midgar
02-12-2012, 12:07
Salve a tutti,
sono un fisioterapista che lavora in un centro di riabilitazione specializzato nell'assistenza ai malati di Alzheimer.
Voglio subito precisare che la mia non e' una richiesta di aiuto economico o di solidarietà come se ne vedono tante.
Io ho bisogno di competenza nel campo musicale per aiutare un ex-musicista ammalato di Alzheimer precoce.
Per chi non conoscesse la malattia(spero nessuno) ecco un link:
http://www.alzheimer.it/malatt.htm
Questo link da una buona immagine di cosa e' la malattia, per avere invece una vaga idea del vissuto giornaliero di un paziente di 42 anni colpito dalla forma giovanile della malattia non esiste modo, se non quello di accompagnarlo giorno per giorno nel suo percorso degenerativo.
La malattia ha diverse fasi inizia con la perdita della memoria a breve termine, poi cambi repentini ed ingiustificati dell'umore seguiti da deficit dell'equilibrio dinamico, allucinazioni audio-visive, perdita della memoria autobiografica e a lungo termine, perdita del linguaggio, disartria, disfagia, atassia..., in poche parole il fisico e la coscienza del malato si sbriciolano giorno per giorno.
Ad oggi non ci sono cure che invertano il processo degenerativo.
Ci sono pero' delle terapie non farmacologiche che possono rallentare la perdita delle funzioni e potenziare le abilità residue. Mi riferisco alla fisioterapia e alla riabilitazione, all'aromaterapia, Rot-therapy, cromoterapia, validation therapy etc.
Terapie che portano benefici scientificamente dimostrati al paziente, ma a mio parere, e non solo il mio, sono per la maggior parte delle volte impersonali.
E FINALMENTE ARRIVIAMO AL NOCCIOLO DEL POST,
Il mio paziente, lo chiamero' Dex (42 anni) per motivi di privacy, e' ricoverato in clinica da 2 anni insieme al fratello di 44 anni. E' un doppio caso di familiarità ma con una differenza Dex ha perso precocemente la capacità di articolare le parole, ma rispetto al fratello sta manifestando piu' lentamente episodi di allucinazioni e furia violenta. Dex ha ancora una forte e profonda percezione dell'ambiente e delle persone che lo circondano, le riconosce e cerca di comunicare e interagire con loro.
LA PASSIONE DELLA SUA VITA E' LA MUSICA, ha inciso un album originale con la sua soul band, e registrato un album di cover jazz/rock da
cantante-chitarra.
Grazie ai familiari(moglie e 2 figli) ho raccolto una lista di canzoni che Dex ascolta durante la terapia neuromotoria in palestra.
Le canzoni sono quelle che suonava con la sua band, e quelle di gruppi anni 70/80, Dire Straits, Pink Floyd, Eagles, Queen, Rolling Stone, Neil Young, Boston,Ramones,U2,Beatles,Louis Armstrong etc. 72 album in tutto e uno scatolone di musicasette al cromo.
Dex e' un marito amorevole e un padre premuroso anche adesso che la malattia gli ha causato la perdita del suo status sociale.
Nelle ultime settimane gli episodi di violenza purtroppo sono aumentati e Dex urla e si dimena in preda alle allucinazioni ormai anche durante la ginnastica, la sua musica preferita non sembra piu' in grado di farlo uscire da quello stato di agitazione psico-motoria. Si esce da questa empasse con l'aiuto dei farmaci che ovviamente, influiscono negativamente sulla performance motoria di Dex
e abbassano la sua soglia di attenzione invalidando la mia terapia.
Dex sta perdendo l'abilità di tenere la pianta del piede aderente al pavimento, i muscoli delle gambe e delle cosce sono sempre contratti, in parte a causa della spasticità e in forma minore al grado di rabbia, stress, nervosismo segni della malattia.
Presto perderà il controllo del proprio baricentro, dovrà spostarsi in carrozzina, fino a quando perderà anche il controllo del capo del collo e del tronco finendo allettato cronicamente.
