View Full Version : ITunes 11
Xam the elder
29-11-2012, 19:24
Ho aggiornato ora 2 mac. Ditemi impressioni pls!
Coverflow!?
:mc:
A me piace molto graficamente :)
È anche diventato una scheggia!
Coverflow pare non esserci più, com'è giusto che sia, su Mac ha poco senso
Mi sembra davvero ottimo! Nessuna mancanza per Coverflow, praticamente mai usata, e buonissima impressione per la possibilità di monitorare i brani successivi.
Secondo me il miglior aggiornamento di sempre! :)
Sì, la gestione dei successivi è davvero ottima.
Comunque mi sono subito ri-abilitato la barra laterale e quella di stato (dal menu Vista), non trovo molto comodo il pulsantino in alto per cambiare sezione ogni volta.
io devo dire che su certe cose si è molto rallentato però... per una modifica da 30 sec nella sezione programmi tv ci sta impiegando una vita
gia mi crasha..... elimino un filmato e si chiude.....
espanico
30-11-2012, 09:32
Devo dire che anche su windows è nettamente migliorato, almeno a me cosi e sembrato.
masteryuri
30-11-2012, 09:48
Mi sembra molto più reattivo, più leggero. Poi esteticamente è troppo più bello di prima :D
Anche la nuova icona è piacevole.
Faccio una domanda che non riguardi iTunes 11 nello specifico ma iTunes in generale: posso far assegnare automaticamente ad iTunes i generi? Intendo proprio riempire automaticamente la voce "Genere" tra le info del file.
Il fatto è che sono anni che ho una libreria completamente incasinata e volevo mettere un po' di ordine così ho azzerato tutti i generi, ora ridare i generi manualmente a 60+GB di musica è impossibile, qualche idea?
Mi sembra molto più reattivo, più leggero. Poi esteticamente è troppo più bello di prima :D
Anche la nuova icona è piacevole.
Faccio una domanda che non riguardi iTunes 11 nello specifico ma iTunes in generale: posso far assegnare automaticamente ad iTunes i generi? Intendo proprio riempire automaticamente la voce "Genere" tra le info del file.
Il fatto è che sono anni che ho una libreria completamente incasinata e volevo mettere un po' di ordine così ho azzerato tutti i generi, ora ridare i generi manualmente a 60+GB di musica è impossibile, qualche idea?
http://www.tuneupmedia.com
nibbio84
30-11-2012, 10:22
Se posso dare i mie 2 cent itunes non è affatto compatibile con windows8 ! Ho letto su parecchi blog nella rete che chi come me aveva problemi di sincronizazione con la 10.7 ha gli stessi identici problemi con la 11.
Mi piace esteticamente, mi piace l'icona e non mi manca la barra laterale, anzi mi piace molto di più la finestra a scalare in alto a sinistra per scegliere le varie sezioni.
masteryuri
30-11-2012, 11:07
Ah ecco non avevo fatto ancora nessun commento sulla scomparsa della barra laterale. Al momento la sensazione di avere un moncherino ce l'ho, spero di abituarmici
@Leron do uno sguardo al tuo link
Ah ecco non avevo fatto ancora nessun commento sulla scomparsa della barra laterale. Al momento la sensazione di avere un moncherino ce l'ho, spero di abituarmici
@Leron do uno sguardo al tuo link
la barra laterale la puoi riattivare dal menu vista ;)
Anche i dettagli migliorativi del mini player non sono male, lo rendono più funzionale e comodo.
masteryuri
30-11-2012, 12:45
@Leron
A pagamento non se ne parla, me la tengo così la libreria adagiandomi sulla questione secondo la quale la musica non andrebbe etichettata :stordita:
deggungombo
30-11-2012, 12:54
io devo dire che su certe cose si è molto rallentato però... per una modifica da 30 sec nella sezione programmi tv ci sta impiegando una vita
gia mi crasha..... elimino un filmato e si chiude.....non sei l'unico
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38630308#post38630308
cmq barra laterale riattivata dopo 20 secondi di utilizzo.
espanico
30-11-2012, 13:28
Una altra cosa positiva, e la sincronizzazione con dispositivi iOS, ora se voglio aggiungere una canzone senza dover per forza sincronizzare tutta la libreria, ora si puo :D
masteryuri
30-11-2012, 13:30
Mi spieghi meglio?
espanico
30-11-2012, 13:31
Mi spieghi meglio?
ti riferisci a me?
masteryuri
30-11-2012, 13:33
yep
espanico
30-11-2012, 13:39
Provo a spiegarmi. Prima se collegavi un iphone che avevi sincronizzato con il tuo pc e quindi caricavi la tua musica, dopo se lo volevi collegare ad un altro pc per prenderti una sola canzone dovevi sincronizzarlo con quella libreria, e perdere quella che già avevi sul tuo iphone, invece adesso puoi prenderti una singola canzone da una libreria, senza cosi perdere quella gia presente sul tuo iphone.
Guarda e più semplice da fare che da spiegare, basta collegare il tuo dispositivo, e poi nella scheda info ti sposti sulla destra, dove sta scritto su tuo...
masteryuri
30-11-2012, 13:53
Ah, capito. Avendo un solo MacBook Pro non avevo mai sperimentato tali casi :D
Grazie della delucidazione ;)
espanico
30-11-2012, 13:59
Prego :D
andyweb79
30-11-2012, 14:03
tutto molto bene, anche se preferisco la barra laterale.
domanda: prima in basso compariva una barra di stato che mi diceva il numero tot. di album o di app ecc, ora non riesco a torvare come/se si può abilitare.
Mi era utile.
deggungombo
30-11-2012, 14:10
tutto molto bene, anche se preferisco la barra laterale.
domanda: prima in basso compariva una barra di stato che mi diceva il numero tot. di album o di app ecc, ora non riesco a torvare come/se si può abilitare.
