Entra

View Full Version : Circuiti flessibili, novità dall'Università della Pennsylvania


Redazione di Hardware Upg
03-12-2012, 07:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/circuiti-flessibili-novita-dall-universita-della-pennsylvania_44907.html

Impiegando nanocristalli di seleniuro di cadmio i ricercatori sono riusciti a realizzare con processi abbastanza semplici e a costi bassi circuiti elettronici su substrato plastico flessibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

LMCH
03-12-2012, 11:55
Uhm! Ma sbaglio o se si usa il cadmio si rischia di violare la normativa ROHS ?
Il limite è lo 0.01% di peso omogeneo di parti separabili meccanicamente, quindi se il contenuto supera lo 0.01% del peso della pellicola sono in violazione.

DooM1
03-12-2012, 14:38
Eh magari sarà per applicazioni particolari, e non sarà certificato ROHS, in effetti non mi pare che per legge i componenti debbano essere per forza ROHS, o si?

Comunque forse ho letto male, ma non capisco la differenza tra questo e i circuiti a vernice conduttiva, vedi quelli delle tastiere.

dav1deser
03-12-2012, 20:23
Non so come funziona la certificazione ROHS, ma comunque tenete conto che non si parla di cadmio metallico o ionico, ma di selenurio di cadmio, che a naso è un solido covalente e quindi poco volatile non solubile e sufficientemente stabile. Cioè anche il cloro può essere letale, ma il cloruro di sodio non ha mai fatto male a nessuno (apparte un po' di pressione alta...).