PDA

View Full Version : Configurazione router e switch


barbieridos
28-11-2012, 23:54
ciao a tutti
vi chiedo aiuto perchè qualcosina ne capisco ma voi sarete sicuramente più esperti di me!!! :help:
sto aprendo una nuova attività..
gli elettricisti hanno installato un impianto di rete..
hanno collegato un router (telecom adsl2+ wifi n) e due switch da 8 porte ciascuno ( abbiamo una decina di computer).
Fino a qui tutto apposto, i pc si connettono ad internet tramite l'apposito cavo di rete e nessun problema.
Ora vi chiedo, dovrei creare una rete locale LAN tra i vari pc.
1)Per la configurazione tengo presente solo del router o devo tener conto anche degli switch?
2)gli switch hanno un loro indirizzo ip? come faccio a sapere qual'è? perchè ho il dubbio che magari vada in conflitto con altri indirizzi ip
3) e un'ultima cosa..io devo condividere in rete un file (archivio) del gestionale...cioè tutti i pc devono lavorare simultaneamente con quel file e quindi modificarlo.
ora mi chiedo, volendo creare una LAN, il file mi conviene condividerlo da una postazione qualsiasi e metterlo in rete oppure condividerlo utilizzando una chiavetta USB e collegandola nel retro del mio router? (ha l'attacco apposito USB per dispositivi esterni). Per comodità, sicurezza e altro ovviamente...(il router è in una posizione inacessibile da esterni).

VI RINGRAZIO ANTICIPAMENTE PER LA DISPONIBILITA'!!!

Correx
29-11-2012, 09:25
ciao a tutti
(...)
1)Per la configurazione tengo presente solo del router o devo tener conto anche degli switch?
2)gli switch hanno un loro indirizzo ip? come faccio a sapere qual'è? perchè ho il dubbio che magari vada in conflitto con altri indirizzi ip
3) e un'ultima cosa..io devo condividere in rete un file (archivio) del gestionale...cioè tutti i pc devono lavorare simultaneamente con quel file e quindi modificarlo.
ora mi chiedo, volendo creare una LAN, il file mi conviene condividerlo da una postazione qualsiasi e metterlo in rete oppure condividerlo utilizzando una chiavetta USB e collegandola nel retro del mio router? (ha l'attacco apposito USB per dispositivi esterni). Per comodità, sicurezza e altro ovviamente...(il router è in una posizione inacessibile da esterni).

VI RINGRAZIO ANTICIPAMENTE PER LA DISPONIBILITA'!!!

1) e 2) gli switch non sono visibili sulla rete LAN. I PC e' come se fossero tutti collegati direttamente al router.
3) se condividi il file in uno dei pc, chiaramente quel pc deve stare sempre acceso! Certo puoi provare a metterlo nella chiavetta e collegarlo al router, ma se gli accessi sono tanti e frequenti , la mole di dati e' elevata, la chiavetta e' lenta, potresti avere problemi. L'ideale sarebbe un piccolo serverino...

Rainmaker
29-11-2012, 13:18
hanno collegato i 2 switch tra loro vero? :D

barbieridos
29-11-2012, 13:36
intanto grazie :)
allora i due switch sono collegati e già in funzione.. diciamo che l unica cosa che devo condividere sono le stampanti e questo file del gestionale il quale pesa circa 10 15 mb. per il resto i computer sono indipendenti l uno dall altro diciamo... non devo mettere limitazioni o altro... ma solo condividere file e stampanti.. secondo voi e sufficiente una rete locale?? grazie ancora!!!!

barbieridos
29-11-2012, 23:40
vi chiedo inoltre, secondo voi è piu sicuro e affidabile collegare la chiavetta al router (ha già il supporto usb) e condividere il mio file da 10mb oppure condividere il file da un pc?
Anche perchè dovrei fare il backup di questo file.
Vi ringrazio

Rainmaker
30-11-2012, 09:20
vi chiedo inoltre, secondo voi è piu sicuro e affidabile collegare la chiavetta al router (ha già il supporto usb) e condividere il mio file da 10mb oppure condividere il file da un pc?
Anche perchè dovrei fare il backup di questo file.
Vi ringrazio

dipende il router che servizi offre (backup da remoto o altro). Altrimenti forse è anche meglio da un pc

Alfonso78
30-11-2012, 11:11
Se la risorsa verrà condivisa sul pc, lo stesso dovrà essere tenuto sempre acceso.

barbieridos
01-12-2012, 09:31
scusate la domanda banale ma tenerlo sempre acceso solo quando ho la necessità di condividere la risorsa vero?