Mi era utile.
barra laterale: Vista -> mostra barra laterale
barra di stato: Vista -> mostra barra di stato
Confermo le mie opinioni positive su iTunes: di solito non sono molto generoso con i complimenti, ma stavolta il programma è venuto veramente bene.
L'unico problema, se così si può chiamare (immagino sia un bug della prima versione) è che la finestra di iTunes non si può ridimensionare. Cioè, anche se si ridimensiona, all'avvio successivo del programma ha di nuovo le dimensioni di prima, che è un po' scocciante sul MacBook Pro 13", dove iTunes occupa quasi completamente il desktop: ha poco senso non usarlo in fullscreen ormai.
Non sento invece alcuna mancanza della barra laterale (risparmia spazio prezioso) e del coverflow (mai usato), anche se effettivamente per accedere a Condivisione in Famiglia ora ci vogliono alcuni click in più di prima.
pgp
Alex'Rossi
30-11-2012, 17:08
Aggiornamento molto ben riuscito
All'inizio spiazzante, personalmente mi piaceva molto la cover flow anche se oggettivamente poco utile su pc.
Penso che Apple con questo Itunes 11 si sia avvicinata leggermente allo stile Windows 8, per esempio nei font e nella disposizione degli elementi. Paradossalmente su quest'ultimo sistema operativo funziona piuttosto male, mentre su windows 7 oltre ad avere la piena compatibiltà pure le performance (ed aggiungerei, era ora) sono aumentate.
Un ultima chicca veramente gradita, se come me avete gli album copertinati correttamente, nella visualizzazione album itunes automaticamente colorerà in modo simile le scritte dei brani...
...un'immagine vale più di mille parole :D
http://img10.imageshack.us/img10/4082/itunesm.th.jpg (http://imageshack.us/a/img10/4082/itunesm.jpg)
deggungombo
30-11-2012, 17:19
Aggiornamento molto ben riuscito
All'inizio spiazzante, personalmente mi piaceva molto la cover flow anche se oggettivamente poco utile su pc.
Penso che Apple con questo Itunes 11 si sia avvicinata leggermente allo stile Windows 8, per esempio nei font e nella disposizione degli elementi. Paradossalmente su quest'ultimo sistema operativo funziona piuttosto male, mentre su windows 7 oltre ad avere la piena compatibiltà pure le performance (ed aggiungerei, era ora) sono aumentate.
Un ultima chicca veramente gradita, se come me avete gli album copertinati correttamente, nella visualizzazione album itunes automaticamente colorerà in modo simile le scritte dei brani...
...un'immagine vale più di mille parole :D
http://img10.imageshack.us/img10/4082/itunesm.th.jpg (http://imageshack.us/a/img10/4082/itunesm.jpg)
mi ero accorto che colorasse lo sfondo con uno dei colori prevalenti in copertina, ma non avevo fatto caso alle scritte, è vero :fagiano:
Alex'Rossi
30-11-2012, 17:25
mi ero accorto che colorasse lo sfondo con uno dei colori prevalenti in copertina, ma non avevo fatto caso alle scritte, è vero :fagiano:
Credo che la copertina debba avere 2 colori prevalenti, altrimenti Itunes ti piazza solo 1 colore e scritte grigie :fagiano:
*sasha ITALIA*
30-11-2012, 18:20
due difetti per il mio utilizzo
- se navigo attraverso i brani non è più possibile selezionare la visualizzazione con cover
- la barra a lato con i consigli dello store era più comoda
Eccellente come aggiornamento considerato che è la .0 di una riscrittura completa dell'interfaccia. C'è ancora qualche bug di visualizzazione nella nuova modalità a copertine ma niente che faccia gridare allo scandalo. Piena di nuove funzioni tra cui ho apprezzato specialmente la nuova ricerca, la gestione delle playlist e up next. Specialmente quest'ultimo si ricorda la coda anche spegnendo itunes. Brava Apple.
CancerFra84
30-11-2012, 20:28
Qualcuno di voi mi saprebbe dire come visualizzare il numero di brani presenti nella libreria; fino alla versione 10.7 li vedevo in basso, con la 11 non me li ritrovo più. Grazie
jappino147
30-11-2012, 20:49
vista-->mostra barra di stato
o
cmd /
L'unico problema, se così si può chiamare (immagino sia un bug della prima versione) è che la finestra di iTunes non si può ridimensionare. Cioè, anche se si ridimensiona, all'avvio successivo del programma ha di nuovo le dimensioni di prima, che è un po' scocciante sul MacBook Pro 13", dove iTunes occupa quasi completamente il desktop: ha poco senso non usarlo in fullscreen ormai.
Forse non ho capito ma io se metto itunes in full screen e lo chiudo, quando lo riapro si riapre in full screen.
Qualcuno di voi mi saprebbe dire come visualizzare il numero di brani presenti nella libreria; fino alla versione 10.7 li vedevo in basso, con la 11 non me li ritrovo più. Grazie
vista--->mostra barra di stato
Forse non ho capito ma io se metto itunes in full screen e lo chiudo, quando lo riapro si riapre in full screen.
Questo succede anche a me: invece quando non è in fullscreen, se si ridimensiona con proporzioni diverse da quelle originali la finestra, all'avvio successivo torna sempre com'era all'inizio.
Forse mi sono espresso male :D
pgp
Questo succede anche a me: invece quando non è in fullscreen, se si ridimensiona con proporzioni diverse da quelle originali la finestra, all'avvio successivo torna sempre com'era all'inizio.
Forse mi sono espresso male :D
pgp
Si è vero, ho provato e lo fa anche a me. ;)
CancerFra84
30-11-2012, 22:32
vista-->mostra barra di stato
o
cmd /
Forse non ho capito ma io se metto itunes in full screen e lo chiudo, quando lo riapro si riapre in full screen.
vista--->mostra barra di stato
grazie ;)
Splinter Cell
01-12-2012, 08:09
iTunes Match va anche peggio di prima, sono l'unico? Si blocca un sacco di volte o non matcha più. Mamma mia..
iTunes Match va anche peggio di prima, sono l'unico? Si blocca un sacco di volte o non matcha più. Mamma mia..
