View Full Version : PHILIPS 278G4 cosa ne pensate?
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio monitor.
Le mie esigenze sarebbero quelle di prendere un pannello 27 pollici e
collegare
1 PS3
1 XBOX360
1 MAC BOOK PRO
Quindi mi serviva almeno 2 porte HDMI e almeno un VGA (oppure 3 porte HDMI e collegare il mac con un adattatore)
Ho visto che è difficile trovare un monitor (solo monitor) che abbia due hdmi e una VGA ho trovato solo Monitor TV però onestamente a me non interessava la tv.
Oggi ho visto questo nuovo modello della Philips che ha quello che cercavo e come pannello mi sembra anche molto buono.
Che dite?
Il 278g è un 3d ips con 3 hdmi, 4 usb 3.0 e ambilight.
Volendo c è anche la versione 2d 278c4
Il prezzo e le caratteristiche lo rendono veramente interessante..349 euro
Infatti, per quello che mi serve a me è l'ideale. Purtroppo non ho trovato nessuna recensione in giro e nemmeno dove poterlo comprare. Forse perchè è appena uscito.
Sta uscendo in questi giorni, purtroppo se è simile al modello precedente ti consiglio di cercare altrove.
Sta uscendo in questi giorni, purtroppo se è simile al modello precedente ti consiglio di cercare altrove.
quale sarebbe il modello precedente?
Il 273G3, qua (http://www.lesnumeriques.com/moniteur-ecran-lcd/philips-273g3dh-p12830/test.html) una recensione.
Il 273G3, qua (http://www.lesnumeriques.com/moniteur-ecran-lcd/philips-273g3dh-p12830/test.html) una recensione.
a parte che chiamare quelle quattro parole recensione mi sembra un pò troppo, il 273G3 monta un pannello TN
http://www.prad.de/en/guide/screen7468.html
i 278G4 (3D) e 278C4 (2D) montano i nuovi pannelli AH-IPS e, sulla carta, le specifiche sembrano identiche a quelle di LG IPS277L di cui si parla un gran bene.
purtroppo nessuna review sul web.... troppo recenti....
Bhe aspettiamo che arrivi in commercio. Forse l'unico neo sono i 7ms che magari nei giochi possono essere troppi.
per quello che ho capito 7ms su un ah ips sono molto buoni
a parte che chiamare quelle quattro parole recensione mi sembra un pò troppo, il 273G3 monta un pannello TN
http://www.prad.de/en/guide/screen7468.html
i 278G4 (3D) e 278C4 (2D) montano i nuovi pannelli AH-IPS e, sulla carta, le specifiche sembrano identiche a quelle di LG IPS277L di cui si parla un gran bene.
purtroppo nessuna review sul web.... troppo recenti....
I nuovi montano un pannello diverso è vero e magari saranno anche migliori solo che nessuno li ha recensiti per cui non possiamo dire quanto siano buoni.
Se vedi bene il modello precedente, quattro parole o meno per quella recensione il tempo di risposta è penoso ed è un pannello tn come hai fatto notare. Sicuramente è l'elettronica philips ma se su un tn si ottengono quei risultati su un ips non si può certo sperare in bene ma sono sempre lieto di essere smentito visto che sinceramente mi piace un sacco il nuovo modello.
I nuovi montano un pannello diverso è vero e magari saranno anche migliori solo che nessuno li ha recensiti per cui non possiamo dire quanto siano buoni.
anche io aspetto una recensione ufficiale e, soprattutto, seria!
In tutta onoestà a me del 3D non frega nulla (lo trovo una cretinata) e infatti tengo d'occhio il modello 278C4QHSN; e frega anche poco dei giochi.
L'importante è la qualità dell'immagine, l'uniformità dell'illuminazione, la profondità del nero, ecc...
Esteticamente è molto bello e il pannello AH-IPS dovrebbe essere una garanzia.