Rainmaker
01-12-2012, 11:26
scusate la domanda banale ma tenerlo sempre acceso solo quando ho la necessità di condividere la risorsa vero?

esatto

Alfonso78
01-12-2012, 14:51
scusate la domanda banale ma tenerlo sempre acceso solo quando ho la necessità di condividere la risorsa vero?

esatto

;)

barbieridos
03-12-2012, 19:11
scusatemi vi chiedo un ultima cosa! per condividere il file, senza metterlo nel pc...non sarebbe meglio metterlo nella porta usb che ho nel router?
come sicurezza e affidabilità è consigliabile? cosi almeno evito di tenere sempre un pc acceso !
e per proteggere i miei dati in locale ci sono delle precauzioni che posso prendere?

Vi ringrazio!

ferithon
03-12-2012, 23:51
sempre considerando il tuo BUDJET di spesa l'ideale sarebbe un bel NAS con su un processore ARM (costano meno di un server) che per le tue esigenze è più che adeguato...io mi trovo stupendamente con i QNAP...ho il TS-419PII con 4 hard disk ma esiste anche la versione TS-219 e TS119 con rispettivamente due ed un hard-disk giusto per risparmiare...fanno pratiamente da server, supportano le stampanti usb (e le condividono), fanno da antivirus, condivisione files, tutto quello che metti lo puoi anche vedere da casa con un loro servizio gratuito di DNS e cosa che in futuro potrebbe tornarti utile fanno anche da VIDEO-SORVEGLIANZA sfruttando le telecamere IP, registrano e danno l'allarme anche via SMS :-)))

quasi quasi dimenticavo...sonoFACILISSIMI da configurare...praticamente è tutto guidato.

ferithon
03-12-2012, 23:52
sempre considerando il tuo BUDJET di spesa l'ideale sarebbe un bel NAS con su un processore ARM (costano meno di un server) che per le tue esigenze è più che adeguato...io mi trovo stupendamente con i QNAP...ho il TS-419PII con 4 hard disk ma esiste anche la versione TS-219 e TS119 con rispettivamente due ed un hard-disk giusto per risparmiare...fanno pratiamente da server, supportano le stampanti usb (e le condividono), fanno da antivirus, condivisione files, tutto quello che metti lo puoi anche vedere da casa con un loro servizio gratuito di DNS e cosa che in futuro potrebbe tornarti utile fanno anche da VIDEO-SORVEGLIANZA sfruttando le telecamere IP, registrano e danno l'allarme anche via SMS :-)))

quasi quasi dimenticavo...sonoFACILISSIMI da configurare...praticamente è tutto guidato.

dimenticavo una cosa importante per un ufficio...consumano veramente pochissimo...in standby (automatico) anche meno di 11w

Alfonso78
04-12-2012, 08:44
scusatemi vi chiedo un ultima cosa! per condividere il file, senza metterlo nel pc...non sarebbe meglio metterlo nella porta usb che ho nel router?
come sicurezza e affidabilità è consigliabile? cosi almeno evito di tenere sempre un pc acceso !
e per proteggere i miei dati in locale ci sono delle precauzioni che posso prendere?

Vi ringrazio!

Si. Meglio ancora. Verifica solamente che la porta usb sia compatibile per effettuare storage. Molte volte si tratta di print server.

fanno da antivirus

:confused:

ferithon
04-12-2012, 09:44
Praticamente hanno un software antivirus all' interno che si aggiorna continuamente (come gli antivirus per pc) e controlla qualunque file inserisci nel NAS...
...ovviamente non scansiona il PC collegato...ma scansiona solo il NAS.

Visto che questi NAS hanno anche un software di download HTTP, EMULE e TORRENT, avere un antivirus che controlli tutto prima di passarlo sul PC è meglio :D :D :D :D :D

Alfonso78
04-12-2012, 13:43
Ah ok ok. Credevo ti riferissi ai pc.

Esempio sull'ultima versione del DSM della Synology vi è un applicativo specifico che fa da antivirus: http://www.synology.com/dsm/dsm_app.php?lang=ita