View Full Version : Vapor-X: il primo dissipatore di calore per CPU di Sapphire
Redazione di Hardware Upg
29-11-2012, 14:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/vapor-x-il-primo-dissipatore-di-calore-per-cpu-di-sapphire_44883.html
Specializzata nella produzione di schede video della famiglia AMD Radeon HD, Sapphire debutta con un dissipatore di calore ad aria basato sulla propria tecnologia Vapor-X
Click sul link per visualizzare la notizia.
Angeland
29-11-2012, 14:52
Molto carino (bisogna vedere le prestazioni, che credo saranno ottime) a saperlo prima,lo prendevo al posto del mio, ci sarebbe stato bene con il case :D
Ma di Vapor-X c'ha solo il nome o anche la tecnologia? o.O
ABCcletta
29-11-2012, 15:11
Se qualcuno mi spiega cos'ha di diverso dai millemila dissipatori in commercio gliene sarei grato.
DJPINOCCHIO
29-11-2012, 15:31
Molto interessante, peccato per il peso...
paulgazza
29-11-2012, 15:44
mi sembra vogliano semplicemente sfruttare il brand vapor-x per un normalissimo dissipatore con heatpipes, o sbaglio?
mi sembra vogliano semplicemente sfruttare il brand vapor-x per un normalissimo dissipatore con heatpipes, o sbaglio?
sbagli, è un dissipatore a vapor chamber, può sembrare uguale ad un dissipatore con heatpipe tradizionali perchè alla fine anche il vapor chamber è una tecnologia derivata dalle heat pipe (sostanzialmente tutta la superfice di contatto con il processore è il punto caldo di una heat pipe piatta)
comunque sul fondo del dissipatore si nota benissimo la camera a vapore sul plate del dissipatore
vapor chamber
http://www.bitsandchips.it/cache/550x579-equal_images_2012_11_29_vaporx_foto_DSC_0332.JPG
heat pipe tradizionali
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/701/immagini/img_ShutlleSX79R5DissipatoreHeatPipes_4941251043256016013.jpg
Praticamente questo dissipatore utilizza la camera a vapore per spostare il calore dalla cpu alla parte superiore del dissipatore dove viene spostato con le heat pipe tradizionali verso i radiatori
appleroof
29-11-2012, 17:13
Interessantissimo, aspetto le rece e lo candido a mio futuro dissi (magari per allora ne saranno uscite versioni potenziate e/o a prezzo minore, visto che non intendo cambiare a breve) promette bene visto che sulle vga funziona in maniera eccellente
sbagli, è un dissipatore a vapor chamber, può sembrare uguale ad un dissipatore con heatpipe tradizionali perchè alla fine anche il vapor chamber è una tecnologia derivata dalle heat pipe (sostanzialmente tutta la superfice di contatto con il processore è il punto caldo di una heat pipe piatta)
comunque sul fondo del dissipatore si nota benissimo la camera a vapore sul plate del dissipatore
vapor chamber
heat pipe tradizionali
Praticamente questo dissipatore utilizza la camera a vapore per spostare il calore dalla cpu alla parte superiore del dissipatore dove viene spostato con le heat pipe tradizionali verso i radiatori
E ci aggiungo tre aspetti che definisco molto positivi:
1- Finalmente qualcosa di NUOVO nel campo dissipatori (anche se il chamber era già ipiegato su schede video)
2- PRESTAZIONI NOTEVOLI. nel campo dei dissi ad aria batte il mitico NOCTUA 14 e compete con dissipatori a liquido
3- Costo contenuto in rapporto alle prestazioni.
Davvero bello, se dovessi fare un pc oggi questo sarebbe il dissipatore che vorrei.
ArteTetra
29-11-2012, 17:50
nel campo dei dissi ad aria batte il mitico NOCTUA 14 e compete con dissipatori a liquido
Dove l'hai visto (link)?
Comunque a me non piace tutta quella plastica. Niente è più bello del puro metallo. :O
E ci aggiungo tre aspetti che definisco molto positivi:
1- Finalmente qualcosa di NUOVO nel campo dissipatori (anche se il chamber era già ipiegato su schede video)
2- PRESTAZIONI NOTEVOLI. nel campo dei dissi ad aria batte il mitico NOCTUA 14 e compete con dissipatori a liquido
3- Costo contenuto in rapporto alle prestazioni.
Davvero bello, se dovessi fare un pc oggi questo sarebbe il dissipatore che vorrei.
2- mi posti il link per piacere? A decibel meglio questo o noctua?
