View Full Version : Aiuto per Tp-link tl-wa701nd e fastweb
Buongiorno a tutti io ho il seguente problema. Ho acquistato il Tp-link tl-wa701nd
access point per poter usare la mia connessione di fastweb in wifi. Ho collegato l'acces point direttamente all'HUB di fastweb e il dispositivo da il segnale. Sono riuscito a collegarmi con l'iphone e la ps-vita. Ho anche acquistato per un vecchio pc portatile con windows xp come sistema operativo l'adattatore usb sempre tp-link tl-wn821n ho installato i driver e la chiavetta funziona si collega all'access point sopra citato ma non mi va sulle pagine internet dandomi un problema con il DNS perchè? Un'altra domanda come faccio ad assegnare una password all'access point ? Grazie per il vostro aiuto!!
Rainmaker
02-12-2012, 13:43
Buongiorno a tutti io ho il seguente problema. Ho acquistato il Tp-link tl-wa701nd
access point per poter usare la mia connessione di fastweb in wifi. Ho collegato l'acces point direttamente all'HUB di fastweb e il dispositivo da il segnale. Sono riuscito a collegarmi con l'iphone e la ps-vita. Ho anche acquistato per un vecchio pc portatile con windows xp come sistema operativo l'adattatore usb sempre tp-link tl-wn821n ho installato i driver e la chiavetta funziona si collega all'access point sopra citato ma non mi va sulle pagine internet dandomi un problema con il DNS perchè? Un'altra domanda come faccio ad assegnare una password all'access point ? Grazie per il vostro aiuto!!
Per il DNS: si vede che non instrada correttamente il recupero automatico degli indirizzi DNS all'HUB, la soluzione più semplice è che imposti direttamente su windows i server DNS (tipo quelli di openDNS).
Per la password devi entrare nella pagina di configurazione dell'AP (inserisci il suo IP nella barra degli indirizzi del browser e poi accedi con nome utente e pssw che trovi nel manuale di istruzioni o sotto l'AP stesso)
Per il DNS: si vede che non instrada correttamente il recupero automatico degli indirizzi DNS all'HUB, la soluzione più semplice è che imposti direttamente su windows i server DNS (tipo quelli di openDNS).
Per la password devi entrare nella pagina di configurazione dell'AP (inserisci il suo IP nella barra degli indirizzi del browser e poi accedi con nome utente e pssw che trovi nel manuale di istruzioni o sotto l'AP stesso)
ho provato a inserire il suo IP che trovo sull'etichetta sotto l'access point ma non mi apre la pagina cosa devo fare ?
Dumah Brazorf
02-12-2012, 14:11
Probabilmente il pc non riceve nemmeno l'indirizzo per il solito problema dei 3ip. Il tuo "coso" fastweb è vecchiotto?
Apri il prompt del dos col pc "connesso" e digita
ipconfig /all
poi copia e incolla il risultato.
Probabilmente il pc non riceve nemmeno l'indirizzo per il solito problema dei 3ip. Il tuo "coso" fastweb è vecchiotto?
Apri il prompt del dos col pc "connesso" e digita
ipconfig /all
poi copia e incolla il risultato.
Si è un vecchio hub i primi di fastweb
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\aku>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : aku-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : fastwebnet.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Suffisso DNS specifico per connessione: fastwebnet.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce 10/100/1000 Mbps Ethern
et #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-23-54-39-56-69
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::66:84b1:a875:5069%11
(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 10.164.146.143(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : domenica 2 dicembre 2012 14:00:46
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : domenica 2 dicembre 2012 16:30:46
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.164.144.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 10.164.146.140
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 301998932
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-25-CC-63-00-23-54-39-56-68
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 208.67.222.222
208.67.220.220
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce 10/100/1000 Mbps Ethern
et
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-23-54-39-56-68
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5d9c:fc8b:47e3:2a47%
10(Obsoleto)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 28.235.70.209(Obsoleto)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 28.235.64.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 83.103.25.250
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Ethernet VMware Network Adapter VMnet1:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VMware Virtual Ethernet Adapter for V
Mnet1
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-56-C0-00-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::ecbc:8073:ca32:9d47%
16(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.163.1(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 302010454
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-25-CC-63-00-23-54-39-56-68
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Ethernet VMware Network Adapter VMnet8:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VMware Virtual Ethernet Adapter for V
Mnet8
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-56-C0-00-08
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::f048:606:edee:8ff9%1
7(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.192.1(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 318787670
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-25-CC-63-00-23-54-39-56-68
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.fastwebnet.it:
Suffisso DNS specifico per connessione: fastwebnet.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5efe:10.164.146.143%
21(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 208.67.222.222
208.67.220.220
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel isatap.{35EE6AA1-A84D-443F-8334-D9214DE062CD}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 9:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel isatap.{749615C2-0E39-4547-A4B9-0B8D15EE01C1}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #3
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel isatap.{8A4C7EE9-45AD-4A50-A8E9-0C0DA2A26450}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
C:\Users\aku>
Rainmaker
02-12-2012, 14:49
prova con questo ip: 10.164.144.1
prova con questo ip: 10.164.144.1
ok ma l'access point devo collegarlo diretto all'hub di fastweb non al pc collegato alla rete giusto ?
