi ha prestato un amico ma non funziona e la ventola fa un casino assurdo. :muro:
Sì, sono parecchio sofisticato, odio i microscatti. Il medico mi ha consigliato minimo 60 fps. :sofico:
NODREAMS
03-12-2012, 11:46
Ma è un HTPC da gaming ??? perchè altrimenti bastava una buona 7750.... :D se non una semplice APU.
Ma è un HTPC da gaming ??? perchè altrimenti bastava una buona 7750.... :D se non una semplice APU.
Ovvio. :O
Italia 1
03-12-2012, 11:54
Ma come ? Ma se sui driver 12.11 beta 8 ci sono gia i nomi delle 8800 ed 8900....
Sul file CE149712.inf, l'inizio dell'ultima sezione (praticamente quella che dà il nome alla scheda video sul pannello di controllo), inizia cosi:
ATIR300="WDDM (R300)"
AMD68B8.1 = "AMD Radeon HD 6700 Series"
AMD689B.1 = "AMD Radeon HD 6800 Series"
AMD6898.1 = "AMD Radeon HD 6800 Series"
AMD6798.1 = "AMD Radeon HD 7900 Series"
AMD6818.1 = "AMD Radeon HD 8800 Series (OEM)"
AMD679A.1 = "AMD Radeon HD 8900 Series (OEM)"
AMD68F9.1 = "AMD Radeon HD 6350"
AMD68F9.2 = "ATI Radeon HD 5450"
AMD68F9.3 = "AMD Radeon HD 6350"
AMD689C.1 = "ASUS ARES"
AMD68E1.1 = "ASUS EAH5450 Series"
AMD689C.2 = "ASUS EAH5870 Series"
Ma come ? Ma se sui driver 12.11 beta 8 ci sono gia i nomi delle 8800 ed 8900....
Sul file CE149712.inf, l'inizio dell'ultima sezione (praticamente quella che dà il nome alla scheda video sul pannello di controllo), inizia cosi:
ATIR300="WDDM (R300)"
AMD68B8.1 = "AMD Radeon HD 6700 Series"
AMD689B.1 = "AMD Radeon HD 6800 Series"
AMD6898.1 = "AMD Radeon HD 6800 Series"
AMD6798.1 = "AMD Radeon HD 7900 Series"
AMD6818.1 = "AMD Radeon HD 8800 Series (OEM)"
AMD679A.1 = "AMD Radeon HD 8900 Series (OEM)"
AMD68F9.1 = "AMD Radeon HD 6350"
AMD68F9.2 = "ATI Radeon HD 5450"
AMD68F9.3 = "AMD Radeon HD 6350"
AMD689C.1 = "ASUS ARES"
AMD68E1.1 = "ASUS EAH5450 Series"
AMD689C.2 = "ASUS EAH5870 Series"
Strana la cosa, a meno di sorprese natalizie per oem, con review inclusa, ma disponibilità retail solo 2013.
Revelator
03-12-2012, 12:22
Ma come ? Ma se sui driver 12.11 beta 8 ci sono gia i nomi delle 8800 ed 8900....
Sul file CE149712.inf, l'inizio dell'ultima sezione (praticamente quella che dà il nome alla scheda video sul pannello di controllo), inizia cosi:
ATIR300="WDDM (R300)"
AMD68B8.1 = "AMD Radeon HD 6700 Series"
AMD689B.1 = "AMD Radeon HD 6800 Series"
AMD6898.1 = "AMD Radeon HD 6800 Series"
AMD6798.1 = "AMD Radeon HD 7900 Series"
AMD6818.1 = "AMD Radeon HD 8800 Series (OEM)"
AMD679A.1 = "AMD Radeon HD 8900 Series (OEM)"
AMD68F9.1 = "AMD Radeon HD 6350"
AMD68F9.2 = "ATI Radeon HD 5450"
AMD68F9.3 = "AMD Radeon HD 6350"
AMD689C.1 = "ASUS ARES"
AMD68E1.1 = "ASUS EAH5450 Series"
AMD689C.2 = "ASUS EAH5870 Series"
Strana la cosa, a meno di sorprese natalizie per oem, con review inclusa, ma disponibilità retail solo 2013.
si vede che in realtà ad uso interno le vga già ci sono, in fase di testing...o di attesa per marketing...
Per esperienza, per quanto può valere, di solito l'accenno nei driver precede di poco il lancio, per uso interno utilizzeranno driver specifici, inoltre hanno OEM tra le parentesi, quindi presumo che in verità le vedremo molto prima in limitatissime quantità, per me se a dicembre esce un anteprima, come con 7970, non mi stupirei.
