]LeStaT[
03-12-2012, 03:25
Ciao vorrei porvi qualche domanda. In pratica mi servirebbe un hard disk che funga da archivio per ogni tipologia di dati (musica, documenti, video, etc..). Ritengo che 1TB sia una capacità sufficiente per questo scopo. Siccome sono indeciso sulla tipologia di hard disk da adottare mi chiedevo: è meglio comprare un hard disk esterno con interfaccia usb oppure è meglio comprare un hard disk interno che all'occasione posso sfruttare con l'interfaccia external-SATA oppure ancora, lo potrei sfruttare come hard disk esterno applicandogli un'interfaccia usb? Chiariamo che in ogni caso sarà un hard disk non sempre connesso al pc, cioè lo utilizzerò al bisogno per attingere o archiviare file (come una penna usb).
Ho questo dubbio perchè girando un pò ho visto che i prezzi di un hard disk esterno usb di quelle dimensioni sono costosi e poco performanti (solitamente hanno 5400rpm contro i 7200rpm dell'interno), mentre invece con un 50-60€ potrei avere un hard disk interno da 1TB senza problemi.
PS: è essenziale che l'hard disk sia "svelto" perchè chiaramente dovrò trasferirci un bel pacco di gigabyte di file e non voglio perdere le giornate per trasferire tutto..
Ho questo dubbio perchè girando un pò ho visto che i prezzi di un hard disk esterno usb di quelle dimensioni sono costosi e poco performanti (solitamente hanno 5400rpm contro i 7200rpm dell'interno), mentre invece con un 50-60€ potrei avere un hard disk interno da 1TB senza problemi.
PS: è essenziale che l'hard disk sia "svelto" perchè chiaramente dovrò trasferirci un bel pacco di gigabyte di file e non voglio perdere le giornate per trasferire tutto..