View Full Version : Consiglio VGA per grafica
matteo170693
28-11-2012, 20:33
sto configurando il pc a un amico che lo userà per grafica e, non avendo io competenze in questo campo, chiedo aiuto a voi.
i software utilizzati sono questi:
photoshop
cinema 4d
adobe flash
flash builder
dreamweaver
illustrator
cinema 4d
after effects
sony vegas pro
fireworks
come usi si va dalla modellazione 3d all'editing video, dall'editing fotografico alla creazione di volantini, calendari, striscioni pubblicitari ecc..
una 650 o 660 con cuda può bastare?
Solo grafica ?
quanti monitor deve gestire ?
Quanto sono complessi i lavori modellazione/rendering ? ( per valutare anche una eventuale Quadro ).
Quanto vuole spendere ? :D
La 660Ti ha 1344 Cuda core... è un po limitata sulla banda ram.
Può permettersi una 670 ?
O magari una "vecchia" GTX570 :)
matteo170693
28-11-2012, 21:00
Solo grafica ?
quanti monitor deve gestire ?
Quanto sono complessi i lavori modellazione/rendering ? ( per valutare anche una eventuale Quadro ).
Quanto vuole spendere ? :D
La 660Ti ha 1344 Cuda core... la prenderei in considerazione.come budget non bisognerebbe superare i 160€ che servirebbero per una quadro.
solo per grafica, come per i software citati in precedenza. i lavori non credo siano molto complessi non essendo un professionista
Io con alcune dei software citati ( + Premiere )
mi sono trovato bene con la GTX460
matteo170693
28-11-2012, 21:06
Io con alcune dei software citati ( + Premiere )
mi sono trovato bene con la GTX460ma la quadro è necessaria o può bastare una 660?
Una quadro da 160 euro non offre prestazioni degne di nota rispetto ad una geforce.
Non ho esperienza con la serie 6 nvidia.
La 660 dovrebbe andare bene anche se la banda ram è 192bit.
Ma tieni comunque conto che la maggior parte delle operazioni verrà eseguita dalla CPU.
Col CUDA puoi eseguire alcune operazioni, ma non la totalità del progetto.
matteo170693
28-11-2012, 21:15
questo è un esempio di quel che verrà fatto https://www.youtube.com/watch?v=xFLzzmdke5Q&feature=youtube_gdata_player
Per la modellazione non avrai problemi.
Certo, che se devi muovere un numero di poligoni ABNORME, magari caricando diversi GB di ram... la situazione cambia.
Anche per le codifiche editing video, solo una parte del carico è gestibile dalla GPU, il resto se lo scola la CPU. :)
matteo170693
28-11-2012, 21:20
Per la modellazione non avrai problemi.
Certo, che se devi muovere un numero di poligoni ABNORME, magari caricando diversi GB di ram... la situazione cambia.
Anche per le codifiche editing video, solo una parte del carico è gestibile dalla GPU, il resto se lo scola la CPU. :)ok, allora tenendo conto che monterà un fx 8350 o addirittura un i7 posso andare tranquillo su una 650 o 660
Trovo diversi pareri che indicano le GTX serie 6 come "castrate" in ambito professionale, cosi da puntare sulle Quadro.
Se possibile restarei sulla serie 5
http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?926361-GTX-670-VS-580-per-CUDA-quale-scegliere
Come ti dicevo, non ho esperienza diretta con la serie 6
Con GTX 460 o 560Ti vai sul sicuro.
matteo170693
28-11-2012, 21:38
Trovo diversi pareri che indicano le GTX serie 6 come "castrate" in ambito professionale, cosi da puntare sulle Quadro.
Se possibile restarei sulla serie 5
http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?926361-GTX-670-VS-580-per-CUDA-quale-scegliere
Come ti dicevo, non ho esperienza diretta con la serie 6
Con GTX 460 o 560Ti vai sul sicuro.una 560 non è sufficiente?
una 560 non è sufficiente?
Una 560 è praticamente una 460 come numero di CUDA core... mentre la 560Ti ne ha un numero maggiore.
460 = 336 CUDA
560 = 336 CUDA
560Ti = 384 CUDA
Almeno 1GB di ram, niente versioni 768MB
Le prestazioni saranno simili in ambito professionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.