PDA

View Full Version : Dove collegare inserire la scheda audio?


nuxyda
28-11-2012, 10:26
Vorrei acquistare per il mio PC preassemblato con scheda audio integrata un'altra scheda audio che abbia l'uscita ottica da poter collegare all'home teather ma non ho capito in quale porta andrà messa:

questa è l'immagine della scheda madre

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/711/c02096815.jpg

Produttore: Asus
Formato: microATX - 24,4 cm x 24,4 cm
Chipset:
Chipset Northbridge: Intel G33 Express
Chipset Southbridge: Intel ICH9R
Socket memoria: 4 x DDR2
Velocità bus front-side: 1333/1066/800 MHz
Socket processore: 775
Slot di espansione:
1 slot PCI x16 per scheda grafica
2 slot PCI x1
1 slot PCI

Nello slot nero lungo ho la scheda grafica, in quelli neri piccoli la scheda wi-fi e TV mentre ho libera solo quella lunga bianca: quindi devo prendere una scheda audio con questo tipo di connettore?

Grazie mille!

scarmax
28-11-2012, 13:25
La scheda audio va proprio nello slot bianco libero che hai.

:)


Buon lavoro.

Vialattea
28-11-2012, 17:13
Esistono in commercio sia schede PCI (quello lungo e bianco) che PCIe x1 (quelli neri e corti).

mentalrey
28-11-2012, 17:36
Si e stanno cominciando a prendere piede quelle Pci-express 1x, rispetto
a quelle PCI classiche, perche' pian piano le Schede madri stanno
abbandonando quello slot.

Asus ha una copia della stessa scheda per tutti i modelli e per entrambi gli slot,
Creative ha abbandonato completamente il PCI classico gia' dalla penultima sfornata.
Gli altri un po' e un po'.

E' bene che tu tenga la scheda audio il piu' lontano possibile dalle ventole, (compresa quella della scheda grafica) creano interferenze.

nuxyda
29-11-2012, 22:27
Ok grazie a tutti!

Avete un modello in particolare da suggerire con uscita ottica e slot "lungo"?

Purtroppo dovrò così metterla proprio sopra la scheda wi-fi... e sotto tale scheda c'è la grafica... speriamo non mi diano interferenze...

mentalrey
29-11-2012, 22:32
la Xonar DS e' PCI (slot lungo) costa relativamente poco,
ha un adattatore che ti permette di utilizzare la presa ottica
e anche di trasformare in tempo reale eventuali Giochi in DTS
in modo che si sentano in multicanale sull'uscita ottica.
http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DS/

nuxyda
01-12-2012, 00:13
Siccome voglio utilizzare il mio PC come lettore blu ray e collegarlo all'amplificatore 5.1, oltre che alla TV, mi stai dicendo che con questa scheda posso farlo utilizzando un adattatore per il cavo ottico? Ma dovrò comprarlo a parte? Perchè sul link che mi hai fornito non vedo nulla :confused:

Mi confermi che il miglior risultato audio ce l'avrò con questa soluzione, cioè del cavo ottico? O forse dico una cavolata?

Grazie!

mentalrey
01-12-2012, 00:39
Pagina Xonar DS, linguetta SPECIFICHE
Accessori 1 x S/PDIF optical adaptors

nuxyda
01-12-2012, 11:40
E' vero c'è scritto "in bandle"... :D avevo capito il contrario :p

Per il resto invece, dici che va bene? Dico come collegamento...

nuxyda
01-12-2012, 22:28
Leggendo SPDIF ho avuto un flash e sono andato a rivedere le caratteristiche della scheda audio integrata... forse ho già l'uscita ottica?!? Sarebbe quella indicata col numero 2?
Devo prendere un adattatore?
Nel pannello di controllo ho anche l'opzione attivabile "Audio digitale"

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/744/c01324215.jpg

1 - Porta mouse PS/2 (verde)
2 - Uscita coassiale SPDIF
3 - Adattatore scheda video
4 - IEEE 1394a
5 - Rete RJ45 (LAN)
6 - Audio: altoparlante centrale/subwoofer (giallo arancio)
7 - Audio: uscita altoparlanti posteriori (nero)
8 - Audio: ingresso linea (azzurro)
9 - Audio: uscita linea (verde limone)
10 - Audio: microfono (rosa)
11 - Audio: uscita altoparlanti laterali (grigio)
12 - Porte USB 2.0 1, 2, 3 e 4
13 - Ingresso coassiale SPDIF
14 - Tastiera PS/2 (viola)

Vialattea
02-12-2012, 08:17
Hai l'uscita (2) digitale coassiale (cioè di tipo elettrico e non ottico) , decisamente migliore di quella analogica.
Per usare questa come connessione digitale, il tuo impianto home teather deve avere l'ingresso digitale coassiale.

carabas
02-12-2012, 09:06
Al limite invece che una scheda aggiuntiva potresti acquistare un convertitore da SPDIF a Toslink, ma non so come vadano.

nuxyda
02-12-2012, 09:33
Hai l'uscita (2) digitale coassiale (cioè di tipo elettrico e non ottico) , decisamente migliore di quella analogica.
Per usare questa come connessione digitale, il tuo impianto home teather deve avere l'ingresso digitale coassiale.

L'analogica sarebbe quella con i connettori jack?

http://www.pcmedia.org/files/Archivio_Files/Foto/9361.JPG

Mentre il digitale coassiale sarebbe questo? E' qualitativamente inferiore al cavo ottico?

http://i20.ebayimg.com/04/i/001/00/8f/cd21_35.JPG

Vialattea
04-12-2012, 17:38
Sì, l'analogica è quella; il digitale ottico usa segnali ottici e non elettrici, quindi in teoria dovrebbe essere migliore; comunque il digitale coassiale è sicuramente migliore dell'analogico.

nuxyda
15-12-2012, 16:01
ok grazie! :D