View Full Version : Preoccupazioni nel settore se Apple si rivolge a TSMC
Redazione di Hardware Upg
30-11-2012, 11:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/preoccupazioni-nel-settore-se-apple-si-rivolge-a-tsmc_44885.html
Se Apple dovesse rivolgersi a TSMC staccandosi da Samsung, i clienti della fonderia taiwanese sono preoccupati del fatto che l'azienda potrebbe non essere capace di soddisfare la richiesta
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
30-11-2012, 12:32
chissà se alla Samsung hanno mai preso un bel foglio bianco e scritto su qualcosa del genere
n^n ordini Apple + telefoni originali = ricavo1
0 ordini Apple + telefoni simil-iPhone = ricavo2
e poi calcolato la differenza tra ricavo1 e ricavo2
mentalray
30-11-2012, 12:39
Se non sbagli avevo letto che volevano costruire qualche fabbrichetta addirittura in USA, quindi la risposta è semplice, se ci sarà piu' domanda si potenzierà la catena produttiva.
chissà se alla Samsung hanno mai preso un bel foglio bianco e scritto su qualcosa del genere
n^n ordini Apple + telefoni originali = ricavo1
0 ordini Apple + telefoni simil-iPhone = ricavo2
e poi calcolato la differenza tra ricavo1 e ricavo2
Sai quanto costa a Apple un processore Samsung? Circa 15$.
Moltiplichiamo per 200 milioni di pezzi l'anno che dovrebbe essere la richiesta di Apple, e otteniamo 3 miliardi di dollari, a cui vanno sottratte le tasse, i costi di produzione, la ricerca, ecc ecc...
Samsung nel Q3 2012 ha fatturato circa 50 miliardi di dollari. Nel Q3 eh, non in tutto il 2012... Secondo me due conti se li sono fatti eccome.
PhoEniX-VooDoo
30-11-2012, 12:59
Sai quanto costa a Apple un processore Samsung? Circa 15$.
Moltiplichiamo per 200 milioni di pezzi l'anno che dovrebbe essere la richiesta di Apple, e otteniamo 3 miliardi di dollari, a cui vanno sottratte le tasse, i costi di produzione, la ricerca, ecc ecc...
Samsung nel Q3 2012 ha fatturato circa 50 miliardi di dollari. Nel Q3 eh, non in tutto il 2012... Secondo me due conti se li sono fatti eccome.
Alla Samsung non fanno solo processori per apple ma fanno anche display, NAND flash (una marea di NAND flash) e memorie RAM; inoltre non fanno un solo tipo di processore ma diversi, dato che ipod/ipad/iphone in tutte le loro varianti in produzione usano diversi processori (A5, A5X, A6 ecc.)
I 50 Miliardi che citi non hanno nessun senso in quanto dentro ci sono ricavi da navi, materiale chimico, apparechiatture mediche e Dio solo sa cos'altro produce Samsung (a parte la roba IT ben nota, s'intende)
I calcoli vanno fatti tra ciò che Apple gli avrebbe fatto giadagnare + quello che avrebbero potutto fare senza pestarle i piedi (moltissimo) contro quello che possono fare ora "senza vincoli" ma senza ricavi da ordini Apple.
mi sembrava molto chiaro.
Alla Samsung non fanno solo processori per apple ma fanno anche display, NAND flash (una marea di NAND flash) e memorie RAM; inoltre non fanno un solo tipo di processore ma diversi, dato che ipod/ipad/iphone in tutte le loro varianti in produzione usano diversi processori (A5, A5X, A6 ecc.)
I 50 Miliardi che citi non hanno nessun senso in quanto dentro ci sono ricavi da navi, materiale chimico, apparechiatture mediche e Dio solo sa cos'altro produce Samsung (a parte la roba IT ben nota, s'intende)
I calcoli vanno fatti tra ciò che Apple gli avrebbe fatto giadagnare + quello che avrebbero potutto fare senza pestarle i piedi (moltissimo) contro quello che possono fare ora "senza vincoli" ma senza ricavi da ordini Apple.
mi sembrava molto chiaro.