Come input-lag complessivo (vedendo i monitor di pari specifiche) mi aspetto qualcosa sui 20ms che non sarà il massimo per gli FPS ultra-frenetici ma dovrebbe essere comunque un valore accettabile. Molti TN che dichiarano 1 o 2 ms poi sono stati testati e certificati essere >15ms.
A me interessano più altre info:
1) il pannello è glossy o opaco??? boh... non è scritto da nessuna parte
http://www.youtube.com/watch?v=XT6dbrovH3I
dal filmato sembra glossy per via dei riflessi ma quel luogo è pieno di luci tipo fari da stadio quindi non so quanto sia attendibile la mia impressione
2) Immagino usi il PWM per regolare l'intensità luminosa dei LED; sarebbe però utile sapere la frequenza effettiva per valutare il possibile flickering
anche io aspetto una recensione ufficiale e, soprattutto, seria!
In tutta onoestà a me del 3D non frega nulla (lo trovo una cretinata) e infatti tengo d'occhio il modello 278C4QHSN; e frega anche poco dei giochi.
L'importante è la qualità dell'immagine, l'uniformità dell'illuminazione, la profondità del nero, ecc...
Esteticamente è molto bello e il pannello AH-IPS dovrebbe essere una garanzia.
Come input-lag complessivo (vedendo i monitor di pari specifiche) mi aspetto qualcosa sui 20ms che non sarà il massimo per gli FPS ultra-frenetici ma dovrebbe essere comunque un valore accettabile. Molti TN che dichiarano 1 o 2 ms poi sono stati testati e certificati essere >15ms.
A me interessano più altre info:
1) il pannello è glossy o opaco??? boh... non è scritto da nessuna parte
http://www.youtube.com/watch?v=XT6dbrovH3I
dal filmato sembra glossy per via dei riflessi ma quel luogo è pieno di luci tipo fari da stadio quindi non so quanto sia attendibile la mia impressione
2) Immagino usi il PWM per regolare l'intensità luminosa dei LED; sarebbe però utile sapere la frequenza effettiva per valutare il possibile flickering
Quoto
Li ho visti entrambi all IFA di berlino e posso dire che mi sono sembrati buonissimi entrambi sia nel gioco che nella visione di film.
Il modello 3d dovrebbe avere un pannello glossy, il modello 3d antiglare da quanto ricordo
Il modello 3d dovrebbe avere un pannello glossy, il modello 3d antiglare da quanto ricordo
e il 2d? :D
li hai visti da vicino? qualche altra impressione?
PS: non so se sia un errore ma dalle schede tecniche che si trovano in rete sembrerebbe che le porte
HDMI su questi monitor non supportino HDCP; nel caso la mancanza è grave? cosa comporta?
e il 2d? :D
li hai visti da vicino? qualche altra impressione?
PS: non so se sia un errore ma dalle schede tecniche che si trovano in rete sembrerebbe che le porte
HDMI su questi monitor non supportino HDCP; nel caso la mancanza è grave? cosa comporta?
scusa ho critto male:
3d --> lucido
2d--> opaco
in merito a HDCP tutti i Philips ce l'hanno pertanto immagino che anche i nuovi la supportino.
in merito a HDCP tutti i Philips ce l'hanno pertanto immagino che anche i nuovi la supportino.
