View Full Version : Windows Blue, il Feature Pack per Windows 8
Redazione di Hardware Upg
30-11-2012, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-blue-il-feature-pack-per-windows-8_44871.html
Nel corso della prossima estate Microsoft dovrebbe rilasciare un Feature Pack che al momento viene indicato con il nome in codice di WIndows Blue
Click sul link per visualizzare la notizia.
Microsoft copia spudoratamente l'approccio commerciale Apple! Ovvio che i nuovi rilasci saranno a pagamento, ma a costo contenuto.
Microsoft copia spudoratamente l'approccio commerciale Apple! Ovvio che i nuovi rilasci saranno a pagamento, ma a costo contenuto.
La strategia pare essere simile a quella messa in atto da Apple con le proprie versioni di Mac OS X, anche se al momento non è definito nulla: non si conosce il contenuto di questo Feature Pack, non si conosce con esattezza la data di lancio e si presuppone che il rilascio di questi aggiornamenti avverrà annualmente.
Visto il nickname propenderei per una supercazzola... :doh:
Le supercazzole ormai le fa anche l'iPhone :D .
Questa annuncio di Microsoft e' la logica conseguenza del "cambio di rotta" per cercare di inseguire Apple: SO che strizza l'occhio ai tablet e alle app, prezzo ridotto per contrastare la pirateria. Il passo successivo sono aggiornamenti dei SO frequenti, ed a pagamento. Il fatto che ancora non ci sia nulla di confermato non significa che non sarà così.
Sono passati i tempi in cui Bill Gates acquistava quote azionarie Apple per un tozzo di pane, ora sono costretti ad inseguire!
theJanitor
30-11-2012, 08:13
La strategia pare essere simile a quella messa in atto da Apple con le proprie versioni di Mac OS X, anche se al momento non è definito nulla: non si conosce il contenuto di questo Feature Pack, non si conosce con esattezza la data di lancio e si presuppone che il rilascio di questi aggiornamenti avverrà annualmente.
quindi non ci conosce una mazza però pare una strategia simile a quella di Apple :asd: :asd:
Finalmente anche qui su Hardware Upgrade appare questa notizia.
E devo dire che letta da altre parti mostrava molto meno ottimismo su gratuità dell'upgrade.
Se davvero non fosse gratuito prevedo "sommosse popolari".
La gente che ha comprato Win8 ha pensato di fare un buon affare nell'ottica di acquistare un sistema operativo che sarebbe stato quello aggiornato per almeno tre anni, fino al rilascio di Win9.
montanaro79
30-11-2012, 08:40
Non ho capito una cosa ... ma le normali patch correttive verranno rilasciate gratuitamente ?
Quindi, fatemi capire questa cosa, il marchio del fruttivendolo, oltre a devastare tutto il mercato con prodotti inutili spacciati per indispensabili, ora sta forzando anche MS a fare la stessa ridicola politica commerciale perchè la gente "...è questo che vuole"?
Non ci voglio credere, è assurdo.
Se così fosse sono semplicemente ridicoli.
Perchè non tirano fuori gli attributi e continuano sulla loro strada, con la loro mentalità, al posto di uniformarsi alla concorrenza verso il basso?
Vedo un futuro molto buio.
:muro:
diciamo che saranno service pack forse più frequenti. Aggiungere funzionalità ad un sistema operativo in atto (a meno che queste non siano fondamentali per un uso specifico) non credo che faranno gridare al miracolo!
Windows 8 ha già le carte in regola per supportare tutto ciò che serve (adesso); speriamo che le aggiunte non intacchino usabilità e snellezza del SO.
mi sembra giusto come ragionamento la apple e' da 10 anni che vende i service pack come se fossero nuovi sistemi operativi e guadagna la MS vuole fare lo stesso
Non occorre un genio del marketing per capire che la strategia di rilascio di Apple è nettamente migliore di quella di MS.
Quando esce un nuovo SO Apple (che è in realtà un service pack con un po' di trucco) la gente pensa "wow, quelli della Apple sì che sono innovativi, non vedo l'ora di comprarlo sull'Apple Store per gustarmi tutte le nuove funzionalità".
