PDA

View Full Version : Monitor VA 27"


ggy
27-11-2012, 15:33
Ciao a tutti!!
è ormai tempo di cambiare il mio fidato monitor e mi sto guardando un po' in giro soprattutto sui monitor VA...

Protenderei su questa tecnologia soprattutto per avere dei bei neri: preferisco quelli ad avere dei colori superiori degli IPS.

Detto questo non necessito di angoli di visuale particolari (alla fine lo guardo sempre dalla stessa posizione, basta orientarlo bene).
Il tempo di risposta mi basta il necessario per giocare decentemente (alla fine ho sempre giocato con il mio SUNGOO, una marca scomparsa dal mondo, che ha tempo di risposta "dichiarati" 5 ms).
La dimensione dei pixel, dopo alcune prove, mi va bene un bel 27" 1920x1080 (non trovando niente di meglio a un prezzo simile). Solitamente prediligo i 16:10, ma sembran essere in fase di estinzione...

Considerato tutto ciò, e il fatto che si trovan monitor del genere a 200-250 euri, ho trovato un paio di modelli in uscita/ usciti che fanno al caso mio:

-benq gw2750hm (250 euro)
-benq gw2750 (210 euro)
- samsung S27C650D (in uscita la prox settimana, prezzo sconosciuto)

Conoscete qualche altro modello che faccia al caso mio? (anche 24" 16:10 con le stesse caratteristiche mi van bene)
la differenza tra i 2 benq è unicamente nella dotazione delle casse e delle entrate video?
è comunque vero che i VA hanno in genere colori migliori dei TN?

Mi affido a voi in quanto non sono un grande esperto del campo... Grazie in anticipo per ogni suggerimento :)

luX0r.reload
27-11-2012, 16:27
Ciao a tutti!!
è ormai tempo di cambiare il mio fidato monitor e mi sto guardando un po' in giro soprattutto sui monitor VA...

Protenderei su questa tecnologia soprattutto per avere dei bei neri: preferisco quelli ad avere dei colori superiori degli IPS.

Detto questo non necessito di angoli di visuale particolari (alla fine lo guardo sempre dalla stessa posizione, basta orientarlo bene).
Il tempo di risposta mi basta il necessario per giocare decentemente (alla fine ho sempre giocato con il mio SUNGOO, una marca scomparsa dal mondo, che ha tempo di risposta "dichiarati" 5 ms).
La dimensione dei pixel, dopo alcune prove, mi va bene un bel 27" 1920x1080 (non trovando niente di meglio a un prezzo simile). Solitamente prediligo i 16:10, ma sembran essere in fase di estinzione...

Considerato tutto ciò, e il fatto che si trovan monitor del genere a 200-250 euri, ho trovato un paio di modelli in uscita/ usciti che fanno al caso mio:

-benq gw2750hm (250 euro)
-benq gw2750 (210 euro)
- samsung S27C650D (in uscita la prox settimana, prezzo sconosciuto)

Conoscete qualche altro modello che faccia al caso mio? (anche 24" 16:10 con le stesse caratteristiche mi van bene)
la differenza tra i 2 benq è unicamente nella dotazione delle casse e delle entrate video?
è comunque vero che i VA hanno in genere colori migliori dei TN?

Mi affido a voi in quanto non sono un grande esperto del campo... Grazie in anticipo per ogni suggerimento :)

Se non ti interessa la fedeltà dei colori e dell'angolo di visione prendi il benq gw2750hm che ha un nero bassissimo, da recensione TFT Central.

Pinco Pallino #1
27-11-2012, 17:45
Sì, gli IPS hanno un angolo di visione migliore.
Quando questi AMVA visualizzano tonalità di colore vicine al nero si comportano un po' come i TN.
Anche se lo shift dei colori avviene in orizzontale invece che in verticale.

Considera che BenQ ha già presentato la serie GW60 che dovrebbe andare a sostituire quella attuale.
Quindi GW2460HM e GW2760HM.

Il prezzo si presume in linea con i predecessori.
Si tratta di modelli economici ma dalle recensioni pare siano validi.
In particolare l'overdrive ben calibrato.
Che non è poco considerato che altrimenti l'effetto scia è pesante di brutto.

ggy
27-11-2012, 21:25
Considera che BenQ ha già presentato la serie GW60 che dovrebbe andare a sostituire quella attuale.
Quindi GW2460HM e GW2760HM.