Prima ho provato a togliere/aggiungere un centinaio di canzoni che prima erano marcate come uploaded e me ne a trovate più della metà. La parte di raccolta informazioni è stata velocissima cosa che prima non mi era mai successa e durante il processo non si è mai bloccato. Sicuro che il tuo non sia soltanto un problema di rete momentaneo?
Splinter Cell
01-12-2012, 09:25
Prima ho provato a togliere/aggiungere un centinaio di canzoni che prima erano marcate come uploaded e me ne a trovate più della metà. La parte di raccolta informazioni è stata velocissima cosa che prima non mi era mai successa e durante il processo non si è mai bloccato. Sicuro che il tuo non sia soltanto un problema di rete momentaneo?
Sicurissimo, l'ho riscontrato su tre reti diverse e per quanto le nostre adsl facciano pena per il momento funzionano almeno un minimo, nessun problema con Spotify o Google Music. Questa cosa di iTunes Match è riscontrata parecchio dopo iTunes 11 da quanto ho visto su forum inglesi, aspetterò un aggiornamento :O
Wildhoney
01-12-2012, 09:57
Semplicemente tremendo...
1) Rimossa la possibilità di scalare le copertine degli album, che a risoluzioni medio-alte risultano microscopiche e palesemente inadatte alla fruizione.
2) Background esclusivamente bianco (sparita l'opzione "dark background").
Il risultato finale è questo.. la mia libreria trasformata in un qualcosa che ha l'aspetto di una collezione di francobolli, e la comodità d'uso di di una macchina senza volante.
http://i.imgur.com/Yecp9.jpg
Sicurissimo, l'ho riscontrato su tre reti diverse e per quanto le nostre adsl facciano pena per il momento funzionano almeno un minimo, nessun problema con Spotify o Google Music. Questa cosa di iTunes Match è riscontrata parecchio dopo iTunes 11 da quanto ho visto su forum inglesi, aspetterò un aggiornamento :O
A me funziona perfettamente sia sul Mac che su ipad
PISOLOMAU
01-12-2012, 11:35
Bellissimo, mi piace la nuova veste e le nuove funzioni ma, soprattutto, mi piace la sua leggerezza e velocità, sui miei mac vetusti è molto più reattivo del 10.
Nessun problema di sincronizzazione con iPad, nemmeno via wireless.
Voto 9
raga ma a nessuno capita che comprando una canzone non la scarica direttamente sul mac?? cioè col 10 compravo e la trovavo li, ora invece devo ogni volta fare una verifica con itunes match e me la fa comparire... devo attivare qualche opzione o che?
Scaricato appena uscito e provato per un po'...
Ottime impressioni, apprezzo i miglioramenti grafici e di funzionalità.
Ad esempio mi piace tantissimo la possibilità di cliccare su una copertina e vedere l'apertura dell'album in stile cartelle di iOS, addirittura con il richiamo ai colori principali della copertina! Credo sia la cosa che mi abbia colpito di più! :D
Sempre graficamente parlando, mi piace la parte superiore, con i controlli ed il display centrale..per carità, non ricordo a memoria il precedente design, ma questo mi sembra più pulito e moderno.
Apprezzo anche la convergenza tra iTunes e Remote (per iPad), il design è molto simile e lo preferisco rispetto a prima.
Mi piace l'icona (e come viene gestito il processo) per il download delle app dell'iPad.
Bello anche il nuovo Store!
Se si potesse ritornare allo sfondo scuro sarebbe bello, però mi sto anche abituando al bianco e non è male!
A livello di funzionalità mi pare di notare che anche quando sto visualizzando la schermata relativa all'iPad il tasto Play/Pausa da tastiera funziona, senza dovermi spostare su Musica...banalità, ma mi pare di notare che ora non c'è più questo """fastidio""".
Ho ripristinato sia la barra laterale che quella di stato, per abitudine preferisco tenerle.
Comoda la visione della lista dei brani successivi (e precedenti - basta premere l'icona ad orologio)
Pratico anche il miniplayer, ma non lo uso (tengo solo la finestra a tutto schermo); dispiace per coverflow, però non lo utilizzavo...bello da vedere, ma poco pratico per il mio utilizzo.
Riassunto: fantastico!!!
Underdoggie
01-12-2012, 20:58
In alcuni album iTunes mi visualizza solo il nome delle canzoni, una sotto l'altra, in altre invece (e solo in altre, in maniera non so se casuale o cosa, o comunque non dipendente da me) anche l'artista sotto. Qualcuno sa qualcosa in merito?
Te lo scrive sotto quando nei tag è presente il campo Artista Album E almeno uno dei brani ha un Artista diverso rispetto agli altri.
Così se hai un album che in generale è di Tizio ma contiene anche un brano cantato da Caio (oppure un duetto di Tizio e Caio), te lo indica chiaramente.
[Edit] prima che diventiate pazzi (come me) facendo le prove, sappiate che la visualizzazione cambia solo dopo che avete chiuso e riaperto iTunes, non è immediata!
E vale solo per album con più brani, se è un singolo con una canzone sola anche se mettete i due campi separati non compare la seconda riga.
[edit2] Non centra, ma già che ci sono… l'equivalente della √ che si poteva mettere/togliere di fianco ai brani che si voleva venissero saltati automaticamente nella riproduzione è diventato un attimo più scomodo: bisogna fare click destro sul brano (o brani) in questione e selezionare in fondo al menu "attiva/disattiva selezione".
Underdoggie
01-12-2012, 22:45
Ah ho capito..non c'è modo di evitarlo? E' parecchio antiestetico :|
EDIT: No aspetta, ho ricontrollato, succede anche quando Artista Album e Artista sono diversi, anche se tutti i brani sono dello stesso artista
Non è più possibile visualizzare le copertine degli album in modalità griglia a fianco ad ogni album??
nel weekend ho aggiornato anche io alla versione 11 ma purtroppo sto avendo diversi problemi mai riscontrati con le versioni precedenti:
- non riconosce alcun dispositivo mentre prima sia iPad che iPhone venivano tranquillamente sincronizzati in wifi
- collegando l'iPhone via cavo appare un messaggio di errore, ovvero che il dispositivo è stato rilevato ma non identificato...attacca/stacca, spegni/riavvia...cambia porta/cavo...niente!