Hermes
lonewo|_f
29-11-2012, 18:24
1- Finalmente qualcosa di NUOVO nel campo dissipatori (anche se il chamber era già ipiegato su schede video)
o sul vecchio dissipatore Asetek con vapor chamber :asd:
wolverine
29-11-2012, 18:48
Molto interessante, peccato per il peso...
Il peso non è un problema se il dissi è fatto bene.
TecnologY
29-11-2012, 20:12
Il peso non è un problema se il dissi è fatto bene.
sì ma forse gli serviva per il notebook :asd:
o sul vecchio dissipatore Asetek con vapor chamber :asd:
E di recente si era già vista anche su Cooler Master TPC 812.
Theodorakis
29-11-2012, 21:01
Interessantissimo, aspetto le rece e lo candido a mio futuro dissi (magari per allora ne saranno uscite versioni potenziate e/o a prezzo minore, visto che non intendo cambiare a breve) promette bene visto che sulle vga funziona in maniera eccellente
Una la puoi trovare qui: http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/2036-sapphire-vapor-x-cpu-la-tecnologia-vapor-chamber-conquista-i-processori ;)
marchigiano
29-11-2012, 21:03
sulle cpu scoperchiate sarebbe il massimo giusto? con le HP scoperte quelle esterne non venivano raggiunte dal calore del die...
E ci aggiungo tre aspetti che definisco molto positivi:
1- Finalmente qualcosa di NUOVO nel campo dissipatori (anche se il chamber era già ipiegato su schede video)
2- PRESTAZIONI NOTEVOLI. nel campo dei dissi ad aria batte il mitico NOCTUA 14 e compete con dissipatori a liquido
3- Costo contenuto in rapporto alle prestazioni.
Davvero bello, se dovessi fare un pc oggi questo sarebbe il dissipatore che vorrei.
davanti al noctua? parli anche di bundle, manifattura, db e tutto il resto?
La vedo dura...
Già solo per tradizione derivante dagli altri ambiti da parte di sapphire, come vga e mobo, in termini di qualità costruttiva mi sembra di paragonare un'audi ad una fiat...
mah imho è più fuffa che altro, vero che distribuisce meglio il calore sulle heat pipe (che cmq sono hp classiche e non sono fuse col vc, ci stanno solo a contatto), rispetto ad averle inglobate nella base o esposte, ma lo ridistribuisce anche nelle parti "fredde" dell'his, quindi inficiare le prestazioni, o creare danni nel caso di eccessivo calore.
sulle vga, dove prende il posto delle hp e deve distribuire il calore su una grande superficie la differenza c'è, ma su uno spazio così ristretto, e dove è facimente impiegabile del rame placcato, non so quanto poi alla fine possa dare.
altresì la vc dovrebbe avere una temperatura limite più bassa delle hp, il che significa che oltre questa temperatura la dissipazione crolla vertiginosamente (il vapore non si condensa, rimanendo gassoso). e potrebbe anche creare problemi se messo in orizzontale (le vga hanno le vc in orizzontale).
aquistar
29-11-2012, 22:58
Nulla di che noctua d14 è superiore.
Già dimostrato in diverse review
Dove l'hai visto (link)?
Comunque a me non piace tutta quella plastica. Niente è più bello del puro metallo. :O
Ecco qui!
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/2036-sapphire-vapor-x-cpu-la-tecnologia-vapor-chamber-conquista-i-processori?start=5
davanti al noctua? parli anche di bundle, manifattura, db e tutto il resto?
La vedo dura...
Già solo per tradizione derivante dagli altri ambiti da parte di sapphire, come vga e mobo, in termini di qualità costruttiva mi sembra di paragonare un'audi ad una fiat...
No, parlo di prestazioni.
So bene che i Noctua sono fatti con molta cura, ma non penso che questo sia fatto "di cartone".
In questo caso per me conta più il fatto che pur essendo ad aria ha prestazioni top.
ArteTetra
30-11-2012, 16:13
Ecco qui!
http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/2036-sapphire-vapor-x-cpu-la-tecnologia-vapor-chamber-conquista-i-processori?start=5
Mi sembra strano che ci sia tutta quella differenza con il Noctua. :wtf: Aspetto altre recensioni (per curiosità, non perché lo voglio comprare :O ). Comunque ammettono che il Noctua è più silenzioso (anche se non fanno misurazioni del rumore - che razza di recensione è?), ed è quello che conta per me. :)
in effetti anch'io speravo in una comparativa rumore fonometro alla mano perchè da un video si capisce poco e si confronta ancora meno
aspettiamo qualche altra comparativa, le prestazioni ad ogni modo sono valide
Hermes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.