Italia 1
03-12-2012, 12:36
Invece nei 12.10 ufficiali, le serie 8 non ci sono...
ATIR300="WDDM (R300)"
AMD68B8.1 = "AMD Radeon HD 6700 Series"
AMD6898.1 = "AMD Radeon HD 6800 Series"
AMD6798.1 = "AMD Radeon HD 7900 Series"
AMD68F9.1 = "AMD Radeon HD 6350"
AMD68F9.2 = "ATI Radeon HD 5450"
AMD68F9.3 = "AMD Radeon HD 6350"
AMD689C.1 = "ASUS ARES"
AMD68E1.1 = "ASUS EAH5450 Series"
AMD689C.2 = "ASUS EAH5870 Series"
paolox86
03-12-2012, 12:39
Com'è diventato calmo il mercato delle Schede Video. Bei tempi quando ne usciva una nuova ogni 6 mesi, meno per il portafogli ovvio!
Attendo con ansia l'uscita delle nuove console che per almeno un paio d'anni dovrebbero ravvivare questo settore.
Italia 1
03-12-2012, 12:40
Ci sono schede di cui nemmeno avevo mai sentito parlare sui 12.10
AMD68D9.4 = "ATI Radeon HD 6510"
AMD68D9.5 = "ATI Radeon HD 6610"
AMD68F9.18 = "ATI Radeon HD 7350"
AMD6761.1 = "AMD Radeon HD 6450"
AMD6738.1 = "AMD Radeon HD 6800 Series"
AMD6739.1 = "AMD Radeon HD 6850 X2"
AMD68E1.26 = "ATI Radeon HD 5400 Series"
AMD68F9.19 = "ATI Radeon HD 5470"
AMD68F9.20 = "ATI Radeon HD 5490"
AMD68F9.21 = "ATI Radeon HD 5530"
AMD68DA.7 = "ATI Radeon HD 5630"
AMD68D8.3 = "ATI Radeon HD 5730"
AMD68D9.6 = "ATI Radeon HD 6510"
AMD68E1.27 = "AMD Radeon HD 6230"
AMD6738.2 = "AMD Radeon HD 6870 X2"
AMD6738.3 = "AMD Radeon HD 6870 X2"
AMD68FA.3 = "AMD Radeon HD 7350"
uncletoma
03-12-2012, 12:40
Quest'anno hanno lasciato correre perché nel 2013 esce il nuovo botolo verde (X-Box NeXt), e vogliono uscire con una scheda che gli faccia pelo e contropelo :D
Buona notizia, attualmente non c'è assolutamente bisogno di nuovo hardware video. Le attuali HD7xxx sono degli ottimi prodotti, sottovalutati per via dei driver che sono maturati tardi.
Spero che AMD con la serie HD8 capisca che se vuole essere competitiva, deve uscire con prodotti già ottimizzati e non sottocloccati e pilotati da driver instabili.
Imho,annuncio per spingere gli indecisi ad acquistare subito a natale.Dubito tuttavia che le 8000 arrivino così tardi visto che quando svendono le schede(hd7850)
é perché devono uscire a breve le nuove.
unfaced12
03-12-2012, 13:55
mah! Finchè non escono le nuove console possiamo benissimo campare con le schede attuali, tanto non c'è porting fatto con il :ciapet: che riesce a metterle in difficoltà! Di titoli dalla grafica sbalorditiva in arrivo nei prossimi 6 mesi non ce ne sono.... inutile far uscire le schede! Meglio prendersi questi 6 mesi di tempo per ottimizzare meglio le nuove GPU ed uscire già pronti senza dover aspettare 3 mesi di driver che mostrino il vero potenziale delle schede!
Angeland
03-12-2012, 15:52
Buono,c'è piu' tempo per mettere i soldi da parte :D
Alucard1982
03-12-2012, 17:04
O_o Caspio, alla faccia della velocità con cui di evolve la tecnologia! Diciamo che ATI se la sta prendendo con comodo e parliamo di soli 3-6 mesi!!! Io ho ancora su una 4890, pensavo di cambiare scheda, ma ancora sento che non è arrivato il momento, a questo punto aspetterò estate-autunno 2013...
Ma vaffancina! Io sto con la scheda integrata del Sandy Bridge... Speravo arrivassero verso Febbraio... e invece dovro' aspettare Giugno... ottimo.