- acquistato un album su iTunes tramite PC, immediatamente visualizzabile poi anche su iPad mentre nulla su iPhone, tutto rimasto settato come prima dell'aggiornamento quando in questi casi tutto filava a meraviglia.
Ora sto cercando di aggiornare la versione sul PC aziendale ma il download si blocca dopo i primi 20mega, ma non vorrei siano le policy aziendali
Insomma...partenza difficoltosa per il sottoscritto...:muro:
Scaricato e provato
Che dire, installato su di una macchina e mi è bastato...
Le altre 3 macchine rimarrando con la vecchia versione, La nuova versione l'ho trovata molto bella e coreografica, specie la modalita di visualizzazione con la cover in background che sfuma sulle tonalià dominanti della copertina stessa.
A parte questo, come l'utente Wildhoney ho riscontrato la mancanza di coverflow, come una grossa perdita, prima nel marasma di album (ho più di 130 giga di brani, tutti con copertine e lyrics) trovavo più agevole scorrerli e selezionarli, tramite le cover, mo invece mi trovo l'archivio ridotto a microcopertine a formare un'immenso mosaico :(
Sulla velocità, non mi pronuncio, ho sempre trovato iTunes reattivo, sia su windows, sia su mac, quindi non mi posso lamentare :)
Circa la grafica della barra di sinistra, Apple è tornata sui suoi passi, nella terzultima versione, la veste grafica di itunes prevedeva le icone colorate, poi nella penultima hanno tolto il colore (che ho trovato un'ottima cosa, più minimalismo e pulizia generale) ed adesso mi sono tornati sulle icone colorate.
Scaricato e provato
Che dire, installato su di una macchina e mi è bastato...
Le altre 3 macchine rimarrando con la vecchia versione, La nuova versione l'ho trovata molto bella e coreografica, specie la modalita di visualizzazione con la cover in background che sfuma sulle tonalià dominanti della copertina stessa.
A parte questo, come l'utente Wildhoney ho riscontrato la mancanza di coverflow, come una grossa perdita, prima nel marasma di album (ho più di 130 giga di brani, tutti con copertine e lyrics) trovavo più agevole scorrerli e selezionarli, tramite le cover, mo invece mi trovo l'archivio ridotto a microcopertine a formare un'immenso mosaico :(
Che dire... Onestamente non capisco come con 130 Gb tu possa preferire l'uso di coverflow quando io, con un quarto delle tue canzoni, se anche lo selezionavo usavo sempre spotlight. Sarà questione di abitudine...
ken the ghost
05-12-2012, 11:30
Solo a me da problemi il fatto che non riesca (Windows 7 64bit) a vederlo a tutto schermo? Se lo ingrandisco (il tasto vicino alla X di chiusura, per intenderci) non si adatta al tutto schermo ma va fuori dai bordi del desktop... non so se mi spiego...
grayfox_89
05-12-2012, 14:41
Lo installato appena uscito, ma a causa degli impegni ho avuto modo di provarlo per bene solo ora. Veloce e reattivo, anzi, erano i vecchi che erano decisamente dei macigni
A breve sara' disponibile un aggiornamento di itunes11 che reintrodurrà la ricerca dei brani doppi e risolverà anche alcuni bug.
qualcuno ha iphone 4 JB?? a me non lo visualizza nei dispositivi se non tramite cavo usb.:muro:
pierinix
06-12-2012, 16:26
Installato anche sul mio vecchio portatile hp del 2006, va una scheggia, molto bello anche esteticamente
deggungombo
14-12-2012, 12:52
uscita la 11.0.1
albygamer
14-12-2012, 15:13
Sinceramente la perdita di Coverflow mi è dispiaciuta molto!
Anche perchè, ora, quando sincronizzo la mi musica su Iphone (iOs 6.0.1) non mi compaiono più le copertine degli album!!
Non ti so dire per quale motivo non ti carichi più le copertine sull'iPhone, ma ti assicuro al 100% che CoverFlow non centra assolutamente niente.
deggungombo
14-12-2012, 16:52
Sinceramente la perdita di Coverflow mi è dispiaciuta molto!
Anche perchè, ora, quando sincronizzo la mi musica su Iphone (iOs 6.0.1) non mi compaiono più le copertine degli album!!io ho questo problema solo se attivo l'impostazione "converti i brani con frequenza bit più alta a"...
quando quell'impostazione è attiva, tutti i files che sono stati riconvertiti perdono la copertina sul dispositivo mobile, ma non è un problema legato ad itunes 11, lo avevo anche con il precedente.
...e non ho mai trovato una soluzione.
uscita la 11.0.1
Che per la cronaca reintroduce il "cerca brani duplicati"
Non che ne sentissi troppo la mancanza, avendo quasi sempre svariati album degli artisti che mi piacciono i doppioni (ma anche 3, 4 o a volta 5 copie) si sprecano....
Ciao a tutti... X' quando sposto un file .mov nella cartella aggiungi automaticamente alla libreria non lo sposta in automatico? Ci sono delle limitazioni sulla dimensione del file?
NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk
Sono passato ad all'11 da una settimana, ma non riesco ad abituarmici... sarà la mole enorme di giga di musica che posseggo, ma con la nuova versione *mi perdo* letteralmente nel mio archivio, mi sembra tutto molto meno fruibile e comodo.
Un'altra funzione che io trovavo essenziale era il contatore delle riproduzioni che mi aiutava a capire cosa avevo ascoltato (e quanto) e cosa no... Ora l'unico modo per visualizzare il contatore è cliccare direttamente sui brani o grazie alla funzione brani (brutta, senza copertine, ecc...). Non è che per caso mi è sfuggita qualche opzione nascosta???