Lo so ma il 27" non uscira subito al contrario del 24", percui dovrei aspettare non poco (e speravo di averlo prima di natale)
Inoltre pare sia solo un cambio estetico e non sia diversa la qualità tra g50 e g60 (correggetemi se sbaglio...), percui pensavo di puntare sul g50 e prenderlo fine prox settimana (appena salta fuori prezzo e recensioni del nuovo samsung, almeno faccio prima una comparativa :P)
Della differenza tra gw2750 e gw2750hm qualcuno sa qualcosa? Vale i 40 euro in piu?

ggy
28-11-2012, 02:05
Guardando meglio il monitor sui 210 euro non è il gw2750 normale ma il gw2750he... Non riesco comunque a trovare nessuna differenza nelle specifiche con il gw2750hm qualcuno sa la differenza tra i 2 modelli?

Pinco Pallino #1
28-11-2012, 08:55
Guardando meglio il monitor sui 210 euro non è il gw2750 normale ma il gw2750he... Non riesco comunque a trovare nessuna differenza nelle specifiche con il gw2750hm qualcuno sa la differenza tra i 2 modelli?

Ricordo solo che la variante suffisso "M" ha le casse integrate.
Forse "H" sta per "HDMI"?

ggy
28-11-2012, 15:24
Ricordo solo che la variante suffisso "M" ha le casse integrate.
Forse "H" sta per "HDMI"?

Quindi l' unica differenza sono le casse? in quel caso punterei sull' he (di sicuro non uso le casse del monitor sul pc :P)
Ho anche trovato un sito che prevende il samsung:
Il prezzo è di 275 euro (354 dollari) sito olandese, dopo l' uscita spero di trovarlo anche a meno percui allo stesso prezzo del HM... Sembra un monitor molto interessante (ha le stesse caratteristiche e prezzo del benq e in piu un supporto decisamente migliore e migliori angoli di visualizazzione) voi che ne dite? Secondo voi tra quanto usciranno le prime recensioni?

Pinco Pallino #1
28-11-2012, 17:33
Sulla migliore base del Samsung siamo d'accordo.
Ma a parità di pannello l'angolo di visione è per forza identico.
Le caratteristiche che possono variare da modello a modello sono altre.

ggy
28-11-2012, 18:33
Sulla migliore base del Samsung siamo d'accordo.
Ma a parità di pannello l'angolo di visione è per forza identico.
Le caratteristiche che possono variare da modello a modello sono altre.

Effettivamente mi sono sbagliato... Entrambi hanno lo stesso valore dichiarato di 178°. Pensavo il benq avesse di meno. Comunque è un valore altissimo, al livello degli ips, immagino che il valore effettivo sia ben piu basso vero? Se no VA e IPS sarebbero allo stesso livello....

Comunque il pannello sembra avere le stesse identiche caratteristiche... è possibile che sia lo stesso identico pannello? (magari hanno lo stesso fornitore)
In tal caso posso considerare le recensioni del benq come quelle del samsung?

Pinco Pallino #1
28-11-2012, 21:46
Esatto.
Il valore su carta dice ben poco dell'angolo di visione effettivo.
Basta pensare che viene misurato in B/N mentre ci sono colori che virano parecchio prima.

Te l'ho detto quale è il problema degli AMVA.
I colori vicini al nero cambiano al movimento della testa.
Solo con questi, si comporta come un TN ma in senso orizzontale.
Ci si può passare sopra ma non è esattamente un problemuccio.

Facilmente i pannelli possono essere identici.
Sono prodotti dalla taiwanese AU Optronics.
Società che fa capo, indovina un po'... a BenQ.

ggy
28-11-2012, 22:53
Esatto.
Il valore su carta dice ben poco dell'angolo di visione effettivo.
Basta pensare che viene misurato in B/N mentre ci sono colori che virano parecchio prima.

Te l'ho detto quale è il problema degli AMVA.
I colori vicini al nero cambiano al movimento della testa.
Solo con questi, si comporta come un TN ma in senso orizzontale.
Ci si può passare sopra ma non è esattamente un problemuccio.

Facilmente i pannelli possono essere identici.
Sono prodotti dalla taiwanese AU Optronics.
Società che fa capo, indovina un po'... a BenQ.