A me l'unica cosa che sembra chiara è che se il CEO di Samsung si chiama Kun Hee Lee e non PhoEniX-VooDoo ci sarà un motivo! :sofico:
adapting
30-11-2012, 13:13
Si parlava del 2.5% del fatturato globale di Samsung destinato a componentistica Apple. Non poco ma nemmeno tantissimo.
Credo anche io che il divorzio sia inevitabile: Samsung è commercialmente molto aggressiva (ricordate i tablet 7" regalati?) e prima o poi si sarebbe giunti alla resa dei conti con Cupertino, anche se ci vorranno dai 3 ai 5 anni prima che i due colossi si sgancino del tutto.
Personalmente, la vedo come un'opportunità per entrambi.
adapting
30-11-2012, 13:29
EDIT: In realtà si tratta di ben l'8.8% del fatturato di Samsung che deriva da prodotti Apple, che è di gran lunga il primo cliente di Samsung. Il 2.5% citato era solo per quanto riguarda le memorie.
Credo ancora di più che una fase di transizione richiederà almeno 4-5 anni.
http://www.idownloadblog.com/2012/08/07/apple-now-accounts-for-8-8-of-samsungs-revenue/
ma che analisi del menga : se samsung non produce piu' per apple vuol dire che puo produrre per altri quindi nvidia e qualcomm possono usare le fonderie di samsung non vuol dire che se apple non compra piu' da samsung nessun'altro comprera' da samsung il numero di fonderie e' limitato quindi se non produce uno produce l'altro
A me l'unica cosa che sembra chiara è che se il CEO di Samsung si chiama Kun Hee Lee e non PhoEniX-VooDoo ci sarà un motivo! :sofico:
Si,il motivo è che solo un pirla che si chiama Kun Hee Lee butta nel cesso contratti miliardari!
Fossi in te andrei a stringergli la mano...:sofico:
Si parlava del 2.5% del fatturato globale di Samsung destinato a componentistica Apple. Non poco ma nemmeno tantissimo.
Credo anche io che il divorzio sia inevitabile: Samsung è commercialmente molto aggressiva (ricordate i tablet 7" regalati?) e prima o poi si sarebbe giunti alla resa dei conti con Cupertino, anche se ci vorranno dai 3 ai 5 anni prima che i due colossi si sgancino del tutto.
Personalmente, la vedo come un'opportunità per entrambi.Molto di più del 2.5%. L'ultima cifra vista è 8.8%. è un contratto da almeno 10 o 12 miliardi, che ovviamente sarebbero continuati ad aumentare linearmente con le vendite di Apple. Comunque sia, Apple avrà bisogno di molti più di 200 milioni di SoC all'anno, considerando che solo nell'ultimo anno ne ha usati 180, 190 milioni.
Ps mi era sfuggito l'edit, sorry.
Si,il motivo è che solo un pirla che si chiama Kun Hee Lee butta nel cesso contratti miliardari!
Fossi in te andrei a stringergli la mano...:sofico:
Tra cinque anni vedremo se avrà ragione il "pirla" (come l'hai gentilmente chiamato tu) o qualche ragazzino brufoloso che perde tempo sul forum di Hardware Upgrade... :asd:
Robbynet
30-11-2012, 14:22
La cosa che fa incazzare di brutto la Apple, inoltre, è avere come impiegato uno di nome: Sam Sung
http://www.pianetatech.it/osservatorio-della-rete/curiosita/sam-sung-nome-dipendente-apple-impiegato-esiste-davvero-foto.html
Notturnia
30-11-2012, 14:27
sarei curioso di vedere che impatto avrebbe su Samsung..
se TMSC facesse fronte agli ordinativi Apple con la nuova fabbrica allora Samsung avrebbe un esubero di svariate migliaia di dipendenti non impiegabili diversamente..
io non credo che sia un grande vantaggio per Samsung perdere un cliente che copre quasi il 10% del suo fatturato.. di certo hanno fatto i conti.. ma anche Panasonic.. olimpus.. Kodak.. molte avevano fatto i conti.. e poi sappiamo come è finita..
non si perde il 10% del proprio fatturato senza avere una ripercussione anche molto grave..