:mc:
insane74
24-12-2012, 11:05
non trovo più come impostare gli avvisi.
se non ricordo male nelle precedenti versioni si poteva attivare "avvisami" su un artista e quindi se usciva qualcosa di nuovo si veniva avvisati via mail...
ora nella gestione account vedo che si può gestire questa lista (infatti ne ho un paio) ma non riesco a trovare come aggiungere nuovi avvisi...
sarà sicuramente una stupidata ma non trovo bottoni/pulsanti/menu contestuali con questa funzione. :mc:
Sono passato ad all'11 da una settimana, ma non riesco ad abituarmici... sarà la mole enorme di giga di musica che posseggo, ma con la nuova versione *mi perdo* letteralmente nel mio archivio, mi sembra tutto molto meno fruibile e comodo.
Un'altra funzione che io trovavo essenziale era il contatore delle riproduzioni che mi aiutava a capire cosa avevo ascoltato (e quanto) e cosa no... Ora l'unico modo per visualizzare il contatore è cliccare direttamente sui brani o grazie alla funzione brani (brutta, senza copertine, ecc...). Non è che per caso mi è sfuggita qualche opzione nascosta???
:mc:
Nessuno? :confused:
ragazzi ma nessuno ha a che fare con un estrema lentezza nel caricare i video su itunes?? e anche nella modifica dei metadati?
daniluzzo
17-01-2013, 17:29
Ciao, sia con questa versione che con la 10.x mi capitava che dopo la sincronizzazione di alcuni brani (non tutti, stranamente) sull' iPhone (iOS 6.0.1) mi apparivano ma oscurati, senza la possibilità di riprodurli: come mai?
E poi, in maniera random, su PC (Windows 7) nella libreria di iTunes appariva un punto esclamativo accanto ad alcuni mp3 con la richiesta di specificare nuovamente il percorso di origine perché non trovato. :mbe:
L'unico difetto che è saltato fuori con l'uso nel tempo è il contatore riproduzioni.
Ho diversi mixati da più di un'ora (molti anche sopra le due ore) e raramente li ascolto da casa, non riuscirei mai ad ascoltarli per intero.
Li masterizzo su cd e li ascolto dalla macchina, tanto l'autoradio tiene in memoria il punto in cui mi son fermato e la volta dopo procedo da lì.
Il contatore mi è comodo perché vedo i mixati con zero ascolti e ne butto qualcuno su cd, poi per ognuno vado alla fine della durata e faccio aumentare il contatore ad uno, così anche se in auto li ascolto più volte ed il contatore non è quindi veritirero, so che quel determinato mixato non è "nuovo".
Con iTunes 11 basta creare una playlist smart con il nome dell'album in cui ho i mixati ed il contatore = 0.
Da lì uso lo stesso "trucchetto" e in automatico spariscono i mixati che aggiorno ad 1 ascolto.
Tutto sommato, essendo un'operazione che faccio di rado, non è un grosso fastidio, credo sia soltanto un modo diverso di fare la stessa operazione ma non mi pare che sia peggio del precedente modo.
endriu85
19-01-2013, 16:27
Ciao Ragazzi, ho cominciato ad usare iTunes da poco..mi sto trovando bene ma c'è una cosa che non riesco a fare e vorrei una dritta da quelli più esperti.
Faccio un esempio pratico per farvi capire meglio:
Sono nella visualizzazione per "artisti". Mi posiziono ad esempio su Ligabue e tra tutti gli album di Ligabue io voglio selezionarne 3-4 e farli riprodurre in modo casuale.
Non riuscendo a selezionarli ho visto che dovrei cliccare sul singolo album e selezionare "aggiungi a successivi" ma così facendo poi la riproduzione è suddivisa per album e non passa in modo casuale da uno all'altro di quelli scelti da me....
spero di essermi spiegato
Temo che l'unica alternativa sia quella di selezionare manualmente i brani: selezioni il primo e poi l'ultimo che vuoi sentire tenendo premuto Shift. Così ti seleziona tutti quelli in mezzo. E poi avvii la riproduzione casuale semplicemente col doppio click.
pgp
Anche io ho un "problema", anche se non è specifico di iTunes 11.
Quando aggiungo i brani alla mia libreria questi vengono copiati nella cartella iTunes Media. A parte il fatto che, all'interno di questa cartella, iTunes crea ulteriori sottocartelle, una per ogni artista, che è una cosa che non amo, ma posso sopportare, il mio problema è che si ostina a rinominare i files mettendo un odioso numero davanti al titolo del brano (la posizione nell'album). Ovviamente la cosa non è visibile in iTunes, ma quando connetto il telefono con Android non sopporto che vengano copiati nutti i brani con il numero davanti.
È possibile evitarlo? Sono disposto anche a cancellare manualmente il numero da ogni singolo brano, se ci fosse il modo di non farlo apparire più
pgp
jackaz127
23-01-2013, 11:28
puoi deselezionare l'opzione che fa si che i brani vengano copiati nella cartella itunes. :)
endriu85
23-01-2013, 15:37
Grazie del consiglio. Ho risolto in un modo alternativo. Creo una playlist con gli album che voglio e poi faccio "riproduci casualmente" sulla playlist. :)
puoi deselezionare l'opzione che fa si che i brani vengano copiati nella cartella itunes. :)
Io ho sempre tenuto i miei brani in quella cartella... E' comodo che, quando si importa un brano, lo si possa direttamente trascinare nella finestra di iTunes e poi si possa cestinare il file. Dunque non si può avere la "botte piena e la moglie ubriaca" immagino... :)
pgp
masteryuri
29-01-2013, 20:14
Mi sono semplicemente scomparsi gli elementi "in the cloud" dalla libreria,
mi risultano ancora acquistati se controllo sullo store, ma iTunes non me li mostra più. Che faccio?
