View Full Version : Domanda inferiore del 50% rispetto alle stime per i tablet Windows RT
Redazione di Hardware Upg
29-11-2012, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/domanda-inferiore-del-50-rispetto-alle-stime-per-i-tablet-windows-rt_44879.html
I produttori di componentistica asiatici si sono visti ridurre gli ordini di componenti per tablet Windows RT: la domanda di mercato è inferiore alle aspettative e le vendite previste calano del 50%
Click sul link per visualizzare la notizia.
ironman72
29-11-2012, 16:37
Contrastare ipad e galaxy tab con un tablet "castrato" come surface rt e' molto "arrogante" da parte di MS.
Pochissime app e pure malfatte, le vendite imho le avra' con surface pro che puo' far girare l'immenso parco programmi x86.
Ma se anche surface pro dovesse rendere meno delle aspettative forse qualcosa Ms l'ha sbagliata...!
efrite15
29-11-2012, 16:48
bah, castrato perché? Mi pare che le caratteristiche siano a grandi linee quelle dei concorrenti, con in più tutto l'ecosistema microsoft... Le app non sono ancora moltissime, ma penso (e spero) assisteremo una crescita esponenziale! Microsoft al pari di Google può permettersi partnership molto importanti...
Poi va bé, la gente si lamenta anche della app di windows phone, quando io ho trovato tutto quello che mi serviva... giuste le VPN non sono supportate... per il resto documenti, pdf, sistema di sorveglianza remoto, cambio valuta, sincronia calendai ed account gmail ecc funzionano perfettamente... Io non capisco la gente che ci deve fare con sti telefoni XD !!!
Le vere lacune, IMHO, ad oggi, sono il volume multimediale accumunato a quello del telefono e il gestore vocale che è PENOSO! Non si può dire nemmeno di averlo... senza contare la scrittura vocale degli sms... con android (che già non mi trovavo proprio benissimo, ma almeno funzionava) era 100 volte meglio... ma rimane il fatto che sono stra contento del mio terminale (Samsung Omnia W).
Anche ipad è per molti versi castrato, ma ha dalla sua un mercato consolidato e un parco applicazioni enorme.
A mio parere a parità di prezzo è difficile che uno scelga un Surface RT, è un prodotto ancora immaturo e non sufficientemente supportato.
Secondo me MS avrebbe dovuto fare molto di più per far arrivare sul mercato un Surface RT dotato sia della stragrande maggioranza delle applicazioni di uso comune (e non con caratteristiche inferiori a quelle della concorrenza), sia dotato di quelle "killer application" che avrebbero potuto renderlo appetibile ad un certo tipo di clientela (come un office davvero completo, cosa che i concorrenti non hanno, e qualche esclusiva di alto valore).
Se vuoi entrare in un mercato già dominato dalla concorrenza, non puoi farlo con un prodotto come quello degli altri che però patisce il ritardo con un ecosistema più povero.
Devi rendere più appetibile il tuo prodotto, e se non lo fai con un prezzo allettante, devi per forza dare qualcosa in più.
Domanda inferiore rispetto alle stime di chi? Di Ballmer o chi per lui che s'è alzato una mattina e ha detto, tutto orgoglione: "venderemo decine di milioni di tablet, nonostante finora non siamo riusciti a cavare un ragno dal buco!"...?
perritos
29-11-2012, 17:05
Il problema è il prezzo. Pur avendo un hardware di tutto rispetto non puo essere allineato a quello di altri che detengono il mercato dei tablet (iPad per chi non l'avesse capito) se vuoi avere qualche speranza di fare concorrenza.
Il problema delle app per me non esiste perche il tablet serve solo per navigare, controllare la posta, guardare video e giocare. Quando hai le app che fanno questo al 90% sei a posto.
@efrite: i comandi vocali dei WP a me non sembrano affatto malvagi, anzi in alcuni test a confronto con terminali Android, hanno avuto piu successi che fallimenti.
PESCEDIMARZO
29-11-2012, 17:08
Come prevedibile , ci sono anche numerosi resi di persone che pensavano di poterci installare sopra i programmi windows x86.
Insomma....
http://www.allmystery.de/i/tGC5mor_Nelson_haha.jpg
mentalrey
29-11-2012, 17:16
be' perritos, non e' sempre quello che si aspetta la gente a dire il vero,
io viaggio, ma mi piace strimpellare, l'unico prodotto che ha qualcosa di interessante su questo aspetto
e' quello della Apple,
tanto per dare un idea
http://www.youtube.com/watch?v=0cqq5bJ3PtI
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=goayAZy_noA
Non mi va' di morire di iTunes sul pc e sono ancora con il portatile,
ma se si da' una svegliata il mercato, la tastierina midi e un tablet
meli porto in albergo molto volentieri.
in ufficio tutti i managerini di turno, si aspettano di poter creare
tabelle e presentazioni con quei prodotti, che tra l'altro ce la farebbero
senza il minimo problema, se solo ci fossero applicativi decenti
e stanno tutti mordendo il freno, perche' sono le Applicazioni presenti
ad essere ancora poco produttive.
Sire_Angelus
29-11-2012, 17:27
be' perritos, non e' sempre quello che si aspetta la gente a dire il vero,
io viaggio, ma mi piace strimpellare, l'unico prodotto che ha qualcosa di interessante su questo aspetto
e' quello della Apple,
tanto per dare un idea http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=goayAZy_noA
Non mi va' di morire di iTunes e sono ancora con il portatile,
ma se si da' una svegliatsa il mercato, la tastierina midi e un tablet
meli porto in albergo senza problemi.
in ufficio tutti i managerini di turno, si aspettano di poter creare
tabelle e presentazioni con quei prodotti, che tra l'altro ce la farebbero
senza il minimo problema, se solo ci fossero applicativi decenti
e stanno tutti mordendo il freno.
basta un tablet atom e fai tutto quello che vuoi.. con un'autonomia decente. io suonavo live con il toneport gx(chitarra)con un atom a110... e andavo per 4 ore tranquillamente..
bah, castrato perché? Mi pare che le caratteristiche siano a grandi linee quelle dei concorrenti, con in più tutto l'ecosistema microsoft... Le app non sono ancora moltissime, ma penso (e spero) assisteremo una crescita esponenziale! Microsoft al pari di Google può permettersi partnership molto importanti...
Poi va bé, la gente si lamenta anche della app di windows phone, quando io ho trovato tutto quello che mi serviva... giuste le VPN non sono supportate... per il resto documenti, pdf, sistema di sorveglianza remoto, cambio valuta, sincronia calendai ed account gmail ecc funzionano perfettamente... Io non capisco la gente che ci deve fare con sti telefoni XD !!!
Le vere lacune, IMHO, ad oggi, sono il volume multimediale accumunato a quello del telefono e il gestore vocale che è PENOSO! Non si può dire nemmeno di averlo... senza contare la scrittura vocale degli sms... con android (che già non mi trovavo proprio benissimo, ma almeno funzionava) era 100 volte meglio... ma rimane il fatto che sono stra contento del mio terminale (Samsung Omnia W).
in cosa consisterebbe tutto l'ecosistema microsoft? Cioè qual'è il valore aggiunto rispetto alla concorrenza?
E poi mi sembra che tu stia parlando più di windows phone che di windows tablet :confused:
Hermes
mentalray
29-11-2012, 17:37
Domanda del 50% sotto le stime? Ma chi le aveva fatte queste previsioni, il divino Othelma? Che il tablet Windows con ARM sarebbe stato un EPIC FAIL lo avevano previsto pure i bambini. Certo che se la domanda è addirittura la metà di quanto si attendevano prevedo un bel flop pure la versione X86.
p.s.
Surface costa 489E la versione base, 589 la stessa ma con la tastiera cover in piu' e 694 eurozzi per il 64GB con tastiera cover. Oh, meno male che Apple era cara :asd:
però io il superface pro x86 lo voglio proprio provare, potrebbe tornarmi comodo in diverse occasioni, certo che i prezzi... :stordita:
Hermes
efrite15
29-11-2012, 18:52
in cosa consisterebbe tutto l'ecosistema microsoft? Cioè qual'è il valore aggiunto rispetto alla concorrenza?
E poi mi sembra che tu stia parlando più di windows phone che di windows tablet :confused:
Hermes
Io ho un windows phone e non possiedo (ne prenderò penso) una piattaforma RT, quindi non ho esperienza diretta del prodotto, ma Microsoft sta cercando di amalgamare l'interfaccia di tutti i suoi dispositivi (con pro e contro.. io mi ci trovo bene ma non è indicativo), e a mio avviso la strada percorsa è quella giusta! Ovvio è che per lei è in salita!!
Ma immaginati una persona "normale", che utilizza un notebook windows e, comprando un tablet od un telefono, ritrova la stessa immediatezza, gli stessi menu, lo stesso feeling ... non è questo un valore aggiunto??? Teniamo conto che questa "unificazione" è appena partita, chi si lamenta delle poche app e simili è solo un idiota o uno che vuole generare flame, è OVVIO che non possono avere le app della concorrenza, ma è anche vero che si stanno muovendo molto velocemente ed hanno un ecosistema x86 installato che fa gola A TUTTI!!!
Il tempo ci dirà se il pubblico ripagherà queste scelte imprenditoriali, io ci credo... l'importante è che Microsoft e chi per lei sappia (e visto i geni che lavorano in questo settore immagino di si) che non basta un bel prodotto per vendere (quanti file ci sono di prodotto superiori che vengono silurati, mi viene in mente il Dreamcast o google wave che ritenevo interessante), non basta che sia funzionale e facile da usare, ma bisogna che gli utenti lo vogliano! Cosa molto, molti diversa ;) ... Apple insegna!
ironman72
29-11-2012, 18:53
E' castrato poiché gira solo modern ui e le app.
L'ecosistema Windows 8 doveva crearlo proprio questa versione di tablet.. ma se le stime sono reali e' un mezzo flop..
Prendendo comunque con le pinze questo risultato Ms forse ha capito che spingere verso un sistema modern ui centrico non paga.
Il surface x86 con desktop secondo me avra' maggior riscontro.
mentalray
29-11-2012, 18:58
Io ho un windows phone e non possiedo (ne prenderò penso) una piattaforma RT, quindi non ho esperienza diretta del prodotto, ma Microsoft sta cercando di amalgamare l'interfaccia di tutti i suoi dispositivi (con pro e contro.. io mi ci trovo bene ma non è indicativo), e a mio avviso la strada percorsa è quella giusta! Ovvio è che per lei è in salita!!
