Entra

View Full Version : Mirrorless


evil_stefano
01-12-2012, 20:49
Ciao a tutti,

Dopo aver provato al fotografica 2012 una reflex mi sono un pò scoraggiato.. il passaggio da compatta a reflex con obiettivo è stato un pò traumatico.. (sarà che sbagliavo, ma a momenti mi venivano le rughe sulla fronte per quanto miravo con l'obiettivo :D ) ..

E allora ho pensato: perché non incominciare con una MR ? in modo da avvicinarsi al mondo delle ottiche intercambiabili, con qualità maggiore delle compatte. Quando e se sentirò di essere "stretto" con una MR allorà passerò alle reflex.

Dunque, ho letto un pò di recensioni, ma non sono riuscito a capire bene la qualità (ottiche e corpo macchina) dei vari vendor.. mi sapreste dare una mano ?

Macchina da cui provengo:
Panasonic Lumix DMC-TZ10


Quello che cerco:

AF buono
stabilizzatore
flash integrato (possibilmente)
buon parco ottiche (senza dover mettere ring/adattatori o altro)
ottiche senza problemi di distorsione/blur etc etc.
possibilità di salvare in raw
buona qualità del sensore
almeno 12MP (come la TZ10)

budget: < 500€


ovviamente non cerco il top del top, ma un buon compromesso qualità prezzo che non mi faccia rimpiangere di aver speso i €€€.

Grazie !


PS: ho guardato queste nel frattempo, ma ancora non capisco quale sia la migliore..


Sony NEX-5N
Sony NEX-5R
Sony NEX-F3
Sony NEX-C3
Olympus Pen E-PL3
Nikon 1 J1
Nikon 1 V1
Panasonic Lumix GF5
Panasonic Lumix GF3
Panasonic Lumix GF2
Panasonic Lumix GX1

AndreaFullAlive
01-12-2012, 23:18
Non seguo molto i modelli sotto questo budget, ma qualcosina forse ti posso consigliare:

Prima di tutto dai un'occhiata alla nuova G5, non ho bene chiaro quanto stia di listino però, ma sembra molto versatile.

E in termini di compromesso ci sarebbe la Lumix G3, hackerabile, che viene spinta oltre i suoi limiti.

evil_stefano
02-12-2012, 19:56
mmmm. ho guardato quelle che mi consigli, ma probabilmente ho sbagliato io la sezione, infatti cercavo qualcosa di compatto ma con ottiche reflex.

grazie lo stesso per il consiglio ;)


EDIT: no la sezione sembra quella giusta, quindi rinnovo la ricerca con nuovi parametri: non mi interessa il mirino (né ottico né elettronico) e preferirei un corpo macchina compatto.
Grazie.

evil_stefano
02-12-2012, 22:14
mi sto sempre più innamorando della Panasonic Lumix GX1 con 14-42 X.

devo solo capire dove posso trovarla anche usata, cosa cambia nel formato delle immagini (gogglerò un pò di micro quattro terzi), e se ci sono delle ottiche grandangolo con un pochino di zoom (tipo le 18-105 della nikon).

qualcuno anche in pvt mi sa dire uno shop conveniente ?

lorenz082
03-12-2012, 08:09
come dimensioni la G3 è molto compatta e la G5 è di poco più grande. la GX1 è senz'altro più piccola di queste due, ma neanche di molto. ovviamente, come tutte le Panasonic l'eventuale stabilizzatore sta sulla lente, al contrario delle Olympus che ce l'hanno sul sensore. cmq io ti consiglierei di prendere una mirrorless con mirino, perchè scatti in tutt'altro modo (migliore). cmq nulla ti vieta di prendere una GX1 e montarci il mirino elettronico esterno. ottiche simili al 18-105 di Nikon c'è l'Oly 12-50 (ma a 50 è un po' buio), sennò c'è il pana 14-140. per shop convenienti non ti saprei dire, magari dai un'occhiata su trovaprezzi

evil_stefano
03-12-2012, 13:58
Grazie lorenz082 per i suggerimenti, ho visto la G3 e la G5 ma sono più orientato sulla GX1 e NEX-F3. il mirino per il momento non penso di prenderlo (ho visto che costa mezzo rene) nel caso sarebbe un acquisto successivo. :)

l'ottica H-VS014140E sembra molto buona (anche se costa 2 reni ! :D ).
il 14-42X e il H-VS014140E della GX1 a quanto zoom corrisponde di una compatta ? (l'attuale TZ-10 ha 12X di zoom ottico).



ho provato a cercare un pò ma ancora non mi è chiara la differenza del formato del sensore.

Cosa cambia passando al micro quattro terzi ?


che diff avrei tra la Sony NEX-F3 e Panasonic Lumix GX1 a livello di sensore e quindi formato ? (APS-C della sony contro micro quattro terzi di Panasonic)

dimensioni ? qualità agli iso >= 800 (sembrerebbero migliori sulle sony) ?
cambiano anche le dimensioni delle ottiche ? altro ?

se per la NEX-F3 avessi bisogno di un grandangolo con un pò di zoom, che ottica potrei prendere ? (sempre stabilizzata)



So che sto facendo molte domande ma voglio capire le differenze per poter scegliere meglio in base alle mie esigenze.