Speriamo arrivi prima Nvidia.
Finché i driver per le ultime nVidia e AMD sono ancora acerbi ti credo!
È inutile farsi una super-scheda gfx che poi ha problemi risolti solo 6+ mesi dopo l'uscita... Ancora aspetto dei Catalyst decenti per la mia 7970M che facciano girare anche Skyrim senza artefatti (dai 12.9 in su TES:V è inusabile).
io sono per l'uscita annuale di nuove sk video.. altrimenti il portafoglio piange :asd:
ho comprato da poco la 7950 e contavo di upgradare tra un annetto quando scenderanno i prezzi
Ale55andr0
03-12-2012, 21:53
Quest'anno hanno lasciato correre perché nel 2013 esce il nuovo botolo verde (X-Box NeXt), e vogliono uscire con una scheda che gli faccia pelo e contropelo :D
il pelo e contropelo alle nuove console, dal punto di vista della mera potenza, glielo fanno già le gpu top attuali...
In ogni caso per "battere" le nuove console non è che AMD debba scervellarsi, da quel che si dice in giro conosce "piuttosto bene" le specifiche delle gpu che equipaggeranno le next gen console :asd:
Ho un processore Sandy Bridge, che quindi non è compatibile con il PC-E 3.0, anche se la scheda madre lo è...
Figurati, io ho un Nehalem. Se con la serie 7000 il PCI-E 3.0 è stato una cosa accessoria, e di fatto non mi risulta abbia inciso sulle prestazioni (tant'è che se ben ricordo la 7970x2 di HIS, quando deciderà di uscire, verrà con un bridge 2.0 fra le due GPU, a dimostrazione di quanto la cosa non sia cruciale), non c'è ragione di pensare che la generazione successiva porti cambiamenti epocali, se non forse, chissà, sulle top di gamma. Ma considerando che si può ancora andare in CrossfireX su 8 linee elettriche...il PCI-E 3.0 potrebbe invece essere interessante se si avessero altre periferiche pesanti sul bus, tipo connettività Thunderbolt, mentre si vuole anche ottenere un CrossfireX ed avere chessò, anche SSUSB.
Angeland
04-12-2012, 16:46
Figurati, io ho un Nehalem. Se con la serie 7000 il PCI-E 3.0 è stato una cosa accessoria, e di fatto non mi risulta abbia inciso sulle prestazioni (tant'è che se ben ricordo la 7970x2 di HIS, quando deciderà di uscire, verrà con un bridge 2.0 fra le due GPU, a dimostrazione di quanto la cosa non sia cruciale), non c'è ragione di pensare che la generazione successiva porti cambiamenti epocali, se non forse, chissà, sulle top di gamma. Ma considerando che si può ancora andare in CrossfireX su 8 linee elettriche...il PCI-E 3.0 potrebbe invece essere interessante se si avessero altre periferiche pesanti sul bus, tipo connettività Thunderbolt, mentre si vuole anche ottenere un CrossfireX ed avere chessò, anche SSUSB.
Speriamo che sia come dici tu, perchè io ho il pallino di essere limitato da un eventuale 8950,con la configurazione in firma.
Speriamo che sia come dici tu, perchè io ho il pallino di essere limitato da un eventuale 8950,con la configurazione in firma.
Vai tranquillo :D
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/images/perfrel_1920.gif
unfaced12
04-12-2012, 17:30
Speriamo che sia come dici tu, perchè io ho il pallino di essere limitato da un eventuale 8950,con la configurazione in firma.
Con la 8950 vai proprio tranquillo, rimaniamo a 28nm percio non aspettarti boost prestazionali oltre il 15/20% max.
Angeland
04-12-2012, 20:17
Vai tranquillo :D
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/images/perfrel_1920.gif
Con la 8950 vai proprio tranquillo, rimaniamo a 28nm percio non aspettarti boost prestazionali oltre il 15/20% max.
