PDA

View Full Version : Asrock Z68 pro3 gen3 avvio strano e piccoli problemi.


@BoW@
29-11-2012, 14:05
Come da titolo, possiedo questa scheda madre. La configurazione del pc la potete vedere in firma; da quando ho aggiornato il bios alla versione 2.30 noto diversi strani problemini che prima non capitavano ( avrete capito che mi sono pentito abbastanza di aver aggiornato ehehe ) ma questi piccoli difetti non mi danno fastidio più di tanto, mi da fastidio invece l'avvio del pc che è diventato una noia da 2 settimane. All'avvio si attiva la funzione che ti avvisa che il pc si è riavviato diverse volte come per errore. Con la prima versione del bios mi capitava che , accendendo il pc, si avviasse ma dopo 2 secondi riavviasse per poi partire. Aggiornato il bios questa roba non succede più ma al tempo stesso compare questo tipo di schermata. Sarà il freddo ? o qualche problema elettrico ? Non sono pazzo dicendo per il freddo, il pc l'ho montato quest'estate con una temperatura costante in stanza superiore ai 30 gradi e non succedeva niente. Adesso che comincia a far freddo si presentano sti problemi solo all'avvio, sarà un caso? sarà il cold boot magari, ma avevo sentito che era stato corretto con i nuovi chipset. Oltre a questo problema, noto che la frequenza di funzionamento della ram a prescindere se utilizzi il profilo xms ( compatibile con la mia ram) o il manuale su 1600 ,viene rilevata a caso, una volta entro nel bios e la trovo a 1600, un'altra entro e la vedo a 1333, ad ogni modo da cpuz il funzionamento viene rilevato sempre a 798.3/798.4 con timing 9-9-9-24 quindi da questo ne deduco che comunque la ram funziona come dovrebbe. E poi l'altoparlante del case non emette i bip di controllo al boot , fa un bip solo se entro nel bios. Prima dell'aggiornamento del bios li faceva ed erano fastidiosissimi perchè molto rumorosi, non so quindi se è meglio o peggio. Posso dire solo questo: quando aggiornai la versione del bios ricordo di aver seguito le istruzioni quindi in una chiavetta usb ho messo il bios ecc ecc ho fatto fare all'utility del bios l'upgrade e non ho staccato la chiavetta prima dell'effettivo buon seguito dell'operazione ( come da manuale) ho riavviato e tolto subito la pennetta , appena si è riavviato però s'è riaperto la procedura di upgrade(questa volta rapidissima) e si è riavviato. Al riavvio avevo il bios nuovo e tutto funzionava a dovere. Mi è sempre passato per la testa che non avrei dovuto rimuovere la pennetta e che il bios in qualche modo si è aggiornato male. Come se non bastasse l'ho usato senza nepppure fare il reset delle impostazioni, solo successivamente ho resettato il cmos col jumper , avendo letto che era caldamente consigliato resettare le impostazioni dopo l'upgrade. Dove ho sbagliato ? Esiste una soluzione a questi problemi, dovrei rifleshare il bios? Se qualcuno può aiutarmi ne sarei ben felice , grazie.

@BoW@
09-05-2013, 14:11
Super Up!
Questo mex è un po' vecchio, ma i problemi son rimasti tali :D , chiedo consiglio ai possessori della mia scheda madre o a chi ha avuto gli stessi problemi con schede madri asrock z68 .