sembrerebbe di NO
sulle schede tecniche in rete c'è scritto che non lo supporta; ho comunque scritto a Philips per avere dei chiarimenti, sotto le mie domande e le risposte del produttore:
1) è utilizzata la modulazione PWM per regolare l'intensità dei led? - No
2) il pannello è lucido (glossy) oppure opaco con filtro anti-glare? - Opaco anti-riflesso / Quadro glossy
3) HDCP è supportato? - No
4) 1:1 pixel-mapping da fonti esterne (blue-ray, console) è supportato? - Lo schermo supporta le immagini HD
5) l'illuminazione Ambiglow è disattivabile? - Si
finalmente ho trovato un IPS full-hd, schermo opaco, che non usa il PWM e salta fori sta storia dell'HDCP.... :(
non mi è chiaro cosa si perde senza HDCP; ho letto su wikipedia di cosa si tratta e quindi mi viene il dubbio che senza esso non posso collegare sorgenti esterne come decoder-TV, lettori blue-ray/DVD :confused:
sembrerebbe di NO
sulle schede tecniche in rete c'è scritto che non lo supporta; ho comunque scritto a Philips per avere dei chiarimenti, sotto le mie domande e le risposte del produttore:
1) è utilizzata la modulazione PWM per regolare l'intensità dei led? - No
2) il pannello è lucido (glossy) oppure opaco con filtro anti-glare? - Opaco anti-riflesso / Quadro glossy
3) HDCP è supportato? - No
4) 1:1 pixel-mapping da fonti esterne (blue-ray, console) è supportato? - Lo schermo supporta le immagini HD
5) l'illuminazione Ambiglow è disattivabile? - Si
finalmente ho trovato un IPS full-hd, schermo opaco, che non usa il PWM e salta fori sta storia dell'HDCP.... :(
non mi è chiaro cosa si perde senza HDCP; ho letto su wikipedia di cosa si tratta e quindi mi viene il dubbio che senza esso non posso collegare sorgenti esterne come decoder-TV, lettori blue-ray/DVD :confused:
quello che ho visto all'IFA era collegato ad un lettore blue ray.
comunque mi informo ho un collega che lavora nel settore
quello che ho visto all'IFA era collegato ad un lettore blue ray.
comunque mi informo ho un collega che lavora nel settore
Hdcp è supportato l ho provato in un negozio wellcome
Qualita immagine superba e ambilight interessantissimo
Hdcp è supportato l ho provato in un negozio wellcome
Qualita immagine superba e ambilight interessantissimo
grazie mille, gentilissimo!!! ;)
in effetti leggevo sul web che tutte le prese HDMI dovrebbero supportare HDCP; come hai effettuato la prova?
PS: a questo punto non so che pensare della Philips.... rilasciano datasheets con scritto HDCP non supportato e, interpellati sull'argomento, hanno confermato il non supporto. Se hanno sparato cavolate su questo allora come devo interpretare la risposta che mi hanno dato sul PWM? sarà vero o hanno tirato la monetina per decidere la risposta? mah...
PPS: che modello hai provato? il 2D o il 3D? qualche altra impressione in generale?
in quale negozio wellcome l'hai visto? ho controllato il loro sito e non è presente.
ri-grazie.
ciao!
Ciao,
la prova l'ho fatta collegandolo ad una PS3 facendo partire un gioco ed un film, inoltre ho fatto una richiesta al sito Olandese e mi hanno risposto:
Gioco has HDMI and HDMI has HDCP support by default.
ho provato il 3d e la sensazione è stata ottima (effetto 3d notevole)
E' presente nel flyer di dicembre e l'ho provato in un WELLCOME di Parma
Ciao,
la prova l'ho fatta collegandolo ad una PS3 facendo partire un gioco ed un film, inoltre ho fatto una richiesta al sito Olandese e mi hanno risposto:
Gioco has HDMI and HDMI has HDCP support by default.
grande!!
mi diresti dove si compila il form per mandare domande in Olanda? ho trovato quello per l'Italia ma adesso ho laprova che rispondono senza sapere di cosa parlano
- edit -
compilato il form su philips.nl - vediamo che rispondono....
grazie ancora!
Ho visto che è presente sul volantino di Dicembre della Wellcome, il modello G4 a 349.
Quasi quasi ci faccio un pensierino se mi dite che è valido.
Ho visto che è presente sul volantino di Dicembre della Wellcome, il modello G4 a 349.
ho sfogliato il volantino on-line e non c'è; vabbè c'è un negozio Wellcome vicino casa, appena posso faccio un salto e vediamo.
il G4 è il 3D ma dovrebbe avere schermo lucido e questo mi frena, preferirei il C4 senza 3D ma schermo opaco.