Ma immaginati una persona "normale", che utilizza un notebook windows e, comprando un tablet od un telefono, ritrova la stessa immediatezza, gli stessi menu, lo stesso feeling ... non è questo un valore aggiunto??? Teniamo conto che questa "unificazione" è appena partita, chi si lamenta delle poche app e simili è solo un idiota o uno che vuole generare flame, è OVVIO che non possono avere le app della concorrenza, ma è anche vero che si stanno muovendo molto velocemente ed hanno un ecosistema x86 installato che fa gola A TUTTI!!!
Il tempo ci dirà se il pubblico ripagherà queste scelte imprenditoriali, io ci credo... l'importante è che Microsoft e chi per lei sappia (e visto i geni che lavorano in questo settore immagino di si) che non basta un bel prodotto per vendere (quanti file ci sono di prodotto superiori che vengono silurati, mi viene in mente il Dreamcast o google wave che ritenevo interessante), non basta che sia funzionale e facile da usare, ma bisogna che gli utenti lo vogliano! Cosa molto, molti diversa ;) ... Apple insegna!
Appunto, la gente lo vuole? A vedere i dati di vendita sia dei telefoni WP che di questi tablet pare di no ...
Apple e non solo, insegnano pure che o parti col botto oppure difficilmente ti imponi.
efrite15
29-11-2012, 18:59
E' castrato poiché gira solo modern ui e le app.
L'ecosistema Windows 8 doveva crearlo proprio questa versione di tablet.. ma se le stime sono reali e' un mezzo flop..
Prendendo comunque con le pinze questo risultato Ms forse ha capito che spingere verso un sistema modern ui centrico non paga.
Il surface x86 con desktop secondo me avra' maggior riscontro.
Attenzione, qui la gente non ha ancora capito che non è castrato, ma è un TABLET ... che è ben diverso!!!
E' come dirmi che ipad è castrato perché non ci girano le applicazioni Mac... bisogna smettere di pensare a Windows RT come se fosse Windows ... non gli hanno messo "RT" nel nome per sport ;)
questo è un prodotto per chi usa TABLET, deve far leggere la mail, navigare, sfogliare riviste e qualche altra cavolata, non deve far girare photoshop!!! Cerchiamo di capire le esigenze degli utenti...
Se uno compra un panda, non si lamente perché è "castrata" dato che non può correre il gran premio... forse ha sbagliato prodotto, non pensate??
efrite15
29-11-2012, 19:01
Appunto, la gente lo vuole? A vedere i dati di vendita sia dei telefoni WP che di questi tablet pare di no ...
Nesuno hai mai detto che per Microsoft sarebbe stato facile... voi lo state confondendo con un ipad, che tutti vogliono al day1 anche se potrebbe non servirli...
Microsoft, per forza di cose, avrà tempistiche più lunghe... deve fare capire alla gente quale è il suo valore aggiunto (l'interoperabilità... anche se adesso è ancora ad un primo stadio!) e rosicchiare percentuali di vendita piano piano... deve trovare il modo di convincere il cliente...
ironman72
29-11-2012, 19:02
Io ho un windows phone e non possiedo (ne prenderò penso) una piattaforma RT, quindi non ho esperienza diretta del prodotto, ma Microsoft sta cercando di amalgamare l'interfaccia di tutti i suoi dispositivi (con pro e contro.. io mi ci trovo bene ma non è indicativo), e a mio avviso la strada percorsa è quella giusta! Ovvio è che per lei è in salita!!
Ma immaginati una persona "normale", che utilizza un notebook windows e, comprando un tablet od un telefono, ritrova la stessa immediatezza, gli stessi menu, lo stesso feeling ... non è questo un valore aggiunto??? Teniamo conto che questa "unificazione" è appena partita, chi si lamenta delle poche app e simili è solo un idiota o uno che vuole generare flame, è OVVIO che non possono avere le app della concorrenza, ma è anche vero che si stanno muovendo molto velocemente ed hanno un ecosistema x86 installato che fa gola A TUTTI!!!
Il tempo ci dirà se il pubblico ripagherà queste scelte imprenditoriali, io ci credo... l'importante è che Microsoft e chi per lei sappia (e visto i geni che lavorano in questo settore immagino di si) che non basta un bel prodotto per vendere (quanti file ci sono di prodotto superiori che vengono silurati, mi viene in mente il Dreamcast o google wave che ritenevo interessante), non basta che sia funzionale e facile da usare, ma bisogna che gli utenti lo vogliano! Cosa molto, molti diversa ;) ... Apple insegna!
Windows phone e' un'altra minestra ed un 'altro utilizzo.
Si sta parlando di tablet rt , che come saprai ,di ecosistema x86 non sa che farsene dato che non puo' far girare applicazioni x86 essendo Arm.
Poi editerei la parte sottolineata, non e' il caso di offendere gli altri utenti.
efrite15
29-11-2012, 19:03
Precisiamo, io NON sono pro Microsoft :D utilizzo i suoi prodotti perché gli ritengo migliori rispetto alla concorrenza, come uso gmail come servizio di posta personale ;) ! Se apple, Linux o altri faranno prodotti migliori e compatibili col mio ecosistema, passerò volentieri!!!
ironman72
29-11-2012, 19:06
I dati di vendita in un certo modo dicono che probabilmente l'utenza Windows non ama il tablet arm ma forse preferirebbe quello x86( che oltre a fare le 4 BIIIP!! consente anche una certa produttivita', usando Programmi e non App.
IMHO naturalmente!
efrite15
29-11-2012, 19:07
Windows phone e' un'altra minestra ed un 'altro utilizzo.
Si sta parlando di tablet rt , che come saprai ,di ecosistema x86 non sa che farsene dato che non puo' far girare applicazioni x86 essendo Arm.
Poi editerei la parte sottolineata, non e' il caso di offendere gli altri utenti.
E' un'opinione, come penso che sia un'idiota chi scrive semplicemente "scaffale" sotto una recensione, giusto per fare :) non voglio offendere nessuno con questo ;) !! E poi sono convinto che su 10, 9 vogliano solo fare flame :)
Infatti, è un tablet RT e deve funzionare come tale, mentre la gente lo definisce, per ignoranza ne sono convinto, "castrato" perché non fa girare software x86 ... io posso capire che le persone debbano assimilare il concetto, vedendo scritto Windows su entrambe le soluzioni, ma su un forum tecnologia spererei la gente ci arrivasse.... :rolleyes:
mentalray
29-11-2012, 19:07
Nesuno hai mai detto che per Microsoft sarebbe stato facile... voi lo state confondendo con un ipad, che tutti vogliono al day1 anche se potrebbe non servirli...
Microsoft, per forza di cose, avrà tempistiche più lunghe... deve fare capire alla gente quale è il suo valore aggiunto (l'interoperabilità... anche se adesso è ancora ad un primo stadio!) e rosicchiare percentuali di vendita piano piano... deve trovare il modo di convincere il cliente...
Hai una visione del mercato molto bizzarra, ma forse parli da fanboy Microsoft.
In pratica è come dire che se un'auto non vende è perchè la gente deve imparare ad apprezzarla col tempo :mbe:
Poi sul valore aggiunto parliamone, quale sarebbe sto valore aggiunto? Guarda in rete quali sono le applicazioni piu' utilizzate dalla gente e poi dimmi per quale motivo uno dovrebbe rimpiangere Windows. Se non fosse per gli xboxxari no venderebbero manco quei 4 Lumia che hanno venduto.
ironman72
29-11-2012, 19:11
E' un'opinione, come penso che sia un'idiota chi scrive semplicemente "scaffale" sotto una recensione, giusto per fare :) non voglio offendere nessuno con questo ;) !! E poi sono convinto che su 10, 9 vogliano solo fare flame :)
Infatti, è un tablet RT e deve funzionare come tale, mentre la gente lo definisce, per ignoranza ne sono convinto, "castrato" perché non fa girare software x86 ... io posso capire che le persone debbano assimilare il concetto, vedendo scritto Windows su entrambe le soluzioni, ma su un forum tecnologia spererei la gente ci arrivasse.... :rolleyes:
Hai uno strano modo di non voler offendere nessuno...:D
Semplicemente MS forse ha sbagliato prodotto...dato che vuole vendere alla massa e la massa non siamo noi del Forum di Tecnologia.
efrite15
29-11-2012, 19:12
Hai una visione del mercato molto bizzarra, ma forse parli da fanboy Microsoft.
In pratica è come dire che se un'auto non vende è perchè la gente deve imparare ad apprezzarla col tempo :mbe:
Poi sul valore aggiunto parliamone, quale sarebbe sto valore aggiunto? Guarda in rete quali sono le applicazioni piu' utilizzata dalla gente e poi dimmi per quale motivo uno dovrebbe rimpiangere Windows. Se non fosse per gli xboxxari no venderebbero manco quei 4 Lumia che hanno venduto.
Tutt'altro, io tifo per la concorrenza e per i prodotti più idonei al mio utilizzo ;) ! non ho preso e non prenderà un tablet al momento perché troppo limitati (ipad, windows arm) o troppo costosi (Windows x86)...
Stai confrontando due mercati completamente diversi... la tecnologia è anche moda, la gente pensi sappia la differenza fra un ipad od un galaxy? Microsoft deve far capire quali sono le frecce al suo arco e perché si debba preferire un suo prodotto (come fanno tutti)... vince chi è più bravo a convincere l'utente!
Ad oggi i motivi non sono molti, potrei dirti l'integrazione con l'xbox per vedere il tablet in tv o l'interfaccia unificata (che non è da sottovalutare!! bisogna pensare come utente medio, che ogni volta che gli si sposta un'icona va in crisi!) o la suite office preinstallata... ognuno da un suo peso a queste cose :)
efrite15
29-11-2012, 19:15
Io sinceramente trovo che un tablet RT ed uno x86 confondano troppo l'utenza, che perde il senso del prodotto, mentre un ipad uno lo compra e sa già più o meno cosa può farci.... senza contare che i prezzi e le fasce degli x86 mi sembrano veramente sballate... avrei visto un RT dai 149,00 ai 299,00 e gli x86 dai 399,00 in su.... e avrei impostato sia la campagna marketing che i prodotti in maniera differente... spero per loro (e per noi utenti) che li vada bene...
Questo forum mi piace troppo! Quando si parla di windows phone/RT, fate un esperimento: sostituite la parola windwos phone/RT con la parola Linux, e le parole "Android/IOS" con la parola "Windows"....noterete che nella maggior parte dei casi abbiamo le stesse identiche argomentazioni pro e contro!!:D
[...] chi si lamenta delle poche app e simili è solo un idiota o uno che vuole generare flame, [...]