LA MUSICA HA UN EFFETTO MISURABILE E DIMOSTRABILE SUL CERVELLO UMANO, non lo affermo io misero fisioterrorista, ma autori e riviste specializzate (cercate EFFETTO MOZART). Per approfondire ecco un link:
http://www.plosone.org/article/info:doi/10.1371/journal.pone.0049773
E QUI ENTRA IN GIOCO CHIUNQUE VOGLIA AIUTARMI,
ho individuato tre canzoni che attivano la coscienza di Dex e in pochi secondi di ascolto lo rendono sorridente, allegro e addirittura con le mani afferra le persone vicine consigliando l'ascolto, facendo occhiolini a destra e sinistra come a dire che lui quella canzone la suonava benissimo! Da pochi giorni ho comprato un I-Phone e facendo vedere anche i video ufficiali, la mia ora di fisioterapia con lui si trasforma da un incontro di boxe dove io perdo sempre ai punti a una seduta allegra, rilassata, efficace per quel tipo di paziente.
Le canzoni sono:
DIRE STRAITS SULTANS OF SWING
DEEP PURPLE SMOKE ON THE WATER
BOB DYLAN KNOCKING ON HEAVEN'S DOOR
Avrei bisogno di sapere quali sono le note, gli accordi etc, principali di queste canzoni, io non ho nessuna competenza musicale, vorrei sapere a che frequenza vibrano le onde sonore di quelle canzoni e trovarne altre simili.
Inoltre sarebbe utile un programma che mi permetta di verificare la frequenza delle onde mentre il paziente le ascolta.
QUALSIASI AIUTO SARA' BEN ACCETTO, E OVVIAMENTE NON RICOMPENSATO, NON SI GUADAGNANO SOLDI, NON SI INVENTA NIENTE CHE NON E' STATO GIA' DETTO E FATTO, NON SI FINISCE SU RIVISTE DI MEDICINA, SUI GIORNALI IN TV.
Chi mi puo' aiutare e vuole contattarmi puo' farlo su facebook al mio profilo
VI PREGO DI NON POSTARE IN BACHECA MA DI SPEDIRE UN MESSAGGIO PRIVATO
https://www.facebook.com/lorenzo.locke
sono un fisioterapista che lavora in un centro di riabilitazione specializzato nell'assistenza ai malati di Alzheimer.
Voglio subito precisare che la mia non e' una richiesta di aiuto economico o di solidarietà come se ne vedono tante.
Io ho bisogno di competenza nel campo musicale per aiutare un ex-musicista ammalato di Alzheimer precoce.
Per chi non conoscesse la malattia(spero nessuno) ecco un link:
http://www.alzheimer.it/malatt.htm
Questo link da una buona immagine di cosa e' la malattia, per avere invece una vaga idea del vissuto giornaliero di un paziente di 42 anni colpito dalla forma giovanile della malattia non esiste modo, se non quello di accompagnarlo giorno per giorno nel suo percorso degenerativo.
La malattia ha diverse fasi inizia con la perdita della memoria a breve termine, poi cambi repentini ed ingiustificati dell'umore seguiti da deficit dell'equilibrio dinamico, allucinazioni audio-visive, perdita della memoria autobiografica e a lungo termine, perdita del linguaggio, disartria, disfagia, atassia..., in poche parole il fisico e la coscienza del malato si sbriciolano giorno per giorno.
Ad oggi non ci sono cure che invertano il processo degenerativo.
Ci sono pero' delle terapie non farmacologiche che possono rallentare la perdita delle funzioni e potenziare le abilità residue. Mi riferisco alla fisioterapia e alla riabilitazione, all'aromaterapia, Rot-therapy, cromoterapia, validation therapy etc.
Terapie che portano benefici scientificamente dimostrati al paziente, ma a mio parere, e non solo il mio, sono per la maggior parte delle volte impersonali.
E FINALMENTE ARRIVIAMO AL NOCCIOLO DEL POST,
Il mio paziente, lo chiamero' Dex (42 anni) per motivi di privacy, e' ricoverato in clinica da 2 anni insieme al fratello di 44 anni. E' un doppio caso di familiarità ma con una differenza Dex ha perso precocemente la capacità di articolare le parole, ma rispetto al fratello sta manifestando piu' lentamente episodi di allucinazioni e furia violenta. Dex ha ancora una forte e profonda percezione dell'ambiente e delle persone che lo circondano, le riconosce e cerca di comunicare e interagire con loro.
