Davide9
29-11-2012, 10:10
Ragazzi, ma secondo voi sono giustificati i tagli dei giochi della serie Alpha su PS1?
Innanzitutto mi pare una scelta stupida realizzare filmati al posto delle animazioni in pixel art, il filmato sgrana per la compressione e la pixel art occupa comunque poca memoria, già credo difficile che ci abbiano guadagnato qualcosa in spazio, se poi si conta il calo assurdo di qualità... inoltre sono state tagliate un sacco di animazioni (e si nota soprattutto nelle pose di vittoria dei personaggi)...
Come se non bastasse il terzo capitolo presenta alla fin fine anche numerose aggiunte, addirittura degli interi stage inediti, segno che il problema non era affatto lo spazio su disco (ovviamente tra l'altro) ma la capacità della PS1 di gestire quei giochi...
A me però sembra davvero strano, erano sicuramente bellissimi ma non erano certo da mal di testa da un punto di vista tecnico... almeno credo... ad esempio capisco molto di più i tagli a JoJo in cui le mosse speciali comportavano la comparsa di un fottio di sprite aggiuntivi (zoom sul volto del personaggio e una caterva di pagine di fumetto che sfrecciavano per lo schermo)... infatti quel gioco era così ricco di dettagli che i tagli si notano molto meno secondo me, ma gli SFA erano "relativamente" semplici...
e vedere come SFA2 è stato ottimizzato in maniera pazzesca su SNES mi rende ancora più convinto che su PS1 si sarebbe potuto fare un lavoro migliore... Sinceramente sarei stupito dell'impossibilità di arcade perfect, ma anche ammettendo quella penso potevano comunque limitare di più le perdite...
Innanzitutto mi pare una scelta stupida realizzare filmati al posto delle animazioni in pixel art, il filmato sgrana per la compressione e la pixel art occupa comunque poca memoria, già credo difficile che ci abbiano guadagnato qualcosa in spazio, se poi si conta il calo assurdo di qualità... inoltre sono state tagliate un sacco di animazioni (e si nota soprattutto nelle pose di vittoria dei personaggi)...
Come se non bastasse il terzo capitolo presenta alla fin fine anche numerose aggiunte, addirittura degli interi stage inediti, segno che il problema non era affatto lo spazio su disco (ovviamente tra l'altro) ma la capacità della PS1 di gestire quei giochi...
A me però sembra davvero strano, erano sicuramente bellissimi ma non erano certo da mal di testa da un punto di vista tecnico... almeno credo... ad esempio capisco molto di più i tagli a JoJo in cui le mosse speciali comportavano la comparsa di un fottio di sprite aggiuntivi (zoom sul volto del personaggio e una caterva di pagine di fumetto che sfrecciavano per lo schermo)... infatti quel gioco era così ricco di dettagli che i tagli si notano molto meno secondo me, ma gli SFA erano "relativamente" semplici...
e vedere come SFA2 è stato ottimizzato in maniera pazzesca su SNES mi rende ancora più convinto che su PS1 si sarebbe potuto fare un lavoro migliore... Sinceramente sarei stupito dell'impossibilità di arcade perfect, ma anche ammettendo quella penso potevano comunque limitare di più le perdite...