PhoEniX-VooDoo
30-11-2012, 14:30
A me l'unica cosa che sembra chiara è che se il CEO di Samsung si chiama Kun Hee Lee e non PhoEniX-VooDoo ci sarà un motivo! :sofico:
l'unica cosa chiara è che dopo 1 solo post hai già finito le argomentazioni e sei già passato alle offese personali.
davvero bravo :O
Tra cinque anni vedremo se avrà ragione il "pirla" (come l'hai gentilmente chiamato tu) o qualche ragazzino brufoloso che perde tempo sul forum di Hardware Upgrade... :asd:
è un autoritratto? :asd:
su su, vedrai che tra qualche anno l'acne ti va via
Apple ha già manifestato più di una volta l'intenzione di svincolarsi da Samsung per i SoC.
Per il 2013 non se ne parla, anzi pagherà di più per ogni SoC.
Diciamo che tirerà fuori qualcosa per fine 2014 verso lo scadere del contratto Samsung, ma tocca vedere a che punto sarà il processo produttivo di TSMC, che non è nuova a ritardi e basse rese produttive, e se sarà in grado di soddisfare la richiesta (Qualcomm ne sa' qualcosa per i 28nm)
P.S.: E' dai tempi dell'iPad2 e dell'iPhone 3GS che non vengono utilizzate nand e ddr Samsung. Usano Hynix e Toshiba.
l'unica cosa chiara è che dopo 1 solo post hai già finito le argomentazioni e sei già passato alle offese personali.
davvero bravo :O
è un autoritratto? :asd:
su su, vedrai che tra qualche anno l'acne ti va via
Dai scusami, era solo una battuta stupida. Ora ti lascio perché immagino che sarai impegnato ad analizzare le trimestrali di Samsung...
Tra cinque anni vedremo se avrà ragione il "pirla" (come l'hai gentilmente chiamato tu) o qualche ragazzino brufoloso che perde tempo sul forum di Hardware Upgrade... :asd:
Ecco bravo!
Allora torna tra 5 anni,quando ti saranno spariti i brufoli!
Per ora la realtà è questa: Black Friday:IPAD BATTE MICROSOFT SURFACE (http://www.techstation.it/mobile/news/black-friday-apple-ipad-batte-microsoft-surface-6275.html)
Ripeto:solamente un pirla butta al vento contratti miliardari.
Vai a stringergli la mano,magari ti vende qualche pomatina per l'acne con la scritta zamzung...:asd:
A mio parere Samsung in questo modo pensa di mettere in difficoltà Apple, anche se ha un costo anche per loro.
Visto che sono in competizione diretta sui prodotti finiti forse la prima pensa di riuscire a mangiare un po' di mercato alla seconda causandole problemi di approvvigionamento.
Potrebbe essere anche solo una ripicca per il passaggio ad altra fonderia, ma in tal caso dovrebbero avere già altri clienti in fila prima di fare una mossa simile.
Bisognerebbe avere una visione d'insieme, ma per gli outsider è un po' difficile.
Spostare la produzione a TSMC significa che questa deve produrre una massa di chip in più oltre a quelli che già produce.
Questo unito al fatto che gli analisti dicano che la richiesta sarà "gravosa" (attenzione al peso del termine) comporterà che TSMC proporrà un prezzo sicuramente non inferiore a quello proposto da Samsung.
Chissà chi pagherà l'eventuale sovrapprezzo? E non penso che tutti i melafan continueranno ad aggiornare il proprio melafonino che costa sempre di più.
Poi samsung i propri stabilimenti li usa per produrre di tutto di piu' (mica fa solo processori...), non è che ci perda chissà che cosa...
A mio parere Samsung in questo modo pensa di mettere in difficoltà Apple, anche se ha un costo anche per loro.
Visto che sono in competizione diretta sui prodotti finiti forse la prima pensa di riuscire a mangiare un po' di mercato alla seconda causandole problemi di approvvigionamento.
Potrebbe essere anche solo una ripicca per il passaggio ad altra fonderia, ma in tal caso dovrebbero avere già altri clienti in fila prima di fare una mossa simile.