L'ho visto passando dal sito doveconviene e mi ha fatto vedere il volantino di dicembre della mia zona Verona. Non penso però che sia diverso da zona a zona
X LeCLub
Con che gioco l'hai provato? Essendo che lo voglio collegare proprio ad una PS3 se mi dici che va bene quasi quasi faccio l'acquisto.
Per il pc non ho esigenze particolari dato che collegherò un macbook pro e l'utilizzo sarà esclusivamente per programmazione, visione di divx e nessun gioco (lato pc).
A me quello che mi frena è il fatto che non ci sono ancora recensioni in giro per capire com'è.
Ho chiamato il negozio Wellcome di Verona che mi ha confermato il prodotto e il prezzo. Al momento non sono ancora arrivati, dovrebbero arrivare in settimana.
sinceramente non ricordo il titolo del gioco perchè l'ho provato per vedere su hdcp era supportato.
ad ogni modo a quel prezzo e con quelle caratteristiche penso sia un affare
Vi pongo un quesito.
Questo monitor non ha casse incorporate e l'unica uscita audio che ha è un HDMI audio out.
Esiste un convertitore da hdmi a ottico o rca?
Io ho un impianto 2+1 con ingressi ottici e rca ma non hdmi quindi l'unica maniera per veicolare tutti i dispositivi che ho e che collegherò a questo monitor è quello di collegare la porta hdmi audio out del monitor al mio impianto.
TheGiocate
07-12-2012, 00:16
anche io sarei indeciso tra questo monitor e lg 27ipsl, aspetto nuove notizie da un fortunato possessore, con foto e una bella recensione. l'ambilight mi affascina parecchio
UPPP!
Vi pongo un quesito.
Questo monitor non ha casse incorporate e l'unica uscita audio che ha è un HDMI audio out.
Esiste un convertitore da hdmi a ottico o rca?
col cavo HDMI porti sia il segnalo video che audio
poi, tramite adattatore da jack 3.5mm a RCA, colleghi l'uscita audio del monitor alle casse... dovrebbe essere tutto qui ma aspetta conferma da altri
anche io sarei indeciso tra questo monitor e lg 27ipsl
io sto valutando anche il nuovo Asus MX279H
http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/MX279H/
esteticamente è molto bello e monta pannello AH-IPS A+
che vuol dire A+? :confused:
XNZ
Il problema è che dalle specifiche non parlano di uscita audio jack 3,5 ma solo uscita audio hdmi. Questo significherebbe collegare direttamente i dispositivi all impianto audio. Ps3 xbox e pc peró non ho abbastanza ingressi per collegare tutto.
XNZ
Il problema è che dalle specifiche non parlano di uscita audio jack 3,5 ma solo uscita audio hdmi.
uscita audio HDMI vuol dire solo che se connetti una fonte esterna tramite HDMI (quindi video + audio) allora il monitor (privo di casse) reindirizza il solo flusso audio verso casse esterne. Non viene specificato il connettore d'uscita ma questo è tipicamente (al 99,99999%) un jack 3.5mm
vai qua e clicca poi sull'immagine del retro del monitor:
http://www.guru3d.com/news_story/philips_gioco_278g4_3d_display_with_ambiglow_technology.html
seconda porta dalla sinistra: a me sembra proprio il classico jack 3.5mm
io sono interessato alla versione 2D che però non è disponibile da nessuna parte :(
Bello anche l'Asus, ho letto la recensione e ne parlano molto bene. Immagino che il pannello non sia molto diverso da quello del Philips e quindi probabilmente anche quest'ultimo dovrebbe essere un buon prodotto.
Da quello che ho letto il prezzo è simile, pro del Philips è avere 3 HDMI ed essere 3D (per chi interessa)
Bello anche l'Asus, ho letto la recensione e ne parlano molto bene.
quale recensione? mi posti il link?