Vi ringrazio entrambi, mi avete tolto un "peso" :D
Ehi ragazzi proprio l'altro ieri stavo giocando a borderland e la mia cara HD4870X2 mi ha fatto tutto d'un tratto un sacco di rarefatti sullo schermo e causato un bluescrren... L'altro giorno l'ho aperta, sostituito la pasta sulle GPU e tutte i pad termoconduttivi (una marea tra ram, sistemi di alimentazione e chipponi vari tral'altro) e tutto sembra andare bene ora (ho giocato 2 ore a bf3 e nessun cedimento). Adesso il mio dubbio è:
Rischio di tenermi una scheda video (che consuma e scalda un botto) sperando non muoia aspettando la serie 8000 oppure non cambierà un bel niente e mi faccio una 7870 2g a 200 eurozzi subito? Non è che, come è successo per le console (ormai) vecchie, fanno una serie nuova in contemporanea tanto per fare gola agli appassionati PC (HD3xxx) e poi dopo 2 mesi rifanno tutto e mi buttano fuori una nuova serie che spacca (HD4xxx)? Ditemi se sbaglio....
Angeland
04-12-2012, 22:22
Ehi ragazzi proprio l'altro ieri stavo giocando a borderland e la mia cara HD4870X2 mi ha fatto tutto d'un tratto un sacco di rarefatti sullo schermo e causato un bluescrren... L'altro giorno l'ho aperta, sostituito la pasta sulle GPU e tutte i pad termoconduttivi (una marea tra ram, sistemi di alimentazione e chipponi vari tral'altro) e tutto sembra andare bene ora (ho giocato 2 ore a bf3 e nessun cedimento). Adesso il mio dubbio è:
Rischio di tenermi una scheda video (che consuma e scalda un botto) sperando non muoia aspettando la serie 8000 oppure non cambierà un bel niente e mi faccio una 7870 2g a 200 eurozzi subito? Non è che, come è successo per le console (ormai) vecchie, fanno una serie nuova in contemporanea tanto per fare gola agli appassionati PC (HD3xxx) e poi dopo 2 mesi rifanno tutto e mi buttano fuori una nuova serie che spacca (HD4xxx)? Ditemi se sbaglio....
Bhè, in teoria,ci dovrebbe essere piu' differenza tra la serie 8000 vs 9000 ("causa" cambio architettura,almeno credo) rispetto a 7000 vs 8000 (in quanto ci sarà soltanto un "affinamento" dei 28 nm) :)
unfaced12
05-12-2012, 09:33
Ehi ragazzi proprio l'altro ieri stavo giocando a borderland e la mia cara HD4870X2 mi ha fatto tutto d'un tratto un sacco di rarefatti sullo schermo e causato un bluescrren... L'altro giorno l'ho aperta, sostituito la pasta sulle GPU e tutte i pad termoconduttivi (una marea tra ram, sistemi di alimentazione e chipponi vari tral'altro) e tutto sembra andare bene ora (ho giocato 2 ore a bf3 e nessun cedimento). Adesso il mio dubbio è:
Rischio di tenermi una scheda video (che consuma e scalda un botto) sperando non muoia aspettando la serie 8000 oppure non cambierà un bel niente e mi faccio una 7870 2g a 200 eurozzi subito? Non è che, come è successo per le console (ormai) vecchie, fanno una serie nuova in contemporanea tanto per fare gola agli appassionati PC (HD3xxx) e poi dopo 2 mesi rifanno tutto e mi buttano fuori una nuova serie che spacca (HD4xxx)? Ditemi se sbaglio....
Guarda ti consiglio di puntare ad una 7950/GTX 670 e starai tranquillo per parecchio tempo. Consiglio per entrambe la Gigabyte windforce che hanno buoni margini in OC e sono silenziosissime e scaldano pochissimo.
roccia1234
05-12-2012, 09:39
io sono per l'uscita annuale di nuove sk video.. altrimenti il portafoglio piange :asd:
ho comprato da poco la 7950 e contavo di upgradare tra un annetto quando scenderanno i prezzi
Beh, sei te che decidi di cambiare scheda video ad ogni uscita, mica ce ne è bisogno :doh: .
Guarda ti consiglio di puntare ad una 7950/GTX 670 e starai tranquillo per parecchio tempo. Consiglio per entrambe la Gigabyte windforce che hanno buoni margini in OC e sono silenziosissime e scaldano pochissimo.
In effetti ero tentato dalla HD7950... però dai 200€ della 7870 ai 270€ non credo che il confronto "aumento costo" / "aumento resa" regga... Forse solo per
i 3Gb....
unfaced12
06-12-2012, 11:26
In effetti ero tentato dalla HD7950... però dai 200€ della 7870 ai 270€ non credo che il confronto "aumento costo" / "aumento resa" regga... Forse solo per
i 3Gb....
Non solo, le 7950 generalmente salgono molto e diciamo che arrivi facilmente alle prestazioni di una 7970 Ghz edition, cosa impensabile per una 7870.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.