Prima che mi consigliate di ri-loggarmi sullo store o di ri-autorizzare il MacBook sappiate che l'ho già fatto, senza risultati. :mbe:
Anche io ho un "problema", anche se non è specifico di iTunes 11.
Quando aggiungo i brani alla mia libreria questi vengono copiati nella cartella iTunes Media. A parte il fatto che, all'interno di questa cartella, iTunes crea ulteriori sottocartelle, una per ogni artista, che è una cosa che non amo, ma posso sopportare, il mio problema è che si ostina a rinominare i files mettendo un odioso numero davanti al titolo del brano (la posizione nell'album). Ovviamente la cosa non è visibile in iTunes, ma quando connetto il telefono con Android non sopporto che vengano copiati nutti i brani con il numero davanti.
È possibile evitarlo? Sono disposto anche a cancellare manualmente il numero da ogni singolo brano, se ci fosse il modo di non farlo apparire più
pgp
L'unico modo è organizzarsi i brani manualmente e poi importarli.
La gestione fatta da iTunes è quella e non si può modificare, quello che mi pare strano è il comportamento di android in teoria dovrebbe utilizzare i tag dei brani e non il nome del file.
Il telefono android verrebbe visto come una normale periferica di archiviazione, ma ho installato sul Mac un programmino, ITuneMyWalkman, che alla connessione del telefono esegue la sincronizzazione con iTunes, ed evidentemente nomina le canzoni allo stesso modo dei file della libreria di iTunes... Temo che dovrò cancellare tutti i numeri dei brani che ho in libreria :sob:
pgp - Tapatalked
Il telefono android verrebbe visto come una normale periferica di archiviazione, ma ho installato sul Mac un programmino, ITuneMyWalkman, che alla connessione del telefono esegue la sincronizzazione con iTunes, ed evidentemente nomina le canzoni allo stesso modo dei file della libreria di iTunes... Temo che dovrò cancellare tutti i numeri dei brani che ho in libreria :sob:
pgp - Tapatalked
Potresti fare un workflow con automator per far prima poi però non so se iTunes ti conosce subito il file oppure devi cercarlo.
SimonGILLMAN
05-02-2013, 12:31
Appena aggiornato, mi trovo bene. Avete riscontrato problemi nell'avere la libreria su un hdd separato? ogni tanto non mi trova dei file, che non sono stati né modificati né alterati
Ho un iPad che era sincronizzato su win foto comprese, ora ho un nuovo MacBook e se sincronizzo le foto mi dice che se sincronizzo perderò tutte le foto del dispositivo.... Non è possibile far si che iTunes importi le foto dell'ipad sul Mac?
NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk
Ho un iPad che era sincronizzato su win foto comprese, ora ho un nuovo MacBook e se sincronizzo le foto mi dice che se sincronizzo perderò tutte le foto del dispositivo.... Non è possibile far si che iTunes importi le foto dell'ipad sul Mac?
NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk
Usa iPhoto.
Da iPhoto non vede le foto sincronizzate dall'altro pc, ma solo quelle scattate dall'iPad!
NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk
frankone
26-02-2013, 18:15
Io ho un problema che non ho mai risolto, ora mi son deciso e chiedo qui se ce una soluzione, ho tutta la libreria in un disco esterno un lacie, se lo spengo ogni vota che apro itunes devo andare in preferenze/avanzate e modificare la posizione della libreria, altrimenti mi carica i brani in itunes/itunes media, nel disco dell'imac, qualcuno è riuscito a risolvere? non mi pare vi siano opzioni a riguardo
Grazie
È veramente funky!
Piace, piace
Io ho un problema che non ho mai risolto, ora mi son deciso e chiedo qui se ce una soluzione, ho tutta la libreria in un disco esterno un lacie, se lo spengo ogni vota che apro itunes devo andare in preferenze/avanzate e modificare la posizione della libreria, altrimenti mi carica i brani in itunes/itunes media, nel disco dell'imac, qualcuno è riuscito a risolvere? non mi pare vi siano opzioni a riguardo
Grazie
Non so se questa sia una risposta esaudente ma prova a dare un'occhiata a questo link:
Saggiamente - iTunes / Drive Esterni (http://www.saggiamente.com/2010/12/14/come-si-fa-gestire-la-libreria-di-itunes-su-drive-esterni/)
frankone
27-02-2013, 19:28
No mi pare non mi risolva il problema, ho despuntato la voce copia i file nella cartella itunes media quando vengono aggiunti alla libreria, vediamo cosa succede
Buongiorno a tutti!
In questi giorni, purtroppo, sono a casa in convalescenza per una brutta operazione di appendicite!! :cry:
L'unica cosa positiva è che inaspettatamente mi ritrovo a casa con tanto tempo libero.
Così ho finalmente tempo per familiarizzare con il mio amatissimo Macmini acquistato 2 mesi fa, mio primo MAC!
Ho deciso di compiere un'opera titanica :D : digitalizzare o meglio, convertire in mp3 su macmini tutti i miei CD ...circa 700.
Lo sto facendo con ITUNES : calcolate che non l'avevo mai utilizzato in vita mia.
Ho la versione 11.
Ho notato un fastidio che mi piacerebbe risolvere:
quando importo cd le cui tracce non sono dello stesso autore (almeno mi sembra di aver capito che il problema sia quello) me li converte su più album: cioè nella libreria trovo un album con 3 tracce (ad esempio) un altro album con 5 tracce e magari un altro ancora con le restanti (distribuire, tra l'altro' in modo casuale).
Capita anche voi ? Esiste semplicemente un'opzione che non sono riuscito a trovare ?
Grazie
V
frankone
04-03-2013, 07:43
Ho notato un fastidio che mi piacerebbe risolvere:
quando importo cd le cui tracce non sono dello stesso autore (almeno mi sembra di aver capito che il problema sia quello) me li converte su più album: cioè nella libreria trovo un album con 3 tracce (ad esempio) un altro album con 5 tracce e magari un altro ancora con le restanti (distribuire, tra l'altro' in modo casuale).