Immagino che il pannello non sia molto diverso da quello del Philips e quindi probabilmente anche quest'ultimo dovrebbe essere un buon prodotto.
LG IPS277L
Philips 278C4QHSN / 278G4DHSD
Asus MX279H
tutti e tre montano un pannelo AH-IPS by LG
il pannello dell'Asus è però specificato di tipo AH-IPS A+, non so cosa voglia dire :confused:
Asus ha le casse integrate
Philips, a chi interessa, ha anche il 3D
LG è frameless ed è quello di cui si hanno più dati ad oggi
Il mio attuale ordine di preferenza è:
278C4QHSN
IPS277L
MX279H
Darei preferenze al Philips per l'estetica, per le 3 porte HDMI, per l'Ambiglow; l'Asus è bello ma è colore "silver" e stonerebbe un pò sulla scrivania.
Dei tre mi piacerebbe solo avere conferme sull'uso di PWM ed eventualmente relative frequenze... peccato in rete non ci sia documentazione in merito :(
Da quello che ho letto il prezzo è simile
si, il costo dei tre è molto simile, tipicamente nell'intervallo 300-350 euro;
LG e Asus si trovano in N shop on-line; il Philips è semi introvabile o comunque non disponibile :(
http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/asus-mx279h-il-design-incontra-la-qualita-ah-ips-201212077962/
Ecco la recensione
quale recensione? mi posti il link?
LG IPS277L
Philips 278C4QHSN / 278G4DHSD
Asus MX279H
tutti e tre montano un pannelo AH-IPS by LG
il pannello dell'Asus è però specificato di tipo AH-IPS A+, non so cosa voglia dire :confused:
Asus ha le casse integrate
Philips, a chi interessa, ha anche il 3D
LG è frameless ed è quello di cui si hanno più dati ad oggi
Il mio attuale ordine di preferenza è:
278C4QHSN
IPS277L
MX279H
Darei preferenze al Philips per l'estetica, per le 3 porte HDMI, per l'Ambiglow; l'Asus è bello ma è colore "silver" e stonerebbe un pò sulla scrivania.
Dei tre mi piacerebbe solo avere conferme sull'uso di PWM ed eventualmente relative frequenze... peccato in rete non ci sia documentazione in merito :(
si, il costo dei tre è molto simile, tipicamente nell'intervallo 300-350 euro;
LG e Asus si trovano in N shop on-line; il Philips è semi introvabile o comunque non disponibile :(
Ho chiamato Philips in merito al 278C e mi hanno risposto che i primi pezzi saranno disponibili la settimana prossimo, al momento sono in consegna
Dei tre mi piacerebbe solo avere conferme sull'uso di PWM ed eventualmente relative frequenze... peccato in rete non ci sia documentazione in merito :(
mi ha appena scritto la Philips, testualmente:
Le confermiamo che usiamo la tecnologia PWM per controlare la retroilluminazione LED driver IC, chiamato Led converter o driver IC.
Pero non va esatamente su il lati del display direttamente.
Per il contorno del schermo, riceve i LED tramite la corrente continua per mentenire la retroilluminazione uguale.
Il cabiamento del PWM si fà soltanto sulla zona del Led driver IC per regolare il driver attuale, ma non il PWM direttamente.
Pero, l'occhie umano non è capace di vedere la frequenza di rinfrescare di un schermo se è più alto di 100 HZ.
Avrei preferito che mi avessero girato la risposta in inglese piuttosto che usare un traduttore on-line con simili risultati. Si capisce solo che usa il PWM, il resto è arabo :muro:
http://www.xtremehardware.com/recens...-201212077962/
Ecco la recensione
letta, grazie ;)
sembra OK ma la base tonda e il colore silver non mi convincono
a questo punto LG o Philips; spero che settima prossima si trovi una recensione anche su quest'ultimo
E' presente nel flyer di dicembre e l'ho provato in un WELLCOME di Parma
in zona Parma ci sono tre negozi Wellcome;
uno a Parma città, uno a Collecchio e uno a Carnevala di Medes:
in quale lo hai trovato?
forse potrei essere da quelle parti a breve e potrei darci un'occhiata di persona
grazie
Io sono andato nel negozio di Verona e mi hanno detto che se lo voglio lo devo ordinare, non gli arriva nessun esemplare da esposizione e loro non voglio ordinarne nessuno se non hanno richiesta.
