PDA

View Full Version : linux non parte più.....sigh!!!


irland74
07-05-2002, 07:49
buongiorno a tutti , dunque ho combinato un pasticcio......ieri dopo aver recuperato la disto MDK 8.2 ho deciso di provarla ...però avevo installato MDK 8.1 e non volevo disinstallarla (ci mancherebbe dopo tutto il tempo messoci per farla funzionare a dovere!!!!)decido così di installarle l 8.2 su un'altro HD........mò vi spiego come sono impostati i miei HD

dunque

1 HD sull'ATA66 (winXP, MDK 8.1)
1 HD sull controller ATA100 (win98+partizione per condividere)
2 HD scasi

impostando il boot sull'ATA66 parte win 98.....se lo imposto sul controller ATA100 parte winXP o MDK 8.1

per comodità dedico 1 HD scasi solo per l'8.2 ......durante l'installazione scelgo di mettere il boot loader nel HD sull'ATA100 (che poi già c'era).......patapim patapam ..e voitlà ho finito l'installazione.....faccio un bel reboot......e che succede?? si riempe tutto lo schermo di 0 e di 1....o porc...pupazz...mannagg...

in poche parole non parte più ....vabbè succede......acchiappo il cd di installazione faccio un rescue e ripristino l'MBR ....faccio un reboot e winXP parte senza problemi ....riacchiappo il cd di inst.....faccio di nuovo un rescue e reinstallo LILO (o grub boooo non ricordo) rifaccio il reboot . :eek: eeee di nuovo quei ca@@o di 0 e di 1 .
mi sfugge qualche cosa ...perchè il boot loader fà così casino???
:confused:
il fatto è che adesso non mi parte neanche la 8.1 ......dai su datemi un'aiutino :D

ovviamente ringrazio in anticipo

ilsensine
07-05-2002, 07:59
Credo che, quando hai installato la mdk8.2, il disco sull'ATA66 era stato identificato come disco di avvio; questo probabilmente ha confuso grub (gli è stato detto di trovarsi su un disco "secondario" ma si è ritrovato a partire su un disco di avvio). Visto che il grub della mdk8.1 si è rivelato "più robusto", forse è il caso che usi quello per far partire anche la 8.2.
Per reinstallare il grub della 8.1, procedi come se dovessi fare l'installazione della 8.1 scegliendo però _aggiornamento_ invece di installazione, in modo da saltare la copia dei pacchetti mantenendo inoltre la configurazione corrente. Le partizioni ecc. devo ovviamente essere le stesse dell'installazione precedente. Già che ci sei, fatti anche un floppy di boot.

ninjak
07-05-2002, 22:51
Domanda (rispondetemi per favore...): io ce l'ho il dischetto di boot di Linux con Grub... che devo fare per ripristinare il boot loader?

Grazie (e' molto importante...)

irland74
08-05-2002, 08:55
ordunque ......aggiorno sulla situation .....ieri ho fatto un pò di prove e sono arrivato alla conclusione che al mio pc stà sulle pa@@e il boot loader della distro MDK 8.2.......ho provato anche lasciare solo l'HD interessato e a reinstallare ex-novo la distro...ma niente da fare ...........allora ho fatto come ha detto "il sensine"(...Grazie..) e ho ripristinato l'MDK 8.1 (anche se adesso è moooooolto lenta) e provvederò ad usare il boot loader di questa distro per avviare l'8.2 (e qui sorge una domandina ....basta modificare "lilo.conf" oppure c'è da fare qualche cosa d'altro???)

c'è qualcun'altro che ha installato l'MDK 8.2? ha avuto prob. o è andato tutto liscio??

x ninjak......non sò come si faccia con grub ......ma con LILO basta fare il boot con il dischetto o cd ....e da console digitare "LILO"

saluti

ilsensine
08-05-2002, 09:55
Per aggiungere la mdk 8.2 alla lista di grub basta che crei la voce relativa nel file /boot/grub/menu.lst. Fai attenzione a caricare anche initrd.img, in quanto la mdk 8.2 ne ha bisogno per partire su un disco scsi. Forse devi aggiungere anche una voce a /boot/grub/device.map. hint: Se fai installare alla mdk8.2 il "suo" grub sul disco scsi, puoi guardare direttamente nei file di grub che installa nella "sua" sottodirecroty /boot/grub quali sono le voci da inserire nel grub "vecchio".

x ninjak: per ripristinare grub basta in genere che lanci
sh /boot/grub/install.sh