Grazie mille per tutte ste spiegazioni, mi hai reso le idee assai piu chiare :D

Domani passero in un negozio di elettronica con TV e monitor, spero di trovare un modello VA per capire bene quanto questo problema può influire e se effettivamente mi conviene questo tipo di monitor (in alternativa mi prendo un bell' IPS; non avrà i neri del VA ma per il resto van anche meglio :Prrr: )

Se poi mi convince penso punterò sul samsung... Se qualcuno riesce a trovare conferma che sia lo stesso pannello del benq per favore postatelo :)

Pinco Pallino #1
29-11-2012, 11:18
Non ti vorrei forzare nella scelta.
Il contrasto degli AMVA è realmente elevato.
Con il colorimetro avevo misurato i 2500:1 e ci sono modelli che fanno molto meglio.
Ti faccio solo presente che, in cambio, dovrai accettare alcuni limiti non trascurabili.

ggy
29-11-2012, 15:36
Non ti vorrei forzare nella scelta.
Il contrasto degli AMVA è realmente elevato.
Con il colorimetro avevo misurato i 2500:1 e ci sono modelli che fanno molto meglio.
Ti faccio solo presente che, in cambio, dovrai accettare alcuni limiti non trascurabili.

Tutt' altro: informarmi su quelli che sono pregi e sopratutto dei difetti prima di acquistarlo è un bene. Comunque mi sono informato in giro, chiedendo a chi ce l' ha, guardando video e cercando recensioni di chi l'ha acquistato (purtroppo non sono riuscito a trovare un modello VA in giro, percui non ho potuto vederlo di persona...).
Penso di essermi fatto un' idea abbastanza chiara e sono ben convinto a prendere uno di questi monitor :)
Ora devo solo decidere quale... Aspetto impaziente le recensioni e impressioni del samsung. :D

blues_saraceno
29-11-2012, 22:52
Per quanto riguarda la nuova serie della Benq, nel 24” la sola cosa che cambia è che sul nuovo ci sono casse da 1 Watt anziché da 2. Vi posto le caratteristiche dei due monitor, io non riesco a ravvisare alcuna altra differenza:

http://benq.eu/product/monitor/gw2450hm/specifications

http://benq.eu/product/monitor/gw2460hm/specifications

Proprio per questo ho deciso di procedere all’acquisto della serie “vecchia” e ho preso a buon prezzo il misterioso GW2750HE (non mi è ancora arrivato), non c’è traccia nel sito della Benq di questo monitor, l’unico documento ufficiale che ho trovato è questo:

http://www.printerservice.at/downloads/datenblatt-benq-gw2750he-1.pdf

La differenza non è negli altoparlanti, che sono presenti, ma nel contrasto di 250:1 invece che 300:1 del GW2750HM. Qualcuno ha idea di cosa comporti ciò?

Pinco Pallino #1
30-11-2012, 11:24
250:1 non può essere il contrasto.
Penso ti riferisci alla luminosità massima (cd/mq).

Il contrasto statico dovrebbe essere 5000:1 per tutti i recenti AMVA.

ggy
30-11-2012, 14:58
Per quanto riguarda la nuova serie della Benq, nel 24” la sola cosa che cambia è che sul nuovo ci sono casse da 1 Watt anziché da 2. Vi posto le caratteristiche dei due monitor, io non riesco a ravvisare alcuna altra differenza:

http://benq.eu/product/monitor/gw2450hm/specifications

http://benq.eu/product/monitor/gw2460hm/specifications

Proprio per questo ho deciso di procedere all’acquisto della serie “vecchia” e ho preso a buon prezzo il misterioso GW2750HE (non mi è ancora arrivato), non c’è traccia nel sito della Benq di questo monitor, l’unico documento ufficiale che ho trovato è questo:

http://www.printerservice.at/downloads/datenblatt-benq-gw2750he-1.pdf

La differenza non è negli altoparlanti, che sono presenti, ma nel contrasto di 250:1 invece che 300:1 del GW2750HM. Qualcuno ha idea di cosa comporti ciò?

Senza entrare in discorsi tecnici si può dire che il contrasto statico è la misura qualitativa dei neri (quanto questi sono buoni).
Comunque restano sempre 5000:1 anche nel tuo link, i 250 si riferiscono alla luminosita (in pratica il modello he ha una luminosità massima minore).
Comunque grazie della dritta, mi daresti le tue impressioni quando ti arriva il monitor? Quanto lo hai pagato?

blues_saraceno
30-11-2012, 18:37
i 250 si riferiscono alla luminosita (in pratica il modello he ha una luminosità massima minore).

