View Full Version : dopo logo del bios rimane un trattino lampeggiante
ciaciacco
30-11-2012, 22:52
ciao ragazzi mio nipote mi ha segnalato che dopo l'accensione del pc e la schermata del bios rimane un trattino lampeggiante bianco inalto a sinistra.
di solito dopo uno massimo due secondi andava via e partiva il sistema operativo.
come primo tentativo di rispristino ho provato a ripristinarlo tramite il cd di windows ma mi ha detto che è impossibile risolvere il problema.
avrei altre idee ma non vorrei perdere tempo in inutili tentativi quindi chiedi a qualcuno di più esperto se ha da darmi qualche consiglio, grazie a tutti
ciaciacco
01-12-2012, 01:29
up
Di primo acchito avrei detto il disco, ma potrebbe anche essere una qualche periferica guasta che non risponde.
Avete notato se il sistema sembra più lento del solito?
Probabilmente è andato l'HD, comunque procurati un live cd tipo HirensCD e vedi se riesci a vedere/accedere al disco fisso, almeno per un recupero dati
ciaciacco
01-12-2012, 14:14
però lo attaccato al mio pc e funziona bene
skyline90
01-12-2012, 14:52
sul tuo PC parte OS su quel hard disk?
Se si ti consiglio di entrare nel bios del pc con il problema e ricarichi i setting predefiniti del bios e togli TUTTE le periferiche collegate.
se il bios parte dopo la schermata senza riavvii escludo problemi con hardware interno.
Allora potrebbe esserci qualche altro problema, prova a riattaccarlo al pc originale e vedi s eparte, magari era un problema di contatti7cablatura. Se poi non andasse, riavvia e prova ad entrare nel bios per controllare la situazione. Rimetti tutto a default o fai un reset togliendo la batteria tampone del chipset
ciaciacco
01-12-2012, 15:40
già fatto ma niente anche mettendo in default non parte e se provassi con uno skandisk?
skyline90
01-12-2012, 15:41
nel bios vedi correttamente la ram? rileva HDD? rileva tutto l'hardware interno?
ciaciacco
01-12-2012, 15:49
si tutto. non voglio arrivare aprovare a formattare
Le periferiche USB e schede di rete funzionano tutte?
skyline90
01-12-2012, 15:51
si tutto. non voglio arrivare aprovare a formattare
prova a masterizzare grub (sarebbe un boot loader unix) e far partire da li il boot di windows... magari è il boot sul HDD che da problemi con quella scheda madre (dopo un update o un errore di qualcosa"virus")
ciaciacco
01-12-2012, 15:51
sul tuo PC parte OS su quel hard disk?
Se si ti consiglio di entrare nel bios del pc con il problema e ricarichi i setting predefiniti del bios e togli TUTTE le periferiche collegate.
se il bios parte dopo la schermata senza riavvii escludo problemi con hardware interno.
e cosa potrebbe essere?
skyline90
01-12-2012, 16:07
io proverei un boot loader come grub... se non parte io opterei per la formattazione.
e cosa potrebbe essere?
Hai lettori di schede o simili?
ciaciacco
01-12-2012, 17:16
[QUOTE=carabas;38638527]Hai lettori di schede o simili?[.SU
si credi possa influire?
Prova a scollegare tutte le esterne e riprova ad avviare
Blue_screen_of_death
01-12-2012, 20:46
ciao ragazzi mio nipote mi ha segnalato che dopo l'accensione del pc e la schermata del bios rimane un trattino lampeggiante bianco inalto a sinistra.
di solito dopo uno massimo due secondi andava via e partiva il sistema operativo.
come primo tentativo di rispristino ho provato a ripristinarlo tramite il cd di windows ma mi ha detto che è impossibile risolvere il problema.
avrei altre idee ma non vorrei perdere tempo in inutili tentativi quindi chiedi a qualcuno di più esperto se ha da darmi qualche consiglio, grazie a tutti
Per prima cosa dovresti fare uno scandisk sulla partizione che contiene il sistema operativo. Puoi farlo tramite un live cd (ad esempio Ultimate Boot CD) oppure collegando l'hard disk a un altro pc .
