PDA

View Full Version : il pc continua a riavviarsi da solo ç_ç


salvo1994
01-12-2012, 17:10
salve raga...un mese fa circa avevo postato un problema relativo al riavviamento del mio pc...adesso lo fa di nuovo...prima mi hanno consigliato di montare un dissipatore perchè riscaldava troppo e in effetti , dopo averlo montato , la temperatura nn saliva oltre i 54°...adesso accade di nuovo ke il pc si riavvia da solo...ke cazzo debbo fare ç_ç...questo succede anke 3-4 volte in una giornata...io ho provato a disattivare l'antivirus e giocare e dopo un po si è spento ma nn riavviato... poi ho attivato l'antivirus e ho giocato di nuovo e sta volta si è riavviato sempre dopo un intervallo di 30 min max... ho pensato divenisse dall'antivirus e cosi l'ho disinstallato... e ne ho scaricato un altro per prova di 30 gg...da cosa dipende secondo voi il riavvio o lo spegnimento anomalo del mio pc? :(

Eress
01-12-2012, 18:24
Da un problema HW o comunque fisco, probabilmente le temperature o qualche componente che sta per cedere. Inizia tenendo sotto controllo le temperature

HoFattoSoloCosi
01-12-2012, 19:35
Esatto, con SpeedFan e GPUz controlla le temperature del processore e della scheda video (che sembra la responsabile dei riavvii).

Poi facci sapere che temperature raggiungono usando il PC (in GPUz c'è un impostazione direttamente sui grafici della temperatura, che ti permette di far registrare la massima temperatura raggiunta dal componente)

salvo1994
03-12-2012, 16:58
allora...ora come ora...dopo aver montato il dissipatore le temperature si mantengono 38 max 41 x la GPU e 21-24 x la CPU...quando gioco, la GPU sale a 50-52, ke per un AMD mi hanno detto ke è buona come temperatura cioè ke regge...il fatto strano è ke questo riavvio succede anke quando il pc nn è sotto sforzo... ad esempio 10 min fa stavo aggiornando l'antivirus e mi si riavvia...ho guardato nel registro eventi da cosa era dovuto il problema e il problema è sempre kernel power 41...ho cercato info su questo errore critico su internet ma nn ci ho capito granchè...adesso nn so se diviene dall'alimentatore o da qualke altra parte hardware (se non software)...che cosa debbo fare?

HoFattoSoloCosi
03-12-2012, 17:27
Il riavvio casuale può essere dovuto all'hard disk e alla RAM.

Per controllare il primo usa software come HDTune e CrystalDiskInfo;

Per le RAM, scarica MemTest86+ e mettilo su un CD o una chiavetta, spegni il PC, stacca tutti i banchi tranne uno e fai partire il test. A test concluso, se non ha dato errori, sostituisci il banco RAM con un altro, fai il test e così via finché non li fai passare tutti.

Postaci poi i risultati a test conclusi!

salvo1994
04-12-2012, 18:31
mmh...non ho capito cosa devo fare, scusa l'ignoranza xD...cosa dovrei staccare? e come si usa memtest86

HoFattoSoloCosi
04-12-2012, 18:44
Nessun problema :D

Allora MemTest86+ (l'ultima versione dovrebbe essere la 4.0) lo si scarica da QUI (http://www.memtest86.com/memtest86-4.0a.iso.zip), estrai l'archivio e ti trovi il programma in formato .ISO: questo va masterizzato su un CD, con un qualsiasi programma per scrivere i file immagine, CDBurnerXP, DaemonTools, Alcohol120%, anche Nero se ce l'hai, insomma quello che preferisci..

A questo punto riavvii il PC con il CD inserito e dovrebbe partire senza fare altro MemTest, che effettua un controllo delle RAM. Siccome non sei molto pratico fai a meno di smontare tutti i banchi RAM, semplicemente lasci partire il test, che a seconda di quanta memoria hai impiegherà dalla mezzora alle 2 ore per fare il test, circa.

-Alla fine se non compaiono errori il test si riavvia da solo, quindi controllalo ogni tanto e quando esce la scritta "test Passed" premi esc e il PC si riavvierà da solo (mentre si riavvia togli il disco o ripartirà MemTest).

-Se invece trova degli errori ti salteranno fuori tante righe in rosso, e questo significa che uno dei banchi RAM ha dei problemi, e ti spiegheremo come individuarlo e smontarlo!

;)

salvo1994
04-12-2012, 18:52
ah capito ! :) ... domani comprerò il cd e farò questo test...ma se in caso questo errore kernel power 41 diviene dalla ram , si deve cambiare la ram?

Ps:devo comprare CD o DVD?

HoFattoSoloCosi
04-12-2012, 18:58
Se devi masterizzare il programma ti servirà sicuramente un CD...il processo per metterlo su chiavetta USB è un po' più complicato.

E si, se l'errore è causato dalla RAM, devi proprio sostituire il banco incriminato...sarebbe utile sapere quanti moduli RAM hai installato all'interno del PC, e quanto tengono.

Se non sai queste informazioni, scarica SIW (è gratuito e non devi installarlo sul PC) e scopri quanti banchi RAM hai e quanto sono grandi: trovi tutto alla voce "memoria", nel menù a sinistra!


PS adesso non ho tempo per leggerlo, ma dai un occhiata a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2044124) topic, sembra che molti altri abbiano avuto il tuo stesso errore!

salvo1994
05-12-2012, 13:49
http://imageshack.us/edit.php?url[]=713/2507/967298908/immagineqkg.png/y

nn capisco granchè... dimmi un po tu come sn messo

Sasquatch
05-12-2012, 13:51
io farei un testi di stabilità con linx o intel burn test

wolf96
05-12-2012, 14:33
io farei un testi di stabilità con linx o intel burn test

Quoto. Per testare le RAM puoi anche fare il test con una distro linux,che è molto meglio..

salvo1994
05-12-2012, 19:59
mi daresti please il link di download?...e le spiegazioni su cosa fare , grazie :)

HoFattoSoloCosi
06-12-2012, 09:12
Quoto. Per testare le RAM puoi anche fare il test con una distro linux,che è molto meglio..

Il test implementato sulle distribuzioni linux è proprio MemTest86+, quindi ti consiglio di scaricare direttamente quello e basta: pesa pochi MB, è all'ultima versione e si trova QUI (http://www.memtest86.com/memtest86-4.0a.iso.zip).

Lo scarichi, lo estrai, e quando ti trovi l'ISO la masterizzi su un CD (meglio riscrivibile se vuoi riutilizzare). Inserisci il CD nel lettore e riavvii il PC.

Dovrebbe partire automaticamente MemTest e a quel punto basta aspettare che il programma finisca il test. Se non compaiono righe rosse o segnalazioni, le RAM sono a posto, e basta aspettare che arrivi il messaggio "Test Pass, No errors".