Quando esce un service pack MS la gente pensa "ecco, finalmente si sono decisi a correggere tutti quei bachi, certo che quelli della MS i SO non li sanno proprio fare se devono sempre uscire con delle correzioni". Non solo la MS non ci guadagna nulla di soldi, ma ci perde pure in immagine.
mentalray
30-11-2012, 09:41
Non occorre un genio del marketing per capire che la strategia di rilascio di Apple è nettamente migliore di quella di MS.
Quando esce un nuovo SO Apple (che è in realtà un service pack con un po' di trucco) la gente pensa "wow, quelli della Apple sì che sono innovativi, non vedo l'ora di comprarlo sull'Apple Store per gustarmi tutte le nuove funzionalità".
Quando esce un service pack MS la gente pensa "ecco, finalmente si sono decisi a correggere tutti quei bachi, certo che quelli della MS i SO non li sanno proprio fare se devono sempre uscire con delle correzioni". Non solo la MS non ci guadagna nulla di soldi, ma ci perde pure in immagine.
Prima di parlare a vanvera dovresti usare OSX cosi' magari ti rendi conto di cosa si tratta.
Quando esce una nuova release di OSX vengono introdotte nuove funzionalità e diverse modifiche all'interfaccia, al kernel e ad alcune applicazioni embedded. Le service pack che rilascia microsoft le rilascia pure apple in maniera del tutto gratuita e sono i cossidetti "aggiornamenti cumulativi di sicurezza", quindi non devi prenderti il "restyling" del OS per avere le patch, stai dicendo una idiozia.
Io sto ancora con Snow Leopard e ricevo gli aggiornamenti ...
Prima di parlare a vanvera dovresti usare OSX cosi' magari ti rendi conto di cosa si tratta.
Quando esce una nuova release di OSX vengono introdotte nuove funzionalità e diverse modifiche all'interfaccia, al kernel e ad alcune applicazioni embedded. Le service pack che rilascia microsoft le rilascia pure apple in maniera del tutto gratuita e sono i cossidetti "aggiornamenti cumulativi di sicurezza", quindi non devi prenderti il "restyling" del OS per avere le patch, stai dicendo una idiozia.
Io sto ancora con Snow Leopard e ricevo gli aggiornamenti ...
forse allora non hai mai letto cosa sono i service pack di microsoft ....... toh guarda sono proprio quello che hai scritto tu sui nuovi sistemi operativi di apple
la potenza del marketing di apple mi sorprende sempre di piu'
mentalray
30-11-2012, 09:58
forse allora non hai mai letto cosa sono i service pack di microsoft ....... toh guarda sono proprio quello che hai scritto tu sui nuovi sistemi operativi di apple
la potenza del marketing di apple mi sorprende sempre di piu'
Ma che dici? Ho installato ServicePack su Windows XP, Vista e Seven e non c'entrano nulla con le versioni intermedie che Apple vende (19€).
Su Windows la SP è una raccolta di patches, nè piu' nè meno e una volta installata il SO resta pressochè identico e non c'è nessuna differenza nell'interfaccia. Come ho già scritto le patches cumulative esistono pure su OSX e vengono rilasciate per tutto il ciclo di vita del sistema operativo, esattamente come fà Microsoft.
Se adesso vogliono fare la stessa cosa che fà Apple e vendere degli aggiornamenti "soft" a prezzi simili facessero pure, ma non c'entrano una fava con i pacchettoni di patches per i bugs e le falle di sicurezza.
Saranno contente le aziende di questa cosa... :asd:
Già fanno fatica ad aggiornare con rilasci di 3-5 anni, figuriamoci con rilasci annuali. Per non parlare degli sviluppatori software, visto che a quanto sembra ogni aggiornamento porterà modifiche più o meno grandi all'SDK.
Prima di parlare a vanvera dovresti usare OSX cosi' magari ti rendi conto di cosa si tratta.