Io sono tra quelli che pensa che proprio la mancanza delle "App" sia il più grande problema di questo WinRT, e sinceramente non mi sento ne idiota ne appiccaflame per questo.
Il fatto che MS sia arrivata molto in ritardo è il sistema è appena uscito NON è una scusante: Surface RT deve competere ora con prodotti molto più maturi, e non può farlo dicendo "scusateci siamo solo all'inizio".
La gente non si accontenta di fare quelle quattro cose che il software preinstallato in un tablet può fare (a qualcuno potrà anche andare bene, ma non si può fare mercato su "qualcuno"), ma vuole andare in uno Store ben fornito e trovare il software che gli permetta di fare tante di quelle piccole cose che si immagina di poter fare con un dispositivo di questo tipo.
Per non parlare delle abitudini consolidate createsi con l'utilizzo delle altre piattaforme.
Per capirci, faccio un esempio. Riguarda l'acquisto di uno smartphone, ma il concetto è lo stesso. Qualche mese fa ho consigliato l'acquisto di un telefono ad un conoscente, e questo alla fine non ha acquistato il terminale windows phone (oltretutto superiore come caratteristiche a quello che alla fine ha preso) semplicemente perchè non era disponibile l'applicazione Viber, che i suoi amici usavano e alla quale non intendeva rinunciare.
Aggiungi a questo la paura che una situazione del genere possa verificarsi di nuovo, e si può capire come in molti casi uno store ben fornito faccia la differenza.
Microsoft avrebbe dovuto investire di più sul fornire un parco applicazioni più ampio da subito. E questo non sarebbe bastato.
Avrebbe dovuto differenziarsi fornendo qualcosa che le altre piattaforme non erano in grado di offrire e, ripeto, un Office completo sarebbe stato un ottimo passo in questa direzione.
Invece è uscito con quel che è uscito, e visti i prezzi, mi pare senza senso lamentarsi delle vendite sotto le aspettative.
efrite15
29-11-2012, 20:05
Io sono tra quelli che pensa che proprio la mancanza delle "App" sia il più grande problema di questo WinRT, e sinceramente non mi sento ne idiota ne appiccaflame per questo.
Il fatto che MS sia arrivata molto in ritardo è il sistema è appena uscito NON è una scusante: Surface RT deve competere ora con prodotti molto più maturi, e non può farlo dicendo "scusateci siamo solo all'inizio".
La gente non si accontenta di fare quelle quattro cose che il software preinstallato in un tablet può fare (a qualcuno potrà anche andare bene, ma non si può fare mercato su "qualcuno"), ma vuole andare in uno Store ben fornito e trovare il software che gli permetta di fare tante di quelle piccole cose che si immagina di poter fare con un dispositivo di questo tipo.
Per non parlare delle abitudini consolidate createsi con l'utilizzo delle altre piattaforme.
Per capirci, faccio un esempio. Riguarda l'acquisto di uno smartphone, ma il concetto è lo stesso. Qualche mese fa ho consigliato l'acquisto di un telefono ad un conoscente, e questo alla fine non ha acquistato il terminale windows phone (oltretutto superiore come caratteristiche a quello che alla fine ha preso) semplicemente perchè non era disponibile l'applicazione Viber, che i suoi amici usavano e alla quale non intendeva rinunciare.
Aggiungi a questo la paura che una situazione del genere possa verificarsi di nuovo, e si può capire come in molti casi uno store ben fornito faccia la differenza.
Microsoft avrebbe dovuto investire di più sul fornire un parco applicazioni più ampio da subito. E questo non sarebbe bastato.
Avrebbe dovuto differenziarsi fornendo qualcosa che le altre piattaforme non erano in grado di offrire e, ripeto, un Office completo sarebbe stato un ottimo passo in questa direzione.
Invece è uscito con quel che è uscito, e visti i prezzi, mi pare senza senso lamentarsi delle vendite sotto le aspettative.
Apprezzo le tue argomentazioni, ma devi capire che windows RT è uscito ieri, come puoi pretendere che abbia un parco applicazioni vasto come i concorrenti che sono sulla piazza da 5 anni?? Mi pare ovvio che non è possibile tecnicamente... Microsoft sta cercando di attirare gli sviluppatori (potrebbe fare di meglio da questo punto di vista) e sta cercando di garantirsi le applicazione più gettonate (da angrybirds a quelle un pò più "utili"), ma non è che possa fare miracoli!! Mi pare ovvio che bisognerà aspettare e vedere come evolve la situazione... è un gatto che si mangia la coda, gli utenti vogliono le app, per sviluparre le app ci vuole gente sulla piattaforma ecc... se microsoft esce da questo stallo ha fatto il 50% del lavoro!...
s0nnyd3marco
29-11-2012, 20:06
Mi domando, ma se nel settore tablet windows rt non vende e se nel settore smartphone windowsphone non se lo fila praticamente nessuno, cosa sperano di fare con windows 8 che ha l'interfaccia pensata per dispositivi mobile?
Forse si renderanno conto che le mattonelle non vendono?
efrite15
29-11-2012, 20:09
Mi domando, ma se nel settore tablet windows rt non vende e se nel settore smartphone windowsphone non se lo fila praticamente nessuno, cosa sperano di fare con windows 8 che ha l'interfaccia pensata per dispositivi mobile?
Forse si renderanno conto che le mattonelle non vendono?
Forse stanno cercando, con un pò di fatica, di creare un nuovo ecosistema, cercando di svecchiare la piattaforma Windows, in modo da non essere mangiati vivi dalla concorrenza serratissima... tu che dici :D ???
O pensi che rimanere ancorato ad una struttura vecchia di 20 anni, benché funzionale, sia la soluzione?
Prima che MS decidesse di farlo, sono sempre stato convinto che la conversione di Windows su ARM non sarebbe mai avvenuta, perchè avrebbe richiesto un dispendio enorme di risorse senza creare nessun reale beneficio, e facendo perdere a Windows la flessibilità che lo contraddistingue da sempre.
Mi sbagliavo sulla realizzazione del progetto, ma tutto il resto rimane vero.
s0nnyd3marco
29-11-2012, 20:20
Forse stanno cercando, con un pò di fatica, di creare un nuovo ecosistema, cercando di svecchiare la piattaforma Windows, in modo da non essere mangiati vivi dalla concorrenza serratissima... tu che dici :D ???
O pensi che rimanere ancorato ad una struttura vecchia di 20 anni, benché funzionale, sia la soluzione?
Direi che ci stanno riuscendo... :rolleyes:
Il problema è che continuando su questa strada si stanno allontanando sempre di più dal mondo business. Senza contare che la discesa in campo di microsoft nel settore HW ha infastidito molti OEM.
Se poi decidono di seguire la strada delle release annuali, sarà un disastro.
http://www.pcworld.com/article/2017367/microsoft-already-developing-windows-8-successor-report-says.html
efrite15
29-11-2012, 20:43
Direi che ci stanno riuscendo... :rolleyes:
Il problema è che continuando su questa strada si stanno allontanando sempre di più dal mondo business. Senza contare che la discesa in campo di microsoft nel settore HW ha infastidito molti OEM.
Se poi decidono di seguire la strada delle release annuali, sarà un disastro.
http://www.pcworld.com/article/2017367/microsoft-already-developing-windows-8-successor-report-says.html
Io menso faranno una major release ogni tre anni e dei "feature pack" durante la vita del prodotto... vedremo... non saprei nemmeno io che consigliare, non penso ci siano UNA persona che possa fare una scelta del genere, immagino avranno team di esperti che cercheranno la soluzione per loro più adatta... vedremo. Un aggiornamento ogni 7 anni come xp-->vista era comunque ridicolo....
Il prezzo è alto. Punto.
Tutto il resto delle critiche sono cavolate.
mentalray
29-11-2012, 20:57
Apprezzo le tue argomentazioni, ma devi capire che windows RT è uscito ieri, come puoi pretendere che abbia un parco applicazioni vasto come i concorrenti che sono sulla piazza da 5 anni?? Mi pare ovvio che non è possibile tecnicamente... Microsoft sta cercando di attirare gli sviluppatori (potrebbe fare di meglio da questo punto di vista) e sta cercando di garantirsi le applicazione più gettonate (da angrybirds a quelle un pò più "utili"), ma non è che possa fare miracoli!! Mi pare ovvio che bisognerà aspettare e vedere come evolve la situazione... è un gatto che si mangia la coda, gli utenti vogliono le app, per sviluparre le app ci vuole gente sulla piattaforma ecc... se microsoft esce da questo stallo ha fatto il 50% del lavoro!...
E' proprio questo il punto, sono arrivati 5 anni dopo, ormai è tardi!!!
efrite15
29-11-2012, 20:59
E' proprio questo il punto, sono arrivati 5 anni dopo, ormai è tardi!!!
Quindi cosa devono fare? Una delle più grandi e più importanti società di informatica dovrebbe abbandonare ogni progetto e forse fallire (perché diciamolo, non sono certo i dekstop il futuro!!!) perché "è troppo tardi" ???
Secondo te questo è un ragionamento intelligente?? O forse dovrebbero rimboccarsi le maniche e cercare di recuperare il terreno perso??
Cioè, ti pare una cosa intelligente quella che hai detto...??
Uno degli errori di MS è stato quello di non garantire la compatibilità delle app di WP7 su Windows RT. Questo le avrebbe permesso un parco SW importante già dal primo giorno. Strada peraltro percorsa con successo da Android/iOS.
tacchinox
29-11-2012, 21:09
Forse stanno cercando, con un pò di fatica, di creare un nuovo ecosistema, cercando di svecchiare la piattaforma Windows, in modo da non essere mangiati vivi dalla concorrenza serratissima... tu che dici :D ???
O pensi che rimanere ancorato ad una struttura vecchia di 20 anni, benché funzionale, sia la soluzione?
Il nuovo ecosistema lo crei se gli sviluppatori credono in te, visto che ci mangiano con i programmi che vendono.
Mi pare che sia ovvio che la prima a cominciare a dover creare questo ecoistema sia Microsoft, visto che col suo 3% di share non sfama nessuno.
Poi se, invece di investire e dare continuita' al lavoro, decide di affossarlo e riscrivere tutto ( windows phone - Silverlight), direi che dal punto di vista dello sviluppatore investire in Microsoft sia una scelta drammatica.
mentalray
29-11-2012, 21:11
Quindi cosa devono fare? Una delle più grandi e più importanti società di informatica dovrebbe abbandonare ogni progetto e forse fallire (perché diciamolo, non sono certo i dekstop il futuro!!!) perché "è troppo tardi" ???