Se il problema persiste, devi controllare che il Boot Manager sia configurato adeguatamente. Pertanto , accedi alla console di ripristino, apri il Prompt dei comandi e digita il comando bcdedit.
Fammi sapere dettagliatamente quello che ti esce scritto (se ti risulta più comodo, fai una foto alla schermata e caricala su Imageshack. Poi posta il link.
ciao ciao
[QUOTE=carabas;38638527]Hai lettori di schede o simili?[.SU
si credi possa influire?
Funziona?
ciaciacco
01-12-2012, 21:58
Per prima cosa dovresti fare uno scandisk sulla partizione che contiene il sistema operativo. Puoi farlo tramite un live cd (ad esempio Ultimate Boot CD) oppure collegando l'hard disk a un altro pc .
Se il problema persiste, devi controllare che il Boot Manager sia configurato adeguatamente. Pertanto , accedi alla console di ripristino, apri il Prompt dei comandi e digita il comando bcdedit.
Fammi sapere dettagliatamente quello che ti esce scritto (se ti risulta più comodo, fai una foto alla schermata e caricala su Imageshack. Poi posta il link.
ciao ciao
neanche con il controllo del disco funziona
skyline90
01-12-2012, 22:17
Io andrei per il boot loader grub
ciaciacco
01-12-2012, 22:31
e cosa fa ?
skyline90
01-12-2012, 22:32
è un booter invece di usare il boot di windows usi quello di grub e se parte significa che il boot nel HDD è danneggiato.
ciaciacco
01-12-2012, 22:34
io ho usato ultimate boot cd ma non mi ha dàto grandi risultati
skyline90
01-12-2012, 22:35
Formatta ^_^
non ho più carte da giocare.
UtenteSospeso
01-12-2012, 22:39
Ma il tuo pc con quel disco si avvia ? nel senso si avvia il windows su quel disco con i tuoi dischi scollegati?
ciaciacco
01-12-2012, 23:22
niente non parte propio mi sa che devo formattare :-(
Il Bruco
01-12-2012, 23:59
Se hai un vecchio CD di installazione di XP parti con quello, e alla seconda richiesta di ripristino premi R
Nella finestra di dos che si apre rispondi alle domande, quando appare c:\
Digita chkdsk /F /R e lascia finire l'operazione, ci vorranno parecchi minuti.
Prova a vedere se l'HD riparte con il suo sitema
UtenteSospeso
02-12-2012, 00:00
all' inizio hai scritto che connesso al tuo pc funziona bene .
m pare che scrivi a vanvera ti si chiede qualcosa e rispondi a capirti solo tu :D :D :D
.
Blue_screen_of_death
02-12-2012, 10:58
La configurazione di Boot è settata correttamente?
Accedi alla console di ripristino, apri il Prompt dei comandi e digita il comando bcdedit.
Riporta quello che ti esce scritto...
ciaciacco
02-12-2012, 12:36
cosa fa dì preciso?
ciaciacco
02-12-2012, 13:09
[QUOTE=Blue_screen_of_death;38641001]La configurazione di Boot è settata correttamente?
Accedi alla console di ripristino, apri il Prompt dei comandi e digita il comando bcdedit.
Riporta quello che ti esce papgttm...[.PTMTDtd
vedi va bene così? http://imageshack.us/mobile/gallery.php
hai postato l'indirizzo del sito di imageshack al posto dell'indirizzo da copiare.
ciaciacco
03-12-2012, 00:37
ragà tutto apposto il pc è ripartito :D
Blue_screen_of_death
03-12-2012, 07:36
Come hai fatto a farlo ripartire?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.