Quando esce una nuova release di OSX vengono introdotte nuove funzionalità e diverse modifiche all'interfaccia, al kernel e ad alcune applicazioni embedded. Le service pack che rilascia microsoft le rilascia pure apple in maniera del tutto gratuita e sono i cossidetti "aggiornamenti cumulativi di sicurezza", quindi non devi prenderti il "restyling" del OS per avere le patch, stai dicendo una idiozia.
Io sto ancora con Snow Leopard e ricevo gli aggiornamenti ...
Uso OSX da una vita, così come Windows, e di upgrade di SO ne ho fatti diversi.
I service pack MS sono ben più di aggiornamenti cumulativi, così come spesso i nuovi SO Apple sono assai meno di quello che il marketing Apple vorrebbe che fossero (cioè mirabolanti innovazioni).
mentalray
30-11-2012, 10:11
Uso OSX da una vita, così come Windows, e di upgrade di SO ne ho fatti diversi.
I service pack MS sono ben più di aggiornamenti cumulativi, così come spesso i nuovi SO Apple sono assai meno di quello che il marketing Apple vorrebbe che fossero (cioè mirabolanti innovazioni).
http://support.microsoft.com/kb/824684/it
Service pack
Definizione: un service pack è un pacchetto cumulativo, debitamente verificato, di tutti gli hotfix, gli aggiornamenti della protezione, gli aggiornamenti critici e non, rilasciati per un dato prodotto. I service pack possono contenere anche correzioni aggiuntive relative a problemi rilevati internamente a partire dal rilascio del prodotto, oltre a una serie di funzionalità o modifiche di progettazione richieste dagli utenti.
Gli aggiornamenti che Apple vende sono qualcosa di differente e non te lo ordina il medico di comprarli, puoi rimanere sulla tua bella versione di OSX che hai trovato dentro al MAC e per anni riceverai gratuitamente anche le "service pack"
Pcfun100
30-11-2012, 10:11
Uso OSX da una vita, così come Windows, e di upgrade di SO ne ho fatti diversi.
I service pack MS sono ben più di aggiornamenti cumulativi, così come spesso i nuovi SO Apple sono assai meno di quello che il marketing Apple vorrebbe che fossero (cioè mirabolanti innovazioni).
Esatto!!
(Anche io utilizzo sia Mac OS X che Windows)
Un esempio recente è il passaggio da Lion a Mountain Lion... a mio avviso una spesa totalmente inutile.
(eppure lo hanno presentato non come un semplice aggiornamento...)
Ma al di la delle simpatie di parte...speriamo che Microsoft non si allinei a questa linea di pensiero "Apple style", sarebbe davvero passo verso il ribasso.
Gia è assurdo il fatto che passando da Windows 7 a Windows 8, in forma di upgrade, ti tolgano Media Center e ti impongano di comprarlo a parte come "Pack".
Raghnar-The coWolf-
30-11-2012, 10:17
http://support.microsoft.com/kb/824684/it
Service pack
Definizione: un service pack è un pacchetto cumulativo, debitamente verificato, di tutti gli hotfix, gli aggiornamenti della protezione, gli aggiornamenti critici e non, rilasciati per un dato prodotto. I service pack possono contenere anche correzioni aggiuntive relative a problemi rilevati internamente a partire dal rilascio del prodotto, oltre a una serie di funzionalità o modifiche di progettazione richieste dagli utenti.
Gli aggiornamenti che Apple vende sono qualcosa di differente e non te lo ordina il medico di comprarli, puoi rimanere sulla tua bella versione di OSX che hai trovato dentro al MAC e per anni riceverai gratuitamente anche le "service pack"
Guarda che XP bare o con Service Pack 3 le funzionalità cambiano moltissimo, così come alcuni aspetti dell'interfaccia e delle impostazioni... mica sono solo hotfix e security improvements...
Comunque non solo non è ancora uscito, ma non si sa ancora proprio niente, e già si parla di quanto abbiano copiato Apple... ma bravi... :asd:
mentalray
30-11-2012, 10:31
Guarda che XP bare o con Service Pack 3 le funzionalità cambiano moltissimo, così come alcuni aspetti dell'interfaccia e delle impostazioni... mica sono solo hotfix e security improvements...