Secondo te questo è un ragionamento intelligente?? O forse dovrebbero rimboccarsi le maniche e cercare di recuperare il terreno perso??
Cioè, ti pare una cosa intelligente quella che hai detto...??
Qui l'unico che non dice cose intelligenti mi pari te francamente. Ti ricodo che l'attuale azienda piu' ricca del pianeta è Apple, che fino a 10 anni fà era una piccola realtà per fanboy e per alcune categorie di professionisti che usavano i MAC per fotoritocco, videoediting, montaggio ecc...
Oggi i tempi sono cambiati e in un settore camaleontico come quello dell'informatica e dell'elettronica di consumo i protagonisti cambiano repentinamente. Il mercato è fatto di cicli di vita, esattamente come il SW. Microsoft l'ha fatta da padrone per 15 anni, adesso arranca.
A me poi delle loro strategie mi interessa zero, sto solo esaminando quello che succede, poi se se facciano bene o male a cercare di recuperare il terreno perso come dici non è proprio il mio pensiero principale.
Comunque stai tranquillo che Microsoft non fallirà e non chiuderà, ma forse sarà il caso che inizino a ristrutturare l'azienda e a renderla piu' "snella". Apple fà i miliardi anche perchè fà poche cose e quelle che fà le esternalizza riducendo al minimo i costi di gestione e di R&S. Microsoft è strutturata come la FIAT, gli manca solo qualche fabbrica ...
La vedo durissima scalfire Apple e Google sul mobile e pensare di mantenere quell'infrastrurra succhia soldi coi desktop che non attirano piu' nessuno, le xbox e le licenze di windows server.
(IH)Patriota
29-11-2012, 21:13
Il prezzo è alto. Punto.
Tutto il resto delle critiche sono cavolate.
L' iPad è mediamente più caro ma ha il 55% di share di mercato, è chiaro che la discriminante non è solo il prezzo.
Riguardo le stime di 4 milioni successivamente ridotte a 2 milioni se lo scopo è contrastare iPad direi che si parte piuttosto male, nel primo weekend di commercializzazione di iPad 4 e iPad mini sono stati venduti 3 milioni di pezzi.
Si spera che con il tempo la gente apprezzerà W8 e la sua interfaccia, Microsoft ha rivoluzionato tutto prendendosi un bel rischio, vedremo se pagherà.
efrite15
29-11-2012, 21:13
Il nuovo ecosistema lo crei se gli sviluppatori credono in te, visto che ci mangiano con i programmi che vendono.
Mi pare che sia ovvio che la prima a cominciare a dover creare questo ecoistema sia Microsoft, visto che col suo 3% di share non sfama nessuno.
Poi se, invece di investire e dare continuita' al lavoro, decide di affossarlo e riscrivere tutto ( windows phone - Silverlight), direi che dal punto di vista dello sviluppatore investire in Microsoft sia una scelta drammatica.
Microsoft sta investendo MILIARDI in questo progetto, il passaggio a Windows Phone 8 permette di utilizzare le app Windows Phone 7! Ed il contrario dipende dalla tecnologia con cui sono sviluppate... non mi pare abbiano "affossato" chi ha già investito...
Silverlight non lo conosco molto come prodotto, non lo sviluppo e non ne conosco le dinamiche, quindi non mi esprimo.
TheDarkAngel
29-11-2012, 21:13
Già 2 milioni di terminali mi sembrano troppi, tutti venduti per sbaglio a chi pensa/spera che faccia girare il parco software x86. Con quei prezzi sono totalmente fuori mercato, Android non si è certo imposto grazie a prezzi più alti dell'iphone ed ha potuti alzarli solo dopo aver creato una esperienza d'uso degna di tale nome.
efrite15
29-11-2012, 21:18
Qui l'unico che non dice cose intelligenti mi pari te francamente. Ti ricodo che l'attuale azienda piu' ricca del pianeta è Apple, che fino a 10 anni fà era una piccola realtà per fanboy e per alcune categorie di professionisti che usavano i MAC per fotoritocco, videoediting, montaggio ecc...
Oggi i tempi sono cambiati e in un settore camaleontico come quello dell'informatica e dell'elettronica di consumo i protagonisti cambiano repentinamente. Il mercato è fatto di cicli di vita, esattamente come il SW. Microsoft l'ha fatta da padrone per 15 anni, adesso arranca.
A me poi delle loro strategie mi interessa zero, sto solo esaminando quello che succede, poi se se facciano bene o male a cercare di recuperare il terreno perso come dici non è proprio il mio pensiero principale.
Comunque stai tranquillo che Microsoft non fallirà e non chiuderà, ma forse sarà il caso che inizino a ristrutturare l'azienda e a renderla piu' "snella". Apple fà i miliardi anche perchè fà poche cose e quelle che fà le esternalizza riducendo al minimo i costi di gestione e di R&S. Microsoft è strutturata come la FIAT, gli manca solo qualche fabbrica ...
La vedo durissima scalfire Apple e Google sul mobile e pensare di mantenere quell'infrastrurra succhia soldi coi desktop che non attirano piu' nessuno, le xbox e le licenze di windows server mi pare quanto meno folle.
Non trovo il filo conduttore del tuo discorso, non stai esaminando niente, stai dicendo "sono in ritardo di 5 anni" ... e allora? che commento sarebbe? Dovrebbero abbandonare il mercato dicendo "va bè, siamo in ritardo, lasciamo stare" :D ??? .....
Per chi commenta le ottime stime apple ricordo che parliamo di un prodotto già rodato da anni, con un'ampia fascia di utenti... è un pò diverso rispetto a partire con un nuovo progetto ancora ai più sconosicuto :rolleyes:
Cavolo, sembra che io stia tenendo la parte a Miscrosoft XD ... io cerco solo di essere oggettivo, ma qua i commenti, a parte pochi che ho letto, sono veramente bassi, sia come contenuti che come pensiero base... poi sarò sicuramente io che non capisco, non dico il contrario :sofico:
mentalray
29-11-2012, 21:26
Non trovo il filo conduttore del tuo discorso, non stai esaminando niente, stai dicendo "sono in ritardo di 5 anni" ... e allora? che commento sarebbe? Dovrebbero abbandonare il mercato dicendo "va bè, siamo in ritardo, lasciamo stare" :D ??? .....
Per chi commenta le ottime stime apple ricordo che parliamo di un prodotto già rodato da anni, con un'ampia fascia di utenti... è un pò diverso rispetto a partire con un nuovo progetto ancora ai più sconosicuto :rolleyes:
Cavolo, sembra che io stia tenendo la parte a Miscrosoft XD ... io cerco solo di essere oggettivo, ma qua i commenti, a parte pochi che ho letto, sono veramente bassi, sia come contenuti che come pensiero base... poi sarò sicuramente io che non capisco, non dico il contrario :sofico:
Non sei te che non cogli il filo del discorso. Arrivare 5 anni in ritardo equivale a tagliarsi fuori dalla scena per almeno un decennio. Quando Apple ha tirato fuori l'iphone nel giro di 2/3 anni IOS e l'App store erano già diffusissimi, nonostante Apple non aveva nessun background nella telefonia e il grande pubblico di certo non la conosceva come conosce Microsoft. Idem google con Android. Microsoft con WP è arrivata già al terzo tentativo eppure non la caga nessuno e il market sembra ancora un negozio in allestimento col cellophane sulle vetrine.
Pensi che ai tempi del DOS e dei primi Windows non ci sono state aziende che negli anni hanno provato a contrastare Microsoft? La dinamica è la stessa, chi mette in pratica per primo la strategia vincente se la comanda per anni e stavolta invece che un unico attore ce ne sono ben 2.
efrite15
29-11-2012, 21:32
Si va bene ok, quindi che facciamo XD ? La facciamo chiudere tanto è in ritardo? O meglio avvisarla di non provarci nemmeno a fare cell e tablet, tanto ha perso in partenza?...
Detta così allora nessuno dovrebbe provare a fare meglio di Cisco, tanto è anni che è al comando del suo settore, giusto? E Nokia? E Kodak? E Sony con le reflex? ci sono già Nikon e Canon in fondo ...
E la playstation con la Nintendo? E la xbox con la playstation? In fondo c'erano già due colossi che avevano tutto il mercato console, perché rischiare? Non è la stessa cosa? Anche in quel segmento era in ritardo...
Devo continuare?... ricordiamoci che Microsoft ha le compentenze, ha i soldi e le persone, e può permettersi di comprare il know how ....
Sia chiaro, io non tifo per nessuno, tifo solo per me :D
mentalray
29-11-2012, 21:51
Si va bene ok, quindi che facciamo XD ? La facciamo chiudere tanto è in ritardo? O meglio avvisarla di non provarci nemmeno a fare cell e tablet, tanto ha perso in partenza?...
Detta così allora nessuno dovrebbe provare a fare meglio di Cisco, tanto è anni che è al comando del suo settore, giusto? E Nokia? E Kodak? E Sony con le reflex? ci sono già Nikon e Canon in fondo ...
E la playstation con la Nintendo? E la xbox con la playstation? In fondo c'erano già due colossi che avevano tutto il mercato console, perché rischiare? Non è la stessa cosa? Anche in quel segmento era in ritardo...
Devo continuare?... ricordiamoci che Microsoft ha le compentenze, ha i soldi e le persone, e può permettersi di comprare il know out ....
Sia chiaro, io non tifo per nessuno, tifo solo per me :D
Ma guarda che manco io faccio il tifo per nessuno, sto solo dicendo la mia. Se poi come dicevi vuoi essere obiettivo è sufficiente vedere i dati di vendita e di diffusione. Soldi e competenze non bastano, quelli ce li hanno tutti. Per me avrebbero dovuto prendere piu' sul serio la cosa ai tempi di Windows Mobile e invece hanno tirato a campare pensando che bastasse il blasone e il fatto che la gente aveva il PC con windows a casa. Adesso devono ovviamente provare a cambiare le cose, ma per come la vedo io se perdi il treno non una, ma due, tre volte poi non ti aspetta piu'.
A Microsoft comunque manca una guida, le società sono delle strutture dispersive e ci vuole qualcuno che in maniera pragmatica guarda oltre. Le fortune di apple le ha fatte Jobs, quelle di microsoft le fece Bill Gates, ma da qualche anno sembra molto distante dall'azienda. Ballmer sarà un bravissmo manager, sarà preparato quanto vi pare, ma credo gli manchi quel pizzico di creatività e di fantasia che fanno diventare un pezzo di codice un fenomeno commerciale.
p.s.