Capita anche voi ? Esiste semplicemente un'opzione che non sono riuscito a trovare ?
Grazie
V
Purtroppo non mi pare vi sia altro modo che selezionare il/gli album tutti poi destro del muse/informazioni, e mettere stesso autore e stesso album, dovresti risolvere
Purtroppo non mi pare vi sia altro modo che selezionare il/gli album tutti poi destro del muse/informazioni, e mettere stesso autore e stesso album, dovresti risolvere
Eh si sembrava anche a me...in effetti però è un difetto che sarebbe bello risolvessero.
Grazie
Se ho capito bene il tuo problema, basta che metti l'artista principale nella casella "Nome Artista" (che non è il semplice "Artista" che si usa normalmente, occhio). Viene una cosa così:
http://i.imgur.com/LtiU30J.jpg
Se invece è proprio una compilation mista, metti la crocetta in "parte di una compilation". In quel caso ti metterà l'album in una sezione dedicata alle compilation, in fondo alla libreria.
Se ho capito bene il tuo problema, basta che metti l'artista principale nella casella "Nome Artista" (che non è il semplice "Artista" che si usa normalmente, occhio). Viene una cosa così:
http://i.imgur.com/LtiU30J.jpg
Se invece è proprio una compilation mista, metti la crocetta in "parte di una compilation". In quel caso ti metterà l'album in una sezione dedicata alle compilation, in fondo alla libreria.
ok allora al prossimo cd di questo tipo provo e ti dico ;)
V
Lo puoi fare anche con quelli che hai già importato, basta che selezioni i brani e fai cmd-i.
Buongiorno a tutti!
In questi giorni, purtroppo, sono a casa in convalescenza per una brutta operazione di appendicite!! :cry:
L'unica cosa positiva è che inaspettatamente mi ritrovo a casa con tanto tempo libero.
Così ho finalmente tempo per familiarizzare con il mio amatissimo Macmini acquistato 2 mesi fa, mio primo MAC!
Ho deciso di compiere un'opera titanica :D : digitalizzare o meglio, convertire in mp3 su macmini tutti i miei CD ...circa 700.
Lo sto facendo con ITUNES : calcolate che non l'avevo mai utilizzato in vita mia.
Ho la versione 11.
Ho notato un fastidio che mi piacerebbe risolvere:
quando importo cd le cui tracce non sono dello stesso autore (almeno mi sembra di aver capito che il problema sia quello) me li converte su più album: cioè nella libreria trovo un album con 3 tracce (ad esempio) un altro album con 5 tracce e magari un altro ancora con le restanti (distribuire, tra l'altro' in modo casuale).
Capita anche voi ? Esiste semplicemente un'opzione che non sono riuscito a trovare ?
Grazie
V
metti come artista album "Vari" e poi inserisci l'artista per ogni traccia
ho notato che non mi sia apre itunes appena collego il mio ipod shuffle
nonostante sia spuntata l'opzione
vi capita anche a voi ?
p.s.
itunes su windows 7
edit
ops! spero non sia un problema visto che è la sezione Apple/MAC
ho notato che non mi sia apre itunes appena collego il mio ipod shuffle
nonostante sia spuntata l'opzione
vi capita anche a voi ?
p.s.
itunes su windows 7
edit
ops! spero non sia un problema visto che è la sezione Apple/MAC
Prova ad aprire il monitoraggio delle attività, sui processi, chiudi il programma iTunes... Espelli il dispositivo e riconnettilo!
Io ho un problema che non ho mai risolto, ora mi son deciso e chiedo qui se ce una soluzione, ho tutta la libreria in un disco esterno un lacie, se lo spengo ogni vota che apro itunes devo andare in preferenze/avanzate e modificare la posizione della libreria, altrimenti mi carica i brani in itunes/itunes media, nel disco dell'imac, qualcuno è riuscito a risolvere? non mi pare vi siano opzioni a riguardo
Grazie
Guarda io ho tutti i file su un serverino e ho lasciato la libreria nella posizione di default sul mac. Funziona senza problemi, l'unica cosa che faccio è quando importo i file lo faccio manualmente con cmd+o e aggiungo le cartelle da importare in iTunes.
Quando tu lo spegni anche riaccendendolo prima di aprire iTunes ti da questo problema?
Da iPhoto non vede le foto sincronizzate dall'altro pc, ma solo quelle scattate dall'iPad!
NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk
Hai provato con lo streaming foto?
Hai provato con lo streaming foto?
Come si fa lo streaming?
NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk
ken the ghost
17-03-2013, 12:32
Sapete se esiste un modo per cancellare i brani dalla libreria di iTunes nel momento in cui li cancello da una playlist?
metti come artista album "Vari" e poi inserisci l'artista per ogni traccia
Alla fine sono riuscito nell'impresa titanica di importare tutti i miei cd. (650!!!!:D ).
Per i problemi legati all'importazione di album con tracce di autori diversi ho scoperto che in alcuni casi in automatico itunes li importa come compilation, diversamente è stato sufficiente spuntare la voce "compilation" prima di importarli.
Questo grazie anche al vostro aiuto ;)
Max The Carret
18-03-2013, 11:31
buongiorno a tutti, approfitto della discussione aperta per dire, primo che iTunes 11 mi piace assai :)
secondo se per cortesia qualcuno mi aiuta a capire una cosa...
uso la libreria su hd esterno, ieri mi son dimenticato di collegare l'hd prima di avviare itunes che ha da solo cercato la libreria vuota sul mac. dopo che ho rimesso il percorso verso la libreria nell'hd est, con sorpresa mi accorgo che non mi carica le canzoni gli album le copertine a nemmeno le play list!!??
dopo tutto il lavoro di enorme riconfigurazione che ho fatto...
sapete come mai??
grazie max
ken the ghost
21-03-2013, 10:46
Sapete se esiste un modo per cancellare i brani dalla libreria di iTunes nel momento in cui li cancello da una playlist?
