Hedo
29-11-2012, 12:29
Ciao a tutti, da anni per questioni pratiche utilizzo un hd esterno autoalimentato da 2,5" con porta firewire400 per portartmi i files dal lavoro a casa.
In pratica lavoro direttamente su questo HD non avendo files di grosse dimensioni da gestire.
Optai per l'interfaccia firewire perchè la porta usb non generava ababstanza alimentazione e molto spesso l'HD si spegneva, mentre con la firewire mai avuto un problema.
Adesso vorrei passare a una SSD e inserirla in un box esterno (oppure acquistare un box completo con SSD inclusa) e attaccarlo via USB2/3
Arrivo alle domande:
1) presumo che le ssd richiedano molta meno corrente rispetto a un HD quindi NON DOVREI AVERE PROBLEMI DI ALIMENTAZIONE con la porta usb (anche frontale)
2) quale BOX autoalimentato mi consigliate di acquistare per mettere dentro una SSD?
3) esistono box completi con già dentro una SSD sempre autoalimentati?
Grazie dei vostri suggerimenti.
In pratica lavoro direttamente su questo HD non avendo files di grosse dimensioni da gestire.
Optai per l'interfaccia firewire perchè la porta usb non generava ababstanza alimentazione e molto spesso l'HD si spegneva, mentre con la firewire mai avuto un problema.
Adesso vorrei passare a una SSD e inserirla in un box esterno (oppure acquistare un box completo con SSD inclusa) e attaccarlo via USB2/3
Arrivo alle domande:
1) presumo che le ssd richiedano molta meno corrente rispetto a un HD quindi NON DOVREI AVERE PROBLEMI DI ALIMENTAZIONE con la porta usb (anche frontale)
2) quale BOX autoalimentato mi consigliate di acquistare per mettere dentro una SSD?
3) esistono box completi con già dentro una SSD sempre autoalimentati?
Grazie dei vostri suggerimenti.