Si dice know how ...
efrite15
29-11-2012, 21:55
Soldi e competenze non bastano, quelli ce li hanno tutti
Dillo a RIM e Nokia :D
Per me avrebbero dovuto prendere piu' sul serio la cosa ai tempi di Windows Mobile
Mai cosa fu più vera, sono molte le aziende che si sono crogiolate nel loro quadratino e l'anno presa in quel posto... bisogna vedere se Microsoft avrà la forza di tirarsi fuori
Chi vivrà vedrà ;) !
p.s.
Si dice know how ...
Avevo scritto giusto XD mi è venuto il dubbio, l'ho scritto su google e il primo risultato mi ha fottuto e ho cambiato XD ora rimetto come prima
Apprezzo le tue argomentazioni, ma devi capire che windows RT è uscito ieri, come puoi pretendere che abbia un parco applicazioni vasto [...]
Si, ma tu devi capire che se devo spendere centinaia di euro su un prodotto non lo faccio in base alla "comprensione" ma in base a quello che il prodotto e in grado di darmi.
E a causa del ritardo con cui MS è entrata in questo mercato, un surface RT è in grado di darmi di meno.
Quindi cosa devono fare? Una delle più grandi e più importanti società di informatica dovrebbe abbandonare ogni progetto e forse fallire (perché diciamolo, non sono certo i dekstop il futuro!!!) perché "è troppo tardi" ???
Al di la del fatto che SI, in linea generale un'azienda saggia eviterebbe di entrare in competizione in un mercato troppo difficile.
Qui però parliamo di Microsoft, e Microsoft ha ancora le spalle robuste, molti soldi da investire e una posizione dominante nel campo dei sistemi operativi per PC.
Se può esserci un terzo attore che si affaccia in questo mercato e con questo ritardo, direi che Microsoft è quella con maggiori chances.
Però secondo me non ha giocato abbastanza bene le sue carte. Tu chiedi cosa avrebbe dovuto fare? Secondo me, come ho già detto, avrebbe dovuto finanziare direttamente l'ingresso di molto applicazioni per la sua piattaforma. E cercare di fornire qualcosa che i concorrenti non hanno.
A mio parere è stata piuttosto debole in entrambe le cose.
Ora, improvvisandomi Manager :p azzardo che una strategia migliore sarebbe potuta essere quella di uscire esclusivamente con i tablet x86, magari cercando di forzare sui prezzi per renderli competitivi con gli altri tablet arm.
Un prodotto del genere sarebbe stato sufficientemente differenziato da attirare comunque una buona base di utenza, e avrebbe dato all'ambiente RT il tempo di maturare.
In seguito, con un parco applicazioni RT adeguato, avrebbe potuto far uscire i tablet arm. I tablet con WinRT hanno solo l'ambiente ModernUI, e se quello non è ancora adatto a competere con la concorrenza, allora cosa rimane?
efrite15
29-11-2012, 22:00
Il mercato corre, non potevano permettersi di aspettare ancora con l'RT, e le app so per certo che stanno facendo accordi con praticamente tutti, ma ciò richiede tempo.... io su Windows Phone ho trovato quasi tutto quello che poteva servirmi, e sinceramente per come vedo usare i tablet penso che un buon 70% dell'utenza non si accorgerebbe della differenza... bisogna però convincerla a cambiare :D
Offrire qualcosa che gli altri non hanno? Bè, ci stanno provando... il navigatore Nokia gratuito, Office, un'esperienza utente similare su tutti i loro prodotti... è già qualcosa mi pare... certo, va ancora affinato.... cerchiamo di capire che devono anche tentare di monetizzare ;) !
ironman72
29-11-2012, 23:01
Il mercato corre, non potevano permettersi di aspettare ancora con l'RT, e le app so per certo che stanno facendo accordi con praticamente tutti, ma ciò richiede tempo.... io su Windows Phone ho trovato quasi tutto quello che poteva servirmi, e sinceramente per come vedo usare i tablet penso che un buon 70% dell'utenza non si accorgerebbe della differenza... bisogna però convincerla a cambiare :D
Offrire qualcosa che gli altri non hanno? Bè, ci stanno provando... il navigatore Nokia gratuito, Office, un'esperienza utente similare su tutti i loro prodotti... è già qualcosa mi pare... certo, va ancora affinato.... cerchiamo di capire che devono anche tentare di monetizzare ;) !
Fai confusone con lo smartphone... e non e' la stessa cosa...
adapting
29-11-2012, 23:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/domanda-inferiore-del-50-rispetto-alle-stime-per-i-tablet-windows-rt_44879.html
I produttori di componentistica asiatici si sono visti ridurre gli ordini di componenti per tablet Windows RT: la domanda di mercato è inferiore alle aspettative e le vendite previste calano del 50%
Click sul link per visualizzare la notizia.
C'è un errore nella traduzione della news: non sono tutti i tablet Windows RT ad avere avuto un taglio di ordini del 50%. Bensì il solo Surface RT.
Microsoft ha tagliato gli ordini da 4 milioni a 2 milioni, segno che le stime preliminari di vendita erano esagerate rispetto alla realtà.
Ma guarda che manco io faccio il tifo per nessuno, sto solo dicendo la mia. Se poi come dicevi vuoi essere obiettivo è sufficiente vedere i dati di vendita e di diffusione. Soldi e competenze non bastano, quelli ce li hanno tutti. Per me avrebbero dovuto prendere piu' sul serio la cosa ai tempi di Windows Mobile e invece hanno tirato a campare pensando che bastasse il blasone e il fatto che la gente aveva il PC con windows a casa. Adesso devono ovviamente provare a cambiare le cose, ma per come la vedo io se perdi il treno non una, ma due, tre volte poi non ti aspetta piu'.
A Microsoft comunque manca una guida, le società sono delle strutture dispersive e ci vuole qualcuno che in maniera pragmatica guarda oltre. Le fortune di apple le ha fatte Jobs, quelle di microsoft le fece Bill Gates, ma da qualche anno sembra molto distante dall'azienda. Ballmer sarà un bravissmo manager, sarà preparato quanto vi pare, ma credo gli manchi quel pizzico di creatività e di fantasia che fanno diventare un pezzo di codice un fenomeno commerciale.
p.s.
Si dice know how ...
ti ricordo che MS è entrata nel mercato delle console con 10 anni di ritardo.
e che mr Ballmer è sempre stato a fianco di Gates, ed è praticamente lui che ci ha sempre messo la faccia da Windows 1.0 (vedi il famoso video :D)
Althotas
30-11-2012, 01:43
Sono appena stati annunciati da Microsoft i prezzi del Surface Pro: si parte da 899 dollari per la configurazione 64GB senza tastiera cover, che da noi diventeranno 899 euro. La versione con la tastiera Type Cover con tasti fisici sottili costa 1.029 dollari/euro. Qua un paio di articoli:
http://www.gadgetblog.it/post/36223/microsoft-surface-pro-presto-al-debutto-si-parte-da-circa-900e
http://www.netbooknews.it/microsoft-surface-pro-da-gennaio-899-dollari/
Prezzi popolari... costa più di una Workstation Fujitsu con core i5-3470 certificata per lavorare 24h su 24h, completa di monitor 24" 1920x1200 IPS, tastiera, mouse, e Windows 7 Pro. Già vedo le code davanti ai negozi per comprare questi tablet dall'ottimo rapporto qualità/prezzo :O
TunaSteak
30-11-2012, 02:21
Fermo restando che ognuno vive la propria realtà...
Sinceramente non sono d'accordo con la maggior parte dei commenti.
Il mercato dei tablet è chiaramente una forzatura, un tablet, per qualcuno che non fa mestieri specifici come l'agente di commercio o lo studente o altri lavori che non lo richiedano specificatamente, è semplicemente un prodotto scarsamente utile.
Una falsa esigenza che nasce dal bisogno dei produttori di creare nuovi mercati.
Una persona "normale" non si porta dietro 10" di schermo (o peggio ancora 11!!) per poter navigare più comodamente dove poi... in strada?!?! La persona comune ha un notebook a casa, xchè presumo che abbia una casa con magari addirittura una scrivania... e magari un bello smartphone.
Partendo quindi dal presupposto che un tablet è di per se stesso una forzatura, l'interpretazione microsoft è l'apoteosi del concetto!
E' chiaro che la loro impostazione marketing è di spiazzare la concorrenza per cercare di entrare nel mercato. Una apple non avrebbe mai pensato di convergere prodotti diversi che generano profitti ciascuno. Microsoft è stata spinta a farlo dalla sua inesistente posizione nell'unico mercato che tira in questo momento.
Qui però sorge una domanda... ma è veramente giusto convergere??? E' nell'interesse di chi??
Secondo me no, un tablet è un tablet, la forma migliore di un notebook... semplicemente non è un tablet!!!
Anche a me piacerebbe avere tutto in un unico dispositivo ma non al prezzo di avere un prodotto mediocre, la vera convergenza, in questo momento, non è la fusione dei dispositivi ma bensì la fusione dei servizi!
Piattaforme diverse... storage e servizi in cloud. E chissenefrega di avere un solo desktop!
Mi si potrebbe obiettare che avere un solo dispositivo porti ad un ipotetico risparmio economico... per l'appunto... è una mera ipotesi! Surface pro costerà tropo per la stragrande maggioranza del mercato, gli ipad stanno perdendo quote contri i vari mediacom e google nexus piazzati a prezzi più vantaggiosi.
Un tablet + notebook rischiano di costare meno rispetto ad un windows 8 pro... e addio risparmio!
Molti geek si affannano per scegliere quale sia il prodotto giusto da acquistare... xchè dietro non c'è una reale esigenza!
Potrei continuare per ore... ma mi taccio.
Ps.: Non ce l'ho con Ms, le gui di android e ios sono vecchie di sicuro ma c'è da chiedersi se le tiles siano la soluzione... non lo so
Si, ma tu devi capire che se devo spendere centinaia di euro su un prodotto non lo faccio in base alla "comprensione" ma in base a quello che il prodotto e in grado di darmi.
E a causa del ritardo con cui MS è entrata in questo mercato, un surface RT è in grado di darmi di meno.
Al di la del fatto che SI, in linea generale un'azienda saggia eviterebbe di entrare in competizione in un mercato troppo difficile.
Qui però parliamo di Microsoft, e Microsoft ha ancora le spalle robuste, molti soldi da investire e una posizione dominante nel campo dei sistemi operativi per PC.
