PDA

View Full Version : Progettazione Siti Web (professionale)


ohi
01-12-2012, 14:24
Ciao volevo chiedervi alcune cose sulla programmazione Web nelle società professionali, (mediamente o la vostra esperienza).

Inanzitutto se i siti vengono scritti e testati direttamente online o viene fatto tutto da remoto e infine caricato?

Se programmano tutto da zero oppure si appoggiano a CMS come Joomla o WordPress (nella maggio parte dei casi)?

skyline90
01-12-2012, 14:33
qualsiasi programmatore web programma in locale e poi carica tutto in web, di solito chi ha un pc muletto lo usa anche come web server.

i "veri" professionisti chiedono tanti €€€ per una cosa fatta da 0! (quindi potresti applicare del vero copyright e brevetti)

i professionisti molte volte usano CMS per far risparmiare l'utente finale perchè il 95% delle funzioni sono fatte però si avrà un sito + pesante e ovviamente gli costerà di meno all'utente finale.

mistergks
03-12-2012, 01:34
Mi accodo: come si crea la grafic di un sito? Photoshop???
Inoltre per creare in sito in flash?

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

AllerITA
03-12-2012, 06:42
Si possono usare vari strumenti di sviluppo, però la grafica normalmente la si realizza con Photoshop,Flash.
Alle volte dato il costo si usano programmi a buon mercato come ad esempio Corel Draw e Corel Photo Paint, Gimp ma le possibilità di usare filtri e funzionalità grafiche si riduce parecchio.
Normalmente l'aspetto grafico di una pagina web è gestita dal codice HTML e CSS che definiscono gli aspetti dei componenti grafici della pagina.
Ottimo a tale scopo l'uso di Dreamweaver.
Poi bisogna considerare gli effetti e le funzionalità della pagina (menu a tendina popup ecc) che sono gestiti con Javascript, di solito ci si appoggia a librerie già belle e pronte come JQuery.
Il tutto poi lato server viene gestito con pagine ASP,PHP o JSP, supportate da database come MySQL, Microsoft SQL Server ecc, per rendere la pagina web, quindi il sito della pagina, una fonte di dati elaborati ad ok per l'utente.
Mi sembra che ho detto tutto, Se avete informazioni più precise dite pure:D

demos88
03-12-2012, 13:06
Per esperienza personale (non molta a dire il vero), cercherei di resistere il più possibile alla tentazione di usare Flash, Silverlight e strumenti del genere per costruire la grafica del sito, il rischio è incasinarsi di brutto e non riuscire nell'integrazione con il resto del sito.
L'uso del flash, secondo me, ha senso solo se si vuole creare un sito interamente flash (e ce ne sono, anche di belli) ma richiede una discreta capacità che tipicamente simatura con molta pratica, e l'approccio è molto diverso dal classico html.
Oppure si può usare il flash per creare oggetti grafici a se stanti (galleria foto, banners, video embeddati...)

Gran parte delle semplici animazioni e ghirigori grafici si riescono a ottenere con un uso ponderato di html, css e javascript, e ciò risulta in pagine più leggere e facili da modificare. Senza contare che html, css (inline css) e javascript sono facilmente "dinamicizzabili" con l'uso di php, l'unica difficoltà dell'approccio HTML-CSS-JS è la intercompatibilità browser: infatti diversi browser possono rispondere in modi diversi al codice CSS e JS, per cui serve una fase di testing accurata.
Ovviamente se vuoi inserire immagini create ad-hoc come sfondo di menu, pulsanti, background... gli strumenti adatti sono i software di creazione grafica come Corel Draw, Photoshop, Gimp...

L'uso dei CMS è comodo nel caso si voglia creare un sito senza troppe pretese di personalizzazione in modo economico. Che poi costi meno al cliente finale è un'altra cosa, i webdesigner non sono tenuti a dirti come hanno realizzato il tuo sito, e possono domandare ben più soldi di quelli che avrebbe guadagnato nello stesso tempo facendo un altro lavoro.

Braccop
03-12-2012, 19:55
ti e' gia' stato detto quasi tutto ma visto che sono qua e che faccio (anche) questo di mestiere di do' la mia risposta:

- generalmente viene fatto tutto da "remoto" e successivamente uploadato. Solitamente si ha un server apposta per lo sviluppo, ma ho visto anche gente (brr) che sviluppa direttamente sul server di produzione

- l'ultilizzo di piattaforme preesistenti varia da caso a caso, anche se devo dire che e' molto in voga, specialmente per siti senza esigenze particolari

per quanto mi riguarda, io *cerco* di evitare come la peste tutto cio' che e' scritto da altri, uso javascript il meno possibile, flash manco a parlarne e reputo dreamweaver 100% inutile.

ohi
05-12-2012, 18:50
Grazie mille per le risposte.