PDA

View Full Version : hard disk solido con emule?


kankekon
28-11-2012, 21:23
è consigliabile usare hard disk solido con emule e torrent?
scusate se è ciclica la domanda
grazie

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 22:16
No, perché prevedi di scrivere e riscrivere file molto spesso, quindi è meglio un normalissimo hard disk meccanico da 7200giri. Siccome il punto debole degli SSD è proprio quello delle frequenti letture/scritture, per l'uso del P2P è consigliato sempre un hard disk meccanico.

Abalfor
29-11-2012, 08:10
usa pure un ssd, non riuscirai lo stesso a fargli raggiungere la fine del ciclo di vita. sempre che lo spazio a disposizione per te sia sufficiente.

HoFattoSoloCosi
29-11-2012, 08:52
Sinceramente non sono d'accodo, non so bene quante ore lo terrai acceso questo PC, magari prevedi addirittura di farlo andare 24/24ore, e poi c'è da tener conto che la velocità sarà limitata dalla banda internet che hai, quindi non vedo la necessità di un SSD!

Se poi vuoi scaricare assiduamente, immagino che tu voglia delle belle capienze in questo hard disk, quindi non so se conviene spendere più di 150€ per avere 256Gb di memoria, quando invece con 99€ ne prendi uno meccanico di 2Tb.

L'SSD ha senso solo nell'uso quotidiano di un PC, per rendere il computer più fluido, o più performante.

Abalfor
29-11-2012, 19:59
questo è il crucial m4 da 64gb che uso nel muletto. sta girando 24/7 da 7 mesi circa. il consumo è ridicolo, non fa rumore, rende la macchina scattante e non si è mai piantato.
i dischi meccanici consumano di più, anche adottando accorgimenti per smorzare le vibrazioni fanno un minimo di rumore, sono MOLTO più lenti e dopo tot mesi a meno che siano dischi enterprise che costano una fortuna (e non ho la controprova non avendoli mai acquistati visto il prezzo) ti piantano in asso con settori danneggiati.
l'hashing dei files è una questione di secondi, il trasferimento verso le altre macchine (con una lan gbit) anche.
con il disco ssd ho risolto tutti i problemi ed ho incrementato le prestazioni in maniera significativa. sconsigliarlo a priori per questo utilizzo è scorretto.
è vero che il "continuo" accesso ai dati diminuisce la vita del ssd, ma prima che venga sostituito per malfunzionamento dovuto all'utilizzo intensivo verrà sostituito per obsolescenza.
nel mio caso 64GB sono sufficienti, chi avesse la necessità di enormi quantità di GB ovviamente dovrà puntare sui meccanici per non spendere una follia.

http://img706.imageshack.us/img706/1834/immagin3e.png

HoFattoSoloCosi
29-11-2012, 20:34
sconsigliarlo a priori per questo utilizzo è scorretto.

Interessante la tua testimonianza, e ti do ragione, ho risposto un po' troppo in fretta...nonostante questo, in cui sono assolutamente d'accordo con te, cioè che dipende anche dall'uso che se ne fa del computer, non conosco personalmente nessuno che usi un SSD per un muletto da tenere acceso ad un PC...solo il mio vicino di casa che ho aiutato a realizzare un piccolo sistema casalingo, usa 2 hard disk da 2Tb l'uno, poichè riempie quasi 4 tera ogni mese :eek: (non so nemmeno cosa ci metta dentro a questo punto)

Quindi si, tutto vero, ma dipende tutto dalla quantità di dati che si scaricano: penso che 64Gb siano veramente pochi, ormai i film bluray sono di taglie di 4 o 8Gb, minimo, quindi uno che scarica assiduamente sarebbe assai limitato dalle dimensioni.

In ogni caso penso che kankekon potrà trarre tutte le informazioni di cui ha bisogno in questo thread :D

Abalfor
29-11-2012, 20:50
Interessante la tua testimonianza, e ti do ragione, ho risposto un po' troppo in fretta...nonostante questo, in cui sono assolutamente d'accordo con te, cioè che dipende anche dall'uso che se ne fa del computer, non conosco nessuno che usi un SSD per un muletto da tenere acceso ad un PC...solo il mio vicino di casa, che conosco personalmente e che ho aiutato a realizzare un piccolo sistema casalingo, usa 2 hard disk da 2Tb l'uno, poichè tutti e 4 li riempie ogni mese :eek: (non so nemmeno cosa ci metta dentro a questo punto)

Quindi si, tutto vero, ma dipende tutto dalla quantità di dati che si scaricano: penso che 64Gb siano veramente pochi, ormai i film bluray sono di taglie di 4 o 8Gb, minimo, quindi uno che scarica assiduamente sarebbe assai limitato dalle dimensioni.

In ogni caso penso che kankekon potrà trarre tutte le informazioni che ha bisogno in questo thread :D

le prestazioni sono eccellenti in tutte le situazioni, ma in hashing sono favolose, irrinunciabili dopo averle viste. ho provato dischi meccanici a basso consumo come scorpio blue e caviar green, quindi con prestazioni ridicole, nel caso dell'hashing indecenti, in pratica la macchina diventava inutilizzabile. oltre al fatto che dopo pochi mesi i dischi andavano in rma.
dopo aver preso il ssd ho provato ad affiancarci un green ma ugualmente dopo poco tempo si rompeva.. non sono proprio dischi pensati per un utilizzo 24/7. dovrei provare i red o gli av-gp.. i re4 costano troppo.
in ogni caso mi sono adattato, ed anche quando sono fuori casa parecchi giorni riesco a liberare spazio riversando su un'altra macchina usando vnc su entrambi e il wake on lan sulla macchina che deve ricevere. se non facessi in questo modo 64GB mi starebbero stretti però penso che 128 sarebbero comodi, 256 anche esagerati.. mica devo scaricare la cartella internet :D

HoFattoSoloCosi
29-11-2012, 21:09
mica devo scaricare la cartella internet :D

Ahaha, si anche io non ho esigenze esagerate! :)

kankekon
08-12-2012, 13:11
a tal proposito allora dovrei stare attento con la mail di lavoro.. altrimenti distruggerei l'hard disk.... oppure dovrei riuscire ad impostarla in tal modo da non scaricare la posta per intero.. giusto?

uffi però c'è sempre qualche inconveniente..

..torrent ed emule li uso poco ora.. finchè non metterò un altro hard disk rigido