Se può esserci un terzo attore che si affaccia in questo mercato e con questo ritardo, direi che Microsoft è quella con maggiori chances.
Però secondo me non ha giocato abbastanza bene le sue carte. Tu chiedi cosa avrebbe dovuto fare? Secondo me, come ho già detto, avrebbe dovuto finanziare direttamente l'ingresso di molto applicazioni per la sua piattaforma. E cercare di fornire qualcosa che i concorrenti non hanno.
A mio parere è stata piuttosto debole in entrambe le cose.
Ora, improvvisandomi Manager :p azzardo che una strategia migliore sarebbe potuta essere quella di uscire esclusivamente con i tablet x86, magari cercando di forzare sui prezzi per renderli competitivi con gli altri tablet arm.
Un prodotto del genere sarebbe stato sufficientemente differenziato da attirare comunque una buona base di utenza, e avrebbe dato all'ambiente RT il tempo di maturare.
In seguito, con un parco applicazioni RT adeguato, avrebbe potuto far uscire i tablet arm. I tablet con WinRT hanno solo l'ambiente ModernUI, e se quello non è ancora adatto a competere con la concorrenza, allora cosa rimane?
l'azienda MS è uscita con 10 anni di ritardo nel mondo delle console ed ha fatto Xbox e tutti sappiamo come va.
l'azienda MS ha anche fatto WP entrando nel mercato degli smartphone dove voi stessi l'anno scorso la davate perduta, ad oggi vale l' 11% del mercato italiano (escluse le vendite di WP8 che triplicano quelle dell'anno precedente [news di domani]) mentre l'iPhone il 18%.
l'azienda MS è entrata nel mercato musicale fornendo il primo store di streaming musicale ad abbonamento nel 2009 in italia, quando itunes stradominava e non ti offriva nemmeno lo streaming: oggi Zune offre un catalogo ancora piu grande di iTunes (non so nemmeno io come).
l'azienda MS è attualmente l'unica (e quindi la prima anche se l'ultima nell'offrire i singoli servizi) che offre all'utente medio un ecosistema completo che gli permette integrazione completa dallo smartphone, al tablet, ai pc, alla console e quindi alle tv con un singolo account il tutto con i vantaggi di skydrive, musica office etc... e di tutto questo la gente se ne sta accorgendo
come si è accorta di Xbox prima, di WP adesso, e di Surface fra qualche mese.
Ora parte con i tablet: andare con x86 non è una strada che ti mette in competizione diretta con gli altri, come tutti sappiamo x86 implica un'archittettura piu complessa, meno economica ed energeticamente più dispendiosa rispetto all'attuale concorrenza (seppure si considera Atom).
Partire con gli ARM è l'unica strada per rubare quote di mercato, non per fare un nuovo mercato (cosa che farà Surface Pro e tutti i tablet con Win Pro).
Vi ricordate il modo di fare di MS no?
1) copiare
2) migliorare il copiato
3) distruggere la concorrenza
Fare un talbet x86 non significherebbe partire dal punto 1 :D
Inoltre è da notare che le app WinRT girano su Win normale, quindi si riempe automaticamente lo store PC, e questo gli sviluppatori lo sanno ed è per questo che ci sono 40.000 app in circa 1 mese, quando OSX è fermo a 10000 (notizia che verrà pubblicata domani).
Non ci vuole un genio a capire che la strategia, come la rigiri, funzionerà: le app su PC con Metro UI girano su tablet x86+ARM e viceversa. Questo sarà un incentivo per tutti i device.
Per quanto riguarda il discorso App e sviluppatori, non avete idea di che movimento c'è e c'è stato. Innanzitutto quando dici che avrebbe dovuto pagare per le app migliori: lo hanno fatto :D forse è stata la prima cosa che hanno fatto.
Poi è da notare una serie infinita di eventi per gli sviluppatori, localizzati nelle maggiori città del mondo (in italia a Milano, Roma, Venezia, Firenze, etc):
-Devcamp: 1 volta al mese in ogni città puoi andare gratuitamente e degli esperti MS italiani ti insegnano e ti fanno da guida nello sviluppo della tua app
-Devlabs
Poi da poco c'è App me up: sito che comprende tutti gli incentivi agli sviluppatori, e ti guida in tutti gli step: dall'idea, allo sviluppo, al test.
Questo comprende:
-streaming diretto e gratuito di tutti i BUILD
-possibilità di essere contattati da esperti che online ti chiariscono e ti guidano nello sviluppo o nella risuluzione di problemi tecnici
-in fase di test ti prestano fisicamente i tablet per fare le prove!
-possibilità di essere inseriti con i propri recapiti/foto in una pagina dei primi sviluppatori di APP per Win8/WP8
Ovviamente MS da gratuitiamente gli strumenti per sviluppare, e se per caso sei studente hai tutte le versioni full a gratis attraverso il programma scolastico Dreamspark.
In più come remunerazione MS paga meglio agli sviluppatori (80% invece che 70% di Apple/Google) per app che vendono + di 20000 € all'anno.
ed in tutto ciò che ho elencato non cito API, SDK, Design pattern e tool di sviluppo completamente rinnovati che di certo non allontano gli sviluppatori.
Solo un pazzo vedrebbe del marcio in un'azienda che si è svecchiata e rinnovata nel giro di qualche mese .
E tutto questo l'ha fatto Ballmer non Pinco Pallino
Sono appena stati annunciati da Microsoft i prezzi del Surface Pro: si parte da 899 dollari per la configurazione 64GB senza tastiera cover, che da noi diventeranno 899 euro. La versione con la tastiera Type Cover con tasti fisici sottili costa 1.029 dollari/euro. Qua un paio di articoli:
http://www.gadgetblog.it/post/36223/microsoft-surface-pro-presto-al-debutto-si-parte-da-circa-900e
http://www.netbooknews.it/microsoft-surface-pro-da-gennaio-899-dollari/
Prezzi popolari... costa più di una Workstation Fujitsu con core i5-3470 certificata per lavorare 24h su 24h, completa di monitor 24" 1920x1200 IPS, tastiera, mouse, e Windows 7 Pro. Già vedo le code davanti ai negozi per comprare questi tablet dall'ottimo rapporto qualità/prezzo :O
Per quando uscirà Gennaio non controllerai piu questo post, quindi le foto delle code agli MS Store te le mando come PVT.
Solo un pazzo vedrebbe del marcio in un'azienda che si è svecchiata e rinnovata nel giro di qualche mese.
Scusa, ma stai confondendo quello che vorrebbe essere Microsoft con quello che è realmente.
"In qualche mese" col piffero che si svecchia o rinnova un azienda grossa e con inerzie interne enormi come quelle di Microsoft.
Semplicemente Ballmer sta facendo una scommessa enorme sulla creazione di un nuovo ecosistema software, è ovvio che quindi si veda uno sforzo notevole ed una mobilitazione su più livelli come è giusto che sia visto il gap che devono colmare.
Resta da vedere se funzionerà come vorrebbe Microsoft.
Bhè mi pare ovvio che sia sotto le stime.
E' un ecosistema nuovo,chi ha IOS o ANDROID è abituato da anni con questi sistemi e il vastissimo parco di applicazioni...Insomma chi è che dall'oggi al domani vende tutto per provare la soluzione Microsoft?
Sono appena stati annunciati da Microsoft i prezzi del Surface Pro: si parte da 899 dollari per la configurazione 64GB senza tastiera cover, che da noi diventeranno 899 euro. La versione con la tastiera Type Cover con tasti fisici sottili costa 1.029 dollari/euro. Qua un paio di articoli:
http://www.gadgetblog.it/post/36223/microsoft-surface-pro-presto-al-debutto-si-parte-da-circa-900e
http://www.netbooknews.it/microsoft-surface-pro-da-gennaio-899-dollari/
Prezzi popolari... costa più di una Workstation Fujitsu con core i5-3470 certificata per lavorare 24h su 24h, completa di monitor 24" 1920x1200 IPS, tastiera, mouse, e Windows 7 Pro. Già vedo le code davanti ai negozi per comprare questi tablet dall'ottimo rapporto qualità/prezzo :O
come dicevo nel precedente post, che prezzi!!! Mi sa che lo provo solo al centro commerciale, se ci riesco, perchè temo che saranno in molti a provarlo senza comprarlo :muro:
vediamo cosa farà anche la concorrenza a questo punto, più cari di microsoft non credo a meno di non voler vendere
e per piacere, basta con questo "ecosistema" che non ha alcuna attinenza con un sistema operativo
Hermes
Pier2204
30-11-2012, 08:12
Mi domando, ma se nel settore tablet windows rt non vende e se nel settore smartphone windowsphone non se lo fila praticamente nessuno, cosa sperano di fare con windows 8 che ha l'interfaccia pensata per dispositivi mobile?
Forse si renderanno conto che le mattonelle non vendono?
http://www.mobileblog.it/post/38077/nokia-lumia-920-impossibile-da-trovare-ha-superato-tutte-le-prospettive-di-vendita
Io stesso non l'ho ancora trovato, cosa che non mi era successa per il Lumia 800 che l'ho preso al day one.
In ogni caso la cosa non dovrebbe preoccuparti visto che hai detto che MS gia al 5% sarebbe un pericolo..
Riguardo il surface RT prevedere di vendere 4 milioni di pezzi nel solo mercato Americano era troppo ottimistico, mi stupisce che ne hanno venduti 2 milioni, avrei scommesso di meno visto i prezzi e il parco applicazioni ancora insufficiente, certamente molti di più del Cromebook
Riguardo Windows 8 bisogna aspettare i dati ufficiali...
s0nnyd3marco
30-11-2012, 08:33
http://www.mobileblog.it/post/38077/nokia-lumia-920-impossibile-da-trovare-ha-superato-tutte-le-prospettive-di-vendita
Io stesso non l'ho ancora trovato, cosa che non mi era successa per il Lumia 800 che l'ho preso al day one.
In ogni caso la cosa non dovrebbe preoccuparti visto che hai detto che MS gia al 5% sarebbe un pericolo..
Riguardo il surface RT prevedere di vendere 4 milioni di pezzi nel solo mercato Americano era troppo ottimistico, mi stupisce che ne hanno venduti 2 milioni, avrei scommesso di meno visto i prezzi e il parco applicazioni ancora insufficiente, certamente molti di più del Cromebook
Riguardo Windows 8 bisogna aspettare i dati ufficiali...
Vuoi farmi credere che la quota di mercato di wp7+wp8 e' paragonabile a quella di android o iOS? Vedremo se continuearanno a vendere dopo che sara' passato l'entusiasmo iniziale.