Rainmaker
02-12-2012, 14:57
ok ma l'access point devo collegarlo diretto all'hub di fastweb non al pc collegato alla rete giusto ?
si per forza :)
si per forza :)
xkè il libretto di istruzioni diceva di collegarlo al pc per quello :)
Dumah Brazorf
02-12-2012, 15:42
Questo ipconfig è fatto col pc collegato via cavo di rete all'hag, io chiedevo un ipconfig fatto usando la chiavetta wifi.
Rainmaker
02-12-2012, 15:44
Questo ipconfig è fatto col pc collegato via cavo di rete all'hag, io chiedevo un ipconfig fatto usando la chiavetta wifi.
avevo dato per scontato fosse in wifi :sofico:
ignora l'ip detto prima allora !
avevo dato per scontato fosse in wifi :sofico:
ignora l'ip detto prima allora !
Ah ok allora appena posso riposto l'ipconfig del portatile. Cmq per che non riesco ad entrare nella pagina dell'indirizzo ip dell'acceso point anche da questo pc collegato direttamente all' Hag?
Rainmaker
02-12-2012, 19:11
Ah ok allora appena posso riposto l'ipconfig del portatile. Cmq per che non riesco ad entrare nella pagina dell'indirizzo ip dell'acceso point anche da questo pc collegato direttamente all' Hag?
la maniera più veloce per configurare l'AP è collegarti con cavo ethernet direttamente dal pc proprio all'AP.
Configuri un ip statico del range che è indicato dal costruttore dell'access point e successivamente dal browser richiami l'ip scritto sotto l'AP stesso
Per esempio se sotto l'AP c'è ip: 192.168.1.254, metti il pc come 192.168.1.100.
Successivamente nel browser scrivi: 192.168.1.254
Dumah Brazorf
02-12-2012, 19:30
Ah ok allora appena posso riposto l'ipconfig del portatile. Cmq per che non riesco ad entrare nella pagina dell'indirizzo ip dell'acceso point anche da questo pc collegato direttamente all' Hag?
Ti ha già risposto implicitamente rain, pc e ap hanno indirizzi su due sottoreti diverse.
la maniera più veloce per configurare l'AP è collegarti con cavo ethernet direttamente dal pc proprio all'AP.
Configuri un ip statico del range che è indicato dal costruttore dell'access point e successivamente dal browser richiami l'ip scritto sotto l'AP stesso
Per esempio se sotto l'AP c'è ip: 192.168.1.254, metti il pc come 192.168.1.100.
Successivamente nel browser scrivi: 192.168.1.254
Ciao ragazzi allora ho riprovato a collegare l'acces point al pc mette sul protocollo IPv4 il seguente ip 192.168.1.100 provo a scrivere nel browser 192.168.1.254 ma non mi apre la pagina perchè ?
Ciao ragazzi allora ho riprovato a collegare l'acces point al pc mette sul protocollo IPv4 il seguente ip 192.168.1.100 provo a scrivere nel browser 192.168.1.254 ma non mi apre la pagina perchè ?
Ragazzi finalmente dopo mille prove ci sono riuscito!!! Funziona anche la chiavetta usb per il wifi!! Grazie a tutti per l'aiuto!!
Rainmaker
03-12-2012, 18:58
Ragazzi finalmente dopo mille prove ci sono riuscito!!! Funziona anche la chiavetta usb per il wifi!! Grazie a tutti per l'aiuto!!
:cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.