Bho mi sembra una decisione discutibile.
Io sono andato nel negozio di Verona e mi hanno detto che se lo voglio lo devo ordinare, non gli arriva nessun esemplare da esposizione e loro non voglio ordinarne nessuno se non hanno richiesta.
io ho visitato un paio di loro negozi in zona BG e stesso risultato:
il monitor non è esposto (ne avevano solo due e pure vecchi mi è sembrato) e lo fanno arrivare solo su richiesta. Mah...
su trovaprezzi comincia a trovarsi ma ordinare senza uno straccio di recensione mi sembra troppo un azzardo.... è incredibile che sul web non si trovi nulla, in nessuna lingua...
riccardone
01-03-2013, 09:26
Io ce l'ho ma sono un pò perplesso. Il monitor è bellissimo esteticamente ma sono deluso dal contrasto, dai colori e dal 3d. Essendo a led mi aspettavo colori brillanti e un nero bello scuro ma aimè non è così. Forse è un problema di tutti i monitor a led...
Il 3d è praticamente inutile x i giochi o per i film se si guarda lo schermo da vicino :doh: la risoluzione si dimezza e il 3d è confuso. La cosa cambia guardando lo schermo a 1,5-2 metri di distanza ma per un giocatore non ha senso stare così distante. Nel complesso gli do un 6 ma sconsiglio di acquistarlo x il solo 3d
Ciao
il fatto che i colori non siano brillanti non significa che il pannello non sia buono (dovrebbe essere un AH - IPS)
Intendo dire che esistono tanti monitor o TV che ti sparano dei colori accesi e brillanti ma non sono affatto attinenti con la realtà.
Sotto c'è il risultato della recensione di PRAD.DE, in merito al contrasto ha ricevuto un giudizio molto buono.
++ ottimo
+ buono
+/- soddisfacente
- male
-- molto male
Case / meccanica: +
Ergonomia: -
Operazione / OSD: + +
Consumo di energia: + +
Rumore: + +
Impressione soggettiva di immagine: + / -
Angolo di visione: + +
Contrasto: + +
Illuminazione: +
Luminosità di distribuzione: +
Immagine omogeneità: +
Volume di spazio colore (sRGB): +
Prima della calibrazione: -
Prima della taratura (sRGB): + / -
Dopo la calibrazione: +
Interpolazione immagine: + / -
Adatto per i giocatori occasionali: + +
Adatto per hardcore gamer: +
Adatto per DVD / Video (PC): + +
Adatto per DVD / video (riproduzione esterni) + +
Rapporto qualità prezzo: +
in merito al 3d concordo con te, non mi fa impazzire (questo dovrebbe essere un 3d passivo, io preferisco gli attivi)
ciao
riccardone
01-03-2013, 16:17
mah! Il nero lo vedo grigio scuro e non mi convince come anche i colori "sbiaditi". Inoltre i pixel sono troppo grandi per un monitor di queste dimensioni...
mah! Il nero lo vedo grigio scuro e non mi convince come anche i colori "sbiaditi". Inoltre i pixel sono troppo grandi per un monitor di queste dimensioni...
Saresti dovuto stare su un 2560*1440, con 600 € te lo portavi a casa
riccardone
15-03-2013, 10:30
in qualche modo ho risolto, basta tenerlo a 60-70 cm di distanza e non a 40 come sono abituato io.
Mi devo ricredere sui colori che sono molto naturali e non troppo accesi come avevo nel vecchio monitor. Sul nero invece mi rimangono ancora molti dubbi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.