Bhè mi pare ovvio che sia sotto le stime.
E' un ecosistema nuovo,chi ha IOS o ANDROID è abituato da anni con questi sistemi e il vastissimo parco di applicazioni...Insomma chi è che dall'oggi al domani vende tutto per provare la soluzione Microsoft?
Amen! Questo mi pare un chiaro esempio di cosa penseranno la maggior parte delle persone.
@AlanBoo
Non uso i quote altrimenti il post esce lungo un chilometro.
l'azienda MS è uscita con 10 anni di ritardo nel mondo delle console ed ha fatto Xbox e tutti sappiamo come va.
E tu non penserai davvero che l'ingresso nel mondo consolle comporti le stesse difficoltà dell'ingresso nel mondo Tablet di oggi, vero?
l'azienda MS ha anche fatto WP [...] l'azienda MS è entrata nel mercato musicale... zune [...]
Tutti esempio di grande successo, insomma :asd:
Sono mercati in cui è entrata con un dispendi enorme di risorse, e che fino ad ora hanno dato risultato ben al di sotto delle aspettative (per dichiarazione di MS stessa).
l'azienda MS è attualmente l'unica (e quindi la prima anche se l'ultima nell'offrire i singoli servizi) che offre all'utente medio un ecosistema completo [...]
Concordo, questo è un vantaggio e una leva che può sfruttare.
No tutti però amano essere legati ad un solo sistema, per cui spero che MS si renda conto che non è chiudendosi nel proprio per il momento piccolo giardino che otterrà la fiducia degli utenti.
Partire con gli ARM è l'unica strada per rubare quote di mercato, non per fare un nuovo mercato [...]
Premesso che la mia teoria di iniziare solo con i tablet x86 era, come dichiarato, un'idea da "profano", ritengo che quando un'azienda entra in un mercato già maturo o si differenzia, o muore.
I tablet x86 potevano essere un ottimo modo per differenziarsi e offrire qualcosa che gli altri sicuramente non avevano.
E tale vantaggio lo si ha ora, con l'utenza fortemente legata al mondo PC, ma potrebbe non averlo in futuro, quindi è una palla da cogliere al balzo adesso.
Il problema dei tablet RT è che hanno solo modernUI, e se modern UI non offre abbastanza, allora nessuno li compra.
I tablet x86 invece offrono anche altro (e sottolineo "anche"), e questo può renderli appetibili per l'acquisto anche con una parte ModernUI ancora non all'altezza della concorrenza.
Con prezzi più contenuti e un buona diffusione commerciale, i tablet x86 potrebbero fare da trampolino di lancio per i tablet arm, permettendo la maturazione dell'ambiente ModernUI.
Grazie a questo, e all'appoggio di Win8 Desktop (anche lui dotato di ModernUI... e qui molta gente dovrebbe cominciare a capire perchè MS l'ha reso "obbligatorio" su Win8), il nuovo ambiente avrebbe potuto maturare abbastanza da consentire un buon lancio dei tablet RT.
Ma, ripeto, sono strategie da profano.
Non ci vuole un genio a capire che la strategia, come la rigiri, funzionerà: le app su PC con Metro UI girano su tablet x86+ARM e viceversa. Questo sarà un incentivo per tutti i device.
Se ne sei convinto tu... intanto il risultato è una vendita di tablet RT ben al di sotto delle aspettative.
Per quanto riguarda il discorso App e sviluppatori, non avete idea di che movimento c'è e c'è stato. Innanzitutto quando dici che avrebbe dovuto pagare per le app migliori: lo hanno fatto :D forse è stata la prima cosa che hanno fatto.
Non ho detto che non l'hanno fatto, ho detto che non l'hanno fatto a sufficienza, e questo lo dico valutando i risultati.
Solo un pazzo vedrebbe del marcio in un'azienda che si è svecchiata e rinnovata nel giro di qualche mese .
Ma io non ci vedo del marcio, io sono qui solo a commentare questa notizia, e a esprimere il mio punto di vista su come Microsoft ha gestito la questione e come questo abbia portato ai risultati qui annunciati.
EDIT: vabbè, è uscito un mezzo romanzo comunque.
CrapaDiLegno
30-11-2012, 10:03
A me sembra che si stia facendo molta confusione. Che è la stesa che c'è tra la clientela dei dispositivi mobile.
Prima di tutto distinguiamo il mercato degli smartphone da quello dei tablet e sopratutto da quello desktop. Ognuno ha un target d'uso diverso. E questo è il fondamento di tutta la discussione.
A cosa serve un tablet? Chi credo che applicazioni come Office o Photoshop o simili siano le "Killer application" per venderne a milioni credo abbia sbagliato completamente a comprenderne il significato. Come dgià detto a qualcuno potranno servire, ma sui "qualcuno" non si crea un mercato e una stima di vendita fuori da ogni razionalità.d
Un tablet è un aggeggio per usufruire in maniera semplice i contenuti. E' l'immediatezza la sua arma vincente.I bambini di 3 anni sanno usarlo per andare a vedersi i cartoni animati su Youtube (visto di persona). L'interfaccia touch ha questo enorma potere di semplificazione che rende capaci di fare le cose più difficili (che noi esperti del mouse e della tastiera crediamo essere banali) anche a gente che come schermo ha visto solo ed unicamente quello passivo della televisione.
Ora, mi dovete spiegare chi, sano di mente o con le normali possibilità di tutti di avere a disposizione strumenti migliori, si mette a creare contenuti su un tablet? Chi mai farebbe video impaginazione con le dita? Chi fotoritocco? Chi a fare video editing?
Io credo ben poche persone. L'uso più professionale, oltre a quello di correggere bozze di testo mentre sei sul treno che ti porta in ufficio (sempre che non sei un manager con l'auto aziendale) è quello di usare il tablet per mostrare presentazioni (create su un desktop/portatile vero). Per il resto il tablet non è pensato e non è adeguato per l'interattività di precisione necessaria per creare contenuti di qualità.
Quindi, torniamo al punto tablet RT/x86. La domanda a cui uno deve rispondere è: che vantaggi ho OGGI (non tra 1 anno) a comprare un tablet Win RT? Siccome come detto non lo si usa per fare cose strampalate, cosa mi offre di più per esempio rispetto ad un tablet Android (non scomodo Apple e le sue politiche)? Il prezzo già non lo pone in vantaggio. Se poi guardo più approfonditamente quali applicazioni "semplici" vengono offerte, il vantaggio non esiste proprio.
MS avrebbe dovuto lasciar perdere? Ovviamente no, ma di certo non sarebbe dovuta entrare nel mercato in questo modo. Sembra che non si sia accorta che sono 5 anni ce la gente usa tablet et simila senza alcuna compatibilità diretta con il mondo Windows e che comunque ci si trova molto bene. Dire che con lei si può usare l'ecosistema Windows mi sembra davvero stupido da parte sua. La risposta è: ma chissenefrega?
E non confondiamo le previsioni di vendita con il venduto. MS NON ha venduto 2 milioni di tablet RT. Prevede di venderne quel numero a fine anno.
E non confondiamo le mosse fatte precedentemente da MS nei mercati in cui è SEMPRE entrata in ritardo. Le console sono aggeggi che si rinnovano in maniera radicale da un momento all'altro, non sono in evoluzione costante come i PC/telefoni/tablet. Questo dà l'opportunità di avere una linea di partenza più o meno uguale per tutti. La mossa di MS in quel caso è stata anticipare la concorrente più forte (Sony) con un prodotto di media qualità (frequenti rotture e qualità costruttiva davvero orribile) e prezzo inferiore. Al momento dell'arrivo sul mercato di Sony (1 anno e mezzo dopo) MS aveva 10 milioni di pezzi di vantaggio (ora sono pari).
Certo che comunque la cosa le è costata una quantità di soldi immensa, sapendo comunque che alle spalle c'era un mercato desktop che poteva coprire qualsiasi buco si fosse creato. Oggi non ha più quella certezza, e non può certo mettere in atto le stesso politiche aggressive sui prezzi.
I tempi sono cambiati e per MS il gioco si è fatto tremendamente pericoloso. La scommessa di Ballmer è di tutta l'azienda. Non confondiamola con la favola che si è rinnovata di pochi mesi perché non è certo così: MS rimane la solita mastodontica azienda che non si è mai adattata ma è riuscita a sopravvivere schiacciando tutto e tutti con la forza del denaro. Questa volta però ha davanti 2 colossi coma Apple e Google (che generano più utili di lei) e al contempo ha il mercato principale in forte contrazione, quindi ha ben poco da sperare di comprare favori a destra e manca come un tempo.
Prima di tutto distinguiamo il mercato degli smartphone da quello dei tablet e sopratutto da quello desktop. Ognuno ha un target d'uso diverso. E questo è il fondamento di tutta la discussione.
Io non assumerei questo come un dato di fatto.
Microsoft sta proponendo una soluzione, i tablet x86, che invece mirano ad unificare le diverse esperienze d'uso in un unico dispositivo.
Naturalmente questo non può soddisfare tutta l'utenza (soprattutto in virtù del fatto che il costo di questo dispositivo è elevata), ma può ritagliarsi la sua buona nicchia di utenti che trovano utile questa unificazione.
Un tablet è un aggeggio per usufruire in maniera semplice i contenuti.
I tablet attuali si, ma Microsoft sta cercando di far offrire a questi dispositivi qualcosa in più.
Ora, mi dovete spiegare chi, sano di mente o con le normali possibilità di tutti di avere a disposizione strumenti migliori, si mette a creare contenuti su un tablet? Chi mai farebbe video impaginazione con le dita? Chi fotoritocco? Chi a fare video editing?
E chi ha detto che esistono solo le "dita"?
Molti di questi dispositivi hanno touchscreen wacom, e con quelli il fotoritocco lo fai eccome, e a livello serio.
E anche un office come si deve è un vero valore aggiunto, più di una persona che trova il tablet utilissimo per lavoro ha sempre sentito la mancanza di un software adeguato di office automation che gli consentisse di lavorare (spesso piccole modifiche) con i documenti avendo accesso dal tablet, ma il software che si trovava ad utilizzare rischiava di fare più danni al documento che altro, per problemi di non perfetta compatibilità (i software di questo tipo, su tablet, sono abbastanza carenti).
Gli esempi che tu stesso fai sono adeguati, ma secondo me non riguardano una così limitata fascia di utenza.
E ovviamente la cosa non finisce qui, ci possono essere tanti altri programmi, anche meno pc-oriented, che possono essere "killer application" per un nuovo prodotto che si immette in ritardo sul mercato.
