PDA

View Full Version : CPU integra?


Germano76
28-11-2012, 17:36
Salve a tutti, ho da poco acquistato un pc con processore AMD accelereted processor che inizialmente girava a 4.2 GHz. Consapevole di avere una cpu abbastanza decente, ho provato ad aumentarne la frequenza di 100 MHz, giusto per fare qualche tentativo. Ho però notato che con soli 100 MHz la temperatura aumenta di 5-6° e quindi ho rinunciato all'impresa reimpostando le caratteristiche predefinite, le quali, però, mi hanno regolato la velocità della cpu a 3800 MHz. Ho quindi riaperto il BIOS, ho aumentato di nuovo la velocità a 4.3 GHz per sbaglio ma la volta successiva riesco a reimpostare tutto come prima. In tutto avrò aumentato e diminuito la velocità circa 5 volte, sempre di pochi megahertz. Infine sembrava tutto ok; giravano i videogiochi, il pc era veloce e per tutto il resto uguale a prima. Poi oggi provo a fare l'indice prestazioni Windows e proprio durante l'analisi della CPU il computer va in crash e si spegne. Faccio di nuovo l'analisi, e stessa storia. Provo allora a farla con un altro software ma va in crash comunque. CPUZ ciononostante rileva comunque che i core girano a 4.2 senza problemi. Ma adesso mi sto preoccupando. Potrebbe essersi danneggiata la cpu?

MarcoStrazzullo
28-11-2012, 17:57
Per quanto tempo, dopo i vari tentativi, ha continuato a girare bene?

Comunque penso che non sia problema di hardware, penso più di software... prova qualche altro programma (che non so dirti :/ )

Germano76
28-11-2012, 18:02
Per quanto tempo, dopo i vari tentativi, ha continuato a girare bene?

Comunque penso che non sia problema di hardware, penso più di software... prova qualche altro programma (che non so dirti :/ )

Guarda, adesso gira ancora e pure bene (tant'è vero che ti sto scrivendo con lo stesso pc xD) l'unico problema resta l'analisi. Spero dipenda dal software, comunque adesso ci provo con qualche altro programma, grazie per il consiglio :D

Germano76
29-11-2012, 16:09
Per quanto tempo, dopo i vari tentativi, ha continuato a girare bene?

Comunque penso che non sia problema di hardware, penso più di software... prova qualche altro programma (che non so dirti :/ )

Niente, sempre la stessa storia :mc:

beee
29-11-2012, 18:31
Magari sapere di che cpu e che scheda madre e ram si tratta...... comunque escludi pure un problema alla cpu, quella o va o non va!

Germano76
29-11-2012, 18:59
Magari sapere di che cpu e che scheda madre e ram si tratta...... comunque escludi pure un problema alla cpu, quella o va o non va!

Allora, aspettavo qualcuno che me li chiedesse :read:
i componenti so' questi:
CPU: AMD A10-5800K APU with Radeon(tm) HD Graphics 4.20 GHz
RAM: 8 GB Corsair Vengeance frequenza fino a 1600 MHz
Motherboard: ASUS F2A85-M LE

Credo comunque, dopo essermi informato un po', che la cpu, se al limite, diventa instabile, e questo significherebbe quindi che non ho reimpostato tutto correttamente. Spero :doh: ! Secondo te comunque? :help:

beee
29-11-2012, 19:07
Non ti so rispondere, mai avuto sottomano cpu simili.... comunque ti consiglio un bel reset CMOS, e vedi come si comporta.... Prova anche qualche bench per cpu e per gpu, in modo da individuare se è la sezione video o quella 'cpu' a provocare i crash ed agire di conseguenza... in teoria, quei processori hanno un buon margine di overclock, non credo che alzando la frequenza di 100mhz possa aver problemi!

Germano76
29-11-2012, 19:12
Non ti so rispondere, mai avuto sottomano cpu simili.... comunque ti consiglio un bel reset CMOS, e vedi come si comporta.... Prova anche qualche bench per cpu e per gpu, in modo da individuare se è la sezione video o quella 'cpu' a provocare i crash ed agire di conseguenza... in teoria, quei processori hanno un buon margine di overclock, non credo che alzando la frequenza di 100mhz possa aver problemi!

Ci proverò... grazie dell'interessamento comunque :asd:

Germano76
02-12-2012, 10:42
Niente, adesso mi stanno uscendo anche le schermate blu mentre sto su google earth o mentre avvio il programma per il defrag. Ho messo le impostazioni di fabbrica del bios, 3.8 GHz e prestazioni per un uso ottimale. Chi si accontenta gode... spero. Mi auguro che adesso sia stabile, ma non voglio provare qualche altro bench o altro... mi è saltato troppe volte e non voglio che possa succedere di nuovo. Avete altri consigli? :muro: :cry:

peppiniello77
02-12-2012, 10:57
il 5800 di base e' 3800 mhz perche tu dici e' 4200?
comunque la cpu va o non va ..nell overclok che hai fatto nei casi piu' difficili ,avrai potuto danneggiare in modo non definitivo la scheda madre o ram,o semplicemente non hai fatto un buon reset del bios

ora devi riprovare pero'...lancia un benchmark

Germano76
02-12-2012, 12:31
il 5800 di base e' 3800 mhz perche tu dici e' 4200?
comunque la cpu va o non va ..nell overclok che hai fatto nei casi piu' difficili ,avrai potuto danneggiare in modo non definitivo la scheda madre o ram,o semplicemente non hai fatto un buon reset del bios

ora devi riprovare pero'...lancia un benchmark

Di base la frequenza è 3800 però chi me l'ha assemblato consapevole del fatto che ha una buona tolleranza me l'ha impostato a 4.2, che è anche l'impostazione consigliata per avere il max delle prestazioni (mi ha installato due ventole). Comunque un bench lo lancerò, però voglio prima chiarire con quello che me l'ha montato, perché nel frattempo non va nemmeno più aero e potrebbe trattarsi addirittura di un problema del s.o, grazie :)