View Full Version : IMPOSSIBILE ACCEDERE ALLA MIA RETE IN WIFI
Ho un problema, non riesco risolverlo, ci sto sbattendo la testa per ore ed ore da diversi giorni ma niente, non capisco il problema... Spiego meglio:
MODEM ROUTER LINKSYS X3000 collegato via lan ad un pc fisso.
all'X3000 ho anche collegato, sempre via lan un nas qnap ts210 ed una stampante brother. Inoltre mi collego ad internet ed al nas via wifi con il mio telefono android galaxy s2.
ho spostato il tutto nel nuovo appartamento al piano superiore dove ora al x3000 è collegato sempre il nas via lan, mentre il pc è collegato in wifi, inoltre all'X3000 ho collegato un secondo router via lan per portare la connessione anche al piano inferiore (chiaramente disabilitando il dhcp che viene effettuato dall'x3000)
Bene, da quando ho effettuato questo cambiamento non riesco ad accedere più al nas ne alla rete condivisa, sia dal pc che dal telefono tramite wifi, ma solo via lan. Mentre riesco tranquillamente a navigare su internet.
E' come se il router mi impedisse l'accesso alla rete locale in wifi.
Ho controllato nelle impostazioni del router, ma non ho trovato niente.
ho anche ripristinato le impostazioni di fabbrica ma niente non mi fa accedere alla rete ethernet...
Come è possibile?
Dumah Brazorf
27-11-2012, 17:27
Fai attenzione che i due router ed il nas non usino lo stesso indirizzo ip lato lan.
Ho impostato sul router 2 un ip fisso e sul nas un'altro sempre fisso.
Dumah Brazorf
27-11-2012, 20:30
Vale a dire? Scrivili pure che essendo una rete interna non corri alcun pericolo di sicurezza.
Non è che ti vai a connettere a router2 via wifi? Prova un po' a spegnerlo e fare dei test di comunicazione.
Router2 come è collegato a router1? Dev'essere collegato ad una porta LAN e NON per la porta WAN/Internet.
sull' X3000 chiaramente 192.168.1.1/ 255.255.255.0
sul nas 192.168.1.100 /255.255.255.0/192.168.1.1
sull'altro rourer tp link 192.168.1.164/255.255.255.0/192.168.1.1
il tp link è collegato alla presa lan.
Tra l'altro ho notato che collegandomi al piano inferiore al wifi, quindi al tp link riesco ad accedere al nas, mentre dal piano superiore dove c'è l'X3000 niente.
ho anche provato a spegnere il tp link, non cambia nulla, dall'X3000 non accedo alla rete.
Possibile che si sia guastato dopo 3/4 mesi di utilizzo normale?
Dumah Brazorf
28-11-2012, 10:24
Resetta il router e riconfigura tutto. Approfittane per fare un aggiornamento del firmware se disponibile.
http://homesupport.cisco.com/it-eu/support/gateways/X3000 ANNEX A
Ho già fatto anche questo... Anche l'aggiornamento...
Faccio un'altro reset...
Proviamo...
Ormai... :mc:
A quanto pare è un bug proprio dell'ultimo aggiornamento firmware... almeno così mi pare di aver capito...
In ogni caso pare non sia l'unico ad avere questo problema: http://homecommunity.cisco.com/t5/Cable-and-DSL/Cannot-access-Webservers-in-LAN-with-my-X2000-Router/td-p/451025?comm_cc=HSeuen&comm_lang=en
Dumah Brazorf
28-11-2012, 11:21
Controlla di avere la rete segnalata come privata (l'immaginina della casa) e non pubblica (con la panchina) nel centro connessioni di rete.
si si... rete domestica...
non è un problema del pc...
ho lo stesso problema sia con pc win 7 che con un pc con xp.
inoltre tramite telefono android non riesco a vedere il nas se mi collego al X3000, mentre mi collego tranquillamente se mi collego al tp link.
Penso di contattare l'assistenza di amazon dove ho acquistato l'X3000 e cerco di farmelo sostituire proprio con un tp link...
ci rinuncio...
mi consigliate un modem router alternativo?
meglio modem/router o modem+router separato?
ho letto molto bene di un router asus(asus rt-n66u), sul tplink ho letto di qualcuno che ha avuto problemi di copertura wifi...
oppure l'ASUS DSL-N55U con modem integrato...
trottolino1970
28-11-2012, 16:44
scusate se mi intrometto: potresti fare un sunto del tuo problema?
magari schematizzandolo?
mi pare abbastanza chiaro come ho scritto nel primo post...