Bisognerebbe avere una visione d'insieme, ma per gli outsider è un po' difficile.
Spostare la produzione a TSMC significa che questa deve produrre una massa di chip in più oltre a quelli che già produce.
Questo unito al fatto che gli analisti dicano che la richiesta sarà "gravosa" (attenzione al peso del termine) comporterà che TSMC proporrà un prezzo sicuramente non inferiore a quello proposto da Samsung.
Chissà chi pagherà l'eventuale sovrapprezzo? E non penso che tutti i melafan continueranno ad aggiornare il proprio melafonino che costa sempre di più.
Poi samsung i propri stabilimenti li usa per produrre di tutto di piu' (mica fa solo processori...), non è che ci perda chissà che cosa...
Finalmente due commenti sensati... iniziavo a perdere le speranze... :asd:
sarei curioso di vedere che impatto avrebbe su Samsung..
se TMSC facesse fronte agli ordinativi Apple con la nuova fabbrica allora Samsung avrebbe un esubero di svariate migliaia di dipendenti non impiegabili diversamente..
io non credo che sia un grande vantaggio per Samsung perdere un cliente che copre quasi il 10% del suo fatturato.. di certo hanno fatto i conti.. ma anche Panasonic.. olimpus.. Kodak.. molte avevano fatto i conti.. e poi sappiamo come è finita..
non si perde il 10% del proprio fatturato senza avere una ripercussione anche molto grave..
Il discorso vale anche al contrario, non si perde il principale fornitore senza effettivamente verificare le capacità dei sostituti: se Apple si è sempre rivolta a Samsung è perchè riconosce a questa particolari capacità che non ha trovato in altri fornitori.
Inoltre, bisogna anche notare che Samsung utilizza le proprie cpu solo nei prodotti di punta...non penso che ci vorrebbe molto per sostituire le cpu di Texas Instrument o di Ericsson con le proprie andando di nuovo a saturare la produzione (visto i milioni di telefoni e tablet che vende).
Inoltre ci sono altre tipologie di prodotti in cui possono (o sono già) utilizzati questi processori: lettori mp3, lettori dvd/bluray, tv (le ultime tv della serie ES utilizzano cpu dualcore).
Concordo con chi dice che per Apple non sarà una passeggiata cambiare Samsung. Quest'ultima si è rivelata essere un fornitore affidabile. Per quanto riguarda Samsung il problema non è solo perdere il primo cliente (è sempre un dramma per chiunque in qualunque settore per quanto grande esso sia)., ma anche il nascere di un nuovo competitor, avere i contratti di fornitura Apple, vuol dire avere entrate tali da poter aumentare la capacità produttiva, magari con nuove fabbriche, e grazie alle economie di scala avere un prezzo più competitivo.
aquistar
30-11-2012, 20:43
Una cosa è certa samsung non ha alcun bisogno di apple , non produrre per apple significa produrre per altri e con ricavi uguali o maggiori .
Concordo con chi dice che per Apple non sarà una passeggiata cambiare Samsung. Quest'ultima si è rivelata essere un fornitore affidabile. Per quanto riguarda Samsung il problema non è solo perdere il primo cliente (è sempre un dramma per chiunque in qualunque settore per quanto grande esso sia)., ma anche il nascere di un nuovo competitor,
Considerazioni tecniche a parte, probabilmente ritengono vitale ridurre la dipendenza strategica da un'azienda a cui hanno dichiarato guerra in mezzo mondo.:)
avere i contratti di fornitura Apple, vuol dire avere entrate tali da poter aumentare la capacità produttiva, magari con nuove fabbriche, e grazie alle economie di scala avere un prezzo più competitivo.
Su questo non sarei sicurissimo. I volumi, è vero, sono grandi, ma ho letto che lavorando con Apple i margini di profitto tendono ad assottigliarsi ogni anno.
leoneazzurro
01-12-2012, 09:23
Ecco bravo!
Allora torna tra 5 anni,quando ti saranno spariti i brufoli!
