View Full Version : Migrazione da server privato ad hosting Aruba
abat-jour
30-11-2012, 10:42
Salve a tutti,
ho la necessità di spostare il sito della società per cui lavoro dal server privato della software house che ha creato il sito, allo spazio di Aruba, per cessazione dei rapporti con la suddetta software house.
Sono in possesso della cartella contenente tutti i file del sito ma non ho idea nè di quale servizio acquistare da Aruba, nè di come fare materialmente la migrazione.
Con un minimo di "dritte" da parte del forum spero di riuscirci in modo da evitare di dover cercare qualcuno che lo faccia a pagamento. Grazie
Aggiungo che:
a. attualmente abbiamo acquistato da aruba il servizio DNS+Mail
b. il sito è in php nella sua struttura base (che non abbiamo grosse necessità di modificare), mentre con wordpress modifichiamo i contenuti.
antenore
30-11-2012, 12:32
Da quello che dici sembra che il sito sia basato su wordpress con un layer personalizzato. In questo caso i contenuti dovrebbero essere in un database MySql.
Se non hai esperienza dubito che con qualche dritta tu riesca in tempi brevi a rimettere up il sito.
Tasslehoff
30-11-2012, 12:58
Il forum può darti al massimo le indicazioni sul percorso formativo e di documentazione per renderti operativo e permetterti di effettuare la migrazione, non certo indicazioni passo passo su cosa fare e come farlo.
Io ti posso consigliare di partire dalla documentazione di wordpress (http://codex.wordpress.org/Main_Page) e fare tutti i test su una virtual machine con installata una distribuzione linux (consiglio CentOS o OpenSuse), per farlo ti basta vmware player e un pc qualsiasi "contemporaneo" (non servono grandi risorse).
Riguardo al provider ti consiglio di valutare attentamente se ti conviene veramente migrare il sito su hosting Aruba.
Provider del genere che offrono servizi di hosting condiviso possono essere un'opzione nel caso di hosting di siti personali, ma se si tratta di una attività io li scarterei a priori, anche soltanto per una questione di supporto (hai un problema, apri un ticket, e se ti rispondono dopo una settimana che fai? Ti attacchi al proverbiale tram e urli in prossimità della proverbiale curva :rolleyes: ).
Se vuoi avere un servizio di hosting degno di questo nome, che ti garantisca performance decenti nel tempo, hosting dedicato e supporto puntuale e diretto ti conviene considerare servizi con ben altre fasce di prezzo, diciamo tra i 20 e i 30 euro/mese iva esclusa :O
abat-jour
30-11-2012, 14:30
Nella mia niubbagine pensavo fosse una cosa molto più semplice, del tipo comprare lo spazio su aruba (il provider non è in discussione, non abbiamo bisogno di particolari prestazioni) e caricarci sopra i files che ho, che poi sono due files .sql e una cartella con tutti i files del sito.
:muro: :muro:
Tasslehoff
30-11-2012, 15:25
In realtà il lavoro da fare non è particolarmente complesso ed è una casistica piuttosto comune, tant'è che in rete si trovano un sacco di richieste del genere specialmente sui forum specializzati sul prodotto utilizzato (wordpress in questo caso).
Riassumendo per sommi capi si tratta di uplodare i files, ripristinare il dump del database (utilizzando il charset corretto e stando attenti a non generare problemi su tabelle già esistenti) e riconfigurare alcuni parametri dell'applicazione.
Il fatto è che per fare tutto questo servono comunque delle competenze di base su hosting, php e mysql, diciamo che è un lavoro da sistemista junior.
Quello che più mi preoccupa è il provider, non conosco le vostre esigenze e per quello che si spende su Aruba può valer la pena anche solo per una prova (mal che vada hai buttato quelle 30 euro, non è una grande tragedia).
Però se questo sito lo usate per lavorare imho qualcosa di più dedicato e con un migliore supporto sarebbe auspicabile.
abat-jour
30-11-2012, 15:38
In realtà il lavoro da fare non è particolarmente complesso ed è una casistica piuttosto comune, tant'è che in rete si trovano un sacco di richieste del genere specialmente sui forum specializzati sul prodotto utilizzato (wordpress in questo caso).
Riassumendo per sommi capi si tratta di uplodare i files, ripristinare il dump del database (utilizzando il charset corretto e stando attenti a non generare problemi su tabelle già esistenti) e riconfigurare alcuni parametri dell'applicazione.
Il fatto è che per fare tutto questo servono comunque delle competenze di base su hosting, php e mysql, diciamo che è un lavoro da sistemista junior.
Quello che più mi preoccupa è il provider, non conosco le vostre esigenze e per quello che si spende su Aruba può valer la pena anche solo per una prova (mal che vada hai buttato quelle 30 euro, non è una grande tragedia).
Però se questo sito lo usate per lavorare imho qualcosa di più dedicato e con un migliore supporto sarebbe auspicabile.
E' più un sito di rappresentanza, contatti e info, qualche articolo di blog, perciò ti dico che aruba può andar bene.
Ad ogni modo, credo che il primo passo sia acquistare il servizio: è corretto dire che devo fare la conversione da DNS+Mail a Hosting? E quale scegliere tra linux e windows (considerato che costano uguale)?
Tasslehoff
30-11-2012, 16:07
E' più un sito di rappresentanza, contatti e info, qualche articolo di blog, perciò ti dico che aruba può andar bene.
Ad ogni modo, credo che il primo passo sia acquistare il servizio: è corretto dire che devo fare la conversione da DNS+Mail a Hosting? E quale scegliere tra linux e windows (considerato che costano uguale)?Se devi metterci un sito fatto con wordpress direi linux tutta la vita.
Se ricordo bene anche l'hosting Windows di Aruba supporta php, però come sempre mancano un sacco di librerie che possono farti molto comodo.
abat-jour
30-11-2012, 18:42
Se devi metterci un sito fatto con wordpress direi linux tutta la vita.
Se ricordo bene anche l'hosting Windows di Aruba supporta php, però come sempre mancano un sacco di librerie che possono farti molto comodo.
Ok, mi chiede di aggiungere anche il servizio mysql, solo che ci sono diverse fasce in base allo spazio, da 100mb fino a 1GB...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.