Comunque, semplificando ho un modem router linksys x3000.
I pc che si collegano in wifi possono accedere ad internet, ma non alla mia rete di file condivisi (vedi nas qnap ts210 collegato ad un'uscita lan dell'x3000).
Se invece mi collego da un pc con connessione via cavo lan accedo sia ad internet che al nas.
Ho anche un secondo router collegato via lan per ampliare la connessione al piano inferiore, ma questo non è il problema perchè anche con questo spento il problema persiste...
trottolino1970
28-11-2012, 17:05
mi pare abbastanza chiaro come ho scritto nel primo post...
Comunque, semplificando ho un modem router linksys x3000.
I pc che si collegano in wifi possono accedere ad internet, ma non alla mia rete di file condivisi (vedi nas qnap ts210 collegato ad un'uscita lan dell'x3000).
Se invece mi collego da un pc con connessione via cavo lan accedo sia ad internet che al nas.
Ho anche un secondo router collegato via lan per ampliare la connessione al piano inferiore, ma questo non è il problema perchè anche con questo spento il problema persiste...
disabilita la voce ap isolation.
Scusa se non mi sono letto tutta la discussione ma comunque avevo voglia di aiutarti ;)
non l'ho vista da nessuna parte questa voce !!!
trottolino1970
28-11-2012, 17:26
non l'ho vista da nessuna parte questa voce !!!
deve esserci
stasera controllo, poi ti faccio sapere...
Grazie per ora...
trottolino1970
28-11-2012, 17:35
stasera controllo, poi ti faccio sapere...
Grazie per ora...
prego ciao
disabilita la voce ap isolation.
Scusa se non mi sono letto tutta la discussione ma comunque avevo voglia di aiutarti ;)
a quanto pare queste impostazioni sono in un menù nascosto che si accede da : http://192.168.1.1/Wireless_Advanced.asp
in ogni caso questa voce è già disabilitata...
ho anche provato ad abilitarla e nuovamente disabilitata...
tutto uguale...
trottolino1970
28-11-2012, 18:55
a quanto pare queste impostazioni sono in un menù nascosto che si accede da : http://192.168.1.1/Wireless_Advanced.asp
in ogni caso questa voce è già disabilitata...
ho anche provato ad abilitarla e nuovamente disabilitata...
tutto uguale...
hai provato un firmware di un'altra nazione?
visto che è in garanzia preferisco sostituirlo con qualcos'altro...
Se carico un firmware estero perdo la garanzia...
trottolino1970
28-11-2012, 20:18
visto che è in garanzia preferisco sostituirlo con qualcos'altro...
Se carico un firmware estero perdo la garanzia...
Ovvio ma puoi sempre tornare indietro
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non voglio tenermi un oggetto che giá mi ha dato problemi...
trottolino1970
28-11-2012, 20:51
Non voglio tenermi un oggetto che giá mi ha dato problemi...
giustissimo
Qualche consiglio per il suo sostituto?
modem + router o modem router integrato.
trottolino1970
29-11-2012, 08:11
Qualche consiglio per il suo sostituto?
modem + router o modem router integrato.
tplink
mi serve che abbia le porte gigabit ed una buona copertura wifi...
ho letto che il modello D-W8970 con modem integrato o il TL-WDR4300, solo router, hanno una copertura wifi non eccezionale...
In casa ho muri molto spessi ed ho bisogno di una copertura wifi superiore alla media...
Ho letto molto bene degli asus dsl-n55u o rt-n66u...
Cosa ne pensate?
trottolino1970
29-11-2012, 08:31
mi serve che abbia le porte gigabit ed una buona copertura wifi...
ho letto che il modello D-W8970 con modem integrato o il TL-WDR4300, solo router, hanno una copertura wifi non eccezionale...
In casa ho muri molto spessi ed ho bisogno di una copertura wifi superiore alla media...
Ho letto molto bene degli asus dsl-n55u o rt-n66u...
Cosa ne pensate?
allora prendi una ubnt da outdoor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.