LA PASSIONE DELLA SUA VITA E' LA MUSICA, ha inciso un album originale con la sua soul band, e registrato un album di cover jazz/rock da
cantante-chitarra.
Grazie ai familiari(moglie e 2 figli) ho raccolto una lista di canzoni che Dex ascolta durante la terapia neuromotoria in palestra.
Le canzoni sono quelle che suonava con la sua band, e quelle di gruppi anni 70/80, Dire Straits, Pink Floyd, Eagles, Queen, Rolling Stone, Neil Young, Boston,Ramones,U2,Beatles,Louis Armstrong etc. 72 album in tutto e uno scatolone di musicasette al cromo.
Dex e' un marito amorevole e un padre premuroso anche adesso che la malattia gli ha causato la perdita del suo status sociale.
Nelle ultime settimane gli episodi di violenza purtroppo sono aumentati e Dex urla e si dimena in preda alle allucinazioni ormai anche durante la ginnastica, la sua musica preferita non sembra piu' in grado di farlo uscire da quello stato di agitazione psico-motoria. Si esce da questa empasse con l'aiuto dei farmaci che ovviamente, influiscono negativamente sulla performance motoria di Dex
e abbassano la sua soglia di attenzione invalidando la mia terapia.
Dex sta perdendo l'abilità di tenere la pianta del piede aderente al pavimento, i muscoli delle gambe e delle cosce sono sempre contratti, in parte a causa della spasticità e in forma minore al grado di rabbia, stress, nervosismo segni della malattia.
Presto perderà il controllo del proprio baricentro, dovrà spostarsi in carrozzina, fino a quando perderà anche il controllo del capo del collo e del tronco finendo allettato cronicamente.
LA MUSICA HA UN EFFETTO MISURABILE E DIMOSTRABILE SUL CERVELLO UMANO, non lo affermo io misero fisioterrorista, ma autori e riviste specializzate (cercate EFFETTO MOZART). Per approfondire ecco un link:
http://www.plosone.org/article/info:doi/10.1371/journal.pone.0049773
E QUI ENTRA IN GIOCO CHIUNQUE VOGLIA AIUTARMI,
ho individuato tre canzoni che attivano la coscienza di Dex e in pochi secondi di ascolto lo rendono sorridente, allegro e addirittura con le mani afferra le persone vicine consigliando l'ascolto, facendo occhiolini a destra e sinistra come a dire che lui quella canzone la suonava benissimo! Da pochi giorni ho comprato un I-Phone e facendo vedere anche i video ufficiali, la mia ora di fisioterapia con lui si trasforma da un incontro di boxe dove io perdo sempre ai punti a una seduta allegra, rilassata, efficace per quel tipo di paziente.
Le canzoni sono:
DIRE STRAITS SULTANS OF SWING
DEEP PURPLE SMOKE ON THE WATER
BOB DYLAN KNOCKING ON HEAVEN'S DOOR
Avrei bisogno di sapere quali sono le note, gli accordi etc, principali di queste canzoni, io non ho nessuna competenza musicale, vorrei sapere a che frequenza vibrano le onde sonore di quelle canzoni e trovarne altre simili.
Inoltre sarebbe utile un programma che mi permetta di verificare la frequenza delle onde mentre il paziente le ascolta.
QUALSIASI AIUTO SARA' BEN ACCETTO, E OVVIAMENTE NON RICOMPENSATO, NON SI GUADAGNANO SOLDI, NON SI INVENTA NIENTE CHE NON E' STATO GIA' DETTO E FATTO, NON SI FINISCE SU RIVISTE DI MEDICINA, SUI GIORNALI IN TV.
Chi mi puo' aiutare e vuole contattarmi puo' farlo su facebook al mio profilo
VI PREGO DI NON POSTARE IN BACHECA MA DI SPEDIRE UN MESSAGGIO PRIVATO
https://www.facebook.com/lorenzo.locke