Scusate il lapsus, ho confuso la luminosità col contrasto. Come si evince anche dalle schede tecniche, è evidente che il riferimento è alla differenza di luminosità (300 cd/m^2 nel GW2750HM e 250 cd/m^2 nel GW2750HE), la qual cosa è molto strana.
Il pannello montato dal GW2750HM è il seguente: AU Optronics M270HW02 V1
Di seguito potete trovare tutti i pannelli da 27” AU Optronics con retrilluminazione WLED:

http://www.panelook.com/sizmodlist.php?order=panel_id&by=desc&pagesize=30&sizes[]=27.0&brand_family=AUO&lamp_type=WLED

Presumendo che il pannello del GW2750HE sia lo stesso (non ho idea se lo hanno sostituito coi più recenti V2 o V3), perché mai la luminosità non è la stessa? E comunque, anche estendendo la ricerca ad altri pannelli di altri marchi, non ne trovo nessuno con contrasto 5000:1 e luminosità 250 cd/m^2.

Comunque grazie della dritta, mi daresti le tue impressioni quando ti arriva il monitor? Quanto lo hai pagato?

Il prezzo è quello che hai trovato anche tu, 208 Euro.
Per quanto riguarda le impressioni, te le posso anche dare, ma non sono un esperto e non sono provvisto di strumentazione specifica per effettuare alcuna misurazione. Penso tu possa prendere per buoni i test che si trovano su internet del GW2750HM (a meno che non cambi il pannello, ma il contrasto di 5000:1 credo ci assicuri che si tratta dello stesso pannello VA).

ggy
30-11-2012, 19:36
Per quanto riguarda le impressioni, te le posso anche dare, ma non sono un esperto e non sono provvisto di strumentazione specifica per effettuare alcuna misurazione. Penso tu possa prendere per buoni i test che si trovano su internet del GW2750HM (a meno che non cambi il pannello, ma il contrasto di 5000:1 credo ci assicuri che si tratta dello stesso pannello VA).

Non stavo cercando altre misurazioni o cose strane: di quelle se ne posson trovare a bizzeffe e comunque non ti danno un' idea completa del monitor. Volevo semplicemente una impressione soggettiva, se c'è qualche particolare che ti disturba o qualche altro dettaglio. Per esempio ho chiesto la stessa cosa ad atarum0r0, un' altro utente del forum (che ringrazio ancora) e per lui i difetti sono il supporto senza viti, l'osd macchinoso e la dotazione del solo cavo vga.

Tra l' altro ho guardato sullo stesso sito da cui l'hai comprato e il modello hm costa 350 euro, 142 euro di differenza.... Sta differenza solo per le casse proprio non me la spiego :mbe:

Aspetto impaziente che ti arrivi :) , intanto la prossima settimana sarò in viaggio in lapponia percui non sarò in grado di scrivere/leggere sul forum... Sabato dovrei tornare e a quel punto lo ordino anch'io :Prrr:
Se qualcuno nel frattempo ha qualche impressione da dare, o trova modello del pannello o recensione per il samsung, mi faccia sapere :D

blues_saraceno
30-11-2012, 20:10
Tra l' altro ho guardato sullo stesso sito da cui l'hai comprato e il modello hm costa 350 euro, 142 euro di differenza.... Sta differenza solo per le casse proprio non me la spiego :mbe:

Posso dirti parimenti che esistono negozi on-line dove il GW2750HE costa più del GW2750HM (la differenza è minima). E’ molto probabile che il prezzo di listino del GW2750HM si sia abbassato nel tempo e che alcuni negozi conservino quello vecchio. Essendo invece il GW2750HE più nuovo, parte già da un prezzo più basso.
Tra l'altro, le casse montate sui monitor sono di scarsa qualità a causa delle ridotte dimensioni, per cui che siano 1 W o 2 W, cambia poco (e comunque la diversità di altoparlanti è tra il GW2450HM il GW2460HM).
L'idea che mi sono fatto è che i due monitor siano lo stesso prodotto, anche se mi sembra paradossale che l'unica cosa a variare sia proprio la descrizione delle specifiche tecniche.

ggy
08-12-2012, 18:30
Ancora nessuna recensione del samsung in giro, inoltre è ancora difficile trovarlo in Italia... Questa settimana pensavo di ordinarlo percui pensavo di ordinare il gw2750hm domani.
Appena mi arriva vi faccio sapere le mie impressioni.