guylmaster
28-11-2012, 12:52
Salve a tutti,
sono un felice possessore di Iphone 4s e di Samsung Nexus S (quindi quello vecchio single core). Ebbene si giro con due cellullari assieme ed il motivo principale è di avere un sistema ridondante :D Ovvero utilizzando il telefono spesso come navigatore, ma anche per cazzeggiare su internet, se mi si scarica/rompe non voglio rimanere senza.
Detto questo il Nexus dall'ultimo aggiornamento fatto inizia a dare i numeri, nel mentre che tego la telefonata attiva succede che si riattiva lo schermo e pigio i tasti con l'orecchio (ed il risultato è che chiudo la telefonata a cazzo o la metto in muto o cose così). Ora questo si potrebbe pure risolvere con un reset o rom cucinate (se non fosse che non ho voglia di sbattimenti :D), ma il fatto è che vorrei un secondo telefono che sia effettivamente reattivo ed utilizzabile.
Da quando mi sono trasferito su Milano inizio ad usarlo molto di più il secondo cellullare ( Città nuova = Navigatore = Iphone che si scarica velocemente) ed il single core del nexus inizia a starmi stretto quindi vorrei qualche consiglio sull'acquisto di un cellulare nuovo.
Fatta questa breve introduzione giusto per inquadrare la problematica scendiamo un pò più nei dettagli:
- Come cifra vorrei spendere sui 2-300€, meno spendo e meglio è, ovvero a 300€ ci arriverei solo per casi eccezionali, preferirei spendere meno;
- Vorrei qualcosa di reattivo, quindi i vari android di fascia media-bassa non li prendo nemmeno in considerazione. Mi intrigava il Galaxy Nexus ma nuovo sforo sul budget ed usato sinceramente non sto riuscendo a trovare offerte interessanti (dove per interessante intendo < di 280€ per un prodotto che nuovo si trova a 340€).
- Mi serve uno smartphone con una batteria che duri almeno quanto il 4s, che già diciamo non è un mostro di autonomia. Ed anche qui il mio attuale Nexus, forse causa l'età o gli aggiornamenti inizia a non durare più un cappero.
Proprio parlando di reattività ero molto interessato ai windows phone che si trovano anche ad un ottimo prezzo. Mi interessa molto il Lumia 800, che lo porti a casa per 220-240€ ordinandolo da internet, sarebbe anche ottimo avere le mappe offline di nokia (visto che questo sarebbe uno dei principali utilizzi) oltre al fatto che è da un pò che voglio provare windows phone.
Mi spaventa l'autonomia, appena uscito leggevo che non arrivava a fine giornata ma che con un aggiornamento software rilasciato successivamente le cose sono migliorate. Vorrei sapere di quanto sono migliorate e se effettivamente il telefono dalla mattina presto arriva a sera tarda con push attivo e con un utilizzo abbastanza intenso, insomma se è equivalente ad un iphone 4s o se è peggio.
Altrimenti che altro ce in ballo? Leggevo dell'Omnia 7, ma leggevo inanzi tutto che non è detto che verrà aggiornato a wp7.8, inoltre le mappe offline di Nokia mi fanno parecchio gola.
sono un felice possessore di Iphone 4s e di Samsung Nexus S (quindi quello vecchio single core). Ebbene si giro con due cellullari assieme ed il motivo principale è di avere un sistema ridondante :D Ovvero utilizzando il telefono spesso come navigatore, ma anche per cazzeggiare su internet, se mi si scarica/rompe non voglio rimanere senza.
Detto questo il Nexus dall'ultimo aggiornamento fatto inizia a dare i numeri, nel mentre che tego la telefonata attiva succede che si riattiva lo schermo e pigio i tasti con l'orecchio (ed il risultato è che chiudo la telefonata a cazzo o la metto in muto o cose così). Ora questo si potrebbe pure risolvere con un reset o rom cucinate (se non fosse che non ho voglia di sbattimenti :D), ma il fatto è che vorrei un secondo telefono che sia effettivamente reattivo ed utilizzabile.
Da quando mi sono trasferito su Milano inizio ad usarlo molto di più il secondo cellullare ( Città nuova = Navigatore = Iphone che si scarica velocemente) ed il single core del nexus inizia a starmi stretto quindi vorrei qualche consiglio sull'acquisto di un cellulare nuovo.
Fatta questa breve introduzione giusto per inquadrare la problematica scendiamo un pò più nei dettagli:
- Come cifra vorrei spendere sui 2-300€, meno spendo e meglio è, ovvero a 300€ ci arriverei solo per casi eccezionali, preferirei spendere meno;
- Vorrei qualcosa di reattivo, quindi i vari android di fascia media-bassa non li prendo nemmeno in considerazione. Mi intrigava il Galaxy Nexus ma nuovo sforo sul budget ed usato sinceramente non sto riuscendo a trovare offerte interessanti (dove per interessante intendo < di 280€ per un prodotto che nuovo si trova a 340€).
- Mi serve uno smartphone con una batteria che duri almeno quanto il 4s, che già diciamo non è un mostro di autonomia. Ed anche qui il mio attuale Nexus, forse causa l'età o gli aggiornamenti inizia a non durare più un cappero.
Proprio parlando di reattività ero molto interessato ai windows phone che si trovano anche ad un ottimo prezzo. Mi interessa molto il Lumia 800, che lo porti a casa per 220-240€ ordinandolo da internet, sarebbe anche ottimo avere le mappe offline di nokia (visto che questo sarebbe uno dei principali utilizzi) oltre al fatto che è da un pò che voglio provare windows phone.
Mi spaventa l'autonomia, appena uscito leggevo che non arrivava a fine giornata ma che con un aggiornamento software rilasciato successivamente le cose sono migliorate. Vorrei sapere di quanto sono migliorate e se effettivamente il telefono dalla mattina presto arriva a sera tarda con push attivo e con un utilizzo abbastanza intenso, insomma se è equivalente ad un iphone 4s o se è peggio.
Altrimenti che altro ce in ballo? Leggevo dell'Omnia 7, ma leggevo inanzi tutto che non è detto che verrà aggiornato a wp7.8, inoltre le mappe offline di Nokia mi fanno parecchio gola.