Comunque non solo non è ancora uscito, ma non si sa ancora proprio niente, e già si parla di quanto abbiano copiato Apple... ma bravi... :asd:
Vabbè, XP ha tirato la carretta per 10 anni e sono arrivati appunto alla SP3, che comunque non è che ha cambiato l'interfaccia del sistema operativo o le funzionalità. Su seven ad esempio la SP1 non ha cambiato nulla di visibile.
theJanitor
30-11-2012, 10:52
Gli aggiornamenti che Apple vende sono qualcosa di differente e non te lo ordina il medico di comprarli, puoi rimanere sulla tua bella versione di OSX che hai trovato dentro al MAC e per anni riceverai gratuitamente anche le "service pack"
fino al successivo so....
io non vedo aggiornamenti diversi da quelli importanti di sicurezza su SL dalla 10.6.8 uscita praticamente in concomitanza di Lion, anzi il giorno dopo l'uscita di Lion magicamente Xcode è diventato compatibile solo con la 10.7
e ci hanno anche lasciato fuori da icloud (che invece funziona su Vista che è della concorrenza e di certo non successivo a SL )
per carità sono tutte scelte comprensibili dal loro punto di vista ma da utente non mi vedo così supportato
Arrivano i DLC anche per il sistema operativo ? :doh:
basta rimettano il desktop di default e il pulsante start come lo ricordavano tutti...
marco.sim
30-11-2012, 12:58
Da acquirente Microsoft, non mi dispiaceva la vecchia scelta commerciale. Pagavi una volta e non ci pensavi più, fino alla necessità di cambiare il sistema operativo. Purtroppo i tempi cambiano e anche Microsoft per tenere il passo deve dare un aggiornamento continuo non solo della sicurezza (Service Pack) ma anche della funzionalità e dell'estetica. Inoltre potrebbe essere una buona tattica commerciale contro la pirateria.
Una visione del tutto personale, secondo me, in futuro si pagherà una prezzo periodico per l'utilizzo della licenza e si avrà sempre l'ultimo sistema operativo aggiornato.
Antani_ Ma ci sei o ci fai?
fraussantin
30-11-2012, 13:32
ecco questa moda dei dlc non risparmia propio nessuno!!
psychok9
30-11-2012, 17:38
Quindi, fatemi capire questa cosa, il marchio del fruttivendolo, oltre a devastare tutto il mercato con prodotti inutili spacciati per indispensabili, ora sta forzando anche MS a fare la stessa ridicola politica commerciale perchè la gente "...è questo che vuole"?
Non ci voglio credere, è assurdo.
Se così fosse sono semplicemente ridicoli.
Perchè non tirano fuori gli attributi e continuano sulla loro strada, con la loro mentalità, al posto di uniformarsi alla concorrenza verso il basso?
Vedo un futuro molto buio.
:muro:
Dove posso firmare? :(
Pensa che l'altro giorno, riflettevo su Ubuntu e pensavo che dovesse prendere invece più dal modello Microsoft, un OS ogni 3 anni max, con aggiornamenti periodici software ovviamente. :doh:
psychok9
30-11-2012, 17:39
fino al successivo so....
io non vedo aggiornamenti diversi da quelli importanti di sicurezza su SL dalla 10.6.8 uscita praticamente in concomitanza di Lion, anzi il giorno dopo l'uscita di Lion magicamente Xcode è diventato compatibile solo con la 10.7
e ci hanno anche lasciato fuori da icloud (che invece funziona su Vista che è della concorrenza e di certo non successivo a SL )
per carità sono tutte scelte comprensibili dal loro punto di vista ma da utente non mi vedo così supportato
Scandalosi... se Microsoft diverrà sempre più chiusa, sarà una involuzione incredibile...