Per ora la realtà è questa: Black Friday:IPAD BATTE MICROSOFT SURFACE (http://www.techstation.it/mobile/news/black-friday-apple-ipad-batte-microsoft-surface-6275.html)
Ripeto:solamente un pirla butta al vento contratti miliardari.
Vai a stringergli la mano,magari ti vende qualche pomatina per l'acne con la scritta zamzung...:asd:
Dai scusami, era solo una battuta stupida. Ora ti lascio perché immagino che sarai impegnato ad analizzare le trimestrali di Samsung...
Vediamo di evitre gli attacchi personali, per ora soprassiedo.
Sevenday
01-12-2012, 15:54
Cmq sia Samsung senza Apple non muore.
I problemi credo li avrà più Apple, che Samsung, difficile che gli altri produttori possano tenere i prezzi di Samsung.
Ecco bravo!
Allora torna tra 5 anni,quando ti saranno spariti i brufoli!
Per ora la realtà è questa: Black Friday:IPAD BATTE MICROSOFT SURFACE (http://www.techstation.it/mobile/news/black-friday-apple-ipad-batte-microsoft-surface-6275.html)
Ripeto:solamente un pirla butta al vento contratti miliardari.
Vai a stringergli la mano,magari ti vende qualche pomatina per l'acne con la scritta zamzung...:asd:
ottimo flame
14gg
chissà se alla Samsung hanno mai preso un bel foglio bianco e scritto su qualcosa del genere
n^n ordini Apple + telefoni originali = ricavo1
0 ordini Apple + telefoni simil-iPhone = ricavo2
e poi calcolato la differenza tra ricavo1 e ricavo2
bhe credo che apple anche se samsung faceva i telefoni tondi, comunque l'avrebbe denunciata....
Una cosa è certa samsung non ha alcun bisogno di apple , non produrre per apple significa produrre per altri e con ricavi uguali o maggiori .
quoto,soprattutto guardando in quanti campi è presente la samsung (informatica,audio,video,elettrodomestici e moltissimi altri).
ABCcletta
02-12-2012, 11:24
Stamattina al bar, davanti a un cappuccino, stavo parlando con 2 vecchietti della situazione del Milan e mi hanno detto che Allegri non è buono, sbaglia la formazione in continuazione. Poi hanno cambiato argomento e mi hanno detto che per Samsung sarebbe un male enorme se Apple ritirasse la produzione in favore di TSMC.
Ventresca
02-12-2012, 12:38
Secondo me Samsung si è fatta due conti prima di procedere con la sua politica, e l'uscita di Apple tra il portafoglio clienti non sarà così gravosa sui bilanci come pensiamo.
Ci sono tanti fattori che non prendiamo in considerazione, come TI che uscirà dal mercato dei processori ARM (e se non sbaglio forniva processori per molti prodotti di gamma media - bassa) lasciando spazio alla concorrenza, l'ascesa di Qualcomm che per l's4 si è dovuta rivolgere proprio a Samsung per stare appresso alle richieste di mercato, e che penso proprio continuerà a farlo in futuro, etc etc.
Diciamo che se tsmc ora sarà impegnata nella produzione di chip per Apple, i clienti di TSMC si rivolgeranno a Samsung.
Vedo che la sezione Business di HW upgrade è frequentata da molti manager, si vede dalla levatura delle provocazioni e dall'umorismo da camicia a quadri occhiali e kleenex sulla scrivania, non che dalla precisione con cui si analizzano le strategie di aziende multimilionarie come se si parlasse dell'agricoltore che vende le sue castagne con la bancarella all'angolo.
Vedo che la sezione Business di HW upgrade è frequentata da molti manager, si vede dalla levatura delle provocazioni e dall'umorismo da camicia a quadri occhiali e kleenex sulla scrivania
Non sapevo che Bill Gates (http://magazine.pomona.edu/wp-content/uploads/images/2011/08/gates-low1.jpg) frequentasse HWupgrade. :D
non che dalla precisione con cui si analizzano le strategie di aziende multimilionarie come se si parlasse dell'agricoltore che vende le sue castagne con la bancarella all'angolo.
Le dinamiche di base sono le stesse. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.