Up
nokturno
23-03-2013, 11:33
ITUNES 11 ...OVVERO COMPLICAZIONI AFFARI SEMPLICI
Vorrei evitare di trasferire su itunes le app installate direttamene su iphone, anche perchè la cosa è molto pallosa e non c'è modo di disattivare sta funzione del cavolo..così per trasferire su iphone un singolo brano mi devo prima sorbire la lunghissima sincronizzazione delle app!!!!
Max The Carret
23-03-2013, 11:42
Non sincronizzo nulla con iTunes, ma intendi che ogni volta le app si sincronizzano anche se devi cambiare nell'iPhone una sola canzone?
Cancellare dalla cartella dive le hai scaricate... No?
Max
nokturno
23-03-2013, 11:48
Non sincronizzo nulla con iTunes, ma intendi che ogni volta le app si sincronizzano anche se devi cambiare nell'iPhone una sola canzone?
Cancellare dalla cartella dive le hai scaricate... No?
Max
Intendo che se collego l'iphone a itunes per sincronizzare qualche canzone, trasferendola da itunes all'iphone prima devo attendere che itunes scarichi le applicazioni che ho installato direttamente su iphone...ed è estremamante palloso...nelle versioni precedenti compariva un avviso che ti chiedeva se volevi trasferire i nuovi acquisti su itunes11 fa tutto in automatica senza possibilità di scelta....
Un'alternativa a itunes su mac?
Max The Carret
23-03-2013, 13:11
Intendo che se collego l'iphone a itunes per sincronizzare qualche canzone, trasferendola da itunes all'iphone prima devo attendere che itunes scarichi le applicazioni che ho installato direttamente su iphone...ed è estremamante palloso...nelle versioni precedenti compariva un avviso che ti chiedeva se volevi trasferire i nuovi acquisti su itunes11 fa tutto in automatica senza possibilità di scelta....
Un'alternativa a itunes su mac?
Guarda... Non sono espertissimo, ma credo che non ci siano alternative se non app del tipo file trasfer ecc ecc, ma che non uso e non so se passano anchE la musica. Mi sa che per quella devi passare per iTunes.
Ma non è che devi dargli tu cosa e come sincronizzare?...
Non puoi dargli sincronizza manualmente solo ciò che dico iooooo!! :D
nokturno
23-03-2013, 14:49
Guarda... Non sono espertissimo, ma credo che non ci siano alternative se non app del tipo file trasfer ecc ecc, ma che non uso e non so se passano anchE la musica. Mi sa che per quella devi passare per iTunes.
Ma non è che devi dargli tu cosa e come sincronizzare?...
Non puoi dargli sincronizza manualmente solo ciò che dico iooooo!! :D
Prima si poteva ora pare di no
Salve ragazzi,
ho un hard disk di un notebook dove si è corrotto il file di avvio (ha su Windows 7), quindi sto facendo il backup dei dati tramite il mio pc.
Una domanda, per iTunes visto che c'erano tutti dati sensibili come la rubrica (poi anche le app, ecc..) cosa devo salvare? cioè come faccio a fare in modo che dopo la formattazione una volta collegato l'iPhone (che tornerà a breve dall'assistenza dopo un hard reset) mi trovi tutto quello che avevo salvato?
glonline
12-04-2013, 19:42
Ho un problema con itunes ( su windows). Se passo allo store non riesco piu' ad accedere all'iphone. L'unico modo per visualizzare il pulsante iphone è quello di staccare e riattaccare il telefono.
Mi aiutate per favore ?
ragazzi ma qualcuno ha capito qualcosa a proposito del fattore lentezza? quando devo importare dei film mi vien la morte....
carlerchemez
02-06-2013, 09:14
Anche a mia moglie è successo ciò che a 1000 altre persone è già accaduto: sovrapposizione di backup diversi di iphone con Itunes. So che è irrecuperabile. Ma per prevenirlo? DOvrei salvare a parte tutti i backup. Ma l'unico modo è il salvataggio manuale?
non esiste una impostazione che lo fa in automatico?
grazie
superpaolina
12-11-2013, 16:17
Non c'è un thread ufficiale di itunes 11..o è questo?
Ho un po' di dubbi. Sto copiando tutta la musica sul mac.
Ho detto ad itunes di organizzare la libreria e si è copiato tutto sulla sua cartella.
Perché ha doppiato tutto? Non poteva spostare i file oppure lasciarli nella sua cartella originale?
Quindi posso cancellare i file di musica originali che avevo in una cartella sulla scrivania?
brixia67
12-11-2013, 19:05
Non c'è un thread ufficiale di itunes 11..o è questo?
Ho un po' di dubbi. Sto copiando tutta la musica sul mac.
Ho detto ad itunes di organizzare la libreria e si è copiato tutto sulla sua cartella.
Perché ha doppiato tutto? Non poteva spostare i file oppure lasciarli nella sua cartella originale?
Quindi posso cancellare i file di musica originali che avevo in una cartella sulla scrivania?
I Avanzate è per caso spuntata l'opzione "Copia i file nella cartella iTunes......"
Metal2001
14-11-2013, 09:49
c'è una cosa in itunes che vorrei modificare ma non so come si fa,ho ipad e iphone e itunes mi scarica automaticamente tutte le app associate al mio account,non solo quelle che ho nei dispositivi ma tutte,come evito questa cosa?se cancello le app che non ho nei dispositivi prima o poi me le riscarica
Non c'è un thread ufficiale di itunes 11..o è questo?
Ho un po' di dubbi. Sto copiando tutta la musica sul mac.
Ho detto ad itunes di organizzare la libreria e si è copiato tutto sulla sua cartella.
Perché ha doppiato tutto? Non poteva spostare i file oppure lasciarli nella sua cartella originale?
Quindi posso cancellare i file di musica originali che avevo in una cartella sulla scrivania?
Esattamente, una volta che iTunes ha copiato i file nella sua cartella gli originali possono essere cancellati
(comunque verifica la spunta che ti è stata suggerita prima)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.