Grazie ! :)

evil_stefano
03-12-2012, 19:44
ok, mi sono fatto una bella ricerca sul micro quattro terzi.

rimane da capire però:

l'ottica H-VS014140E sembra molto buona (anche se costa 2 reni ! ).
il 14-42X e il H-VS014140E della GX1 a quanto zoom corrisponde di una compatta ? (l'attuale TZ-10 ha 12X di zoom ottico).

se per la NEX-F3 avessi bisogno di un grandangolo con un pò di zoom, che ottica potrei prendere ? (sempre stabilizzata)


Grazie !

rc211v
03-12-2012, 20:00
il 14-42X e il H-VS014140E della GX1 a quanto zoom corrisponde di una compatta ? (l'attuale TZ-10 ha 12X di zoom ottico).

i X non hanno senso nelle reflex e nelle mirroless
su una compatta ti faccio un esempio vai da 14mm a 140mm è 10x (dieci volte la misura iniziale)
mentre nelle ottiche intercambiabili puoi avere X varie dipende dalla lente, e generalmente più hanno un escursione elevate e meno qualitativi sono
poi ci sono le ottiche fisse, di qualità molto elevata, ma niente X
14-42 è un 3X ma di per se non significa niente, anche un ipotetico 40-120 è un 3X ma sono due ottiche molto diverse

quindi si fa' un confronto sul formato 35mm (la pellicola) guardi quanto corrisponde la tua compattina al formato 35mm e paragoni

se vuoi un parco ottiche elevato guarda Panasonic e Olympus
;)

Oramaodnom
03-12-2012, 20:02
ok, mi sono fatto una bella ricerca sul micro quattro terzi.

rimane da capire però:

l'ottica H-VS014140E sembra molto buona (anche se costa 2 reni ! ).
il 14-42X e il H-VS014140E della GX1 a quanto zoom corrisponde di una compatta ? (l'attuale TZ-10 ha 12X di zoom ottico).

se per la NEX-F3 avessi bisogno di un grandangolo con un pò di zoom, che ottica potrei prendere ? (sempre stabilizzata)


Grazie !

Ciao evil_stefano,

si tratta di un semplice calcolo, prendi il valore più grande e lo dividi per quello più piccolo. La TZ-10 ha un zoom che corrisponde ad un 25-300mm; quindi 300 / 25 = 12x ;)

il 014140E corrisponde ad un 10x ( 140/14 = 10 )
mentre il 14-42X corrisponde ad un 3x (42/14 = 3 )

Il 14-140, che equivale ad un 28-280, è la lente che si avvicina maggiormente a quella della TZ-10. Se fossi in te acquisterei solamente il 14-140, in quanto copre anche le focali del 14-42, che ti pottrebbe tornare utile solamente per la sua compattezza. Altrimenti sarebbe un doppione.


p.s. : ti conviene prendere familiarità con le focali ed equivalenti ... in ambito mirorrless e reflex difficilmente si parla di zoom 10x o 22x etc...

Ciao e buona ricerca

lorenz082
03-12-2012, 20:07
sulle focali grandangolari lo stabilizzatore serve meno, al contrario sulle focali tele. la differenza tra micro 4/3 ed aps-c è davvero poca, poi conta che il micro 4/3 ha molte più lenti quindi hai più scelta (ricorda che le Olympus hanno lo stabilizzatore sul sensore quindi le relative lenti ne sono sprovviste, al contrario delle Panasonic). ad ogni modo la GX1 ha un corpo più completo rispetto alla Nex-F3 e può montare il mirino elettronico esterno (la F3 non lo so). il 14-140 non è compatto come il 14-42x, però ha il vantaggio di raggiungere focali molto più tele. un grandangolo per F3 è il nuovo 10-18 che non credo sia stabilizzato. per la GX1 c'è l'olympus 9-18 o il panasonic 7-14 (che, al contrario dell'altro, costa un botto)

sul formato del sensore posso dirti che essendo più piccoli i sensori, per ottenere la focale (e lo sfocato, cioè gli f/) equivalente sul formato pellicola devi moltiplicare per il cosiddetto crop factor (o fattore di moltiplicazione). per l'aps-c è 1,5 e per il micro 4/3 è 2. tutto ciò vuol dire in soldoni che su aps-c 16mm di lunghezza focale equivalgono a 24mm sul formato pellicola (la classica), invece su micro 4/3 12 corrispondono a 24 su pellicola. oppure il 14-140 equivale ad un 28-280 su fullframe (pellicola), il 10-18 della F3 equivale ad un 15-27.

p.s.: ricorda, i "x" degli zoom non sono indice di qualità ;)

evil_stefano
05-12-2012, 19:11
ottimo !

grazie a tutti per le delucidazioni.

ultima cosa: conoscete qualche altro shop di usato oltre a foto orlando ? (anche in pvt).

evil_stefano
06-12-2012, 13:53
che ne pensate della Olympus - E-PL5 - PEN ?

anche se non ho visto ottiche compatte quanto le pana serie X.
Ma per la Olympus, quali altre marche di ottiche si possono montare ?

rc211v
06-12-2012, 14:31
che ne pensate della Olympus - E-PL5 - PEN ?

anche se non ho visto ottiche compatte quanto le pana serie X.
Ma per la Olympus, quali altre marche di ottiche si possono montare ?

Io ho proprio una e-pl5 da pochi giorni che la uso e' un gioiellino

Puoi montare anche ottiche pana sulla Olympus
Io ho appena ordinato un 14 f/2,5
;)

lorenz082
06-12-2012, 15:13
che ne pensate della Olympus - E-PL5 - PEN ?

anche se non ho visto ottiche compatte quanto le pana serie X.
Ma per la Olympus, quali altre marche di ottiche si possono montare ?

non è male! se non sbaglio ha il sensore in comune con quello della E-M5, tra l'altro ha la ghiera delle priorità rispetto alla E-PM2.

cmq puoi montarci tutte le ottiche, previo acquisto di adattatore. però in genere perdi automazioni, dipende dagli adattatori. invece le ottiche panasonic non hanno problemi in quanto sono micro 4/3, come la E-PL5.