E nel frattempo che la concorrenza si adegua per fornire software di questo tipo anche lei, tu hai guadagnato abbastanza tempo da recuperare su altri fronti.
Quindi, torniamo al punto tablet RT/x86. La domanda a cui uno deve rispondere è: che vantaggi ho OGGI (non tra 1 anno) a comprare un tablet Win RT?
[...]
MS avrebbe dovuto lasciar perdere? Ovviamente no, ma di certo non sarebbe dovuta entrare nel mercato in questo modo.
[...]
E non confondiamo le mosse fatte precedentemente da MS nei mercati in cui è SEMPRE entrata in ritardo.
Su questo concordiamo perfettamente.
Althotas
30-11-2012, 11:53
Nel contempo, pare che MS stia già lavorando sul Surface RT2 (snapdragon e display 8.6").
CrapaDiLegno
30-11-2012, 12:01
I tablet attuali si, ma Microsoft sta cercando di far offrire a questi dispositivi qualcosa in più.
MS vorrebbe che la gente usasse ancora i tablet come fa con i PC. Ma sono cose completamente diverse. Al mondo ci saranno 1000 dirigenti che sono interessati ad usare un solo dispositivo sia quando sono sull'aereo che quando sono in ufficio sopportando tutti i compromessi delle soluzioni tablet+tastiera. La gente comune, che è quella che fa il grosso dei 40 milioni di dispositivi di Apple e i milioni del Nexus e del Kindle e Android vari (comprese le cinesate), non usa i tablet per farci girare le applicazioni che trova anche sui desktop. Sarebbe un controsenso. A che pro? Ricordo che i TabletPC, che sono i PC con lo schermo touch, esistono da tempo immemore (io ne ho uno molto vecchio) ma non hanno mai sfondato perché è chiaro che l'uso di programmi fatti per mouse e tastiera non si adeguano all'uso delle dita o delle pennine. In cosa differisce rispetto a loro questo Surface Pro? Solo per il fatto che ha una tastiera staccabile? Non mi sembra il fattore determinante, a meno di non vederlo come uno status symbol. Un tablet non è semplicemente un netbook senza tastiera. E' un oggetto con funzionalità completamente diverse. E che lo sostituisce in toto per le funzioni base per cui i netbook venivano usati. Cioè, il mercato è passato dall'usare strumenti complessi e lenti (netbook con Windows) a sistemi che con Windows non hanno nulla a che fare (iPad prima e tablet Android dopo) ma che fanno le stesse identiche cose in maniera più diretta, semplice e con migliore trasportabilità.
Dopo 5 anni di questo andamento arriva MS e dice: "Ecco la mia soluzione che garantisce la compatibilità con le applicazioni scritte per mouse e tastiera"? Con il mercato desktop che è in rapida contrazione insieme a quella delle soluzioni notebook proprio perché la gente "normale" (quella che fa milioni di pezzi venduti) ha capito che può soddisfare praticamente il 99% delle proprie necessità con una tavola di vetro e 5 dita?
Io credo che MS non solo sia in ritardo, ma stia ancora una volta cercando di ribaltare il mercato con la forza (quella della retocompatibilità) che sembra aver completamente perso ogni suo valore verso "le masse". E per fare ciò ha ridicolizzato con l'interfaccia Modern UI l'ambiente di lavoro verso i professionisti, quelli che hanno bisogno della retrocompatibilità e non possono usare un tablet (nemmeno il miglior Surface) per lavorare seriamente. E accortasi che il mercato non ha tempo per pensare se ha ragione o meno, si è mesa a fare e commercializzare l'HW da sola, scontentando tutti i propri partner.
In pratica MS arrivando in ritardo madornale ha anche scelto una politica alquanto suicida su tutti i fronti. Vedremo quanto renderà questa politica, tenendo conto che le sue risorse per quanto grandi non sono infinite e che la prima trimestrale di questa rivoluzione ci indicherà che strada ha imboccato. Perché la vedo dura proseguire la rivoluzione se non entrano abbastanza soldi in cassa (e con Win 8 a 30 euro deve così venderne di licenze e servizi per raggiungere i vecchi bilanci).
Io ho un windows phone e non possiedo (ne prenderò penso) una piattaforma RT, quindi non ho esperienza diretta del prodotto, ma Microsoft sta cercando di amalgamare l'interfaccia di tutti i suoi dispositivi (con pro e contro.. io mi ci trovo bene ma non è indicativo), e a mio avviso la strada percorsa è quella giusta! Ovvio è che per lei è in salita!!
Ma immaginati una persona "normale", che utilizza un notebook windows e, comprando un tablet od un telefono, ritrova la stessa immediatezza, gli stessi menu, lo stesso feeling ... non è questo un valore aggiunto??? Teniamo conto che questa "unificazione" è appena partita, chi si lamenta delle poche app e simili è solo un idiota o uno che vuole generare flame, è OVVIO che non possono avere le app della concorrenza, ma è anche vero che si stanno muovendo molto velocemente ed hanno un ecosistema x86 installato che fa gola A TUTTI!!!
Il tempo ci dirà se il pubblico ripagherà queste scelte imprenditoriali, io ci credo... l'importante è che Microsoft e chi per lei sappia (e visto i geni che lavorano in questo settore immagino di si) che non basta un bel prodotto per vendere (quanti file ci sono di prodotto superiori che vengono silurati, mi viene in mente il Dreamcast o google wave che ritenevo interessante), non basta che sia funzionale e facile da usare, ma bisogna che gli utenti lo vogliano! Cosa molto, molti diversa ;) ... Apple insegna!
5 gg per insulti
EDIT: vabbè, è uscito un mezzo romanzo comunque.
3 cose:
Per zune intendevo lo store non il dispositivo :D
Quando si parlava del discorso di app che non ha fatto in tempo visti i risultati: vero ma stanno crescendo di 10.000 al mese (al day 0 erano 30.000 adesso sono 40.000 nello store internazionale e queste girano ovviamente anche su PC)
Quando parlavo del cambiamento che MS ha fatto, non sono d'accordo in quanto
il cambiamento c'è e si vede:
da consumatore col passare degli anni la qualità del software è indubbiamente aumentata senza ridurre complessità e potenza. Tutti i dirigenti delle varie divisioni sono cambiati dopo Gates, e se ti ricordi cos'era Office prima e guardi cos'è Office adesso te ne accorgi.
Ora c'è stato un grosso cambiamento/innovazione di immagine che ha influenzato tutto il software, tutti i siti ms, i modi di fare, di parlare ai clienti, di comunicare alla stampa e online.
Ad esempio tra ieri e oggi ho notato questi che ti invito a guardare :D
- http://www.scroogled.com
- http://browseryoulovedtohate.com/
- http://www.youtube.com/watch?v=lD9FAOPBiDk
Quando parlavo del cambiamento che MS ha fatto, non sono d'accordo in quanto
il cambiamento c'è e si vede:
da consumatore col passare degli anni la qualità del software è indubbiamente aumentata senza ridurre complessità e potenza.
Ehm! Ti ricordo che se la complessità è visibile significa che c'è qualche serio problema. :read:
Un software può anche essere molto complesso, ma la cosa deve essere visibile il meno possibile.
Tutti i dirigenti delle varie divisioni sono cambiati dopo Gates, e se ti ricordi cos'era Office prima e guardi cos'è Office adesso te ne accorgi.
Da Office 97 poi ci sono più stati più cambiamenti cosmetici e funzionalità aggiuntive che non toccano il nucleo dell'applicazione piuttosto che modifiche e miglioramenti radicali.
Se non ci credi, considera come dopo tutti questi anni non abbiano ancora a portaro macro e supporto visualbasic su cpu non-x86. :read:
Significa che "il nucleo" da allora ha principalmente ricevuto bugfix e modifiche non-strutturali. :read:
Considera inoltre cosa dirigeva Elop prima di passare a Nokia. :read:
Ora c'è stato un grosso cambiamento/innovazione di immagine che ha influenzato tutto il software, tutti i siti ms, i modi di fare, di parlare ai clienti, di comunicare alla stampa e online.
Ad esempio tra ieri e oggi ho notato questi che ti invito a guardare :D
- http://www.scroogled.com
- http://browseryoulovedtohate.com/
- http://www.youtube.com/watch?v=lD9FAOPBiDk
Ah! E dici pure che è cambiata ? :sofico:
Di sicuro non hanno cambiato i dirigenti del settore pubblicitario. :asd:
Quelli che nel 2008 idearono lo spot vomitevole (http://news.cnet.com/8301-17852_3-10278063-71.html) per publicizzare da cosa ti salva IE 2008. :asd:
Ed hai presente quando nel 2001 Microsoft lanciò una "campagna informativa" su quanto era robusto Windows 2000 ?
Mi riferisco a quella con il piede di porco. (http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/07/Microsoft_quel_piede_porco_Windows_ce_0_010507102.shtml) :asd:
E non parliamo di cosa facevano ai tempi di MS-DOS 5 (http://www.2risate.com/pubblicita-imbarazzanti-il-video-rap-per-microsoft-ms-dos-5-video.html). :asd:
Non parliamo poi di "scroogled", esiste una enorme differenza tra "don't be evil" e "don't make money", detto poi da quelli che volevano un "internet privata" a pagamento e completamente sotto il loro controllo (quello era il "Microsoft Network (http://en.wikipedia.org/wiki/MSN)" originale anche se poi hanno riutilizzato il nome per indicare altro). :asd:
ironman72
02-12-2012, 12:50
Si parla di decine di migliaia di app rilasciate, quando nello store italiano ce ne sono meno di 100?
Silversoulx86
07-12-2012, 14:47
Il problema di questi device...secondo me é dovuto al fatto che necessitano di un hardware piú costoso rispetto ai tradizionali ios o android..il sistema pesa ancora troppo..
Si parla di decine di migliaia di app rilasciate, quando nello store italiano ce ne sono meno di 100?
Vai su impostazioni dello store e togli "favorisci visualizzazione delle app del tuo paese"... cosi vedi quelle internazionali. Quelle del tutto italiane sono circa 1000
Il problema di questi device...secondo me é dovuto al fatto che necessitano di un hardware piú costoso rispetto ai tradizionali ios o android..il sistema pesa ancora troppo..
il sistema non pesa poi cosi tanto se gira bene su un Tegra 3 come appunto altri Android, e quello del Surface è pure downcloccato per rispariare batteria, la quale durata è elevata e migliora ad ogni update (circa 1 ogni 3 giorni). Penso che presto sbloccheranno gli altri 300Mhz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.