andrew04
30-11-2012, 17:47
Dove posso firmare? :(
Pensa che l'altro giorno, riflettevo su Ubuntu e pensavo che dovesse prendere invece più dal modello Microsoft, un OS ogni 3 anni max, con aggiornamenti periodici software ovviamente. :doh:
Guarda che ubuntu un modello simile lo ha già... basta installare le LTS,al momento è la 12.04, che è supportata per 5 anni
Se invece vuoi novità continue, installi la versione standard che esce ogni 6 mesi
psychok9
30-11-2012, 17:50
Guarda che ubuntu un modello simile lo ha già... basta installare le LTS,al momento è la 12.04, che è supportata per 5 anni
Se invece vuoi novità continue, installi la versione standard che esce ogni 6 mesi
Però il software ti rimane di pietra, devi andare dietro le PPA, idem per i driver (driver video esterni tipo AMD/nVidia a parte).
andrew04
30-11-2012, 18:16
Però il software ti rimane di pietra, devi andare dietro le PPA, idem per i driver (driver video esterni tipo AMD/nVidia a parte).
E qual'è il problema? Perché su windows non devi andare dietro al sito dello sviluppatore o gli aggiornamenti automatici del programma? Almeno su ubuntu hai tutto centralizzato.. un clic e aggiorni tutto :P
Per i driver non ho capito bene che intendi, ma quelli nvidia presenti nei repository ufficiali ricevono comunque gli ultimi aggiornamenti, stessa cosa per programmi tipo firefox e thunderbird, google invece ha il suo repository ufficiale con chrome, earth e co.
Comunque per rimanere in tema, Windows con il modello apple non ce lo vedo molto... ma è comunque presto per dirlo
Windows Blue... Screen :asd:
Althotas
30-11-2012, 22:56
Windows Blue... Screen :asd:
Come facevi a sapere che cambierà anche quello? :mbe:
http://img826.imageshack.us/img826/8074/winbluebsod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/winbluebsod.jpg/)
Queste nuove idee di Microsoft potrebbero essere il colpo finale ai clienti aziendali/liberi professionisti, per dissuaderli dal passare a windows 8 (superfluo, IMO, ma MS deve aver pensato che era meglio non rischiare).
Zerocort
01-12-2012, 06:59
Quindi, fatemi capire questa cosa, il marchio del fruttivendolo, oltre a devastare tutto il mercato con prodotti inutili spacciati per indispensabili, ora sta forzando anche MS a fare la stessa ridicola politica commerciale perchè la gente "...è questo che vuole"?
Non ci voglio credere, è assurdo.
Se così fosse sono semplicemente ridicoli.
Perchè non tirano fuori gli attributi e continuano sulla loro strada, con la loro mentalità, al posto di uniformarsi alla concorrenza verso il basso?
Vedo un futuro molto buio.
:muro:
Non occorre un genio del marketing per capire che la strategia di rilascio di Apple è nettamente migliore di quella di MS.
Quando esce un nuovo SO Apple (che è in realtà un service pack con un po' di trucco) la gente pensa "wow, quelli della Apple sì che sono innovativi, non vedo l'ora di comprarlo sull'Apple Store per gustarmi tutte le nuove funzionalità".
Quando esce un service pack MS la gente pensa "ecco, finalmente si sono decisi a correggere tutti quei bachi, certo che quelli della MS i SO non li sanno proprio fare se devono sempre uscire con delle correzioni". Non solo la MS non ci guadagna nulla di soldi, ma ci perde pure in immagine.
non a caso ci sono gli utEnti e gli utOnti...
Win8Pro a soli 29€ per la versione aggiornamento (che con 1 semplice passaggio diventa la versione full) non era strano??? come mai adesso ce lo tirano dietro?? semplice perchè poi se vuoi l'aggiornamento te lo compri proprio come gli appleiani.... (ovvio poi ci saranno i "passaggi segreti" .... però....)
ma io me ne sto con il mio bellissimo e funzionalissimo Win7 finchè ci sarà sta politicademmerda....
mi sembra giusto come ragionamento la apple e' da 10 anni che vende i service pack come se fossero nuovi sistemi operativi e guadagna la MS vuole fare lo stesso
Sarebbe stato preferibile il contrario :D
Windows Blue... Screen :asd:
In effetti nel nome c'è dell'auto ironia nascosta :asd:
Se adesso arrivano i moderatori e dicono di piantarla con il flame, giuro che non visito più Hardware Upgrade.
Boneschi, certo te la potevi pure risparmia sta battuta sull'Apple!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.